5 Meccanismi ed accessori

Documenti analoghi
AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura

ATTENZIONE: Otturare i fori di entrata e di uscita aria del turbocompressore.

Saab 9-3 Cabriolet M04-

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09

Presa da 12V, bagagliaio

Ricambi e accessori Istruzioni di montaggio

MANUALE TECNICO RUOTE 2013

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

CINGHIA COMANDO DISTRIBUZIONE SMONTAGGIO E MONTAGGIO PER MESSA IN FASE DISTRIBUZIONE O SOSTITUZIONE

SOSTITUZIONE DEL MOTORE COMPLETO SU ARGANI MF48 MF58 MF82 MF94

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per:

Pulizia con ContraSept

Batteria iphone 5S. dottorphone - -

Intervalli di sostituzione delle cinghie di distribuzione

REGOLAZIONE DEI PIEDINI

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Guida per l identificazione veloce dei ricambi Carrozzeria. Release 1.1

Titolo: Smontaggio completo minicross husqvarna 65cc.

105SL Guida rapida. Vista esterna

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

DAYCO AFTERMARKET TECHNICAL INFORMATION

GUIDA AL CORRETTO MONTAGGIO DEI SUPPORTI INA

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

Istruzioni di montaggio supplementari per la DH-SO a doppia ripiegatura

MONTERINGSANVISNING INSTALLATION INSTRUCTIONS MONTAGEANLEITUNG INSTALLATIONS DE MONTAGE

Foglio istruzioni e avvertenze COD DOMUS CONTAINER

Avvertenza. Avvertenza

Pulizia con ContraSept

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Honda VFR L iniezione DEVE essere. all installazione. E Possibile scaricare il software

Pulsanti Volume iphone 5C

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno.

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

NOTA: Per ottenere un installazione precisa, si consiglia l utilizzo dell accessorio fresa V65FRES

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

PROCEDURA TECNICA SULLA MANUTENZIONE DELLE OTTICHE DEL TELESCOPIO ZEISS DA 60cm DI LOIANO

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

Meccanismi per nestre a bilico Multi-Matic

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Rimozione della ruota anteriore su Honda SWT400 del 2010

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

IT Termostato ambiente wireless Guida Rapida

Rhino VE/CE Moduli pneumatici di rilevamento del livello - Italian - Descrizione

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Victory Vegas / Kingpin L iniezione DEVE essere. all installazione

LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI PRIMA DI AVVIARSI ALL INSTALLAZIONE

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

POMPE FRENO / FRIZIONI ACCOSSATO

Moduli di memoria Guida per l'utente

Scheda tecnica installazione

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

Istruzioni per l installatore

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INSERTO DI SICUREZZA LOCTEC VITE DI SICUREZZA LOCTEC

Operazioni da svolgere in sede

MONTAGGIO FARETTI AGGIUNTIVI ORIGINALI BMW

"StoreMax 190" Istruzioni di montaggio. Panoramica dei pezzi. Fasi di assemblaggio

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

MONTERINGSANVISNING INSTALLATION INSTRUCTIONS MONTAGEANLEITUNG INSTALLATIONS DE MONTAGE

Sostituzione filtro antipolline

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella RAI)

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE

MANUALE INSTALLAZIONE KIT VIVAVOCE BLUETOOTH

Viva-voce per cellulare, sistema B, livello di accesso

Installazione della sezione di ricircolo dell'aria TCBR/TCBRS GOLD/SILVER C, misure

SERRATURE PER SERRAMENTI SCORREVOLI E A BATTENTE

1 Sicurezza Spiegazione delle avvertenze di sicurezza Disposizioni di sicurezza... 5

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

Impostazione delle dimensioni della carta

Palla di neve con soffio

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA CENTRALE GRAFFA TERMINALE

Display con base in acrilico 1 2

Istruzioni per il montaggio (supporto a due assi con servomotore oscillazione/rotazione)

Diamond Punch. manuale di istruzioni

ANGOLO SOLAR BASSO in alluminio (EN - AW 6063 T6) per fi ssaggio su viti di congiunzione e ganci standard

Yamaha R6. Lista delle Parti

KTM SUPERDUKE

Come sostituire il tasto home di un iphone 4 Clicca qui per vedere il ricambio

Evolution Bench. Design unico - Precisione

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GANCIO VARIO PER TEGOLE RIALZATE. GANCIO PER TEGOLE PIANE Art.

DISPOSITIVO DI INGRESSO ELETTRONICO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER SERIE BASE E GARD

Listino Danni Locauto Rent a car

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI

Manutenzione BMW R1150RT 2001 Pastiglie e dischi dei freni aggiornamento maggio 2004

MONTAGGIO PINNA ORIGINALE VOLKSWAGEN

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

CALOTTE 1 - SPECIFICHE TECNICHE / COMPATIBILITA 2 - INTERFACCIA CON IL TELAIO. OVER TORQUE TM Thread Press-Fit

Dock Ricarica Assemblato iphone 3G

Installazione dell'ssd nel Mac mini modello

MODULO per scambio telecamere ANT/POST. Hyundai ix35/kia Sportage

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Kawasaki Ninja 250R L iniezione DEVE essere. all installazione

GROHE S.p.A. Tel: 0039 (0) / Fax: 0039 (0) Via Castellazzo 9/B Cambiago (Milano)

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Packard Bell Easy Repair

RIPARTITORE DI CALORE MONITOR 100R COD

Istruzioni per l'uso

Transcript:

5 Meccanismi ed accessori 51A MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI 52A MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI 54A VETRI 55A PROTEZIONI ESTERNE 56A ACCESSORI ESTERNI 57A ACCESSORI INTERNI 59A ACCESSORI DI SICUREZZA X85 MAGGIO 2005 Edition Italienne "II metodi di riparazione descritti dal Costruttore nel presente Manuale, sono elaborati in funzione delle specificazioni tecniche in vigore alla data dell'elaborazione del Manuale. Sono suscettibili di modifiche qualora il Costruttore apporti delle modifiche nella fabbricazione di differenti organi e accessori dei veicoli recanti il suo marchio. Tutti i diritti di autore sono riservati alla Renault. La riproduzione o la traduzione anche parziali del presente documento come pure l'utilizzazione del sistema di numerazione di riferimento delle parti di ricambio sono vietate senza previa autorizzazione scritta della Renault. Renault s.a.s 2007

CLIO III - Capitolo 5 SommarioPagine CLIO III - Capitolo 5 Sommario Pagine 51A MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI 52A MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A-1 Cilindro serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A-4 Maniglia esterna della porta: Distacco - Riattacco 51A-5 Equilibratore del portellone: Distacco - Riattacco 52A-6 Contattore di apertura del portellone: Distacco - Riattacco 52A-7 Comando di apertura del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A-8 Meccanismo dell'alzavetro elettrico della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A-7 Meccanismo dell'alzavetro manuale della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A-9 Serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A-11 Meccanismo dell'alzavetro manuale della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 51A-14 Telaio del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A-9 Pannello mobile del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A-13 Deflettore del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A-15 Tendine aletta parasole del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A-18 Canalizzazione di evacuazione dell'acqua dal tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A-20 Meccanismo dell'alzavetro elettrico della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 51A-16 54A VETRI Parabrezza: Distacco - Riattacco 54A-1 52A MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Comando apertura cofano: Distacco - Riattacco 52A-1 Serratura del cofano anteriore: Distacco - Riattacco 52A-5 Modanatura del parabrezza: Distacco - Riattacco 54A-3 Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 54A-4 Vetro scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A-6

