Dimensionamento di Elementi in Vetro per Applicazioni Strutturali ai sensi delle più Recenti Norme Tecniche

Documenti analoghi
Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

Vetri di strutturali e di sicurezza

Introduzione sui principi generali. Principi generali e conseguenze sulla progettazione

DIMENSIONAMENTO CON LASTRE. SUPALUX-EA del rivestimento protettivo degli elementi strutturali in acciaio

D.M. 14/01/2008, Il Regolamento(UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione(cpr)

UNI/TR per il dimensionamento delle lastre di vetro aventi funzione di tamponamento. Ing. Giuliano TONIOLO

Redatto Verificato Approvato

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010

MARCHIO UNI PER VETRATE STRUTTURALI Requisiti e procedure per la certificazione delle vetrate con sigillatura vetro/vetro per impiego strutturale

Procedure per la progettazione!

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE

VERIFICA SECONDO UNI EN 13374

Vetro Strutturale. Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Prof. Ing. Paolo Setti Dip. Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito 26 GIUGNO 2013

EN 81-20/50:2014. Le nuove norme in materia di ascensori

PROGETTAZIONE ANTISISMICA DEGLI EDIFICI MULTIPIANO CON STRUTTURE IN LEGNO. Napoli 23 Novembre 2012

La responsabilità di chi si assume il ruolo di progettista

Valvole fusibili A.T. per circuiti in c.c.

Esempio. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

Università degli Studi di Cassino Facoltà di Ingegneria. Lezioni del Corso di Misure Meccaniche e Termiche. G.04 La Conferma Metrologica

QUALITA OTTICA E VISIVA DELLE VETRATE PER SERRAMENTI

dal l acciaio si isola

Acciai per strutture metalliche e composte

Il Ministero dello Sviluppo Economico

PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO

Strutture esistenti: Calcolo e Verifica senza l ausilio della PushOver. Ing. Stefano Ciaramella, PhD

Il calcolo delle cerchiature in c.a. per gli interventi locali

FINESTRE E PORTE. Determinazione isolamento acustico secondo UNI EN :2006. Via G.M. Ferraroni Reggio Emilia

Corso di formazione ambientale Introduzione all utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico

Sistemi per Balconi - Théatron

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

GUANTI DI PROTEZIONE DA PRODOTTI CHIMICI E MICRORGANISMI

EDIFICI INDUSTRIALI IN ACCIAIO

Et effettua analisi complementari per le verifiche locali delle strutture; è suddiviso in moduli che comprendono diverse applicazioni.

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C

La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia

della carta procedura di sicurezza

Regolamento per l uso del marchio I-WELD

NUOVO POROTON P800 TS

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/01/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

Condotte in PVC: qualità, prestazioni e impatto ambientale. Qualità e normativa per tubi e raccordi in PVC (H20 Ferrara 22 maggio 2008)

IL SOLAIO PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI

ESEMPIO DI INSERIMENTO DATI. Figura 1

IL NUOVO ESAME DI STATO LA SECONDA PROVA SCRITTA

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 20/11/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/10/2013

2. PROPRIETA STRUTTURALI DEL LEGNO

CALCOLO STRUTTURALE. Commessa: CAR Cliente: Cover Technology. Nr. Ordine: del 19/03/2012

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel

Indagini diagnostiche Stato di aggiornamento: Marzo 2013

Tecnologie di Recupero e Riciclo dei Materiali Alberto Simboli I MATERIALI NELLA PRODUZIONE

L Accreditamento: il valore aggiunto che esprime la differenza fra il numero e il dato

Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura

PROGRAMMA DEL CORSO. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS. Durata 16 ore. D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

I controventi. modulo D L acciaio

UNI 9503 ed. Febbario 2007 PROCEDIMENTO ANALITICO PER VALUTARE LA RESISTENZA AL FUOCO DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI IN ACCIAIO

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

corso di Progetto di Strutture

L operazione è possibile su tutti i tachigrafi digitali ed il dispositivo non richiede alimentazione o batterie.

