TITOLO I CAPO I ORIGINE, SCOPI E MEZZI DELL ISTITUZIONE. Art.1 Origini. Art.2 Finalità

Documenti analoghi
Opera Pia Casa Diodorea

REGOLAMENTO DEL GRUPPO MISTO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Casa di Riposo "REGINA DELLA PACE Piazza Ospedale, 6 - SCARNAFIGI - STATUTO ORGANICO

Regolamento Gruppo Strutture Portanti e Prefabbricati per l Edilizia

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA PROVINCIA

STATUTO. DELLA CASA DI RIPOSO F. BEGGIATO di CONSELVE (PD)

CASA DI RIPOSO MOSCA DI GUBBIO STATUTO. TITOLO I Origini, scopi e mezzi. Art. 1 Origini

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

C I T T A D I C O S S A T O (Provincia di Biella)

Regolamento Commissioni consultive

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI

C I T T À D I R E C A N A T I

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

Regolamento della Consulta delle Professioni della provincia di Agrigento.

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

Statuto della Camera di Commercio di Vibo Valentia

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI.

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito territoriale Modugno Bitetto Bitritto REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE DELLE PROFESSIONI

ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA FERRARA E PROVINCIA. Regolamento. Composizione ed elezione della Giunta di ASCOM Confcommercio Ferrara

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

REGOLAMENTO GENERALE PER LA GESTIONE DELL ASILO NIDO

COMUNE DI ARTEGNA PROVINCIA DI UDINE

Città di Campi Salentina Provincia di Lecce REGOLAMENTO ISTITUTIVO DELLE CONSULTE

Statuto dell Istituto per la storia dell Umbria contemporanea

REGOLAMENTO DEL COMITATO DEI SINDACI Del Distretto 2 dell ASL 5

REGOLAMENTO per L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI (Approvato con delibera consiliare n. 30 del

Burc n. 80 del 23 Novembre 2015 REGIONE CALABRIA. (Legge Regionale n. 14 dell 11 agosto 2014)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO

STATUTO DELL IPAB CASA GINO E PIERINA MARANI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO GENERALE DEGLI STUDENTI

COMUNE DI MULAZZANO Provincia di Lodi

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

COMUNE DI ACQUAPPESA (PROVINCIA DI COSENZA)

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico.

Regolamento Gruppo Giovani. Imprenditori Edili

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

CONSULTA DEL VOLONTARIATO PER I SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI Proposta di Regolamento

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E LA GESTIONE DELLA ISTITUZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E LA GESTIONE DELL ISTITUZIONE TEATRO COMUNALE CARLO GESUALDO DI AVELLINO.

COMUNE DI SAN FIOR Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER I SERVIZI SOCIALI ED ASSISTENZIALI

Statuto della Fondazione Forum Permanente ANIA Consumatori

COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax

CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI PROFESSIONISTI. ARTICOLO 1 (Oggetto del Regolamento) ARTICOLO 2 (Finalità e compiti della Consulta)

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

La competente Commissione Consiliare in sede legislativa, ai sensi degli articoli 30 e 46 dello Statuto, ha approvato.

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania)

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL

STATUTO. Delegazione Toscana

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI.

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

C O M U N E D I V I C O V A R O (Provincia di Roma)

L.R. 5/2007, art. 61, c. 5, lett. a) B.U.R. 14/10/2009, n. 41. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 settembre 2009, n. 0268/Pres.

Comune di Brunate Provincia di Como

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

REGOLAMENTO DELLA SEZIONE IMPRESE TECNICHE AUDIOVISIVE

Comune di Pozzuolo del Friuli

PROVINCIA DI GORIZIA

REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO CONSIGLI DI FRAZIONE

STATUTO ORGANICO DELLA CASA RELIGIOSA BUGNANO SARDI ANTIGNANO D ASTI

PROVINCIA DI COSENZA. REGOLAMENTO COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI (approvato con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 12 del 12 MAGGIO 2015)

REGOLAMENTO COMITATO FAMILIARI OSPITI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE

SVILUPPO ECONOMICO ISERNIA (Azienda Speciale C.C.I.A.A. Isernia) STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e sede)

Centro Residenziale per Anziani Domenico Sartor Castelfranco Veneto (Tv) Via Ospedale n. 12

Conferenza dei Sindaci dei Comuni costituenti l Ambito Territoriale dell Azienda Sanitaria Locale VC

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

CITTA DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO, ARTIGIANATO, ATTIVITA TURISTICHE E RICETTIVE DEL COMUNE DI SONA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

Città di Lecce REGOLAMENTO DELLE CONSULTE

Comune di Sondrio REGOLAMENTO SUL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE LIMITATE NELLA LIBERTA PERSONALE. (in attuazione dell art.

