COMUNE DI JESI P.P.E. VIA APPENNINI ALTA. fascicolo di vendita LOTTO 22

Documenti analoghi
COMUNE DI JESI P.P.E. VIA APPENNINI ALTA. fascicolo di vendita LOTTO 10

COMUNE DI JESI P.P.E. VIA APPENNINI ALTA. fascicolo di vendita LOTTO 5

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

RELAZIONE TECNICA- LINEE GUIDA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Comune di Tradate Edilizia Privata

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

COMUNE DI ALME Provincia di Bergamo. ALLEGATO ENERGETICO al Regolamento Edilizio Comunale

Energia in Provincia di Pavia

Variante al Piano Particolareggiato di Esecuzione Appennini Alta RELAZIONE. Provincia di Ancona COMUNE DI JESI

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Modulo IIT Interventi sugli Impianti Termici

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.)

PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2

Fabbisogni e Prestazioni Energetiche. Ing. Katiuscia De Angelis

COMUNE DI CALVENZANO Provincia di Bergamo

Prestazioni energetiche di un edificio

Lotto 2. Lotto 3. Descrizione del progetto

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

RELAZIONE GENERALE- N.T.A.- DIMENSIONAMENTO

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

al Regolamento Edilizio

LOTTO DI VENDITA N. 2

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5]

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

Norme Tecniche di Attuazione del PdR ELABORATO D

ELENCO DEI CRITERI E DEI METODI DA INCENTIVARE NELL ATTIVITA EDILIZIA. A) Interventi sul patrimonio edilizio esistente

IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE IN VIA SORMANI n. 44 ATTUALMENTE DESTINATO A MAGAZZINO COMUNALE RELAZIONE TECNICA

MODULO B. da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori IL COMMITTENTE:

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

REGOLAMENTO EDILIZIO

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICIO DI CLASSE

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v.

Istruzioni per la generazione della Relazione Tecnica ex Legge 10:

Cultura del cambiamento nelle tecnologie edili e ambientali. CASO STUDIO RELATIVO ALLA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

ASPETTI PRINCIPALI DEL. DLgs 192/05. Valori Prestazionali nel regime. transitorio. Principi e. A cura di Francesco Bianchi e Gaetano Fasano

Esempi di riqualificazione involucro e impianto termico nel terziario

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno)

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

A+ 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2)

Villa ad uso turistico in Via della Capinera a Lignano Pineta (UD)

RELAZIONE TECNICO - URBANISTICA

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

Misure urbanistiche (RUE) vigenti a Bologna a sostegno dei processi di riqualificazione energetica

Laurea in Archite:ura

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edificio di classe: F

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

verticali fino ai valori riportati nell Allegato D

Arch. Silvio RUFOLO. Geom. Antonio MANCINI. Arch. Silvio RUFOLO. Arch. Antonio DATTIS

RIQUALIFICAZIONE NEL TERRITORIO ANCHE IN VISTA DI EXPO Silvano Menguzzo Veronica Cappa

COMUNE DI TRIBANO Provincia di Padova. Ditte proponenti : CESAROTTO Maria, SGUOTTI Ida. Strumento Urbanistico Attuattivo su z.t.o.

La normativa energetica per gli edifici

APPROFONDIMENTI SULLA LEGGE Capitolo 7

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

Studio di fattibilità

Desenzano del Garda, VILLA VISTA LAGO libera 4 lati, in zona Lavagnone Lonato del Garda, in zona residenziale di ottimo contesto.

Art. 112 Locali abitabili con soppalchi

COMUNE DI MONOPOLI (BA) VARIANTE AL P.U.E. DI UNA MAGLIA RESIDENZIALE IN CONTRADA CAPITOLO

Accordo di Programma Reindustrializzazione area Ex EATON

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Art. 1 - Finalità e campo di applicazione. Art. 2 - Riferimenti normativi. Art. 3- Elaborati costitutivi il Piano attuativo

NORME DI ATTUAZIONE PREMESSA

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A

Villa ad uso turistico in Via della Capinera a Lignano Pineta (UD)

Area su cui insiste una previsione edificatoria finalizzata alla realizzazione di una struttura di servizio per attività sanitarie

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

COMUNE DI CESENA. Via Lambruschini Via Angelini

Transcript:

COMUNE DI JESI P.P.E. VIA APPENNINI ALTA fascicolo di vendita LOTTO 22

Dati catastali Foglio n. 48 - particella n. 3361 - Sup. 960mq Norme di riferimento Per quanto non riportato nel presente fascicolo, si fa riferimento alle NTA del PPE Appennini Alta. Distanze dai confini Devono essere rispettate le distanze riportate nello schema del lotto. Passo carraio La posizione del passo carraio è indicata nello schema del lotto, ed è inderogabile. Recinzioni e cancellate (art. 8.7 NTA) Le recinzioni dovranno essere costituite da un muretto di H. max. pari a 0,5 mt e sovrastante elemento lineare metallico di H. max. pari a 1,0 mt. Nei lotti in cui è previsto il rialzamento del terreno le recinzioni potranno essere costituite da un muretto di H. max. pari a 1,5 mt e sovrastante elemento lineare metallico di H. max. pari a 1,0 mt. Gli elementi metallici delle recinzioni e delle cancellate dovranno avere foggia lineare con caratteristiche semplici e in armonia con i lotti contigui.