La tolleranza costruttiva, le varianti in corso d'opera e le varianti essenziali - ing. Fulvio Bartoli

IL VETRO STRUTTURALE LEZIONE 2

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE. 1.0 Normative di Riferimento pg.00

Corso di aggiornamento professionale alle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 6. Relatore: Ing. Federico Carboni

Ponti termici. Fabio Peron Università IUAV - Venezia. Punti critici da un punto di vista termico: i ponti termici

D. Lgs. 81 del e s.m.i.

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA U E DEL POTERE FONOISOLANTE R W DI PARETI REALIZZATE CON IL BLOCCO B20X20X50 A 4 PARETI

Lampade LED con attacco G5 e G13. Rischi e responsabilità IMQ ASSIL

ALLEGATO 1: NORME UNI

SERBATOI GPL PER INSTALLAZIONE DA ESTERNO

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno

Fondamenti VBA. Che cos è VBA

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

La marcatura CE dei serramenti.

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

Stabilire una connessione

Norme UNI e Sicurezza del vetro in edilizia

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

IL QUADRO NORMATIVO. Direttiva 89/106/CEE. Norma UNI EN Norma UNI EN

Direttiva 2013/34/UE D. Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 Le immobilizzazioni immateriali

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

Prove di laboratorio su materiale lapideo (Pietra arenaria di Carniglia - Bedonia - PR)

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

Pavimentazioni di legno Aggiornamenti normativi

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Norme di produzione. Taglio termico e piegatura/curvatura. ICS Dimensioni in mm Sostitutiva di SN 200-3:


CAE. Ingegnerizzazione assistita da calcolatore

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

Fotovoltaico Innovativo Integrato. Moduli fotovoltaici su misura per integrazione architettonica

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

N 19. UNI/CT 033/GL 12 "Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori" versione UNI del Data documento:

Sistema Anthos Stilnovo con Persiana Kosmica Sekforte

PENDENZE E SISTEMI ANTICADUTA

Riqualificazione dell edificio Ex Centrale Termica presso il Fabbricato 5B della sede di corso Duca degli Abruzzi 24 - Torino

COMPARTO RESIDENZIALE D4

Azione della neve e del vento

Transcript:

Dimensionamento di Elementi in Vetro per Applicazioni Strutturali ai sensi delle più Recenti Norme Tecniche Le novità nella progettazione del vetro per applicazioni strutturali secondo il CNR DT210:2013 Ing. Michel Palumbo Iscr.Ord.Ing.BS: 2989 www.glassafetyservice.it

- gradini, - piani calpestabili, - pareti divisorie e vetrine*, - coperture, - parapetti - travi e pilastri Il vetro strutturale

NTC 2008 UNI 7697:2015 CNR DT 210/2013 UNI 7697:2015 CNR DT 210/2013 CPR 305 5/11 UNI EN 12150 UNI EN 12517 CE UNI EN 14449 UNI EN 1279 UNI 7697:2015 CNR DT 210/2013 Quadro: tela + cornice UNI 7697:2015 CNR DT 210/2013 3

ER1ed ER4 Conformemente ai principi della UNI EN 1990, si definisce struttura una unione/accostamento organizzato e permanente di diverse parti, progettate per sopportare azioni di natura ambientale e/o antropica e/o accidentale, adatta a fornire rigidezza adeguata per la destinazione d uso prevista. Le Una struttura risulta formata da parti (elementi strutturali essenziali) che contribuiscono direttamente alla resistenza e/o rigidezza nei confronti delle azioni imposte e da parti (accessorie) che non strutture contribuiscono direttamente alla sua resistenza e/o rigidezza. Il dimensionamento strutturale di una struttura, ai sensi del Regolamento UE305/2011, deve soddisfare: il requisito base n.1 Resistenza meccanica e stabilità ; il requisito base n.4 Sicurezza e accessibilità nell'uso. Le parti accessorie (ad es i tamponamenti) devono soddisfare esclusivamente il requisito base n.4 Sicurezza e accessibilità nell'uso.

