Allegato 1.2) SOGGETTO RICHIEDENTE DIOCESI DI PIACENZA-BOBBIO. AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DIST.

Documenti analoghi
SOGGETTO RICHIEDENTE Associazione La Ricerca onlus. AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Distretto di Levante (Provincia di Piacenza)

AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO (indicare un solo ambito) Comune di Forlì

Le strategie regionali di analisi e intervento sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo

Pari connessioni. On line On life

Allegato 1.1) FAC SIMILE DI SCHEDA-PROGETTO PER LE ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE PROMOSSE DA ENTI LOCALI (PUNTO 2.1, LETTERE A., B. e C.

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

Il Progetto interventi mirati al benessere

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica FGIS F I A N I - LECCISOTTI

Tavolo Tecnico Intersettoriale Monza: città dei bambini e dei ragazzi 20 novembre 2003 settembre 2006

SOGGETTO RICHIEDENTE Associazione La Ricerca onlus. TITOLO PROGETTO Tra il dire e il fare a San Nicolò e Calendasco ANALISI DI CONTESTO

«Sport e Integrazione: la vittoria più bella» Campagna informativa rivolta alle associazioni e società sportive aderenti a CONI Ragazzi

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica

ANALISI DI CONTESTO E OBIETTIVI

SOGGETTO RICHIEDENTE AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TITOLO PROGETTO ANALISI DI CONTESTO E OBIETTIVI. Allegato 1.

MODELLO - ESEMPIO DI COMPILAZIONE

Laboratori per la crescita

Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD)

SOGGETTO RICHIEDENTE Associazione La Ricerca onlus. AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Distretto di Ponente (Provincia di Piacenza)

SCHEDA di presentazione progetto

Titolo intervento: Integrare giovani e servizi a San Lazzaro

#Megafono2.0 DARE VOCE ai ragazzi per DARE VOCE al territorio secondo anno

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

TRA FICTION E REALTÀ: IL BULLISMO NELLA SCUOLA MEDIA

Comune di Venezia Servizi Educativi. Servizi di Progettazione Educativa PROGETTO DISPERSIONE SCOLASTICA

Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 1 del Parte prima. Bando delle idee-

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica BO1M01300A SIT.RELIG. "SUOR TERESA VERONESI"

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN VAL DI SOLE

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO (indicare un solo ambito) Distretto di Cento-OVEST

Catalogo regionale dell offerta orientativa in Friuli Venezia Giulia

Nuovo X Attivato in continuità con interventi avviati a partire dall anno:

L EDUCAZIONE TRA PARI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

Buone pratiche per la prevenzione comportamenti a rischio negli adolescenti di origine straniera

ASAI descrizione e obiettivi

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 4

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE

Sintesi del report in schede D I C E M B R E

ASLTO1 DIPARTIMENTO PATOLOGIA delle DIPENDENZE

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

PROGETTO EQUITA IN SALUTE- MACROAREA IV

OBIETTIVI. accrescere la qualità di vita e l integrazione sociale dei giovani

PROGETTO Educazione al patrimonio culturale e scientifico della Valle d Aosta Anno scolastico 2008/2009

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Una Scuola Digitale. Proposta progettuale Animatore Digitale. Ins. Annalisa Taresco

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

PIANO-PER-LA-FORMAZIONE-DEI-DOCENTI

Area di ricerca 3 Utilizzo della metodologia life skills education e peer education

CHI SIAMO. Proposta di percorso formativo rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado. #friendzone EDUCARE ALL AFFETTIVITA

Allegato 1.2) SOGGETTO RICHIEDENTE ASSOCIAZIONE NUOVAMENTE AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DISTRETTO DI PIANURA EST TITOLO PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE PAIDEIA PERCORSO DI AUTOFORMAZIONE PER L INCLUSIONE DSA

Istituto Comprensivo GIUDICARIE ESTERIORI. Forme di integrazione tra Istituzione scolastica e Territorio (artt. 19 e 20 L.P: n.

