Consultazione di mercato finalizzata all acquisizione di

Documenti analoghi
Consultazione di mercato finalizzata all acquisizione di

Documento di Consultazione del Mercato. Consip S.p.A Via Isonzo 19/E Roma Fax

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI GESTIONE INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI

GARA PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA E DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE (SDAPA) PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI E DI CONDIZIONAMENTO

Gara per l affidamento di interventi di efficientamento energetico su immobili di una Pubblica Amministrazione con obbligo di risparmio energetico

FABBISOGNO DA SODDISFARE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

15.630,00 produzione d) Risorse umane (Economico, giuridico, dotazione ,00 organica, portale, salario accessorio, missioni e trasferte,

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera Olio Capitale 2016 Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità.

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

Documento di Consultazione del Mercato. Ministero dell Economia e delle Finanze, via XX Settembre, Roma. Roma, luglio 2017.

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

AVVISO. L insieme dei prodotti software di cui ai punti sopra è di seguito denominato pacchetto software Coswin.

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA in materia di trattamento dei dati personali

OPERATORE D APPOGGIO

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

Domanda di richiesta iscrizione

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

Fonte:

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

COMUNE DI PORTO CESAREO Provincia di LECCE Settore II Servizi Demografici Tel 0833/ /

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Delibera Ufficio di Presidenza n. 67 del 28 luglio 2015 (Scheda 1)

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

consenso alla comunicazione e diffusione di immagini consenso alla eventuale pubblicazione all Albo Nazionale delle Eccellenze

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di ATI/ATS già costituita)

Advertising / Communication / Web Agency

INFORMATIVA BENEFICIARI

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente )

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

AVVISO DIPARTIMENTO CIRCOLAZIONE MONETARIA SERVIZIO BANCONOTE (855) DIVISIONE APPROVVIGIONAMENTI (037) Rifer. a nota n. Classificazione XVI 6 4

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

Consultazione di mercato

Salvatore Ferragamo S.p.A.

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597

Allegato 9) Modello informativa clienti e fornitori

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ASSOCIARSI

CENSIMENTO PER L INDIVIDUAZIONE, TRA I FUNZIONARI DI AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE, DI CANDIDATI AL RUOLO DI COMMISSARIO

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL )


BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Circ. n. 297 Roma, 13 maggio 2016

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

(in caso di raggruppamento temporaneo di professionisti: un modello per ciascun componente) comune provincia gg/mm/aaaa

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012

Viale Beverora, Piacenza

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

Consultazione preliminare di mercato - Acquisizione dei servizi di supporto su prodotti Microsoft (C011/17). AVVISO

TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE

LA PRIVACY POLICY DEL SITO INTERNET

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

Transcript:

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI GESTIONE INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI Consultazione di mercato finalizzata all acquisizione di DATA PROTECTION SOLUTION (DATA ARCHIVING, BACKUP, RECOVERY AND DR-SUPPORT) Firenze, ottobre 2017 Via Reginaldo Giuliani 250 * 50141 Firenze Telefono 055 3283807/16 * Fax 055 3283823 E-mail: direzione.sistemiinformativi@comune.fi.it

