Le azioni centrali per il il superamento delle diseguaglianze nel campo della prevenzione



Documenti analoghi
Tavola rotonda. Metodi di finanziamento e incentivi per l'avvio dei programmi di screening nel sud

Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive

Ministero della Salute

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Adesione all invito, per Regione. Anno 2011

INCONTRO ANNUALE 2010

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza


Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi

LA GESTIONE DELLE RISORSE IN OTTICA VISION

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

AOODPPR - Registro Ufficiale - Prot. n.276 del 20/01/2015

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

Giornata Conclusiva Gemellaggio AGIRE POR

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Bando 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado

Il confidi nazionale della cooperazione italiana. Sosteniamo lo sviluppo delle imprese cooperative

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

La rete di Azioni e la carta d identità di network. di Valter Baruzzi Associazione Camina

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio Michele Belluscio

Nuovi incentivi ISI INAIL

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

Riorganizzazione Trenitalia. 14 luglio 2005

Programmazione e tempi di riparto

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

LE POLITICHE SOCIOSANITARIE Relative alle IPAB - ASP CON RIFERIMENTO ALLA MAPPA-RETE

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

McDONALD S E L ITALIA

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

L attività dei confidi

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi

Certificati di malattia digitali

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale

LA SPERIMENTAZIONE DEI PIANI LOCALI GIOVANI Sintesi e informazioni

ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA RETE PER LA VALUTAZIONE SISTEMATICA DELLE TECNOLOGIE SANITARIE - HTA (RIHTA)

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Open Data & Energia. Patrizia Saggini. Bologna, 24 ottobre 2014

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Focus Raccomandata1. Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / Servizi Postali 01/03/2011

RETI. di Imprese 3.0

Dante Natali Presidente

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base

Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia

Sistema informativo screening: la genesi della conoscenza come elemento di sistema

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE

7. Assistenza primaria

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Piano nazionale della prevenzione Progetti Ccm e altre interazioni sinergiche con il Pnp

POLITICA DI COESIONE

Progetto per la realizzazione di un sistema di site visit per l assicurazione di qualità dei programmi di screening italiani

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego

LA FONDAZIONE PER IL SUD

Presidente. Past President. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità

MATTONE INTERNAZIONALE PROJECT. WORKSHOP Coopera'on between Member States for the implementa'on of the Direc've on cross border healthcare

Incentivi all occupazione

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

Il Laboratorio Fotovoltaico: Attività Svolte e Agenda dei Lavori. Alfonso Damiano

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

EnErgia particolare.

Public Health Genomics (PHG): l approccio di sanità pubblica e possibili utilizzi nell ambito dell assistenza primaria

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Creare valore dalla valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROMUOVERE LA SALUTE NEI PRIMI ANNI DI VITA

AZIONI di COORDINAMENTO ORGANISMI REGIONALI ANFFAS ONLUS. programmi e stato dell arte. Consigliere Nazionale Cesarina Del Vecchio

Assistenza Sanitaria Integrativa Commercio Turismo Servizi e Settori Affini

Bologna 31 gennaio Il progetto data warehouse nazionale screening oncologici. A.Ponti e Gruppo di lavoro DWH

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Sviluppo delle reti a banda ultralarga. 5 giugno 2015

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

L attività di vigilanza, formazione e informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

Gli Ambiti territoriali sociali: dimensionamento e prospettive Franco Pesaresi Jesi, 27 giugno Convegno regionale

Progetto nazionale di promozione dell attività fisica e gruppi di cammino

Transcript:

Cosenza 25-26 Febbraio 2010 Le azioni centrali per il il superamento delle diseguaglianze nel campo della prevenzione Dr Antonio Federici Referente Screening Direzione Generale Prevenzione Ministero della Salute

Quale è il problema Opportunità di salute PS = LEA Poco PS = poco LEA disequità

Garantire i programmi di screening: un problema ancora aperto

La qualità dei programmi di screening: un problema ancora aperto VPP per presenza di istologia CIN2+ di invio in colposcopia per citologia ASCUS+ 40% 35% NORD CENTRO SUD e ISOLE OGNI BARRETTA RAPPRESENTA UNA REGIONE. LE BARRETTE SONO COLORATE PER AREA GEOGRAFICA 34,2% 30% 28,3% 25% 22,3% 23,9% 20% 16,0% 16,4% 16,7% 17,2% 17,2% 17,3% 17,8% 15% 10% 9,2% 9,5% 11,3% 12,0% 12,1% 13,9% 14,0% 5% 4,3% 5,9% 0% BASILICATA MOLISE PUGLIA SICILIA CALABRIA LAZIO ABRUZZO VALLE D'AOSTA VENETO EMILIA ROMAGNA SARDEGNA PIEMONTE CAMPANIA FRIULI MARCHE LOMBARDIA TOSCANA Ronco ONS 2009 TRENTO UMBRIA

Legge finanziaria 2007 Gli elementi cardine in attuazione dell art. 808 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)" Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2006 S.O. n. 244 1. proseguimento dell intervento speciale per la diffusione degli screening oncologici 2. concessione da parte del Ministero della Salute di finanziamenti finalizzati alle regioni meridionali ed insulari.