Sommario 54A VETRI 55A PROTEZIONI ESTERNE Vetro del pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A-8 Vetro fisso della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A-11 Lunotto: Distacco - Riattacco 54A-14 Modanatura laterale del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 54A-16 Vetro fisso del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 54A-17 Modanatura del padiglione: Distacco - Riattacco 55A-26 Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco 55A-27 Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco 55A-29 Paraurti posteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A-31 Radar di prossimità: Vernice 55A-35 55A PROTEZIONI ESTERNE 56A ACCESSORI ESTERNI Paraurti anteriore: Distacco - riattacco 55A-1 Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco 56A-1 Paraurti anteriore: Adattamento 55A-4 Spoiler del portellone: Distacco - riattacco 56A-3 Paraurti anteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A-5 Protezione sotto griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco 56A-5 Paraurti posteriore: Distacco - riattacco 55A-12 Retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A-7 Paraurti posteriore: Adattamento 55A-18 Guscio del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A-10 Diffusore aerodinamico: Distacco - Riattacco 55A-19 Specchietto del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A-13 Fascione del portellone: Distacco - Riattacco 55A-20 Fascioni decorativi laterali: Distacco - Riattacco 56A-14 Bacchetta porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 55A-21 Bacchetta porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 55A-22 Bacchetta del parafango posteriore: Distacco - Riattacco 55A-23 Emblemi posteriori: Distacco - Riattacco 56A-17 Barra del tetto: Distacco - Riattacco 56A-19 Griglia di estrazione d'aria del parafango anteriore: Distacco - Riattacco 56A-20 Carenatura del sottoscocca: Distacco - Riattacco 55A-24

Sommario 57A ACCESSORI INTERNI 59A ACCESSORI DI SICUREZZA Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A-1 Cruscotto: Adattamento 57A-10 Aeratore del cruscotto: Distacco - Riattacco 57A-11 Consolle centrale: Distacco - Riattacco 57A-13 Vano portaoggetti: Distacco - Riattacco 57A-15 Peduncolo della cintura di sicurezza posteriore: Distacco - Riattacco 59A-12 Sistema di regolazione dell'altezza della cintura: Distacco - Riattacco 59A-13 Protezione del bacino: Distacco - Riattacco 59A-15 Frontale centrale: Distacco - Riattacco 57A-18 Retrovisore interno: Distacco - Riattacco 57A-20 Aletta parasole: Distacco - Riattacco 57A-21 Maniglia di ritegno: Distacco - Riattacco 57A-23 Tendina parasole del ripiano posteriore: Distacco - Riattacco 57A-24 Ventola convogliatrice - cruscotto: Distacco - Riattacco 57A-25 Elementi di separazione: Distacco - Riattacco 57A-30 59A ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza anteriore: Distacco - Riattacco 59A-1 Cintura di sicurezza posteriore laterale: Distacco - Riattacco 59A-6 Cintura di sicurezza posteriore centrale: Distacco - Riattacco 59A-8 Peduncolo della cintura di sicurezza anteriore: Distacco - Riattacco 59A-11

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A Coppie di serraggiom viti della serratura 8 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare: - il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393,72A, Rivestimento delle parti apribili laterali), -il cilindro serratura della porta (vedi 51A, Meccanismi di parti apribili laterali, Cilindro serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 51A-4). a Forare il rivetto (2). 108049 ATTENZIONE Per ogni messa a nudo locale di una lamiera, ad esempio nel caso di una foratura, sgrassare e asciugare la zona, quindi con un pennello fine applicare: - una soluzione fosfatante, - un appretto a due componenti, - la vernice del colore del veicolo. a Sganciare il modulo della maniglia (3). a Staccare il modulo della maniglia esterna dal pannello della porta (4). 111933 a Aprire lo sportellino (1) di accesso al gruppo serratura secondo la tracciatura sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Staccare la maniglia esterna (vedi 51A, Meccanismi di parti apribili laterali, Maniglia esterna della porta: Distacco - Riattacco, pagina 51A-5). 51A-1

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN 111934 a Togliere le viti (5). 108067 a Agganciare il cavo della serratura sul modulo della maniglia. a Montare l'insieme "serratura - modulo" nel telaio della porta. a Collocare la serratura sul gancio (7) di fissaggio del telaio della porta. a Collegare i connettori. a Serrare alla coppia prescritta le viti della serratura (8 N.m). a Sollevare leggermente la serratura per estrarla dal gancio di ritegno (6). a Rimuovere l'insieme "serratura-modulo della maniglia esterna" dal telaio della porta. a Scollegare i connettori. 108067 a Sganciare il cavo della serratura dal modulo della maniglia esterna. 51A-2

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A II - FASE FINALE a Agganciare il modulo sul pannello della porta. 108065 Nota: Durante il riattacco del modulo della maniglia esterna, verificare che il giunto (8) sia posizionato correttamente nella serratura. a Riattaccare: -il cilindro serratura della porta (vedi 51A, Meccanismi di parti apribili laterali, Cilindro serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 51A-4), - il rivetto (2) (referenza: 77 03 072 051), - la maniglia esterna (vedi 51A, Meccanismi di parti apribili laterali, Maniglia esterna della porta: Distacco - Riattacco, pagina 51A-5). a Effettuare una prova di funzionamento. a Richiudere lo sportellino d'accesso (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Riattaccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 51A-3

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Cilindro serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A vite del cilindro SMONTAGGIO Coppie di serraggiom 2 N.m II - FASE FINALE a Agganciare il coperchietto (sostituirlo se necessario). a Effettuare una prova di funzionamento del cilindro serratura. I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Sganciare il coperchietto di accesso allo sbloccaggio del cilindro serratura. II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 108047 a Svitare (in senso orario o antiorario) la vite di bloccaggio fino a finecorsa senza toglierla. a Staccare il cilindro serratura. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Collocare il cilindro serratura. a Serrare alla coppia prescritta (in senso orario o antiorario) la vite del cilindro (2 N.m). 51A-4

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Maniglia esterna della porta: Distacco - Riattacco 51A SMONTAGGIO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare: Modulo della maniglia esterna (vista dall'interno del telaio). - il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393,72A, Rivestimento di parti apribili laterali), -il cilindro serratura della porta (vedi 51A, Meccanismi di parti apribili laterali, Cilindro serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 51A-4). a Sollevare manualmente la levetta (2). 117318 111933 a Aprire lo sportellino di accesso (1) al modulo della maniglia esterna seguendo la tracciatura sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Tenere la levetta sollevata. a Spostare la levetta (3) fino a finecorsa. 117319 51A-5

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Maniglia esterna della porta: Distacco - Riattacco 51A II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Collegare il connettore (secondo il livello d equipaggiamento) a Inserire la parte anteriore e posteriore della maniglia esterna della porta. a Spingere la maniglia esterna verso la parte anteriore del veicolo. a Riattaccare il cilindro serratura (vedi 51A, Meccanismi di parti apribili laterali, Cilindro serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 51A-4). a Effettuare una prova di funzionamento. III - FASE FINALE a Rimuovere la maniglia esterna (5) e (4). 108046 a Scollegare il connettore (secondo il livello d equipaggiamento). a Richiudere lo sportellino d'accesso (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Riattaccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO 108048 a Verificare la presenza e le condizioni della guarnizione (6). 51A-6

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Meccanismo dell'alzavetro elettrico della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO Coppie di serraggiom viti del meccanismo dell'alzavetro 6,5 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 111920 a Eseguire delle sezionature nella pellicola di tenuta per accedere alle viti (3) del meccanismo dell'alzavetro. C85 111933 a Aprire gli sportellini (1) e (2) d'accesso al meccanismo dell'alzavetro seguendo la tracciatura sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Staccare il vetro scorrevole (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-4) o fissarlo in posizione alta servendosi di un nastro adesivo protettivo. 111920 a Sganciare il cavo (5) del meccanismo dell'alzavetro. 51A-7

