OSSERVATORIO NORD EST. Internet e i social network visti dal Nord Est



Documenti analoghi
OSSERVATORIO NORD EST. Nord Est sempre più on-line

La sicurezza sul lavoro

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est è favorevole all eutanasia

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e il futuro incerto

L importanza di abitare in periferia

OSSERVATORIO NORD EST. La vecchiaia vista dal Nord Est.

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e internet

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e la riduzione dei consumi

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e il consumo di droghe leggere.

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e il risparmio difficile

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est non riesce più a risparmiare

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e il tifo calcistico.

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e l emigrazione

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e le vacanze

OSSERVATORIO NORD EST. Nel Nord Est aumentano volontariato e partecipazione

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est approva la fecondazione assistita

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e il risparmio

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e la pratica sportiva

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est indipendentista ma anche italiano

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/ RS.

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est che gioca e scommette

EXPO 2015: Il bilancio degli italiani

OSSERVATORIO NORD EST. La delocalizzazione vista da Nord Est

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

- POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari

OSSERVATORIO NORD EST. Come risparmia e investe il Nord Est

CSR e scelte d acquisto Report n.1

F E D E R C O N S U M A T O R I

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e le elezioni presidenziali USA

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Solidarietà ed etica Report n.2

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali

OSSERVATORIO NORD EST. Il Natale visto da Nord Est

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

Media e scelte d acquisto Report n.3

Il settore moto e il credito al consumo

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Indagine sul Cyber-bullismo

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

PattiChiari I giovani e il denaro. 1 ottobre 2008

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

Questionario sull utilizzo di strumenti "on line" da parte di cittadini con 65 o più anni

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

L isola di Ischia oggi: cosa ne pensano gli italiani e i tedeschi

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Il promotore finanziario nella percezione dei risparmiatori

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

OSSERVATORIO NORD EST. I fumatori del Nord Est

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012

Donne e welfare. Novembre 2010

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est che gioca e scommette

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

INDAGINE SUI SOCIAL NETWORK. Pattuglia comunicazione Agesci Lombardia

Amore in Paradiso. Capitolo I

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Il campione regionale


Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Sondaggio: Sul tuo sito Joomla hai attivato la Compressione Gzip e la gestione della Cache?

OSSERVATORIO NORD EST. Il consumo di marijuana nel Nord Est

Principali risultati della ricerca

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Sondaggio dell Associazione Isnet. Riforma del Terzo Settore: una valutazione dei diretti interessati

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica.

Osservatorio sull Efficienza Energetica Seconda edizione

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

GUIDA ALLA RILEVANZA

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali

INDAGINE SUI GIOVANI E IL LAVORO

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

VOLONTARIATO 1/2. Chi fa REGOLARMENTE volontariato. 24,9% GENERE Maschi. Totale Campione. Femmine anni anni anni.

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Tasso di interesse e capitalizzazione

Comunicazione Istituzionale e Social Media. Fare rete, ottenere visibilità e conoscere nuovi interlocutori grazie ai Social Media.

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori

OSSERVATORIO NORD EST. Nord Est: preoccupazione per casa e mutuo

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Transcript:

OSSERVATORIO NORD EST Internet e i social network visti dal Nord Est Il Gazzettino, 04.05.2011

NOTA INFORMATIVA L'Osservatorio sul Nord Est è curato da Demos & Pi per Il Gazzettino. Il sondaggio è stato condotto nei giorni 18-22 aprile 2011 e le interviste sono state realizzate con tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) da Demetra. Il campione, di 1044 persone (rifiuti/sostituzioni: 3024), è statisticamente rappresentativo della popolazione, con 15 anni e più, residente in Veneto, in Friuli-Venezia Giulia e nella Provincia di Trento, per area geografica, sesso e fasce d'età (margine massimo di errore 3.03%). I dati fino al 2007 fanno riferimento solamente al Veneto e al Friuli- Venezia Giulia. Ludovico Gardani e Natascia Porcellato hanno curato la parte metodologica, organizzativa e l'analisi dei dati. Claudio Zilio ha svolto la supervisione dell'indagine CATI. Lorenzo Bernardi ha fornito consulenza sugli aspetti metodologici. L'Osservatorio sul Nord Est è diretto da Ilvo Diamanti. Documento completo su www.agcom.it. 2

