a) Il fatto che mi hai raccontato mi ha molto meravigliato a) Se i tuoi genitori desiderano parlarmi, venghino pure!

Documenti analoghi
b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Equazioni di primo grado

A.A.2009/10 Fisica 1 1

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

Test di autovalutazione

Disequazioni di secondo grado

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

a) piuttosto che scendere in cantina

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

La statistica nei test Invalsi

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza.

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile.

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

Sondaggio piace l eolico?

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

Calcolo del costo unitario FASE 1

a) La Spezia ha un famoso porto militare a) Gli ortopedici dell'ospedale della nostra città hanno organizzato un convegno internazionale

La parabola. Fuoco. Direttrice y

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

c) la quaresima d) la trigesima N51 a) utilitaria b) proletaria c) dignitaria d) societaria N52 a) mandate b) spostate c) manovre d) spostature

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Test di autovalutazione

PARAMETRI DI VALUTAZIONE PER AUTOBUS INTERURBANI E CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI ALLEGATO 6/lotto 1

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre :39 - VALERIA META

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

a) Ditemi chi ha telefonato b) Mi sono ricordato che il compleanno di Giulia è dopodomani a) documentate dai suoi diari

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI ITALIANO. Scuola Secondaria di Secondo Grado Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

a) C'è quella tal persona che ti vuol vedere b) Nessun'amico ti apprezza più di me padre è un esempio di gli auguri

! è l'insieme A degli attributi di ! $ B IL PROBLEMA DELLE VISTE MATERIALIZZATE: PROBLEMI IL PROBLEMA DELLE VISTE MATERIALIZZATE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate

MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi

IL CONTRATTO RISTORATIVO

Con gli occhi del cuore Mercoledì 06 Marzo :59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Marzo :07

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006

Due classi dell Istituto Comprensivo Carano - Mazzini diretto dal professor Antonio Pavone - 5 e la 4. C, e nel corso della premiazione anche la 5

! Una gerarchia ricorsiva deriva dalla presenza di una ricorsione o ciclo (un anello nel caso più semplice) nello schema operazionale.

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Desk CSS-KPMG Innovare la PA. Presentazione del progetto di ricerca Organization Review. Luciano Hinna

a) Le regge del Piemonte sono quasi tutte visitabili a) Il bidello della nostra scuola è molto puntilioso

Esempi di Cinematica Diretta/Inversa. Massimo Cavallari. Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini 2007/2008

Questionario Richiesta per il rilascio di un certificato successorio tedesco

Imparare: cosa, come, perché.

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

d andare a vedere un concerto a Londra

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

F (r(t)), d dt r(t) dt

Il modello relazionale. Il Modello Relazionale. Il modello relazionale. Relazione. Dominio. Esempio

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale

Viaggio a Roma est: Pigneto

Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot Enuncia2 della secondo principio Conce4o di Entropia

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto

Il modello relazionale. Il Modello Relazionale. Il modello relazionale. Relazione. Dominio. Esempio

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ)

T16 Protocolli di trasmissione

v Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Automazione INFORMATICA INDUSTRIALE Appello COGNOME E NOME. 11 febbraio 2008 RIGA COLONNA MATRICOLA

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE TECNICO CORSO PER L ABILITAZIONE AD ALLENATORE PROFESSIONISTA DI 1^ CATEGORIA

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica

Le verifiche interdisciplinari

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia.

PROGETTO Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I)

18 Février 2009 CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN Coefficient 2 Durée : 1 heure

Icone, finestre e strutture dati

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Transcript:

M0001A Si ompleti on un ggettivo imostrtivo l seguente frse: "Aggiungi un liro eleno". M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? M0004A Completre l frse seguente on un ggettivo i gro omprtivo: Quel oente si è onfermto... i tnti ltri. M0005A Ientifire l frse he NON ontiene errori. M0006A Completre orrettmente l frse seguente: Ai fini el lolo l preeente omm si usno i prmetri stnr. M0007A Iniviure qule fr le seguenti forme verli omplet orrettmente l seguente frse: Compri l mhin nuov seene. M0008A Nell frse: Io e Sr mimo Firenze e i nimo spesso, i è: M0009A Completre orrettmente l frse seguente: "Amo molto i romnzi i Vsslli e i Sisi, inftti ho tutti i... liri". M0010A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0011A Completre l frse seguente on un ggettivo i gro superltivo reltivo: Il vso sul tvolo rotono el slotto ell nonn è. M0012A Inire in qule elle seguenti frsi il pronome è usto orrettmente. M0013A Completre orrettmente l frse seguente: "L'eonomi nzionle ovree migliorre nel prossimo nno,... he non i sino turolenze finnzirie". M0014A Completre orrettmente l frse seguente: Ho mngito un fett i tort m mngerei un seon. ) qulunque ) l tuo ) un ltro ) questo ) Il ftto he mi hi rontto mi h molto merviglito ) Se i tuoi genitori esierno prlrmi, venghino pure! ) Si è molto rmmrito i essere stto rimproverto osì urmente ) Veesti mi un uomo più fortunto i lui? ) È inutile he tu insist: ostei non etto onsigli ) Quno mettei l tort in forno mi viene in mente he vevo imentito i ggiungere il lievito ) Mro e Luis mntengono sempre l su prol ) Non netti mi oltre questo punto ell plue perhé nutrissi timore ei oorilli ) il più preprto ) ssi preprto ) più preprto ) preprtissimo ) Ho omperto ue pi ) I sinhi ell zon ) Il elitto irrisolto h ) Doimo ttrversre i srpe rosse sono giovni lsito molti strsihi sulle strisie ) el ) ui ) qule ) i ui ) sono lienzito ) ero lienzito ) ero stto lienzito ) fossi stto lienzito ) pronome riflessivo ) pronome personle ) vverio i moo ) vverio i luogo ) propri ) suoi ) loro ) i entrmi ) Gli stuenti he prteipno ll git evono essere puntuli ) Chi vuole essere rispettto eve rispettre gli ltri ) Bisogn trovre quluno ui lo ssist ) L vii he sliv le sle i ors ) più ntio ) ntihissimo ) il più ntio ) ntio ) Sei tu hi è rivolto il ) Sei tu hi evi ) Sei tu hi eve ) Sei tu hi si prl giuizio giuirlo giuirlo ) purhé ) seene ) mmesso ) omesso ) vi ) i ) ne ) i ostei

M0015A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene errori. M0016A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un errore. M0017A Completre orrettmente l frse seguente: "Quell'uomo è tnto severo... giusto". M0018A Completre l frse seguente utilizzno l form verle pproprit. Quno rriveri,... tutt l fmigli oglierti. M0019A Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? M0020A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un errore grmmtile. M0021A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0022A Completre orrettmente l frse seguente: "Il onorso è riservto sino in possesso el titolo i stuio". M0023A Completre l frse seguente on l form verle pproprit. L trizione vuole he Romolo... l ittà i Rom nel 753.C.. M0024A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0025A Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? M0026A Completre orrettmente l frse seguente: Mi vev etto he... vesse terminto i preprrsi, sree usit on me. M0027A Completre orrettmente l frse seguente: Mi sorell non toller he si fi l orte. ) L rgzz ui ti ho prlto è un tipo interessnte ) Devo omprre un nuovo spirpolvere perhé il mio è gusto ) L rgzz in ui ti ho prlto è un tipo interessnte ) Verrò trovrti in un'ltr osione ) L rgzz i ui ti ho prlto è un tipo interessnte ) Ho isusso on quelle persone e qusi ho venuto lle mni ) L rgzz he ti ho prlto è un tipo interessnte ) Spero he tu poss rggiungeri l più presto ) più he ) qunto ) meno he ) purhé ) troveresti ) trovsti ) trovvi ) troveri ) L notizi el mtrimonio ell'mio l rggiunse Prigi ) Alessnr è un mi he puoi sempre hieere iuto ) L mestr isse ll llievo he il ompito er insuffiiente ) Simo venuti errvi in iliote m gli imo trovti ) Non rioro se ti ho poi rontto l episoio ui ennvo l telefono ) Ann isse he quell fen non le rigurv ) Dopo he eimo rinto ll slute ell pron i s, ell iee inizio lle nze ) Come potevi spere hi sree venuto ) Cluio si iverte prenere in giro i suoi olleghi ) Ormi non so più qule snto mi votssi ) È un ne uonissimo, he st ove lo metti ) Quest nno l utunno è stto tlmente freo he imo ovuto inossre i ppotti i ln già in ottore ) qunti ) hiunque ) quelli ) ostoro ) i fonto ) vrà fonto ) fonette ) ee fonto ) Si ie he il eleerrimo violinist terrà un onerto proprio nell nostr ittà ) L veett vvistò un vsello l orizzonte ) È vvero l tort più ottim he i mi mngito in vit mi ) Aoro i frutti i oso ome le more e gli lmponi ) Anhe se vev visto enissimo quel he er suesso, non ne fee prol on nessuno ) Gli equinozi sono ue: quello i primver è il 21 mrzo, quello 'utunno il 23 settemre ) Ti onviene ffittre un furgone per trsportre tutt quell mere ) Quno Filippo è tornto s imo hirito lo mlinteso ) mentre ) poihé ) opo ) quno ) le ) gli ) i ) li