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Meccanismo dell'alzavetro elettrico della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A a Togliere le viti (3) (4). a Scollegare il connettore di alimentazione del meccanismo dell'alzavetro. a Staccare il meccanismo dell'alzavetro. C85 a Agganciare il cavo del meccanismo dell'alzavetro (5). RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare il meccanismo dell'alzavetro nel telaio della porta. a Collegare il connettore di alimentazione del meccanismo dell'alzavetro. a Riattaccare il vetro scorrevole (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-4). a Effettuare una prova di funzionamento. II - FASE FINALE a Richiudere gli sportellini d'accesso e le sezionature sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Riattaccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). a Inizializzare il motorino dell'alzavetro (secondo il livello di equipaggiamento) (vedere Alzavetri elettrici: Inizializzazione) (MR 394, 87D, Alzavetri elettrici - Tettuccio apribile). 111920 a Nota: Durante il riattacco del meccanismo dell'alzavetro rispettare l'ordine di serraggio. L'ordine di serraggio consente di assicurare una corretta regolazione della geometria del meccanismo dell'alzavetro ed un'appropriata collocazione del vetro sulla graffa. a Serrare alla coppia prescritta le viti del meccanismo dell'alzavetro (6,5 N.m) rispettando l'ordine di serraggio: le viti (6), le viti (7) e le viti (8). 51A-8

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Meccanismo dell'alzavetro manuale della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A Coppie di serraggiom II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN viti del meccanismo dell'alzavetro 6,5 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 116837 a Eseguire delle sezionature nella pellicola di tenuta per accedere alle viti (3) del meccanismo dell'alzavetro. C85 116838 a Aprire gli sportellini (1) e (2) d'accesso al meccanismo dell'alzavetro seguendo la tracciatura sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Staccare il vetro scorrevole (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-4) o fissarlo in posizione alta servendosi di un nastro adesivo protettivo. 111920 a Sganciare il cavo (4) del meccanismo dell'alzavetro. 51A-9

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Meccanismo dell'alzavetro manuale della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A a Staccare: - le viti (3), - il meccanismo dell'alzavetro. C85 a Agganciare il cavo del meccanismo dell'alzavetro. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - il meccanismo dell'alzavetro nel telaio della porta, - il vetro scorrevole (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-4). a Effettuare una prova di funzionamento. II - FASE FINALE a Richiudere gli sportellini d'accesso e le sezionature sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Riattaccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). a 116837 Nota: Durante il riattacco del meccanismo dell'alzavetro rispettare l'ordine di serraggio. L'ordine di serraggio consente di assicurare una corretta regolazione della geometria del meccanismo dell'alzavetro ed un'appropriata collocazione del vetro sulla graffa. a Serrare alla coppia prescritta le viti del meccanismo dell'alzavetro (6,5 N.m) rispettando l'ordine di serraggio: le viti (1), le viti (2) e le viti (3). 51A-10

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A B85 o K85 Coppie di serraggiom viti della serratura vite di bloccaggio del falso-blocco 8 N.m 2 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). a Sganciare l'otturatore di accesso alla vite di bloccaggio del falso-blocco. 111945 a Aprire lo sportellino di accesso (1) al gruppo serratura seguendo la tracciatura sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). Nota: Il distacco della maniglia esterna della porta posteriore è uguale a quello della maniglia esterna della porta anteriore. 111804 a Svitare la vite di bloccaggio fino in fondo senza staccarla. a Staccare il falso-blocco. a Staccare la maniglia esterna della porta posteriore (vedi 51A, Meccanismi di parti apribili laterali, Maniglia esterna della porta: Distacco - Riattacco, pagina 51A-5). a Forare il rivetto del modulo sul pannello della porta. ATTENZIONE Ogni volta che una lamiera viene localmente messa a nudo, per esempio in caso di foratura, sgrassare ed asciugare la zona quindi applicare con un pennello fine: - una soluzione fosfatante, - un appretto a due componenti, - la vernice del colore del veicolo. a Sganciare il modulo della maniglia esterna. 51A-11

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A B85 o K85 II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Togliere le viti (2). 111946 108164 a Agganciare il cavo della serratura sul modulo della maniglia esterna. a Montare l'insieme «serratura-modulo della maniglia esterna» nel telaio della porta. a Collocare la serratura sul gancio (4) di fissaggio del telaio della porta. a Collegare i connettori (secondo il livello di equipaggiamento del veicolo). 108164 a Sollevare leggermente la serratura per estrarla dal gancio di ritegno (3). a Estrarre l'insieme «serratura-modulo della maniglia esterna» del telaio della porta. a Scollegare i connettori (secondo il livello di equipaggiamento del veicolo). a Sganciare il cavo della serratura dal modulo della maniglia esterna. 51A-12

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Serratura della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 51A B85 o K85 111946 a Serrare alla coppia prescritta le viti della serratura (8 N.m) (5). II - FASE FINALE a Agganciare il modulo sul pannello della porta. a Riattaccare il falso-blocco. a Serrare alla coppia prescritta la vite di bloccaggio del falso-blocco (2 N.m). a Fissare l'otturatore di accesso alla vite di bloccaggio del falso-blocco. a Il rivetto del modulo della maniglia esterna (referenza rivetto: 77 03 072 051) a Riattaccare la maniglia esterna della porta (vedi 51A, Meccanismi di parti apribili laterali, Maniglia esterna della porta: Distacco - Riattacco, pagina 51A-5). a Effettuare una prova di funzionamento. a Richiudere lo sportellino d'accesso (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Riattaccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 51A-13

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Meccanismo dell'alzavetro manuale della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 51A B85 o K85 Coppie di serraggiom II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN viti del meccanismo dell'alzavetro 6,5 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 112886 a Eseguire delle sezionature nella pellicola di tenuta per accedere ai (2) del meccanismo dell'alzavetro. a Togliere le viti (2) (3). a Estrarre il meccanismo dell'alzavetro. RIATTACCO 111945 a Aprire lo sportello (1) d'accesso al meccanismo dell'alzavetro seguendo la stampigliatura sulla pellicola di tenuta. a Abbassare il vetro scorrevole in modo tale da accedere alla graffa di fissaggio del vetro. a Staccare la graffa del vetro. a Mantenere il vetro in posizione alta servendosi di un nastro adesivo protettivo. I - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Riattaccare il meccanismo dell'alzavetro nel telaio della porta. a Montare il vetro scorrevole. a Riattaccare la graffa del vetro scorrevole. 51A-14

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Meccanismo dell'alzavetro manuale della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 51A B85 o K85 a 112886 Nota: Durante il riattacco del meccanismo dell'alzavetro rispettare l'ordine di serraggio. L'ordine di serraggio consente di assicurare una corretta regolazione della geometria del meccanismo dell'alzavetro ed un'appropriata collocazione del vetro sulla graffa. a Serrare alla coppia prescritta le viti del meccanismo dell'alzavetro (6,5 N.m) rispettando l'ordine di serraggio: la vite (4), la vite (5) e le viti (6). a Effettuare una prova di funzionamento. II - FASE FINALE a Richiudere gli sportellini d'accesso e le sezionature sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Riattaccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 51A-15

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Meccanismo dell'alzavetro elettrico della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 51A B85 o K85 II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO Coppie di serraggiom viti di fissaggio del meccanismo dell'alzavetro 6.5 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 111947 a Eseguire delle sezionature nella pellicola di tenuta, per accedere alle viti di fissaggio (2) del meccanismo dell'alzavetro. a Togliere le viti (2) (3). a Scollegare il connettore di alimentazione del meccanismo dell'alzavetro. a Staccare il meccanismo dell'alzavetro. RIATTACCO 111945 a Aprire lo sportellino (1) d'accesso al meccanismo dell'alzavetro seguendo la tracciatura sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Far scendere il vetro in modo da accedere alla graffa di fissaggio del vetro. a Sganciare la graffa a Mantenere il vetro in posizione alta servendosi di un nastro adesivo protettivo. I - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Posizionare il meccanismo dell'alzavetro nel telaio della porta. a Collegare il connettore di alimentazione del meccanismo dell'alzavetro. a Montare il vetro della porta. 51A-16

