ŠAMORIN. Distretto meccatronico in Slovacchia

Documenti analoghi
REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

CITTÀ DI MOLFETTA Settore Territorio

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

Lo Sportello Jeremie FESR in Confidi: novità e innovazioni della garanzia mutualistica. 14 maggio 2010 Sala Falck_Assolombarda

RER. Scheda incentivo. Denominazione: RETI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

LE RETI D'IMPRESE: aggregarsi per competere ed innovare. Venezia, 4 novembre 2016

AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ANNO 2016

SpA NAVICELLI di Pisa. APEA 2020Navicelli 07 Novembre 2012

ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale

LE NOVITA SULLA TASSAZIONE DEI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

Cos'è l'incubatore. Definendo InVerso. Sede nazionale: Via G.A. Badoero, Roma Tel: fax:

MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica. Area Italia. 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca

Come aderire ad un iniziativa di valore

di cui alla Convenzione con l Unione dei Comuni Valli e Delizie e con il Comune di Argenta del Rep., con la quale sono stati stabiliti

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

Scritto da Administrator Giovedì 18 Settembre :55 - Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre :03

LISTINO SERVIZI 2013 Tipologia Servizi Descrizione Tariffe Tempi

10 meeting nazionale ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

PERSONE SUPERFICIE KM 2 PROVINCIA DI TULA. POPOLAZIONE DELLA REGIONE (al )

FARE LAZIO NUOVE OPPORTUNITÀ DI ACCESSO AL CREDITO PER PMI E LIBERI PROFESSIONISTI

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Bilancio di previsione 2003 Bilancio triennale 2003/2005

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

LA GRANDE VENEZIA Dal declino alla crescita

UNA PARTNERSHIP PER LO SVILUPPO DEL SUD ITALIA

Fondo Rotativo Piccolo Credito. Fondo di Riassicurazione. Garanzia Equity. Voucher Garanzia

Azioni a sostegno della finanza per le imprese. Angela Soverini Parma 26 Luglio 2017

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

CONDIZIONI DEI FINANZIAMENTI DI CUI ALL ACCORDO. DEL 17 luglio 2017

«Al Via» Lombardia Agevolazioni per la valorizzazione degli investimenti aziendali

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

SEZIONE A CREAZIONE di START UP INNOVATIVE

Comunicato stampa. I laureati in Emilia Romagna: profilo, condizione occupazionale e prospettive

Una piastra logistica verde per l Italia Centrale

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Cod. Fisc Settore: GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio Amministrativo Unico

CONTENUTO DELLA PRESENTAZIONE:

I finanziamenti dell'unione Europea

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

MSV 59 Fiera Internazionale della Meccanica. Area Italia Ottobre 2017 Brno, Repubblica Ceca

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Progetti di parchi della Regione di Novosibirsk e misure di sostegno statale per gli investitori

L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved.

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

PUNTO FOCALE REGIONALE Regione Marche

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica

Incentivi innovazione e sviluppo, attivato il bando martedì 22 aprile 2008

Allegato 1. T A R I F F E Per servizi a domanda individuale e servizi diversi anno 2006

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Le nuove opportunità dei finanziamenti per i professionisti

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

I motori e gli ostacoli per la Supply Chain. I fattori di sviluppo della supply chain 1

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

PREMESSA: LA PROPOSTA PROGETTUALE:

Opportunità di accesso al credito per le nuove imprese

2) SERVIZIO SCUOLA MATERNA

BANDO DI GARA PER CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI. del Territorio e Patrimonio Servizio Immobiliare e Logistica

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

FINANZIAMENTI REGIONALI AI PROFESSIONISTI: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO/BANDO REGIONE EMILIA ROMAGNA

Supporto e sviluppo di idee d impresa

Nuova Energia per gli Enti Locali

COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA DI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

Ecco il motore del Volontariato: il report delle attività dei CSV 2014 Venerdì 08 Aprile :51

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO

Piano di sviluppo. Presentazione sintetica CONSORZIO ZONA INDUSTRIALE E PORTO FLUVIALE DI PADOVA

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

SpA NAVICELLI di Pisa. APEA 2020Navicelli

Centro di Scienze Naturali. Comune di Prato. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Dati e informazioni per il marketing territoriale di Prato Gennaio Provincia di Prato Osservatorio sul sistema economico distrettuale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L.NEGRELLI - E.FORCELLINI

Formulario standard 1 - IT

IL Progetto SHELTER nella riqualificazione urbana del quartiere di Via Sertoli in Genova località Molassana

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "TADDEO COSSU"

I distretti urbani del commercio. SCHEMA Regolamento attuativo dell art. 16 della L. R. 1 agosto 2003 n. 11

Reti di Impresa. Una nuova dimensione per le Imprese che vogliono crescere. Il supporto del Gruppo Intesa Sanpaolo

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S. Spirito Fondazione Montel PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

autonomielocali srl unipersonale La società di consulenza per l internazionalizzazione delle imprese italiane

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori

Ancona, 15 Gennaio 2016

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

più credito per la tua impresa

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

SERVIZIO ESTERO REGGIO EMILIA

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line

TELERISCALDAMENTO E PROGETTO P.E.R. COSTI E BENEFICI PER I CLIENTI DI FERRARA 25 luglio 2013

Esempio di Studio di Pre-Fattibilità Interporto di Battipaglia

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Competitività per le MPMI della Gallura Imprese esistenti Titolo 3 (T1)

Al tuo fianco quotidianamente per supportare la tua crescita

Il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna

Transcript:

Il parco industriale di Samorin ŠAMORIN Distretto meccatronico in Slovacchia

Per quali motivi? L Associazione Industriali ha inteso creare le condizioni ottimali per le imprese che vogliono crescere e globalizzarsi,, non in maniera autonoma e potenzialmente rischiosa, ma insediandosi in contesti attrezzati che possono godere dei vantaggi generalmente riservati ai grandi investitori.