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

DALLA TEORIA ALLA PRATICA Applicazione di un modello

Ufficio Scolastico Provinciale

PROTOCOLLO D INTESA. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue

Corso di formazione PROGETTO ADOLESCENZA Cesena, Bologna e Reggio Emilia

SOGGETTO RICHIEDENTE Associazione La Ricerca onlus. AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Distretto di Ponente (Provincia di Piacenza)

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME

TITOLO PROGETTO Giovani protagonisti: una risorsa attiva per gli interventi di Promozione del Benessere Psicofisico e Prevenzione del Disagio

Dall attività motoria alla prescrizione dell esercizio fisico per la salute ASL TO 4

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

Il futuro: la nostra sfida!

L educazione per l infanzia come bene comune.

CRONOPROGRAMMA 2010 / 2011 ATTUAZIONE PROGRAMMA AL

REPORT Progetti di Prevenzione Ser.T Programma 2 (Guadagnare salute Piemonte - Comunità e ambienti di vita)

PROFILO DELL ANIMATORE AZIONE #28 DEL PNSD

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO Alghero,30/09/2013. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO Progetto di Inclusione scolastica alunni con BES

PAESAGGI di PREVENZIONE

Progetto

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

BEN ESSERE A SCUOLA VANTAGGI DEL PROGETTO DI SISTEMA PREDISPOSIZIONE DEL PROGETTO CARATTERISTICHE QUALIFICANTI

IL DOCUMENTO DI BUONA CAUSA

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

COMUNE DI BASILIANO PERCORSO COMUNALE DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI PROGRAMMAZIONE ANNO 2006

Incontro con le scuole polo per la formazione. Chiara Brescianini Dirigente Ufficio III. Bologna, 19 Dicembre 2017

P r o g r a m m a d i v a l o r i z z a z i o n e d e l c a l c i o g i o v a n i l e

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

La scuola nel verde. Esperienze di coprogettazione a Collecchio (PR) Michela Zanetti (Comune di Collecchio Parchi del Ducato)

DIOCESI DI PIACENZA-BOBBIO

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

INDAGINE SUI DOPOSCUOLA

nasce dall esigenze esplicitata delle imprese di UNINDUSTRIA TREVISO è stata elaborata con il supporto e l esperienza della RETE DI SCUOLE PER LA

P i a n o N a z i o n a l e per il B e n E s s e r e dello Studente

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

- l acquisizione e il consolidamento della capacità di gestione e di autocontrollo nell area emotivo-affettiva

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Com. N. 39 COMUNE Allegato 1 Venezia,

TEMPI SUPPLEMENTARI. Corso di formazione. Percorsi di accompagnamento allo studio fra scuola e territorio. Area Education & Social Work

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Transcript:

Allegato 1.2) SCHEDA-PROGETTO PER PROGETTI A VALENZA TERRITORIALE PER ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE PROMOSSI DA SOGGETTI PRIVATI SENZA FINI DI LUCRO RIVOLTI A PREADOLESCENTI ADOLESCENTI E GIOVANI PUNTO 2.1, LETTERA B. DELL ALLEGATO A) ANNO 2017 SOGGETTO RICHIEDENTE DIOCESI DI PIACENZA-BOBBIO AMBITO DISTRETTUALE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DIST.Urbano Piacenza TITOLO PROGETTO LA PARROCCHIA ESCE IN STRADA 4 ANALISI DI CONTESTO, ESPERIENZA NEL SETTORE E OBIETTIVI La popolazione target (11-24 anni) su Piacenza è di 34.808 unità (dati ISTAT) di cui il 18,2% sono stranieri (fonte http://www.tuttitalia.it). Piacenza risulta essere in Italia la 2 provincia per numero di stranieri residenti. Il progetto rappresenta il proseguo dell iniziativa che da tre anni si sta realizzando anche grazie al sostegno della L.R. 14/08. La parrocchia di San Lazzaro, capofila delle iniziative all interno della città, ha partecipato su invito della Regione, nella figura di Don Silvio Pasquali, all incontro che si è tenuto il 05/06/2015 in relazione alle Linee di indirizzo regionali PROMOZIONE DEL BENESSERE E LA PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA: PROGETTO ADOLESCENZA. Le iniziative che i soggetti proponenti portano avanti coinvolgono, come testimoniano i media locali (quotidiani Libertà e Nuovo Giornale, trasmissione televisiva Fuori Sacco, web tv www.zerocinque23.tv) moltissimi adolescenti, minori, insegnanti, catechisti/animatori e famiglie. Quattro Università italiane hanno attivato convenzione con l Associazione Oratori Piacentini e la parrocchia di San Lazzaro per permettere ai loro studenti di realizzare esperienze di tirocinio universitario e post universitario specializzante all interno delle attività promosse da questi enti in relazione ai minori e giovani. Da Settembre 2016 a Giugno 2017 i minori coinvolti, in modo diretto, nelle attività degli Educatori di Strada sono stati circa 4.000. Si agirà su tutti e 5 gli obiettivi specifici proposti dal bando, anche in relazione a quanto già gli enti proponenti hanno realizzato nelle precedenti progettualità. Di seguito i 5 obiettivi: 1. sostenere le attività di carattere educativo, sociale e di sostegno a favore di preadolescenti, adolescenti e giovani con difficoltà di socializzazione o rischio di dispersione scolastica o in situazioni di abbandono scolastico o emarginazione; 2. promuovere l offerta di opportunità educative, per il tempo libero e le diverse forme di aggregazione per i preadolescenti, gli adolescenti e i giovani, valorizzando gli interventi esistenti e tenuto conto della realtà scolastica e comunitaria, per ottimizzare e sviluppare risorse e opportunità presenti sul territorio e favorendo il loro radicamento; 3. promuovere il coinvolgimento diretto dei ragazzi anche attraverso l educazione tra pari in modo da valorizzare il loro protagonismo e sviluppare le loro risorse e le loro capacità di aiutarsi tra coetanei, assumendosi la responsabilità di riconoscere i propri problemi e sperimentarne soluzioni;

4. promuovere un uso consapevole delle nuove tecnologie e prevenire e contrastare il bullismo, il cyberbullismo e la violenza tra pari; 5. sostenere le competenze educative degli adulti di riferimento (genitori, insegnanti, educatori, allenatori ). ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Il progetto come nelle precedenti annualità è suddiviso in 4 aree di intervento: AREA STRADA, AREA SCUOLA, AREA FAMIGLIA, AREA PARROCCHIA. In questa sezione analizziamo ai punti A B e C gli elementi essenziali dell iniziativa. A) AZIONI: Di seguito definiamo, per ogni obiettivo indicato nella sezione precedente, le azioni che saranno realizzate per realizzare quanto descritto. AZIONI PER L OBIETTIVO 1: A. Apertura degli oratori per un minimo di 3 pomeriggi a settimana all interno dei 4 quartieri di Piacenza B. Presenza in strada degli educatori per un minimo di 3 pomeriggi a settimana all interno dei 4 quartieri di Piacenza - AZIONI PER L OBIETTIVO 2: A. Realizzare con gli adolescenti e giovani almeno 1 evento al mese relativo al tempo libero (sport, cultura, eventi, ecc ) per ogni quartiere (totale minimo 4 eventi al mese in città) B. Proseguire nella realizzazione di iniziative di aggregazione che coinvolgano tutte le realtà educative e formative che lavorano con la popolazione target a Piacenza AZIONI PER L OBIETTIVO 3: A. Proporre agli adolescenti in fascia d età 15-17 anni esperienze di peer-education in relazione alla prevenzione al consumo di sostanze (tema particolarmente emergente nell ultimo anno che anche la stampa locale ha messo in evidenza) e agli stili di vita salutari sui maggiori determinanti di salute (alcool, fumo, alimentazione e attività fisica) B. Proporre ai giovani in fascia d età 18-24 anni esperienze di volontariato all interno del progetto come co-conduttori di attività valorizzando i loro talenti, sempre affiancati da un educatore di strada esperto. AZIONI PER L OBIETTIVO 4: A. Utilizzare le attività del manuale CONTRASTARE IL BULLISMO, IL CYBERBULLISMO E I PERICOLI DELLA RETE che è frutto di una delle progettazioni realizzate dai partner di progetto (Associazione Genitori Piacenza 4) per realizzare incontri nelle scuole piacentine di ogni ordine e grado sui temi indicati. B. Attivare per l AS 2017/2018 all interno di almeno 4 scuole secondarie della città degli Sportelli di Ascolto in relazione alla prevenzione/gestione di episodi di prepotenza (online e non) e al potenziamento delle abilità sociali degli studenti, dei docenti e dei genitori AZIONI PER L OBIETTIVO 5: A. Realizzare almeno un corso di formazione per genitori sul tema dell utilizzo responsabile delle nuove tecnologie B. Realizzare almeno un corso di formazione per docenti/educatori/operatori sul tema della prevenzione del bullismo-cyberbullismo B) CARATTERISTICHE DI INNOVAZIONE: In linea con il Progetto Adolescenza si utilizzeranno principalmente 3 modalità innovative: 1) L educativa di strada che si svolge nei luoghi di vita e si rivolge ai minori, singoli o aggregati in gruppi informali, che non necessariamente partecipano ad ambiti istituzionali di aggregazione e di formazione. Le finalità sono la promozione delle risorse e delle competenze individuali e di gruppo (socializzazione, protagonismo, creatività e autorganizzazione, ecc.) anche per contrastare eventuali situazioni di malessere o di disagio attraverso l approccio della prossimità, dell andare verso.

