2) Procedura: affidamento diretto ex art. 125 comma 11 del Dlgs n. 163/2006

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e/o di NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto. nato /a a prov.

1) Ente appaltante: Comune di Firenze Direzione Cultura e Sport Servizio Sport-Viale Manfredo Fanti, Firenze

1) Ente appaltante: Comune di Firenze Direzione Cultura e Sport Via Ghibellina, Firenze

Contenente dichiarazione sostituiva di atto notorio ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000 (da presentare nella busta A)

DOMANDA Di PARTECIPAZIONE

2) Procedura: affidamento diretto ex art. 125 comma 11 del Dlgs n. 163/2006

Spett.le. COMUNE DI FIRENZE Direzione Cultura Ufficio Politiche Giovanili

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

DOMANDA - Allegato 1. AL COMUNE DI FIRENZE Direzione Cultura e Sport Viale Manfredo Fanti, FIRENZE

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

La presente dichiarazione, in caso di RTI o Consorzi, deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun legale rappresentante.

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA

ha sede a in via e n. codice fiscale n P. IVA n. MANIFESTO L INTERESSE

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA FONDAZIONE MORANDO BOLOGNINI

Al V. Segretario Generale. Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale. Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando.

Prot Bergamo,

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

Invio tramite PEC all'indirizzo

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

DICHIARA: DATI GENERALI

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

SETTORE AFFARI GENERALI. Bando per iscrizione ALBO FORNITORI 2015 Dichiarazione del titolare/legale Rappresentante

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE. Il sottoscritto...

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Istanza di accesso a contributo

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Saragozza

COMUNE DI VILLA LITERNO

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

ALLEGATO 1. Spett. le ASUITS. Via del Farneto n Trieste. PEC

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

MODULO A Per la ricerca di soggetti altamente qualificati per la fornitura relativa a:

ALLEGATO 1) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) CHIEDE DICHIARA

DICHIARO. quale (indicare eventuali altre persone designate a rappresentare l impresa come risultano depositate presso la stessa CCIAA): nome cognome

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

(Documento collegato alla lettera-invito prot. 617 del ) DICHIARAZIONE UNICA

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Operatore macchine utensili a controllo numerico

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1

Dichiara. come impresa singola o consorzio stabile o consorzio di cooperative produzione e lavoro o di

CIG. N. Z321CF1FFE CHIEDE

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza

con sede in Partita IVA C.F.

(da produrre preferibilmente su carta intestata della struttura richiedente) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Istanza di partecipazione e annessa dichiarazione Modello A

Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori dell AREMOL

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

AUTOCERTIFICAZIONE REGOLARITA CONTRIBUTIVA - (DURC) (ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) Il sottoscritto, nato a

Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI CANDIDATURA, DICHIARAZIONI E ADESIONI (Fac simile)

RICHIESTA di CONTRIBUTO per MANIFESTAZIONI SPORTIVE. OGGETTO: Richiesta di contributo per la manifestazione. Il/la sottoscritto/a

C O M U N E D I O S T U N I

Provincia dell Ogliastra

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

OGGETTO: RICHIESTA DI ISCRIZIONE PER LE IMPRESE ALL ELENCO FORNITORI E DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. Codice Fiscale Partita Iva residente in Via Comune C.A.P.

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

C.d.R. Servizi Sociosanitari

MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI COMUNE DI AOSTA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO CIG D64

SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

C O M U N E D I C U R I N G A

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (All. A )

BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIBITA AD IMPIANTI SPORTIVI ATTIGUA AL PARCO GIOCHI DI FALCADE.

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE (art. 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000)

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante).

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

LA PRESENTE DICHIARAZIONE È OBBLIGATORIA E DEVE ESSERE RILASCIATA DA TUTTI I CANDIDATI PER L AMMISSIONE ALL ALBO FORNITORI GAS NATURAL

ALLEGATO A. Spett.le COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Via Roma, San Giovanni Lupatoto VERONA

di essere invitato alla gara per l affidamento dei servizi in oggetto per il periodo 02/09/ /07/2016; denominazione forma giuridica sede legale

AVVERTENZE. La dichiarazione che segue deve essere resa dal concorrente completa dei dati richiesti nella lettera invito.