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI LATERALI Meccanismo dell'alzavetro elettrico della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 51A B85 o K85 a 111947 Nota: Durante il riattacco del meccanismo dell'alzavetro rispettare l'ordine di serraggio. L'ordine di serraggio consente di assicurare una corretta regolazione della geometria del meccanismo dell'alzavetro ed un'appropriata collocazione del vetro sulla graffa. a Serrare alla coppia prescritta le viti di fissaggio del meccanismo dell'alzavetro (6.5 N.m) rispettando l'ordine di serraggio: la vite (4), la vite (5) e la vite (6). a Effettuare una prova di funzionamento. II - FASE FINALE a Richiudere gli sportellini d'accesso e le sezionature sulla pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). a Riattaccare il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 51A-17

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Comando apertura cofano: Distacco - Riattacco 52A Coppie di serraggiom viti di fissaggio posteriori del supporto batteria viti di fissaggio anteriori del supporto batteria 21 N.m 8 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare: - le protezioni del passaruota (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-27), - il paraurti anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti anteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-1), a Sganciare il vano di protezione termica in (3). 108191 - la serratura del cofano (vedi 52A, Meccanismi di parti apribili non laterali, Serratura del cofano anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 52A-5), - la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). 112218 a Tenere spostato (4) il supporto della basetta fusibili. a Rimuovere il vano di protezione termica (5) e (6). a Staccare la scatola del filtro dell'aria (vedi Scatola del filtro dell'aria: Distacco - Riattacco) (MR 392, 12A, Miscela carburata). a Sganciare il supporto della basetta fusibile d alimentazione di potenza in (1). a Rimuovere il supporto della basetta fusibile (2). 108190 52A-1

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Comando apertura cofano: Distacco - Riattacco 52A a Togliere le viti (7). a Sganciare i vari cablaggi. a Rimuovere il supporto batteria. 108262 a Staccare il dado (9). a Rimuovere il supporto del cablaggio (10). 109155 a Staccare i dadi (8). 108254 a Rimuovere il calcolatore senza scollegarlo. a Staccare il supporto del calcolatore di iniezione (tre dadi). a Sganciare il vaso di espansione (11). 109165 a Posizionare il vaso d'espansione in modo che non sia d'intralcio quando si distacca il cavo d'apertura del cofano. a Staccare il rivestimento della pedana anteriore (vedi Rivestimento della pedana anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). 52A-2

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Comando apertura cofano: Distacco - Riattacco 52A II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Togliere la vite (12). 108333 a Sganciare il comando di apertura del cofano. a Memorizzare il percorso del cavo d'apertura del cofano. a Rimuovere l'otturatore passacavo del grembiale. a Smontare il cavo d apertura del cofano. a Riattaccare: - il cavo di apertura del cofano, - l'otturatore passacavo, - il comando di apertura del cofano, - la vite (13). 108333 II - FASE FINALE a Riattaccare: - il rivestimento della pedana anteriore (vedi Rivestimento della pedana anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca), - il vaso di espansione, 52A-3

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Comando apertura cofano: Distacco - Riattacco 52A a Riattaccare: - la guida del cablaggio (14), - il dado (15). 109155 a Riattaccare: - il supporto della batteria, - Sganciare i vari cablaggi, 108262 -le viti di fissaggio posteriori del supporto batteria (21 N.m), (17), -le viti di fissaggio anteriori del supporto batteria (8 N.m), (18), - la scatola del filtro dell'aria (vedi Scatola del filtro dell'aria: Distacco - Riattacco) (MR 392, 12A, Miscela carburata), - lo schermo protezione termica, - il supporto della basetta fusibile d alimentazione di potenza, - la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria), 108254 a Riattaccare: - il supporto del calcolatore di iniezione (tre dadi), - il calcolatore, -i dadi (16). - la serratura del cofano (vedi 52A, Meccanismi di parti apribili non laterali, Serratura del cofano anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 52A-5), - il paraurti anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti anteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-1), - le protezioni del passaruota anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-27). 52A-4

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Serratura del cofano anteriore: Distacco - Riattacco 52A Coppie di serraggiom viti della serratura del cofano 21 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il paraurti anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti anteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-1). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 111995 a Rimuovere la graffa (2) mediante la pinza con becchi a gomito. a Sganciare il serracavo del cavo di apertura del cofano anteriore. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Staccare le viti della serratura del cofano (1). 111996 a Agganciare: - la graffa (2), - il cavo di apertura del cofano anteriore. a Preserrare le viti della serratura del cofano anteriore. a Regolare i giochi e le sporgenze del cofano anteriore. a Serrare alla coppia prescritta le viti della serratura del cofano (21 N.m). II - FASE FINALE a Riattaccare il paraurti anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti anteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-1). 52A-5

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Equilibratore del portellone: Distacco - Riattacco 52A SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a ATTENZIONE Individuare il senso di montaggio degli equilibratori del portellone prima del distacco. II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Estrarre i fermi (1) senza staccarli. 113070 a Staccare gli equilibratori sostenendo il portellone. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Posizionare i fermi sugli equilibratori. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Collocare e agganciare gli equilibratori. 52A-6

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Contattore di apertura del portellone: Distacco - Riattacco 52A SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento del portellone (vedi Rivestimento del portellone: Distacco - Riattacco) (MR 393, 73A, Rivestimento delle parti apribili non laterali). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Schiacciare i fermi (1). 101922 a Estrarre il comando. a Scollegare il connettore. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN 112418 a Passare dall'interno del portellone per raggiungere il comando. a Collegare il connettore. a Fermare il comando di apertura del portellone. II - FASE FINALE a Riattaccare il rivestimento del portellone (vedi Rivestimento del portellone: Distacco - Riattacco) (MR 393, 73A, Rivestimento delle parti apribili non laterali). 52A-7

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Comando di apertura del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 112572 a Sganciare con un cacciavite a testa piatta il comando d'apertura del tettuccio apribile (1). a Scollegare i connettori. RIATTACCO FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Collegare i connettori. a Agganciare il comando di apertura del tettuccio apribile. 52A-8

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Telaio del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO a apparecchio di diagnosi Materiale indispensabile IMPORTANTE: Per evitare qualsiasi azionamento al momento di un intervento su o in prossimità di un elemento pirotecnico (airbag o pretensionatori), bloccare il calcolatore airbag tramite l'apparecchio di diagnosi. Quando questa funzione è attiva, tutte le linee d'innesco sono inibite e la spia dell'airbag sul quadro della strumentazione si accende fissa (contatto inserito). IMPORTANTE: Per evitare qualsiasi azionamento, non manipolare gli elementi pirotecnici (airbag o pretensionatori) vicino a una fonte di calore o una fiamma. SMONTAGGIO 112566 a Scollegare il connettore (1) di alimentazione del motorino del tettuccio apribile. a Sganciare il cablaggio elettrico dalle graffe. a Proteggere l'abitacolo. I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Staccare il pannello mobile del tettuccio apribile (vedi 52A, Meccanismi di parti apribili non laterali, Pannello mobile del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco, pagina 52A-13). a Scollegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Staccare il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). 52A-9

