Innovazione e liste varietali su piccoli frutti

Documenti analoghi
VARIETÀ DI LAMPONE RIFIORENTE E UNIFERO

FRAGOLA FRAGOLA UNIFERA VARIETÀ DI FRAGOLA UNIFERA E RIFIORENTE

FRAGOLA FRAGOLA UNIFERA VARIETÀ DI FRAGOLA UNIFERA E RIFIORENTE

Edizioni L Informatore Agrario

ALBICOCCO. Lorenzo Berra. Workshop de L Informatore Agrario. Rimini 23 settembre 2015

CONFRONTO DATI METEO SERIE STORICA E ANNO 2016

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Nettarine a polpa gialla

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5)

Piccoli Frutti. Tipologia: Lampone. Nome del frutto: Lampone Rosso Rifiorente

15 Dicembre 2017, Sala Consiliare, Scanzano Jonico. Lampone: attività di. ricerca del gruppo Planasa

Nettarine a polpa gialla

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

SWEET ARYANA PA1UNIBO * DOM. BREV. UE 2012/1157 MOLTIPLICATA SU LICENZA ALMA MATER STUDIORUM UNIV. BOLOGNA

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Nettarine a polpa gialla

Stazione di Manta : confronto dati meteo serie storica e anno mm

Aggiornamento 2009 Liste Varietali pesco e nettarine con particolare riferimento al Piemonte e alla Pianura Padana

Data di maturazione. Cultivar / Selezione

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

Origine: Incrocio Teroldego x Lagrein IASMA ECO 1

CRPV - Mostra Pomologica Susino - Vignola (Mo), 28 Agosto 2009

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

CATALOGO LINEA GARDEN

Linea CIPOLLA e ZUCCA

FRAGOLA Nuove varietà e selezioni Ortomac, 24 gennaio 2003

varietà e portinnesti consigliati

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

Nettarine a polpa gialla

Le novità varietali frutticole Incontro tecnico del 19 marzo 2004 Villanova di Castenaso (BO)

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture

Frutteto Sperimentale Azienda Sasse Rami - Ceregnano (RO) Scheda Pomologica Pesco ADRIANA

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia.

DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria

Ciliegio: le novità varietali. Stefano Lugli Università di Bologna

Le prime esperienze di coltivazione del mirtillo gigante

mutazione di fuji selezionata da Austin Nelson NZ PERCORSO DI SELEZIONE GENETICO-SANITARIA PRESSO LE STRUTTURE DI VENETO AGRICOLTURA

SangioveSE R 10 R 24. Sangiovese

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta

Scheda tecnica di prodotto

Primi risultati di portinnesti alternativi all arancio amaro per la clementinicoltura calabrese

Incontro Tecnico MELO e PERO: Varietà e Portinnesti PERO. Lorenzo Berra, Davide Nari

New Top Zaitodeu * Cultivar/selezione Editore Data di raccolta Aspetti positivi Punti deboli Osservazioni. Debole vigore dell albero

Caratterizzazione di ecotipi locali di fagiolo da granella

Il punto sull innovazione varietale melo Lorenzo BERRA - Cristiano CARLI

Aurora * Consistenza della polpa. Spring Blush EA 3126 TH (1)

Scelta varietale. standard produttivo innovazioni varietali miglioramento genetico

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

Paula. Fonte bibliografica: [Omissis] Pagina 1 di 2

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

Le NETTARINE a SAPORE DOLCE esclusive di NEWPLANT. G. Pallotti Uff. Tecnico

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

Nome scientifico: Prunus armeniaca Nome volgare: Albicocco Varietà: Pisana (antica) Epoca di Maturazione: 20/25 Luglio Vigoria: Media Resistenza a

Frutti Antichi. Tipologia: Pero. Nome del frutto: Spina Carpi

Drosophila suzukii in Piemonte: situazione, indicazioni per la difesa e ricerche in atto

ALBICOCCO - EPOCA DI MATURAZIONE GIUDIZIO D INSIEME IMPOLLINATORI GIUDIZIO D INSIEME

Frutti Antichi. Maturazione: fine settembre Frutto: medio, rosso scuro Polpa: dolce, acidula, profumata, rossa Note: per consumo fresco e cotto

Catalogo delle varietà da tavola resistenti

Fragolino Piccolo e di colore rosso acceso, il pomodoro Fragolino si distingue per la caratteristica forma, per l invitante fragranza e la dolcezza. I

Viti Resistenti. Tipologia: Nome del frutto: Vite. Lilla

Il breeding su FRAGOLA

Minuetto. Caratteristiche tecniche. E un Mini San Marzano che si rivela un concentrato di prezioso e delicato sapore solare.