Piano nazionale Screening 2007-09 I principi mantenere un quadro unitario italiano (politiche di coesione) rendere disponibili per le regioni meridionali e insulari le migliori esperienze nel campo degli screening

Piano nazionale Screening 2007-09 Obiettivi : assicurare gli screening alla totalità (100%) della popolazione residente in Italia, Garantire gli standard di qualità su tutto il territorio nazionale Promuovere la partecipazione consapevole

Piano nazionale Screening 2007-09 Indirizzi strategici (1) : 1. mantenere le funzioni centrali relative a: sistema informativo, ricerca, comunicazione, formazione 2. integrare i progetti e le azioni del presente Piano con lo svolgimento residuo e i risultati dei progetti già avviati (legge 138/04 e finanziamento CCM screening)

Piano nazionale Screening 2007-09 Indirizzi strategici (2) : 1. finalizzare il finanziamento di cui all art. 808 delle legge 296/2006 ad una specifica progettualità che riguardi: obiettivi generali di potenziamento e riequilibrio obiettivi specifici relativi alle esigenze particolari delle varie regioni, così come identificati da appositi interventi di analisi delle criticità

Azioni contro le diseguaglianze

Le azioni centrali Coordinamento Gestione sito web CCM-sezione screening Adeguamento linee-guida (con graduazione della forza delle evidenze) Attività di promozione dei programmi organizzati di screening Campagne informative Monitoraggio e implementazione datawarehouse Gestione survey e sistema informativo nazionale Produzione e stampa rapporti Tutoraggio e supporto da parte dell Osservatorio Nazionale Screening alle Regioni e Province autonome Piano Nazionale di Formazione per gli operatori impegnati nei programmi organizzati di screening Valutazioni e verifiche su progettazione e stato d avanzamento dei programmi di screening Erogazione dei finanziamenti

Azioni di sistema = azioni di governance insieme di attori che, all interno di un CCM ONS sistema interagiscano e contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi Regioni Ministero Società scientifiche Associazioni LILT

PNP 2010-12: La struttura degli interventi Obiettivi di di salute Programmazione regionale Azioni centrali di supporto interventi

PNP 2010-12: gli screening oncologici Obiettivo: riduzione della mortalità. Sottobiettivo Potenziamento e miglioramento dei programmi di di screening organizzati, per ca ca cervice, ca ca mammario, ca ca colonretto, che verifichino adesione e parametri di di qualità Obiettivo: Rendere sostenibili i i programmi di di popolazione Sottobiettivo: Reingegnerizzare lo lo screening opportunistico

Molti attori concorrono a determinare il raggiungimento degli obiettivi dei programmi di screening, sia direttamente che indirettamente; spesso il Ministero ha piccola o nessuna autorità formale su questi attori. È necessaria ed inevitabile una responsabilità ultima dei risultati complessivi dei programmi di screening; questa responsabilità ricade sul livello di governo centrale del sistema che pertanto deve agire in uno scenario di governance una funzione chiave di questa governance consiste nell essere responsabile del benessere della popolazione e preoccupati della legittimazione sociale e della fiducia espressa dalla popolazione Il ruolo di chi è investito di responabilità istituzionale, ai vari livelli, deve essere: Strutturato eticamente Conseguire risultati di salute al tempo della devoluzione Basato su valori collettivi, principalmente: rispetto e promozione dei diritti umani, equità, empowerment dei cittadini, solidarietà e sussidiarietà Rivolto a combinare la ricerca dell efficienza del sistema con un processo di decision making basato su principi etici e sulla fiducia

Il punto critico Il superamento delle diseguaglianze non si raggiunge senza l azione coordinata e l impegno di tutti gli stakeholders (azione di governance) Esiste la necessità di un ruolo del governo centrale nel ottica della governance e sulla base del quadro istituzionale di devoluzione (stewardship) Il livello di governo centrale non è costituito solo dal Ministero ma anche dal coordinamento delle regioni e dagli Enti tecnici centrali (ONS) ognuno con le proprie peculiarità

Ministero livello di governo centrale Ministero Regioni Regioni 17

Due modelli di governance Il Modello del Mandato Il mandante cerca di massimizzare il proprio vantaggio con il minimo costo Dopo aver delegato, controlla per minimizzare gli abusi potenziali Usa una struttura organizzativa finalizzata al monitoraggio e al controllo Fa largo uso di incentivi finanziari, di revisioni contabili e di valutazioni Il Modello della Stewardship Lo steward ha un comportamento orientato alla promozione della collettività Adotta comportamenti cooperativi piuttosto che individualisti e utilitaristi Usa una struttura organizzativa che favorisce la crescita degli interlocutori Mette in grado gli altri attori di fare in autonomia, piuttosto che agire direttamente Davis et al. 1997

La possibile scelta del Ministero Mandante Steward Mandatario La possibile scelta delle Regioni Client Entrambi cercano di riduce i propri costi Si crea equilibrio basato sugli opposti interessi Il mandante si comporta opportunisticamente 1 3 2 4 Il mandatario si comporta opportunisticamente Lo steward si sente tradito Entrambi cercano di ottimizzare la performance Il mandatario si sente tradito Si crea un equilibrio basato sulla collaborazione 19

conclusioni Il livello di governo centrale riguarda il Paese ma anche ogni singola regione I PS, come tutti gli obiettivi ambiziosi in sanità, possono essere garantiti solo attraverso una assunzione di responsabilità di tutti gli stakeholders Questa assunzione di responsabilità di esercita all interno di un modello di governance partecipativa e orizzontale

Grazie dell attenzione CCM Regioni ONS Ministero.. Società scientifiche Associazioni