PREMESSA Il Comune di Firenze ha in esercizio un infrastruttura informatica principale di elaborazione dati, costituita da un architettura altamente integrata di apparati ICT (network, FC switch, storage, enclosure, host, server) del singolo produttore HP/HPE che realizzano alcuni cluster centralizzati per la virtualizzazione dei sistemi informatici dell Ente. Si viene così a prospettare un paradigma informatico, denominato private cloud, che è stato realizzato sfruttando la soluzione tecnologica di virtualizzazione basata sulla suite VMware vsphere versione 6.x; tale infrastruttura è fisicamente ospitata nel data center di Regione Toscana, noto come TIX (Tuscany Internext exchange). Oltre a tale infrastruttura, l Ente dispone di un sistema centralizzato (hardware dedicato, software, agent e licenze) che gestisce tutte le funzionalità di archive/backup/restore presso il vecchio data center dell Ente e copia gli stessi dati di salvataggio in un ulteriore sede di riserva, distinta dalle due precedenti. La presente consultazione preliminare di mercato ha l obiettivo di: garantire la massima pubblicità all iniziativa per assicurare la più ampia diffusione delle informazioni; ottenere la più proficua partecipazione da parte dei soggetti interessati per favorire la concorrenza; pubblicizzare al meglio le caratteristiche qualitative e tecniche di base della futura fornitura; ricevere, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e suggerimenti per una più compiuta conoscenza del mercato. Ciò anche al fine di confermare o meno l esistenza dei presupposti che consentono ai sensi dell art. 63, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 il ricorso alla procedura negoziata senza pubblicazione del bando. Vi preghiamo di fornire il Vostro contributo - previa presa visione dell informativa sul trattamento dei dati personali sotto riportata - compilando il sottostante questionario (dati azienda e relative risposte) e inviandolo entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione all indirizzo PEC: direzione.sistemiinformativi@pec.comune.fi.it Tutte le informazioni da Voi fornite con il presente documento saranno utilizzate ai soli fini dello sviluppo dell iniziativa in oggetto. Il Comune di Firenze, salvo quanto di seguito previsto in materia di trattamento dei dati personali, si impegna a non divulgare a terzi le informazioni raccolte con il presente documento. L invio del documento al nostro recapito implica il consenso al trattamento dei dati forniti. BREVE DESCRIZIONE DELL INIZIATIVA I due sistemi descritti in premessa sono attualmente in produzione, erogando servizi H24x7x365. Purtroppo ultimata la migrazione dai sistemi dall infrastruttura informatica on-premise nel vecchio data center al private cloud si sono rilevate situazioni di carenza e inadeguatezza nella preesistente soluzione di BC/DR realizzata nell Ente oltre a evidenti criticità di vetustà e obsolescenza dell hardware impiegato che la stessa ormai presenta. Alcune di queste criticità vengono riscontrate anche sull infrastruttura di backup centralizzata, registrando una difficoltà nel garantire il livello di affidabilità desiderato dall Ente; probabilmente le anomalie sono legate alle carenze prestazionali dell hardware coinvolto e/o alle modalità di backup utilizzate, in quanto è stato rilevato che alcune volte le schedulazioni durano eccessivamente comportando il mancato rispetto delle finestre di salvataggio assegnate. Tale aspetto porta quantomeno a rallentamenti indesiderati durante l orario di lavoro di certe aree applicative se non, nei casi più 2 di 5

estremi, anche al fallimento vero e proprio del salvataggio delle informazioni e questo mette a repentaglio proprio la sicurezza dei dati dell Ente, quindi non è più assolutamente tollerabile. Interesse del Comune è pertanto quello di approvvigionarsi di una soluzione tecnologica innovativa in grado di rispondere alle due criticità appena descritte. REQUISITI DI BASE DELLA FORNITURA È interesse della Direzione Sistemi Informativi del Comune di Firenze, in estrema sintesi, acquisire una soluzione tecnologicamente avanzata, affidabile, convergente, auto-contenuta, innovativa ed altamente integrata per fornire un ambiente completo di protezione e salvaguardia di tutti i dati dell Ente: un sistema che verrà identificato con l acronimo Data Protection Solution. Cioè un sistema che affianchi ai classici servizi di data archiving, backup e restore anche tipiche funzionalità di Disaster Recovery (DR) support, almeno quelle realizzabili richiedendo minimi interventi manuali dei tecnici coinvolti. Il sistema richiesto dovrà perciò prevedere funzioni di archiviazione dati a lungo termine, salvataggio e ripristino consistente e corretto dei dati, prevedendo contemporaneamente un supporto centralizzato affidabile per fronteggiare situazioni di DR. Si prevede la fornitura di una soluzione unica (hardware ICT, software e licenze) nonché dei relativi servizi di garanzia, manutenzione e supporto per una durata di 3 (tre) anni. Si richiede di fornire sistemi di proprietà e on-premise (investimenti/capex), cioè non soluzioni erogate a canone (opex). Le analisi tecniche e la valutazione dell infrastruttura ICT interna esistente del Comune di Firenze ha permesso di determinare una serie di necessità imprescindibili che la soluzione offerta dovrà possedere. L Azienda interessata a partecipare, quindi, dovrà garantire di poter soddisfare tutte le seguenti caratteristiche rispondendo alla futura gara: a) occupazione di spazio fisico sufficientemente contenuta negli armadi rack messi a disposizione; b) sistemi, apparati e/o nodi core che compongono la soluzione esenti da SPoF (Single Point of Failures); c) piena compatibilità e integrazione con cluster virtualizzati basati su VMware vsphere versione 6.x; d) complete funzioni di archive/backup/restore per filesystem e DBMS, sia su ambienti fisici che virtualizzati; e) supporto DR affidabile e adeguato per proteggere l infrastruttura virtualizzata di produzione; f) auto-contenuta e completa, quindi in grado di funzionare in assenza dell infrastruttura attuale dell Ente; g) capace di gestire centinaia di vm e centinaia di TB e centinaia di milioni di oggetti nei backup; h) innovazione verso possibili evoluzioni future in cloud (object storage, DRaaS, ecc.) i) modalità di licenza illimitata o con un dimensionamento adeguato alle future esigenze dell Ente. NOTA BENE: si precisa che questo elenco non è esaustivo né tantomeno dettagliato rispetto alle caratteristiche della fornitura stessa, ma costituisce un riferimento esemplificativo, ma sufficientemente indicativo, per far comprendere alle Aziende che vorranno partecipare alla gara la tipologia di soluzione tecnologica di interesse per l Ente che sarà poi adeguatamente dettagliata nel Capitolato tecnico di gara. In questa fase non è previsto fornire chiarimenti. INFORMATIVA DELLA STAZIONE APPALTANTE Ai sensi della Determinazione dell ANAC Linee guida per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili, il Comune di Firenze informa il mercato della fornitura circa gli elementi sopra riportati. 3 di 5

