Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Prodotti finanziari a breve termine BOT: Buoni Ordinari del tesoro



Documenti analoghi
Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. Prodotti Finanziari a medio - lungo termine CCT: Certificati di Credito del Tesoro

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. PRODOTTI FINANZIARI A MEDIO-LUNGO TERMINE BTP: Buoni del Tesoro Poliennali

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali

Il mercato mobiliare

I titoli di debito: elementi distintivi

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, Il mercato obbligazionario

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

Ministero dell Economia e delle Finanze

Seconda Emissione - Scheda informativa

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/ /05/2021 TASSO FISSO 2.

CONDIZIONI DEFINITIVE

Ministero dell Economia e delle Finanze

Risparmio e Investimento

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione Seconda

1. I Tassi di interesse. Stefano Di Colli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/ /04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT )

STRUMENTI E PRODOTTI FINANZIARI (1)

ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA BTP DAY

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO 3,50% 20/09/ /09/ ª DI MASSIMI ,00 ISIN IT

OPERAZIONI IN TITOLI - CONDIZIONI ECONOMICHE

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40

17 DICIASETTESIMO ARGOMENTO I TITOLI DI STATO (BOT, BTP, CCT, CTZ ECC.) / INTERESSI E CEDOLE

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

Servizio di documentazione tributaria

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale ordinario ,00

Economia dell Ambiente Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8

studi e analisi finanziarie La Duration

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011

Italo Degregori. Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni. Edizioni R.E.I.

I metodi di collocamento di una attività finanziaria non sono diversi da quelli utilizzati per altri beni. La vendita può avvenire per:

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO

MASSIMI 24/05/ /05/ ISIN IT

IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DI EMISSIONE DENOMINATO CASSA PADANA TASSO FISSO

Matematica Finanziaria A - corso part time prova d esame del 21 Aprile 2010 modalità A

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Esercizi di Matematica Finanziaria

Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto,

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto,

Prestiti divisi. 1 I prestiti obbligazionari. 1.1 Introduzione

comunicazione dell avvenuto rilascio del provvedimento di approvazione con nota del 14 novembre 2012, protocollo n (il Prospetto ).

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

Il Taeg = 0. Trasparenza e credito ai consumatori ABISERVIZI S.p.A. - Riproduzione vietata - Tutti i diritti sono riservati.

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

CONTABILITA GENERALE

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

È importante la struttura finanziaria?

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO. CASSA RURALE ALTA VALDISOLE E PEJO Banca di Credito Cooperativo. Serie 201 ZERO COUPON 01/12/ /12/2014

PROCESSO FINANZA POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING IN RIFERIMENTO AI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

CREDITO DI ROMAGNA S.p.A.

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE

Collocamento delle Azioni Tercas. 21 e. domande risposte

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

REGOLAMENTO del PRESTITO OBBLIGAZIONARIO. DEXIA-CREDIOP S.p.A. fino ad Euro CMS Linked Notes due ",

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO

CERTIFICATI DI DEPOSITO

I VALORI MOBILIARI I VALORI MOBILIARI I VALORI MOBILIARI CORSI DI RIALLINEAMENTO 19/10/2011

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse.

PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CODICE ISIN IT DENOMINATO Banca Popolare Pugliese s.c.p.a. 2009/2013 Tasso Fisso 2,50 Serie 257

Ministero del Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione Seconda

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 luglio 2010

Gli strumenti della Banca Centrale Europea

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI STEP-UP

18/10/ /10/2019 ISIN:

Temi d esame di Matematica Finanziarie e Attuariale. Matematica Finanziaria ed Attuariale Prova scritta dell 8 aprile 2005

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

Scegli la tua Banca...

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

CERTIFICATI DI DEPOSITO

Informativa per la clientela

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

Calcolare i Rendimenti di Titoli Obbligazionari a tasso fisso con flusso cedolare costante (tipo BTP)

In caso di adesioni all OPSC per quantitativi di azioni superiori alle azioni oggetto dell Offerta, si farà luogo al riparto secondo il metodo

I Titoli Obbligazionari. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 1

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Aggiornato al

SCHEDA PRODOTTO TASSI/CEDOLE. Semestrale, al 01 maggio e 01 novembre sino al 01/11/2021 incluso. PREZZO/QUOTAZIONE

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese!