ALBICOCCO: Innovazione varietale e tecniche di coltivazione. Vito Vitelli CO.VI.L. - Agronomo libero professionista Policoro (MATERA)

VARIETÀ RESISTENTI ALLA TICCHIOLATURA

WORKSHOP L Innovazione varietale dell albicocco

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

Il mercato dei piccoli frutti nei Paesi

Sintesi delle cultivar di CILIEGIO presentate al Fruttiflor 2004

ASCOLANA TENERA. Zona di Origine: Marche

Nettarine a polpa gialla

1998 come progetto autonomo e successivamente

SCHEDE PER L IDENTIFICAZIONE VARIETALE ARANCIO

Nome scientifico: Pyrus communis Nome volgare: Pero Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media

Giornata tecnica sul SUSINO

pomodoro industria La ricerca italiana si presenta...

Tavola rotonda L innovazione varietale per migliorare il reddito dei produttori e soddisfare i consumatori

Catalogo. Albicocchi. Variétés protégées. Multiplication et diffusion interdites sans l accord de Cot International. 1

Azienda Agricola Giuseppe. Malandrino SAPORI CHE FANNO LA DIFFERENZA

SAPORE MEDITERRANEO. * da Speciale Freshness SUSINE E ALBICOCCHE

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

La Catalanesca: Varietà Interessante Coltivata In Campania SCAGLIONE G.*, FEDERICO R.*

anguria e melone La ricerca italiana si presenta...

NOVITÀ PROFESSIONALI

specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta...

- Drupacee Albicocco Prunus armeniaca Cultivar Maturazione Note. Maggio 2^ decade. Precoce. Giugno 1^ decade. Tyrinthos. Giugno 1^ decade.

Uranus. Mercurius. Ciclo medio tardivo gg dal trapianto. Ottima produttività e conservabilità. Qualità e resa al taglio elevate

PEPERONE ORTICOLE PROFESSIONALI

Nile F1. Harp F1 (PV 0297) Castanet F1 (PV 9263)

Confronto varietale MELANZANA Attività di ricerca condotta nell ambito del progetto finanziato da Regione Piemonte

PICCOLI FRUTTI. Il termine piccoli frutti designa, a livello commerciale, LAMPONE. Lampone unifero

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati

Bejo Italia s.r.l. Via Cervara Vecchia, Pisignano di Cervia (RA) Tel Fax

schede di aggiornamento 2010 LA SELEZIONE GENETICO-SANITARIA DELLE PIANTE DA FRUTTO

Scheda tecnica di specie/distribuzione

NOVITÀ Piante di melo TRIO

Pesche a polpa gialla

Gamma Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco

Viti Resistenti da Tavola

Portinnesti per i nuovi impianti di ciliegio: Sperimentazioni in corso

Transcript:

Piccoli frutti, nuove opportunità per le colline piacentine Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Innovazione e liste varietali su piccoli frutti C. Carli, R. Giordano Bettola 16 ottobre 2014

DISAA Università di Milano I. Mignani, G. Granelli Coordinamento G. Bounous, G. Beccaro DISAFA Università di Torino CReSO C. Carli, R. Giordano Fondazione Fojanini L. Folini, P Draicchio Fondazione E. Mach L. Giongo, P. Loretti, M. Grisenti Ist. Fruttiviticoltura Università di Piacenza V. Ughini, D. Emanuelli, G.L. Malvicini D3A Università delle Marche B. Mezzetti, F. Capocasa CRA Roma F.R: De Salvador, G. Proietti, M. Chierico Gruppo di lavoro

