http://eprints.uniss.it/7232/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch



Documenti analoghi
La ricerca empirica in educazione

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Giovanni Boniolo. Metodo ed etica nelle sperimentazioni con animali

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

STUDI SU MATERIALE GENETICO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente.

SCIENZE E TECNOLOGIA

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Calcolo delle probabilità

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Autismo e teoria della mente

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Rapporto dal Questionari Insegnanti

VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE DIPENDENTE ANNO

SCENARIO. Personas ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

C omunicazione E fficace

Energia potenziale elettrica

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

Lo Sviluppo delle Capacità

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

VALUTARE GLI INTERVENTI FORMATIVI

Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali

Contabilità generale e contabilità analitica

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

La Leadership efficace

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Il rischio cancerogeno e mutageno

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO MASTER: MISSB. UDA di Fisica

VERIFICA DELLE IPOTESI

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

Questionario insegnante

in Svizzera Professioni, formazione, perfezionamento professionale e politica di categoria

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

LE STRATEGIE DI COPING

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Autoefficacia e apprendimento

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

L esperienza dei C.T.S.:

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

Corso di Psicometria Progredito

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

///PAGINA CORRENTE n 3

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

SCHEDA DI RILEVAZIONE

Come verifico l acquisizione dei contenuti essenziali della mia disciplina

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Soluzione di equazioni quadratiche

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

corso di FIORI DI BACH 18 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

Il CREA VINCE IL PREMIO DELLA STAMPA ESTERA RASSEGNA STAMPA DEL 27/11/2015

Laboratorio di reti Relazione N 5 Gruppo 9. Vettorato Mattia Mesin Alberto

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

Segnaletica Stradale e Sicurezza:

RELAZIONE DEI DATI RELATIVI AL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DELLA FASE FORMAZIONE

Linguaggi e Modelli per i Dati e la Conoscenza. Fabio Massimo Zanzotto

Test percettivi per la valutazione del contrasto di immagini digitali

Valutazione del potenziale

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale dell Ente Foreste della Sardegna Allegati

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

Tel/Fax 010/ Internet:

Project Cycle Management

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Transcript:

Senini, Adriano V. (1987) I Modelli animali in psicologia sperimentale. In: La psicologia: modelli interpretativi per le scienze mediche e pedagogiche: atti del Convegno in memoria di Angelo Beretta, 15-16 aprile 1983, Sassari, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Economia istituzioni e società. p. 39-41. (Quaderni di ricerca. Psico-pedagogia, 2). http://eprints.uniss.it/7232/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARIMENTO DI ECONOMIA ISTITUZIONI E SOCIETA' LA PSICOLOGIA: MODELLI INTERPRETATIVI PER LE SCIENZE MEDICHE E PEDAGOGICHE ATII DEL CONVEGNO in memoria di Angelo Beretta (Sassari, 15-16 aprile 1983) a cura di GIANFRANCO NUVOLI ADRIANO V. SENINI Quaderni di ricerca / psico-pedagogia n. 2

Atti del convegno a cura di Gianfranco Nuvoli (scienze pedagogiche) e di Adriano V. Senini (scienze mediche) Copertina a cura di G. Nuvoli Il grafico in copertina é di Nihil 80 Progetto grafico e composizione del volume a cura di: DATI&GRAFICA - Sassari - tele 23.60.43 Il presente volume viene pubblicato con il contributo parziale dai fondi per la ricerca scientifica assegnati dal Ministero della Pubblica Istruzione 1987

