Indicatori BD dopo SEBI

Documenti analoghi
La Rete Natura 2000 in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

Incontro di consultazione pubblica Venezia, 6 luglio 2017

Biodiversità e paesaggio. Bruno Zanon Comitato Scientifico step

Ruolo delle aree protette nelle connessioni ecologiche dell'area metropolitana

Azione di sistema Impatto antropico da pressione turistica nelle aree protette: interferenze su territorio e biodiversità

Bio e Bea alla scoperta dei diritti della natura e dell uomo

della biodiversità 25 anni dopo.

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

VIVE SOLO CHI SI MUOVE

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

Milano, 23 aprile 2009

Sistema Mugoni: per una gestione integrata e sostenibile

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Il percorso del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po al 2015 e le sue criticità

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Convenzione APAT-WWF per la conservazione ecoregionale nel Mediterraneo Centrale

Dipartimento Biologia e Biotecnologie C. Darwin. Luigi Boitani. Strategie e tattiche della conservazione della biodiversità

Valorizzazione economica delle infrastrutture verdi e PES

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura

Alessandro Laurenzi 13/10/2015

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

La direttiva quadro acque 2000/60/CE: governo delle acque e partecipazione attiva

Reggio Emilia, 8 maggio 2009

Lo stato delle foreste e delle filiere forestali in Italia

Repertorio delle informazioni a supporto del processo di riesame e aggiornamento del PdG Po 2015

Biodiversità: bene sociale e servizio ecosistemico

La condizionalità. criteri di gestione obbligatori (CGO); mantenere la terra in buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA).

Esperienze di monitoraggio della biodiversitànegli inventari forestali

Monitoraggio. Incontro tematico per la partecipazione pubblica a supporto dell elaborazione elaborazione del PBI. Parma, 6 luglio 2011

CORPI IDRICI: STATO E OBIETTIVI. II Forum di informazione pubblica Milano, 17 settembre 2009

La nuova Politica Agricola Comune e la protezione dell'ambiente

A. A. 2014/2015 Dipartimento di Scienze Umane

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

PROVINCIA di TORINO WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Annuario Siti contaminati. Autori: Salvatore Caldara, Alberto Mandanici.

Agenda 2000 (o Agenda di Rio)

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

Sergio Malcevschi (2006) Lezioni di Impatto Ambientale. ICONE L AMBIENTE NELLA V.I.A.

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

- a tutte le tipologie di aree a cui è riconosciuta valenza ambientale, istituite e gestite da associazioni ambientaliste (Oasi, IBA, Aree Wilderness)

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%)

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo

INDICE. Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I

"Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell agricoltura biologica

Rapporto sullo stato della sostenibilità della Provincia di Firenze

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

Servizi Ecosistemici e meccanismi di finanziamento delle politiche di conservazione Giacomo Cozzolino, Ecolinfa

Il valore economico della biodiversità di interesse agrario

Gestione sostenibile delle risorse idriche superficiali e sotterranee INQUINAMENTO DELLE ACQUE PROVOCATO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA

Verso una Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SARDEGNA

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Croazia

Conservazione e recupero ambientale: quadro legislativo di riferimento

Biodiversità e restauro delle praterie semi-naturali

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Verso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

POLITECNICO DI TORINO

LA BIODIVERSITA AL CENTRO DEL PIANETA Le richieste del WWF

Dal Bosco di Vanzago al Parco delle Groane

Cenni di genetica di popolazione delle specie native

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto

Conferenza finale. La Mobilità Smart nelle Città Storiche di Piccole e Medie Dimensioni. Treviso, 17 Marzo Progetto LIFE+ PERHT a Treviso

Incontro regionale sui Piani di Gestione

RSA - Relazione sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Palermo

L uso dell acqua per la gestione della risorsa idrica in ambiente rurale

LIFE IP GESTIRE 2020: azioni di tutela della biodiversità forestale

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

Business Sustainability: sfide e opportunità per le imprese

Autorità di bacino del fiume Po

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Gestione delle risorse idriche e agricoltura irrigua in Italia

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

Prof. Carlo Blasi. Ecoregioni, ecosistemi e serie di vegetazione dell area metropolitana di Roma

Definizioni classiche di selvicoltura

PROGETTI STRATEGICI. Ministero dello Sviluppo Economico

Dagli interventi di conservazione al monitoraggio della biodiversità

Banche dati per la biodiversità

Le infrastrutture verdi nelle principali città italiane: le attività del Sistema nazionale per la protezione dell ambiente