Transcript:

TITOLO I CAPO I ORIGINE, SCOPI E MEZZI DELL ISTITUZIONE. Art.1 Origini 1. L Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.) denominata CENTRO DI ACCOGLIENZA S. LUCIA, con sede in Enna, trae origine dalla fusione operata, ai sensi dell art.34 della Legge Regionale n 22 del 9 maggio 1986, tra la Casa di Riposo Principe di Piemonte e la Casa della Fanciulla Istituto San Michele Art.2 Finalità 1. L Istituzione ha lo scopo di assistere, mediante la erogazione di servizi realizzati con le proprie strutture, tutti i cittadini anziani, inabili e minori. 2. Le tipologie dei servizi si differenziano in: a) casa di riposo e comunità alloggio per anziani ed inabili; b) centro diurno di assistenza ed incontro per anziani e minori; c) centro residenziale di accoglienza per minori; d) assistenza domiciliare; e) casa protetta per anziani. Art.3 Condizioni di assistenza 1. L Istituzione garantisce agli utenti un adeguato livello assistenziale, nel rispetto della dignità e della riservatezza personale. All interno dei servizi garantisce, altresì, l accesso all assistenza religiosa. 2. Le modalità di ammissione e di funzionamento degli interventi e dei servizi sono stabilite in apposito regolamento interno. 3. l Istituzione promuove la stipula di convenzioni con i Comuni, singoli od associati, nel rispetto dei principi informatori della legislazione regionale. 4. L Ente favorisce tutte le forme di coinvolgimento delle parti interessate ai servizi ed il coordinato utilizzo delle attività di volontariato.

Art.4 Attività non convenzionate 1. Entro i limiti dei posti disponibili nelle strutture di ricovero possono essere accolti a pagamento cittadini non aventi titolo a beneficiare delle convenzioni previste dall articolo precedente. L importo delle rette di ricovero è annualmente determinato dal Consiglio di Amministrazione. Art.5 Mezzi 1. Per l assolvimento delle proprie funzioni l Istituzione si avvale delle seguenti risorse: a) rendite del patrimonio b) rette di ricovero; c) proventi da titoli e depositi bancari; d) contributi dello Stato, della Regione, degli Enti Locali e dei privati e) ogni altro provento in conto capitale o in conto gestione destinato ai servizi socioassistenziali da disposizioni legislative nazionali o regionali. 2. Tutte le risorse del Centro di Accoglienza S.Lucia devono essere destinate al raggiungimento delle finalità previste dall art. 2 del presente Statuto. CAPO II ORGANI DELLA ISTITUZIONE Art.6 Organi del Centro di Accoglienza S.Lucia 1. Sono organi della Istituzione il Presidente ed il Consiglio di Amministrazione. Art.7 Composizione del Consiglio di Amministrazione 1. Il Consiglio di Amministrazione è composto da cinque componenti, compreso il Presidente, di cui: n 1 nominato dalla Provincia Regionale di Enna n 2 nominati dal Comune di Enna n 1nominato dall Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali. n 1 nominato dal Vescovo della Diocesi 2. Le nomine dei consiglieri di amministrazione non hanno natura fiduciaria né vincolo di mandato. Art.8 Requisiti per la nomina 1. Non possono far parte del Consiglio di Amministrazione: a) coloro che non risultano iscritti nelle liste elettorali ; b) coloro che hanno liti pendenti con l Istituzione; c) coloro che, avendo un debito liquido ed esigibile con l Istituzione, siano stati messi in mora;

