CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 26 ottobre 2017

Documenti analoghi
CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 27 ottobre 2016

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2015

Città di Lugano. Preventivo Città di Lugano. Conferenza stampa del 26 ottobre 2017

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017

BILANCIO PATRIMONIALE 7'818' '910' '388' '340' LIQUIDITA' 286' '612' '611'172.97

CITTÀ DI LUGANO. Piano Finanziario. periodo

CITTA di SPOLETO Bilancio di previsione 2015/

Città di Lugano. Allegato all'ordinanza municpale sulle deleghe in materia di spesa. Dicastero. 1 Istituzioni. Legislativo ed Esecutivo

PREVENTIVO INVESTIMENTI Comune di Torricella-Taverne. Pagina. Preventivo 2012 Preventivo Consuntivo AMMINISTRAZIONE

Comune di Cugnasco-Gerra

INDICE GENERALE MESSAGGIO MUNICIPALE SUI CONSUNTIVI 2014

Allegato 1: Struttura della contabilità (art. 17)

Confronto Preventivi

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari

Municipio Ponte Capriasca

CONSUNTIVO. Pagina. Comune di Torricella-Taverne. provvisorio 0 AMMINISTRAZIONE. Amministrazione generale

COMUNE DI PIANEZZO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTONE TICINO

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO '412'200.00

Tabella 1 CONTO FINANZIARIO*

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

CONSUNTIVO. Pagina COMUNE DI TORRICELLA-TAVERNE. provvisorio 0 AMMINISTRAZIONE. Amministrazione generale

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9/2015. Oggetto: conti consuntivi del Comune e dell'azienda Acqua Potabile chiusi al 31 dicembre 2014

INDICE GENERALE MESSAGGIO MUNICIPALE SUI CONSUNTIVI 2011

Comune di San Giorgio su Legnano

PARROCCHIA DI SAN CARPOFORO BILANCIO PREVENTIVO 2017

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

PREVENTIVO INVESTIMENTI Comune di Torricella-Taverne. Pagina. Preventivo 2010 Preventivo Consuntivo AMMINISTRAZIONE

Comune di San Giorgio su Legnano

STATO PATRIMONIALE

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile PREVENTIVO 2017

COMUNE DI NOVAGGIO. Che accompagna la richiesta di approvazione del preventivo del comune di Novaggio per l anno 2015

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

Bilancio al 31/12/2013

BILANCIO DI PREVISIONE

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2013 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI

Approvato con deliberazione n. 48 del (con emendamenti)

Messaggio municipale 5/2015 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015

I N D I C E. 1.2 Riassunto e commento gestione corrente pag Ricapitolazione per genere di conto pag. 14

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2015 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI

INDICE Riassunto pag Ricapitolazione per genere di conto pag Preventivo dettagliato pag. 15

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

Strategia di gestione dei posteggi pubblici. Studio specialistico sul fabbisogno dei posteggi in Città Conferenza stampa del 10 novembre 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria

#ilbilanciodeisaronnesi

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata


BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

INDICE LINEE DIRETTIVE E PIANO FINANZIARIO LA GESTIONE CORRENTE 4 3. IL GETTITO FISCALE 13

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C.

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO ' ' '559' ' % 34.

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

A B C. VII. La perequazione finanziaria intercomunale. 1 La compensazione finanziaria verticale; l indice di capacità finanziaria

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE PER L'ANNO 2011

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 72

Stato Patrimoniale. Codice Descrizione Dare Euro Avere Euro

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

CONSUNTIVO 2015 COMUNE DI BIOGGIO. Azienda acqua potabile

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Dati generali. Osservazioni: TOTALE. Gettito di imposta cantonale contributo di livellamento Popolazione legale permanente 2001

LA SPERANZA Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.l.

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

Richieste di dati e spiegazioni

B) Attivo circolante 1) Rimanenze - - 2) Crediti , ,78 3) Attività finanziarie che non

Bilancio Consuntivo 2015

Comune di Cantalupa DEFINITIVE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARCE

COMUNE DI PENNA IN TEVERINA. Provincia di : TR BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

Legge sulla perequazione finanziaria intercomunale (del 25 giugno 2002)

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PAG. 1 SPESE

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 4 BILANCI CONSUNTIVI 2016 COMUNI AGGREGATI

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

Arvigo - Rendiconto comunale anno 2014

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 39 del 22/09/2017 Delibere di Consiglio 70 / 2017 del 27/09/2017

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE

I N D I C E. 1.1 Considerazioni generali e bilancio idrico pag Commento consuntivo gestione corrente pag. 3. Riassunto del consuntivo pag.