IL SUCCESSO DI FACEBOOK? È SOLO IL TRIONFO DELL UOMO QUALSIASI di Massimo Marchiori Ricordo sempre il commento di un mio autorevole amico quando era da poco iniziata l'era di Facebook: io non lo userò mai, solo quelli col cervello abraso lo usano, bisogna essere schizzati! Facciamo un salto indietro: siamo agli inizi del Settecento, ed un grande pensatore dell'epoca, Giovanbattista Vico, enuncia un principio che secondo lui guida la storia dell'uomo: Historia se repetit (la storia si ripete). Dice Vico, guardate che il progresso dell'uomo, alla fin fine, si basa sempre su storie che sono già successe. La storia dell'uomo non è ripartire da zero, ma basarsi sul proprio passato, al punto tale che alla fine se la osserviamo bene, non c'è poi molto di nuovo. Quello di Vico è un gran bel principio, che si può riapplicare anche all'ambito delle nuove tecnologie. Perché l'errore più grande che possa fare un tecnologo è pensare che tecnologia e persone siano due cose separate. Ma chi usa la tecnologia dopotutto? Le persone. E se la tecnologia cambia, le persone cambiano poco, e sono le persone gli attori che principalmente fanno la storia, al di là del vestito che la tecnologia può loro far indossare nel gran teatro della vita. Avviciniamoci ai giorni nostri: il Grande Fratello. La trasmissione televisiva, certo. Non occorre essere uno storico, basta avere un po' di memoria, per ricordare quello che molti critici televisivi, ed anche tantissime persone, avevano detto quando il Grande Fratello è stato per la prima volta introdotto in Italia. Più o meno le critiche erano tutte uguali: ma è una follia, chi volete che possa essere interessato a delle persone senza talento, seguendole per tutto il tempo chiuse in una casa? Sappiamo com'è andata a finire, perché alla fin fine, siamo animali sociali: l'essere sociali ci ha fatto progredire dagli altri animali, ma ci condanna anche ad avere alcune pulsioni che producono effetti apparentemente illogici. Come appunto, appassionarsi ad emeriti sconosciuti chiusi dentro una casa. Perché? Perché alla fin fine sono come noi, sono come i nostri vicini, è come sbirciare dal buco della serratura e vedere tutto quello che succede nell'appartamento degli altri. Comodamente seduti sul nostro divano, cosa si può volere di più dalla vita? 3

La stessa identica cosa è avvenuta con le reti sociali su Internet, ed ha portato al boom di Facebook e di altri servizi simili. È cambiato qualcosa, perché Internet è più potente della televisione: Facebook è un grande fratello dove invece di guardare sconosciuti dentro ad una casa, guardiamo i nostri amici nel mondo reale. E possiamo sbirciare non solo loro, ma dove vanno, cosa fanno, chi frequentano. E ci siamo anche noi, dentro a questa grande casa, siamo anche noi i protagonisti! E alla fine, anche qui sappiamo com'è andata a finire: oltre seicento milioni di persone nel mondo sono entrate in questa grande casa. Seicento milioni più uno, visto che anche il mio amico dei cervelli abrasati e schizzati è poi entrato in Facebook. La storia si ripete, diceva Vico: bastava guardare il Grande Fratello per capirlo. 4

