Manuale del servizio

Documenti analoghi
Diritti e doveri. Rights & Responsibilities. della persona che riceve assistenza. Italian. of the person receiving care

Questa policy riassume gli accordi in cui Novox Capital Ltd (di qui in avanti indicata quale la Compagnia )

Programmare la propria dimissione

Obblighi di controllo dei Fornitori esterni. Reclami dei clienti

Informazioni su EthicsPoint

ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI DOCENTI nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE

È una filosofia e un approccio allo sviluppo dei servizi per bambini con bisogni speciali e i loro genitori che enfatizza la realizzazione di una

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Contratto Programma di scambio culturale Au Pair

MODELLO DI ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI FORMAZIONE nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE

riscritta dai bambini

FOGLIO DI LAVORO DEL MEMORANDUM D INTESA QUALIFICAZIONE DEL CLUB

BUSINESS PARTNER CODICE DI COMPORTAMENTO

Preoccupati per il vostro udito?

Portale fornitori di CIR food Manuale operativo

ACCORDO PER LA MOBILITÀ ERASMUS DEI DOCENTI (TEACHING STAFF) nell ambito del Lifelong Learning Programme

Evento di Presentazione Roma, 10 dicembre 2015 Grand Hotel Palatino

A R S. Programma regionale per l audit civico

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE

Elezioni europee 2009

codice di condotta per i fornitori di Quintiles

LA RETE GLOBALE PER DOTTORI COMMERCIALISTI E AVVOCATI 10 MOTIVI PER UNIRTI A NOI

NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM

Piattaforma WI-Con per gestione online Reclami e Conciliazioni Paritetiche

Dichiarazione Internazionale dei Principi Etici della Raccolta Fondi. Intervento di Beatrice Lentati Presidente ASSIF

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Sono in stato di custodia cautelare Adesso cosa succede?

New York, 20 novembre 1989 Convenzione Internazionale sui Diritti dll Infanzia

SCA lavorerà insieme a tutti i suoi partner commerciali per introdurre cambiamenti positivi ed incoraggiare il rispetto di questa politica aziendale.

(844) icannys.org

POLITICA SUI DIRITTI UMANI

PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE NELL ORDINAMENTO EUROPEO

Abbiamo raccolto qui le principali domande ricorrenti legate all attività dello studio e alla consulenza legale.

i Servizi immobiliari

Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale

Assicurazioni in caso di incapacità di guadagno

DIPARTIMENTO FINANZE. Lxxx. Avenida de Europa, 4 E Alicante, Spagna Tel

- CartaStudenti CPS Udine -

Termini e condizioni PROMOZIONE TASSO DI INTERESSE. Versione: 1.0

da consegnare secondo le modalità stabilite al punto 6 del bando approvato

Il Garante per l infanzia e l adolescenza della Regione Emilia-Romagna. ascolto. infanzia adolescenza. scuola. diritti.

PERCORSI DI CURA PER LE DIPENDENZE. SEDE LEGALE: MILANO VIA PONALE 66 TEL FAX

Regolamento di procedura dell ufficio di conciliazione per la neutralità della rete

REGOLAMENTO LEGGE 21 MAGGIO 1998 N 162 Procedura di accreditamento

GUIDA PER I RICHIEDENTI FONDI

Conclusioni della II Assemblea di Laici Missionari Comboniani in Africa KINSHASA, R.D.C. dal 21 al 25 Luglio 2014

Benessere Organizzativo Indagine sul personale dipendente della Provincia di Brescia

La giusta direzione per la tua pensione complementare

Bando Ricerca - Ausl Piacenza Anno 2016

Circolare N.172 del 22 dicembre 2011

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

superare le obiezioni

1. Introduzione. 2. Portata del lavoro e tempistica

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Negoziazione di azioni nell account Stock Plan

L Utente principale sarà il nostro primo contatto. Se avete un rappresentante, come ad esempio un parente, amico o avvocato, completare la pag. 5.

Politica Integrata Qualita Ambiente Sicurezza Alimentare. Responsabilità sociale. CALISPA S.p.A.

Regolamento dei diritti e dei doveri dell utente malato

Assistenza educativa domiciliare/territoriale

Politica per la salute e la sicurezza. Severn Trent

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE.

"ALLEGATO I. Informazioni relative all'esercizio del diritto di recesso. A. Istruzioni tipo sul recesso. - ai sensi dell'art.

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Il quadro istituzionale (4)

ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE

Dott. Carlo Biasior. PhD Diritto privato Comparato Abilitato alla professione di avvocato Direttore Centro Ricerca e Tutela Consumatori e Utenti

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali: Gallera, Rolfi e D. Maroni. Vita indipendente. PRESENTATO IL 22/07/2014

Small claim in Europa: il punto di vista del consumatore

STATUTO TIPO DEI INTERACT CLUB

CHE COSA SI PUO FARE

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR CONCORSO VIGILI DEL FUOCO -Personale volontario-

(Atti legislativi) DECISIONI

Presentazione di Progetti per il Piano Provinciale Disabili 2011

SERVIZI SOCIALI DA RITAGLIARE E CONSERVARE

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB

Servizio di manutenzione. Più valore alle tue soluzioni.

Gestione dei problemi e procedura di escalation Guida di riferimento

GUIDA GESTIONE CANTIERE Guida per la gestione del cantiere in EdilConnect

Carta del Servizio. Servizio di pedicure, manicure e piccole cure estetiche

CONSORSO DI IDEE E-CARE 2016

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZI INTERNET FOTOVOLTAICOPERTE.COM

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR CONCORSO 1148 AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO -Punteggio pari o superiore a 6/10 nella prova scritta-

ISCRIZIONI DAL 4 SETTEMBRE 2017 INIZIO CORSI DA LUNEDÌ 9 OTTOBRE 2017 OPEN DAY SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 DALLE ALLE 21.

CITTA DI COLLEGNO. Provincia di Torino COLLEGNO - ITALIA

Metropolitan Agency for VET, Guidance and Employment services

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO

CODICE ETICO DEONTOLOGICO PER I SOCI ISCRITTI ALLA FAIP COUNSELING

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO

DIRITTO DI PROTEZIONE DEGLI ADULTI MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO: VISIONE D INSIEME

Le nostre 10 richieste ai futuri Membri del Parlamento Europeo

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli

La soluzione ideale per un pensionamento sicuro

PROGETTO: GENERAZIONI il VOLONTARIATO a Francesco e Chiara

Apparecchiature di potenziamento commerciali

PRESIDIO OSPEDALIARO RIABILITATIVO B.V.CONSOLATA FATEBENEFRATELLI SAN MAURIZIO CANAVESE INVALIDITA CIVILE ASSISTENTE SOCIALE MARIADONZELLA

Cure appropriate e di alta qualità. Informazioni personalizzate e consenso informato

Transcript:

Manuale del servizio

Crediamo che tutti i membri della comunità abbiano accesso uguale a opzioni di trasporto sicure e accessibili che promuovano la loro salute e il loro benessere e che permettano loro di avere scelta e di partecipare alla vita della comunità.

Benvenuti ad Access Sydney Community Transport Trasporto accessibile e conveniente Access Sydney Community Transport è un organizzazione comunitaria senza scopro di luco con sede a Sydney, NSW Australia. L organizazzione riceve la maggior parte dei suoi finanziamenti da parte del Commonwealth Home Support Service e dunque il suo obiettivo principale è quello di fornire servizi di trasporto ai anziani, ai anziani con disabilità e i loro assistenti. Riceviamo anche alcune finanziamenti da parte del Governo dello Stato e dei Consigli Locali i quali ci permettono di aiutare le persone svantaggiate. In base alla disponibilità, ASCT noleggia i propri veicoli ad altre organizazzioni senza scopo di lucro. Access Sydney Community Transport è gestito da un Consiglio d Amministrazione di abitanti e lavoratori locali. La incoraggiamo ad iscriversi all organizzazione e a dare suggerimenti alla fornitura dei nostri servizi. Il consiglio d amministrazione ed il personale di Access Sydney Community Transport riconoscono i proprietari tradizionali di questa terra e ci scusiamo per le ingiustizie, passate e presenti, che sono state subite dalla comunità indigena. Riconosciamo il diritto della comunità indigena di raggiungere la giustizia sociale.

La nostra visione e la nostra missione Vogliamo che tutti i membri della comunità abbiano accesso uguale ad opzioni di trasporto sicure e accessibili, che promuovano la loro salute e il loro benessere, e che permettano loro di avere scelta e di partecipare alla vita della comunità. Noi aiutiamo gli individui ad avere accesso a servizi e a partecipare alla vita della comunità attraverso: La fortnitura diretta di una gamma di servizi di trasporto Fare pressione sul governo per cambiare le questioni relative ai transporti Collaborare con agenzie affini per offrire opzioni migliori di trasporto Servizi forniti Per discuttere le opzioni di trasporto, telefona dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:00 ed il nostro personale amichevole Le aiuterà a fare una richiesta di trasporto. Possiamo anche fornire informazioni sui trasporti pubblici, le tarrife sussidate dei taxi, trasporto comunitario in altri sobborghi, e altri servizi a domicilio e nella comunità. I nostri servizi includono: Medico (individuo e gruppo) Spesa (individuo e gruppo) Sociale (individuo e gruppo)

I diritti dei destinatari di assistenza Ogni destinatario di assistenza ha i seguenti diritti: Generale a. essere trattati e accettati come individui e di avere le proprie preferenze rispettate b. essere trattati con dignità e con rispetto per la propria privacy c. ricevere assistenza che sia rispettosa di lui o di lei e della sua famiglia e casa d. ricevere assistenza che sia rispettoso di lui o di lei e della sua famiglia e casa e. avere l utilizzo completo ed efficace di tutti i diritti umani, legali, e dei consumatori, compreso il diritto alla libertà di parola per quanto riguarda la sua cura f. avere accesso ad un rappresentante e ad altre vie di ricorso g. essere trattati senza sfruttamento, abuso, discriminazione, molestia o negligenza. Scelta e flessibilità a. essere sostenuto dal fornitore di assistenza autorizzato: (i) stabilire obiettivi in relazione ai risultati che lui/lei cerca per l assistenza domiciliare (ii) scegliere il livello di coinvolgimento e controllo continui che lui/ lei vuole nella fornitura di assistenza domiciliare (iii) prendere decisioni relative alla propria assistenza (iv) mantenere la propria indipendenza per quanto sia possibile b. scegliere l assistenza e le servizi che meglio soddisfano i propri obiettivi e valutare le necessità e le preferenze, entro i limiti delle risorse disponibili c. avere la scelta e la flessibilità nel modo in cui l assistenza e i servizi vengono forniti a casa

d. partecipare nel prendere decisioni che riguardano se stesso/a e. avere il proprio rappresentante con se per partecipare alle decisioni relative alla sua assistenza se lo richiede o se non ha capacità f. scegliere il fornitore di assistenza autorizzato che deve dare assistenza a domicilio a lui/lei e di avere la flessibilità di cambiare quello approvato se desidera. Assistenza e servizi a. ricevere servizi di assistenza e servizi affidabili, coordinati, sicuri e adeguati per soddisfare i propri obiettivi e le necessità valutate b. ricevere un piano scritto dei servizi di assistenza che lui o lei si aspetta di ricevere prima, o entro 14 giorni, dopo di aver ricevuto l assistenza a domicilio, c. ricevere assistenza e servizi che tengano conto delle sue altre sistemazioni di assistenza o preferenze di assistenza d. poter rivedere continuamente i servizi di assistenza che riceve (sia periodici che in risposta alle modifiche delle sue circostanze personali) e poter modificare i servizi di assistenza come richiesto. Bilancio Individuale e Estratto Conto Mensile dei Fondi e delle Spese Disponibili a. ricevere un bilancio personalizzato per l assistenza e per i servizi da fornire b. avere il proprio bilancio individuale esaminato e, se necessario, riveduto se: (i) cambiano l assistenza e i servizi da fornire o cambiano i costi dell assistenza e dei servizi; (ii) si chiede al fornitore di assistenza autorizzato di esaminare il bilancio individuale e, se necessario, di poter modificarlo c. per ricevere una dichiarazione mensile dei fondi disponibili e le spese relative all assistenza e ai servizi forniti durante il mese.