ESERCIZIO PREVISIONE DELLE SPESE PER MISSIONI, TITOLI E MACROAGGREGATI

Situazione attuale. Descrizione del progetto

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità BILANCIO DI PREVISIONE 2010

Transcript:

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI 2018 Giovedì 26 ottobre 2017 1

Ricapitolazione preventivo 2018 PREVENTIVO 2018 PREVENTIVO 2017 CONSUNTIVO 2016 CONTO DI GESTIONE CORRENTE APPROVATO IL 19.12.2016 APPROVATO IL 19.6.2017 USCITE CORRENTI 75'526'900.00 75'416'500.00 76'725'817.79 AMMORTAMENTI ORDINARI 8'400'000.00 6'550'000.00 6'555'000.00 AMMORTAMENTI SUPPLEMENTARI 0.00 0.00 0.00 ADDEBITI INTERNI 4'224'000.00 4'203'000.00 3'856'293.64 TOTALE SPESE CORRENTI 88'150'900.00 86'169'500.00 87'137'111.43 ENTRATE CORRENTI 36'261'688.00 36'095'660.00 36'273'854.37 INTROITI FISCALI (escluso gettito provvisorio) 7'880'000.00 7'680'000.00 47'076'271.08 ACCREDITI INTERNI 4'224'000.00 4'203'000.00 3'856'293.64 TOTALE RICAVI CORRENTI 48'365'688.00 47'978'660.00 87'206'419.09 FABBISOGNO 39'785'212.00 38'190'840.00 GETTITO FISCALE DI COMPETENZA (MP 90%) 39'900'000.00 39'550'000.00 RISULTATO D'ESERCIZIO 114'788.00 1'359'160.00 69'307.66 CONTO DEGLI INVESTIMENTI USCITE PER INVESTIMENTI 20'501'000.00 14'464'000.00 13'452'496.35 ENTRATE PER INVESTIMENTI 2'392'000.00 2'574'000.00 181'762.35 ONERE NETTO PER INVESTIMENTI 18'109'000.00 11'890'000.00 13'270'734.00 CONTO DI CHIUSURA ONERE NETTO PER INVESTIMENTI 18'109'000.00 11'890'000.00 13'270'734.00 AMMORTAMENTI AMMINISTRATIVI 8'400'000.00 6'550'000.00 6'555'000.00 RISULTATO D'ESERCIZIO 114'788.00 1'359'160.00 69'307.66 AUTOFINANZIAMENTO 8'514'788.00 7'909'160.00 6'624'307.66 RISULTATO TOTALE -9'594'212.00-3'980'840.00-6'646'426.34 SOPRAVVENIENZE PREVISTE/ 2'500'000.00 2'500'000.00 2'500'000.00 CONTABILIZZATE 3'693'193.00 2

3

4

5

CONFRONTO PREVENTIVO 2018 - PREVENTIVO 2017 (SENZA ADDEBITI E ACCREDITI INTERNI) Conto Designazione testo Preventivo 2018 Preventivo 2017 Differenza Osservazioni ENTRATE CORRENTI 40 Imposte (escluso gettito competenza) 7'880'000 7'680'000 200'000 Si tratta in particolare di imposte alla fonte (fr. 4'400'000.-, +200'000.-) e sopravvenienze (fr. 2'500'000.-). 41 Regalie e concessioni 855'000 795'000 60'000 La cosiddetta "tassa metrica" (sostituisce la privativa SES) aumenta fi fr. 50'000.- (parametri fissati da CdS). 42 Redditi della sostanza 6'871'200 7'089'700-218'500 Denotano una certa flessione gli affitti e la valutazione delle tasse suolo pubblico. 43 Ricavi per prestazioni, tasse, multe 17'503'828 17'175'300 328'528 Categoria variegata. In particolare maggiori rimborsi da rette Istituto San Carlo (+ fr. 112'000.-), rimborsi assicurazione malattia (+ fr. 55'000.-), rimborsi per servizi (+ fr. 56'000.-, ad acqua potabile) e multe (+ fr. 200'000.-). 44 Contributi senza fine specifico 1'812'000 2'112'000-300'000 Abolizione riversamento del Cantone dell'imposta sugli utili immobiliari (TUI) (- fr. 400'000.-) e ritocco contributo di livellamento (+ fr. 100'000.-). 45 Rimborsi da enti pubblici 2'124'000 2'123'000 1'000 46 Contributi per spese correnti 6'845'660 6'550'660 295'000 Da segnalare in particolare il contributo globale sulla base del contratto di prestazione del San Carlo (+ f. 300'000.-) che scaturisce dal sistema "RAI". 48 Prelevamento da fondi di riserva 250'000 250'000 0 44'141'688 43'775'660 366'028 USCITE CORRENTI 30 Spese per il personale 40'860'000 39'645'600 1'214'400 Aumento unità lavorative nel settore sociale (San Carlo 4) e tutoria (1), come pure del personale straordinario, in particolare San carlo per assenze per malattia e infortunio (+ fr. 100'000.-). Inoltre scatti d'anzianità ca. Fr. 120'000.-. 31 Spese per beni e servizi 11'526'200 12'873'200-1'347'000 Categoria molto variegata. Segnaliamo la forte riduzione dei crediti per la manutenzione stabili, strade e sentieri, marciapiedi (- fr. 1'200'000.-). L'importo è compensato da maggiori ammortamenti. 32 Interessi passivi 2'041'000 2'311'000-270'000 Continua la diminuzione del tasso medio dei prestiti (1.05% nel 2018, 1.64% nel preventivo 2017, 1.92% nel 2016). 33 Ammortamenti 9'335'000 7'450'000 1'885'000 L'aumento è da ricondurre all'incremento della "sostanza ammortizzabile", dovuto alla crescita degli investimenti, come pure dalla scelta di attribuire l'importo di fr. 1'200'000.- della categoria 31 agli ammortamenti. A questo modo, il tasso medio d'ammortamento previsto per il 2018 ammonta al 9.16% (minimo LOC 8%). 35 Rimborsi a enti pubblici 2'390'000 2'390'000 0 36 Contributi propri 16'854'700 16'376'700 478'000 Denotano ancora un aumento in particolare i contributi al Cantone per l'assistenza sociale (+ fr. 200'000.-), quello per per la CM/PC/AVS/AI, calcolato anche in base alle risorse fiscali (+ fr. 100'000.-) e quello per i SACD e i servizi di appoggio (+ fr. 150'000.-). 38 Versamenti a fondi di riserva 920'000 920'000 0 83'926'900 81'966'500 1'960'400 Fabbisogno 39'785'212 38'190'840 1'594'372 4.17% 6