BOOM DI FACEBOOK A NORDEST: UNO SU TRE NEL SOCIAL NETWORK di Natascia Porcellato «Non arrivi a 500 milioni di amici senza farti qualche nemico»: così veniva presentato il film The social network, ispirato alla storia del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg. L Osservatorio sul Nord Est, curato da Demos per Il Gazzettino, si occupa oggi della diffusione di Internet e dei social network nell area. Quasi quattro nordestini su dieci non utilizzano Internet, mentre circa il 42% dei nordestini vi accede tutti i giorni. Il 21%, invece, si collega alla rete globale occasionalmente. Tra i social network, poi, piuttosto popolare appare Facebook: un nordestino su tre dispone di un profilo, e tra coloro che utilizzano la rete la percentuale sale al 53%. Più di nicchia, invece, Twitter: gli intervistati dotati di una pagina per cinguettare sono il 4%, e tra gli internauti la quota sale al 6%. La rivoluzione di Internet nel Nord Est si può cogliere appieno guardando all evoluzione che il suo uso ha avuto nell ultimo decennio. Nel 2000, l 83% dei nordestini non utilizzava Internet, mentre oggi la quota è crollata al 38%. Al contrario, oltre dieci anni fa solo il 4% si collegava alla rete tutti i giorni, mentre oggi è il 42% a navigare quotidianamente. All aumento della quantità di persone che usano Internet, però, è seguito anche un cambiamento del modo di utilizzare la rete. In particolare, una (quasi) seconda rivoluzione è stata la nascita e la diffusione dei social network. Facebook e Twitter, per citare i più noti, hanno cambiato il modo di intrattenere amicizie e fare conoscenze, aprendo nuove possibilità e nuovi spazi di socialità. Facebook, l invenzione di Zuckerberg, è utilizzato dal 53% degli internauti, mentre l incidenza sulla popolazione nel complesso è del 33%. Molto interessante, in proposito, è il profilo di coloro che lo utilizzano. Il 92% dei giovani tra i 15 e i 24 anni ha un profilo, e anche tra i loro fratelli maggiori (25-34 anni) la percentuale supera il 67%. Guardando alle professioni, invece, spicca l uso massiccio da parte degli studenti (91%), ma Facebook appare popolare anche tra operai, impiegati e disoccupati (tutti intorno al 41-42%). Twitter, invece, ha ancora una portata limitata: il 6% degli internauti lo utilizza, mentre a conoscerne l esistenza senza aver provato ad usarlo è il 48%. 5

A cosa servono i social network? Secondo gli internauti nordestini, gli utilizzi principali sono rintracciare persone che non si vedono da tempo (37%) e svagarsi (25%). Più limitata, invece, la ricerca di nuove amicizie (9%) e lo sfruttamento dei social network per lavoro (7%). A giudicarli inutili, invece, è il 15% degli internauti. Tra quanti utilizzano Facebook o Twitter, però, la quota di coloro che li ritengono inutili scende drasticamente, mentre appare più presente sia la ricerca di vecchi amici persi di vista che quella più attinente allo svago. Anche il giudizio sull apporto alla vita di tutti i giorni dei social network varia sensibilmente in relazione al loro utilizzo. La maggioranza di coloro che utilizzano Internet ritiene che i social network abbiano peggiorato la vita, rendendo le relazioni più fredde e superficiali (51%), mentre è il 31% a dare un parere positivo, mettendo l accento sulla possibilità di socializzare e condividere esperienze più velocemente. Tra quanti utilizzano Facebook, però, tendono a salire i giudizi positivi (39%), anche se la maggioranza (43%) mantiene una visione critica. Gran parte dei fruitori di Twitter, invece, offrono dei giudizi nettamente positivi dei social network (57%), e solo una minoranza (24%) manifesta un atteggiamento negativo. Comune, infine, è l entità della quota di coloro che non prende posizione (16-18%). 6

L USO DI INTERNET Con quale frequenza utilizza internet? (valori percentuali Nord Est) Mai 37.7 Non internauti 37.7 Raramente 4.7 Qualche volta al mese 1.8 Internauti occasionali 20.7 Qualche volta alla settimana 14.2 Tutti i giorni 41.5 Internauti quotidani 41.5 Fonte: Demos, Osservatorio sul Nord Est, Aprile 2011 (Base: 1000 casi) 7

INTERNET, LA RIVOLUZIONE VELOCE Con quale frequenza utilizza internet? (valori percentuali Serie storica Nord Est) 82.9 Non internauti Internauti occasionali Internauti quotidiani 69.7 68.8 63.2 55.9 56.3 51.5 48.8 46.5 41.2 41.5 20.5 22.0 23.7 27.3 25.2 25.1 26.6 29.8 34.7 37.7 4.2 12.8 9.7 9.2 13.2 16.9 18.5 23.3 24.6 23.7 24.1 20.7 mar-00 apr-01 apr-02 gen-03 feb-04 dic-05 gen-07 gen-08 gen-09 mar-10 apr-11 Nota: i non internauti sono coloro che non utilizzano Internet; gli Internauti occasionali sono colo che usano la rete da raramente a qualche volta alla settimana; gli internauti quotidiano sono coloro che la utilizzano tutti i giorni. Fonte: Demos, Osservatorio sul Nord Est, Aprile 2011 (Base: 1000 casi) 8