2) L educazione tra pari che è un processo educativo che funziona a molti livelli. A un gruppo motivato si offre l opportunità di sviluppare le qualità necessarie per diventare leader su un determinato compito o su determinati argomenti. Questo processo di formazione sviluppa un patrimonio di consapevolezza e di conoscenze, che è poi trasmesso e condiviso nel gruppo allargato. I pari agiscono quali facilitatori di comunicazione, cercando di stimolare discussioni e riflessioni con i coetanei sui temi più diversi con l obiettivo di promuovere un eventuale cambiamento o riconsiderazione del proprio punto di vista. 3) Lo sportello di ascolto scolastico è uno spazio di ascolto individuale rivolto a studenti, docenti, genitori e personale ATA che ha come obiettivo primario quello di sostenere il benessere dell alunno, con particolare attenzione al contesto educativo in cui è inserito. È dunque fondamentale che, contestualmente, sia promosso un lavoro di rete con gli altri servizi e opportunità territoriali dedicate agli adolescenti. Tale strumento sarà utilizzato anche come contrasto alla dispersione scolastica. Le prime due modalità saranno utilizzate prevalentemente per gli interventi pomeridiani e serali, la terza modalità sarà quella privilegiata all interno dei contesti scolastici. C) INTEGRAZIONE DELLE ESPERIENZE, COMPETENZE E RISORSE PRESENTI A LIVELLO TERRITORIALE: Il territorio di Piacenza possiede al suo interno diverse risorse che saranno coinvolte in modo attivo per la realizzazione degli obiettivi prefissati. Tali contatti e collaborazioni hanno preso il via già nel corso degli anni precedenti in cui gli enti proponenti hanno realizzato iniziative educative. - Rispetto all AREA SCUOLA si collaborerà con almeno il 70% dei plessi scolastici della città, integrando gli obiettivi di educazione alla salute e prevenzione primaria che fanno già parte degli obiettivi di apprendimento delle singole scuole relativamente all educazione alla convivenza civile (vedi Decreto Legislativo 19 Febbraio 2004, n.59). - Rispetto all AREA STRADA le azioni si svolgeranno in collaborazione con i centri educativi ed aggregativi della città e alle associazioni sportive. - Rispetto all AREA PARROCCHIA si collaborerà con almeno 8 parrocchie locali e con l Associazione Oratori Piacentini, che negli anni passati ha già ottenuto finanziamenti in relazione alla L.R. 14/08 per il progetto CAMMINIAMO INSIEME finalizzato ad un lavoro di promozione delle life skills negli adolescenti e giovani coinvolti nel progetto, sarà garante e co-promotore di attività da realizzare all interno dei gruppi-giovani e giovanissimi delle parrocchie presenti sul territorio. Altra collaborazione attiva riguarda la Caritas. Si pensa di coinvolgere le parrocchie di San Lazzaro, S.Antonio, S.Nicolò, Corpus Domini, Santa Franca e N.S.Lourdes. - Rispetto all AREA FAMIGLIA le principali collaborazioni riguardano l Associazione Genitori Piacenza 4 nata circa un anno fa a seguito delle esperienze di formazione e sostegno alla genitorialità realizzate negli anni precedenti. Buona collaborazione è stata instaurata con l Università Cattolica del Sacro Cuore sezione Scienze della Formazione da cui ogni anno arrivano tirocinanti in riferimento al progetto. Inoltre sia la Provincia che il Comune, potranno facilitare, con il loro appoggio al progetto, il coinvolgimento delle varie associazioni, enti, gruppi sportivi, gestori di locali, ecc presenti sul territorio ai momenti di formazione e informazione proposti agli adulti. Significativa la collaborazione con i Lyons Club locali che ha già premesso di rafforzare alcune iniziative dei partner di progetto. LUOGHI DI REALIZZAZIONE DELLE DIFFERENTI AZIONI Le azioni saranno realizzate in strada (parchi, giardini, vie e piazze), nelle scuole, all interno degli oratori, nelle strutture di associazioni che metteranno a disposizione i loro locali/strumenti. NUMERO POTENZIALE DESTINATARI DELL INTERVENTO (diretti e indiretti) E RISULTATI PREVISTI Destinatari - diretti: si conta di raggiungere 5.000 persone all interno delle iniziative.