CNR DT/210: ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE, L ESECUZIONE ED IL CONTROLLO DI COSTRUZIONI CON ELEMENTI STRUTTURALI IN VETRO Questo documento pubblicato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche diventa UNICO RIERIMENTO NORMATIVO IN ITALIA PERCHE citato ESPLICITAMENTE NELLE NTC 2008: CNR DT210: il calcolo Cap. XII NTC2008 Per quanto non diversamente specificato nella presente norma, si intendono coerenti con i principi alla base della stessa, le indicazioni riportate nei seguenti documenti: -Eurocodici; - Norme UNI EN armonizzate; - Norme per prove, materiali e prodotti pubblicate da UNI. 5

Nella quotidianità: - gradini, - piani calpestabili, - pareti divisorie e vetrine*, - coperture, - parapetti Il vetro strutturale

Sollecitazione Sforzo << Resistenza Carichi agenti: NTC2008 (14/01/2008) Carichi variabili Carichi sismici Carico neve Carico vento (calcolo base+cnr207) Resistenze: CNR DT210: 2013 Elementi strutturali (CC1 CC2 CC3) Vetro (senso riduttivo) Stratificato (accezione più ampia) Il vetro e il calcolo Resistenze: UNI TR 11463:2012 Tamponamenti ed elementi non strutturali (CC0)

I Cardini della Progettazione Il vetro LEGGI e REGOLAMENTI Obbligatorie: Prescrittive o Prestazionali Letteratura Tecnico-Scientifica, Norme Tecniche Straniere Costituiscono linee guida nella progettazione Norme tecniche e il calcolo Secondo la Direttiva Europea 98/34/CE del 22 giugno 1998: "norma" è la specifica tecnica approvata da un organismo riconosciuto a svolgere attività normativa per applicazione ripetuta o continua, la cui osservanza non sia obbligatoria e che appartenga ad una delle seguenti categorie: norma internazionale (ISO) norma europea (EN) norma nazionale (UNI)

La Resistenza del Vetro Il vetro come materiale da costruzione, con funzione strutturale, è un materiale relativamente nuovo che richiede particolare attenzione nel dimensionamento e nell impiego degli elementi con esso realizzati. Costruire con il vetro piuttosto che con altri materiali non è né più difficile né più complesso, ma richiede la considerazione di aspetti specifici essenzialmente legati alla sua fragilità intrinseca... Il vetro e il realtà

Calcolo della Resistenza del Vetro DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA SECONDO CNR 210/2013 trattamenti termici Dimensioni delle lastre Lunghezza bordo molato grado di molatura Il vetro e durata di applicazione del carico difetti esistenti sulla superficie CC1 CC2 CC3 il calcolo

Calcolo della Resistenza del Vetro I trattamenti termici e la resistenza

Calcolo della Resistenza del Vetro Vetro temprato Vetro indurito

CNR 210 CNR Classe di Conseguenza Il vetro e il calcolo

CNR Classe di Conseguenza APPLICAZIONE CLASSE D I CONSEGUENZA UTILIZZO % DELLA RESISTENZA (SLU) (caso PARAPETTI) Parapetti con vetri CC0 100.0% completamente intelaiati, il cui collasso non comporta rischi di cadute nel vuoto (secondo UNI TR 11643) Parapetti CC1 94.3% con presidio anti caduta Parapetti CC2 75,5% senza presidio di caduta Il vetro e le sue prestazioni

Calcolo della Resistenza del Vetro CC1 CC2

Calcolo della Resistenza del Vetro

Calcolo della Resistenza del Vetro

CNR 210 La Resistenza del Vetro trattamenti termici Il vetro velocità di applicazione del carico temperatura difetti esistenti sulla superficie intercalare polimerico umidità ambientale e la realtà Dimensioni delle lastre e dei bordi sollecitati Trattamenti superficiali grado di molatura