DATI AZIENZA Azienda/Concorrente - Indirizzo PEC - Indirizzo postale Nome e Cognome del referente - Ruolo in azienda - Telefono e cellulare - Indirizzo e-mail DOMANDE E RISPOSTE DA FORNIRE NB: Tali informazioni saranno utilizzate dal Committente per selezionare i Concorrenti da invitare a presentare poi l offerta in gara, ma solo se il numero delle manifestazioni di interesse risultasse superiore alle 20 (venti) unità. Nel caso le manifestazioni di interesse risultassero invece inferiori a 10 (dieci) unità, il Committente si riserva la possibilità di integrare l elenco e di invitare ulteriori Aziende, scelte tra i partner ufficiali pubblicati sui siti web dei vendor che trattano soluzioni tecnologiche similari e/o compatibili per favorire adeguata concorrenza, partecipazione e trasparenza alla fornitura in oggetto. 1. Definire il mercato di riferimento del Concorrente, quali aziende private, PAC e/o PAL. Il Concorrente che risponde deve riportare un indicazione di massima sul proprio mercato di riferimento e il relativo fatturato annuo medio (NB: può essere zero) negli ultimi 3 (tre) esercizi disponibili per la fornitura di soluzioni di archive/backup/restore e DR-support (ammesse soluzioni di Business Continuity), dei servizi di assistenza e della relativa manutenzione: Risposta: 2. Indicare alcune delle referenze dimostrabili per la fornitura di soluzioni tecnologiche convergenti come quella descritta ad aziende private, PAC e/o PAL italiane, almeno di medie dimensioni (500 dipendenti o superiori), negli ultimi 5 (cinque) anni (NB: può anche essere nessuno): Risposta: DATA e FIRMA fornitore interessato:, 4 di 5

Informativa sul trattamento dei dati personali Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali (d'ora in poi anche solo il "Codice"), Vi informiamo che la raccolta ed il trattamento dei dati personali (d ora in poi anche solo Dati ) da Voi forniti sono effettuati al fine di consentire al Comune di Firenze di condurre le attività connesse all acquisizione sopradetta Il trattamento dei Dati per le anzidette finalità, improntato alla massima riservatezza e sicurezza nel rispetto della normativa sopra richiamata, dei regolamenti e della normativa comunitaria, avrà luogo con modalità sia automatizzate sia non automatizzate. Il conferimento di Dati alla nostra Società è facoltativo; l'eventuale rifiuto di fornire gli stessi comporta l'impossibilità di acquisire le informazioni ed i Dati richiesti relativi alla Vostra azienda. I Dati, per le finalità sopra evidenziate, possono essere comunicati, oltre che ai dipendenti della nostra Società, anche alle seguenti persone od enti che all'uopo possono effettuare operazioni di trattamento per nostro conto: società, consulenti, collaboratori incaricati dalla Società. L'elenco dettagliato dei soggetti ai quali i dati personali potranno essere comunicati, sarà fornito dietro espressa richiesta dell'interessato. L invio al Comune di Firenze del Documento di Consultazione del mercato implica il consenso al trattamento dei Dati forniti. Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Firenze, con sede in Firenze, piazza della Signoria 1. Le richieste per l esercizio dei diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, qui sotto integralmente riportato Art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 5 di 5