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Telaio del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 109063 a Proteggere la cornice del tettuccio apribile tramite del nastro adesivo protettivo. a Procedere al taglio del cordone di colla situato sulla traversa con due maniglie (questo intervento necessita di due operatori). 112892 a Iniziare la sezionatura del cordone di colla nella parte posteriore da uno dei lati del veicolo (2). ATTENZIONE Durante la sezionatura del cordone di colla, accertarsi di far passare il filo tra la lamiera e gli spessori di collocamento posti sul perimetro dell'intelaiatura del tettuccio apribile. 52A-10

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Telaio del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO a Staccare il telaio del tettuccio apribile tramite il supporto specifico: - supporto: PARV 202, - serie di centine: APARV 200 ESP. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Per la preparazione e l'incollaggio (vedere NT 560A, Metodo generale per incollare le parti vetrate e il telaio del tettuccio). a Posizionare: - le due guide di posizionamento sul telaio del tettuccio apribile, 112888 a Eseguire la sezionatura del cordone di colla (3) nella parte posteriore del veicolo fino al livello del supporto dell antenna. - gli spessori di posizionamento sul telaio del tettuccio apribile. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Ripetere l'operazione dall'altra parte, prima di continuare la sezionatura (4) del cordone di colla. 109065 a 112571 Nota: Al livello della traversa (5) passare il filo tra la traversa ed il telaio del tettuccio apribile. a Posizionare il cordone di colla sul bordo interno del padiglione o sul telaio del tettuccio apribile. ATTENZIONE Durante il montaggio del tettuccio apribile, fare attenzione a non otturare i fori d'evacuazione dell'acqua (6). 52A-11

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Telaio del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO a Incollare il telaio del tettuccio apribile tramite il supporto specifico: a Collegare il connettore di alimentazione del motorino del tettuccio apribile. a Ripartire i giochi e i livellamenti. a Accertarsi che gli spessori di collocamento del telaio del tettuccio apribile entrino in contatto con il padiglione. a Staccare le due guide di posizionamento 30 min dopo l'incollaggio dell'intelaiatura del tettuccio apribile. III - FASE FINALE a Riattaccare: - il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca), -il pannello mobile del tettuccio apribile (vedi 52A, Meccanismi di parti apribili non laterali, Pannello mobile del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco, pagina 52A-13). a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Inizializzare il motorino del tettuccio apribile (vedere Tettuccio apribile elettrico: Inizializzazione) (MR 394, 87D, Alzavetri elettrici - Tettuccio apribile). 52A-12

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Pannello mobile del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO Coppie di serraggiom viti anteriori del pannello mobile viti posteriori del pannello mobile 5,6 N.m 5,6 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Aprire il pannello mobile. II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 113350 a Staccare: - le viti anteriori (2) del pannello mobile, - il pannello mobile (per questo intervento sono necessari due operatori). RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Togliere le viti posteriori (1) del pannello mobile. 112562 a Nota: Durante le operazioni di stacco e riattacco del pannello mobile, applicare un FRENAFILETTI AD ALTA RESISTENZA (vedi Veicolo: Pezzi e materiali di consumo per la riparazione) (04B, Materiali di consumo - Prodotti) alle viti. Quando si sostituisce un pannello mobile, sostituire le viti con quelle fornite con il pannello mobile. 52A-13

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Pannello mobile del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO a Con uno STRACCIO SENZA PELUCCHI imbevuto di EPTANO (vedi Veicolo: Pezzi e materiali di consumo per la riparazione) (04B, Materiali di consumo - Prodotti), pulire: - la guida superiore (3), - il telaio (4). 126641 a Asciugare con uno STRACCIO CHE NON LASCI PELUCCHI, pulito e asciutto le zone (3) e (4). a Con un pennello fine, ingrassare leggermente le aree (3) e (4) soltanto con GRASSO PER I MECCA- NISMI DELLE PARTI APRIBILI (vedi Veicolo: Pezzi e materiali di consumo per la riparazione) (04B, Materiali di consumo - Prodotti). II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare il pannello mobile (per questo intervento sono necessarie due persone). a Serrare alle coppie prescritte: -le viti anteriori del pannello mobile (5,6 N.m), -le viti posteriori del pannello mobile (5,6 N.m). a Inizializzare il motorino del tettuccio apribile (vedere Tettuccio apribile elettrico: Inizializzazione) (87D, Alzavetri elettrici - Tettuccio apribile). 52A-14

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Deflettore del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO Coppie di serraggiom II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN viti posteriori del deflettore viti anteriori del deflettore 3 N.m 3 N.m SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Aprire il pannello mobile del tettuccio apribile. 112563 a Staccare: 112564 - le viti (1) e (2) tenendo il deflettore in (3), - il deflettore tettuccio apribile. 52A-15

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Deflettore del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Nota: Durante un "Distacco-Riattacco" del deflettore del tettuccio apribile, mettere del frenafiletti ad alta resistenza sulle viti. Quando si sostituisce un deflettore del tettuccio apribile, sostituire le viti con quelle fornite con il pannello mobile. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN 112563 a Serrare alla coppia prescritta le viti anteriori del deflettore (3 N.m), (6). 112564 a Posizionare la molla di richiamo del deflettore. a Mantenere in appoggio il deflettore su (4). a Serrare alla coppia prescritta le viti posteriori del deflettore (3 N.m), (5). 120271 a Pulire le zone (7) con uno straccio non peloso imbevuto di eptano. a Asciugare le zone (7) con uno straccio non peloso, pulito e asciutto. a Lubrificare leggermente ed esclusivamente le zone interne (7) con un pennello fine con del grasso per meccanismi delle parti apribili (referenza: 77 11 419 865). 52A-16

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Deflettore del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO III - FASE FINALE a Inizializzare il motorino del tettuccio apribile (vedere Tettuccio apribile elettrico: Inizializzazione) (MR 394, 87D, Alzavetri elettrici - Tettuccio apribile). 52A-17

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Tendine aletta parasole del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO Materiale indispensabile II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN apparecchio di diagnosi Coppie di serraggiom viti di fissaggio della tendina 3 N.m a IMPORTANTE: Prima di qualsiasi intervento su un elemento del sistema di sicurezza o nelle sue vicinanze; bloccare tassativamente il calcolatore airbag servendosi dell' apparecchio di diagnosi. Quando il blocco è attivato, tutte le linee d'innesco sono inoperanti, la spia airbag sul quadro della strumentazione si accende fissa non appena s'inserisce il contatto. IMPORTANTE: È assolutamente vietato maneggiare i sistemi pirotecnici (airbag e pretensionatori) nelle vicinanze di una fonte di calore o di una fiamma: esiste il rischio di azionamento degli airbag o dei pretensionatori. 112567 a Rimuovere dalle guide l'aletta parasole con un movimento di rotazione. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Scollegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Staccare il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Staccare: - le viti (1), - l'aletta parasole. 112568 52A-18

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Tendine aletta parasole del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A TETTO APR.PANORAMICO RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN 112568 a Rimontare l'aletta. a Serrare alla coppia prescritta le viti di fissaggio della tendina (3 N.m) (2). a Rimettere l'aletta nelle guide. II - FASE FINALE a Riattaccare il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). 52A-19

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Canalizzazione di evacuazione dell'acqua dal tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A a apparecchio di diagnosi Materiale indispensabile IMPORTANTE: Prima di qualsiasi intervento su un elemento del sistema di sicurezza o nelle sue vicinanze; bloccare tassativamente il calcolatore airbag servendosi dell' apparecchio di diagnosi. Quando questa funzione è attivata, tutte le linee d'innesco sono inibite e la spia airbag sul quadro della strumentazione si accende fissa (contatto inserito). 2 - Particolarità della preparazione al distacco delle canalizzazioni d'evacuazione posteriore a Staccare: - il rivestimento della calandra posteriore (vedi Rivestimento della calandra posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca), - il rivestimento del passaruota posteriore (vedi Rivestimenti del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca), -la protezione del passaruota anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-29). IMPORTANTE: È vietato maneggiare i sistemi pirotecnici (airbag e pretensionatori) nelle vicinanze di una fonte di calore o di una fiamma: rischio di attivazione degli airbag o dei pretensionatori. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Scollegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Staccare il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). 1 - Particolarità della preparazione al distacco delle canalizzazioni d'evacuazione anteriore a Staccare: -la consolle centrale (vedi 57A, Accessori interni, Consolle centrale: Distacco - Riattacco, pagina 57A-13), - il cruscotto (vedi 57A, Accessori interni, Cruscotto: Distacco - Riattacco, pagina 57A-1), - le protezioni del passaruota anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-27). 52A-20

MECCANISMI DI PARTI APRIBILI NON LATERALI Canalizzazione di evacuazione dell'acqua dal tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 52A II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN II - FASE FINALE 1 - Particolarità della fase finale delle canalizzazioni d'evacuazione posteriore a Riattaccare: -la protezione del passaruota anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-29), - il rivestimento del passaruota posteriore (vedi Rivestimenti del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca), - il rivestimento della calandra posteriore (vedi Rivestimento della calandra posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). 112890 a Riattaccare il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). 2 - Particolarità della fase finale delle canalizzazioni d'evacuazione anteriore a Riattaccare: a Recuperare la valvola antiritorno. a Staccare la canalizzazione di scarico dell'acqua dall'interno del veicolo. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Indossare: - in sede la canalizzazione d'evacuazione, 112891 -la valvola antiritorno sulla canalizzazione d'evacuazione. - le protezioni dei passaruota anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-27), - il cruscotto (vedi 57A, Accessori interni, Cruscotto: Distacco - Riattacco, pagina 57A-1), -la consolle centrale (vedi 57A, Accessori interni, Consolle centrale: Distacco - Riattacco, pagina 57A-13). a Riattaccare il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). 52A-21

VETRI Parabrezza: Distacco - Riattacco 54A Attrezzatura specifica indispensabile Car. 1764 Protezione del cruscotto a ATTENZIONE Non rimuovere il sensore pioggia e crepuscolare dal vecchio parabrezza durante tutta operazione di sostituzione. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare: - la griglia presa d'aria (vedi 56A, Accessori esterni, Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco, pagina 56A-1), - le modanature del parabrezza (vedi 54A, Vetri, Modanatura del parabrezza: Distacco - Riattacco, pagina 54A-3), - il retrovisore interno (vedi 57A, Accessori interni, Retrovisore interno: Distacco - Riattacco, pagina 57A-20), a 108156 ATTENZIONE Durante la sezionatura del cordone di colla, fare attenzione a non tagliare il cablaggio elettrico. -i rivestimenti del montante del parabrezza (vedi Rivestimento montante parabrezza: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Eseguire il taglio del cordone di colla. RIATTACCO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Posizionare gli spessori e le battute di fissaggio. a Staccare la guarnizione superiore del parabrezza. a Per la preparazione e l'incollaggio (vedere NT 560A, Metodo generale per incollare le parti vetrate e il telaio del tettuccio). II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a 113455 a Staccare la guarnizione superiore del parabrezza (1). a Proteggere la cornice del parabrezza tramite del nastro adesivo protettivo. a Sistemare la protezione del cruscotto (Car. 1764). ATTENZIONE Utilizzare tassativamente della colla ad alto modulo per l'incollaggio del parabrezza. a Incollare il parabrezza. a Per questo intervento sono necessari due meccanici. 54A-1

VETRI Parabrezza: Distacco - Riattacco 54A a Rispettare i giochi e i livellamenti: 113454 - «parabrezza - padiglione», - «parabrezza - montante riquadro del parabrezza». III - FASE FINALE a Sostituire il supporto ad incollaggio del sensore pioggia e crepuscolare (vedi Sensore pioggia e crepuscolare: Distacco - Riattacco) (MR 392, 85A, Tergi - Lavavetro). a Riattaccare: - il retrovisore interno (vedi 57A, Accessori interni, Retrovisore interno: Distacco - Riattacco, pagina 57A-20), -i rivestimenti del montante del parabrezza (vedi Rivestimento montante parabrezza: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca), - le modanature del parabrezza (vedi 54A, Vetri, Modanatura del parabrezza: Distacco - Riattacco, pagina 54A-3), - la griglia presa d'aria (vedi 56A, Accessori esterni, Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco, pagina 56A-1). 54A-2

VETRI Modanatura del parabrezza: Distacco - Riattacco 54A SMONTAGGIO RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare la presa d'aria (vedi 56A, Accessori esterni, Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco, pagina 56A-1). I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Staccare le graffe (1). 112920 109704 a Verificare le condizioni delle graffe di fissaggio, sostituendole se necessario. a Allineare il perno (2) sullo sgancio (3) per posizionare la modanatura. a Agganciare la modanatura del parabrezza. a Riattaccare le graffe (1). II - FASE FINALE a Riattaccare la presa d'aria (vedi 56A, Accessori esterni, Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco, pagina 56A-1). 112919 a Sganciare con attenzione la modanatura del parabrezza. 54A-3

VETRI Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 54A Nota: In caso di rottura del vetro, sostituire la pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare: - il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393,72A, Rivestimento di parti apribili laterali), - la guarnizione di tenuta interna. II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Staccare le graffe del vetro scorrevole (1). 112359 111935 a Aprire gli sportellini di accesso al meccanismo dell'alzavetro seguendo le marcature sulla pellicola di tenuta. a Abbassare il vetro in modo tale da accedere alle graffe (1) del vetro scorrevole. a Estrarre il vetro scorrevole della porta laterale anteriore. RIATTACCO 111936 I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - il vetro scorrevole, - le graffe del vetro scorrevole. 54A-4

VETRI Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 54A a Effettuare una prova di funzionamento. II - FASE FINALE a Richiudere gli sportellini di accesso o sostituire (se esiste rottura di vetro) la pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta di parti apribili). a Riattaccare: - la guarnizione di tenuta interna, - il rivestimento della porta (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393,72A, Rivestimento di parti apribili laterali). 54A-5

VETRI Vetro scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A B85 o K85 Nota: In caso di rottura del vetro, sostituire la pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta delle parti apribili). SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento della porta posteriore (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). a Staccare la guarnizione di tenuta interna. 111949 II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 111948 a Aprire lo sportellino di accesso al meccanismo dell'alzavetro seguendo la marcatura sulla pellicola di tenuta. a Abbassare il vetro per accedere alla graffa (1) del vetro scorrevole. a Staccare la graffa del vetro scorrevole (1). 112360 a Posare il vetro al fondo del telaio della porta. 54A-6

VETRI Vetro scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A B85 o K85 RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Posizionare: - il vetro scorrevole della porta laterale posteriore sul fondo del telaio della porta, -la guida scorrevole del vetro della porta laterale posteriore (vedi Guida scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 66A, Tenuta del vetro), assicurarsi di non danneggiare la guarnizione di tenuta esterna, - il vetro scorrevole sul meccanismo dell'alzavetro, - la graffa del vetro scorrevole. a Effettuare una prova di funzionamento. 111951 a Staccare la guida scorrevole del vetro della porta laterale posteriore (vedi Guida scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 66A, Tenuta del vetro). II - FASE FINALE a Richiudere gli sportellini di accesso o sostituire (se esiste rottura di vetro) la pellicola di tenuta (vedi Pellicola di tenuta della porta Distacco - Riattacco) (MR 393, 65A, Tenuta di parti apribili). a Riattaccare: - la guarnizione di tenuta interna, - il rivestimento della porta posteriore (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 111954 a Estrarre il vetro scorrevole della porta laterale posteriore. 54A-7