CONFRONTO PREVENTIVO 2018 - CONSUNTIVO 2016 (SENZA ADDEBITI E ACCREDITI INTERNI) Conto Designazione testo Preventivo 2018 Consuntivo 2016 Differenza Osservazioni ENTRATE CORRENTI 40 Imposte (escluso gettito competenza) 7'880'000 8'996'271-1'116'271 Nel consuntivo 2016 sono state contabilizzate sopravvenienze per fr. 3'693'193.- contro fr. 2'500'000.- del preventivo 2018. 41 Regalie e concessioni 855'000 721'622 133'378 L'incremento è dovuto alla tassa metrica, in sostituzione della privativa SES (+ fr. 97'000.-). 42 Redditi della sostanza 6'871'200 5'596'159 1'275'041 La gestione dell'autosilo Largo Zorzi, che si autofinanzia, indica introiti per fr. 1'310'000.-, non presenti fino al 2016. 43 Ricavi per prestazioni, tasse, multe 17'503'828 17'699'347-195'519 Categoria variegata. Segnaliamo in particolare minori rimborsi previsti dall'assicurazione malattia (nuova polizza). 44 Contributi senza fine specifico 1'812'000 3'946'891-2'134'891 Spicca qui l'abolizione riversamento del Cantone dell'imposta sugli utili immobiliari (TUI) (- fr. 1'839'000.-). 45 Rimborsi da enti pubblici 2'124'000 2'044'074 79'926 46 Contributi per spese correnti 6'845'660 5'973'161 872'499 Da segnalare in particolare il contributo globale sulla base del contratto di prestazione del San Carlo (+ f. 668'000.-) che scaturisce dal sistema "RAI" e, in maniera minore, il contributo del CT per le sezioni di SI/SE (+ fr. 130'000.-). 48 Prelevamento da fondi di riserva 250'000 292'600-42'600 44'141'688 45'270'125-1'128'437 USCITE CORRENTI 30 Spese per il personale 40'860'000 38'893'135 1'966'865 Fra il 2016 e il 2018 vi è un aumento delle unità lavorative in particolare in settori cosidetti "obbligatori" o "vincolati", quali il San Carlo (+14), i docenti (+3), la PolCom per i Comuni convenzionati (+2.4). Scatti 2017 e 2018 ca. fr. 240'000.-. 31 Spese per beni e servizi 11'526'200 14'077'479-2'551'279 Nella categoria 31 vi sono riduzioni in diversi ambiti: i più rilevanti sono quello della manutenzione stabili e strutture (- fr. 1'495'000.-), e dei servizi e onorari (- fr. 514'000.-, di cui -199'000.- per consulenze e perizie). 32 Interessi passivi 2'041'000 2'713'636-672'636 Rispetto al 2016 la flessione è da ricondurre al livello dei tassi molto basso ed al rimborso del prestito in contocorrente con la Cassa pensione. 33 Ammortamenti 9'335'000 7'947'096 1'387'904 Vedi commento confronto preventivo 2018-preventivo 2017. 34 Contributi senza precisa destinazione 0 89'241-89'241 35 Rimborsi a enti pubblici 2'390'000 2'171'117 218'883 Nel 2016 era stato inferiore a quanto preventivato il contributo al Consorzio depurazione acque. 36 Contributi propri 16'854'700 16'397'129 457'571 Vedi commento confronto preventivo 2018-preventivo 2017. 38 Versamenti a fondi di riserva 920'000 991'984-71'984 83'926'900 83'280'817 646'083 Fabbisogno 39'785'212 38'010'692 1'774'520 4.67% 7

VALUTAZIONE COSTI "OBBLIGATORI" Conto USCITE CORRENTI Preventivo 2018 "Obbligatori" "Non obbligatori" Spiegazione 30 Spese per il personale 40'860'000 26'500'000 14'360'000 247 unità su 376 (65%) (tutoria, Polizia, UCA, Pompieri, scuole, previdenza sociale, San Carlo, Nido d'infanzia). 31 Spese per beni e servizi 11'526'200 3'040'000 8'486'200 Si riferiscono ai costi per i settori indicati sopra, con l'aggiunta dei costi per l'eliminazione dei rifiuti. 32 Interessi passivi 2'041'000 680'000 1'361'000 Gli oneri finanziari (interessi ed ammortamenti) collegati ad investimenti per i servizi "obbligatori", rispettivamente che 33 Ammortamenti 9'335'000 3'100'000 6'235'000 derivano da leggi superiori, possono essere stimati in ca. 1/3 del totale. Nel 2018 partono investimenti ad esempio per la scuola a Solduno (3.2 mio), contributi al CT per il PALoc (7.7 mio), spazi ex-salva al CPI (fr. 700'000.-), ammodernamento illuminazione pubblica (fr. 900'000.-), sistemazione tetto San Carlo (fr. 300'000.-). 35 Rimborsi a enti pubblici 2'390'000 2'390'000 0 Si tratta prevalentemente di consorzi che svolgono un compiti pubblico (depurazione acque, SALVA, ecc.) 36 Contributi propri 16'854'700 15'880'000 974'700 Gran parte dei contributi sono vincolati da leggi superiori. Fanno eccezione ad es. Il contributo al Festival (300'000.-) oppure il Regolamento sociale comunale (150'000.-). 38 Versamenti a fondi di riserva 920'000 920'000 0 83'926'900 52'510'000 31'416'900 Circa il 63% delle uscite sono da considerarsi fisse, sulle quali non vi è margine di manovra. 62.6% 37.4% 8