d) i funzionari regionali addetti al controllo delle deliberazioni dell istituzione, ai sensi della normativa vigente; e) i legali rappresentanti degli Enti convenzionati con l Istituzione nonché i componenti dei rispettivi organi collegiali; f) coloro i quali versano in una delle condizioni previste dall art.1 della Legge 18/01/1992 n 16. 2. I componenti del Consiglio di Amministrazione devono essere scelti tra cittadini che abbiano dimostrato di avere acquisito esperienza adeguata in attività sociali e nel campo della gestione dell assistenza pubblica e/o privata. Art.9 Decadenza 1. Il difetto dei requisiti per la nomina rende nulla la elezione se preesistente; determina la decadenza se sopravviene. La decadenza dalla carica è pronunciata dal Consiglio di Amministrazione previa contestazione. La contestazione è effettuata dal Presidente. 2. Al consigliere sono assegnati dieci giorni di tempo per formulare eventuali osservazioni o eliminare la causa di incompatibilità. 3. Nei dieci giorni successivi alla scadenza del termine di cui al comma precedente il Consiglio di Amministrazione delibera definitivamente. Per l ulteriore procedura si applicano le disposizioni dell art.14 della Legge Regionale 24/06/1986 n 31. Art.10 Durata in carica del Consiglio di Amministrazione 1. Il Consiglio di Amministrazione dura in carica cinque anni. 2. I consiglieri uscenti non possono essere rinominati, senza interruzione, per più di una volta. 3. I consiglieri che, senza giustificato motivo, si assentano per tre sedute consecutive decadono dalla carica. La decadenza è pronunciata dal Consiglio di Amministrazione, sentito l interessato, con avviso di dieci giorni. Art.11 Competenze del Consiglio di Amministrazione 1. Sono di competenza del Consiglio di Amministrazione: a) l elezione del Presidente b) le modifiche statuarie c) la deliberazione del bilancio di previsione, delle relative variazioni e storni, del conto consuntivo e, in generale, di tutte le spese che impegnano l Istituzione per più esercizi finanziari: d) la deliberazione dei contratti concernenti lavori, acquisti somministrazioni e fornitura di beni e servizi che non sia attribuita dal presente Statuto al Presidente o all organo dirigenziale; e) le alienazioni, le permute, le transazioni, i mutui, le anticipazioni e l accettazione di eredità e donazioni; f) l autorizzazione a stare in giudizio per liti sia attive che passive; g) l adozione dei regolamenti, della dotazione organica del personale e dell organizzazione degli uffici e dei servizi; h) il conferimento di incarichi professionali e le assunzioni di personale; i) la stipulazione di convenzioni, la costituzione e la modificazione di forme associative;

j) la nomina, la designazione e la revoca di propri rappresentanti presso enti, aziende, associazioni, istituzioni e consorzi; 3. Alle riunioni del Consiglio di Amministrazione potranno essere invitati a partecipare soggetti esperti (tecnici, medici, superiora delle suore presenti in Istituto, assistente sociale ecc ) quando il Presidente riconosca necessario l apporto della loro qualificazione professionale in relazione agli argomenti da trattare. Essi esprimono il loro parere, che verrà verbalizzato, senza diritto di voto. Art.12 Elezione del Presidente 1. Il Presidente è eletto dal Consiglio di Amministrazione, nel suo seno, a maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati all Istituzione. Art.13 Requisiti per l elezione a Presidente 1. Non può essere eletto Presidente a. chi non possiede i requisiti per la nomina a consigliere; b. chi non ha reso il conto di una precedente gestione; c. chi ha parenti od affini entro il 2 grado, che coprono nell Istituzione il posto di Direttore, con poteri di gestione, di appaltatori di lavori o di servizi, ovvero espleti funzioni dirigenziali in Istituto di credito cui sia affidato il servizio di tesoreria. Art.14 Sostituzione del Presidente 1. In caso di assenza o di impedimento del Presidente ne fa le veci il consigliere anziano per età. Art.15 Competenze del Presidente 1. Il Presidente: a) ha la legale rappresentanza dell Ente; b) convoca il Consiglio di Amministrazione e lo presiede; c) sovrintende agli uffici; d) promuove le azioni possessorie e gli atti conservativi in generale dell Istituzione; e) assume, sotto la propria responsabilità e salvo ratifica, nella prima seduta utile, da parte del Consiglio di Amministrazione, i provvedimenti di competenza di quest ultimo quando l urgenza sia tale da non permettere la tempestiva convocazione dello stesso; f) adotta, in caso di ritardo od omissione, gli atti di competenza dirigenziale e ne riferisce al Consiglio di Amministrazione.