Mirtillo Gigante Americano Incremento delle superfici negli ultimi anni per le buone remunerazioni e per diversificare le produzioni Attivi 34 programmi di miglioramento genetico: Sapore Produttività Epoca di maturazione Necessità di estendere il calendario di maturazione Problematica Drosophila

Mirtillo Gigante Americano Duke* (15 giu) Draper* (+10) Liberty* (+35) Ozarkblue (+35) Aurora* (+40)

Duke* (15 giu) Cost: NY USA Cultivar di riferimento Epoca di maturazione precoce Vigoria medio-elevata, con portamento espanso Frutto di buona pezzatura e ottime caratteristiche pomologiche Sapore buono per l epoca Produttività media Necessita di razionali potature per favorire una buona emissione di nuovi ricacci Ac. meq/100 ml 10.8 11.0

Draper* (+10) Cost: James Hancock Pianta di medio vigore, portamento assurgente Produttività elevata Elevata contemporaneità di maturazione Frutto appiattito di buona pezzatura (3.1 g) Elevata pruina Consistenza dell'epidermide e resistenza alle manipolazioni elevate Sapore buono, dolce e molto aromatico Ottimo comportamento in shelf-life Polpa poco succosa Ac meq/100 ml 12.1 11.3

Liberty*(+35) Cost: James Hancock Pianta di vigore elevato e portamento assurgente Forma del frutto appiattita, elevata pruina Consistenza dell'epidermide media Buona resistenza a manipolazioni Sapore buono, molto aromatico Produttività buona Pezzatura piccola (2.1 g) Necessita di una razionale potatura Presenza di rami sottili Ac. meq/100 ml 12.2 8.3

Ozarkblue* (+35) Cost: Univ Arkansas Vigore medio-elevato con habitus ricadente Produttività elevata Frutto di forma sferoidale e buona pezzatura Sapore buono, molto aromatico con limitata acidità Elevata pruina Ottima shelf-life Basso fabbisogno in freddo (circa 800h) Per altitudini tra i 300-500 m slm Ac. meq/100 ml 11.2 9.5

Aurora* (+40) Cost: James Hancock Pianta di vigore medio Maturazione tardiva con media scalarità di raccolta Frutto oblato, blu scuro con elevata pruina Pezzatura media (2.5 g) Buona consistenza dell'epidermide Sapore tendenzialmente acidulo Precoce invecchiamento dei rami Ac meq/100 ml 10.5 12.0

Mirtillo Gigante Americano Chanticleer (0 gg) Blue One (+3) Bonifacy* (+13)

Chanticleer (0) Cost: ARS - USDA Pianta di medio vigore, portamento espanso Colore blu, elevata pruinosità Sapore dolce (13 Brix) con limitata acidità Produttività media Pezzatura piccola Scarsa resistenza alle manipolazioni Ac meq/100 ml 13.1 8.0

Blue One (+3) Cost: Multibaies Pianta di vigore medio elevato Frutto oblato, buona pezzatura. Elevata pruina Grappolo mediamente denso Consistenza epidermide medio-elevata Buona resistenza alle manipolazioni Sapore buono Produttività contenuta Ac meq/100 ml 13.1 8.7

Bonifacy* (+13) Cost: Tadeusz Kusibab Vigore medio, portamento eretto Epoca di maturazione intermedia Buona produttività Pezzatura del frutto buona Frutto oblato, blu scuro Ac meq/100 ml 11.5 9.5 Scarsa pruina, diminuisce con la maturazione Scarse consistenza del frutto e resistenza a manipolazioni

Mirtillo Gigante Americano (BBF) Springwide* (+5 gg) Primadonna* (+11 gg) Emerald* (+17 gg)

Primadonna* (+11) BFF Cost: Univ Florida Springwide* (+5) BFF Cost: Paul Lyrene Buon vigore, portamento ricadente Frutto oblato di buona pezzatura Sapore molto buono, molto dolce e aromatico Produttività contenuta Pruina medio-elevata poco persistente Vigore medio, habitus espanso Sapore discreto Produttività media Frutto appiattito, blu scuro con limitata pruina (poco persistente) Limitata consistenza dell'epidermide Si sbuccia allo stacco se non ben maturo

Emerald* (+17) BFF Cost: Univ Florida Vigoria medio-elevata. Frutto di forma appiattita e elevata pezzatura (3.3 g) Colore blu con media pruinosità. Buona produttività Polpa farinosa. Sapore buono, dolce ma con limitata aromaticità

Mirtillo gigante americano Altre varietà O NEAL: basso fabbisogno in freddo adatto al sud. Precocissimo MISTY: migliore adattabilità di O Neal, BFF adatto al sud LEGACY: sensibile a gelate tardive per areali < 500 m Recenti introduzioni COSMOPOLITAN ROXY BLUE HORTHBLUE PETITE CIPRIA POPPINS BLUE MOON

Lampone - Unifero - Rifiorente Incremento delle superfici Mantiene una buona redditività 30 programmi di miglioramento: Produttività e pezzatura Fabbisogno in freddo Shelf-life Esigente in manodopera Coperture Varietà disponibili in formula «Club» (Drischoll, Planasa, ) Problematica Drosophila

Lampone Unifero Korpiko* (-7) Saanich* (-7) Tulameen* (28 giu) Ukee* (+5) Tadmor* (+7)

Korpiko* (-7 gg) Cost: HortResearch Vigoria molto elevata. Maturazione precoce con scalarità di raccolta Produttività e pezzatura elevate (5.2 g) Drupeole grosse Raccolta agevole Profumato Polpa succosa Sapore buono, dolce con importante acidità (citrica) Polpa di limitata consistenza Tralci mediamente spinosi e pungenti Colore rosso tendenzialmente opaco Ac meq/100 ml 11.0 18.4

Saanich* (-7 gg) Cost: Pacific Agri-Food Research Centre Pianta di vigore medio-elevato Limitata spinescenza Produttività media, di buona concentrazione Frutto conico, drupeole piccole e serrate Colore rosso mediamente brillante Sapore buono, dolce e aromatico Buona succosità e consistenza del frutto Ac meq/100 ml 12.6 15.2 Pezzatura piccola (3.3 g) e poco uniforme Sensibile a danni da vento sui germogli

Tulameen* (28 giu) Cost: Pacific Agri-Food Research Centre Pianta di vigore molto elevato Scarsa pungenza Raccolta agevole Fruttificazione prolungata Produttività buona, pezzatura elevata Frutto tendenzialmente trapezioidale Colore rosso chiaro molto brillante Frutto profumato Sapore buono, dolce e molto aromatico Buona consistenza del frutto Presenza di frutti con drupeole grandi che si sfaldano Sensibile ai freddi invernali 12.5 Ac meq/100 ml 16.3

Ukee* (+5 gg) Cost: Pacific Agri-Food Research Centre Pianta di elevato vigore e limitata pungenza Produttività media, buona concentrazione della maturazione Frutto conico, rosso chiaro poco brillante Polpa succosa Ac meq/100 ml 12.1 14.5 Pezzatura piccola Sapore medio, dolce e aromatico con limitata acidità Consistenza media, drupeole serrate

Tadmor* (+ 7gg) Cost: HortResearch Pianta di elevato vigore Scarsa pungenza Elevata produttività Raccolte mediamente concentrate Frutto di forma allungata, sodo e asciutto Colore rosso-rosso chiaro mediamente brillante Sapore medio Sgranatura dei frutti Ac meq/100 ml 10.1 17.2

Lampone Rifiorente Himbo Top Rafzaqu* (31 ago) Ruby Fall* (+ 6) Alpen Gold* (+6) Heritage* (+7)

Himbo Top Rafzaqu* (31 ago) Cost: Promo-Fruit Vigore medio-elevato Media pungenza, maggiore sul germoglio. Produttività elevata. Pezzatura buona. Frutto di forma conica, colore rosso chiaro mediamente brillante Consistenza del frutto media Sapore medio, tendenzialmente acidulo Ac meq/100 ml 10.1 20.2