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze

Transcript:

Avviso di indagine di mercato finalizzata all affidamento diretto del servizio di organizzazione e gestione dell evento sportivo denominato Sport in Libertà. Festa dello Sport Q5 promosso dal Comune di Firenze / Consiglio di Quartiere 5 1) Ente appaltante: Comune di Firenze Direzione Cultura e Sport Servizio Sport-Viale Manfredo Fanti, 2-50121 Firenze - mail: servizio.sport@comune.fi.it 2) Procedura: affidamento diretto ex art. 125 comma 11 del Dlgs n. 163/2006 PREMESSA Il Comune di Firenze / Consiglio di Quartiere 5, su proposta della Commissione Servizi educativi e Sport, per l organizzazione e la gestione dell evento sportivo denominato Sport in libertà. Festa dello Sport Q5 che si svolgerà dal 24 al 25 settembre 2016, presso il Pala Mattioli in via Benedetto Dei, indice un avviso di indagine di mercato finalizzato all individuazione di un Ente di promozione sportiva disponibile alla realizzazione dell evento. A tal fine l offerta progettuale dovrà essere presentata seguendo i seguenti principi di indirizzo e gestionali. 1. FINALITÀ, OBIETTIVI ED OGGETTO DELL AVVISO OGGETTO DELL AVVISO Luoghi dell iniziativa Sostenibilità economica del progetto Evento sportivo Sport in Libertà. Festa dello Sport del Q5 per la valorizzazione e diffusione dello sport promossa dal Comune di Firenze Consiglio di Quartiere 5. Pala Mattioli (Palazzetto I.T.I.) in Via Benedetto Dei e Micropiscina I.T.I. in via Caboto Il progetto sarà sostenuto fino ad un finanziamento massimo di 2.500,00 oneri fiscali inclusi. Aspetti e Finalità dell iniziativa L evento dovrà essere organizzato nel periodo dal 24 al 25 settembre 2015 con orario dalle ore 15.00 alle 18.30. L evento sarà destinato a coinvolgere l intera cittadinanza, anche se le attività dovranno coinvolgere maggiormente i bambini in età scolare. La Festa dello sport del Q5 dovrà promuovere le diverse discipline sportive e al contempo creare un occasione di socializzazione ed inclusione per la cittadinanza, valorizzando l aspetto educativo dello sport e dell aggregazione giovanile con particolare attenzione alle fasce sociali più svantaggiate. La manifestazione dovrà essere anche l occasione per valorizzare le società sportive del territorio e tutti gli atleti che nell anno si sono distinti in ambito sportivo attraverso la 1

consegna del secondo anno del premio Villa Pallini. Linee gestionali e modalità organizzative Per l organizzazione e la gestione dell evento nel suo complesso il soggetto aggiudicatario dovrà farsi obbligatoriamente carico : coordinamento generale e coinvolgimento delle società partecipanti all'evento; coinvolgimento e mantenimento dei rapporti con le società partecipanti all evento, in sinergia con l Ufficio Sport del Q5, nella programmazione e stesura del programma complessivo con il dettaglio di ogni singola giornata; coordinamento e mantenimento dei rapporti con il gestore della piscina, per la realizzazione di eventi condivisi, in linea con le finalità dell evento logistica per garantire il trasporto delle attrezzature sportive la sistemazione delle stesse nonché la rimozione all interno dello spazio in cui si terrà l evento; allestimento delle aree sportive in sinergia con le associazioni e società sportive che hanno aderito all evento. L attrezzatura necessaria per le varie discipline sportive sarà fornita dalle singole società partecipanti e dal Q5 nella misura delle attrezzature in dotazione (genere e quantità). L impianto di amplificazione sarà a carico dell aggiudicatario; copertura assicurativa dedicata per responsabilità civile ed infortuni in ordine alla realizzazione della manifestazione, con massimale dedicato pari a euro 3milioni; pagamento degli oneri SIAE se dovuti; messa a disposizione di operatori/istruttori sportivi dove necessari per garantire lo svolgimento delle attività in ogni singola area sportiva se non coperti dalle società sportive partecipanti; coordinamento di esibizioni in sinergia con le associazioni partecipanti; promozione dell evento attraverso i canali di social networking interni all Ente di Promozione (Facebook, Twitter, ecc ). La progettazione per l organizzazione e la gestione dell evento non può prescindere da quanto sopra descritto e specificato. 2

