Milano 28 ottobre, Vittorio Emanuele Pisani Direttore Consorzio Tutela Provolone Valpadana e Consorzio Tutela Taleggio

Documenti analoghi
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

LA COLLABORAZIONE TRA IL MIPAAF ED I CONSORZI DI TUTELA DEI VINI A DOP e IGP NELLA LOTTA CONTRO L USURPAZIONE DEI MARCHI E LA CONTRAFFAZIONE

D.m. 16 dicembre 2010 Consorzi Tutela vini a Igt/Doc/Docg

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo;

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo;

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

L Ente italiano di accreditamento

Consorzio di tutela Pistacchio Verde di Bronte DOP

Adempimenti per la certificazione

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. DIRETTIVE DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE n. 268/1999 DISCIPLINA DELLE STRADE DEL VINO. Articolo 1 FINALITA

#$ "!%& ' "() *$& + '#,,&-$). / /( 3

-> 1) Controlli sulla sicurezza dei giocattoli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Istruzioni per. Iscrizione ad Associazione Nazionale di tutela del Marchio VivaiFiori. e rilascio del Marchio

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza

FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA. Statuto

NORMATIVA DEL SISTEMA DEI FORNITORI DI PRODOTTI PER L INFRASTRUTTURA

Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità.

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento

REGOLAMENTO SUL REGISTRO DELLE IMPRESE CAPOGRUPPO

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana BANDO PUBBLICO. ART. 1 Premessa

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2015, n. 2495

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 8

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

1. OGGETTO E SCOPO RESPONSABILITÀ RIFERIMENTI DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI IL LOGO AIFOS I SOCI...

CONFERENZA ISTITUZIONALE DEGLI ENTI SOCI PER IL CONTROLLO ANALOGO SULLA SOCIETÀ UMBRIA SALUTE SCARL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO INTERNO CONSORZIO PESCA E NETTARINA DI ROMAGNA IGP

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

Azienda speciale. Consorzio Desio-Brianza. Regolamento per il funzionamento del Nucleo di valutazione

Ruolo e opportunità per i Consorzi di tutela in Sardegna

STG LATTE E FIENO DOMANDA DI ADESIONE AL SISTEMA DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA TRA

LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO.

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

Dipartimento dell Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari

DELIBERAZIONE N. 28/36 DEL

Organizzazione dei produttori e concentrazione dell offerta agricola Situazione attuale in Italia. Situazione attuale in Italia

Come lo facciamo. Utilizzo degli strumenti strategici della valorizzazione e promozione, della tutela e vigilanza. (gestione contrassegni di Stato)

CONTROLLI SULLE IMPRESE (art. 25 del D.Lgs. n. 33/2013) attività svolte dall Ufficio Metrico

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Associazione Generale Cooperative Italiane

COMUNE di CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA di FIRENZE

L accreditamento dei corsi di dottorato del XXXI ciclo

Ministero dello Sviluppo Economico

Come creare una società cooperativa Giovedì 01 Dicembre :57

Vista la legge 10 febbraio 1992, n. 164, recante nuova disciplina delle denominazioni dorigine dei vini;

Castello di Grinzane Cavour, 3 marzo 2017

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Identificativo Atto n. 351 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

TARIFFARIO PER LA CERTIFICAZIONE

PROT. n del 1 LUGLIO 2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2015, n. 805

Costituzione e successivi adempimenti Venerdì 03 Aprile :47

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Area: SAN. PUBBL., PROM. SALUTE, SIC. ALIM.

LE OP NEL LAZIO. La svolta della Legge di Orientamento (Dlgs. 228/2001)

Regione Basilicata Legge Regionale n. 7 del 2 febbraio Disciplina della strada del vino, dell olio e dei prodotti tipici agro-alimentari CAPO I

NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI OPERE CIVILI SU LINEE IN ESERCIZIO

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE

I fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione

RISOLUZIONE N.42/E. Oggetto: Istanza di interpello IVA Contributi erogati dal Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI.

Attività Produttive. Somministrazione Somministrazione all'interno di circoli privati. Descrizione

Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015

Statuto del Sindacato Nazionale Consulenti in Proprietà Industriale (SICPI)

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

TABELLA DI CONCORDANZA. per il recepimento della direttiva 2014/33/UE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Determinazione dirigenziale n. 1 del adottata dall Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro del Sud Milano a.s.c.

L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano

NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER LA COSTRUZIONE DI TRAVATE METALLICHE FERROVIARIE

SEMINARIO. Le nuove regole

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

REGOLAMENTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE DI RAZZA BOVINA PIEMONTESE DEL CONSORZIO MACELLAI TIPICI DI CUNEO

L.R. 29/2005, art. 85 B.U.R. 21/11/2007, n. 47

Consiglio Regionale della Basilicata - Gruppo LB / FRATELLI D ITALIA ALLEANZA NAZIONALE

La Certificazione dei Prodotti D.O.P. I.G.P. S.T.G.

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

La normativa sui criteri di sostenibilità per il biometano da autotrazione

Accreditamento: contesto legislativo e ruolo nelle certificazioni di prodotti 1 /

Comitato Regionale Veneto

Allegato 2 Legislazioni di riferimento in Italia

Utilizzare il presente modulo per notificare gli aiuti di Stato a favore della pubblicità dei prodotti di cui all allegato I del trattato CE.

Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare

Transcript:

Milano 28 ottobre, 2015 Vittorio Emanuele Pisani Direttore Consorzio Tutela Provolone Valpadana e Consorzio Tutela Taleggio

La tradizione produttiva locale in Italia I Consorzi di Tutela Normativa di riferimento Il MiPAAF Ente di certificazione Aziende agricole

L Italia valorizza gli aspetti connessi alla tradizione produttiva locale, mediante la promozione di legislazioni ad hoc e la costituzione dei Consorzi di Tutela La promulgazione della normativa europea ha portato un cambiamento nelle definizioni: da DOC a DOP e da prodotti tipici a IGP. L Italia è prima nella protezione di prodotti IG, confermando il ruolo fondamentale (sociale ed economico) delle filiere e l importanza strategica che assumono quale espressione del territorio.

Sono organismi volontari che raggruppano tutti i soggetti interessati ad una determinata produzione. I Consorzi sono i testimoni del livello di crescita raggiunto dai prodotti tutelati grazie all impegno dei diversi operatori della filiera. Il modello di filiera costituitosi nel Bel Paese è capace di conferire valore aggiunto ai produttori delle zone di origine, dando luogo a meccanismi virtuosi di integrazione delle filiere.

La L.526/1999 rappresenta il pilastro, con il suo art. 14 recante le Disposizioni generali inerenti i requisiti per il riconoscimento dei Consorzi di tutela. Nel 2000 sono stati emanati i decreti attuativi, che prevedono: ai fini del riconoscimento, l obbligo per i Consorzi di dimostrare la partecipazione, nella compagine sociale, di soggetti produttori ed utilizzatori rappresentanti almeno i 2/3 della produzione controllata dall organismo privato autorizzato. per ogni filiera produttiva, l individuazione di categorie di soggetti che devono essere rappresentate all interno degli organi sociali del Consorzio ed, in particolare, quelli che sono definiti produttori ed utilizzatori.

I Produttori e utilizzatori nell ambito di ciascuna filiera, devono rappresentare almeno il 66% all interno degli organi sociali dei Consorzi di tutela. La restante parte deve essere ripartita tra le altre categorie della filiera corrispondente. I decreti prevedono altresì i criteri per la ponderazione del voto di ciascun consorziato: il rapporto tra la quantità del prodotto certificato e la quantità complessivamente conforme. Quanto ai costi, sono a carico sia degli aderenti ai Consorzi, sia dei produttori e utilizzatori della IG, (anche se non aderenti ai Consorzi) in proporzione alla quota di rappresentanza effettivamente rivestita.

Le Direttive ministeriali sulle attività di vigilanza, tutela e salvaguardia nella fase di commercializzazione pongono a carico dell ufficio periferico dell ICQRF competente e del Consorzio degli obblighi di: verifica sulle produzioni relativamente al rispetto dei requisiti posti dal disciplinare; verifica circa la corrispondenza tra la quantità di prodotto controllato e quella immessa sul mercato; vigilanza su prodotti similari che possano ingenerare un rischio di confusione nei consumatori a danno delle produzioni riconosciute; Tali attività sono svolte da personale qualificato che svolge funzioni di agente di P.S. e sono preventivamente elaborate in un programma annuale di attività.

Contenuto dello Statuto dei Consorzi di tutela, disciplinato dagli artt. 2602 c.c. e ss. e dal DM n. 61413 del 12 aprile 2000: Modalità di ammissione al Consorzio; Individuazione degli organi sociali; Modalità di nomina dei componenti; Norme relative alla composizione amichevole delle controversie (tra soci, tra socie e consorzio); Norme relative allo scioglimento anticipato.

È l autorità competente ad investire i Consorzi delle funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione al consumatore e cura degli interessi inerenti le IG. Il MIPAAF annualmente verifica il rispetto di tali funzioni, dei requisiti minimi operativi e di rappresentatività: disponibilità di una sede operativa atta ad assicurare lo svolgimento delle attività; presenza di una struttura organizzativa coerente con l esercizio delle funzioni delegate; effettivo ed efficace esercizio delle funzioni di promozione, valorizzazione e e tutela; Il MIPAAF ogni 3 anni riconosce, con apposito Decreto, la conformità dei Consorzi.

Intorno al 2000, la funzione di controllo sul prodotto è passata dai Consorzi ad enti terzi, inseriti in elenchi pubblici, segnalato dai Consorzi stessi al Ministero. l Ente di certificazione si pone tra gli operatori della filiera ed i Consorzi, verificando la corrispondenza tra disciplinare (divenuto parte integrante del documento unico ) ed il prodotto. Le attività in capo all Organismo sono indicate nel piano dei controlli, approvato dal MIPAAF, contenente i controlli da svolgere, i punti critici, le eventuali difformità e le conseguenti sanzioni.

Punto di partenza della filiera, sono sottoposte a verifiche periodiche con un intervallo minimo di 3 anni da parte dell Ente di certificazione. Nel tempo, le norme per l alimentazione del bestiame sono divenute progressivamente sempre più severe

Vittorio Emanuele Pisani direzione@provolonevalpadana.it direzione@taleggio.it