Le recinzioni dei lotti privati che danno sulla passeggiata centrale devono inoltre essere affiancate da siepi, e realizzate come da schema sottostante. Le essenze da usare per la siepe sono: sempreverdi del tipo Pyracantha coccinea, Laurus nobilis,prunus laurocerasus, Ligustrum vulgaris, Cotoneaster lacteus, Abelia grandiflora, Boxus sempervirens, Eleagnus pungens, Nerium oleander, Viburno tinus. La soluzione a bacche o fioritura è da prendere in considerazione; meglio se la scelta tra le siepi sopramenzionate è al massimo di 2 o 3 specie lungo ogni asse. Sezioni tipo schematiche Nei lotti cosiddetti a valle, sulla base delle Norme Tecniche di Attuazione che regolano il Piano Particolareggiato di Esecuzione Appennini Alta e delle altre norme generali quali quelle del Piano Regolatore Generale e del Regolamento Edilizio del Comune di Jesi, è possibile realizzare un piano seminterrato considerando che il 50% di tale superficie andrà sottratta, per quanto riguarda i fini abitativi, alla SUL complessiva disponibile per ciascun lotto. Ad esempio, se in un lotto la SUL complessiva disponibile fosse di 500 mq potrebbero essere realizzati edifici che rientrino all interno delle seguenti casistiche: - due piani fuori terra di 250 mq ciascuno a fini abitativi senza piano seminterrato; - due piani fuori terra di 200 mq ciascuno ed un piano seminterrato di altri 200 mq; LOTTO A VALLE

Nei lotti cosiddetti a monte, sulla base delle Norme Tecniche di Attuazione che regolano il Piano Particolareggiato di Esecuzione Appennini Alta e delle altre norme generali quali quelle del Piano Regolatore Generale e del Regolamento Edilizio del Comune di Jesi, è possibile realizzare un piano interrato senza che questo limiti in alcun modo lo sfruttamento a fini abitativi dell intera SUL disponibile indicata per ciascun lotto. Ad esempio, se in un lotto la SUL complessiva disponibile fosse di 500 mq potrebbero essere realizzati due piani fuori terra di 250 mq ciascuno a fini abitativi ed un piano interrato di altrettanti 250 mq. LOTTO A MONTE Caratteristiche prestazionali degli edifici (art. 9 NTA) L edificio dovrà rispettare alcuni criteri di bioedilizia. Superficie permeabile La superficie permeabile, ovvero lasciata a verde, non potrà essere inferiore al 50% della Superficie scoperta. La superficie occupata dalla cisterna per la raccolta delle acque meteoriche verrà computata al fine del calcolo della superficie permeabile. Vegetazione (art 8.8.1 NTA) PRATO. Essenze da usare: Tappeti erbosi a funzione ornamentale; tappeti erbosi a funzione ricreazionale. Le specie di interesse sono per la maggior parte appartenenti alla famiglia delle Graminacee e alle sottofamiglie delle Festucoidee ed Eragrostidee. Si consiglia la seguente formulazione: Lolium perenne 35%, Festuca rubra 35%, Poa pratensis 20%, Agrostis tenuis 10%, Zoysie, altre essenze (Dicondhra repens, trifoglio bianco nano.) SIEPI. Essenze da usare: Sempreverdi/Caducifoglie, Alte/basse: Laurus nobilis, pyracantha coccigea, Ligustrum lucidum/ovalifolium, Photinia, Boxus, Abelia, Arbutus unedo, Viburnum Spp.,Berberis Spp.. CESPUGLI. Essenze da usare: Spirea Spp., Weigelia Spp., Buddleia Spp., Corylus Spp., Myrtus Spp., Crataegus Spp., rose Spp. RAMPICANTI. Essenze da usare: Bignoniaceae, Nyctaginaceae, Ranuncolaceae, Araliaceae, Oleaceae, Caprifoliaceae, Apocynaceae, Vitaceae, Plumbacinaceae, Leguminoseae. TETTI VERDI. Essenze da usare: Hedera helix, Mesembrianthemum cooperi, Sedum Spp., Lonicera nitida, Vinca minor, comunque tappezzanti varie formati da erbacee, arbusti o prato, il tutto con giochi di masse e colori. ALBERI. Essenze da usare: Tutte le specie autoctone o naturalizzate. ALBERI PER SCHERMATURA SOLARE A SUD. Essenze da usare: Quercus pubescens, Acer campestre, Morus alba, Ulmus campestre, sempre cercando di creare un effetto il più naturale possibile. Pareti finestrate Lo sfruttamento della radiazione solare come sistema per la produzione passiva di energia può avvenire anche attraverso le superfici finestrate poste sui fronti maggiormente esposti. L orientamento previsto ha infatti indotto alla definizione delle caratteristiche dimensionali delle superfici finestrate secondo i diversi orientamenti: sul fronte sud la percentuale da rispettare è del 15% della superficie pavimentata degli ambienti prospicienti, minore sul fronte nord e comunque in grado di garantire le massime caratteristiche di isolamento. Energie alternative E d obbligo l installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria in modo da soddisfare il 50% del fabbisogno annuale. Riduzione del consumo di energia Gli edifici vanno concepiti e realizzati in modo da consentire una riduzione del consumo di combustibile per riscaldamento invernale, intervenendo sull involucro edilizio, sul rendimento dell impianto di riscaldamento e favorendo gli apporti energetici gratuiti. I valori limite dell indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale applicabili dal 1 gennaio 2008 dovranno essere pari a: Per S/V < 0.2 = 32,97 Kwh/mq anno