Rubyfall* (+6) Cost: CRA Roma Assenza di spine. Produttività e pezzatura buone. Forma del frutto tendenzialmente conica. Sapore discreto con intensa aromaticità. Pianta debole Elevata presenza di frutti sgranati. Colore rosso scuro. Sensibilità ai colpi di sole Ac meq/100 ml 10.2 17.3

Alpen Gold* (+6) Cost: CRA Roma Colore giallo-aranciato Pianta di medio vigore Assenza di spine Produttività buona Forma conico arrotondato. Sapore equilibrato con elevata aromaticità Frutto di piccola pezzatura Limitata consistenza Ac meq/100 ml 10.7 13.6

Heritage* (+7) Cost: Station de Geneva N.Y. Pianta di elevato vigore. Produttività medio-elevata Sapore equilibrato Pungenza medio-elevata di tralci, foglie e germogli Forma conico arrotondata Frutto di pezzatura piccola (2.5 g) Colore tendenzialmente porpora di limitata brillantezza Ac meq/100 ml 10.4 14.4

Lampone Rifiorente Produzione unifera: 25 mag 7 lug (~17 raccolte) Kweli* (17 giu) Regina* (19 giu) Amira* (21 giu) Imara* (22 giu) Kwanza* (24 giu) Produzione rifiorente: 28 lug 6 ott (~30 raccolte) Amira* (31 ago) Kwanza* (1 set) Imara* (4 set) Regina* (6 set) Kweli* (9 set)

Amira* Cost: Berryplant Vigore elevato, habitus ricadente Pungenza elevata, raccolta agevole Produttività elevata e pezzatura buona. Debole aderenza del ricettacolo Frutto conico, colore rosso mediamente brillante Buona consistenza del frutto Sapore buono, dolce e aromatico con corretto tenore di acidità Ac meq/100 ml 11.4 14.7

Imara* Cost: Advanced Berry Breeding Vigore medio, portamento semierertto Elevata spinescenza Buona accessibilità alla raccolta Produttività buona. Pezzatura discreta (3.5 g) Forma conica non molto regolare Colore attraente, rosso molto brillante Consistenza buona. Media aderenza al ricettacolo Sapore discreto, limitata dolcezza Ac meq/100 ml 10.5 13.1

Kwanza* Cost: Advanced Berry Breeding Vigore medio, portamento eretto Inerme Ridotta attività pollonifera Produttività media. Pezzatura molto elevata (5.2 g) Frutto conico-arrotondato. Colore rosso chiaro, brillante Frutto consistente. Ridotta aderenza del ricettacolo Sapore buono, equilibrato Ac meq/100 ml 12.1 10.3

Kweli* Cost: Advanced Berry Breeding Attività pollonifera e vigore elevati Spinescente. Raccolta non sempre agevole Produttività elevata Pezzatura buona Frutto tondeggiante, di buona consistenza. Colore rosso vivo, brillante Sapore buono, dolce e aromatico (cocco) Ritarda la produzione al primo anno di impianto Ac meq/100 ml 11.3 13.0

Regina* Cost: Berryplant Portamento ricadente (legature) Accessibilità alla raccolta agevole Spinescenza e pungenza elevate Sapore molto buono, dolce e molto aromatico Produttività media, pezzatura buona Frutto conico di colore rosso e media brillantezza Necessita di raccolte ravvicinate Ac meq/100 ml 12.5 14.3

Rovo

Rovo Xavante* (-17 gg) Natchez* (-12 gg) Ouachita* (-4 gg) Lochness* (21 lug) Reuben* (Rifiorente) Chester* (+24 gg)

Xavante* (20 giu 26 ago) Cost: Embrapa Tralci di vigore medio-elevato. Inerme Epoca di maturazione precoce, elevata scalarità di raccolta. Frutto ovato di pezzatura medio-elevata (8 g). Colore nero brillante. Produttività media. Sapore acidulo, penalizzato da limitate dolcezza e aromaticità. Media consistenza del frutto. Ac meq/100 ml 9.5 12.3