Transcript:

AREA FINANZA

DISPENSE FINANZA Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto Prodotti finanziari a breve termine BOT: Buoni Ordinari del tesoro ORGANISMO BILATERALE PER LA FORMAZIONE IN CAMPANIA

Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) Sono titoli di credito a breve termine emessi dal Tesoro al fine di finanziare il debito pubblico, con scadenze a 3, 6 e 12 mesi. Alla scadenza l investitore riceve una somma di denaro pari al valore nominale complessivo dei titoli posseduti. In altre parole l incasso a scadenza è noto al momento dell acquisto dei titoli; essi però non danno diritto ad alcun pagamento di interessi prima della scadenza. Ciò però non significa che tali titoli non fruttano degli interessi, in quanto vengono pagati posticipatamente, ossia alla scadenza quando il titolo viene rimborsato al suo valore nominale. L investimento avviene acquistando il titolo (tramite intermediari autorizzati: banche, SIM, uffici postali), all emissione oppure in un istante intermedio tra l emissione e la scadenza. Schema dei flussi di cassa per l investitore Esempio 1 Caso in cui si tenga il titolo fino alla scadenza (BoT a 12 mesi) Il signor Rossi ordina alla sua banca di acquistare all asta di emissione BoT a 12 mesi per un valore nominale pari a 100. La banca effettua l operazione comunicando che il prezzo al quale è riuscita ad aggiudicarsi i BoT è di 96 (Prezzo d emissione). Il signor Rossi versa una somma pari a 96 alla banca e decide di tenere i BoT fino a scadenza. Alla scadenza egli riceve una somma pari a 100 (Valore nominale), quindi l'interesse maturato è di 100 96 = 4 Il rendimento annuo a scadenza è di: 2

Esempio 2 Caso in cui il titolo venga venduto dopo 6 mesi dall emissione (BoT a 12 mesi) Il signor Rossi ordina alla sua banca di acquistare all asta di emissione BoT a 12 mesi per un valore nominale pari a 100. La banca effettua l operazione comunicando che il prezzo al quale è riuscita ad aggiudicarsi i BoT è di 96 (Prezzo d emissione). Il signor Rossi versa una somma pari a 96 alla banca e dopo 6 mesi ordina alla banca di vendere i BoT. Dato che la vita residua dei BoT venduti è pari a 6 mesi, il prezzo di vendita dipende dal tasso d interesse a 6 mesi vigente al momento della vendita; il BoT venduto è quindi equiparabile ad un BoT a 6 mesi. L emissione è una fase in cui il titolo inizia la sua vita, nel senso che il titolo passa dalle mani dello Stato (emittente) all investitore (sottoscrittore) tramite il suo intermediario (acquisto nel mercato primario). L emissione avviene tramite asta a cui partecipano gli intermediari autorizzati, ed il prezzo che si determina in questa asta viene detto prezzo di emissione. Generalmente si ha un'emissione a metà e alla fine di ogni mese. L acquisto (o la vendita) di un BoT in un istante intermedio della sua vita, invece, avviene sul mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato(detto Mot, il quale si configura come mercato secondario). Su tale mercato si trovano quindi titoli aventi una certa vita residua, ad un prezzo corrente di mercato (quotazione) che quasi sicuramente sarà diverso da quello di emissione. Altre caratteristiche del prodotto: Rendimento Rischio Soglie e Liquidabilità Disponibilità di informazioni I BOT sono titoli a breve termine con scadenza entro l anno. La remunerazione, interamente determinata dallo scarto di emissione dato dalla differenza tra il valore nominale ed il prezzo pagato, e considerata anticipata, in quanto la ritenuta fiscale per gli investitori individuali si applica al momento della sottoscrizione.l asta dei BOT e riservata agli intermediari istituzionali autorizzati CARATTERISTICHE DEI BOT Valuta: euro Scadenza: 3/6/12 mesi o qualsiasi altra durata compresa entro l anno espressa in termini di giorni (BOT Flessibili) Remunerazione: scarto d emissione Meccanismo d asta: asta competitiva sul prezzo 3

