Classe 5M/5V Itis Castelli prof. Cozzetto



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico

Programmazione modulare

NETWORKING: SEMINARIO DI STUDIO 1

a.s. 2013/2014 CLASSE 5 SEZIONE A INDIRIZZO LICEO DE SANTIS PATRIZIA/SANTORO FRANCESCO

PROGRAMMAZIONE MODULARE Disciplina: SISTEMI E RETI Classe: QUINTA A INF SERALE Indirizzo: INFORMATICA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

Corso di recupero di sistemi Lezione 8

Programmazione modulare

Conoscere la terminologia di base attraverso la presentazione delle principali componenti hardware di un computer.

Classe 5M Programma svolto di Sistemi AS 2009/2010

AS 2008/2009 Programma svolto di Sistemi Pag. 1/7

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da prof. A. Rossi)

ITIS G. Fauser. Classe 4^ BI. Materia: Sistemi. Anno Scolastico Docenti: prof.ssa Manuela Cesa, prof. Pasquale Pietrangelo

Lezioni frontali. Riprendere i concetti basilari del processore utilizzato e la programmazione a basso livello

Introduzione (parte I)

Informatica & Sistemi di Elaborazione delle Informazioni. Informatica & Facoltà di Medicina e Chirurgia CdL Medicina e Chirurgia A.A.

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia

PROGRAMMA DI INFORMATICA CLASSE TERZA SEZ. A. CORSO Amministrazione Finanza e Marketing. DOCENTE: Noto Giancarlo

Reiss Romoli 2014 CISCO CERTIFIED NETWORK ASSOCIATE (CCNA) CCNA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

Introduzione alla rete Internet

PROGRAMMA DI INFORMATICA ARTICOLAZIONE AFM/RIM CLASSE TERZA SEZ. A. DOCENTE: Noto Giancarlo

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITI "G. FALCONE" COLLEFERRO (RM) Classe V Sez. B ITI Informatica - Anno scolastico

Indice. Prefazione XIII

Corso Configurazione e gestione dell Aula di Informatica (18 lezioni 54 ore)

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE

PIANO DI LAVORO EFFETTIVAMENTE SVOLTO IN RELAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso Configurazione e gestione dell Aula di Informatica (18 lezioni 54 ore)

PROGRAMMA DI INFORMATICA CLASSE quinta ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Introduzione alla rete Internet

Prefazione all edizione italiana

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Progettazione di Sistemi Classi QUINTE A.S

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Sistemi e Reti a.s. 2013/2014

1 MODULO: Visual basic.net Dati strutturati. Finalità: Gestione di dati strutturati

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Introduzione alla rete Internet

3 Capitolo primo Informatica e calcolatori

PIANO DI LAVORO EFFETTIVAMENTE SVOLTO IN RELAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Simulazione prova scritta di sistemi Abacus per l Esame di Stato. Traccia n 1

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Dal protocollo IP ai livelli superiori

PIANO DI LAVORO (a.s.2013/2014)

Lezione 8 Il networking. Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it

Corso Linux Corso Online Amministratore di Sistemi Linux

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

La sicurezza delle reti

Indice. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Livello applicazione 30

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M. FARADAY Programmazione didattica

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

DL TC72 Protocolli di Comunicazione: HDLC, SDLC, X.25, Frame Relay, ATM

Tecnologie di Sviluppo per il Web

PROF. Filippo CAPUANI DNS

PROGRAMMA DI SISTEMI E RETI Anno Scolastico 2015/2016 Classe V B INFORMATICA prof.ssa Buscemi Letizia

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da prof. A. Rossi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

- 1 - LINUX E le Reti. Corso Linux di Giuseppe Zingone

CV di giuseppe scalzi

I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM

PROGRAMMA CORSO SISTEMISTA INFORMATICO

CONNESSIONE DI UN PC ALLA RETE INTERNET

Il funzionamento delle reti

ITI M. FARADAY Programmazione modulare a.s

MIEAU06 Il protocollo TCP/IP: dalla teoria alla pratica

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

PROF. Filippo CAPUANI. Accesso Remoto

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Networking e Reti IP Multiservizio

Il lavoro d ufficio e la rete

Syllabus C310 - Insegnamenti disciplinari

Comunicazione nel tempo

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Indice. Indice V. Introduzione... XI

Reti di computer. L12 - Comunicazione e archiviazione digitale A.A Sommario

Indice. Indice V INTRODUZIONE... XIII PARTE PRIMA... 1

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROGRAMMATORE JAVA PARTECIPAZIONE GRATUITA

Reti ed Applicazioni Schema dei corsi A/A 2004/2005

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2014/ CLASSE: 5ASA e 5BSA DISCIPLINA: INFORMATICA. INFORMATICA 2 ore settimanali

BASE: Dal prodotto al processo, creare una lezione con la LIM; interazione LIM e dispositivi (6 ore).

ARP (Address Resolution Protocol)

ITIS GALILEO GALILEI AREZZO PROGRAMMAZIONE. Classi Prime

PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica)

Corso amministratore di sistema Linux. Corso amministratore di sistema Linux Programma

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE

ANNO SCOLASTICO: DISCIPLINA: INFORMATICA CLASSE: 5 SI INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI DOCENTI: TISO EMANUELE BARBARA SECCHI

SCUOLA POLITECNICA. 1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

Sommario. iii. Prefazione... xi Introduzione...xvii Ringraziamenti... xxi. Parte I - Concetti Capitolo 1 - L hardware del PC...

Indice PARTE PRIMA L INIZIO 1

Corso Amministratore di Sistema Linux Programma

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

Programma. Anno Scolastico 2014/2015

SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

Indice Configurazione di PHP Test dell ambiente di sviluppo 28

Transcript:

A.S. 2007/2008 Programma di Sistemi Pag. 1/6 Teoria Introduzione al concetto di rete Definizione Sistemi client/server Sistemi distribuiti Classificazioni Messaggi point-to-point, broadcast, multicast Reti LAN, MAN, WAN Concetto di Internetworking Software di rete Servizi, primitive, interfaccia Livelli peripatetici Definizione di protocollo Entità Architettura di rete Concetto di imbustamento e deimbustamento PDU Segmento, pacchetto, frame Servizi connessi, non connessi confermati, non confermati Servizi e loro combinazioni Modello ISO-OSI I sette livelli del modello Fisico Data Link Rete (Network) Trasporto Sessione Presentazione Applicazione Autorità per gli Standard ISO, ANSI, IEEE, IEC Internet Definizione Indirizzo Dominio, sottodominio FQDN (Fully Qualified Domain Name) TLD (Top Level Domain) Enti internazionali ICANN, InterNic, NIC (Italia) Standard per Internet RFC (Request For Comment) Concetto di Intranet e Extranet Livello Fisico Mezzi di trasmissione Cenno ai segnali Reti locali (LAN) Definizione di LAN Topologie

A.S. 2007/2008 Programma di Sistemi Pag. 2/6 Bus, Stella, Stella estesa, anello Logica, Fisica Standard IEEE 802 Livello Data Link Cenno a LLC (Logical Link Control) MAC (Medium Access Control) Parti del livello 802 802.1, 802.2 (comune), 802.3 (Ethernet), 802.5 (Token Ring) 802.6 (reti metropolitane DQDB), 802.11 (wireless) Indirizzi MAC Standard IEEE 802.3 10Mbps Codifica Manchester Cablaggi Regola 5-4-3-2-1 10Base2 10Base5 10BaseT 10BaseFOIRL 10BaseF Livello MAC Metodo CSMA/CD Inter Frame Gap Sequenza di Jamming Algoritmo di Back-off Frame MAC 100 Mbps (Fast Ethernet) 100BaseFX 100BaseTX 100BaseT4 Struttura di un cavo con connettori RJ45 (reti 10BaseT e 100BaseT) Collegamento computer-hub (cavo diritto) Collegamento computer-computer (cavo cross) Cenno alle reti 802.3 a 1GBps e 10GBps Amministrazione di una rete locale Sistema operativo Windows Concetto di Active Directory, di gruppo e di dominio Configurazione del TCP/IP Condivisione delle Risorse di rete Reti geografiche Cenni sulla struttura della rete telefonica pubblica (PSTN) Cenni alla tecnologia ISDN e ADSL Collegamento a Internet mediante linea telefonica e modem (standard v.92 a 56K) mediante ISDN mediante ADSL Cenni alle linee ATM e VPN

A.S. 2007/2008 Programma di Sistemi Pag. 3/6 TCP/IP Confronto tra i due modelli ISO-OSI e TCP/IP Protocolli del modello TCP/IP Breve storia del TCP/IP Indirizzi IP Classi di indirizzi Classe A, B, C, Cenno alle classi D ed E Indirizzi riservati Proxy e firewall Indirizzi di rete Indirizzo di loopback (localhost) Subnet Mask naturali di classe A, B, C Subnetting di classe B e di classe C Piani di indirizzamento DMZ (Demilitarized Zone) DHCP Protocolli IP, ARP, RARP, ICMP, UDP, TCP Routing Cenno ai protocolli RIP, OSPF, BGP Cenno a porte e socket DNS Nomi di dominio Comandi TCP/IP Cenno ai comandi Ipconfig (ifconfig Linux), Arp, Ping, Route Tracert, Netstat, Nslookup Cablaggi Definizione Standard internazionali EIA/TIA 568 ISO/IEC 11801 Terminologia MDF, IDF MCC, ICC, TC (EIA/TIA) CD, BD, FD (ISO/IEC) Mezzi trasmissivi Topologia Distanze Sicurezza Crittografia simmetrica Crittografia asimmetrica Firma digitale Chiavi pubbliche e chiavi private