Evoluzione principali crediti per la manutenzione Conto Cons 2015 Cons 2016 Prev 2017 Prev 2018 Credito quadro 18 Manutenzione stabili e 905'627.- 878'556.- 777'000.- 265'000.- 540'000.- strutture (314.01 085, 730 e 790) Manutenzione strade e sentieri 857'864.- 1 057'946.- 1'010'000.- 410'000.- 600'000.- (314.06 605/606/607) Manutenzione marciapiedi 100'589.- 220'643.- 150'000.- 70'000.- 60'000.- (314.07 605) Manutenzione e sistemazione terreni (314.04 730) 115'221.- 131'811.- 120'000.- 120'000.- 0.- TOTALE 1'979'301.- 2'288'956.- 2'057'000.- 865'000.- 1'200'000.- 9

RICAPITOLAZIONE PER GENERE DI CONTO: COMPOSIZIONE PERCENTUALE ENTRATE 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 P 2017 P 2018 Diff 17-18 40 Imposte (compreso fabbisogno) 53.0% 51.3% 50.9% 53.1% 54.0% 56.9% 54.0% 55.5% 54.1% -1.4% 41 Regalie e concessioni 2.6% 3.2% 2.9% 2.7% 1.5% 0.8% 0.8% 0.9% 1.0% 0.1% 42 Redditi della sostanza 6.7% 8.6% 6.5% 6.2% 6.6% 5.5% 6.4% 6.8% 7.8% 1.0% 43 Ricavi per prestaz., tasse, multe 20.0% 20.2% 21.2% 20.9% 21.0% 19.6% 20.3% 20.2% 19.9% -0.3% 44/48 Contributi e rimborsi 12.4% 11.6% 13.1% 12.5% 11.9% 13.0% 14.1% 12.5% 12.5% 0.0% 49 Accrediti interni 5.3% 5.2% 5.4% 4.7% 5.0% 4.2% 4.4% 4.1% 4.7% 0.6% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% USCITE 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 P 2017 P 2018 Diff 17-18 30 Spese per il personale 46.4% 46.3% 46.1% 45.7% 46.3% 44.5% 44.6% 46.4% 46.4% 0.0% 31 Spese per beni e servizi 15.4% 16.0% 16.3% 15.5% 14.9% 15.1% 16.2% 14.9% 13.1% -1.8% 32 Interessi passivi 4.4% 3.6% 3.4% 3.1% 2.7% 3.0% 3.1% 2.7% 2.3% -0.4% 33/4/8 Ammortamenti e riserve 9.7% 9.5% 9.3% 8.6% 9.0% 12.5% 10.4% 9.9% 11.6% 1.7% 35 Rimborsi a enti pubblici 2.9% 2.5% 2.8% 2.7% 2.8% 2.5% 2.5% 2.8% 2.7% -0.1% 36 Contributi e sussidi 16.0% 16.8% 16.7% 19.7% 19.3% 18.1% 18.8% 19.3% 19.1% -0.2% 39 Addebiti interni 5.2% 5.4% 5.4% 4.7% 5.0% 4.3% 4.4% 4.0% 4.8% 0.8% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 10

Flussi finanziari Cantone Comuni (importi in 000 franchi) Ambito 2007 2009 2011 2013 2015 2016 P 2017 P 2018 Diff 07-18 Riversamenti imposte Immobiliare persone giuridiche 623 73 233 186 158 321 160 160-74% Tassa utili immobiliare (TUI) 566 35 933 879 1'735 1'838 400 0-100% Imposta successione 5 152 88 18 49 1 0 0-100% Totale riversamenti 1 194 260 1 254 1 083 1'942 2'160 560 160-87% Contributi al Cantone (importi in fr. 000) Trasporto regionale 52 505 573 574 549 565 600 580 +1'015% Assistenza sociale 718 844 923 1'529 1'785 1'970 1'800 2'000 +179% Partecipazione risanamento CT 865 1'011 1'042 1'520 1'525 +100% Totale contributi 770 1 349 1 496 2 968 3'345 3'577 3'920 4'105 +433% Misure compensatorie 0 0 0 0 0 0 1'535 1'535 +100% NETTO 424-1 089-242 -1 885-1'403-1'417-1'825-2'410-668% 11

