Allegato n. 3 Punto 9.3 del bando di gara prot. n del 08 agosto Spett. COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI

Documenti analoghi
ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Busta A Documentazione Amministrativa Punto 1) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

Il sottoscritto.., nato a..., il... C.F...in qualità di...dell Impresa.con sede legale in..., P. I.V.A... Codice INPS... Codice INAIL...

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per servizio di installazione ponteggi per lavori in quota

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE S.p.A Via A. Picco 22 La Spezia

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante)

DICHIARA: DATI GENERALI

Il sottoscritto nato il a, codice fiscale, in qualità di dell impresa con sede legale in, con la presente,

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

Il sottoscritto. nato il. a... in qualità di... dell impresa.. con sede in...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

ALLEGATO 1. Spett.le ACAM AMBIENTE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE BUSTA n. 1. (per il legale rappresentante)

MODELLO A1 DICHIARAZIONE PROPRIETARIO PERSONA GIURIDICA

ALLEGATO 1. Spett.le ACAM ACQUE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia

MODELLO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA OPERATORE ECONOMICO

Il sottoscritto. nato il. a... in qualità di... dell impresa.. con sede in...

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

SERVIZIO DI PULIZIA DI N. 2 CISTERNE PER GASOLIO UBICATE IN COMO VIA PESSINA N. 6.

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

Per CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Modello di dichiarazione A

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI LOCALI DAL 06/03/2017 AL 31/12/2017 CIG Z841D3D876

MODULO A Per la PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CORRIERE PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO RETE SDIAF ANNO 2012

IL SOTTOSCRITTO NATO IL A RESIDENTE IN (INSERIRE INDIRIZZO COMPLETO)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONCORRENTE

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

OGGETTO: FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER L ANNO 2018 DICHIARA. completare. MODELLO 2 Spett.le CAFC S.p.A. Viale Palmanova, Udine UD

MODELLO B (da inserire nella Busta A)

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Invio tramite PEC all'indirizzo

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Il Sottoscritto... residente nel Comune di... Provincia. Via/Piazza... n.. in qualità di... dell Impresa... con sede in... Provincia...

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART.

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIABILITA COMUNALE ANNO 2010 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE CUMULATIVA

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

ALLEGATO 1. Spett. le ASUITS. Via del Farneto n Trieste. PEC

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI COMUNE DI AOSTA

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Avvalimento. dichiarazione dell impresa ausiliaria,

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1

con sede in Partita IVA C.F.

Il sottoscritto nato a il Titolare (o legale rappresentante) dell Impresa Via n. città numero di telefono cellulare numero di fax

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE DI CUI AI PUNTI 2) e 3) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

Allegato Modello A) Fac simile istanza/dichiarazioni

MODELLO DI DICHIARAZIONE PER ACCESSO ALLA DATA ROOM [Da stampare su carta intestata del partecipante da completare a cura del partecipante]

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

AUTOCERTIFICAZIONE. (Da allegare all offerta economica)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA.

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE DI CUI AI PUNTI 2) e 3) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (All. A )

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

C O M UNE DI MUGNANO D I NAPOLI

CHIEDE. con i seguenti soggetti: (indicare la denominazione e la sede legale di ciascun soggetto): Capogruppo. Molise verso il 2000 Scrl

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE

DICHIARAZIONE DI CUI ALL ART. 7) LETTERA D) DEL DISCIPLINARE DI GARA

Provincia dell Ogliastra

ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara MODELLO DI DICHIARAZIONE

Transcript:

Spett. COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Piazza Indipendenza, 1 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD) DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE, DI IDONEITÀ PROFESSIONALE, DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE E DI ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DELL'APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPO DI CALCIO DI VIA DEL ZOTTO E RELATIVE PERTINENZE TRIENNIO 2016 2018. CIG 6776979BFA Il sottoscritto: nato il: a: con in qualità di: della società/associazione sportiva: con sede in: con e con partita I.V.A.: Recapito PEC/e mail con riferimento al bando di gara n. 24101 del 08 agosto 2016 per l affidamento dei servizi in oggetto, ai sensi degli articoli 46 e 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 28.12.2000 n. 445, sotto la propria e personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA a) che i dati relativi alla società/associazione sportiva sono: denominazione forma giuridica: Pag. 1 di 7

