COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Area Polizia Municipale e Mobilità Sostenibile Servizio di Polizia Municipale

Documenti analoghi
ATTO DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

ISTITUZIONE dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie

SCRITTURA PRIVATA TRA L AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E LA COOPERATIVA IMMAGINE DI SIENA PER LA DEFINIZIONE DI

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

ALLEGATO ALLA D.G. N. 165 DEL 30/12/2009.

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

COMUNE DI NISSORIA. (Provincia di Enna) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NISSORIA E L ASSOCIAZIONE. PER LA COLLABORAZIONE NELLA GESTIONE DELL UFFICIO H

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

COMUNE DI PROSERPIO PROVINCIA DI COMO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO E LA FORMAZIONE DI PERSONALE VOLONTARIO E DI RISORSE UMANE NON CONTRATTUALIZZATE DALLA CASA DI RIPOSO MONUMENTO AI

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MALNATE E LA SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO DI MALNATE E DELL INSUBRIA PER L INSERIMENTO DI ANZIANI PRESSO IL CENTRO DIURNO

ALLEGATO D. Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato

Convenzione per la gestione associata dell'ufficio di Segreteria dei Comuni di Roccabianca e Colorno

COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE TRA:

Nel rispetto del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative del

CONVENZIONE PER DISCIPLINARE LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI VOLONTARIATO PRESSO L HOSPICE DI VIA JENNER CAGLIARI DELLA ASSL CAGLIARI.

Il giorno del mese di. dell anno 2014, in Crema presso il Palazzo Comunale TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE TRA L

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

(Provincia di Foggia)

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 Principi generali Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Protocollo.

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA COOPERATIVA SOCIALE PRO GENTES AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE 381/91,

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

SCHEMA DI PREMESSO CHE

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI. Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTELFONDO E FONDO PER LA REALIZZAZIONE DELL INTERVENTO 19 CUSTODIA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE

COMUNE DI MISSAGLIA. Provincia di Lecco SCRITTURA PRIVATA PER LA CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI E

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 292 DEL 16/03/2015

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 14/07/2014. in data

CONVENZIONE. Per lo svolgimento dei TIROCINI PROFESSIONALI OBBLIGATORI degli studenti dei CORSI DI STUDIO IN SERVIZIO SOCIALE TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE DEL VENETO E LA PROVINCIA DI VICENZA PER REALIZZARE UN PIANO DI INIZIATIVE NELL AMBITO DELLA SICUREZZA URBANA

Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) per l erogazione delle somme del Fondo regionale ;

; VALUTATO altresì che la ha strutture idonee

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

CONVENZIONE TRA L ASSOCIAZIONE ALTRO DIRITTO CENTRO DI INFORMAZIONE GIURIDICA E LA FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA PER LA

L anno duemilatredici, in Osimo, presso la Residenza Municipale, il giorno del mese di ; TRA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI. L anno 2017 (duemiladiciassette) il giorno del medi di

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

PROVINCIA DI CATANZARO

Art. 1 Oggetto del regolamento ed ambito di applicazione 1. Art. 2 Normativa di riferimento

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 12/12/ I

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

Istituto Tecnico Economico Statale. Vilfredo Pareto CONVENZIONE DI PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA

CONVENZIONE TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara CONVENZIONE TRA ASSOCIAZIONE ANIMAL LIBERATION ONLUS SEZIONE DI FERRARA E IL COMUNE DI COPPARO PER LA

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile

Corpo Polizia Locale Ufficio Polizia Giudiziaria Via Sormani, 1 02/ /02/

Comune di Volpiano Provincia di Torino

G.C. n. 21 del 23/05/2015: LA GIUNTA COMUNALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

TRIBUNALE di LECCO CONVENZIONE. tra. Premesso. Il Ministero della Giustizia nella persona del Presidente del Tribunale di

Accordo attuativo tra Inail Direzione regionale per la Puglia e Regione Puglia Assessorato alla Promozione della Salute

i n d i c e Art. 1 - Finalità Pagina 3 Art. 2 - Volontarietà del servizio Pagina 3 Art. 3 - Figure costituenti il servizio di volontariato Pagina 3 Ar

Comune di Mortara. Pagina 1 di 8

PROTOCOLLO D INTESA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEI PUNTI DI. PRELIEVO IDRICO. Addì. del mese di dell anno TRA

PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza

CONVENZIONE PER TIROCINI CURRICULARI TRA

art. 1 (denominazione sede) 1. E costituita l Associazione di volontariato denominata Amici dell Africa Onlus.

MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE. AF L Artigiano in Fiera 21 Edizione Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato Fiera Milano 3/11 dicembre 2016

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA COOPERATIVA SOCIALE AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE 381/91, ART. 10

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, LA PARTECIPAZIONE A COMITATI D ONORE E LA COMPARTECIPAZIONE A

(PROVINCIA DI FIRENZE)

Il Responsabile di Area Amministrativa del Comune di Bastiglia (MO), Dott. Mario Adduci, INVITA

PIAZZA MAZZINI, San Secondo Parmense (PR) tel. 0521/ telefax 0521/872757

LICEO SCIENTIFICO STATALE Europa Unita

CITTA DI MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO. Regolamento per l istituzione dell ispettore ambientale nel territorio comunale

REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI VARESE

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE di GIULIANO TEATINO. 100% compostaggio domestico

CITTÀ DI POMEZIA PROVINCIA DI ROMA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BIBBIANO Provincia di Reggio Emilia

PLUS Ambito Territoriale Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino ALL.C PATTO DI ACCREDITAMENTO PER L'EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI E SERVIZI DOMICILIARI

19/01/1943, in qualità di legale rappresentante della scuola. dell infanzia paritaria privata Mater Dei Provincia

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

Settore 2 - Servizi finanziari. Oggetto: DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE GEOMETRA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

COMUNE DI PORTOMAGGIORE * PROVINCIA DI FERRARA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI

CITTA DI ARPINO CONTRATTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE TRA. Comune di Cremona, codice fiscale , in seguito denominato

1) Giacomo BONINSEGNA nato a Predazzo (TN) il e domiciliato per la

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA,

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016.

REPUBBLICA ITALIANA ATTO DI TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE. con la presente scrittura privata redatta in doppio originale, da valere ad ogni effetto

Transcript:

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Area Polizia Municipale e Mobilità Sostenibile Servizio di Polizia Municipale ALLEGATO 1 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA E L ASSOCIAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE IN ATTIVITA DI SUPPORTO NELL AREA DELLA TUTELA DELL AMBIENTE E DELL IGIENE E DECORO URBANO. Il giorno del mese di dell anno, presso la sede del Comune di Ruvo di Puglia, si procede alla stipula della seguente convenzione tra: il Comune di Ruvo di Puglia (C.F. = 00787620723), rappresentato ai fini del presente atto dal, nato a il e domiciliato presso la sede del Comune di Ruvo di Puglia alla Piazza Matteotti n. 31; l Associazione (C.F. ), in persona del legale rappresentante pro-tempore Sig., nato a Ruvo di Puglia il, con sede legale in alla via n., iscritta nel Registro Generale del Volontariato (di cui alla L.R. Puglia n. 11/1994), al nr. ; PREMESSO Che - con la Legge 11/08/1991, n. 266 ( Legge quadro sul volontariato ) è stato riconosciuto il valore sociale e la funzione dell attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, promosso lo sviluppo e favorito l apporto per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale individuate dallo Stato, dalle Regioni e dagli Enti Locali. Con la medesima Legge sono stati stabiliti i principi cui le Regioni devono attenersi per disciplinare i rapporti tra le Istituzioni Pubbliche e le organizzazioni di volontariato, nonché i criteri cui devono uniformarsi le Amministrazioni Statali e gli Enti Locali nei medesimi rapporti; - Con la Legge Regionale Puglia 16/03/1994, n. 11 è stata data attuazione alla ridetta Legge quadro e disciplinato tra l altro lo svolgimento di prestazioni da parte delle organizzazioni di volontariato all interno delle strutture pubbliche; CONSIDERATO che: - Con delibera di G.C. n. del è stato ; 1

- Con determinazione n. del è stato ; Si conviene quanto segue: Art. 1 (OGGETTO) Il Comune di Ruvo di Puglia promuove la partecipazione dell associazione nelle attività di supporto, integrative e non sostitutive di quelle istituzionali, come di seguito elencate, con l obiettivo di realizzare un sistema integrato di politiche ambientali. L Associazione eseguirà su tutto il territorio Comunale sistematici interventi con cadenza di almeno (*) volte alla settimana ed in fasce orarie da concordare con il Comando di Polizia Locale, di durata minima di (*) ore (per ciascun intervento), con la partecipazione di almeno (*) associati a costituire nr. (*) squadra/e operativa/e (*:come da proposta progettuale relativa all organizzazione delle attività), nonché con l utilizzo dei mezzi in disponibilità, per l espletamento di: -) attività mirate alla prevenzione degli illeciti nonché alla sensibilizzazione della popolazione in materia di: conferimento dei RR.SS.UU., in linea con il particolare disposto delle Ordinanze Sindacali e delle normative Statali vigenti; igiene e nettezza degli spazi pubblici (strade, piazze, parchi e giardini), con particolare riferimento alle deiezioni canine nonché alle regole di condotta nella gestione dei cani padronali, in applicazione degli atti Comunali (Regolamenti ed Ordinanze) vigenti in materia; -) attività mirate alla ricognizione di siti interessati da giacenze di rifiuti vari ovvero da situazioni di degrado ambientale; -) attività riguardanti: campagne educative e di sensibilizzazione con l obiettivo di contribuire alla tutela del patrimonio ambientale Comunale nonché al mantenimento di idonei standards di decoro ed igiene urbana; l informazione ambientale, rivolta alla popolazione; Tutte le attività menzionate innanzi dovranno essere disposte ed eseguite sotto il coordinamento del Comando di Polizia Locale/Municipale. Nel caso di accertate condotte irregolari ovvero di situazioni di degrado, l Associazione farà pervenire al Comando di P.M./P.L. pedisseque formali informazioni, ovvero report, ovvero segnalazioni, nell arco delle 24 ore. Art. 2 (ADEMPIMENTI PRODROMICI/MODALITA DI ESECUZIONE DELLE ATTIVITA ) L associazione si impegna ad impiegare esclusivamente i propri associati, per lo svolgimento delle attività succitate, in possesso di adeguata conoscenza e di formazione sulle materie contemplate dalla presente convenzione. 2