M0028A Iniviure, tr le frsi proposte, quell orrett. M0029A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un errore. M0030A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0031A Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? M0032A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un errore. M0033A Completre l frse seguente utilizzno il superltivo reltivo ell ggettivo. Quest ser Antonell er.... M0034A Completre l frse seguente on un ggettivo i gro superltivo reltivo: L ultimo reltore ell giornt si è imostrto. M0035A Si ientifihi, tr le seguenti proposizioni, quell orrett. M0036A Si ompleti l seguente frse on un pronome reltivo: "Ti presto il CD... Crlo mi h reglto". M0037A Completre l frse seguente on un ggettivo possessivo: Non rgionimo elle opinioni. M0038A Completre l frse seguente utilizzno un ggettivo possessivo. L... utomoile onsum molto meno i quest. M0039A Completre l frse seguente utilizzno il superltivo ssoluto. Ti fio i miei omplimenti: il tuo isorso è stto.... M0040A Si ompleti on un rtiolo inetermintivo l seguente frse: "Per preprre l sls mi serve uovo". ) Arrossì imrzzto per i omplimenti he l mestr i violino le vev rivolto Antonio ) Polo è tnto vive qunto pensoso ) Perhé non hiei l tuo mio se posso venire nh io ll fest? ) Si ree intelligente, m non lo i è per niente ) Ho isusso on quelle persone e qusi ho venuto lle mni ) Se mi fossi sentit meglio, srei nt pttinre ) Polo è si vive, si pensoso ) È un ello spettolo osservre le ronini he migrno su ) Non mi oso i ire qunto isprezzo provo per voi! ) Verrò trovrti in un ltr osione ) Sopr ll srivni 'er molti volumi i stori, m nessun voolrio ) Polo è osì vive he pensoso ) Mriell h omprto vvero troppi vestiti: or non s più ove metterli perhé l rmio è pieno ) Arrivi Mri in mttint e vi resti per tre giorni ) Devo omprre un nuovo spirpolvere perhé il mio è gusto ) Se mi lzvo prim, srei rrivto in orrio ) Polo è lle volte vive, lle volte pensoso ) Luigi non port Mri on sé in vnz perhé si h infurito on lei ) Prli sempre sproposito: quel he ii non entr fftto on quello i ui stimo prlno noi ) Spero he tu poss rggiungeri l più presto ) più elegnte ) elegntissim ) l più elegnte ) tnto elegnte ) il più esuriente ) esuriente ) più esuriente ) esurientissimo ) Non voglio vere niente he fre on lui: è un teppist, un volgre lrunolo, un spone! ) Allo solstizio 'estte il giorno ur più lungo he nel resto ell'nno ) Il minuetto è un nz frnese, i origine popolre ) Questo plzzo pprtiene generzioni llo mrhese i Ripfrtt ) qule ) ui ) l qule ) he ) entrme ) ntiqute ) ltrui ) ltisonnti ) nuov ) tle ) prim ) loro ) piuttosto ppssionnte ) il più ppssionnte ) ppssionntissimo ) più ppssionnte ) un' ) un ) l' ) qulhe

M0041A Completre orrettmente l frse seguente: È neessrio trrre insegnmenti lle esperienze i hnno preeuti. M0042A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0043A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene errori. M0044A Completre l frse seguente on un ggettivo i gro superltivo ssoluto: Attrverso il mirosopio è possiile veere un mono.... M0045A Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile? M0046A Completre orrettmente l frse seguente: "Un terreno emnile pere tle qulifi... ell'lterzione ei suoi rtteri". M0047A Iniviure qule fr le seguenti forme verli omplet orrettmente l seguente frse: Avevo etto he oggi in ritro. M0048A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un errore. M0049A Si ientifihi, tr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un errore. M0050A Completre orrettmente l frse seguente: Dimmi qul è il seolo è vissuto Dnte. M0051A Completre l frse seguente utilizzno l form verle pproprit. L estte prossim... seguire un orso i teeso in Germni. M0052A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore grmmtile? ) i olui i quli ) ui ) i oloro he ) i hi ) Sono proprio stn i sentire sempre le stesse promesse: vorrei ftti onreti ) L s er meno luminos i qunto l'vessi esritt ) Silvi mi h omunito l triste notizi ) L s er meno luminos i he l'vevi esritt ) I formggi he preferimo sono prootti un grne inustri seri ) L s er meno luminos he l'vevi esritt ) Dopo essere stto severmente rimproverto, si h zittito ) L s er meno luminos i qunto l'i esritt ) piolissimo ) più piolo ) meno grne ) piolino ) Il portggli ell tu uto è molto spzioso: vi i simo entrti in ue! ) Er l onn più ffsinnte he vessi mi inontrto, me ne innmori ll'istnte ) Quell he ti ho etto è l pur verità: ovresti reirmene! ) L prim volt he vii un rpin me ne impressionò prehio ) poihé ) seguito ) us i ) onseutivmente ) srei rrivt ) rrivvo ) srò rrivt ) rriverei ) Benhé vessi espresso un prere ontrrio, sono rimst soltrli per tutt l ser ) Il testo el prolem i geometri iev i unire gli estremi el segmento AB on il punto C ) Ho etto Simone i rivolgersi Lu per il suo prolem, m reo he non le i nor prlto ) Arturo rimse sonertto e eluso quno soprì he l'mio i suo pre er un ergstolno ) Avrei isogno i un ell vnz! ) Lo sioglimento ei ghii è un prolem he rigur l'intero pinet ) Domni nrò Rom in treno per srigre quell fen i ui ti ho prlto ) "L Geruslemme Liert" è l poem più fmos i Torquto Tsso ) in ui ) he ) qunto ) perhé ) nvo ) srò nto ) nrò ) ni ) Ho letto quel liro ui tu mi vevi onsiglito l quisto ) L gente he it in quel plzzo, ome può tollerrlo? ) Vi esporrò quelli he sono i pisli el mio progrmm ) Port on te il gglio he è strettmente inispensile