Il Comune di Firenze Consiglio di Quartiere 5 intende sostenere la realizzazione di questa iniziativa mediante l erogazione di un importo massimo di 2.500,00 (oneri fiscali inclusi). Tale importo si intende comprensivo di tutte le spese di personale, del materiale e/o strumentazione necessarie alla realizzazione delle attività, delle spese ed oneri assicurativi connessi e/o previsti in contratto, ecc.. Oneri a carico dell Amministrazione Comunale: - Messa a disposizione dell area per la realizzazione della manifestazione; - Espletamento delle pratiche amministrative necessarie a garantire la realizzazione dell'evento - Fornitura di tavoli, sedie e transenne; - Servizio Ambulanza di pronto soccorso Tutto il resto è a carico dell aggiudicatario. 2. SOGGETTI INVITATI A PARTECIPARE - REQUISITI DI AMMISSIONE Possono presentare domanda di partecipazione al presente avviso gli ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA TERRITORIALI, in possesso dei requisiti indicati nel modulo allegato al presente avviso pubblico (Modulo A) da presentare insieme alla proposta progettuale. 3. MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA I soggetti interessati alla partecipazione all avviso pubblico dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 29/4/2016, esclusivamente a mezzo corriere, raccomandata, o direttamente (consegna a mano) al seguente indirizzo: COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE CULTURA E SPORT SERVIZIO Sport Ufficio Sport Quartiere 5 presso Villa Pallini via Francesco Baracca 150 p 50127 FIRENZE un plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura, recante all esterno l indicazione del mittente (ragione sociale, indirizzo, recapito telefonico) e la seguente dicitura: Avviso di indagine di mercato indirizzata all affidamento diretto del servizio di organizzazione e gestione dell evento sportivo denominato Sport in libertà. Festa dello Sport Q5 promosso dal Comune di Firenze - Consiglio di Quartiere 5. Il plico dovrà contenere, a firma del legale rappresentante dell Ente di Promozione Sportiva: a) allegato A, domanda di partecipazione e dichiarazioni; b) il progetto comprensivo del costo che non deve superare la somma di 2.500,00 (oneri fiscali inclusi); c) descrizione dell Ente di Promozione Sportiva indicando: - ragione sociale e riferimenti legali - descrizione e composizione della struttura interna - bilancio annuale gestito - esperienza pregressa nell organizzazione di eventi/manifestazioni di promozione sportiva con finalità sociali, educative e di inclusione. 3

Si informa che il plico può essere consegnato all Ufficio Protocollo del Servizio Sport, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. V.le M. Fanti, 2 Firenze I plichi pervenuti oltre il predetto termine perentorio di scadenza, non saranno presi in considerazione (a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale). Ai fini del rispetto del termine di consegna farà fede il timbro e la data/ora impressi sul plico dall Ufficio comunale competente (Ufficio Protocollo del Servizio Sport). I plichi pervenuti non integri saranno esclusi. 4. AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO Il R.U.P. procederà all affidamento diretto tenendo conto dei seguenti criteri di valutazione e nell esercitare tale funzione potrà richiedere un parere, non vincolante, ai componenti la Commissione Servizi educativi e Sport del Consiglio di Quartiere 5. Criteri di valutazione: I criteri prioritari che porteranno alla selezione dei progetti saranno: - esperienza e conoscenza delle tematiche inerenti la promozione dello sport - rapporto costo/benefici; - qualità della proposta di coordinamento; Oltre a ciò, saranno considerati come determinanti anche: - struttura operativa; - organizzazione e metodo di lavoro; - qualità della proposta di coordinamento; - gruppo di lavoro (capacità di creare collaborazioni con altre associazioni/ enti, ecc. che abbiano esperienza nel campo sportivo); - originalità delle proposte; - eventuali risorse proprie messe a disposizione. Il R.U.P. ha la facoltà di richiedere ai partecipanti ulteriori chiarimenti e delucidazioni sui progetti presentati, allo scopo di poter formulare giudizi meglio approfonditi e documentati. Al termine dei lavori di valutazione il R.U.P. procederà ad avvertire il soggetto aggiudicatario tramite lettera di conferimento d ordine. Il soggetto proponente potrà avvalersi della collaborazione di altre associazioni/enti, ecc., ma resterà l unico responsabile e referente del coordinamento delle iniziative del progetto, della parte progettuale e di quella amministrativo contabile. Il soggetto selezionato, dovrà produrre la documentazione comprovante le dichiarazioni sostitutive fornite. La partecipazione economica sarà determinata con successivo atto dirigenziale tramite assunzione di relativo impegno di spesa, riservandosi la revoca dello stesso in caso di esito negativo relativo anche ad uno solo dei controlli avviati, con quanto ne consegue, sulle autodichiarazioni rese. Si chiarisce pertanto che, per accelerare gli iter amministrativi i controlli di legge verranno avviati per ogni singolo partecipante all'atto della ricezione della relativa domanda di candidatura; ciò a prescindere dagli esiti delle valutazioni che verranno formulate. Si precisa altresì che l'accoglimento della proposta presentata avverrà subordinatamente all'esecutività contabile del successivo atto dirigenziale. Si precisa inoltre che il presente invito è finalizzato all espletamento di un indagine conoscitiva, senza l instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti 4