Dopo la stipula della presente convenzione il Responsabile dell associazione dovrà inviare al servizio P.M. e Sicurezza Pubblica schede nominative recanti le generalità ed il riferimento alle attitudini/professionalità dei volontari da impegnare; dovranno essere tempestivamente comunicate le variazioni intervenute. L associazione si impegna affinché le attività programmate siano svolte con puntuale continuità per il periodo concordato e ad informare tempestivamente il Comando di Polizia Locale/Municipale per sopraggiunta, giustificata, impossibilità allo svolgimento delle stesse. Il Comando di Polizia Locale/Municipale, dal proprio canto, s impegna ad informare tempestivamente l associazione di eventuali modifiche non sostanziali delle attività concordate. I volontari dell associazione nell esplicazione delle attività disciplinate dalla presente convenzione, dovranno sempre mantenere irreprensibile contegno e correttezza nei rapporti con il cittadino a salvaguardia della buona immagine dell Amministrazione Comunale. Per lo svolgimento dei compiti loro affidati, i volontari dell associazione indosseranno gli indumenti di lavoro forniti dalla stessa associazione, sui quali dovrà essere chiaramente evidenziata la dicitura Associazione Comune di Ruvo di Puglia. La gestione dei volontari è di esclusiva competenza dell associazione che s impegna a formare personale all altezza dei compiti affidati, avuto anche riguardo ai principi dettati dal D. Lgs. n. 81/2008. Art. 3 (REQUISITI DEL PERSONALE DA UTILIZZRE PER LE ATTIVITA ) L associazione garantisce che gli operatori individuati per il presente programma operativo, sono maggiorenni ed in possesso delle qualità tecniche e morali necessarie al corretto espletamento dei compiti affidati. Possono, altresì, partecipare associati non maggiorenni purchè in affiancamento ad operatori maggiorenni. Art. 4 (COPERTURA ASSICURATIVA) L associazione garantisce che i volontari impegnati nelle attività, sono coperti da assicurazione contro infortuni, malattie connesse allo svolgimento dell attività stessa e per la responsabilità civile verso terzi, secondo quanto stabilito dall art. 4 della Legge 11.08.1991, n. 266. A tal proposito si allegano alla presente convenzione le rispettive polizze assicurative stipulate con di numero, in corso di validità. Art. 5 (CONTRIBUTO) 3

Il Comune di Ruvo di Puglia, per le attività individuate nella presente convenzione ed espletate dall associazione garantisce alla stessa un contributo, a titolo di rimborso delle spese,nella misura presunta di 1.000,00 mensili (mille/00). Il contributo sarà riconosciuto previa presentazione di una dettagliata relazione sulle attività eseguite e di rendiconto (con allegati i giustificativi) delle spese effettivamente sostenute per l attività prestata, entro trenta giorni successivi alla presentazione. Il documento di contabilizzazione delle spese sostenute dovrà fare specifico riferimento ai costi diretti; il rimborso dei costi indiretti (es. canoni di locazione, manutenzioni, spese generali etc.) è consentito limitatamente alla quota parte imputabile direttamente all attività oggetto di affidamento. La liquidazione del contributo avverrà previo apposito visto apposto dal Direttore dell Area Polizia Municipale e Mobilità Sostenibile, ovvero da altro dipendente dal medesimo incaricato, sui ridetti documenti (relazione sulle attività svolte e rendiconto delle spese sostenute). Art. 6 (OBBLIGHI DEL COMUNE) Il Comune di Ruvo di Puglia si impegna a fornire all associazione ogni supporto, anche di natura tecnica, che dovesse rendersi necessario all espletamento delle attività proprie della presente convenzione. Art. 7 (DURATA) La presente convenzione resta in vigore per la durata (sperimentale) di mesi tre a partire dal (e sino al ). Prima dello scadere del termine innanzi detto, il Comune si riserva la facoltà di comunicare formalmente all Associazione la volontà di proseguire fino ad un massimo di ulteriori mesi sei. L Associazione si riserva il diritto di accettare. Art. 8 (ATTIVITA NON PREVISTE) Nel caso in cui sorga la necessità, da parte del Comune, di integrare la presente convenzione per inserirvi l esecuzione di ulteriori attività non previste, saranno curate le necessarie previe intese con l Associazione. Art. 9 (DISPOSIZIONI FINALI) La presente convenzione è esente dall imposta di bollo e dall imposta di registro, ai sensi di legge; essa sarà registrata in caso d uso, ai sensi e per gli effetti degli artt. 5 e 6 del D.P.R. n. 131/1986, con spese a carico della parte che ne avrà dato motivo. Per tutti gli aspetti non contemplati dalla presente convenzione, si rinvia alle disposizioni Normative vigenti. 4

Per il Comune di Ruvo di Puglia Per l Associazione 5