Perché la Slovacchia Posizione di centralità nel contesto di sviluppo dell Europa Centro-Orientale Orientale. Provata cultura professionale delle maestranze nel settore meccanico ed elettronico grazie alla tradizione storico-industriale industriale del paese Avanzato stato del processo di integrazione del sistema Paese nell economia internazionale Sistema fiscale competitivo Vantaggi dell integrazione nell Unione Europea

Il distretto della meccatronica Samorin è un modello strutturato per la internazionalizzazione delle piccole e medie imprese che l Associazione Industriali di Vicenza propone alle aziende operanti nei settori della meccanica e dell elettronica.

Il Consorzio di urbanizzazione E stato promosso dalla Associazione che ne fa parte integrante; È costituito da persone giuridiche di diritto slovacco; Gestisce l urbanizzazione e la lottizzazione del Parco; Garantisce ai consorziati i servizi necessari all avvio delle attività produttive;

Che cosa offre il distretto 1. Un area edificabile, di 12 ettari, estensibile fino a complessivi 50 ettari di parco industriale; 2. Urbanizzazioni di qualità e supporto progettuale continuo; 3. Un Centro di formazione Permanente; 4. Un ufficio permanente dell Associazione Industriali al servizio delle imprese che opereranno nel distretto; 5. Uno sportello unico amministrativo 6. I vantaggi del distretto industriale. 6.

L area a disposizione Adiacenza al centro abitato di Samorin; Facile raggiungimento da parte di chi vi lavora; Unicità del progetto urbanistico; disponibilità energetiche adeguate al fabbisogno del Consorzio; Coefficienti di edificabilità dell area superiore al 50% della superficie dei singoli lotti; Costi contenuti, dell area e delle sue infrastrutture; Possibilità di definire i singoli lotti con grande flessibilità;

L accordo con il Comune di Samorin Cessione quasi gratuita della proprietà dei terreni del Parco Corsie preferenziali per l ottenimento l dei permessi di competenza del Comune ed assistenza all ottenimento dei permessi di competenza di altre autorità Disponibilità gratuita di una sede provvisoria per il Consorzio ed i suoi servizi Collaborazione nel collocamento e nella selezione del personale Futura attivazione di corsi di lingua italiana negli Istituti scolastici locali

Le agevolazioni per chi investe nel parco Servizi condivisi ed in lingua italiana; Economie di scala negli appalti; Formazione professionale quasi gratuita; Condivisione di reti veloci di collegamento; Finanziamenti a tassi negoziati con Ludova Banka; Possibilità di accedere ai finanziamenti comunitari (fondi strutturali, fondo sociale, ecc.);

I vantaggi logistici Vicinanza alla capitale Bratislava e ai confini con Ungheria ed Austria; Collegamenti all aeroporto con voli giornalieri verso le maggiori città europee; Collegamento alla rete stradale e ferroviaria europea, e al sistema di navigazione fluviale; Condivisione di servizi di spedizione e magazzinaggio, all interno del Parco.

I servizi del Consorzio Banca Dati per ricerca e selezione del personale; Convenzioni con professionisti in grado di parlare l italiano o l inglese; Ambienti gestionali e software da condividere; Ricerca subfornitori e partners commerciali; Mensa comune e servizi per il personale italiano; Formazione in continuo; Supporti organizzativi (alberghi, autonoleggio, sale riunioni, catering,, ecc.); Traduzioni ed interpretariato; Gestione di servizi e spazi ricreativi per il personale espatriato

I costi di un insediamento industriale Nuda superficie: da 0,5 a 2,5 Euro/mq Costi di urbanizzazione: circa Euro 19/mq Costi fabbricati industriali: circa Euro 360/mq

I costi dei fattori di produzione Energia Tariffa Standard Power: 1,89313 SK/Kwh Kwh Acqua Acqua potabile ad uso industriale: 32 Sk/m3 Acqua di scarico ad uso industriale:21,50 Sk/m3

GAS Tariffa Gas dalla rete Tassa fissa mensile (Skk/mese) Costo fisso per la capacità concordata e disponibile (Skk/m3) Tassa variabile per consumo vero di gas Tassa annuale 1m3 DM* (Skk/m3) 1. 2. 3. 4. 5. 6. Tariffa S Tariffa V1 Tariffa V2 Volume annuale oltre 60 mila m3 fino a 400 mila m3 incluso Volume annuale oltre 400 mila m3 fino a 2 milioni m3 incluso Volume annuale oltre 2 milioni m3 fino a 15 milioni m3 incluso 727,88 0,67 Sotto** - 4.184,61 0,67 Sotto** 124,34 20.851,28 0,67 Sotto ** 124,34 I prezzi sono senza IVA (+19%) * DM massima giornalieri del gas naturale contrattualmente concordati, risp. effettivamente raggiunti Prezzi validi nel 2005. ** Tariffa variabile S, V1 e V2 per i sei mesi dal gennaio al dicembre 2005

Le aziende investitrici Calearo Slovakia spol. sro Centrum Sluzieb pre Priemysel Vicenza sro CMP Hracky sro Daka sro Eltra Slovakia sro EAS Europe sro Hafliger sro SEA Elektromechanika sro PMS Slovakia sro TDE Macno SK sro

Samorin a regime Oltre 500 nuovi posti di lavoro; Da 15 a 20 nuovi insediamenti produttivi; 12 milioni di Euro di investimento complessivo;