INDICE 1 PREMESSA STATO ATTUALE DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI...

Documenti analoghi
La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

LE SCIENZE NATURALI IN PIEMONTE ASTI, 12 NOVEMBRE 2016

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

WORKSHOP "LA RETE RURALE NAZIONALE E IL PROGRAMMA LIFE+" ROMA, 28 GIUGNO 2012 PROGETTO LIFE09 NAT/IT/ ECORICE PROVINCIA DI VERCELLI

Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE E DELL UOMO

La gestione delle Riserve Naturali dello Stato: i progetti LIFE e il contenimento delle specie aliene invasive. Alessandro Bottacci Marco Panella

Il risanamento ambientale del lago di Viverone: un obiettivo per la Provincia di Biella, possibilità di utilizzo delle fasce tampone

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

L'accesso è libero tanto agli Enti pubblici che ai privati, con un aiuto, a seconda dei casi, che varia fra l'80% ed il 100 %.

Dal Bosco di Vanzago al Parco delle Groane

REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA DI VERONA CENTRO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA FORESTALE BOSCO FONTANA

La Rete Natura 2000 in Piemonte

7.1 Aree protette. La protezione della natura viene realizzata mediante. l istituzione di diverse tipologie di aree protette:

WATERFORLIFE LIFEFORWATER

MISURA 8 Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste

Det. n. 302 del 04/08/2016

Progetto Tessere per la natura

Biodiversità e restauro delle praterie semi-naturali

FA.RE.NA.IT. Provincia di Lucca Servizio Pianificazione territoriale e della mobilità, risorse naturali e politiche energetiche

Dall incarico all autorizzazione dell intervento

Attività e iniziative del WWF per il fiume Lambro

Francesca Ossola ERSAF Lombardia. ERSAF Ente regionale per i servizi all agricoltura e alle foreste

IL MONITORAGGIO DELLA BIODIVERSITA NELLA RETE NATURA 2000 Roma, 14 dicembre 2012

DETERMINAZIONE NR. 127 del 29/11/2011

Det. n. 300 del

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNI DI ORANI E SARULE

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

Aree naturali tutelate. in Friuli Venezia Giulia

Istituto per le Piante da Legno e l Ambiente, I.P.L.A. S.p.A.

I Querco-carpineti carpineti del Piemonte

Convegno Internazionale Progetto LIFE Arupa

Biodiversità e Governance in Basilicata. Conoscenza, dati e gestione delle risorse naturali in Basilicata. Franco Ricciardi Matera 5 giugno 2015

Sviluppo delle aree forestali: stato di attuazione della Misura 8

Strumenti di finanziamento europei per la conservazione della biodiversità. Patrizia Rossi Responsabile Agricoltura LIPU BirdLife Italia

Scheda Specifica misura REV.1.0 Per l impresa privata

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

COMUNE DI SANZA CARTA DELL USO DEL SUOLO (Fonte: Regione Campania 2009)

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA. PIANO del PARCO

Primo Programma per il Sistema Regionale delle Aree protette e dei siti della Rete Natura 2000

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life

Misure di mitigazione del rischio per la protezione dei corpi idrici superficiali e sotterranei

Valutazione globale provvisoria dei problemi di gestione delle acque

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

Le aree perifluviali come corridoi ecologici nella pianificazione regionale

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario

Nell Unione Europea la biodiversità forestale e la tutela della biodiversità sono legate al concetto di provenienza. Titolo della presentazione

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1

- Favorire una corretta gestione delle aree della Rete Natura 2000;

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale

MODELLI DI SCHEDA DI SINTESI DEL PROGETTO

La valorizzazione del ruolo ambientale nell azienda agro-forestale Dalle misure agroforestali ai boschi di pianura

RELAZIONE PIANO DI CONSERVAZIONE E SVILUPPO DEL PARCO NATURALE DOLOMITI FRIULANE & PIANO DI GESTIONE DEL SIC/ZPS IT DOLOMITI FRIULANE

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese

Sito di Importanza Comunitaria e Zone di Protezione Speciale IT Lago di Viverone

L esperienza del Consorzio Forestale Alta Valle Susa

Gestione sostenibile delle risorse idriche superficiali e sotterranee INQUINAMENTO DELLE ACQUE PROVOCATO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA

La fauna delle risaie nel progetto CORINAT

Stagni e lagune produttive della Sardegna: tradizioni, sapori e ambiente

Capitolo 3 IL PROGETTO LA CONNESSIONE ECOLOGICA PER LA BIODIVERSITÀ

Gli interventi connessi al turismo

Misura M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.20)

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

LIFE GESTIRE2020- Nature Integrated Management to Una nuova strategia integrata per Rete Natura 2000.

ALLEGATO A al Progetto Esecutivo

Natura 2000 del Piemonte in attuazione dell'art. 40 della l.r. 19/2009, delle Direttive

Progetto LIFE Gypsum: tutela e gestione degli habitat associati alle formazioni gessose dell Emilia-Romagna LIFE08 NAT/IT/000369

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO SOTTOMISURA 7.6

COMMISSIONE EUROPEA DG XI.D.2 DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici

L esperienza di redazione del Piano di Gestione di Bosco Fontana

Rete Natura 2000 in Basilicata

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

Giovanni Aramini. Ministero dell'ambiente - V Sala 23 maggio, 2017 da 14:30 a 15:30

L esperienza della Regione Veneto nell utilizzo delle informazioni sui suoli nella programmazione agroambientale

Franco Licini Settore Foreste - Regione Piemonte

Susanna D Antoni (ISPRA)

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO ( Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste

COMUNE DI SEDICO. VARIANTE N. 64 Art. 50, 3 comma, della L.R n. 61. All. A. Novembre 2012

FEAMP Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca 2014/2020

Elevato valore ambientale dei boschi ripariali oggetto di intervento

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

La condizionalità in Puglia

MISURA Sostegno ad investimenti non produttivi

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

InfoGEV. Numero 2013/1 5 febbraio MONITORAGGIO ANFIBI 2013 PRESSO LA COMUNITÀ DEI LAGHI BERGAMASCHI... 2

SCHEMA DI CONVENZIONE FRA ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE E ISTITUTO DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE PER LE ATTIVITÀ INERENTI L INSERIMENTO DI BENI AGRO-

LEGGE REGIONALE N. 24

3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi

CORSO DI FORMAZIONE INGEGNERIA NATURALISTICA (120 ore)

Piantagioni 3P per coniugare produzione e biodiversità. Ing. Stefano De Pietri

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

IL GOVERNO DEL PO NELL'AMBITO DEI PARCHI REGIONALI PIEMONTESI

La Rete Natura 2000 in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

Gli anfibi degli ambienti fluviali piemontesi: Biodiversità e conservazione

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

Transcript:

INDICE 1 PREMESSA... 2 2 STATO ATTUALE... 4 3 DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI... 7 4 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI... 11 5 MONITORAGGIO... 14 6 DISPONIBILITÀ DELLA AREE... 16 7 QUADRO ECONOMICO E GESTIONE DEGLI INTERVENTI... 17 1

1 PREMESSA Il presente progetto è finalizzato alla realizzazione di interventi di miglioramento e valorizzazione degli habitat della Rete Natura 2000 nell ambitodellamisurapsr2007-2013n 323 Tutelaeriqualificazionedel patrimonio rurale, azione 1 Interventi di tutela e sensibilizzazione ambientale,tipologiab). Nell ambitodiunaconvenzionefral EntediGestionedelleAree Protette AstigianeelaProvinciadiAstièstatosviluppatounaprogettopreliminarenella fasedimanifestazionediinteressedaltitolo LaReteecologicadellaProvincia diasti checomprendeva7azionidislocatesulterritorioprovinciale: 1. Schedan 1-SICIT1170003StagnidiBelangero 2. Schedan 2 ZPSIT1160054FiumeTanaroeStagnidiNeive 3. Schedan 3-ZPSIT1160054FiumeTanaroeStagnidiNeive Consorzio Capitto 4. Schedan 4 SICIT1170002Valmanera 5. Schedan 5 SICIT1170001RocchettaTanaro 6. Schedan 6 SICIT1170005VernetodiRocchettaTanaro 7. Schedan 7 RocchediAntignano A seguito dell istruttoria dei programmi di intervento, conclusasi con la graduatoria di cui alla Determinazione della Regione Piemonte, Direzione Ambiente,SettorePianificazioneeGestionedelleAreeNaturaliProtetten 550 del25/07/2012,sonostateritenutiammissibiliiseguentiinterventi: Interventon 1-SICIT1170003StagnidiBelangero: 2

- Azionedicollegamentodistagnitramitesiepiesteppingstones 1 - Azione di miglioramento e conservazione degli habitat e delle condizioni di sopravvivenza delle specie, anche attraverso l eradicazione di specie alloctone concorrenti e portatrici di rischisanitari Interventon 3-ZPSIT1160054FiumeTanaroeStagnidiNeive Consorzio Capitto - Azionedisistemazionedelcanale con tecniche di ingegneria naturalistica Interventon 5 SICIT1170001RocchettaTanaro - Azione 1 Monitoraggio e studio sulle cause e sulle possibili evoluzionideldeperimentodelquerceto - Azione 2 Interventi sperimentali di assistenza intensiva alla rinnovazione - Azione4 Realizzazionedipiccoleareedilaminazione Rio RabengoeRioRonsinaggio perilgamberodifiume - Azione 5 Gestione della vegetazione spondale secondo tecnichediconservazione Interventon 6 SICIT1170005VernetodiRocchettaTanaro - Azione di miglioramento dell habitat, monitoraggi e misure di sensibilizzazione 1 L azione di collegamento di stagni tramite siepi e stepping stones non viene inserita nella presente progettazione definitiva per difficoltà relative alla sottoscrizione di impegni trentacinquennalidapartedeinumerosiproprietaricoinvolti. 3

Il presente progetto definitivo è inserito nella seconda fase Domanda di aiuto edèredattosecondolespecifichedelbandodicuialladeterminazione dellaregionepiemonte,direzioneambiente,settorepianificazioneegestione delleareenaturaliprotetten 437del19/12/2011. Lapresenterelazionesiriferisceall Interventon 6 SICIT1170005Vernetodi Rocchetta Tanaro: Azione di miglioramento dell habitat, monitoraggi e misuredisensibilizzazione. 2 STATO ATTUALE Il Verneto di Rocchetta Tanaro è stato inserito fra i biotopi di interesse europeodicuialladirettiva Habitat 92/43/CEE conlad.g.r.8marzo1995 n 3-43684, è un oasi naturalistica di notevole interesse vegetazionale e faunistico, in quanto relitto di un bosco planiziale di ontano nero (Alnus glutinosa(l.)gaertn.)occupanteunanticomeandrodelfiumetanaro,dicuisi hannonotizieapartiredallontano1245. La fitocenosi ospita una rarissima specie di coleottero (Dyhschiriodes importunus)dicuinonsiavevanonotizienell ItaliaSettentrionale,scopertoda Gianni Allegro all interno del biotopo protetto durante le sue ricerche scientifiche. Presente la Lycaena dispar (Allegato II B e IV D, Direttiva Habitat 92/43CEE),rarolepidotterolicenidelegatoallezoneumidedipianura.Giorgio Baldizzone vi ha scoperto anche il microlepidottero Bohemannia qudrimaculella,lacuilarvavivenellegemmedegliontani:laspecieènuovaper l Italia. I canali che circondano il bosco sono anch essi di interesse naturalistico e ricchidifloraefauna.tralespeciediuccellisonosegnalateilfalcopecchiaiolo, ilsucciacapre,latottavilla,l averlapiccola,tuttespecieinseritenell allegatoi della Direttiva Uccelli, oltre a cinciallegra, cinciarella, cincia bigia, picchio rosso maggiore,merlo,picchioverde. Ilvalorestraordinariodelbiotopoèlegatoallapresenzadiunafitocenosiormai quasi scomparsa in un ambito fluviale del Tanaro e in generale della Pianura 4

Padana,chepre-sentaancoracaratteristichedinaturalitàedunaestensionein purezzapiuttostorilevante. Dalpuntodivistastrutturalelafitocenosiforestaleèprincipalmentecostituita da un bosco maturo di origine prevalentemente agamica (ceduo invecchiato) che presenta attualmente la struttura di una fustaia di transizione con sottoboscotipicoaprevalenzadiequisetiecarici,confinanteconformazionia prevalenzadisaliciedigradantisullependicicollinaricheattraversorobinietie quercetisicolleganoconilparconaturaledirocchettatanaro. Ipericolicheminaccianoilbiotopo,sonoriassumibilicomesegue: - Abbassamentodellivellodellafaldaperloscavodicanalidrenanti in appezzamenti agricoli limitrofi (nell immediato intorno sono presenti impiantidipioppoecoltivazioniorticole),conrischiodellaconseguente variazioni delle condizioni stazionali idonee ad ospitare la vegetazione igrofila; - Pericolo di incendi, innescabili a seguito di abbruciamenti in zone limitrofe o atti di vandalici, con possibile distruzione irreversibile del biotopo, - Pericolo di tagli inopportuni in boschi attigui nel rispetto della attuale normativa forestale regionale, che non contemplano la presenza e la salvaguardiadice-nosidipregio; - Inserimento massivo di specie alloctone e/o invadenti a seguito di perturbazione dell ecosistema con calpestiooaperturaallaluce: nei pioppeti limitrofi sono frequenti il rovo, Solidago gigantea erobinia pseudacacia. 5

Fig 1. Verneto di Rocchetta Tanaro Per quanto riguarda le condizioni di accesso l'area è raggiungibile attraverso unapistatrattorabiledicirca200m,collegataadunacamionabile. Attualmenteleminaccesopraespostesonoinpartescongiurategrazie all istituzione del SIC (i cui confini sono però erroneamente riportati nelle cartografie ufficiali della Rete Natura 2000),conlacostituzionediun oasi WWFegrazieinoltredallavigilanzaeffettuatadall EntediGestionedelleAree ProtetteAstigiane. Attualmente, come visibile negli elaborati progettuali, buona parte delle superficidiinteresseconservazionisticosonostateacquisitedawwfdall Ente digestionedelleareeprotetteastigiane. 6

Fig 2. Fascia di fragmiteto presso il verneto di Rocchetta Tanaro 3 DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI IlWWFnel2005hapredispostounPianodiGestionedelSitodiImportanza ComunitariaIT1170005 2,cheadogginonhavalenzanormativa,macostituisce comunqueun importantebaseconoscitivaeindicastrategieedinterventivolti allaconservazioneealmiglioramentodeglihabitat. Inparticolareallaazione4.2.1èprevistal acquisizionediparticelle catastali, con una scala di priorità, mentre all azione4.2.2èprevistodi favorire l impaludamentodeiterreni,coninterventivoltialimitareildrenaggiodeilotti 2 WWF Piemonte, 2005 - Sito di Importanza Comunitaria IT1170005 Verneto di Rocchetta Tanaro:PianodiGestione.RegionePiemonte,acuradiG.Baldizzone,T.Ferrero,L.Cristaldi,F. Picco,R.Fortina,E.Caprio 7

a valle del bosco e dall altra convogliando all interno del bosco le acque provenientidalpiedecollinare; L alneto di Rocchetta Tanaro sta subendo processi di velocizzazione dell evoluzione verso cenosi meno igrofile a causa dell abbassamento della falda e delle azioni di drenaggio sui terreni limitrofi operatiperlepratiche agricole. Gliinterventiprevistisipongonocomeobiettivoprincipaleilmantenimentodel biotopo attraverso interventi di acquisizione aree limitrofe anche al fine di limitarelepraticheagricoledidrenaggiodeifondieinterventidirallentamento dell evoluzionedellacenosiigrofilaversoaltreassociazionivegetalibanali. Gliinterventioperabilisullaretedicanalipermetterannoinoltredirallentareil deflussodelleacquesuperficialialfinediunmantenimento dellivello difalda superficialealmenoneiperiodimaggiormentepiovosi. 8

9

10

4 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI Gliinterventiprevistisonodiseguitoelencati: - Acquistodisuperficilimitrofeperampliarelazonaprotettaeperevitarele pratichedidrenaggioconfossi:inparticolareallalucedelleesigenzeedelle priorità ed eseguito un sondaggio sulle disponibilità dei proprietari a vendere a convenienti prezzi di mercato si sono selezionate le seguenti particelle, in ordine di priorità e in funzione delle disponibilità finanziarie legateallamisuradelpsr323: o Fg.10part.448-449 o Fg.10part.234 o Fg.10part.446-447 Inparticolareleparticelle448e449sonolesuperficicoltivate (orticole) più vicine all alneto e diventa fondamentale ridurre su questi fondi le attività di drenaggio con canali e permettere il maggiore imbibimento degli orizzonti superficialidelsuolo.lealtre particelle risultano invece di interesse quali collegamento fra la fascia orticola e il bosco o per la presenza di formazioni igrofiledatutelare. Laparticella237delfoglio10,frappostafraquelleoggettodiacquistoequelle diproprietàwwfnonèattualmentediinteresseprioritarioperl acquisizione poichépraticamenteabbandonataenongestitadatempoefacenteriferimento aproprietarididifficilereperimento. 11

Fig 3. Area a Solidago gigantea part. 197 Fg. 10 in cui è previstala realizzazione di zona umida - Interventidicontenimentodeldeflussodelleacquesuperficiali nei canali mediantelacreazionedioperediregolazionedelleacqueneifossi con tecnichediingegnerianaturalisticaeostruzioneparzialedifossifinalizzata alla creazione di piccole aree umide temporanee o permanenti particolarmenteimportantiperilmantenimentodellalycaenadispareperla riproduzione di anfibi e odonati: gli interventi consisteranno nella realizzazionediunasoglia/brigliainlegnamepietrameidoneaamantenere alto il livello delle acque nel fosso di raccolta dei deflussi meteorici provenienti dalla limitrofa collina, in modo da permettere la laminazione e l allagamentoperiodicodellaformazioneforestale - Interventi di variazione del livello del piano campagna finalizzati afar affiorare periodicamente la falda superficiale, con impianto di fragmitetoa zolle(creazionedizoneumide)perfavorireglihabitatigrofilidellespeciedi interesseconservazionistico 12

- Interventidimiglioramentodellefitocenosineiterrenidinuovaacquisizione conimpiantoafilaredialnus glutinosa e di specie arbustive autoctone (Frangulaalnus,Crataegusmonogyna,Viburnumopulus,Cornussanguinea, Mespilus germanica, Prunus spinosa:sullesuperficilavoratel impianto dellespeciearboreeedarbustiveverràeseguitopreviapuliziadalleinfestanti epreparazionedelterrenoconlavorazionesuperficiale,pacciamatura con teloinpolietileneemessaadimoradipostimedipiccoledimensioni(<1m), inragionedi3piantinearbustivealmetrolinearea1alberoogniduemetri; gliinterventiprevedonolamanutenzionenegliannisuccessiviall impianto, fino alla affermazione delle piante compresa la sostituzione delle fallanze. L impianto del fragmiteto avverrà con livellamento del terreno e abbassamentolocalizzatodelpianodicampagna,prelievoselettivodizolle e loro rilocalizzazione nelle aree dacolonizzare.lacreazione di siepi di speciearboreeearbustiveautoctonesaràfinalizzataancheallaconnessione deglihabitatboschivilimitrofi - Monitoraggio su presenza/incremento della specie indicatrici (vedasi paragrafosuccessivo),effettuatodaricercatorispecialistineisingolitaxacon lacollaborazionedelpersonaledipendentedell EntediGestionedelleAree protetteastigiane - AttivitàdisensibilizzazioneeffettuataattraversolaretedeicontattidelWWF, mediante produzione di specifici approfondimenti sui siti associativie sui principali social network, sviluppando tematiche relative alla rete Natura 2000, all importanza delle aree umide e dei boschi igrofili planiziali e con presentazione delle attività di salvaguardia e conservazione in attonello specifico all interno del SIC Verneto di Rocchetta Tanaro. Le attività didatticheedivulgativepotrannoessereinseritenell ambitodelleiniziative dellascuoladibiodiversitàdivillapaolina. 13

Fig 4. Part. 448-449 Fg. 10 di cui è prevista l acquisizione e la rinaturazione 5 MONITORAGGIO Imonitoraggitenderannoadaggiornareedapprofondireirilievieffettuatinegli annipressoilsito,particolarmenteduranteilperiodoprecedentel istituzione dell areaprotettaeperlaredazionedelpianodigestione.leattivitàsaranno svoltedaspecialistiesuddivisepersingolitaxa. 1. ColeotteriCarabidae:Nel2001èstatopubblicatoilQuadernoScientificon 3 dell Ente di Gestinoe delle Aree Protette Astigiane inerente la Carabidofauna del Verneto. Nel lavoro sono evidenziate 4 specie particolarmente rare e interessanti, tipiche di zone umide di grande importanza:dyschiriodesimportunus,anthracuslongicornis,badistersodalis e Chlaeniellus nigricornis.laloropresenzavaverificataconcon3-4 sopralluoghinelperiodoopportuno(maggio-giugno). 14

2. LepidotteriRopaloceri:Vaindagatolostatodisalutedellapiccolacoloniadi Lycaena dispar cheèstataosservatainalcuneoccasioni(baldizzone).si prevedeunaindaginecomplessivasullapresenzadelropalocerinelsito 3. Lepidotteri Eteroceri: Il Dott. Baldizzone ha segnalato alcune specie di microlepidotteri rari, di cui una della famiglia Nepticulidae, Bohemannia quadrimaculella, nuova per l Italia. La sua larva si sviluppa nelle gemme degli ontani. La ricerca che avrà un respiro ampio come quella svolta a Valmaneranel2010/2011tramiteunatrappolaluminosaaluceattinica(vedi lavoro pubblicato sul Quaderno di Muscandia n 12). La ricerca potrebbe durareunannoconposizionamentodellatrappolaacadenzasettimanale. Scopo della ricerca sarebbe quello di censire la biodiversità qualitativa e quantitativa dei macrolepidotteri e quella qualitativa dei microlepidotteri. L usodellatrappolaporterebbeinoltreaunnotevoleincrementodicatture dicarabidae,oltrecheallaraccoltadialtriinsetti,inparticolareitricotteri chesarannostudiatidaspecialistidelmuseodibergamo. 4. Odonati:Partendodalleosservazionigiàinpossessodiricercatori astigiani (Barbero), sarà messo in atto uncensimento mediante osservazioni visive e scattifotograficiinperiodiidonei 5. Anfibi:SarannointegrateleosservazionieffettuatedaRiccardo Fortina al finedellaredazionedelpianodigestione,conosservazioniseralialcantoe rilievisuisitidiriproduzione.ilmonitoraggiobatracologicosidivideràindue fasi: 1) Periodo Riproduttivo, con ricerca di adulti a orecchio nudo e con retinoericercavisivadiuovaeovature2)periodopost-riproduttivo, con ricerca e riconoscimento di stadi larvali con retini e specifiche trappole. Le sessioni di monitoraggio, di circa 2-3 giorni consecutivi saranno decise a seconda delle condizioni meteorologiche previste; è, infatti, essenziale effettuareleprimesessioniduranteiprimieventipiovosidellastagione. 15

6 DISPONIBILITÀ DELLA AREE Attualmente sono disponibili per gli interventi le superfici evidenziate nella seguentemappainverde(proprietàenteparchiastigiani Fg.10part.197)ele superficievidenziateincoloreazzurro(proprietàwwf Fg.10part.198;Fg.14 part. 9-10-11). Sono stati firmati accordi preliminari per la vendita all Ente di Gestione delle Aree protette Astigiane degli altri seguenti fondi(evidenziati in rosso): Fg. 10 part. 234, 444, 445, 448 e 449, per un totale di superficie pari a circaunettaro. 6 197 229 198 11 448 234 237 230 449 16 454 452 238 292 444 446 238 442 455 445 447 451 453 10 12 15 233 17 293 295 294 53 6 13 14 232 29 7 8 9 Fig 5. Situazione proprietà in disponibilità per progetto PSR 323 16

7 QUADRO ECONOMICO E GESTIONE DEGLI INTERVENTI Nel complesso l intervento previsto comprenderà un investimento pari a 45.800alnettodell IVA: INT. 6 - VERNETO ROCCHETTA: FITOCENOSI, MONITORAGGIO Monitoraggi propedeutici Sensibilizzazione ambientale Interventi e monitoraggi Spese tecniche Acquisto terreni Progetto definitivo: Blanchard 1 000 Monitoraggi propedeutici: Ente Parchi in economia 1 000 Monitoraggio: Ente Parchi in economia 1 500 Monitoraggio: ricercatori WWF 3 200 Direzione dei lavori: professionista scelto da WWF 1 300 Sensibilizzazione ambientale: WWF 2 000 Esecuzione dei lavori: ditta incaricata da WWF 17 800 Acquisto terreni: Ente Parchi 18 000 TOTALI 1 000 2 000 22 500 2 300 18 000 45 800 EsisteunaccordopreliminarefraEntediGestionedelleAreeProtetteAstigiane e WWF (con braccio operativo WWF-Oasi), proprietario e conduttore della maggior parte dell area, per eseguire una parte degli interventi in convenzione,direttamentedawwf-oasi(presuntivamenteperunimportopari anetti 24.300)nell ambitodiunastrettacollaborazione,incuil EnteParchi fornisce comunque una supervisione e una collaborazione nelle fasi di monitoraggioegestiscegliaspettilegatiall acquisizionedellenuovesuperfici, dicuisaràdirettamenteintestatario. 17