La Rete Natura 2000 in Piemonte

Giornata celebrativa per il ventennale del Programma LIFE Università degli Studi di Brescia 25 maggio 2012

Interessi comuni per le imprese e le pubbliche amministrazioni di una gestione ambientale sul territorio: Dal B2B al B2P. 17/03/2007 Alessandro Seno 1

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna

Progetto INHABIT Lo stato dell implementazione della WFD in Sardegna quadro conoscitivo e necessità di approfondimento

Operation Pollinator. Piacenza, 17 Maggio Fabio Berta

Risultati Attesi, Azioni, Indicatori di risultato

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

Autorità di bacino del fiume Po

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

2 Schemi di Certificazione. WORKSHOP 13/14 MARZO 2012 FederlegnoArredo

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali INDICE GENERALE

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1

Transcript:

Ancona, 21 Giugno 2013 WWF Save biodiversity.mp4 Ostacolo semantico?

Ma non solo.

Funzioni e caratteristiche di un indicatore Funzioni Descrittiva Verifica risultati Scelta fra ipotesi interpretative Discriminante delle politiche Caratteristiche 1) Rappresentatività e buona copertura 2) Cadenza temporale ed aggiornamento 3) Semplificazione informativa 4) Chiarezza di rappresentazione 5) Solidità quantitativa e statistica 6) Relativamente indipendente dalla dimensione del campione 7) Sensibile 8) Realistico 9) Indicativo 10) Motivato dagli utilizzatori e accettabile 11) Rilevante sotto l aspetto normativo e politico 12) Bassa sensibilità ai cambiamenti di sfondo 13) Spiegabile 14) Prevedibile 15) Comparabile 16) Aggregabile e disaggregabile

Indicatori Marche Coerenza con SEBI2010 Rilevanza Regionale Andamento indicatore 1. Abbondanza e distribuzione di specie selezionate Sub a) uccelli comuni SI Assente Sub b) farfalle SI Assente 2. Indice Red List per le specie europee. SI Bassa 3. Specie di Interesse Europeo SI Media 4. Ecosystem coverage (Estensione degli Ecosistemi) SI Alta 5. Habitat di interesse Europeo SI Bassa 6. Diversità genetica delle razze da allevamento, delle cultivar agricole (Livestock Genetic Diversity LGD) Sub 1) Repertorio Regionale Parziale Alta Sub 2) Razze Ovine SI Media Sub 3) Razze bovine SI Alta

7. Aree Protette designate a livello nazionale Sub 1) Dinamica del valore assoluto dell estensione della superficie in ettari SI Alta Sub 2) Indice di coerenza nazionale dell estensione delle AAPP Parziale Assente Sub 3) Rappresentatività delle AAPP regionali rispetto agli ambienti naturali presenti sul territorio reparziale Assente Sub 4) Efficacia del sistema delle AAPP nella conservazione delle componenti della biodiversità Parziale Assente Sub 5) Risorse indirizzate alla conservazione della BD nelle AAPP regionali Parziale Assente Sub 6) Strumenti di gestione delle AAPP Parziale Alta Sub 7) Consistenza e adeguatezza delle strutture tecniche per la gestione delle AAPP Parziale Assente 8. Siti designati ai sensi delle Direttive Europee Habitat e Uccelli. Sub 1) Dinamica dell estensione superficiale dei siti individuati ai sensi delle Direttive Habitat e UccSI Media Sub 2) Indice di coerenza nazionale NO Assente Sub 3) Rappresentatività della Rete Natura 2000 rispetto ai tipi vegetazionali presenti in Regione MaNO Assente Sub 4) Rappresentatività della Rete Natura 2000 delle Marche dei tipi di habitat presenti in Regione Parziale Assente Sub 5) Strumenti di gestione dei siti della Rete Natura 2000 vigenti Parziale Alta

10. Specie aliene invasive. SI Assente 13. Frammentazione degli ecosistemi naturali e seminaturali SI Alta 14. Frammentazione dei sistemi fluviali SI Assente 15. Nutrienti nelle acque di transizione, marine costiere (TCM) Sub a) Ossidi di azoto SI Media Sub b) Ortofosfati SI Media 16. Qualità delle acque dolci Sub a) laghi SI Alta Sub b) acque sotterranee SI Alta Sub c) fiumi SI Alta = 17. Foreste: massa legnosa (biomassa forestale), incremento e prelievi SI Media 18. Foreste: legno morto (necromassa) SI Assente 20. Agricoltura: Area gestita con pratiche che potenzialmente sostengono la Biodiversità Sub a) HNV Farmland (Area Agricola di Alto Valore Naturalistico) SI Bassa Sub b) Agricoltura Biologica (AB) SI Alta 23. Impronta ecologica SI Assente