sede legale(indirizzo, città): partita I.V.A.: 0 lavoratori: da 1 a 5 lavoratori: da 6 a 15 lavoratori: dimensione aziendale: (barrare la casella che interessa) da 16 a 50 lavoratori: da 51 a 100 lavoratori: oltre i 100 lavoratori: ed a completamento allega la documentazione indicata al punto 15.1 del disciplinare di gara. b) che, ai fini di quanto stabilito dall art. 76 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, si indicano i punti di contatto per le comunicazioni inerenti la gara d appalto in oggetto: recapito P.E.C.: recapito email: recapito telefonico: recapito fax: c) con riferimento all art. 80, comma 3 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, che: il titolare, se si tratta di impresa individuale; i soci, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari, se si tratta di società in accomandita semplice; i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci o entrambi i soci in caso di possesso ciascuno del 50% ciascuno del capitale sociale, se si tratta di altro tipo di società o consorzio; sono i signori: Pag. 2 di 7

d) con riferimento all art. 80, comma 3 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, che i soggetti cessati dalla nell'anno antecedente la data del presente invito, sono: data di cessazione: data di cessazione: data di cessazione: Pag. 3 di 7

e) con riferimento all art. 80, comma 4 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50: di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse; di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali; che ha pagato / si è impegnato in modo vincolante a pagare il debito, compresi interessi e multe, formalizzando l impegno prima della scadenza del termine di presentazione dell istanza, come risulta dalla documentazione allegata. f) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera a) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed ad ogni altro obbligo di cui all art. 30 comma 3 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50; g) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera b) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50: di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, e che non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; di trovarsi in uno dei casi di cui all art. 110, comma 3 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, ed all uopo allega autorizzazione del giudice delegato. h) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera c) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, di non essersi reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o professionalità; i) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera d) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50: che la partecipazione alla procedura non determina una situazione di conflitto d interessi ai sensi dell art. 42 comma 2 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50; che la partecipazione alla procedura determina una situazione di conflitto d interessi ai sensi dell art. 42 comma 2 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 di seguito indicata e risolvibile: j) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera e) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, che la partecipazione alla procedura non determina una distorsione della concorrenza derivante dal precedente coinvolgimento dell'impresa, o di un impresa collegata, nella preparazione della procedura di gara; k) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera f) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, che non è stato soggetto a sanzione interditiva di cui all art.9 comma 2 lettera c) del D.Lgs. 08.06.2001 n.231 od altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interditivi di cui all art. 14 del D.Lgs. 09.04.2008 n. 81 e di cui all art. 53, comma 16ter, del D.Lgs. del 2001, n. 165, ovvero di non aver Pag. 4 di 7

concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e, comunque, di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali, per conto delle pubbliche amministrazioni, nei loro confronti, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto; l) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera h) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50: di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall articolo 17 della Legge 19.03.1990, n. 55; che è trascorso almeno un anno dall ultima violazione accertata definitivamente e che questa è stata rimossa. (contrassegnare con "X" la CASELLA a fianco dell'alternativa che interessa) m) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera i) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, di essere in regola con le norme (Art. 17 della Legge 12.03.1999, n. 68) che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ricadendo in una delle seguenti condizioni: di non essere assoggettato agli obblighi di cui alla Legge 12.03.1999, n. 68 relativamente alle assunzioni obbligatorie in quanto la società/associazione sportiva non occupa dipendenti; di non essere assoggettato agli obblighi di cui alla Legge 12.03.1999, n. 68 relativamente alle assunzioni obbligatorie in quanto la società/associazione sportiva occupa non più di 15 dipendenti; di non essere assoggettato agli obblighi di cui alla Legge 12.03.1999, n. 68 relativamente alle assunzioni obbligatorie in quanto la società/associazione sportiva occupa da 15 a 35 dipendenti e non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000; di aver ottemperato agli obblighi di cui alla Legge 12.03.1999, n. 68 relativamente alle assunzioni obbligatorie. (per società che occupano più di 35 dipendenti e per le imprese che occupano da 15 a 35 dipendenti che abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il 18.01.2000). (contrassegnare con "X" la CASELLA a fianco dell'alternativa che interessa) n) con riferimento all art. 80, comma 5, lettera m) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, che la società si trova in una delle seguenti condizioni rispetto alle situazione di controllo diretto ai sensi dell art. 2359 del C.C.: di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile con alcun soggetto; di non essere a conoscenza della partecipazione alla procedura in oggetto di soggetti che si trovano, rispetto alla sottoscritta impresa, in una delle situazioni di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto; di essere a conoscenza della partecipazione alla procedura in oggetto di soggetti che si trovano, rispetto alla sottoscritta impresa, in una delle situazioni di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, e che la situazione di controllo o la relazione non comportano che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale e di aver formulato l offerta autonomamente. (indicare qui di seguito le situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del c.c., o in una qualsiasi relazione, anche di fatto) (indicare denominazione, ragione Pag. 5 di 7