I SOCIAL NETWORK Conosce il social network (valori percentuali tra coloro che utilizzano Internet Nord Est) FACEBOOK? TWITTER? Sì, lo uso o ho provato ad usarlo 33.0 53.0 Sì, lo uso o ho provato ad usarlo 6.0 3.7 Lo conosco e so come funziona, ma non l ho mai usato 23.5 37.8 Lo conosco e so come funziona, ma non l ho mai usato 30.0 48.1 So che esiste ma non so esattamente cosa sia 6.1 3.8 So che esiste ma non so esattamente cosa sia 10.6 17.0 No, non ne ho mai sentito parlare 3.1 2.0 No, non ne ho mai sentito parlare 18.1 29.0 Tra coloro che utilizzano Internet Sul totale della popolazione Fonte: Demos, Osservatorio sul Nord Est, Aprile 2011 (Base: 1000 casi) 9

I SETTORI SOCIALI Valori percentuali per età e professione sul totale della popolazione Non internauti Internauti occasionali Internauti quotidiani Utilizza Facebook Utilizza Twitter Media Nord Est 37.7 20.8 41.5 33.0 3.7 Classe d età Professione 15-24 anni 2.0 15.3 82.7 92.2 6.8 25-34 anni 3.2 22.5 74.3 67.4 9.7 35-44 anni 14.6 29.7 55.7 34.9 3.4 45-54 anni 27.6 33.2 39.2 22.1 4.9 55-64 anni 64.1 20.7 15.2 9.3 1.6 65 anni e più 88.3 5.3 6.4 3.9 0.2 Operaio 21.2 39.1 39.7 41.5 5.6 Tecnico,impiegato funzionario Imprenditore, lav. autonomo Libero professionista 6.5 21.5 71.9 41.8 5.2 20.1 17.9 62.1 35.2 5.5 7.7 22.7 69.6 32.3 5.2 Studente 4.0 15.1 80.9 90.8 4.9 Casalinga 65.1 20.4 14.5 8.6 1.3 Disoccupato 14.0 30.4 55.6 41.0 7.9 Pensionato 81.0 10.7 8.4 5.3 1.1 Fonte: Demos, Osservatorio sul Nord Est, Aprile 2011 (Base: 1000 casi) 10

A COSA SERVONO I SOCIAL NETWORK A suo parere i social network sono soprattutto un mezzo utile per (valori percentuali tra coloro che utilizzano Internet, Facebook, Twitter) Rintracciare persone che non si vedono da tanto tempo Tra coloro che utilizzano Internet Facebook Twitter 36.7 49.4 43.4 Per svagarsi e passare il tempo 25.3 31.2 29.7 Sono inutili 15.2 4.0 1.1 Conoscere persone nuove 9.2 7.3 12.1 Per lavoro: per farsi pubblicità, per trovare nuovi clienti 7.3 5.1 9.4 Per aderire ad appelli o gruppi politici 2.2 2.0 1.2 Non sa, non risponde 4.2 1.0 3.1 Totale 100.0 100.0 100.0 Fonte: Demos, Osservatorio sul Nord Est, Aprile 2011 (Base: 1000 casi) 11

IL GIUDIZIO SUI SOCIAL NETWORK In generale, pensa che i social network come Twitter e Facebook abbiano migliorato o peggiorato la nostra vita? (valori percentuali tra coloro che utilizzano Internet, Facebook, Twitter) Migliorato: è uno strumento in più per socializzare e condividere esperienze velocemente Peggiorato: è uno strumento che rende le relazioni più fredde e superficiali Tra coloro che utilizzano Internet Facebook Twitter 30.7 39.1 57.4 50.8 42.6 24.3 Né migliorato né peggiorato 16.5 16.5 18.4 Non sa, non risponde 2.0 1.8 0.0 Totale 100.0 100.0 100.0 Fonte: Demos, Osservatorio sul Nord Est, Aprile 2011 (Base: 1000 casi) 12