Art.16 Dimissioni degli amministratori 1. Le dimissioni del Presidente e dei consiglieri di amministrazione sono presentate per iscritto al Consiglio o rassegnate durante la riunione dello stesso ed inserite nel verbale di seduta. 2. Le dimissioni non sono revocabili e producono immediatamente i loro effetti. 3. Il Presidente provvede, senza indugio, ad attivare l organo competente per la nomina del neo consigliere, secondo le previsioni dell art.7 del presente Statuto. 4. L elezione del nuovo Presidente ha luogo nella prima seduta successiva alle dimissioni. 5. Gli amministratori nominati in surrogazione, nel corso del quinquennio, restano in carica tanto quanto vi sarebbero rimasti quelli venuti meno. CAPO III ADUNANZE E DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Art.17. Riunioni del Consiglio di Amministrazione 1. Il Consiglio di Amministrazione si riunisce per iniziativa del Presidente o di almeno n 2 componenti. 2. La convocazione è disposta dal Presidente mediante avvisi scritti contenenti gli affari all ordine del giorno da consegnare almeno tre giorni prima o, in caso di urgenza, almeno ventiquattro ore prima dell adunanza. 3. Per la validità delle deliberazioni si richiede l intervento della metà più uno dei componenti il Consiglio di Amministrazione. 4. Il numero legale deve perdurare durante tutto il corso dell adunanza ed ove venga meno il Presidente la dichiara chiusa e ne dispone la menzione nel verbale. 5. Il Consiglio di Amministrazione può eccezionalmente deliberare su argomenti non compresi all ordine del giorno a condizione che siano presenti tutti i componenti e nessuno si opponga. 6. I componenti che dichiarano di astenersi si computano nel numero necessario a rendere legale l adunanza e nel numero prescritto per il raggiungimento del quorum. Art.18 Adozione delle deliberazioni 1. Le deliberazioni sono adottate col voto favorevole della maggioranza assoluta degli intervenuti. 2. Per le modificazioni statutarie è richiesto il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti il Consiglio. Art.19 Votazioni 1. Le deliberazioni sono adottate mediante votazione palese per appello nominale. 2. Sono adottate a scrutinio segreto le deliberazioni concernenti persone.

Art.20 Astensioni per incompatibilità 1. Devono astenersi dal prendere parte alle deliberazioni i consiglieri che vi abbiano un interesse personale secondo le previsioni dell art.15 delle Legge 19/07/1890 n 6972 e successive modifiche ed integrazioni. L astensione comporta l allontanamento dall aula dell adunanza. Art.21 Verbali 1. Di ogni seduta è redatto, a cura del Direttore del Centro, processo verbale contenente tutti gli elementi prescritti dall art.49 del R.D. 5/2/1891 n 99 e sottoscritto dai componenti intervenuti. 2. Ciascun consigliere ha diritto e nel verbale si facciano constare eventuali motivazioni di voto e quant altro attenga l argomento in discussione. Art.22 Pubblicità delle deliberazioni 1. Le deliberazioni sono pubblicate per il tempo e con le modalità prescritte dalla normativa vigente per le II.PP.A.B. all albo dell Istituzione. Dell avvenuta pubblicazione è redatta apposita certificazione a firma del Direttore. TITOLO II CAPO I NORME GENERALI DI AMMINISTRAZIONE Art.23 Organizzazione dei servizi 1. L organizzazione dei servizi si ispira a criteri di economicità, di responsabilità, di efficacia, di efficienza e di trasparenza dell azione amministrativa. 2. Il Centro di Accoglienza S.Lucia recepisce ed attua il principio per cui i poteri di indirizzo e di controllo amministrativi spettano al Consiglio di Amministrazione mentre l attività di gestione è attribuita al Direttore, funzione apicale dell apparato burocratico, previa individuazione della necessaria posizione organizzativa. Art.24 Organizzazione del personale 1. La dotazione organica, i requisiti e le procedure di reclutamento, i doveri, i diritti, le attribuzioni e le mansioni del personale dipendente sono stabiliti dal regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi. 2. L assunzione del personale avviene con contratto individuale di lavoro e secondo le procedure previste e disciplinate dalla normativa vigente in materia.

Art.25 Autonomia di spesa 1. Il Consiglio di Amministrazione definisce con atti generali di programmazione ed indirizzo i limiti dell esercizio di autonomi poteri di spesa da parte del Responsabile di funzioni dirigenziali anche in ordine all utilizzo delle risorse umane e strumentali. 2. Il titolare dei poteri di cui al precedente comma è responsabile della gestione stessa e dei relativi risultati. CAPO II NORME DI GESTIONE FINANZIARIA Art.26 Servizio di tesoreria 1. Il servizio di tesoreria dell Istituzione deve essere affidato ad aziende di credito che, ai sensi della normativa vigente, sono idonee ad assumerlo. Art.27 Estinzione dei mandati 1. Gli ordinativi di incasso ed i mandati di pagamento non costituiscono titolo legale per il tesoriere se non sono sottoscritti dal Presidente e dal Direttore. TITOLO III CAPOI NORME FINALI E TRANSITORIE Art.28 Rinvio 1. Per quanto non previsto dal presente Statuto si applicano le disposizioni legislative vigenti e quelle che saranno emanate in materia di Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza.