Architettura contemporanea a Lubiana Robert Potokar

Documenti analoghi
Claudia Di Girolamo. EWT Eco Web Town n 15 - Vol. I/2017 Progetto urbano. Prove d innovazione

Riconversione della centrale elettrica di Lubiana (Slovenia)

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

FONDAMENTI DI URBANISTICA

CURRICULUM VITAE. residente a Torremaggiore (prov. di Foggia) in via Fortunato Gallo n. 100,

COMUNE DI FORNOVO SAN GIOVANNI

Le stazioni del Trammino

Luogo e data di nascita Fai della Paganella (TN), 29 novembre 1954 Residente in Trento Via Milano 11

ANNO COMMITTENTE DESCRIZIONE OPERA PRESTAZIONE E RUOLO CONSISTENZA

ESAME DI STATO secondo DPR 328/01 e s.m.i. ARCHITETTO

FRANCO TOMASELLA. AR.Co. Studio Associato di Architettura. Curriculum vitae

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

LAURENTINO 38 Un progetto di rigenerazione retroattiva nella periferia romana

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

( ) L'ARCHITETTURA AROMA AL TEMPO DI PIO IX. Glanfl8nco Spegnesi. Edizioni Studlum IUAY VENEZIA AREA SERV BIBUOGAA~ICI E OOCUMENTAU

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto

PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA

Creiamo il Vostro spazio.

UMAR XV ASSEMBLEA GENERALE UMAR XV ASSEMBLÉE GÉNERALE UMAR XV UMAR GENERAL ASSEMBLY

RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DEL CONVITTO NAZIONALE RUGGERO BONGHI DI LUCERA

22/02/10 Esperienze di housing Ferrara. Due casi a confronto: quartiere Malborghetto e quartiere ForoBoario

Chi progetta l Italia? Gli architetti, in un cantiere su due

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI

CITTA AMICA : Programmi e politiche urbane per una città vivibile ad ogni età

La casa dei tuoi sogni al confine tra Umbria e Toscana!

Social Housing Firenze Efficienza Energetica Tipologia in linea Logge Brise soleil Isolamento a cappotto Comfort estivo Riccardo Roda Eos Consulting

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione

Le pietre e i cittadini

Premio Rebuild, vince il parco degli uffici di Lombardini22

Residence. MARTELLAGO - Venezia CANOVE PROJECT BY EUROCOSTRUZIONI F.LLI BROGNERA 4

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile.

Programmazione annuale STORIA CLASSE 4ªA

ELISA VALERO RAMOS Honorable Mention

REGIONE PIEMONTE CITTÁ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI BUROLO

COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano

Comune di Locorotondo. Il Programma Integrato di Rigenerazione Urbana

LA RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE SPINE BIANCHE MATERA

ALLEGATO C2-3 - SETTORE LAVORI PUBBLICI PROGRAMMA 1 SVILUPPO DEL TERRITORIO

L offerta turistica di fronte a consumi e contesti emergenti: costruire un valore sulla qualità e la sostenibilità

San Rocco di Bernezzo Residenza Ninfea

COMUNE DI PAVONE DEL MELLA

I I. Università IUAV d" V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE

DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO E CITTA' SOSTENIBILE PIANI E PROGETTI PER L AREA OVEST DELLA CITTÀ STORICA DI VENEZIA. IUAV, 8 Novembre 2016

9/22/2016 Una lettura facile facile su Roma - Materiali didattici di Scuola d'italiano Roma a cura di Roberto Tartaglione

Dott. Arch. Valeria Ronchini Via L. Gambara, Parma CURRICULUM VITAE

PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore)

Prof. Arch. Paolo Fusero Corso di Fondamenti di Urbanistica Facoltà di Architettura di Pescara. Tipologie edilizie residenziali

Antonio Monestiroli, Opere, progetti, studi di architettura

MAGAZZINO IN FABBRICATO RESIDENZIALE

1. Edilizia di base Tipo 1.1. Edificio a blocco

LABORATORIO TORINO. Architettura ed arte per il rinnovamento liturgico. Documenti ed interventi, Torino, Ufficio liturgico diocesano, 1967.

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE CLASSE QUINTA LS LSSA CURRICOLAZIONE DEI SAPERI STORIA DELL ARTE

Superba villetta contigua 5,5 locali di alto standing nel verde della natura con giardino e tetto giardino ad Agno

PARAMETRI FUNZIONALI: UNITA DI MISURA stanze DESTINAZIONE RESIDENZIALE DESTINAZIONE DI SERVIZIO DESTINAZIONE RICETTIVA

UTOE 40 Calambrone ex Ospedale

ANNI LA VOSTRA CREATIVITÀ È SENZA LIMITI

Sunnige Hof. Riqualificazione di un quartiere residenziale

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE ( Classe LM-4) COSTRUIRE IN LEGNO. Le radici dell innovazione

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 17 GIUGNO 2015 TEMA N. 1

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Giugno 2015

UN NUOVO MODELLO DI RIFERIMENTO PER "LA COSTRUZIONE DI OPERE PER LA DIFESA"

LO STILE ITALIANO PER LE COSE BELLE LA QUALITÀ COME CULTURA NOI SIAMO

Si vorrebbe ampliare una casetta indipendente unifamiliare in modo da renderla

Triennale Bologna 2000 QUESTIONE DI SEGNI pittura scultura architettura opere apparati indice degli artisti MOSTRA

CATALOGO DELLE TIPOLOGIE ARCHITETTONICHE RESIDENZIALI

Il Disegno dell'architettura

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

m ara g iani a r c h i t e t t o

Costruzioni in sistema modulare

CASA DEL FASCIO DI LISSONE

APPARTAMENTI AM IN COSTRUZIONE NELLA ZONA NORD DI BRESCIA

ARCHITETTO MARCO GIOVANAZZI

SCHEDA IDEA DI PROGETTO

LE REGGE IN MOVIMENTO

Puntualizzazioni monumentali

Arch Flavio Vitale Via A.Bono Cairoli n.14, Roma Tel/fax 06/ CURRICULUM VITAE

di Laura Della Badia Inaugurata il 23 gennaio, l Altra Sede è diventata operativa con l arrivo dell estate e mostra la propria connotazione

F Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi.

A sinistra: ecco l altro ambiente living con la zona camino: protagonisti sono due divani storici di Poltrona Frau. A dare un tocco di ulteriore

Comunicare un progetto Di territorio

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

Museo Egizio di Torino: il progetto per l ampliamento

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

Spett.le Resp. Settore Edilizia Urbanistica Comune di MOTTA di LIVENZA (TV) CURRICULUM AGGIORNATO

Legge n.13/2015 della Regione Siciliana per i centri storici Le esperienze applicative - MODICA -

Curriculum Vitae OARM - Europass Informazioni personali

MANLIO BRUSATIN GIUSEPPE PAVANELLO IL TEATRO L'ARCHITETTURA LE DECORAZIONI EDITOR E ALB RIZZI

Ca Solferino Qualità, comfort e sicurezza per un nuovo stile di vita

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO

2005 Via Bologna unita a Via Puccini

S. BRIGIDA. Funzione prevalente

DUE ANNI DI SCELTE URBANISTICHE - COME CAMBIA ROMA ASSESSORATO ALLA TRASFORMAZIONE URBANA

IL PARCO LAMA. Un bosco e una campagna urbana a Carpi tra la ferrovia e il fiume Lama


RELAZIONE DESCRITTIVA

SCHEDA DESCRITTIVA COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO VILLA MARGHERITA. VIALE FELISSENT, TREVISO

Legge Regionale n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio urbanistico della Lombardia

Transcript:

EWT Eco Web Town ISSN: 2039-2656 http://www.ecowebtown.it Edizioni SUT - Sustainable Urban Transformation, Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara Direttore:Alberto Clementi, Caporedattore: Massimo Angrilli Reg. Tribunale di Pescara n 9/2011-07/04/2011 Architettura contemporanea a Lubiana Robert Potokar premessa quale è il modo migliore per presentare gli ultimi anni di architettura contemporanea a Lubiana? Una possibilità è quella di selezionare un numero di architetture che hanno maggiormente segnato questo ultimo periodo, una sorta di guida sintetica dell architettura degli ultimi anni. Un'altra opzione è quella di selezionare solo alcune opere, pietre miliari architettoniche che hanno lasciato una impronta significativa nella città. Abbiamo optato per la seconda possibilità e, allo stesso tempo, abbiamo deciso di non partire da Fabiani, Vurnik, Plečnik, Ravnikar o Mihevc - gli architetti che hanno lasciato un segno importante sulla città - ma presentare alcune opere recenti a partire dalla fine degli anni 70. Il Centro Internazionale delle Telecomunicazioni, 1978 Architetto: Milan Mihelič - Località: via Cigaletova 15 La prima è quella dell architetto Milan Mihelič, il Centro Internazionale per le Telecomunicazioni, che ha vinto il concorso per la Porta Nord della città di Lubiana. Solo due progetti di questa proposta sono stati effettivamente realizzati: la torre SCT sul lato occidentale della strada e l ampliamento dell'edificio della Posta. La facciata ricurva del palazzo è un superbo esempio di architettura del tempo (se si pensa che questa architettura risale a più di 40 anni fa), che introduce alla architettura contemporanea del 21 secolo.

La Camera di Commercio e dell'industria della Slovenia, 2000 Architetti: Jurij Sadar e Boštjan Vuga - Località: 13 Dimičeva via Un altro progetto innovativo è stato completato alla fine del 2000, la Camera di Commercio della Slovenia (di Sadar Vuga Architects). Questo progetto ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta per l'architettura slovena contemporanea, sia sul piano concettuale sia su quello più propriamente architettonico e costruttivo. Una pietra miliare sulla quale molte generazioni di architetti sloveni si sono formati.

Tre Case sulla strada Jurčkova, 2009 Architetto: Jože Peterkoč - Località: Jurčkova Street 24, 24a, 24b, Lubiana EWT Eco Web Town n 13/14 - Vol. III/2015-I/2016

Per l architettura residenziale la scelta è ricaduta su una tipologia meno diffusa: un progetto per tre case unifamiliari che mostra come aumentare la densità nelle aree residenziali, ma allo stesso tempo continuare a costruire unità abitative individualizzate, seguendo il sogno della maggior parte degli sloveni di avere una casa di proprietà con un giardino privato. Il progetto di Jože Peterkoč del 2009 in uno stile puro, si distingue per il linguaggio architettonico contemporaneo, lasciando un segno bianco in mezzo alle paludi di Lubiana.

Centro culturale e pastorale della Chiesa Ortodossa di Lubiana, 2011 Architetto: Atelje Neapolis - Borut Simič, Janez Žerjav - Località: Prešernova Street, Lubiana Relativamente sconosciuto e meno pubblicizzato è il progetto per il Centro Religioso eretto accanto alla chiesa ortodossa di Lubiana. Il lavoro dell'architetto Borut Simič dal 2011 è riuscito a stabilire una nuova comunicazione tra l'architettura esistente tradizionale della Chiesa ortodossa, il parco, il verde intorno ed un cubo di vetro, puro e minimalista. Lo spazio interno, invece, interpreta con estremo rigore i canoni della iconografia ortodossa.

Situla, complesso residenziale e commerciale, 2013 Architetto: arhitekti Bevk - Perović - Località: Vilharjeva ulica, Lubiana Infine il progetto de La Situla, completato nel 2014, ma solo in parte abitato, rappresenta un nuovo punto di riferimento per la città, una misura audace di qualità in un ambiente degradato nell area della stazione ferroviaria. Bevk Perović architetti sono effettivamente riusciti a raggiungere questo obiettivo, la Situla è l'unico progetto realizzato nel nuovo piano urbanistico che prevede una nuova stazione ferroviaria e degli autobus, nonché nuovi spazi commerciali e residenziali. A causa della crisi e del conseguente periodo di austerità, il progetto si è interrotto, impedendo comunque la realizzazione di nuovi volumi commerciali forse troppo invasivi per la città.