Evoluzione unità lavorative Dicasteri 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 P2017 P2018 Diff 09/18 Amministrazione e turismo 12.6 13.8 14.0 14.9 14.1 14.7 15.6 17.2 17.3 19.6 7.0 Sicurezza 45.1 48.7 51.1 54.2 59.1 61.1 64.3 68.9 73.3 72.8 27.7 Educazione 67.9 62.1 63.9 61.5 59.8 59.2 60.2 65.2 65.7 62.5-5.4 Cultura 8.3 7.9 7.5 7.3 7.3 7.3 7.1 7.3 6.8 6.9-1.4 Sport 6.4 6.8 6.5 6.5 6.5 6.5 5.5 5.5 5.5 5.5-0.9 Socialità 113.1 112.6 113.2 110.8 113.4 116.2 113.6 113.8 124.5 129.4 16.3 Territorio e genio civile 38.9 39.0 40.0 39.9 40.2 39.6 41.2 41.2 40.6 39.1 0.2 Ambiente, logistica 25.2 24.5 24.3 24.3 23.8 24.3 24.5 20.9 24.4 26.0 0.8 Edilizia privata e pianificazione 3.0 2.9 3.0 3.0 3.0 3.0 3.0 3.0 3.0 3.5 0.5 Finanze e informatica 10.0 10.5 10.0 10.0 9.9 10.0 9.5 10.2 10.5 11.5 1.5 Totale unità lavorative 330.5 328.8 333.5 332.3 337.0 341.8 344.5 353.2 371.6 376.8 46.3 Resp. acquisti/concorsi 1 Sezione risorse umane 1 Ufficio giuridico 1 Autorità regionale protezione (Legge superiore ) 1 * PolCom/convenzioni 2 1 1 2 4 1 4 5 * Ufficio biometrico/uca 3-1 * Pompieri/artigiani 3 Autosilo Largo Zorzi 2 Sostegno pedagogico al CT -3 * Aumento sezioni scuola 2 1 2 2 * San Carlo 4 2 2 4 4 Operatore sociale 1 Assistente sociale 1 * Direttore servizi sociali 1 Assistente Sezione genio civile 0.5 Caposezione servizi pubblici -0.5 Assistenze squadra artigiani -1 Addetti pulizia strade e raccolta rifiuti -1 Direttore servizi territorio 1 Totale per anno 9 1 1 2 5 7 5 11 8 5 * Finanziato (in parte o completamente) da Cantone o da Comuni convenzionati. 12

Investimenti 2018 Investimenti lordi: Contributi e sussidi: Investimenti netti: Opere principali fr. 20'501'000.- fr. 2'392'000.- fr. 18'109'000.- Opera Complessivo Previsto 2018 Acquisto terreno Posta SA zona Schindler (RFD 1958) 1'600'000.- 1'600'000.- Canalizzazione contrada Maggiore 910'000.- 500'000.- Varie misure connesse con il PALoc 5'200'000.- 3'250'000.- Urbanizzazione zona industriale comunale 1'400'000.- 400'000.- Manutenzione locali espositivi Casorella (credito votato 21.11.16) 1'360'000.- 1'200'000.- Sistemazione spazi ex-salva al CPI e autorimessa 700'000.- 700'000.- Campi sintetici stadio Lido 3'900'000.- 500'000.- Illuminazione LED stadio Lido (credito votato 2.10.17) 386'000.- 386'000.- Ristrutturazione scuole elementari Solduno 3'200'000.- 200'000.- Acquisto veicoli destinati ai vari servizi (credito votato 20.2.17) 1'796'000.- 500'000.- Estensione videosorveglianza in Città 500'000.- 500'000.- Acquisto azioni Porto Regionale SA da Kursaal Locarno SA 500'000.- 500'000.- Contributi al Cantone per PALoc 2 2'520'000.- 400'000.- Credito quadro manutenzione strade, sentieri e marciapiedi 2'640'000.- 660'000.- Credito quadro manutenzione stabili 2'616'000.- 540'000.- 13

Altre opere Opera Complessivo Previsto 2018 Ammodernamento strategico IP (2) (credito votato 19.6.2017) 900'000.- 300'000.- Progettazione Piazza Grande/Via Rusca/Largo Zorzi 300'000.- 300'000.- Rifacimento passeggiata Via San Jorio 400'000.- 200'000.- Concorso d architettura FEVI e area esterna 140'000.- 140'000.- Demolizione ex-macello e parcheggio provvisorio 400'000.- 400'000.- Sistemazione tetto Istituto San Carlo 300'000.- 300'000.- Nuovi loculi, viali e zona custode cimitero 900'000.- 600'000.- Manutenzione Collegiata San Antonio 230'000.- 230'000.- 14