Periodicita emissione: mensile (a meta mese per i BOT trimestrali ed annuali, a fine mese per i semestrali); BOT flessibili in base alle esigenze di gestione della liquidita. Date di regolamento: tre giorni di valuta sul mercato primario, due giorni sul secondario Convenzioni di mercato: per il calcolo dei giorni, giorni effettivi/360 Modalita di rimborso: alla pari, in unica soluzione a scadenza. Rendimento I BoT sono titoli privi di cedola (titoli con tale caratteristica sono detti zero coupon), il che significa che durante la loro vita l emittente (in questo caso il Tesoro) non eroga flussi di cassa intermedi. Il rendimento nasce dal fatto che il prezzo di emissione nel mercato primario o di acquisto nel mercato secondario è sempre minore del valore nominale rimborsato a scadenza. Maggiore è la vita del titolo, più basso è il prezzo di acquisto; ciò si spiega tenendo presente che gli interessi incassati alla scadenza risultano maturati su un arco temporale più lungo. Ma quanto rende allora un BoT? Dipende dal suo utilizzo dopo l'acquisto. Se lo si rivende prima della scadenza il rendimento sarà dato da: dove: p v = prezzo di vendita p a = prezzo di emissione o di acquisto gg = numero di giorni in cui il titolo è tenuto in portafoglio Se lo si tiene fino a scadenza il rendimento sarà dato da: v n = Valore nominale di rimborso Il rendimento annuo a scadenza è un rendimento garantito e incorporato nel titolo stesso, mentre quello definito nel caso 1. è un rendimento incerto perché non conosciamo a priori quanto varrà il prezzo di vendita (p v ). I BoT presentano come vantaggi per l investitore il fatto di sborsare, al momento della sottoscrizione del titolo, una somma inferiore rispetto a quella che gli verrebbe richiesta per l acquisto di un titolo con cedola e di non doversi preoccupare periodicamente di reinvestire gli interessi incassati. In particolare, l investimento iniziale sarà tanto più ridotto quanto più lunga è la vita del titolo. Rischio 1. Rischio emittente Essendo emessi dallo Stato, si può ragionevolmente ritenere che questi rimborserà il capitale ricevuto in prestito, e pertanto i BoT hanno un rischio legato all emittente praticamente nullo (free risk). 2. Rischio di mercato Il rischio di mercato è da intendersi come la variabilità del prezzo di vendita p v di un titolo prima della scadenza. Tale rischio si presenta qualora l investitore avesse la necessità di smobilizzare l investimento in titoli prima della scadenza. La variabilità è tanto maggiore quanto più grande è la vita residua del titolo (cioè quanto più lontana è la scadenza del titolo). Ciò accade perché nel corso degli anni possono cambiare le condizioni di mercato e con esse i tassi di interesse. In un intervallo di tempo limitato le condizioni di mercato, e con esse i tassi di interesse, sono stabili, e quindi per i BoT il rischio di mercato è molto basso. 4

Ovviamente, se l investitore mantiene i BoT fino alla scadenza, questo rischio di mercato non è molto basso, bensì nullo; in tal caso, infatti, è sicuro che l investitore incasserà esattamente il valore nominale dei BoT. 3. Rischio di cambio Poiché per un investitore italiano la valuta di riferimento è l Euro, che è anche la valuta con la quale è emesso il titolo, il rischio di cambio è nullo. Soglie e Liquidabilità Soglia minima di investimento Il lotto minimo sottoscrivibile all emissione, o negoziabile in borsa, è pari a 1000 Euro, nel senso che è possibile acquistare\vendere un numero complessivo di titoli di valore nominale minimo pari a 1000 Euro. Il valore nominale di un singolo BoT, cioè il capitale rimborsato alla scadenza, è: 0,01 Euro = 0,01*1936,27 =19,3627. Possibilità di smobilizzo (liquidabilità) La massiccia presenza di BoT nei portafogli dei risparmiatori, e la presenza del mercato regolamentato (Mot), fanno sì che sia possibile trovare numerosi compratori e venditori di tali titoli. A prescindere quindi dalla loro scadenza finale, i BoT possono essere facilmente acquistati o venduti. Disponibilità di informazioni Le informazioni sulle quotazioni, sui rendimenti e sulle scadenze dei BoT trattati sul mercato secondario (Mot), sono pubblicate ogni giorno su quotidiani e stampa specializzata (in particolare su Il Sole 24 Ore ). 5