I MODELLI ANIMALI IN PSICOLOGIA SPERIMENTALE di ADRIANO SENINI* Sino dai suoi albori, l'approccio sperimentale al comportamento si è trovato di fronte alla necessità di oggettivare il più possibile le variabili dalle quali dipendono le risposte che un organismo rende a determinati stimoli. Se questi ultimi sono, almeno in apparenza, facilmente misurabili o comunque definibili con un soddisfacente grado di approssimazione, ciò raramente si dà per le risposte. E' senz'altro non casuale, di conseguenza, che l'interesse degli psicologi sperimentali si sia indirizzato alla scelta di organismi dal comportamento relativamente semplice, utilizzati alla stregua di modelli così come da sempre si è fatto nelle scienze biologiche per quanto riguarda il funzionamento o il malfunzionamen to della struttura di un organismo. Il termine Struttura include un postulato logico di ordinamento gerarchico dei livelli funzionali della struttura stessa, dove leggi identificabili governano i livelli e tra i livelli vale un principio di inclusività. Il principio di inclusività fa si che ogni livello sia incluso in quello che presenta un più alto grado di complessità, conservando ed armonizzando con quest'ultimo le proprie leggi. Il concetto di gerarchia è caro agli studiosi dell'evoluzione e, di volta in volta, viene ripreso in considerazione con alterno successo. Il dibattito intorno alla psicobiologia, con la sua vivacità, ne è un * Direttore della Cattedra di Psicologia - Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Sassari 39

buon esempio. A questo punto è da notare come l'asperità dei toni raggiunta abbia portato meno chiarezza di quanto ci si potesse attendere. Certo, i neo-darwinisti hanno molte e perlopiù ingenue responsabilità, ma i loro interlocutori più chiassosi, i "creazionisti", ultima trasformazione di una irrazionalità proteiforme, sembrano essere solo i portabandiera di una interpretazione un poco reazionaria della conoscenza e dei suoi metodi. I modelli animali sono valutabili, per quanto riguarda utilità, plausibilità ed eticità in un modo un po' manicheo: vediamo di sintetizzame brevemente aspetti positivi e negativi. A) La grande diffusione dell'uso dei modelli animali è dovuta senz'altro a motivi di ordine etico, per quanto riguarda la non tollerabilità di taluni esperimenti, se condotti sull'uomo. Nondimeno i movimenti popolarmente conosciuti come "antivivisezionisti" hanno creato una nuova coscienza negli sperimentatori riducendo il numero degli esperimenti inutili o inutilmente dannosi per l'animale. B) E' innegabile, tuttavia, la grande utilità pratica dell'avere a disposizione, in condizioni di confrontabilità, un alto numero di soggetti sperimentali. Le pratiche di accoppiamento, però, se sono atte a procurare animali quanto meno possibile dissimili geneticamente, mettono inevitabilmente numerosi caratteri recessivi e ciò influisce sia sullo stato generale dell'animale ( e quindi sulla confrontabilità dei dati) che sulla resistenza alle frequenti condizioni di stress cui viene sottoposto. C) E' ormai dimostrata l'estensibilità alla nostra specie di talune leggi generali dell' apprendimento, dalla organizzazione della percezione nonché delle basi biologiche stesse del comportamento. D'altronde, ogni organismo vivente, incluso l'uomo, possiede ben precisi limiti biologici che pongono le specie in una struttura gerarchicamente organizzata secondo la complessità. Da quanto detto innanzi, ne emergono naturali difficoltà al trasferimento dei risultati da una specie all'altra e, ovviamente, all'uomo. Le osservazioni sul campo degli etologi hanno contribuito a rendere logiche queste difficoltà, graduandone la portata, ma esse rimangono intatte quando si tratta di affrontare fatti psicologici dotati di un alto grado di complessità. 40

F.H.C. Crick, il co-scopritore insieme a J.D. Watson del DNA, ha recentemente proposto la findazione di un "istituto del topo" teso a studiare una sola specie in tutte le sue caratteristiche, da quelle biochimiche a quelle comportamentali, al fine non ultimo di ridurre gli esperimenti su animali mediante simulazione su macchine e con uno studio più intensivo delle statistiche dei piccoli numeri. In conclusione, oggi l'uso dei modelli animali appare ancora inevitabile, ma richiede uno sforzo comune per il miglioramento delle metodologie, coscienza della portata e dei limiti dei risultati sperimentale e, forse non da ultimo, la definitiva rinuncia a inutili quanto rituali obiezioni cui ormai troppi anni di letteratura danno risposta. 41