INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DLGS 196 DEL 30/06/2003 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

Documenti analoghi
CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA NR. La Società. con sede legale in prov ( CF e P.IVA mail. nella persona del legale rappresentante Sig.

TUTTO CIO PREMESSO, LE PARTI CONVENGONO QUANTO SEGUE:

CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA

CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA

QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO (DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231)

COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA BERGAMO società cooperativa ATTESTAZIONE DI ADEGUATA VERIFICA DEL CLIENTE DA PARTE DI TERZI

Il sottoscritto: rappresentante del (indicare denominazione/ragione sociale)...

CONTRATTO DI CONSULENZA

Mod. n. 51 rev. 05 del 06 novembre COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA BERGAMO società cooperativa

SEZIONE 1 INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO

INFORMATIVA BENEFICIARI

DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO

In qualità di: Titolare/legale rappresentante della ditta/società

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Modulo per l adeguata verifica del cliente attestazione da parte di terzi

MODULO PER L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA

CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA. tra: Sig./Sig.ra. nato/a a ( ) il, residente a ( ) in Via CF. nella sua qualità di della ditta/società

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOCUMENTAZIONE PER LE AGENZIE PRODOTTO CQS, CQP e DDP

DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231/2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO E ANTITERRORISMO

1. Finalità del trattamento dati

MODULO ANTIRICICLAGGIO RAPPORTI CONTINUATIVI. Normativa Antiriciclaggio D.Lgs. n. 231/2007 nuova versione

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

MODULO DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA IN CASO DI ANTICIPATA ESTINZIONE DEL FINANZIAMENTO (totale o parziale)

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

Spett. le CS UNION S.P.A., Allego copia del mio documento di identità in corso di validità e, di seguito, fornisco le ulteriori informazioni:

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Persona fisica: Dipendente Imprenditore Libero professionista Lavoratore autonomo. Non occupato Casalinga Studente Pensionato Altro

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

Spett.le ISMEA Via Nomentana Roma

MODULO IDENTIFICAZIONE CLIENTELA Pag. 1 di 6

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ALBO DELLE IMPRESE ARTIGIANE (Legge 8 Agosto 1985, N. 443 e successive modificazioni)

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

MODULO DI VERIFICA DELLA CLIENTELA

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

SCHEDA A dati relativi al conduttore

Progetto Dignità e Lavoro

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA in materia di trattamento dei dati personali

Dati identificativi del contraente del rapporto continuativo Beneficiario delle prestazioni

DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI DANNI DA CIRCOLAZIONE SEDE. Parte Attivatrice: Parte Aderente: Istituto Assicuratore: Sin. Num.

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA INIZIATIVA WELFARE PROMOSSA DA VENETO BANCA S.P.A. FAC-SIMILE. Cognome... Nome.. Nato a..., Prov. (...), il...

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

ATTESTAZIONE DI IDENTIFICAZIONE DEL BENEFICIARIO (Regolamento IVASS n. 5 del 21 Luglio 2014)

Data di validità della Scheda anagrafica: dal 6 aprile Persone giuridiche. Prodotto acquistato Data operazione

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA

tutti i diritti sono riservati

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13 D.Lgs. n.196/2003)

RICHIESTA DI RISCATTO TOTALE

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

FOGLIO INFORMATIVO Finint Mediatore Creditizio S.p.A.

Al Dirigente Scolastico della Scuola Primaria Paritaria FONDAZIONE SCUOLA CATTOLICA ISTITUTO S. MARIA DEGLI ANGELI Via Bassiche, 36/ Brescia

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

PROCEDURA DI RIASSEGNAZIONE DEL NOME A DOMINIO OGGETTO DI PRECEDENTE OPPOSIZIONE RICORSO

CITTA DI PESCARA Medaglia d oro al Merito Civile Settore LL.PP. Progettazione Strategica - Mobilità

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DI BERGAMO

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai sensi della D.G.R dd )

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

Cagliari 1 aprile 2016 Antiriciclaggio. A cura del dott. Alfonso Gargano

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA

FOGLIO INFORMATIVO Finint Mediatore Creditizio S.p.A.

Il/la Sig./sig.ra Nato/a (prov. ) il / / Residente in CAP (prov. ) Via. Sede operativa (se diversa dalla residenza) in CAP (prov. ) Via Tel. Cell.

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

DOMANDA DI MEDIAZIONE

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

FOGLIO INFORMATIVO SEZIONE 1 SEZIONE 2

PRIVACY MODALITA per l esercizio dei diritti di accesso ai dati personali da parte dell interessato

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

Transcript:

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DLGS 196 DEL 30/06/2003 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI Gentile Cliente, Finitalica srl (come identificata in calce e di seguito per brevità anche società), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, La informa, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni nonché disposizioni regolamentari rispetto a quanto segue. FINALITA E TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali trattati dalla scrivente sono acquisiti a seguito dell instaurazione o della richiesta di instaurazione di qualsiasi rapporto giuridico con la società e la propria organizzazione (nel rispetto delle limitazioni normative del settore) ed in particolare quelli relativi alla clientela già acquisita o potenziale ed ai soggetti collegati alla clientela o potenziale clientela. In dettaglio, i dati personali raccolti direttamente dall interessato o presso terzi (es. banche dati pubbliche), saranno trattati per: - adempimento ad imposizioni previste da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di vigilanza e controllo. Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità è obbligatorio e il rifiuto nel fornirli comporterebbe l impossibilità di adempiere agli obblighi di legge impedendo l instaurazione del rapporto con l interessato o inficiando l eventuale rapporto in essere; - finalità collegate e riferite all esecuzione dell attività richiesta, quali ad esempio: esplicazione dell attività di mediazione creditizia, professionale e/o consulenziale nel rispetto dei limiti imposti agli operatori del settore, nonché sviluppo delle operazioni propedeutiche, connesse e strumentali a dette attività. Il conferimento dei dati personali necessari a tale finalità non è obbligatorio, ma il rifiuto nel fornirli può comportare - in relazione al rapporto tra il dato ed il servizio desiderato - l'impossibilità per la società a dar corso all attività richiesta; - attività di presidio sull organizzazione mediante telefonate e/o contatti (attraverso l utilizzo degli specifici riferimenti forniti dall interessato) al fine di verificare la regolare attività sull operato dell organizzazione di Finitalica srl: anche in questo caso il conferimento dei dati è obbligatorio essendo la società sottoposta a precisi obblighi di carattere organizzativo e di controllo; pertanto il rifiuto dell interessato al trasferimento delle informazioni necessarie può comportare le conseguenze indicate al primo punto; - attività di promozione di servizi quali la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi, l invio di materiale pubblicitario o di comunicazioni commerciali, effettuata attraverso le forme consentite dalle prescrizioni vigenti, nonché l'elaborazione di studi e ricerche di mercato nei limiti normativi vigenti. Il conferimento dei dati personali necessari a tale finalità non è obbligatorio, ma il rifiuto nel fornirli comporta per la società l impossibilità di interagire con l interessato per aggiornarlo durante il rapporto e successivamente alla conclusione del rapporto circa eventuali servizi ritenuti da Finitalica srl potenzialmente interessanti. Si ricorda che tale utilizzo dei dati personali è subordinato al rilascio da parte dell interessato di specifico consenso scritto che renderà altresì non ostativa l eventuale adesione al Registro delle Opposizioni. La società in occasione dei trattamenti effettuati per dar corso all attività richiesta potrà venire a conoscenza di dati che il D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni nonché disposizioni regolamentari definisce sensibili. Essi saranno trattati con modalità consone e conformi alle disposizioni vigenti. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali e cartacei, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità suddette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, secondo l assetto tecnologico esistente. Si ricorda che per trattamento si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, la consultazione, l elaborazione, la modificazione, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati. CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA I dati potranno essere comunicati: - ai soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in ottemperanza di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per conformarsi a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di vigilanza e controllo; - alle eventuali società controllate o collegate a Finitalica srl ai sensi dell'art. 2359 c.c., nonché a soggetti terzi che svolgano i trattamenti di cui alla presente informativa (per esempio società di ricerca di informazioni sul merito creditizio, istituti di credito e/o che svolgano i trattamenti di cui alla presente informativa (per esempio società di ricerca di informazioni sul merito creditizio, istituti di credito e/o intermediari finanziari regolarmente iscritti agli appositi albi/elenchi/ruoli ed autorizzati ad operare sul territorio italiano, soggetti operanti nel settore assicurativo nel rispetto delle limitazioni normative etc. ). I dati potranno altresì essere comunicati a consulenti, studi professionali, società di servizi informatici, società che svolgono attività di assistenza tecnica sui servizi informatici comunque sempre previo specifico incarico da parte di Finitalica srl e annessa regolamentazione rispetto alla gestione dei dati; il tutto avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge. L elenco aggiornato di tali soggetti potrà essere ottenuto mediante semplice richiesta alla società Finitalica srl utilizzando i riferimenti indicati all ultimo punto della presente informativa. I dati potranno venire a conoscenza degli addetti agli uffici di Finitalica srl nella loro qualità di incaricati al trattamento, ovvero titolari autonomi o ancora responsabili, quali rispettivamente dipendenti, consulenti, collaboratori. I dati non saranno, invece, oggetto di diffusione. Si ricorda che la comunicazione dei dati avverrà esclusivamente per ottemperare a disposizioni normative ovvero contrattuali e per assolvere alle richieste del soggetto interessato. DIRITTI L'art. 7 del Codice sulla privacy attribuisce all'interessato specifici diritti, tra i quali quello di conoscere quali sono i suoi dati in possesso della società e come vengono utilizzati, di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati e di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso. L'interessato, infine, può in qualsiasi momento opporsi ai trattamenti finalizzati all'invio di materiale commerciale e pubblicitario o a ricerche di mercato e revocare altresì l eventuale consenso rilasciato a Finitalica srl. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il titolare del trattamento è: Finitalica srl Società di Mediazione Creditizia. Sede legale: Via F. Cavallotti, 3 74121 Taranto (TA) Tel. 099.9945751 - Fax 099.9945751 e-mail: centroservizi@finitalica.it

Spett. le Finitalica srl CONSENSO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196 DEL 30 GIUGNO 2003 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI In relazione all informativa che mi avete fornito, esprimo il consenso, previsto dall art. 23 del decreto legislativo n. 196/03, al trattamento dei dati personali da parte della Vostra Società per le sue finalità istituzionali, connesse o strumentali, nonché il consenso alla comunicazioni ed all invio (anche all estero) dei dati stessi, nonché di tutta la documentazione fornitavi, a eventuali Vostre società mandatarie ed a tutti gli Istituti Finanziari che riterrete di interpellare per l esecuzione dell incarico conferitovi. Esprimo altresì il consenso al trattamento dei miei dati personali, da parte di società, enti o consorzi che Vi forniscano specifici elaborati ovvero svolgano attività funzionali a quella della Vostra Società, nonché attività di supporto all esecuzione delle operazioni o dei servizi da me/noi richiesti o comunque resimi/resici. Consento altresì che i miei/nostri dati personali siano resi accessibili anche da altri intermediari bancari e finanziari per fini di controllo dei rischi connessi all attività operativa, nonché in esecuzione di obblighi contrattuali o derivanti dalle vicende dello stesso. Presto inoltre il consenso a che il trattamento dei miei/nostri dati personali possa avvenire anche con modalità elettroniche e/o automatizzate idonee a collegare i dati stessi anche a quelli di altri soggetti, in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali, ricorrenti o definibili di volta in volta. Data / / Firma Dichiaro, inoltre, di: Non essere iscritto al registro delle opposizioni Essere iscritto al registro delle opposizioni Data / / Firma Ricezione di comunicazioni relative alla promozione di servizi e attività di marketing su iniziativa di Finitalica srl SI`, rilascio il consenso NO, non rilascio il consenso Data / / Firma Collaboratore/dipendente a contatto con il pubblico che consegna l`informativa: Nome e Cognome Firma Capitale sociale: 120.000 i.v. - P. IVA 02716590738

QUESTIONARIO PER L ADEGUATA VERIFICA PERSONA FISICA O D.I. 1I1 Spettabile Finitalica srl - Sede legale: Via F. Cavallotti, 3-74123 Taranto (TA) COPIA CLIENTE Gentile Cliente, al fine di adempiere agli obblighi di cui al Decreto legislativo 21 Novembre 2007 n. 231 relativi alla prevenzione dell uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, Le sottoponiamo il questionario sotto riportato. Il questionario ha lo scopo di consentire, anche nei confronti della Clientela già acquisita, una completa identificazione ed un adeguata conoscenza del Cliente e dell eventuale titolare effettivo del rapporto continuativo che si intende accendere. La informiamo che la predetta normativa impone al Cliente di fornire tutte le informazioni aggiornate necessarie per l adempimento degli obblighi previsti e prevede in alcuni casi sanzioni penali nel caso in cui le informazioni non siano fornite o siano false. La invitiamo,inoltre, a comunicarci qualsiasi variazione che dovesse intercorre durante la durata del rapporto continuativo via mail all indirizzo centroservizi@finitalica.it. I dati riportati saranno utilizzati e trattati esclusivamente per le finalità sopra indicate ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e potranno essere comunicati ad Autorità ed Organi di Vigilanza e Controllo. INFORMAZIONI SUL CLIENTE COGNOME E NOME DATA E LUOGO DI NASCITA SESSO CODICE FISCALE CITTADINANZA INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO CELLULARE DICHIARO DI NON ESSERE PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA: [ ] SI [ ] NO solo per persone fisiche non residenti in Italia Solo in presenza di titolare effettivo diverso dal Cliente IL TITOLARE EFFETTIVO E : COGNOME E NOME ATTIVITA SVOLTA Si rammenta che in presenza del titolare effettivo occorre fornire un documento di riconoscimento ed il codice fiscale dello stesso PREVALENTE ATTIVITA SVOLTA DATORE DI LAVORO SEDE DEL DATORE DI LAVORO TIPO DI IMPIEGO E MANSIONE REDDITO ANNUO LORDO INFORMAZIONI SU SCOPO E NATURA DELL OPERAZIONE FINANZIAMENTO RICHIESTO : MOTIVO DEL FINANZIAMENTO: EVENTUALI ALTRE INFORMAZIONI FORNITE DAL CLIENTE Consapevole delle responsabilità previste dal decreto legislativo n. 231/07 sopra citato, confermo i dati qui sopra riportati Data Firma DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231 - RIFERIMENTI NORMATIVI OBBLIGHI DEL CLIENTE Art. 21 - I clienti forniscono, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate per consentire ai soggetti destinatari del presente decreto di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela. Ai fini dell identificazione del titolare effettivo, i clienti forniscono per iscritto, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate delle quali siano a conoscenza. CONCETTO DI TITOLARE EFFETTIVO Art. 1 - Nel presente decreto si intende per titolare effettivo : la persona fisica o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano il cliente nonché la persona fisica per conto della quale è realizzata un operazione. CONCETTO DI PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA Art. 1 - persone politicamente esposte : le persone fisiche cittadine di altri Stati comunitari o Stati extracomunitari che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche come pure i loro familiari diretti o coloro con i quali tali persone intrattengono notoriamente stretti legami, individuate sulla base di criteri di cui all allegato tecnico al presente decreto; Allegato tecnico, Art. 1 - Persone politicamente esposte 1. Per persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche s intendono: a. i capi di Stato, i capi di Governo, i Ministri e i Vice Ministri o Sottosegretari; b. i parlamentari; c. i membri delle corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo circostanze eccezionali; d. i membri delle Corti dei Conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali; e. gli ambasciatori, gli incaricati d affari e gli ufficiali di alto livello delle forze armate; f. i membri degli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato. In nessuna delle categorie sopra specificate rientrano i funzionari di livello medio o inferiore. Le categorie di cui alle lettere da a) a e) comprendono, laddove applicabili, le posizioni a livello europeo e internazionale. Capitale sociale: 150.000 (96.000 versati). - P. IVA 02716590738

QUESTIONARIO PER L ADEGUATA VERIFICA PERSONA FISICA O D.I. 1I1 Spettabile Finitalica srl - Sede legale: Via F. Cavallotti, 3-74123 Taranto (TA) COPIA FINITALICA SRL Gentile Cliente, al fine di adempiere agli obblighi di cui al Decreto legislativo 21 Novembre 2007 n. 231 relativi alla prevenzione dell uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, Le sottoponiamo il questionario sotto riportato. Il questionario ha lo scopo di consentire, anche nei confronti della Clientela già acquisita, una completa identificazione ed un adeguata conoscenza del Cliente e dell eventuale titolare effettivo del rapporto continuativo che si intende accendere. La informiamo che la predetta normativa impone al Cliente di fornire tutte le informazioni aggiornate necessarie per l adempimento degli obblighi previsti e prevede in alcuni casi sanzioni penali nel caso in cui le informazioni non siano fornite o siano false. La invitiamo,inoltre, a comunicarci qualsiasi variazione che dovesse intercorre durante la durata del rapporto continuativo via mail all indirizzo centroservizi@finitalica.it. I dati riportati saranno utilizzati e trattati esclusivamente per le finalità sopra indicate ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e potranno essere comunicati ad Autorità ed Organi di Vigilanza e Controllo. INFORMAZIONI SUL CLIENTE COGNOME E NOME DATA E LUOGO DI NASCITA SESSO CODICE FISCALE CITTADINANZA INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO CELLULARE DICHIARO DI NON ESSERE PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA: [ ] SI [ ] NO solo per persone fisiche non residenti in Italia Solo in presenza di titolare effettivo diverso dal Cliente IL TITOLARE EFFETTIVO E : COGNOME E NOME ATTIVITA SVOLTA Si rammenta che in presenza del titolare effettivo occorre fornire un documento di riconoscimento ed il codice fiscale dello stesso PREVALENTE ATTIVITA SVOLTA DATORE DI LAVORO SEDE DEL DATORE DI LAVORO TIPO DI IMPIEGO E MANSIONE REDDITO ANNUO LORDO INFORMAZIONI SU SCOPO E NATURA DELL OPERAZIONE FINANZIAMENTO RICHIESTO : MOTIVO DEL FINANZIAMENTO: EVENTUALI ALTRE INFORMAZIONI FORNITE DAL CLIENTE Consapevole delle responsabilità previste dal decreto legislativo n. 231/07 sopra citato, confermo i dati qui sopra riportati Data Firma DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231 - RIFERIMENTI NORMATIVI OBBLIGHI DEL CLIENTE Art. 21 - I clienti forniscono, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate per consentire ai soggetti destinatari del presente decreto di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela. Ai fini dell identificazione del titolare effettivo, i clienti forniscono per iscritto, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate delle quali siano a conoscenza. CONCETTO DI TITOLARE EFFETTIVO Art. 1 - Nel presente decreto si intende per titolare effettivo : la persona fisica o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano il cliente nonché la persona fisica per conto della quale è realizzata un operazione. CONCETTO DI PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA Art. 1 - persone politicamente esposte : le persone fisiche cittadine di altri Stati comunitari o Stati extracomunitari che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche come pure i loro familiari diretti o coloro con i quali tali persone intrattengono notoriamente stretti legami, individuate sulla base di criteri di cui all allegato tecnico al presente decreto; Allegato tecnico, Art. 1 - Persone politicamente esposte 1. Per persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche s intendono: a. i capi di Stato, i capi di Governo, i Ministri e i Vice Ministri o Sottosegretari; b. i parlamentari; c. i membri delle corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo circostanze eccezionali; d. i membri delle Corti dei Conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali; e. gli ambasciatori, gli incaricati d affari e gli ufficiali di alto livello delle forze armate; f. i membri degli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato. In nessuna delle categorie sopra specificate rientrano i funzionari di livello medio o inferiore. Le categorie di cui alle lettere da a) a e) comprendono, laddove applicabili, le posizioni a livello europeo e internazionale. Capitale sociale: 150.000 (96.000 versati). - P. IVA 02716590738

ALLEGATO AL QUESTIONARIO PER L ADEGUATA VERIFICA PERSONA FISICA O D.I. 1I1 Spettabile Finitalica srl - Sede legale: Via F. Cavallotti, 3-74123 Taranto (TA) AREA RISERVATOA AL SOGGETTO INCARICATO DELL INDENTIFICAZIONE DELLA CLIENTELA NOMINATIVO CLIENTE PRATICA SOGGETTO INCARICATO ALLA VERIFICA COGNOME E NOME C.F. SOCIETA CODICE FINITALICA SRL N. AGENZIA TITOLARE DEL MANDATO VERIFICHE SUI RISCHI CONNESSI CON L ANTI RICICLAGGIO [ ] NON SUSSISTONO ELEMENTI ATTI A DETERMINARE RISCHI DI RICICLAGGIO O DI FINANZIAMENTO AL TERRORISMO. [ ] SONO STATI RILEVATI ELEMENTI SOSPETTI IN MERITO A: [ ] INFORMAZIONI RILASCIATI DAL CLIENTE [ ] PREVALENTE ATTIVITA SVOLTA DAL CLIENTE [ ] COMPORTAMENTO TENUTO DAL CLIENTE AL MOMENTO DELLA RICHIESTA DI INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO CONTINUATIVO [ ] AREA GEOGRAFICA DI PROVENIENZA O SEDE DEL CLIENTE O DEL DATORE DI LAVORO ULTERIORI INFORMAZIONI Il sottoscritto garantisce l autenticità e regolarità dei documenti trasmessi. Il sottoscritto garantisce, altresì, che le firme del cliente contenute nella documentazione allegata sono state apposte in mia presenza. COGNOME E NOME COLLABORATORE Data Firma Collaboratore Capitale sociale: 120.000 i.v. - P. IVA 02716590738

QUESTIONARIO PER L ADEGUATA VERIFICA PERSONA GIURIDICA 1I1 Spettabile Finitalica srl - Sede legale: Via F. Cavallotti, 3-74123 Taranto (TA) COPIA CLIENTE Gentile Cliente, al fine di adempiere agli obblighi di cui al Decreto legislativo 21 Novembre 2007 n. 231 relativi alla prevenzione dell uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, Le sottoponiamo il questionario sotto riportato. Il questionario ha lo scopo di consentire, anche nei confronti della Clientela già acquisita, una completa identificazione ed un adeguata conoscenza del Cliente e dell eventuale titolare effettivo del rapporto continuativo che si intende accendere. La informiamo che la predetta normativa impone al Cliente di fornire tutte le informazioni aggiornate necessarie per l adempimento degli obblighi previsti e prevede in alcuni casi sanzioni penali nel caso in cui le informazioni non siano fornite o siano false. La invitiamo,inoltre, a comunicarci qualsiasi variazione che dovesse intercorre durante la durata del rapporto continuativo via mail all indirizzo centroservizi@finitalica.it. I dati riportati saranno utilizzati e trattati esclusivamente per le finalità sopra indicate ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e potranno essere comunicati ad Autorità ed Organi di Vigilanza e Controllo. INFORMAZIONI SUL CLIENTE COGNOME E NOME IN QUALITA DI DELLA SOCIETA CODICE FISCALE NAZIONALITA SEDE LEGALE TELEFONO CELLULARE DICHIARO DI NON ESSERE PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA: [ ] SI [ ] NO solo per persone fisiche non residenti in Italia Solo in presenza di titolare effettivo diverso dal Cliente IL TITOLARE EFFETTIVO E : COGNOME E NOME ATTIVITA SVOLTA Si rammenta che in presenza del titolare effettivo occorre fornire un documento di riconoscimento ed il codice fiscale dello stesso PREVALENTE ATTIVITA SVOLTA SETTORE ATTIVITA SEDE OPERATIVA ( non compilare se come sede legale ) INFORMAZIONI SU SCOPO E NATURA DELL OPERAZIONE FINANZIAMENTO RICHIESTO : MOTIVO DEL FINANZIAMENTO: EVENTUALI ALTRE INFORMAZIONI FORNITE DAL CLIENTE Consapevole delle responsabilità previste dal decreto legislativo n. 231/07 sopra citato, confermo i dati qui sopra riportati Data Firma DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231 - RIFERIMENTI NORMATIVI OBBLIGHI DEL CLIENTE Art. 21 - I clienti forniscono, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate per consentire ai soggetti destinatari del presente decreto di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela. Ai fini dell identificazione del titolare effettivo, i clienti forniscono per iscritto, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate delle quali siano a conoscenza. CONCETTO DI TITOLARE EFFETTIVO Art. 1 - Nel presente decreto si intende per titolare effettivo : la persona fisica o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano il cliente nonché la persona fisica per conto della quale è realizzata un operazione. CONCETTO DI PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA Art. 1 - persone politicamente esposte : le persone fisiche cittadine di altri Stati comunitari o Stati extracomunitari che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche come pure i loro familiari diretti o coloro con i quali tali persone intrattengono notoriamente stretti legami, individuate sulla base di criteri di cui all allegato tecnico al presente decreto; Allegato tecnico, Art. 1 - Persone politicamente esposte 1. Per persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche s intendono: a. i capi di Stato, i capi di Governo, i Ministri e i Vice Ministri o Sottosegretari; b. i parlamentari; c. i membri delle corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo circostanze eccezionali; d. i membri delle Corti dei Conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali; e. gli ambasciatori, gli incaricati d affari e gli ufficiali di alto livello delle forze armate; f. i membri degli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato. In nessuna delle categorie sopra specificate rientrano i funzionari di livello medio o inferiore. Le categorie di cui alle lettere da a) a e) comprendono, laddove applicabili, le posizioni a livello europeo e internazionale.

QUESTIONARIO PER L ADEGUATA VERIFICA PERSONA GIURIDICA 1I1 Spettabile Finitalica srl - Sede legale: Via F. Cavallotti, 3-74123 Taranto (TA) COPIA FINITALICA SRL Gentile Cliente, al fine di adempiere agli obblighi di cui al Decreto legislativo 21 Novembre 2007 n. 231 relativi alla prevenzione dell uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, Le sottoponiamo il questionario sotto riportato. Il questionario ha lo scopo di consentire, anche nei confronti della Clientela già acquisita, una completa identificazione ed un adeguata conoscenza del Cliente e dell eventuale titolare effettivo del rapporto continuativo che si intende accendere. La informiamo che la predetta normativa impone al Cliente di fornire tutte le informazioni aggiornate necessarie per l adempimento degli obblighi previsti e prevede in alcuni casi sanzioni penali nel caso in cui le informazioni non siano fornite o siano false. La invitiamo,inoltre, a comunicarci qualsiasi variazione che dovesse intercorre durante la durata del rapporto continuativo via mail all indirizzo centroservizi@finitalica.it. I dati riportati saranno utilizzati e trattati esclusivamente per le finalità sopra indicate ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e potranno essere comunicati ad Autorità ed Organi di Vigilanza e Controllo. INFORMAZIONI SUL CLIENTE COGNOME E NOME IN QUALITA DI DELLA SOCIETA CODICE FISCALE NAZIONALITA SEDE LEGALE TELEFONO CELLULARE DICHIARO DI NON ESSERE PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA: [ ] SI [ ] NO solo per persone fisiche non residenti in Italia Solo in presenza di titolare effettivo diverso dal Cliente IL TITOLARE EFFETTIVO E : COGNOME E NOME ATTIVITA SVOLTA Si rammenta che in presenza del titolare effettivo occorre fornire un documento di riconoscimento ed il codice fiscale dello stesso PREVALENTE ATTIVITA SVOLTA SETTORE ATTIVITA SEDE OPERATIVA ( non compilare se come sede legale ) INFORMAZIONI SU SCOPO E NATURA DELL OPERAZIONE FINANZIAMENTO RICHIESTO : MOTIVO DEL FINANZIAMENTO: EVENTUALI ALTRE INFORMAZIONI FORNITE DAL CLIENTE Consapevole delle responsabilità previste dal decreto legislativo n. 231/07 sopra citato, confermo i dati qui sopra riportati Data Firma DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231 - RIFERIMENTI NORMATIVI OBBLIGHI DEL CLIENTE Art. 21 - I clienti forniscono, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate per consentire ai soggetti destinatari del presente decreto di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela. Ai fini dell identificazione del titolare effettivo, i clienti forniscono per iscritto, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate delle quali siano a conoscenza. CONCETTO DI TITOLARE EFFETTIVO Art. 1 - Nel presente decreto si intende per titolare effettivo : la persona fisica o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano il cliente nonché la persona fisica per conto della quale è realizzata un operazione. CONCETTO DI PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA Art. 1 - persone politicamente esposte : le persone fisiche cittadine di altri Stati comunitari o Stati extracomunitari che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche come pure i loro familiari diretti o coloro con i quali tali persone intrattengono notoriamente stretti legami, individuate sulla base di criteri di cui all allegato tecnico al presente decreto; Allegato tecnico, Art. 1 - Persone politicamente esposte 1. Per persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche s intendono: a. i capi di Stato, i capi di Governo, i Ministri e i Vice Ministri o Sottosegretari; b. i parlamentari; c. i membri delle corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo circostanze eccezionali; d. i membri delle Corti dei Conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali; e. gli ambasciatori, gli incaricati d affari e gli ufficiali di alto livello delle forze armate; f. i membri degli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato. In nessuna delle categorie sopra specificate rientrano i funzionari di livello medio o inferiore. Le categorie di cui alle lettere da a) a e) comprendono, laddove applicabili, le posizioni a livello europeo e internazionale.

ALLEGATO AL QUESTIONARIO PER L ADEGUATA VERIFICA PERSONA GIURIDICA 1I1 Spettabile Mutuon srl - Sede legale: Viale Aldo Moro, 91-70019 Triggiano (BA) AREA RISERVATA AL SOGGETTO INCARICATO DELL INDENTIFICAZIONE DELLA CLIENTELA NOMINATIVO CLIENTE PRATICA SOGGETTO INCARICATO ALLA VERIFICA COGNOME E NOME C.F. SOCIETA CODICE FINITALICA SRL N. AGENZIA TITOLARE DEL MANDATO VERIFICHE SUI RISCHI CONNESSI CON L ANTI RICICLAGGIO [ ] NON SUSSISTONO ELEMENTI ATTI A DETERMINARE RISCHI DI RICICLAGGIO O DI FINANZIAMENTO AL TERRORISMO. [ ] SONO STATI RILEVATI ELEMENTI SOSPETTI IN MERITO A: [ ] INFORMAZIONI RILASCIATI DAL CLIENTE [ ] PREVALENTE ATTIVITA SVOLTA DAL CLIENTE [ ] COMPORTAMENTO TENUTO DAL CLIENTE AL MOMENTO DELLA RICHIESTA DI INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO CONTINUATIVO [ ] AREA GEOGRAFICA DI PROVENIENZA O SEDE DEL CLIENTE O DEL DATORE DI LAVORO ULTERIORI INFORMAZIONI Il sottoscritto garantisce l autenticità e regolarità dei documenti trasmessi. Il sottoscritto garantisce, altresì, che le firme del cliente contenute nella documentazione allegata sono state apposte in mia presenza. COGNOME E NOME COLLABORATORE Data Firma Collaboratore Capitale sociale: 120.000 i.v. - P. IVA 02716590738

Finitalica srl, Società di Mediazione Creditizia, con sede legale e sede operativa in via F.Cavallotti, 3 74123 Taranto (TA) iscritta nell'elenco dei mediatori creditizi al numero M163, soggetta al controllo dell OAM e della Banca d'italia. DICHIARA Che il Sig. nato a il / / Codice Fiscale Iscritto nell'elenco dei collaboratori della Società di Mediazione Finitalica srl svolge, per conto della scrivente società, attività di "contatto con il pubblico" fuori sede con rapporto di collaborazione a partire dal / /. Gli estremi di iscrizione del Mediatore e del Collaboratore sono riscontrabili nel sito dell OAM ( www.organismo-am.it) la Società / il cliente Codice Fiscale Firma Dichiarano di aver incontrato per la prima volta il Sig. Antonio Ferrara il giorno / / Eventuali comunicazioni alla societa' potranno essere inviate a : Finitalica srl - Società di Mediazione Creditizia sede legale e sede operativa via F.Cavallotti, 3 74123 Taranto (TA) Tel. /Fax 099 9945751 E-mail: centroservizi@finitalica.it Con l occasione, le segnaliamo che Finitalica srl è assicurata per i rischi professionali con Torus Insurance (UK) Limited codice Ivass D896R con polizza nr T114-100304 emessa il 12/09/2015 e scadente il 12/09/2016., li / / Finitalica srl Il Collaboratore

Dichiarazione resa ai sensi della circolare Banca d Italia Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Il sottoscritto / La Società Con sede legale / Indirizzzo Via Città Prov CF/ P.IVA Tel DICHIARA A) di avere ricevuto la seguente documentazione: lettera Incarico Collaboratore foglio informativo relativo al servizio di mediazione creditizia completo di allegato A avviso delle principali norme sulla trasparenza relativi alla mediazione creditizia documento contenente i tassi effettivi medi globali (TEGM) in vigore ai fini della legge 108/96 (c.d. legge antiusura ) fogli informativi relativi ai prodotti degli Enti eroganti a cui verrà sottoposta la domanda di finanziamento, ovvero indicazione del sito internet e link in cui poter scaricare i relativi fogli informativi copia della Guida al Mutuo / Avviso sulle principali norme di trasparenza documento di informativa precontrattuale relativi ai contratti di assicurazione eventualmente offerti (mod 7A e mod 7B) fascicolo informativo relativo alla polizza assicurativa eventualmente offerta altro B) che gli è stata messa a disposizione, a sua richiesta e prima della sigla dell accordo di mediazione creditizia, la seguente documentazione: copia della guida all ABF copia completa del testo del contratto di mediazione idoneo per la stipula altro C) che i prodotti contestualmente al finanziamento (es. polizza assicurativa) sono stati presentati e offerti come: facoltativi obbligatori per poter ottenere il finanziamento o poterlo ottenere alle condizioni offerte e quindi indicati nei fogli informativi degli enti eroganti e relativi prodotti di finanziamento La sottoscrizione della presente dichiarazione implica la presa visione e comprensione di tutte le indicazioni riportate nei documenti sopra indicati. Luogo e data Firma (Firma leggibile del Cliente) Firma (Firma leggibile del Collaboratore)

CONTRATTO DI MEDIAZIONE TRA Ragione sociale/ Cognome Nome Codice Fiscale e Partita Iva Indirizzo CAP Località Prov. Telefono fisso Fax Tel. Cellulare E-mail Nella persona del suo legale rappresentante Sig. (di seguito denominato, per brevità, il Cliente ) E Finitalica srl, con sede in Taranto (TA) Via F. Cavallotti 3, Capitale Sociale Euro 120.000,00 (i.v.), iscrizione Registro Imprese di TA - 176783, Codice Fiscale e Partita IVA 02716590738 iscritta all Elenco dei Mediatori Creditizi tenuto dall Organismo di cui all art. 128- undiecies TUB al n. M163, in persona di Antonio Ferrara, munito degli idonei poteri per la conclusione del presente Accordo (il Mediatore ) (Congiuntamente denominate anche le Parti o singolarmente la Parte ) PREMESSO CHE a. Il Cliente è interessato a ricercare un finanziamento dalle seguenti caratteristiche: (Il Finanziamento ); b. Il Mediatore è in possesso dei requisiti, dei mezzi, dell esperienza e dell organizzazione per svolgere attività di mediazione creditizia; c. Il Cliente intende avvalersi del Mediatore, incaricandolo di svolgere l attività di mediazione creditizia al fine di ricevere il Finanziamento; d. Il Mediatore è interessato a svolgere l attività di mediazione creditizia a favore del Cliente. e. Spese eventuali, a titolo di penale a carico del cliente. Articolo 1 Premesse e allegati TUTTO CIO PREMESSO, LE PARTI CONVENGONO QUANTO SEGUE: 1.Le Premesse e gli allegati costituiscono parte integrante del presente contratto (il Contratto ). Articolo 2 Oggetto 2. Il Cliente conferisce al Mediatore, che accetta, l incarico esclusivo di metterlo in relazione con gli istituti di credito, le banche e gli altri intermediari finanziari che potenzialmente potrebbero erogare il Finanziamento a favore del Cliente stesso (i Finanziatori ) e di assisterlo nella negoziazione con i Finanziatori. Articolo 3 Modalità di esecuzione dell incarico ed esclusiva 3.1 il Mediatore svolgerà l attività prevista nel Contratto in piena dipendenza ed autonomia, senza essere legato al Cliente da alcun rapporto di subordinazione, dipendenza, rappresentanza. 3.2 L incarico si intende conferito in esclusiva a favore del Mediatore ed il Cliente dichiara e garantisce che il Mediatore è, e resterà, l unico soggetto autorizzato a svolgere l attività di mediazione creditizia a favore del Cliente per tutta la durata del presente Contratto. 3.3 Il Mediatore è autorizzato a ricercare e selezionare i Finanziatori che potrebbero essere disponibili a concedere il Finanziamento a favore del Cliente, a raccogliere la richiesta di Finanziamento sottoscritta dal Cliente, a svolgere una prima istruttoria al fine della concessione del Finanziamento e a inoltrare la richiesta di Finanziamento al Finanziatore. 3.4 Il Cliente prende atto che per l espletamento della propria attività, il Mediatore Creditizio potrà rivolgersi a banche e/o intermediari finanziari con i quali intrattiene un rapporto di collaborazione stipulato in virtù di precisi accordi distributivi (operatività in convenzione ), oppure rivolgersi liberamente a banche e/o intermediari con le quali non intrattiene alcun rapporto di collaborazione stipulato in base a precisi accordi distributivi di prodotti ma con i quali siano state definite esclusivamente modalità di comunicazione di oneri eventualmente a carico del cliente e che andranno inseriti nel calcolo del TAEG (operatività fuori convenzione). Gli estremi delle banche/finanziarie alle quali il mediatore creditizio potrà rivolgersi per espletare l incarico assegnato, sono rilevabili nell allegato A) del foglio informativo del Mediatore già consegnato al cliente. Nel caso di operatività in convenzione l attività del Mediatore creditizio potrebbe essere esercitata in conflitto di interessi. 3.5 Il Cliente prende atto che i Finanziatori hanno la facoltà di rifiutare insindacabilmente le richieste di erogazione del Finanziamento, senza alcun obbligo di motivazione, e riconosce di non poter lamentare, eccepire o vantare alcuna ragione di indennizzo, danno o quant altro nei confronti del Mediatore in caso di rifiuto da parte dei Finanziatori a concedere il Finanziamento. 3.6 Il Mediatore, per lo svolgimento del presente incarico, potrà avvalersi di collaboratori regolarmente iscritti in OAM. 3.7 La Società presta Servizi di consulenza alla clientela.

3.8 Non essendo possibile identificare il Finanziatore in sede di primo contatto o di prima trattativa e la relativa commissione che lo stesso potrebbe riconoscere al Mediatore per l operatività in convenzione, la Società si riserva di comunicare l importo entro la data di erogazione del finanziamento. 3.9 Le prestazioni economiche del Mediatore Creditizio sono regolate dall art. 1755 del codice civile. 3.10 Il Mediatore presta la propria attività di intermediazione a favore di più intermediari e/o soggetti finanziari. 3.11 Nel caso in cui l erogazione del finanziamento avvenga per l intervento di due o più finanziatori, il Mediatore, su richiesta del cliente consumatore, fornisce informazioni comparabili circa l ammontare delle commissioni percepite da ciascun finanziatore. Articolo 4 Obblighi del Cliente 4.1 Il Cliente si impegna a consegnare tempestivamente al Mediatore la propria documentazione anagrafica, patrimoniale e reddituale, nonché a comunicare e consegnare tutti i dati, le informazioni e la documentazione (i Dati ) necessari per l istruttoria della pratica (quale, ad esempio, la documentazione comprovante la tipologia di lavoro esercitato, la capacità reddituale e la capacità di rimborso del Finanziamento eventualmente erogato) che sarà richiesta al Cliente stesso dal Mediatore. Il Cliente autorizza, inoltre, il Mediatore a consegnare e comunicare i Dati ai Finanziatori cui il Cliente si rivolgerà per richiedere il Finanziamento. 4.2 Il Cliente comunica e consegna i Dati sotto la propria esclusiva responsabilità e dichiara che gli stessi sono veritieri, corretti e completi, nonché manleva il Mediatore da qualsiasi azione, domanda o richiesta che possa essere avanzata nei confronti del Mediatore stesso a causa della errata, falsa o incompleta fornitura dei Dati. 4.3 Il Cliente si impegna altresì ad essere disponibile a compiere quegli atti che si rendessero necessari per la conclusione dell affare (es. domande, presentazione dei documenti richiesti dal Finanziatore, sottoscrizioni, garanzie). 4.4 Il Cliente dichiara di non essere in palese stato di bisogno, di non avere pratiche di finanziamento in sofferenza, di non avere sconfinamenti di fidi bancari, di non avere rate di finanziamento insolute e/o pagate in ritardo, di non essere a conoscenza di essere stato segnalato come cattivo pagatore (anche in qualità di garante di tali soggetti) nelle Banche Dati a cui hanno accesso gli enti eroganti, di non aver subito protesti, pignoramenti, sequestri, procedure concorsuali, rientri coatti di fidi bancari, di non possedere beni gravati da ipoteche giudiziali e/o legali. Viceversa, qualora sussistessero situazioni pregiudizievoli di cui al presente capoverso, il richiedente è obbligato a farne dichiarazione e pertanto precisa quanto segue: 4.5 Il Cliente comunica al Mediatore di avere in corso i finanziamenti e le sottoscrizioni di fidejussioni/garanzie seguenti: 4.6 Il Cliente dichiara di non aver sottoscritto alcun altro contratto di mediazione creditizia, avente il medesimo oggetto del presente Accordo. Articolo 5 Obblighi del Mediatore 5.1 Il Mediatore si impegna a svolgere l attività oggetto del Contratto con diligenza, correttezza e buona fede. 5.2 Il Mediatore si impegna a comunicare al Cliente, in conformità dell articolo 1759 del codice civile, le circostanze a lui note relative alla valutazione e alla sicurezza del Finanziamento, che possono influire sulla richiesta e sull erogazione del Finanziamento. 5.3 Il Mediatore si impegna a comunicare entro un tempo ragionevole al Cliente l accettazione ovvero il rifiuto del Finanziatore ad erogare il Finanziamento. Articolo 6 Durata, recesso e risoluzione 6.1 Il Contratto ha durata di sei mesi (6) dalla sottoscrizione dello stesso. 6.2 Il Contratto si considera in ogni caso estinto ove il Finanziamento sia stato sia stato concesso dal Finanziatore a favore del Cliente grazie all attività svolta dal Mediatore. 6.3 Le Parti hanno la facoltà di recedere dal Contratto in ogni momento, dandone comunicazione all altra parte con raccomandata A/R. In tal caso il Contratto si considererà privo di efficacia dopo il trentesimo (30 ) giorno successivo al ricevimento della raccomandata A/R. 6.4 Ai sensi degli articoli 64 e 65 del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206, il Cliente ove sia qualificabile come consumatore, (ossia come persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale o professionale), ha il diritto di recedere entro dieci (10) giorni lavorativi dalla sottoscrizione del Contratto inviando al Mediatore una raccomandata A/R all indirizzo indicato nell articolo 8, ovvero inviando un telegramma, telefax, posta elettronica o fax che dovrà essere, in ogni caso, confermato mediante raccomandata A/R da trasmettersi entro le quarantottore successive. 6.5 Il Contratto si considera risolto di diritto ove (i) il Cliente non comunichi o non consegni i Dati richiesti dal Mediatore, ai sensi dell articolo 3 del Contratto (i), il Cliente comunichi o consegni Dati falsi, contraffatti o incompleti, venga violato da parte del Cliente l obbligo di esclusiva di cui all articolo 3 del Contratto. In tali casi il Cliente dovrà corrispondere al Mediatore il rimborso di tutte le spese da questo sostenute (le Spese ) nonché una somma pari al 75% della Commissione dovuta ai sensi del successivo art. 7.1 a titolo di penale, oltre il maggior danno, in conformità all articolo 1382 del codice civile.

Articolo 7 Corrispettivo 7.1 Il Cliente si impegna a corrispondere al Mediatore, in caso di parere positivo del Finanziatore alla concessione del Finanziamento, un importo pari al, % ( per cento) del Finanziamento stesso (la Commissione ), oltre al rimborso delle Spese sopportate dal Mediatore per svolgere l attività di mediazione creditizia in favore del Cliente (complessivamente, il Corrispettivo ). 7.2 Il Corrispettivo si intende posto esclusivamente a carico del Cliente ed è dovuto al Mediatore anche qualora, per qualsiasi motivo, il Cliente decida di non dar seguito alla richiesta di erogazione del Finanziamento nonostante il parere positivo del Finanziatore. 7.3 Il Cliente prende atto che il Mediatore gli fatturerà il Corrispettivo e le Spese, a seguito di comunicazione di parere positivo da parte del Finanziatore, e si impegna a provvedere al pagamento subordinatamente al recapito della relativa fattura che, all uopo, indicherà quale termine di pagamento pagamento a vista, data fattura. 7.4 In caso di finanza Agevolata qualora il Cliente decidesse di affidare la rendicontazione della domanda di agevolazione a Finitalica srl verrà applicato un ulteriore costo forfettario da definire all atto del conferimento del nuovo incarico. Fermo restando che il succitato servizio sarà offerto solo su espressa richiesta del Cliente. Articolo 8 Comunicazioni 8.1 Ai fini del presente procedimento le Parti dichiarano che qualsiasi comunicazione dovrà essere inviata ai seguenti indirizzi: Per il Cliente: Per il Consulente: Finitalica srl, Via F. Cavallotti 3 74121 Taranto (TA) fax. 099 9945751 e-mail centroservizi@finitalica.it 8.2 Il mutamento degli indirizzi riferibili ad una Parte, dovrà da questa essere tempestivamente comunicato all altra parte. Articolo 9 Privacy e avvisi informativi sulla trasparenza 9.1 Il Cliente dichiara di avere ricevuto la scheda informativa (allegata sub A) ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo n.196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e,preso atto di essa, consente il trattamento dei propri dati personali, limitatamente a quanto necessario per l esecuzione del Contratto e per la comunicazione degli stessi ai Finanziatori. 9.2 Il Cliente con la sottoscrizione del Contratto dichiara di aver ricevuto, prima della stipulazione del Contratto, l avviso sulle Principali norme di trasparenza di cui all art. 4 della delibera CICR, 4 marzo 2003, ed i fogli informativi di cui all art. 5 della delibera, CICR 4 marzo 2003 relativi ai Finanziatori (allegati sub B) predisposti dal Mediatore e relativi all attività di mediazione creditizia. 9.3 Il Cliente dichiara di avere già sottoscritto l attestazione di avvenuta consegna della documentazione precontrattuale ai sensi della circolare della Banca d Italia sulla privacy. Articolo 10 Foro Competente 10.1 Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione alla interpretazione, esecuzione e validità del presente Contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Taranto, ad eccezione del caso in cui il Cliente sia qualificabile come consumatore (ossia come persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale o professionale), poiché in tale ipotesi sarà competente, ai sensi dell articolo 63 del D. Lgs 6 settembre 2005, n 206, in via esclusiva il Foro di residenza o domicilio del Cliente. Articolo 11 Reclami 11.1 Il Mediatore Creditizio ha istituito un apposito ufficio per la gestione dei reclami al quale il cliente potrà rivolgersi in caso di bisogno. Il reclamo dovrà necessariamente essere effettuato per iscritto mediante lettera raccomandata con avviso di ritorno che contenga almeno i seguenti elementi: 1. nominativo/denominazione del Cliente 2. recapiti del Cliente 3. data del contratto di mediazione 4. riferimenti delle persone incaricate del Mediatore Creditizio con le quali si è entrati in contatto 5. motivazione del reclamo 6. richiesta nei confronti del Mediatore Creditizio I reclami devono essere trasmessi a mezzo lettera a/r: Finitalica srl Direzione Ufficio Reclami Via F. Cavallotti 3 74121 Taranto (TA) Allegati: A) Scheda informativa ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo n.196 del 30 giugno 2003; B) Avviso sulle principali norme di trasparenza di cui all art. 4 della delibera CICR, 4 marzo 2003, e fogli informativi di cui all art. 5 della delibera, CICR 4 marzo 2003. Cliente Mediatore Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del codice civile, vengono specificatamente approvati e sottoscritti gli articoli 3, (Modalità di esecuzione dell incarico ed esclusiva), 6 (Durata, recesso e risoluzione), 7 (Commissione, condizioni per l insorgenza del diritto alla medesima Diritto all Commissione anche in caso di rinuncia al finanziamento Modalità di fatturazione e pagamento della Commissione) e 10 (Foro Competente). Cliente Luogo e Data