La leghiamo con la comunità

Informazione personale a. di avere il diritto alla privacy e alla confidenzialitità delle proprie informazioni personali b. di avere il diritto di accedere alle proprie informazioni personali Comunicazione a. per ricevere aiuto nel comprendere tutte le informazioni che vengono distribuite b. per ottenere una copia del presente atto costitutivo c. per essere offerto un accordo scritto che comprende tutte le questioni concordate d. scegliere una persona che possa parlare per suo conto, per qualsiasi scopo. Commenti e reclami a. per ricevere informazioni su come fare commenti e reclami per quanto riguardano l assistenza e i servizi ricevuti b. di lamentarsi dell assistenza e dei servizi ricevuti, senza timore di perdere l assistenza o di essere svantaggiati in qualsiasi altro modo c. di avere i propri reclami denunciati in modo equo e confidenziale, e che misure appropriate siano addottate per risolvere i problemi gravi. Tasse a. di avere le proprie tasse stabilite in modo trasparente, accessibile e corretto b. per ricevere fatture chiare e in un formato comprensibile c. di aver le proprie spese riviste periodicamente e su richiesta quando ci sono modifiche alle sue circostanze finanziarie. d. che l assistenza e i servizi non siano negati a causa della sua inabilità di pagare una tassa per ragioni al di fuori del suo controllo.

Le responsabilità dei destinatari d assistenza Ogni destinatario d assistenza ha i seguenti diritti: Generale a. rispettare i diritti dei lavoratori d assistenza ai loro diritti umani, legali e sul posto di lavoro, compreso il diritto di lavorare in un ambiente sicuro b. trattare i lavoratori d assistenza senza sfruttamento, abuso, discriminazione o molestie. Cura e servizi a. rispettare i termini dell accordo scritto di assistenza a domicilio b. riconoscere che le sue esigenze potrebbero cambiare e negoziare modifiche di assistenza e di servizio se doverssero cambiare le proprie esigenze d assistenza c. accettare la responsabilità delle proprie azioni e scelte anche se alcune azioni e scelte possono comportare un elemento di rischio. Comunicazione a. dare informazioni sufficienti per aiutare il fornitore di assistenza autorizzato a sviluppare, consegnare e rivedere un piano di assistenza b. informare il fornitore di assistenza autorizzato e il suo staff di qualsiasi problema con l assistenza o con i servizi c. prima che il destinatario dell assistenza cambi i fornitori autorizzati, di informare il fornitore di assistenza autorizzato e il loro staff della giornata che il destinatario della cura intende cessare di ricevere servizi di assistenza a domicilio dal fornitore di assistenza autorizzato. Accesso a. consentire un accesso sicuro e ragionevole ai lavoratori di assistenza nei momenti specificati nel proprio piano di assistenza o oppure per accordo b. dare un preavviso accettabile se, su un giorno, non richiede assistenza domiciliare.

Tasse Ogni destinatario di assistenza ha la responsabilità di pagare le tasse specificate nell accordo o di negoziare un accordo alternativo con il fornitore di assistenza se si verifichino modifiche nelle proprie situazioni finanziarie. Servizi di interpretariato Access Sydney Community Transport impiega personale e assume volontari che possono parlare lingue diverse tra cui: Cantonese Mandarino Italiano Russo Arabo Vietnamita Se Lei ha bisogno di un traduttore di lingua, chiama il Servizio di Traduzione e Interpretariato (TIS) su 131 450 il quale comprende 100 lingue. Il servizio TIS è disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, per lo stesso costo di una chiamata locale. Alcuni servizi della zona sono finanziati per fornire servizi a specifici gruppi culturali, religiosi e linguistici. Può contattare questi servizi di assistenza ai seguenti numeri: Jewish Care:130013 3660 Greek Welfare: 9516 2188 COASIT: 9564 0744 Australian Nursing Home Foundation: 8741 0218 Sydney Multicultural Community Services: 9663 3922 Alleena Centre: 9245 1822

