Milano, via Ripamon- Roma, sobborghi

Documenti analoghi
Complesso residenziale Monte Amiata, nel quartiere Gallaratese 2 Milano Abitanti Superficie territoriale. 0 1 km

e Faculty of Architecture litecnico di Milano ( )

La Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano ( )

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the noun singular? yes Is the noun masculine? yes

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

precede e guida la scelta metodologica Speculazione e indagine sui processi logici Quell ansia di certezza

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Quand'ero bambino abitavo a Varese Ligure e le strade per raggiungere i nonni a Lucca erano poco agevoli. Ogni viaggio rappresentava per me

Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition)

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition)

Il clima che cambia: Non solo un problema ambientale (Universale paperbacks Il Mulino) (Italian Edition)

Autismo E Bisogni Educativi Speciali. Approcci Proattivi Basati Sull'evidenza Per Un'inclusione Efficace: Approcci Proattivi Basati Sull'evidenza Per

Bitcoin Revolution: La Moneta Digitale Alla Conquista Del Mondo (Italian Edition) By Davide Capoti;Emanuele Colacchi;Matteo Maggioni

Compendio Storico Di Memorie Cronologiche Concernenti La Religione E La Morale Della Nazione Armena Suddita Dell'imperio Ottomano: Opera Divisa In

Introduzione a Matlab

La gatta Arcibalda e altre storie (Spiritualità) (Italian Edition)

INNOVATION DESIGN PROJECT

Introduzione a Matlab

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI

I Segreti D'Italia. Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione By Corrado Augias

La Cappella Palatina A Palermo (Mirabilia Italiae)

Killer è il tuo gioiello e non potrebbe mai essere di nessun altro.

How to use the verb Piacere.

L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition)

La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

La Certosa di Parma (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

STESSO CUORE, PIÙ EMOZIONE THE SAME HEART, WITH AMPLIFIED EMOTIONS

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

Percorrere il Labirinto di Chartres (Italian Edition)

Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi e Viaggiatori) (Italian Edition)

Pagani Automobili Lighting

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

BUON GIORNO RAGAZZI! Oggi è il 13 ottobre, 2015

Biografia Degli Scrittori Perugini E Notizie Delle Opere Loro, Volume 1 (Italian Edition) By Giovanni Battista Vermiglioli READ ONLINE

We put energy into the Brand

Manuale Di Relatività Ristretta: Per La Laurea Triennale In Fisica (UNITEXT / Collana Di Fisica E Astronomia) (Italian Edition) By Maurizio Gasperini

Gestione dei rischi e finanza internazionale

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Gocce d'anima (Italian Edition)

70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition)

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI

Camminare Nei Boschi. Il Bosco Italiano: Folclore, Natura, Tradizioni E Itinerari By Lorenza Russo

Gestione dei rischi e finanza internazionale

Complesso residenziale Monte Amiata, nel quartiere Gallaratese 2 Milano Abitanti Superficie territoriale. 0 1 km

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

U Corso di italiano, Lezione Uno

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI

Parli matematichese? La matematica come linguaggio creativo

Jung A Eranos. Il Progetto Della Psicologia Complessa (Psicoterapie) (Italian Edition) [Kindle Edition] By Bernardini Riccardo

Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo (Italian Edition)

Affare Bitcoin. Pagare Col P2p E Senza Banche Centrali (Italian Edition) [Kindle Edition] By Gabriele De Palma

Opera Aperta: Forma E Indeterminazione Nelle Poetiche Contemporanee (Tascabili Saggi) (Italian Edition) By Umberto Eco

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition)

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI

Succhi di frutta e verdura con la centrifuga (Italian Edition)

La storia del progetto, dagli USA alla esperienza dell Ospedale S. Croce di Cuneo -

Coaching (Italian Edition)

Il gabbiano (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

MILANO DARSENA ALZAIA NAVIGLIO TV VICOLO DEI LAVANDAI.