Per S/V > 0.9 = 93,67 Kwh/mq anno; dove S, espressa in metri quadri, è la superficie che delimita verso l esterno, ovvero verso gli ambienti non dotati di impianto di riscaldamento, il volume riscaldato V; dove V, è il volume lordo, espresso in metri cubi, delle parti di edificio riscaldate, definito dalle superfici che lo delimitano. Per i valori di S/V compresi nell intervanno 0,2 0,9 si procede mediante interpolazione lineare. I valori di Trasmittanza Termica U di riferimento sono i seguenti: - Pareti perimetrali esterne 0,38 W m-2 K-1 - Solai di copertura 0,35 W m-2 K-1 - Serramenti (media tra infisso e vetro) 2,6 W m-2 K-1 Il rendimento globale medio stagionale dell impianto termico dovrà essere: hg= (75 + 3 log Pn) % dove log Pn è il logaritmo in base 10 della potenza utile nominale del generatore o dei generatori di calore a servizio del singolo impianto termico, espressa in Kw. E d obbligo l impiego di tetti ventilati. Utilizzo acque meteoriche Tutti gli edifici devono dotarsi di una cisterna per la raccolta delle acque meteoriche, da posizionarsi nel lotto di pertinenza, di dimensioni non inferiori a 1 m 3 per ogni 30 m 2 di superficie lorda complessiva degli stessi. Contenimento dei consumi idrici Al fine della riduzione del consumo di acqua potabile, è fatto obbligo di adottare dispositivi per la regolazione del flusso di acqua dalle cassette di scarico dei wc (dispositivi doppio tasto) e di rubinetteria monocomando e/o con frangigetto. Impianto elettrico Al fine di ridurre l inquinamento elettromagnetico è obbligatorio prevedere un sistema di distribuzione a stella e l introduzione di un disgiuntore (Bioswitch) per la zona notte. Prezzo base d asta 729.610,00 (Euro settecentoventinovemilaseicentodieci/00).

Servizio Urbanistica Pratica n02008ii36 Riscontro al prot. n0.2008r4858 del 11/07/2008 CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA Art. 30 D.PR. n. 380i2001 Il Dirigente del Servizio Urbanistica - VISTA la richiesta presentata dal geom. Lorenzo Santarelli, per conto della PROGETTO JESI s.r.l., in data 11/07/2008, no2008/24858 di prot., diretta ad ottenere il rilascio del certificato di destinazione urbanistica ai sensi dell'art. 30 del D.P.R. n. 380 del 06/06/2001 e successive modificazioni; - VISTI gli atti d'ufficio: Certifica - CHE l'area sita in Jesi, evidenziata nella planimetria allegata al presente certificato, descritta al C.T. del Comune di Jesi come di seguito specificato: foglio no particelle nn" 48 3382 48 3381 48 3380 48 3379 48 3378 48 3377 48 3376 48 3375 48 3374 48 3373 48 3372 48 3371 48 3370 48 3369 48 3368 48 3367 48 3366 48 3365 48 3364 48 3363 48 3362 48 3361 48 3360 48 3359

è individuata con destinazione "LOTTI EDIFICABILI", all'intemo del Piano Particolareggiato Esecutivo (P.P.E.) "Appennini Alta", approvato definitivamente con deliberazione del Consiglio Comunale n. 106 del 28/09/2007. Si precisa inoltre che: - con deliberazione del C.C. n. 50 del 30/03/2007 è stato approvato lo schema di convenzione urbanistica tra il Comune di Jesi e la società Progeno Jesi s.r.1. recante i termini per l'attuazione del Piano particolareggiato di esecuzione (P.P.E.) "Appennini Alta"; - con deliberazione del C.C. n. 121 del 11/07/2008 è stata approvata la modifica del suddeno schema di convenzione. I1 presente certificato ha validità di un anno dalla data del rilascio alle condizioni di cui all'art. 30, cornma 3. del DPR n. 380/2001. Jesi li 21/07/2008