VETRI Vetro del pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A C85 o K85 o S85 SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN C85 o S85 C85 o S85 a Staccare: - il rivestimento del pannello del parafango posteriore (vedi Rivestimento del pannello posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca), - il rivestimento del rinforzo posteriore (vedi Rivestimento del rinforzo posteriore: Distacco - riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca), - il rivestimento superiore del montante posteriore (vedi Rivestimento superiore del montante posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca). K85 a Staccare: - il rivestimento superiore della pedana posteriore (vedi Rivestimento superiore della pedana posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca), - il rivestimento laterale del ripiano posteriore (vedi Rivestimento laterale del ripiano posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca). a 113457 a Staccare il rivestimento del pannello laterale posteriore (vedi Rivestimento pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca). 54A-8

VETRI Vetro del pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A C85 o K85 o S85 RIATTACCO K85 I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO C85 o S85 a 126642 113451 a Sostituire la guarnizione (1) se necessario (se il veicolo ne è equipaggiato). a Proteggere il contorno del vetro del pannello laterale posteriore servendosi di un nastro adesivo protettivo. a Tagliare il cordone di colla (vedere NT 560A). a Sostituire sistematicamente le battute in sede. a Per la preparazione e l'incollaggio (vedere NT 560A). II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Incollare il vetro laterale posteriore. a Ripartire i giochi e i livellamenti. a Eliminare le linguette delle battute quando la colla è secca. III - FASE FINALE. a Riattaccare il rivestimento del pannello laterale posteriore (vedi Rivestimento pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca). C85 o S85 a Riattaccare: - il rivestimento superiore del montante posteriore (vedi Rivestimento superiore del montante posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca). 54A-9

VETRI Vetro del pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A C85 o K85 o S85 - il rivestimento del rinforzo posteriore (vedi Rivestimento del rinforzo posteriore: Distacco - riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca), - il rivestimento del pannello del parafango posteriore (vedi Rivestimento del pannello posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca). K85 a Staccare: - il rivestimento laterale del ripiano posteriore (vedi Rivestimento laterale del ripiano posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca), -il rivestimento superiore della pedana posteriore (vedi Rivestimento superiore della pedana posteriore: Distacco - Riattacco) (71A, Rivestimento interno della scocca). 54A-10

VETRI Vetro fisso della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A B85 o K85 SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare: - Staccare il rivestimento della porta posteriore (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali), - Staccare il vetro scorrevole della porta laterale posteriore. (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-6). 111952 a Staccare la guida scorrevole del montante fisso. (2). Nota: Per i veicoli equipaggiati con la guida a destra, sganciare la graffa del vetro fisso sotto la guarnizione in (3). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 111951 a Staccare i rivetti (1) con una punta di diametro di 5 mm. a Recuperare i frammenti dei rivetti caduti all'interno del telaio della porta. 109874 a Sganciare i fermi (4) con una punta da traccio o un piccolo cacciavite a testa piatta. 54A-11

VETRI Vetro fisso della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A B85 o K85 - il complessivo "guarnizione di tenuta esterna - vetro fisso della porta laterale posteriore". II - FASE FINALE a Posizionare: - la guida scorrevole del montante fisso, -i rivetti. a Sganciare la guarnizione di tenuta esterna sulla porta. a Riattaccare il vetro scorrevole della porta laterale posteriore (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-6). a Riattaccare il rivestimento della porta laterale posteriore (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 111953 111955 a Staccare il complessivo "guarnizione di tenuta esterna - vetro fisso della porta laterale posteriore". a Separare il vetro fisso dalla guarnizione del riquadro. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - il vetro fisso nella guarnizione del riquadro, 54A-12

VETRI Vetro fisso della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 54A B85 o K85 54A-13

VETRI Lunotto: Distacco - Riattacco 54A SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO - lo spoiler del portellone (vedi 56A, Accessori esterni, Spoiler del portellone: Distacco - riattacco, pagina 56A-3). a Staccare: -il rivestimento del portellone (vedi Rivestimento del portellone: Distacco - Riattacco) (73A, Rivestimento delle parti apribili non laterali), - il portaspazzola del tergivetro anteriore (vedi Portaspazzola del tergivetro posteriore: Distacco - Riattacco) (85A, Tergi-lavavetri), II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN B85 o C85 o S85 - il motorino del tergivetro posteriore (vedi Motorino del tergilunotto: Distacco - Riattacco) (85A, Tergi-lavavetri). B85 o C85 o S85 a Staccare la terza luce di stop (vedi Terza luce di stop: Distacco - Riattacco) (81A, Illuminazione posteriore). a Scollegare i connettori di sbrinamento. a 113450 K85 a Staccare: - le guarnizioni laterali (1), 126637 54A-14

VETRI Lunotto: Distacco - Riattacco 54A III - FASE FINALE. K85 B85 o C85 o S85 a la terza luce di stop (vedi Terza luce di stop: Distacco - Riattacco) (81A, Illuminazione posteriore). a Collegare i connettori di sbrinamento. a Riattaccare il portaspazzola del tergivetro anteriore (vedi Portaspazzola del tergivetro posteriore: Distacco - Riattacco) (85A, Tergi-lavavetri). K85 a Riattaccare: - lo spoiler del portellone (vedi 56A, Accessori esterni, Spoiler del portellone: Distacco - riattacco, pagina 56A-3), - le guarnizioni laterali (1). 126643 a a Proteggere il contorno del vetro del lunotto posteriore con del nastro adesivo protettivo. a Effettuare una prova di funzionalità generale. a Riattaccare il rivestimento del portellone (vedi Rivestimento del portellone: Distacco - Riattacco) (73A, Rivestimento delle parti apribili non laterali). a Tagliare il cordone di colla (vedere NT 560A). RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Sostituire sistematicamente i finecorsa ed i distanziali di spessoramento. a Riattaccare il motorino del tergivetro posteriore (vedi Motorino del tergilunotto: Distacco - Riattacco) (85A, Tergi-lavavetri). a Per la preparazione e l'incollaggio (vedere NT 560A). II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Incollare il lunotto posteriore (questa operazione necessita di due operatori). a Ripartire i giochi e i livellamenti. a Eliminare le linguette delle battute quando la colla è secca. 54A-15

VETRI Modanatura laterale del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 54A SMONTAGGIO RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Proteggere la cornice della modanatura con del nastro adesivo protettivo. II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Nota: Vi sono due metodi per il distacco delle modanature fisse laterali in funzione del modo in cui sono state incollate (modanatura primo equipaggiamento o modanatura sostituita). Per sapere quale metodo utilizzare, eseguire una prova, applicando il metodo per il distacco delle modanature primo equipaggiamento, se in fase di distacco vi è un'eccessiva resistenza, utilizzare allora il metodo di distacco delle modanature sostituite. 1 - Distacco della modanatura laterale del tettuccio apribile (primo equipaggiamento) a Staccare il pannello mobile del tettuccio apribile (vedi 52A, Meccanismi di parti apribili non laterali, Pannello mobile del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco, pagina 52A-13). I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Per la preparazione e l'incollaggio (vedere NT 560A, Metodo generale per incollare i vetri, Parti vetrate). II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a ATTENZIONE Utilizzare tassativamente della colla ad «Alto Modulo» per l'incollaggio della modanatura laterale del tettuccio apribile. a Incollare la modanatura. a Rispettare i giochi e i livellamenti: III - FASE FINALE Fase finale di riattacco della modanatura laterale del tettuccio apribile (primo equipaggiamento) a Riattaccare il pannello mobile del tettuccio apribile (vedi 52A, Meccanismi di parti apribili non laterali, Pannello mobile del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco, pagina 52A-13). a Inizializzare il motorino del tettuccio apribile (vedere MR 394 Diagnosi, 87D, Alzavetro elettrico - tettuccio apribile, Tettuccio apribile elettrico: Inizializzazione). 113356 a Tagliare il cordone di colla servendosi di un bulino piatto (1) fatto scivolare tra la telaio del tettuccio apribile e la modanatura. 2 - Distacco della modanatura laterale del tettuccio apribile (sostituita) a Eseguire il taglio del cordone di colla con l'ausilio di due impugnature di trazione. 54A-16