ENCICLOPEDIA DI DOLCI & PASTICCERIA (Italian Edition) [Kindle Edition] By mauro cagnoni;annalaisa strada

Lei, Vandelli. Click here if your download doesn"t start automatically

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition)

Modulo B. Valutare i sistemi automatici di interazione linguistica. 6. La traduzione del parlato. 16 marzo 2017

ERASMUS PLACEMENT Scuola Primaria e Infanzia (Laura Magistrale a Ciclo Unico)

Tre Italiane che hanno contribuito alla storia

Milano, Italia / Italy Il sole 24 Ore, sede centrale. Colori. Colors

piumino feeling INTERNO ok:piumino feeling :52 Pagina 1 Pium ino feeling

up date basic medium plus UPDATE

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

Psicologia Delle Masse E Analisi Dell'Io By Sigmund Freud

English-Medium Instruction: un indagine

Fisica Computazionale

Sette Stanze (R - Narrativa Rosa) (Italian Edition)

Come GUADAGNARE E GESTIRE BITCOIN (Italian Edition) By Alessandro Bersia;Giuseppe Silano

Le donne: Poesie d'amore (Italian Edition)

Cucinare Con Erbe, Fiori E Bacche Dell'Appennino (Damster - Quaderni Del Loggione, Cultura Enogastronomica) (Italian Edition) [Kindle Edition] By

Metodi Di Calcolo E Tecniche Di Consolidamento Per Edifici In Muratura By Michele Vinci

Architecture political art in breathlessness

10 year of Fairies. 10 Anni di Fatine.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Misura diretta di U CA. Aqua-boy

PIERLUIGI SAMMARRO ARCHITECTURAL GROUP. Lo Spa Restaurant: un innovativo concetto di benessere

Forte!: Libro Dello Studente Ed Esercizi + CD 1 (Level A1) (Italian Edition)

Transcript:

Italia anni 60/70

Milano, via Ripamon- Roma, sobborghi

Riccardo Morandi, viado5o sul Polcevera Genova 1963-67

Francesco Rosi, Le mani sulla ci5à, 1963

«Casabella- con-nuità» Dire5ore/Editor 1953-64: Ernesto Nathan Rogers

«Casabella- con-nuità» Dire5ore/Editor 1953-64: Ernesto Nathan Rogers

«Casabella- con-nuità», 251, 1961 RUOLO DELL ARCHITETTO/ROLE OF THE ARCHITECT «Vogliamo che il necessario spartiacque sia determinato non tanto dall'aggettivo moderno, che in senso formale non signi9ica più nulla, quanto dall'aggettivo impegnato che ha un signi9icato in senso civile: impegnato nel voler ancora mutare la realtà, non aderendovi più spontaneamente, ma esaminandola criticamente e scegliendo le forze che tale realtà vogliono trasformare; impegnato a individuare i mezzi economici e le formule organizzative adatti ai mutamenti che si vogliono realizzare; impegnato a elaborare un linguaggio espressivo [ ] determinato da una sempre più complessa relazione tra architettura e urbanistica». "We want the watershed must be determined not so much by the adjective modern, that in a formal sense does not mean anything, as the adjective that has engaged in a civil sense meaning: still engaged in wanting to change the reality, not acceding to more spontaneously, but critically examining and choosing the forces that want to transform this reality; undertaken to identify the economic means and the organizational forms suited to the changes that are to be achieved; committed to develop an expressive language [...] determined by a more complex relationship between architecture and urban planning». [Carlo Aymonino, Leonardo Benevolo]

RUOLO DELL ARCHITETTO/ROLE OF THE ARCHITECT «Bisogna uscire da questo angusto quadro della cultura ufficiale e accademica e rendersi conto di quelle che sono le vere trasformazioni dell'italia e del mondo moderno. E [questo] per la più egois-ca fra le aspirazioni che l'archite5o contemporaneo possa far proprie: l'ambizione di essere protagonista di una realtà quo:diana ricca di macroscopiche trasformazioni, la pretesa di non ridursi alla posizione di Cassandra [ ] mentre le forze produ[ve, persino la stessa classe dirigente della poli-ca italiana, certo non rivoluzionaria nella sua natura, studia, propone e realizza degli interven- di una scala e che hanno una spinta dinamica ed un coraggio molto superiore a quei fenomeni che le nostre riviste usualmente illustrano». [Aldo Rossi, Luciano Semerani, Silvano Tintori] «Casabella- con-nuità», 251, 1961 «You have to get out of this narrow framework of the official culture and academic and realize that those are the real transforma-on of Italy and the modern world. And [this] to the more selfish among the aspira-ons of the contemporary architect can make their own: the ambi-on to be the star of a reality full of everyday macroscopic changes, claiming to not be reduced to the posi-on of Cassandra [...] while the forces produc-ve, even the same ruling class of Italian poli-cs, certainly not revolu-onary in its nature, studies, proposes and implements interven-ons that have a scale and a dynamic push and courage far superior to those phenomena that usually illustrate our magazines».