15

Opere con ritorno finanziario (riduzione fabbisogno) Anno Opere Importo Riduzione fabbisogno p.a 16 Debito pubblico 2014 OPERE GIÀ EFFETTUATE 67'489'002.- 2015 Acquisto impianti illuminazione pubblica SES Acquisto azioni SES detenute da AET 2'867'545.- 7'166'832.- 200'000.- 250'000.- Cessione Palazzetto FEVI 2'103'815.- 100'000.- 77'744'000.- 2016 Ammodernamento strategico IP (fase 1) 662'328.- 40'000.- Acquisto terreno RFD 4848 (ex Balli) 6'017'299.- 83'211'262.- 2017 Ammodernamento strategico IP (fase 2) 600'000.- 40'000.- Acquisto autosilo Largo Zorzi 13'354'352.- 500'000.- 87'200'000.- OPERE PREVISTE NEL QUADRIENNIO 2018 Ammodernamento strategico IP (fase 2) Acquisto terreno Posta SA RFD 1958 Acquisto azioni Porto Regionale SA da Kursaal SA Vendita terreni a Mutuo soccorso e Cassa pensione 2019 Sistemazione e interventi al FEVI Autosilo a Locarno Monti Autosilo terreno ex Balli Campi sintetici stadio Lido 2020 Sistemazione e interventi al FEVI Autosilo a Locarno Monti Autosilo terreno ex Balli Campi sintetici stadio Lido 2021 Sistemazione e interventi al FEVI Autosilo a Locarno Monti Autosilo terreno ex Balli Autosilo a Solduno Totale 2015-2017 32'772'171.- 1'130'000.- 300'000.- 1'600'000.- 500'000.- -4'470'000.- 20'000.- 130'000.- 35'000.- 300'000.- 97'000'000.- 1'500'000.- 400'000.- 500'000.- 2'000'000.- 102'000'000.- 1'800'000.- 1'600'000.- 2'000'000.- 1'900'000.- 100'000.- 107'000'000.- 3'579'000.- 600'000.- 2'500'000.- 300'000.- 100'000.- 200'000.- 300'000.- Totale 2018-2021 16'609'000.- 1 185'000.- Totale complessivo 49'381'171.- 2'315'000.- 117'000'000.- La tabella non indica le altre opere effettuate o previste, i sussidi e gli ammortamenti. Tali grandezze comportano l evoluzione effettiva del debito pubblico.

Gettito fiscale 2009-2018 Differenza 2009-2018 Categoria 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 in fr. in% Persone fisiche 29'028'000 29'990'000 30'560'000 30'700'000 31'150'000 32'300'000 32'300'000 32'400'000 33'300'000 33'600'000 4'572'000 15.75% Persone giuridiche 8'878'729 7'012'925 6'290'000 7'310'000 7'000'000 7'340'000 7'000'000 7'400'000 7'400'000 7'580'000-1'298'729-14.63% Totale gettito cantonale 37'906'729 37'002'925 36'850'000 38'010'000 38'150'000 39'640'000 39'300'000 39'800'000 40'700'000 41'180'000 3'273'271 8.64% Moltiplicatore 97% 92% 87% 87% 90% 90% 90% 90% 90% 90% Imposte comunali 36'769'527 34'042'691 32'059'500 33'068'700 34'335'000 35'676'000 35'370'000 35'820'000 36'630'000 37'050'000 Tassa immobiliare 1'973'028 1'989'850 1'990'000 1'990'000 1'990'000 2'000'000 2'000'000 2'020'000 2'370'000 2'370'000 Tassa personale 231'338 234'584 237'000 240'000 240'000 240'000 240'000 480'000 480'000 480'000 Totale gettito comunale 38'973'893 36'267'125 34'286'500 35'298'700 36'565'000 37'916'000 37'610'000 38'320'000 39'480'000 39'900'000 Numero abitanti 15'295 15'367 15'303 15'483 15'671 15'803 15'968 16'122 16'260 16'400 1'105 7.22% 17