Dati ICT Informazioni Costruzione e condivisione conoscenze Cittadini Governance Visione Strategia Piano d Azione Indicatori Decisori Ricerca Stakeholders Community learning Azione Stewardship Monitoraggio - Valutazione Capacity Coinvolgimento

LAB Local action for BD Global Partnership on Cities and BD CBD Strategic Plan & AICHI BD Targets Milestones & indicators UE Strategy COR Opinion- Urban Ecosystem Message Costanza et al (1998)- MA (2005)- TEEB 2010 Valore dei Servizi Ecosistemici Singapore Index Piano d Azione Gov. Subnaz. Città e altre Autorità Loc x BD TEEB per Decisori Locali National Ecosystem Assessment NEA Capacità Istituzionale I. 18-19 Partecipazione & Partnership I.20-21 Involving local and regional authorities in better governance & communication

Native Biodiversity in the City INDICATOR 1: PROPORTION OF NATURAL AREAS IN CITY (S) INDICATOR 2: CONNECTIVITY MEASURES OR ECOLOGICAL NETWORKS TO COUNTER FRAGMENTATION (S/R) INDICATOR 3: NATIVE BIODIVERSITY IN BUILT-UP AREAS (BIRD SPECIES) (S/R) INDICATORS 4-8: CHANGE IN NUMBER OF NATIVE SPECIES (S) INDICATOR 9: PROPORTION OF PROTECTED NATURAL AREAS (R) INDICATOR 10: PROPORTION OF INVASIVE ALIEN SPECIES (AS OPPOSED TO NATIVE SPECIES) (S) Ecosystem Services Provided by Biodiversity in the City INDICATOR 11: REGULATION OF QUANTITY OF WATER (S/R) INDICATOR 12: CLIMATE REGULATION: CARBON STORAGE AND COOLING EFFECT OF VEGETATION (S/R) INDICATORS 13 14: RECREATIONAL AND EDUCATIONAL SERVICES (S/R) Governance and Management of Biodiversity in the City INDICATOR 15: BUDGET ALLOCATED TO BIODIVERSITY (R) INDICATOR 16: NUMBER OF BIODIVERSITY PROJECTS IMPLEMENTED BY THE CITY ANNUALLY (R) INDICATOR 17: RULES, REGULATIONS AND POLICY EXISTENCE OF LOCAL BIODIVERSITY STRATEGY AND ACTION PLAN (R) INDICATORS 18 19: INSTITUTIONAL CAPACITY (R) INDICATORS 20 21: PARTICIPATION AND PARTNERSHIP (R) INDICATORS 22-23: EDUCATION AND AWARENESS (R) S = Stato R = Risposta

Obiettivi di NEA per il Regno Unito NEA UK fornirà nuove informazioni sui cambiamenti dell ambiente naturale in termini di ecosistemi e della gamma dei servizi che essi forniscono alle persone. Ha tre obiettivi: 1. Produrre una Valutazione Nazionale degli Ecosistemi indipendente e validata scientificamente per tutto il territorio del Regno Unito 2. Innalzare il livello di consapevolezza sull importanza dell ambiente naturale per il benessere umano e la prosperità economica. 3. Assicurare una piena partecipazione dei portatori di interesse ed incoraggiare l interazione degli stessi stakeholder e delle comunità e, in particolare di promuovere una migliore cooperazione interdisciplinare fra gli scienziati della natura e della società e anche degli economisti L utilizzo di un processo di Valutazione degli Ecosistemi da parte di NEA UK consentirà: -una valutazione dello stato e delle dinamiche degli ecosistemi del Regno Unito e dei servizi che essi producono a scala spaziale multipla, da quella delle countries a quella del bacino; -una descrizione dei fattori chiave (i drivers del cambiamento) che agiscono sugli ecosistemi del RU compresi i cambiamenti di uso del suolo, lo sviluppo infrastrutturale, l inquinamento e il cambiamento climatico; -la descrizione del futuro possibile (scenario) per gli ecosistemi del RU e dei servizi che essi forniscono; -la evidenziazione delle opzioni possibili di risposta della società per assicurare il mantenimento della fornitura dei servizi ecosistemici nel RU a beneficio di tutta la società; -la valutazione del contributo dei servizi ecosistemici al benessere umano attraverso analisi economiche e non economiche. (UK NEA, cit.)

Madre natura.flv