Natchez* (23 giu 11 ago) Cost: Usda-Ars Pianta vigorosa Tralci inermi a portamento semieretto Maturazione precoce con scalarità di raccolta Frutto di forma oblunga, di elevata pezzatura (9 g) Colore nero brillante Buona consistenza del frutto. Ac meq/100 ml 10.2 11.7 Produttività media Sapore discreto, presenza di note di amaro in frutti non ben maturi

Ouachita* (1 lug 26 ago) Cost: Usda-Ars Pianta rigogliosa con tralci inermi ed eretti Buona concentrazione delle raccolte Frutto oblungo di buona pezzatura, e consistente Aspetto molto attraente, colore nero brillante Sapore buono, dolce e aromatico Buona resistenza alle manipolazioni Ac meq/100 ml 11.1 12.2 Produttività media Sensibile al virus del nanismo

Lochness* (25 giu 15 sett) Cost: SSCR Tralci di buon vigore, inermi Portamento della pianta semieretto con germogli fruttiferi tendenzialmente lunghi Produttività elevata. Scalare Frutto ellittico di buona pezzatura Colore nero di elevata brillantezza Sapore buono, dolce e aromatico Elevata consistenza Ac meq/100 ml 10.3 13.0 Suscettibilità a peronospora e al virus del nanismo

Chester* (14 lug - 22 set) Cost: Usda-Ars Tralci di vigore molto elevato, inermi a portamento semi-eretto Maturazione tardiva e scalare (interessante in aree precoci per prolungare il periodo di produzione) Produttività molto elevata Frutto di forma ellittica. Colore nero mediamente brillante Sapore buono, dolce con limitata acidità Ac meq/100 ml 10.1 11.8 Pezzatura media Molto sensibile a Botrytis

Reuben* Cost: Usda-Ars Rifiorente Tralci di medio vigore con elevata pungenza Ciclo di maturazione tardivo con buona concentrazione delle raccolte Forma circolare Colore nero opaco Pezzatura piccola

Rovo Altre varietà ARAPAHO: precoce, poco produttiva. Frutto irregolare. Sensibile al seccume dei polloni LOCH TAY: medio-precoce. Frutto piccolo e poco consistente APACHE: polloni delicati, produttività bassa. Sensibile a colpi di sole NAVAHO: poco produttiva. Frutti di forma irregolare CAINGANGUE: elevata spinescenza. Frutto di limitata pezzatura GUARANI: elevata spinescenza. Media pezzatura e limitato sapore

Goji

Goji - Origine Goji, spinasanta, wolfberries, vino del matrimonio Originario e spontaneo nelle valli Himalayane tra Tibet, Mongolia e Nord della Cina (Ningxia) Coltivato da millenni è elemento essenziale nella medicina cinese Superficie: 72.000 ha di cui 10.000 ha certificati bio Produzione: > 50.000 q/anno

Goji caratteristiche nutraceutiche Composto Goji Arancia Actinidia Mirtillo Fragola Lampone Vitamina C (mg/100 FW ) Composti fenolici totali (mg GAE /100 FW ) Attività antiossidante (mmol Fe 2+/ kg) Ribes nero 48.94 71.12 74.56 12.6 57.95 31.93 162.73 268.35 158.7 70.23 299.6 323.39 322.36 434.43 13.05 1.91 17.74 44.12 57.8 7.15 99.66 Fonte: DISAFA UNITO

Goji Botanica Famiglia: Solanacee (come pomodoro, peperone, patata ) Nome latino: esistono circa 80 specie a noi interessano Lycium barbarum L. Lycium chinense M. E ibridi interspecifici

Goji Botanica Lycium barbarum Sepali 2 4 Frutto Semi Allungato Colore aranciato Mediamente succoso Sapore dolce 2-3 cm Molti Piccoli Lycium chinense Tondeggiante Colore rosso vivo Acquoso Sapore amaro 1-2 cm Pochi Grandi Produttività Inferiore a L. chinense Elevata

Goji Materiali in valutazione al CReSO Big Lifeberry Ninxia Sweet Rose Selezione da talea per consumo fresco Selezione da succo Semenzali Sel. N1 Sel. Q1 In suolo e fuori suolo con copertura