Investire in BOT I Buoni Ordinari del Tesoro sono emessi con scadenze uguali o inferiori all anno e sono ammessi alla quotazione sui mercati regolamentati, segnatamente il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato (MOT) per quantitativi limitati (lotti da 1.000 euro o multipli) ed il mercato telematico a pronti dei titoli di Stato (MTS) per scambi non inferiori a 2,5 milioni di euro. Grazie alla caratteristica di essere titoli zero-coupon, i BOT presentano indubbi vantaggi in termini di gestione poichè l esborso finanziario richiesto per questo tipo di investimento risulta essere inferiore al valore nominale di rimborso ed inoltre non esiste l esigenza di reinvestire i flussi percepiti periodicamente a titolo di interessi. Chi vuole acquistare un BOT in asta, deve prenotare la quantità desiderata presso un intermediario autorizzato entro il giorno precedente l asta. Essendo titoli soggetti al regime di dematerializzazione, gli importi sottoscritti dei BOT sono rappresentati da iscrizioni contabili a favore degli aventi diritto. Le norme sulla trasparenza bancaria hanno fissato un tetto alle commissioni che le banche possono richiedere ai propri clienti per la sottoscrizione dei BOT: esse non possono superare 0,05% per i titoli con durata residua uguale o inferiore agli 80 giorni; 0,10% per i titoli con durata residua compresa tra gli 81 ed i 170 giorni; 0,20% per quelli con durata residua tra i 171 ed i 350 giorni e 0,30% per i titoli con durata residua superiore. Tali commissioni si aggiungono al prezzo applicato dagli intermediari ai richiedenti che e quello medio ponderato d asta. Taglio minimo I BOT possono essere sottoscritti per un importo minimo di 1000 euro o multiplo di tale cifra. Meccanismo d Asta I BOT sono titoli a sconto che rimborsano alla pari, il cui interesse e rappresentato dalla differenza tra il prezzo di rimborso e quello di sottoscrizione. L emissione avviene tramite asta competitiva senza indicazione di prezzo base. Ognuna delle tre richieste che il singolo intermediario può effettuare - ciascuna di importo non inferiore ad un milione e mezzo di euro - deve indicare il nominale da sottoscrivere ed il relativo prezzo, con una differenza di almeno un millesimo di punto percentuale fra le tre offerte. L esecuzione delle operazioni relative al collocamento dei BOT e affidata alla Banca d Italia (vedi anche sezione Le aste dei titoli di Stato). Al termine della procedura di assegnazione dei BOT semestrali e previsto un collocamento supplementare di tali BOT riservata agli specialisti in Titoli di Stato per un importo minimo del 10% del nominale offerto nell asta ordinaria (vedi Decreto di Emissione dei BOT nella sezione Area Normativa). Durata Le attuali durate standard, espresse in termini di giorni, sono di 3, 6 e 12 mesi. Il Tesoro si riserva, inoltre, la facolta di emettere BOT con scadenze diverse da quelle standard con modalità identiche a quelle utilizzate per l emissione dei BOT di durate standard. Lo stesso scopo può essere ottenuto ricorrendo all emissione di ulteriori tranche di BOT già esistenti, come normalmente avviene per i titoli a medio-lungo termine. Calendario delle Aste Cosi come disposto nel calendario annuale delle aste relative ai titoli di Stato, le aste dei BOT trimestrali e annuali si tengono a meta mese mentre quelle dei titoli semestrali a fine mese. Si procede ad emettere BOT di durate diverse ogni qual volta le esigenze di tesoreria lo richiedano. Roma, 21.5.2003 Aste Bot: firmato decreto per migliorarne l efficienza Il Ministero dell Economia e delle Finanze informa che il Ministro, Giulio Tremonti, ha firmato un decreto (disponibile sul sito www.tesoro.it, tra gli ultimi documenti pubblicati e sul sito www.debitopubblico.it, Area Normativa) grazie al quale il meccanismo di aggiudicazione dei Bot sarà modificato per migliorarne l efficienza e tutelare i risparmiatori, proteggendoli dalle conseguenze negative di errori materiali. Tramite la nuova procedura, operativa gia dalla prossima asta Bot (27 maggio 2003), le richieste formulate ad un prezzo superiore rispetto al prezzo 6

massimo accoglibile non influenzeranno la determinazione del prezzo che deve essere applicato alla clientela (prezzo medio ponderato di aggiudicazione). L esclusione di tali richieste sarà effettuata automaticamente dal sistema di assegnazione dei titoli. Al fine di consentire all operatore escluso dall asta di soddisfare la propria clientela, il Tesoro assegnera, ad un prezzo non superiore al prezzo massimo accoglibile, la quantità richiesta dall operatore stesso. Saranno escluse le richieste formulate ad un prezzo superiore al prezzo massimo accoglibile sulla base delle seguenti modalità: 1.nel caso di domanda totale superiore all offerta, sarà determinato il rendimento corrispondente al prezzo medio ponderato delle richieste che, ordinate a partire dal prezzo più elevato, costituiscono la seconda meta dell importo nominale in emissione; nel caso di domanda totale inferiore all offerta, sarà determinato il rendimento corrispondente al prezzo medio ponderato delle richieste che, ordinate a partire dal prezzo più elevato, costituiscono la seconda meta dell importo domandato; 2.sarà individuato il prezzo massimo accoglibile, corrispondente al rendimento del prezzo medio ponderato di cui al punto 1) decurtato di 25 punti base (1 punto percentuale = 100 punti base). Il rendimento da considerare è quello lordo, calcolato in regime di capitalizzazione semplice riferita all anno di 360 giorni. Le richieste formulate a prezzo superiore rispetto al prezzo massimo accoglibile saranno escluse dalle operazioni di asta. Il prezzo medio ponderato di aggiudicazione sarà quindi determinato decurtando la quantita totale offerta dall emittente della quantità pari a quella esclusa. Le offerte escluse saranno soddisfatte ad un prezzo pari al minore tra il prezzo ottenuto sottraendo 10 punti base al rendimento corrispondente al prezzo massimo accolto in asta ed il prezzo massimo accoglibile. Le offerte escluse perche superiori al prezzo massimo accoglibile non saranno considerate ai fini del calcolo del prezzo minimo accoglibile. 7