M0053A Completre orrettmente l frse seguente: Ho inontrto Luigi tetro e ho portto i tuoi sluti. M0054A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene errori. M0055A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0056A Completre l frse seguente on un vverio i moo: Il nostro olleg h l ttiv ituine i togliere l prol. M0057A Complet l frse seguente utilizzno un pronome personle.... sono rrivti quest mttin Lison. M0058A Completre l frse seguente utilizzno il omprtivo i mggiornz ell ggettivo. Affierò il ompito Mtteo perhé è... i te. M0059A Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene errori. M0060A Completre orrettmente l frse seguente on un ggettivo possessivo: I mini eettero... giottoli in segno i miizi. M0061A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito il tem. M0062A Si ompleti on un vverio i moo l seguente frse: "Il gtto si sri sul ivno". M0063A Si ientifihi, tr le seguenti proposizioni, quell orrett. M0064A Completre l frse seguente utilizzno il omprtivo i uguglinz ell ggettivo. Il tuo rimprovero è ingiusto: io sono... ome te. M0065A Qule elle seguenti lterntive è orrett l punto i vist grmmtile? M0066A Completre l frse seguente on un ggettivo imostrtivo: Snr onivie solo in prte... onezione el tempo. ) li ) le ) ne ) gli ) A Ann e Pol voglio reerle ) Ho visto Ann e Mtteo: isogn reerli ) M Giorgio tu vuoi reerlo o no? ) Ho visto Ann: isogn reerle ) Penso he quei ue si ) Venite vnti: ) Che pprovi o no, forse ) L nno sorso ni voglino molto ene omotevi! è meglio he vino tutti veere l mostr i De vi Chirio ) rusmente ) suito ) spesso ) mi ) Tluni ) Aluni ) Costoro ) Loro ) il più srupoloso ) srupolosissimo ) più srupoloso ) srupoloso l pri ) L fnteri vev svto un trine prtire ll qule lniv i suoi tthi ll'eserito nemio ) L fnteri vev svto un trine ove lniv i suoi tthi ll'eserito nemio ) L fnteri vev svto un trine in ui lniv i suoi tthi ll'eserito nemio ) L fnteri vev svto un trine per qui lniv i suoi tthi ll'eserito nemio ) tutti i ) i loro ) questi ) i nuovi ) le ) i ) li ) gli ) omomente ) on pigrizi ) morio ) sempre ) Sono stto interrogto sull teorem i Eulie ) I nurghi sono ostruzioni tipihe ell Sregn ) Le vittorie egli ginnsti lle Olimpii hnno to lustro ll nzione ) Gli sltimnhi portvno il loro spettolo in giro per ogni villggio nluso ) il più ttento ) ttentissimo ) osì ttento ) ssi ttento ) L vittori e l sonfitt sono stti prte ell su vit vventuros ) Vinere o perere non ont: l'importnte è prteipre ) L vittori e l sonfitt non viene mi per so ) L vittori e l sonfitt è prte ell vit ) qulsisi ) l tu ) tutt l ) quest

M0067A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? ) Vorrei spere hi verrà en stser ) Lo spettolo he tenevo tnto non è stto trsmesso ) Risultò eviente he non vev etto null i flso ) Il professore mi hiese l rgione elle mie ontinue ssenze