- indiretti: si conta di raggiungere 34.000 famiglie tramite strumenti informativi offerti dai media locali e volantinaggio casa per casa (una brochure sul progetto da distribuire in forma cartacea ad ogni famiglia che ha al suo interno persone in riferimento alla popolazione target). Risultati previsti - risultati quantitativi: realizzare tutte le azioni previste nell articolazione del progetto nella misura indicata - risultati qualitativi: aumento della partecipazione giovanile e dell autostima e autonomia nella popolazione target. Aumento della corresponsabilità educativa con gli adulti e gli enti che formano la Comunità Educante. DATA PER L AVVIO DEL PROGETTO - 01 settembre 2017 TERMINE DI CONCLUSIONE DEL PROGETTO - 31 agosto 2018 CRONOPROGRAMMA In relazione a quanto descritto nell area A dell articolazione del progetto si intendono le azioni in relazione all obiettivo. (es. 1 A = Obiettivo 1, Azione A) AZIONI 2017 2018 Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago 1 A x x x x x x x x x x 1 B x x x x x x x x x x x 2 A x x x x x x x x x x x 2 B x x x x x x x x x 3 A x x x x x x 3 B x x x x x x x x x 4 A x x x x x x x x x 4 B x x x x x x x x x 5 A x x x x 5 B x EVENTUALI FORME DI MONITORAGGIO PREVISTE Un report di valutazione del verrà stilato al termine del progetto. Questo report conterrà sia la valutazione delle singole azioni realizzate (ogni azione verrà valutata con questionari post intervento), sia l andamento del processo di coinvolgimento del territorio. Momenti di monitoraggio e verifica saranno realizzati mediante focus group. Si prevede di dare visibilità al progetto anche tramite una piattaforma web e momenti iniziali, intermedi e finali di restituzione alla cittadinanza del lavoro svolto e della rete coinvolta.

A) CONTRIBUTO RICHIESTO ALLA REGIONE Euro 12.600 (massimo il 70% del costo del progetto) B) COPERTURA DELLA SPESA RESIDUA (indicare la/e quota/e a carico del/dei soggetto/i finanziatore/i): Soggetto proponente: Euro 5.400 SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Euro 12.500 (conferimento incarichi) Euro 2.500 (stampa e acquisto materiali) Euro 2.000 (creazione sito internet e pubblicizzazione delle iniziative) Euro 1.000 (affitto locali e utenze) Euro 18.000 (TOTALE SPESA PROGETTO: A+B) Luogo e data Piacenza 29.05.2017 Il Legale Rappresentante