«Casabella- Con-nuità», 276, 1963, numero dedicato ai giovani archite[ italiani. «Casabella- Con-nuità», 276, 1963, issue dedicated to the young Italian architects.

Aldo Rossi, Luca Meda, Alles-mento per la XIII Triennale, Milano 1964

Grego[, Brivio, Meneghe[, Stoppino, Sezione introdu[va, XIII Triennale, Milano 1964

Grego[, Brivio, Meneghe[, Stoppino, Sezione introdu[va: il tempo vuoto, XIII Triennale, Milano 1964

Grego[, Brivio, Meneghe[, Stoppino, Sezione introdu[va: Barnum Centrale, XIII Triennale, Milano 1964

Grego[, Brivio, Meneghe[, Stoppino, Sala del Caleidoscopio, XIII Triennale, Milano 1964

Aulen-, Aymonino, Paciello, Bonfan-, Gardella, Macchi Cassia, La corsa al mare,xiii Triennale, Milano 1964

G u i d o Canella Giorgio Grassi Aldo Rossi Vittorio Gregotti Carlo Aymonino

1965 1966 1966 1966 1967

Vi5orio Grego[, Sede dell università degli studi della Calabria, Valle dei Cra-, Cosenza 1977

Vi5orio Grego[, Sede dell università degli studi, Blocco di aule a gradoni, Calabria 1977

Vi5orio Grego[ con Franco Purini e Salvatore Bisogni, Quar-ere Zen 2 per 20.000 abitan-, Palermo 1969-1973

Vi5orio Grego[ con Franco Purini e Salvatore Bisogni, Quar-ere Zen 2 per 20.000 abitan-, Palermo 1969-1973

Mario Mario Fioren-no Fioren-no con Michele con Michele Valori, Valori, Giulio Giulio Sterbini, Sterbini, Federico Federico Gorio, Gorio, Pier Maria Pier Maria Lugli, Lugli, Corviale, Corviale, Roma Roma 1972-1982 1972-1982

Mario Fioren-no con Michele Valori, Giulio Sterbini, Federico Gorio, Pier Maria Lugli, Corviale, Roma 1972-1982

Mario Fioren-no con Michele Valori, Giulio Sterbini, Federico Gorio, Pier Maria Lugli, Corviale, Roma 1972-1982

Mario Fioren-no con Michele Valori, Giulio Sterbini, Federico Gorio, Pier Maria Lugli, Corviale, Roma 1972-1982

Mario Fioren-no con Michele Valori, Giulio Sterbini, Federico Gorio, Pier Maria Lugli, Corviale, Roma 1972-1982

Mario Fioren-no con Michele Valori, Giulio Sterbini, Federico Gorio, Pier Maria Lugli, Corviale, Roma 1972-1982

Mario Fioren-no con Michele Valori, Giulio Sterbini, Federico Gorio, Pier Maria Lugli, Corviale, Roma 1972-1982

1965

Carlo Aymonino, Monte Amiata, Milano 1967-72,

Carlo Aymonino, Monte Amiata, Milano 1967-72,

Carlo Aymonino, Monte Amiata, Milano 1967-72,

Carlo Aymonino, Monte Amiata, Milano 1967-72,

Carlo Aymonino, Monte Amiata, Milano 1967-72,

Carlo Aymonino, Monte Amiata, Milano 1967-72,

Carlo Aymonino, Monte Amiata, Milano 1967-72,

Carlo Aymonino, Monte Amiata, Milano 1967-72,

1966

Dove comincia l individualità di questo fa5o urbano e da dove dipende? L individualità dipende senz altro dalla sua forma più che dalla sua materia; ma dipende anche dall essere la sua forma complicata e organizzata nello spazio e nel tempo. Se il fa5o archite5onico che noi esaminiamo fosse, per esempio, costruito recentemente non avrebbe lo stesso valore; in quest ul-mo caso la sua archite5ura sarebbe forse giudicabile in sé, potremmo parlare del suo s-le e della sua forma, ma non presenterebbe ancora quella ricchezza di mo-vi con cui riconosciamo un fa5o urbano. Where begins the individuality of this fact urban and where is the problem? The individuality certainly depends on its form rather than by its subject; but also depends from its complicated shape and organized in space and -me. If we examine the architectural fact that it was, for example, built recently would not have the same value; in the la5er case its architecture would probably be judged in itself, we could talk about his style and form, but that s-ll does not present a wealth of reasons with which we recognize an urban fact. Aldo Rossi