FOGLIO INFORMATIVO Redatto in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente ed in particolare ai sensi dell art. 16 della legge 108/1996, del titolo VI del T.U. Bancario e successive modifiche, della Delibera CICR del 4 marzo 2003, del Provvedimento di attuazione della Banca d Italia del 25 luglio 2003, del Provvedimento UIC del 29 aprile 2009 e delle disposizioni di Banca d Italia sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti. Le informazioni contenute in questo FOGLIO INFORMATIVO non costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell art. 1336 del Codice Civile Sezione I Informazioni sul mediatore. Finitalica srl (di seguito Finitalica srl ) è una società di diritto italiano con sede legale e amministrativa in Via F. Cavallotti, 3-74121 Taranto (TA) iscritta al Registro delle Imprese di Taranto, C.F. e P.IVA 02716590738 e nell Elenco dei Mediatori Creditizi tenuto presso l Organismo di cui all art. 128-undecies TUB al n. M163. Il capitale sociale di Finitalica srl è pari ad Euro 150.000,00. Finitalica srl è assicurata per i rischi professionali con Torus Insurance (UK) Limited con polizza n T114-100304 emessa il 12/09/2015. Sezione II Caratteristiche e rischi tipici della mediazione creditizia. La mediazione creditizia è l attività di colui che professionalmente, anche se a titolo non esclusivo, ovvero abitualmente, mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari determinati con la potenziale clientela allo scopo della concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma. Il servizio offerto dal mediatore creditizio si limita alla messa in relazione delle banche o degli intermediari finanziari con la potenziale clientela e non garantisce l effettiva erogazione del finanziamento richiesto. Il mediatore creditizio dev essere iscritto nell apposito Elenco tenuto presso l OAM (organismo per gli Agenti Finanziari e i Mediatori Creditizi). L iscrizione non è necessaria quando l attività di raccolta di domande di finanziamento è svolta strumentalmente ad un altra attività professionale come, ad esempio, i prestiti finalizzati al consumo. I mediatori creditizi svolgono la loro attività senza essere legati ad alcuna delle parti da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza. Ad essi è vietato concludere contratti di finanziamento nonché effettuare, per conto di banche o intermediari finanziari, l erogazione di finanziamenti, inclusi eventuali anticipi di questi e ogni forma di pagamento o di incasso di denaro contante, di altri mezzi di pagamento o di titoli di credito ad eccezione della mera consegna degli assegni non trasferibili integralmente compilati dalle banche e dagli intermediari finanziari o dal cliente. E invece possibile per i mediatori creditizi raccogliere le richieste di finanziamento sottoscritte dai clienti, svolgere una prima istruttoria per conto dell intermediario erogante e inoltrare tali richieste a quest ultimo. Per l espletamento della propria attività, il Mediatore Creditizio potrà rivolgersi a banche e/o intermediari finanziari con i quali intrattiene un rapporto di collaborazione stipulato in virtù di precisi accordi distributivi (operatività in convenzione ), oppure rivolgersi liberamente a banche e/o intermediari con le quali non intrattiene alcun rapporto di collaborazione stipulato in base a precisi accordi distributivi di prodotti ma con i quali siano state definite esclusivamente modalità di comunicazione di oneri eventualmente a carico del cliente e che andranno inseriti nel calcolo del TAEG (operatività fuori convenzione). Gli estremi delle banche/finanziarie alle quali il Mediatore Creditizio potrà rivolgersi per espletare l incarico assegnato, sono rilevabili nell allegato A) del presente foglio informativo. Nel caso di operatività in convenzione l attività del Mediatore creditizio potrebbe essere esercitata in conflitto di interessi. Non essendo possibile identificare il Finanziatore in sede di primo contatto o di prima trattativa e la relativa commissione che lo stesso potrebbe riconoscere al Mediatore per l operatività in convenzione, la Società si riserva di comunicare l importo entro la data di erogazione del finanziamento o comunque attraverso il Prospetto Informativo Europeo Standardizzato Le prestazioni economiche del Mediatore Creditizio sono regolate all Art. 1755 del codice civile. Nel caso in cui l erogazione del finanziamento avvenga per l intervento di due o più finanziatori, il Mediatore, su richiesta del cliente consumatore, fornisce informazioni comparabili circa l ammontare delle commissioni percepite da ciascun finanziatore. La società presta anche servizi di consulenza ed opera prestando il proprio servizio di intermediazione a favore di più intermediari e/o soggetti finanziatori. Il rischio tipico della mediazione creditizia consiste nella possibilità che non venga reperita una banca o un altro intermediario finanziario disposti a concedere il finanziamento in tutto o in parte al cliente che si rivolge al mediatore creditizio. Sezione III Condizioni economiche della mediazione creditizia. L attività di mediazione creditizia è svolta a titolo oneroso e concordata tra il Mediatore Creditizio e il cliente (da ora anche le parti ) esclusivamente in forma scritta attraverso un mandato oneroso (da ora anche mandato o contratto ) I costi massimi che il Cliente può essere tenuto a sostenere sono indicati nella tabella che segue, sotto forma di provvigione calcolata sul valore erogato del finanziamento: Tipologia del finanziamento Provvigione massima sul valore erogato 1. Mutuo ipotecario a clientela consumatrice 2. Prestiti Personali e Cessioni del quinto 3. Leasing 4. Mutui ipotecari alle imprese Penali nel caso di: - violazione del patto di esclusiva; - revoca dell incarico senza giustificato motivo prima della scadenza di cui all art.5 del mandato di mediazione; - rinuncia senza giustificato motivo al Finanziamento già deliberato dalla banca erogante. 3,00% 0,00% 0,00% 5,00% 1.000 Rimborso spese di istruttoria Fino ad un massimo di 500 Rimborso spese documentate Fino ad un massimo di 500 Sezione IV Principali Clausole contrattuali che regolano la mediazione creditizia. Durata: Il contratto è a tempo determinato e la durata è di mesi 6 decorrenti dal momento in cui il Cliente provvede a consegnare al Mediatore la documentazione necessaria per lo svolgimento dell incarico. Il contratto darà rinnovabile per uguale periodo salvo disdetta da trasmettere a mezzo lettera raccomandata a/r almeno 15 giorni prima della scadenza. Recesso nel caso di offerta fuori sede: Qualora il cliente rivesta la qualità di consumatore, egli ha diritto di recedere da contratto di mediazione creditizia, senza alcuna penalità e senza indicarne il motivo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione dello stesso. Il recesso deve essere comunicato a mezzo lettera raccomandata a/r. Il recesso può altresì essere comunicato mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermato mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive. La raccomandata si intende spedita