del Comune di Firenze, che si riserva la potestà di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento. Per tutte le controversie che dovessero derivare dall applicazione dell accordo che sarà stipulato tra le parti, sarà competente il foro di Firenze. 5. REGOLAMENTAZIONE DURATA DEL RAPPORTO Le attività definite in sede di progettazione saranno regolate da apposita disciplinare di incarico che regolerà i rapporti tra l Amministrazione ed il soggetto attuatore. 6. DIREZIONE ORGANIZZATIVA CONTROLLO Il soggetto selezionato assume la direzione tecnico-organizzativa e gestionale dell evento e ne assume la piena responsabilità di prodotto e di risultato. Al Comune di Firenze, spetta l attività di controllo. 7. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati forniti ai sensi del D.lgs 196/2003 saranno trattati per finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento delle attività ed alla eventuale gestione del contratto. 8. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento, ai sensi dell art. 7 della L. 241/1990, è il Responsabile della P.O. Amministrativo- Contabile Sport Servizio Sport Sig. Loris Corti. 9. ULTERIORI INFORMAZIONI Richieste di informazioni e chiarimenti inerenti la procedura del presente avviso pubblico potranno essere inoltrate via e-mail a: servizio.sport@comune.fi.it Eventuali informazioni integrative che il Comune di Firenze dovesse ritenere utili per lo svolgimento della procedura, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Firenze. La documentazione inviata dai concorrenti non sarà restituita. 10. OBBLIGHI DEL SOGGETTO AGGIUDICATARIO RELATIVI ALLA TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI Il soggetto aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i. 11. DISPOSIZIONI FINALI Il presente avviso pubblico e relativi allegati sono liberamente disponibili e/o accessibili sul sito internet del Comune di Firenze, all indirizzo: http://www.comune.firenze.it Il Responsabile P.O. Amministrativo Contabile Sport Loris Corti 5

MODULO A DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL EVENTO SPORTIVO Q5 - SPORT IN LIBERTA' - FESTA DELLO SPORT PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE- CONSIGLIO DI QUARTIERE 5 Contenente dichiarazione sostituiva di atto notorio ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000 Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente a prov. C.A.P. via/piazza n. codice fiscale documento di identità n. rilasciato da in data validità fino a in qualità di legale rappresentante di (associazione/ente) avente forma giuridica di codice fiscale partita I.V.A. sede legale (indirizzo completo di CAP) sede operativa (indirizzo completo di CAP) telefono fax e-mail (Ove presente) iscrizione registro imprese n. CCIAA di CHIEDE di partecipare all avviso pubblico per l individuazione di un Ente di Promozione Sportiva per l affidamento diretto del servizio di organizzazione e gestione dell evento sportivo SPORT IN LIBERTA'-FESTA DELLO SPORT Q5 promosso dal comune di Firenze-Consiglio di Quartiere 5. ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 sotto la propria personale responsabilità e consapevole che in caso di mendaci dichiarazioni incorrerà nelle pene stabilite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 e delle conseguenze previste dall art. 75 del medesimo d.p.r. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, nonché delle conseguenze amministrative di esclusione dalle gare di cui al d.lgs. 163/2006 e dalla normativa vigente in materia DICHIARA - di essere consapevole e aver preso visione del contenuto dell avviso pubblico e di accettarne tutte le condizioni e prescrizioni in esso contenute, senza riserva alcuna; 1 di essere in possesso di tutti i requisiti di legge oggettivi e soggettivi per poter contrarre con la Pubblica Amministrazione;