Reclami Come cliente, Lei ha il diritto di fare riclami di qualsiasi aspetto della fornitura dei servizi senza timore di perdere sudetti servizi. Lei può: Sollevare direttamente il problema con il membro del personale che ha fornito il servizio Scrivere o telefonare il responsabile del servizio di Access Sydney Community Transport Contattare il difensore civico del New South Wales. Access Sydney Community Transport Inc Telefono: 8241 8000 Fax: 9282 9089 Sede Centrale: Suite 2 Level 1, 579 Harris Street Ultimo NSW 2007 Strathfield: 40 Augusta Street, Strathfield NSW 2135 Il difensore civico di New South Wales Telefono: 9286 1000 Fax: 9283 2911 Indirizzo: Level 4, 580 George Street Sydney NSW 2000 I rappresentanti dei clienti I clienti possono scegliere un rappresentante indipendente, il quale agisca per conto loro... Lei può decidere un rappresentante che agisca per conto suo Il rappresentante può essere un membro della famiglia, un amico o qualcuno di Access Sydney Community Transport Possiamo negoziare gli appuntamenti con specialisti, ospedali e possiamo aiutare i clienti in qualsiasi modo possibili. Possiamo rappresentare i clienti e il loro interesse per assicurare il miglior risultato possibile.

Sospendere un servizio La decisione del cliente Il cliente può decidere di interrompere un servizio se le sue circostanze cambiano, dopo di che il servizio potrebbe non essere più addatto alle proprie esigenze. La decisione di Access Sydney Community Transport Altrimenti, Access Sydney Community Transport può ritirare un servizio a causa di uno dei seguenti motivi: perché il servizio smette di operare; il cliente non è più idoneo al servizio; le esigenze di assistenza del cliente superano la capacità del servizio; preoccupazioni per la salute o per la sicurezza del cliente, del personale dell organizzazione o di altri client. Diventare membri di ASCT Tutti i clienti di ASCT sono invitati a diventare membri di Access Sydney Community Transport. Non deve diventare membro della nostra organizzazione per ricevere un servizio. L iscrizione è facoltativa e darebbe a Lei il diritto di ricevere relazioni annuali e dichiarazioni finanziarie, il consento di partecipare all assemblea generale annuale e di nominare per aderire al consiglio di gestione. Come diventare un membro Compili un modulo di iscrizione e paghi la tassa richiesta. Sporga il modulo e la tassa presso Access Sydney Community Transport o con posta o consegnilo ad un accompagnatore/autista del autobus quando utilizza il servizio successivamente.

Dichiarazione sulla privacy Access Sydney Community Transport (ASCT) si impegna a rispettare la privacy dei nostri clienti e proteggere le loro informazioni personali. Siamo legati dal Codice della privacy del 1988 (Cth) e dai Principi di Privacy in Australia, insieme a tutte le altre leggi e codici di privacy applicabili, quando raccogliamo, usiamo, divulghiamo, manteniamo, gestiamo e trasferiamo le informazioni personali. Raccogliamo informazioni che ci aiutano a fornire servizi come ad esempio: nome, numero di telefono, indirizzo. L accesso a queste informazioni sarà limitato ad Access Sydney Community Transport e ad altri fornitori di servizi a cui Lei ha dato queste informazioni. A ASCT, abbiamo prassi, procedure e sistemi continui per garantire che le informazioni personali siano gestite in modo aperto e trasparente. Questa dichiarazione sulla privacy è stata creata per garantire che le informazioni personali sui clienti siano utilizzate solo per fornire servizi sicuri e adeguati ai clienti e per garantire la gestione efficiente dei servizi e delle attività di ASCT. Se desidera ulteriori informazioni sulle nostre prassi di tutela della privacy e delle informazioni, può contattare il responsabile del servizio Alex Woodland: Posta Access Sydney Community Transport Suite 2 Level 1, 579 Harris Street Ultimo NSW 2007 Telefono 02 8241 8000

Risoluzione dei problemi sulla privacy Se desidera fare una denuncia riguardante una violazione del Codice della privacy o della dichiarazione sulla privacy di ASCT, può inviare una richiesta ad ASCT ed il proprio interesse per garantire il miglior risultato possibile. ASCT si impegna a rispettare la sua privacy e risponderemo al più presto possibile. Tuttavia, se ritenete che la sua denuncia non sia stata risolta, può contattare la Commissione del Informazione australiana: Posta GPO Box 5218 Sydney NSW 2001 Email: enquiries@oaic.gov.au Telefono: 1300 363 992 Sito internet: http://www.oaic.gov.au/privacy/making-a-privacycomplaint Access Sydney Community Transport riceve assistenza finanziaria da parte del governo di NSW e del governo australiano.

Call 8241 8000 for more information Head Office: Suite 2, Level 1, 579 Harris Street Ultimo NSW 2007 Strathfield Office: 40-44 Augusta Street Strathfield NSW 2135