Progettazione di dighe a gettata:

Documenti analoghi
La determinazione dell altezza d onda di progetto delle opere di difesa è stata effettuata assumendo

PROBLEMATICHE NORMATIVE SULLA PROGETTAZIONE DI DIGHE A PARETE

Valutazione della disponibilità energetica dei moti ondosi per l Alto Tirreno

2. DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE ONDOSE ALL IMBOCCATURA... 3

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

Maree e moti ondosi Rifrazione, frangimento, diffrazione e riflessione Opere portuali interne ed esterne Sistemazione dei litorali.

UN MODELLO PER LA PROPAGAZIONE DEL MOTO

Comune di Celle Ligure Riqualificazione pennello di Punta Aspera. Progetto Esecutivo Relazione Idraulica SOMMARIO

PROGETTO DEL PORTO TURISTICO Marina di Marsala

Indice della Relazione

REALIZZAZIONE MURO PARAONDE E ADEGUAMENTO DELLA DIGA FORANEA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Statistica a lungo termine: calcolo dell onda di progetto

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

Appunti di Oceanografia a cura del Prof. Natalino Usai. Il moto ondoso

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO

ASPETTI COSTRUTTIVI DEL MARINA DI ARECHI

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

il rischio prodotto sulle aree a valle dello sbarramento per effetto della costruzione dell impianto.

EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI

Applicazione all impianto sportivo di Castelnuovo dei Sabbioni.

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

In relazione alle forze, si possono distinguere due tipi di dighe a parete verticale:

LE PREVISIONI DELLE ONDE: TECNICHE E INTERPRETAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste

Studio di morfodinamica trasversale della spiaggia tramite modello matematico

Nuovi Marina: problemi realizzativi e impatto con la geografia costiera

STUDIO SPERIMENTALE SU MODELLO FISICO DI IPOTESI PROGETTUALI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI DIFESA COSTIERA DI MARINA DI PISA

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - Facoltà di Ingegneria - via S. Marta,3 - Firenze COMUNE DI MESSINA 1/ 16

SISTEMA DI ALLERTA PER EVENTI DI TRACIMAZIONE ONDOSA IN AMBITO PORTUALE

Arturo Gallia Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Storia

L applicazione della modellistica idrodinamica per la salvaguardia di Venezia

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 19 Settembre 2014

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

Analisi CFD di un innovativa banchina non riflettente realizzata tramite soluzione COMBIWALL

PIANIFICAZIONE ENERGETICA DI UN COMUNE DI PICCOLE DIMENSIONI

Configurazione della bocca di porto di Malamocco con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

La modellistica sperimentale per la progettazione delle dighe marittime. Ing. Lorenzo Cappietti, Ph.D.

Analisi del rischio tsunami applicata ad un tratto della costa Ligure

Comune di Marciana Marina

Sfruttamento dell energia da onde di mare

Piano Regolatore Portuale del Porto di Pescara Studio Meteomarino. 7.1 Classificazione degli eventi di moto ondoso a largo in base all altezza

Modello fisico tridimensionale del Porto di Gioia Tauro in scala 1:100

Università degli Studi di Napoli Federico II

L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina

Nuove dighe portuali per la produzione di energia elettrica dalle onde di mare

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI

REALIZZAZIONE MURO PARAONDE E ADEGUAMENTO DELLA DIGA FORANEA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE. Corso di OPERE IN TERRA E FONDAZIONI A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PORTO TURISTICO DI ROMA PROGETTO DI AMPLIAMENTO

Dipartimento ICEA Sezione INFRASTRUTTURE Università Politecnica delle Marche. Prof. Ing. Francesco Canestrari 1

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI. Perdite per immagazzinamento nelle depressioni superficiali. ore: 6 DEFLUSSI SUPERFICIALI. Misura dei deflussi

Registro protocollo Regione Abruzzo

COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012

L impianto REWEC3 di Civitavecchia: una breve panoramica sul sistema

REGIONE MARCHE RIALLINEAMENTO DI SCOGLIERE EMERSE SITE NEL COMUNE DI GABICCE MARE (PU) PROGETTO ESECUTIVO. Dott. Ing. A. Bartoli (progettista)

DEC - Attività Generale di Decommissioning. RT - Relazioni LT RV /07/2012 ETQ LT - Sito di Latina

INDAGINI GEOTECNICHE OFFSHORE PER L INSTALLAZIONE DI CAVI SOTTOMARINI IN UN SETTORE DEL MAR BALTICO

COMUNE DI DIANO MARINA Gestioni Municipali S.p.A.

UN ANALISI DELL EQUITÀ SPAZIALE RELATIVA AGLI INVESTIMENTI NEI SISTEMI FERROVIARI AD ALTA VELOCITÀ: IL CASO ITALIANO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Anno accademico: Tesi di Laurea

Nettuno CNMCA SWAN Area di studio e localizzazione di punti anomali Posizionamento Boa Cugri Posizionamento punto di confronto

Razionalizzazione dell area nautica in località Vallesanta SOMMARIO 1. PREMESSA COSTI DI COSTRUZIONE...2

Esame di stato per abilitazione alla professione di ingegnere civile e ambientale

Università degli Studi di Napoli Federico II

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ferrante Andrea Data di nascita 12/08/1959. Dirigente - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

INDICE 1 PREMESSA STATISTICA DEGLI EVENTI ESTREMI DI LARGO PROPAGAZIONE DEL MOTO ONDOSO A RIVA... 25

Seminario Vento Porti e Mare

ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

PROGETTO DEFINITIVO MARINA DI MARSALA FUTURO PIANO REGOLATORE PORTUALE

Rapporto di sintesi sull andamento dei principali parametri ambientali delle acque lagunari e costiere della provincia di Ferrara Gennaio 2017