2 che l'impresa è in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 del D. Lgs. 163/06 e dalla vigente normativa in materia; 3 che per il sottoscritto /Ente/Associazione l imposta sul valore aggiunto è: totalmente detraibile; non detraibile a) In quanto non viene svolta attività soggetta ad IVA; b) in quanto viene svolta attività esente da IVA ex art. 10 DPR 633/72;altro da specificare; c) altro da specificare parzialmente detraibile in quanto viene svolta sia attività soggetta ad IVA in regime ordinario che attività esente. Specificare le percentuali di detraibilità 4 che il soggetto che rilascia la presente dichiarazione, relativamente all oggetto per cui la stessa è rilasciata: è soggetto alla ritenuta IRES del 4% (ex art. 28 comma 2 del D.P.R. 600/1973) in quanto l attività/iniziativa di cui alla presente dichiarazione ha aspetti, anche marginali, di natura commerciale (bigliettazione, sponsor, servizi bar, ecc.); oppure non è soggetto alla ritenuta IRES del 4% (ex art. 28 comma 2 del D.P.R. 600/1973) in quanto l attività/iniziativa di cui alla presente dichiarazione è: 1. a sostegno dell attività istituzionale 2. a sostegno di una specifica iniziativa o manifestazione senza aspetti anche marginali di natura commerciale (bigliettazione, sponsor, servizi bar, ecc.) 3. finalizzata all acquisto di beni strumentali 5 di non essere debitore di somme nei confronti dell Amministrazione Comunale; oppure di essere debitore di somme nei confronti dell Amministrazione Comunale per 6 di non avere posizioni previdenziali presso INPS, INAIL, altre casse; 7 di non avere personale alle proprie dipendenze; oppure di avere personale alle proprie dipendenze e/o collaboratori occasionali (n. dipendenti e/o collaboratori ) e: 8 di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, in quanto (barrare la situazione che ricorre): non è soggetta agli obblighi in materia di collocamento obbligatorio, trattandosi di impresa con numero di dipendenti inferiore a 15; non è soggetta agli obblighi in materia di collocamento obbligatorio dei disabili, trattandosi di impresa con numero di dipendenti compreso tra i 15 e i 35 che non ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000; di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, in quanto ha ottemperato agli obblighi di assunzione di cui all art. 3 della Legge 68/1999; 9 di applicare il seguente contratto collettivo di lavoro e i rispettivi integrativi territoriali a tutto il personale e, se cooperativa, anche ai soci: 10 di essere in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali deducibili dal DURC di cui alla L. 266/2002 ed al D.lgs 276/2003; 11 di essere in regola con il rispetto delle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro (D.lgs 81/2008), nonché il rispetto di tutti gli adempimenti di legge nei confronti del personale o dei soci, in caso di cooperative ovvero - di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro;

12 di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione dello stato, come accertabile dalla posizione assicurativa di cui ai seguenti dati, ovvero di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, a tali norme: INPS sede di matricola n. INAIL sede di codice n. n. pat Altro Istituto sede di matricola n. 13 che il responsabile del trattamento dei dati personali è il sig. ; 14 di trovarsi in regola con gli obblighi concernenti il pagamento in materia di imposte e tasse, secondo la legislazione del proprio stato, ovvero, di non aver commesso violazioni definitivamente accertate rispetto a tali obblighi; 15 di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; 16 di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento, liquidazione coatta do concordato preventivo e che non è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 17 di essere consapevole che, ai sensi dell art 13 del D.lgs 196/03, i dati acquisiti sono previsti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento amministrativo per il quale sono richiesti e verranno utilizzati solo per tale scopo e che il Comune di Firenze effettuerà tutti i debiti accertamenti delle dichiarazioni rese, presso gli uffici e gli istituti competenti, non omettendo l eventuale trasmissione degli atti alla procura della repubblica, per quanto di specifica competenza, in caso di riscontrata mendacità; 18 per ogni eventuale variazione che intervenga rispetto a quanto qui dichiarato si impegna a trasmetterne tempestiva notizia alla Direzione Cultura e Sport Servizio Sport, congiuntamente ad una nuova dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi delle vigenti normative giuridico-regolamentari, comprese quelle inerenti l istituto del silenzio assenso. Modalità di pagamento mediante accredito Bancario/Postale intestato all Ente/Associazione e comunicazione delle coordinate (IBAN) del conto corrente bancario/postale (ex Art.3 della L.136 del 13/08/10) : IBAN _ Filiale/sede di GENERALITA E CODICE FISCALE DELLA/E PERSONA/E DELEGATA/E AD OPERARE SUL CC. Cognome e nome data e luogo di nascita Residenza Codice Fiscale Carta Identità n. (Si allega fotocopia).

luogo e data IL DICHIARANTE (timbro e firma) Avvertenze la presente dichiarazione sostitutiva di atto notorio, compilata sul presente modulo o su riproduzione propria purché integralmente riportante tutte le voci del modello proposto, deve essere: completamente compilata in ogni sua parte, compresa l apposizione di contrassegno su tutte le caselle (Nel caso in cui la dichiarazione preveda due possibilità distinte, dovrà essere cancellata l opzione che non interessa); presentata unitamente a copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore, ai sensi dell art. 38 del DPR 445/2000