Stratificazione fiscale periodo 2005-2013 PERSONE FISICHE Reddito Casi Imposta emessa pers fisiche 2005 2007 2009 2011 2013 2005 2007 2009 2011 2013 0 9.9% 9.7% 10.2% 10.9% 11.6% 0.5% 0.5% 0.6% 0.7% 0.7% 10'000 18.4% 18.9% 17.5% 18.6% 18.5% 2.4% 2.5% 2.3% 2.4% 2.5% 20'000 13.3% 12.9% 12.8% 12.5% 12.4% 2.1% 2.2% 2.6% 2.9% 3.0% 30'000 12.2% 11.8% 11.8% 11.2% 10.8% 3.7% 3.8% 3.6% 3.7% 3.5% 40'000 11.3% 11.4% 11.2% 10.9% 10.6% 6.5% 6.7% 6.0% 6.3% 5.9% 50'000 9.7% 9.6% 9.7% 9.4% 9.1% 8.8% 8.8% 7.7% 8.0% 7.9% 60'000 6.8% 6.9% 7.2% 7.1% 6.9% 8.2% 8.1% 7.8% 8.3% 7.9% 70'000 4.4% 4.5% 4.4% 5.0% 5.0% 6.8% 6.6% 6.1% 7.4% 7.4% 80'000 3.3% 3.4% 3.3% 3.4% 3.4% 6.1% 6.5% 5.9% 6.2% 6.0.1% 90'000 2.0% 1.9% 2.5% 2.3% 2.5% 4.6% 4.3% 4.9% 5.0% 5.2% 100'000 1.5% 1.6% 1.4% 1.7% 1.6% 3.9% 4.1% 3.3% 4.2% 3.7% 150'000 3.5% 3.8% 4.1% 3.7% 3.8% 11.9% 16.5% 13.6% 12.5% 12.7% oltre 3.9% 3.6% 4.0% 3.3% 3.7% 34.7% 29.4% 35.7% 32.4% 39.8% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 11.1% 11.6% 54.1% 61.3% 26.55% 26.91% 76.03% 76.61% Commento Poco più del 10% delle persone fisiche versa oltre la metà delle imposte della categoria. Circa il 25% delle persone fisiche versa i 3/4 delle imposte della categoria. 18

Stratificazione fiscale periodo 2005-2013 PERSONE GIURIDICHE Reddito pers Casi Imposta emessa giuridiche 2005 2007 2009 2011 2013 2005 2007 2009 2011 2013 0 54.8% 51.3% 57.3% 58.1% 49.1% 6.6% 5.9% 6.1% 9.2% 7.4% 10'000 14.4% 17.4% 13.9% 14.4% 14.6% 0.9% 0.9% 1.0% 2.3% 1.8% 20'000 7.6% 7.7% 6.2% 4.4% 6.5% 0.9% 1.0% 1.3% 1.5% 1.8% 30'000 4.9% 3.9% 3.6% 3.3% 4.5% 1.2% 0.8% 1.1% 1.7% 1.7% 40'000 2.3% 2.5% 2.6% 1.3% 2.2% 0.8% 0.6% 0.9% 0.8% 1.3% 50'000 1.8% 2.0% 1.2% 2.1% 2.1% 0.6% 0.9% 0.6% 1.4% 1.7% 100'000 3.9% 3.8% 3.2% 4.1% 5.5% 2.4% 2.1% 2.8% 4.9% 5.6% 150'000 1.9% 2.5% 2.2% 2.0% 2.6% 1.9% 2.1% 2.6% 4.0% 3.8% oltre 8.6% 9.0% 9.8% 10.4% 12.9% 84.7% 85.8% 83.7% 74.3% 74.9% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 100.0% 12.4% 15.5% 78.2% 78.7% Commento Circa il 15% delle persone giuridiche versa quasi l 80% delle imposte della categoria. 19

6'000'000 SITUAZIONE SOPRAVVENIENZE 5'000'000 4'000'000 3'000'000 2'000'000 1'000'000 0 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 BLU : sopra vve nie nze rima ne nti a l 31.12.2016 fr. 5'900'000.- VERDE : utilizzo pre visto de lle sopra vve nie nze fr. 5'900'000.- ROSSO : importi conta bilizza ti ne i consuntivi 2010-2016 fr. 21'918'055.- 20

GRAZIE PER L ATTENZIONE e buon pomeriggio. 21