(indicare denominazione, ragione (indicare denominazione, ragione (indicare denominazione, ragione (indicare denominazione, ragione (indicare denominazione, ragione (contrassegnare con "X" la CASELLA a fianco dell'alternativa che interessa) o) con riferimento all art. 10 bis, comma 7 della L.R. 31.05.2002, n. 14, di avere adempiuto agli obblighi previsti dal predetto articolo e delle normative nazionali e regionali vigenti in tema di sicurezza e condizioni di lavori, e di impegnarsi a rispettarli anche durante il periodo di esecuzione dei lavori qualora aggiudicataria della presente gara d appalto; DICHIARA INOLTRE di accettare le seguenti condizioni generali e speciali che regoleranno il contratto di appalto e specificatamente: p) di avere direttamente o con delega a personale dipendente esaminato il capitolato speciale d'appalto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all offerta presentata e di accettarne integralmente i contenuti; q) di conoscere e di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute Pag. 6 di 7

nel Bando di gara e nel Capitolato speciale d appalto; r) di aver effettuato un sopralluogo nel posto ove saranno eseguiti i servizi, di aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità, delle discariche autorizzate nonché di tutte le altre circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull esecuzione del servizio, e che, sulla base di tali informazioni, di giudicare i servizi stessi realizzabili, gli elaborati adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto; s) di aver effettuato una verifica della disponibilità della mano d opera necessaria per l esecuzione dei servizi, nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all entità ed alla tipologia e categoria dei sevizi in appalto in relazione ai tempi previsti per il loro svolgimento; t) di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; u) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione dei lavori, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; v) di obbligarsi ad applicare integralmente nei confronti di tutti i lavoratori dipendenti eventualmente impiegati nell esecuzione dell appalto, anche se assunti fuori dalla Regione Friuli Venezia Giulia le condizioni economiche e normative previste dai contratti collettivi nazionali e locali di lavoro della categoria vigenti nella Regione durante il periodo di svolgimento dei lavori, anche ai fini dell accentramento contributivo e di obbligarsi a rispondere dell osservanza di un tanto anche da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei propri dipendenti, per le prestazioni rese nell ambito del subappalto; w) di assumersi tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche ed integrazioni; x) di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa; y) di aver preso visione delle stato di fatto e di conservazione di luoghi, impianti, attrezzature e quant altro necessiti al regolare svolgimento dei servizi oggetto del presente appalto e di aver valutato gli stessi in condizioni sufficienti all assunzione dell appalto stesso; z) dell obbligo di trasmissione, nel termine del 31 gennaio successivo ad ogni anno o frazione di anno di concessione, il rendiconto analitico delle spese (scontrini, fatture o ricevute attestanti l acquisto di materiali di consumo; scontrini, fatture o ricevute attestanti l esecuzione di interventi degli interventi di manutenzione ordinaria, fatture per il pagamento delle utenze, etc.) effettivamente sostenute per l esecuzione delle attività manutentive e di gestione delle strutture. aa) di aver preso visione delle indicazioni contenute nel bando di gara prot. n. 24101 del 08 agosto 2016; bb) di accettare incondizionatamente tutte le condizioni del bando di gara prot. n. 24101 del 08 agosto 2016 e degli atti in esso richiesti e di uniformarsi alle vigenti disposizioni;, FIRMA Pag. 7 di 7