Crollo istantaneo di una diga di ritenuta

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

CARATTERIZZAZIONE METEO-MARINA DELLE COSTE ITALIANE

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

Piano Regolatore Portuale del Porto di Pescara Studio dell Agitazione Interna INDICE 1 PREMESSE, METODOLOGIA E RISULTATI... 2

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

Effetti dell approssimazione di portata equivalente per una condotta distributrice

Progettazione e lay-out portuali: i modelli numerici a servizio dell'operatività portuale. I casi di Taranto e Civitavecchia

I CALCESTRUZZI CELLULARI NELLE APPLICAZIONI DI INGEGNERIA GEOTECNICA: CARATTERISTICHE MECCANICHE

Università degli Studi di Napoli Federico II DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L INGEGNERIA E L ARCHITETTURA

Università degli Studi di Napoli Federico II

AUTORITÀ PORTUALE DI TRIESTE. PROGETTO A.P.T. n 1795 LAVORI DI RECUPERO MURI DI RIVA MOLO III PUNTO FRANCO VECCHIO - PORTO DI TRIESTE

GRUPPO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA OPERATIVA 2 Convegno Nazionale di Oceanografia Operativa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PORTO TURISTICO DI FIUMICINO PROGETTO DEFINITIVO. Opere a Mare

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Ingegneria Esame di Stato per l Abilitazione all Esercizio della Professione di

DICAM Università di Bologna, DICAM Università di Bologna,

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

IL METODO DEGLI STATI LIMITE

obiettivo Fase I: Misure acquisite suzione tensiometri Jet Fill

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA ED AMBIENTALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Tesi di Laurea Triennale Progettazione di dighe a gettata: rifiorimento della diga di Camogli RELATORE: Prof. Ing. Giovanni Besio CANDIDATO: Ruben Davide Rovetta

Una diga foranea è un opera marittima con lo scopo di difendere il porto dall azione del moto ondoso. Dighe a gettata Dighe a parete verticale

TEMI Progettazione del rifiorimento della diga a gettata del porto di Camogli Studio degli stati di mare attraverso l analisi dei dati d onda; Determinazione dell onda di progetto; Dimensionamento e confronto dei massi utilizzabili per il rifiorimento; Creazione di mydiga, un applicazione desktop in grado di dimensionare i vari tipi di masso e i vari parametri inerenti alla mantellata.

ANALISI ONDE METODI DI PREVISIONE A LUNGO TERMINE Metodo P.O.T. modificato da Goda vengono scelti i dati da prendere in esame, considerando solo le mareggiate con stati di mare con un altezza d onda caratteristica superiore a una certa soglia, imposta dal progettista; viene eseguita un analisi settoriale suddividendo gli eventi ondosi in idonei settori di provenienza. Adattabilità e stima del tempo di ritorno una volta individuata la distribuzione che meglio rappresenta il campione e calcolati i parametri necessari, è possibile stimare l altezza d onda significativa con assegnato tempo di ritorno T r

ANALISI ONDE METODI DI PREVISIONE A LUNGO TERMINE Metodo P.O.T. modificato da Goda Dati di mare di riferimento sono stati forniti dal Professor Besio tramite la ricostruzione con modelli numerici a partire dai dati di vento disponibili nel bacino del Mediterraneo. Dati di mare: dal 1 Gennaio 1979 al 30 Giugno 2014 circa 35 anni L altezza di soglia H 0Goda è stata scelta equiparandola al quantile q a = 0.995 del campione delle altezze d onda registrate.

ANALISI ONDE METODI DI PREVISIONE A LUNGO TERMINE Adattabilità e stima del tempo di ritorno 210 N; Settore: Libeccio; Distribuzione: Weibull; k = 1.4 Tempo di ritorno dell evento di progetto T v = Vita utile dell opera Probabilità di P f = danneggiamento = 0.4 incipiente T rp = 50 anni = 25 anni

ANALISI ONDE PROPAGAZONE DAL LARGO VERSO RIVA Nella propagazione dal largo verso acque meno profonde le onde subiscono delle trasformazioni dovute all effetto del fondale e a frangimenti parziali.

ONDA DI PROGETTO Altezza d onda significativa di progetto Periodo di picco di progetto Periodo significativo di progetto Periodo medio di progetto

DIMENSIONAMENTO CON MYDIGA MASSI NATURALI RELAZIONI DI VAN DER MEER PER MASSI NATURALI Lunghezza d onda a profondità infinita Ripidità fittizia Numero di Irribarren Numero di Irribarren critico

DIMENSIONAMENTO CON MYDIGA MASSI NATURALI RELAZIONI DI VAN DER MEER PER MASSI NATURALI Relazioni di Van der Meer Plunging Surging

DIMENSIONAMENTO CON MYDIGA MASSI ARTIFICIALI RELAZIONI DI VAN DER MEER PER MASSI ARTIFICIALI - CUBI

CONFRONTO MASSI

CONFRONTO MASSI

CONCLUSIONI I massi da preferire per il rifiorimento della diga di Camogli sono quelli naturali. I massi artificiali hanno delle problematiche di gestione: la realizzazione dei massi artificiali richiede un lavoro maggiore, facendo aumentare i costi rispetto ai massi naturali; la posa dei massi artificiali deve essere molto precisa per sfruttare l interlocking tra un masso e l altro; il rifiorimento si appoggia su una mantellata già esistente di massi naturali. I massi artificiali potrebbero rompersi per via della loro minor resistenza. mydiga sarà sviluppato in due direzioni: implementare un analisi delle onde estreme; calcolo di ulteriori dati per la diga come il dimensionamento dell opera al piede, il massiccio di coronamento e la risposta idraulica.

GRAZIE PER L ATTENZIONE