A.S. 2007/2008 Programma di Sistemi Pag. 4/6 Laboratorio HTML tag fondamentali paragrafo, ritorno a capo, tabelle, inserimento di immagini, link e url (assoluto, relativo), immagini di sfondo nella pagina web Moduli (Form) Caselle testuali, bottoni, caselle combinate, pulsanti di opzione, Caselle di selezione CSS (Fogli di stile) Inline, incorporati, collegati Selettori Tag HTML Identificatore Classe Attributi di stile Testo, elenchi Pseudoselettori a:link, a:visited, a:hover, a:active Layout Fisso, fluido A 2 colonne, a 3 colonne Box Model Margin, padding, border Javascript Differenza tra linguaggi di scripting e linguaggi di programmazione Variabili numeriche e stringa DOM (Document Object Model) Oggetti window, document, oggetti di un form Metodo write Eventi OnLoad, onsubmit Array Stringhe Metodi concat, join, proprietà length Librerie Script.aculo.us Google Maps API XML Applicazioni XML Documenti ben formati (well-formed) Formato di un documento XML Prologo, dichiarazione del tipo, radice Spazio dei nomi DTD (Documet Type Definition) Validazione JSP (JavaServer Pages) Ripresa dei concetti generali sulle classi Attributi, metodi, visibilità, getter, setter, costruttore e overloading JavaBean Strutture dati notevoli in Java

A.S. 2007/2008 Programma di Sistemi Pag. 5/6 Array ArrayList Generics e ciclo foreach HashMap Definizione di Servlet Metodi di una servlet Pagine Jsp Struttura di una web application JSP-Servlet Container Tomcat Moduli e JSP Database Driver di tipo 1 (ODBC/JDBC) e driver di tipo 4 (JDBC) Database Access e database MySQL Metodi e interfacce usate per l'accesso Sicurezza Funzione MD5 Autenticazione utente Guida ai servizi di Linux Web Server Apache Installazione Avviare, fermare, riavviare il server File di configurazione Sito predefinito Siti virtuali Protezione di directory utente Servizio Secure Shell Avviare, fermare, riavviare Secure Shell Servizio Ftp Avviare, fermare, riavviare il server Ftp Php Generazione di una coppia di chiavi Firma digitale e verifica della firma CMS (Content Management System) Wordpress Installazione Temi Amministrazione Obiettivi disciplinari Conoscere i livelli ISO/OSI sul piano teorico e l'impatto che hanno avuto sulle tecnologie di rete Conoscere la geometria, i mezzi trasmissivi e i principali protocolli di reti (principalmente TCP/IP) Conoscere le principali tecnologie lato client (Javascript, HTML, Css, XML) Conoscere le principali tecnologie lato server (JavaServer Pages) Conoscere gli standard 802.3 a 10/100 Mbps delle reti locali e i principali elementi che costituiscono un cablaggio strutturato (EIA/TIA 568-A e ISO/IEC 11801).

A.S. 2007/2008 Programma di Sistemi Pag. 6/6 Metodi di insegnamento utilizzati Lezione frontale: esposizione orale dell'argomento con utilizzo della lavagna e di altri sussidi didattici (fotocopie, proiettore) Lezione partecipata o guidata: spiegazione/revisione di un argomento mediante domande e risposte dialogando con gli studenti Risoluzione guidata o parzialmente guidata di un problema posto in laboratorio Strumenti di verifica Compiti scritti in classe (2/3 per quadrimestre; per ogni compito scelta tra due o più esercizi con diversa difficoltà e peso) oppure verifiche in laboratorio su pc con utilizzo di help in linea e altri strumenti di supporto (software di sviluppo come NetBeans ecc) e consegna dell'elaborato su pen-drive o per postaelettronica Parametri valutati Analisi del problema e strategia risolutiva Capacità di rielaborazione Aderenza o meno alle direttive e alla traccia Interrogazioni orali (2/3 per quadrimestre) e/o domande spot dal posto Parametri valutati Conoscenza dei contenuti Capacità di rielaborazione e di riformulazione dei contenuti Capacità di esporre con chiarezza e correttezza gli argomenti Software utilizzato Netbeans 5.5, Dreamweaver 8, Xampp, Tomcat 6 F. Scorzoni Reti di computer Loescher Editore Euro 11,80 Libri di testo adottati F. Scorzoni Tecnologie web Loescher Editore Euro 12,60 Esercitazioni e altro materiale Tutte le esercitazioni sono state sviluppate in proprio e pubblicate sul sito web di riferimento http://www.mauriziocozzetto.it per categoria. Sono state predisposte opportune slide in formato Powerpoint sui seguenti argomenti: JavaServer Pages, XML, Jdbc (database), Servizi di rete (formato pdf) e Web Server Apache (formato pdf). Tutto il materiale sopracitato è liberamente scaricabile dalla sezione Documenti. Sono stati inoltre trattati due temi di maturità relativi agli anni 2004 e 2006 e un case study sul cablaggio (materiale consegnato in formato cartaceo).