CNR 210 La Resistenza del Vetro trattamenti termici Il vetro velocità di applicazione del carico temperatura difetti esistenti sulla superficie intercalare polimerico umidità ambientale e la realtà Dimensioni delle lastre e dei bordi sollecitati Trattamenti superficiali grado di molatura

Calcolo della Resistenza del Vetro

Calcolo della Resistenza del Vetro

Calcolo della Resistenza del Vetro No trattamento sup.: K sf =1 (1 I 0,8) λ ga =0,973 λ gl =1 f g;k = 45 MPa 0,8 1 γ M =2,5 e γ M;v =1,35 R M =1 e R M;v =1 [CC2] [0.24 /0.145 (2 1)]^0.1428=0.973 f g;d = 0,789 * (0,9 ;1) * 1 * 0,973 * 1 * 45 / 1 * 2,5 = 12,43 Mpa ; 13,81 MPa f g;d = 0,26 * (0,9;1) * 1 * 0,973 * 1 * 45 / 1 * 2,5 = 4,09 MPa ; 4,55 MPa K ed * k v *(f b;k - f g;k )/ R M;v * γ M;v = 0,8* (70 MPa - 45 MPa) / 1 * 1,35 = 14,81MPa K ed * k v *(f b;k - f g;k )/R M;v * γ M;v = 0,8* (120 MPa - 45 MPa) / 1* 1,35 = 44,44MPa

Dal vetro allo stratificato CNR 210 Comportamento a trazione di un polimero a varie temperature Tg di un polimero amorfo e semicristallino

Dal vetro allo stratificato: SPESSORE EQUIVALENTE DATO UN VETRO STRATIFICATO In funzione di Intercalare polimerico Temperatura Condizioni di vincolo Condizioni di carico Modello matematico MONOLITICO DI SPESSORE UGUALE A Spessore equivalente Per le verifiche sono necessari 2 spessori equivalenti Sp.eq SFORZO Sp.eq DEFORMAZIONE Per tenere conto della presenza dell intercalare

Spessore equivalente stratificato CNR 210 PROPONE PER IL CALCOLO DELLO SPESSORE EQUIVALENTE IL MODELLO EET Sp-Eq deformazione Sp-Eq sforzo DEFINIZIONE DEL VALORE DI ᶯ

Spessore equivalente stratificato modello EET ᶯ

Calcolo dello spessore di uno stratificato a < b 29/10/2014 27

CNR DT210:2013 Capitolo 7 VERIFICHE STATO LIMITE DI ESERCIZIO STATO LIMITE ULTIMO Limite della deformazione Limite della sollecitazione STATO LIMITE DI COLLASSO Limite della sollecitazione In caso di lastra rotta Infine: VERIFICA DEL COMPORTAMENTO - POST ROTTURA CONCETTO INSERITO ANCHE NELLA UNI 7697:2014

CNR DT210:2013 - i sie i no E i nostri perchè Attenzione: non sempre temprato/indurito è automaticamente la soluzione del post rottura. La resistenza del vetro indurito è sensibilmente inferiore a quella del vetro temprato

CNR DT210:2013 - i sie i no E i nostri perchè

CNR DT210:2013 - i sie i no E i nostri perchè

CNR DT210:2013 - i sie i no E i nostri perchè

Limiti di freccia - i sie i no E i nostri perchè

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo. Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo. Si può prevedere il futuro? Esistono sistemi software che consentono di stimare con un buon grado di accuratezza le grandezze meccaniche di interesse, ma impostare e mettere in campo questi calcoli risulta fortemente oneroso dal punto di vista del tempo impiegato in quanto oltre a richiedere richiedono una capacità operativa e interpretativa non banale, necessitano di lunghi tempi di pre-calcolo che non si addicono ad esempio alla preventivazione, ma piuttosto alla progettazione esecutiva. Esistono invece software più immediati ed user friendly che consentono in pochi minuti di definire stratifiche utili in fase di preventivazione a generare stime di costo nel rispetto delle principali normative vigenti per quei settori definibili come commodity per i quali è comunque richiesto il Requisito Essenziale ER1.

www.glassafetyservice.it