A questo punto dovremmo parlare dell idea che noi abbiamo di questo edificio, della memoria più generale di questo edificio in quanto prodo5o della colle[vità; e del rapporto che noi abbiamo con la colle[vità tramite esso. Avviene che mentre noi visi-amo questo palazzo, e percorriamo una ci5à abbiamo esperienze diverse, impressioni diverse. Vi sono persone che detestano un luogo perché è legato a momen- nefas- della loro vita, altri riconoscono a un luogo un cara5ere fausto. Anche la somma di queste esperienze cos-tuiscono la ci5à. Aldo Rossi

Casabella- con-nuità, 246, 1960

Casabella- con-nuità, 246, 1960

«Quello che più importa di questo quadro è la costruzione teorica, l ipotesi di una teoria della proge5azione archite5onica dove gli elemen- sono prefissa-, formalmente defini-, ma dove il significato che scaturisce al termine dell operazione è il senso auten-co imprevisto, originale della ricerca.» Aldo Rossi

Aldo Rossi, Luca Meda, Centro Direzionale di Torino, 1962

Aldo Rossi, Luca Meda, Centro Direzionale di Torino, 1962

Aldo Rossi, Luca Meda, Centro Direzionale di Torino, 1962

Aldo Rossi, Luca Meda, Monumento di Cuneo, 1962

Aldo Rossi, Luca Meda, Monumento di Cuneo, 1962

Aldo Rossi, Luca Meda, Monumento di Cuneo, 1962

Aldo Rossi, Luca Meda, Alles-mento, XIII Triennale, Milano 1964

Aldo Rossi, Luca Meda, Alles-mento XIII Triennale, Milano 1964

Aldo Rossi, Luca Meda, Alles-mento XIII Triennale, Milano 1964

Aldo Rossi, Luca Meda, Alles-mento XIII Triennale, Milano 1964

Aldo Rossi, Luca Meda, Proge5o di concorso per il nuovo teatro Paganini e sistemazione della piazza della Pilo5a a Parma

Nel centro di Parma hanno par-colare importanza una serie di monumen- isola-. Ques- monumen- cos-tuiscono una parte di ci5à. Mi riferisco al Ba[stero, al Duomo, al Palazzo della Ragione, al Teatro Regio, alla Pilo5a. La cara5eris-ca di ques- monumen- è data dalla loro densità e dalla loro indipendenza da un preciso tracciato stradale; il più -pico di ques- elemen- è il ba[stero. Queste osservazioni sul cara5ere del centro di Parma mi hanno condo5o a concepire il teatro e l edificio por-cato come elemen- rela-vamente estranei a un sistema urbano preciso; si tra5ava di collocarli tra gli altri.

Aldo Rossi, Luca Meda, Proge5o di concorso per il nuovo teatro Paganini e sistemazione della piazza della Pilo5a a Parma

Aldo Rossi, Monumento ai Par-giani, Segrate 1965

Aldo Rossi, Scuola De Amicis, Broni 1966

Aldo Rossi, Municipio di Muggiò, 1972

Aldo Rossi, Abitazioni presso il complesso Monte Amiata, Gallaratese 1969-73

Aldo Rossi, Abitazioni presso il complesso Monte Amiata, Gallaratese 1969-73

Aldo Rossi, Cimitero di Modena, 1971-78

Aldo Rossi, Cimitero di Modena, 1971-78

Aldo Rossi, Cimitero di Modena, 1971-78

Aldo Rossi, Cappella Molteni, Giussano 1980

Aldo Rossi, Municipio di Muggiò, 1972

Aldo Rossi, Municipio di Muggiò, 1972

Aldo Rossi, Cappella Molteni, Giussano 1980

Aldo Rossi, Cappella Molteni, Giussano 1983

Aldo Rossi, Il Palazzo, Fukuoka 1987-89

Aldo Rossi, Isolato urbano, Schutzenstrasse, Berlino 1992-98