VETRI Vetro fisso del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 54A Materiale indispensabile II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a apparecchio di diagnosi IMPORTANTE: Prima di qualsiasi intervento su un elemento del sistema di sicurezza, o in prossimità, bloccare tassativamente il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi. Quando questa funzione è attivata, tutte le linee d'innesco sono inibite e la spia airbag sul quadro della strumentazione si accende fissa (contatto inserito). IMPORTANTE: È assolutamente vietato maneggiare i sistemi pirotecnici (airbag o pretensionatore) vicino ad una fonte di calore o di una fiamma: rischio di azionamento intempestivo degli airbag o dei pretensionatori. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) ( MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Scollegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Staccare il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Proteggere: - la cornice del vetro fisso del tettuccio apribile e la parte posteriore del padiglione con il nastro adesivo protettivo. - l'interno del veicolo. a Procedere al taglio del cordone di colla. a Per questo intervento sono necessari due meccanici. a Togliere il vetro fisso del tettuccio apribile. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Per la preparazione e l'incollaggio (vedere NT 560A, Metodo generale per incollare le parti vetrate e il telaio del tettuccio). a Posizionare gli spessori di posizionamento nuovi sul telaio del tettuccio apribile. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a 109059 ATTENZIONE Utilizzare tassativamente della colla ad Alto Modulo per l'incollaggio del vetro fisso del tettuccio apribile. a Incollare il vetro fisso del tettuccio apribile tramite il supporto specifico: - Supporto: PARV 202, - Serie di rollbar: APARV ESP. a Per questo intervento sono necessari due meccanici. 54A-17

VETRI Vetro fisso del tettuccio apribile: Distacco - Riattacco 54A Rispettare i giochi e il livellamento 113525 a Rispettare il gioco estetico tra il vetro fisso del tettuccio apribile (1) e il pannello mobile del tettuccio apribile (2), (8 mm). a Il vetro fisso del tettuccio apribile (1) deve essere leggermente più basso del pannello mobile del tettuccio apribile (2). a Mettere in equilibrio i giochi laterali. III - FASE FINALE a Riattaccare il rivestimento del padiglione (vedi Rivestimento del padiglione: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) ( MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). 54A-18

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Distacco - riattacco 55A SMONTAGGIO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Mettere il veicolo su un ponte elevatore a due colonne (vedi Veicolo: Traino e Sollevamento) (MR392, 02, Mezzi di sollevamento). a Staccare: - le viti inferiori (1). 111987 a Togliere le viti (3). 111990 - le parti anteriori delle protezioni del passaruota anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-27). a Staccare le viti e le graffe (4). 111993 111991 a Scollegare il connettore (2) (secondo il livello d equipaggiamento). 55A-1

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Distacco - riattacco 55A a Sganciare la modanatura (5). 112936 116857 a Togliere le parti laterali del paraurti anteriore. a Staccare il paraurti anteriore (questa operazione richiede l'intervento di due persone). a Scollegare l alimentazione degli spruzzatori dei lavafari (secondo il livello d'equipaggiamento). RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Nota: Quando si sostituisce, ordinare il paraurti anteriore in base al riferimento (6) situato sul parafango anteriore del veicolo: - pneumatico di dimensione inferiore o uguale a 185 = riferimento sul parafango anteriore (6) che indica 185, a Verificare la dimensione del pneumatico (6). 112921 II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Ricollegare l alimentazione degli spruzzatori dei lavafari (secondo il livello d'equipaggiamento). a Riattaccare il paraurti anteriore (questa operazione richiede l'intervento di due persone). -pneumatico di dimensione 195 = referimento sul parafango anteriore (6) che indica 195. 55A-2

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Distacco - riattacco 55A a Riattaccare le viti (9). 111987 III - FASE FINALE a Riattaccare le viti (7). 111990 a Riattaccare le viti e le graffe (8). 111993 111991 a Ricollegare il connettore (10) (secondo il livello d equipaggiamento). a Effettuare una prova di funzionalità del complessivo delle funzioni (secondo i livelli di equipaggiamento). a Riattaccare le parti anteriori delle protezioni del passaruota anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-27). 55A-3

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Adattamento 55A ADATTAMENTO a Nota: Quando si sostituisce un paraurti anteriore, è necessario eseguire un adattamento del pezzo di ricambio prima della verniciatura per il montaggio dei lavafari. 116846 a Effettuare l'adattamento tramite l'attrezzo specializzato (referenza: 77 11 419 232). 55A-4

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A B85 o C85 o K85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 SCOMPOSIZIONE I - FASE DI PREPARAZIONE ALLA SGUARNITURA a Staccare il paraurti anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti anteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-1). II - FASE DI SGUARNITURA DEL PEZZO STUDIATO a Sganciare le graffe (3). 112224 a Staccare gli spruzzatori dei lavafari (a seconda del livello di equipaggiamento). a Memorizzare la posizione delle canalizzazioni degli spruzzatori dei lavafari (a seconda del livello di equipaggiamento). a Togliere le viti (1). 112227 a Scollegare i connettori (2). a Rimuovere le luci antinebbia. a Memorizzare la posizione del cablaggio elettrico. a Staccare il cablaggio elettrico. a Sganciare le graffe (4). 112225 55A-5

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A B85 o C85 o K85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 a Sganciare i bordini (5). 112219 a Staccare. 112222 - le viti (7), - il monogramma anteriore. veicoli clima molto caldo a Sganciare: 112226 - le graffe (6), -i supporti delle luci antinebbia. a Sganciare la griglia protezione pietre. 121929 55A-6

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A B85 o C85 o K85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 a Sganciare l'assorbitore (8). 116843 a Forare i rivetti (10). 112221 a Staccare il carter inferiore. a Sganciare l'irrigiditore. 116844 a Sganciare le graffe (11). 112220 a Staccare la griglia inferiore del paraurti anteriore. a Staccare le graffe (12). a Staccare la modanatura inferiore. a Sganciare le semigriglie della calandra (9). 116845 a Staccare le semigriglie della calandra. 55A-7

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A B85 o C85 o K85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 RICOMPOSIZIONE I - FASE DI RICOMPOSIZIONE DEL PEZZO PRESO IN - le luci antinebbia (secondo il livello di equipaggiamento), - le viti (1). a Collegare i connettori. II - FASE FINALE a Riattaccare il paraurti anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti anteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-1). a Posizionare la modanatura inferiore. 112220 a Forare tutti gli alloggiamenti (13) delle graffe con una punta da 4,5 mm. a Rivettare la modanatura inferiore. a Riattaccare il carter inferiore. a Rivettare il carter inferiore. a Agganciare la griglia inferiore. a Riattaccare i supporti delle luci antinebbia. a Agganciare: - le graffe (6), -i bordini, - le semigriglie della calandra, - l'irrigiditore, - il canister, - la griglia protezione pietre (veicoli clima molto caldo). a Riattaccare: - il monogramma anteriore, - le viti (7), - gli spruzzatori dei lavafari (a seconda del livello di equipaggiamento), - le graffe (3) (secondo il livello d'equipaggiamento), - le canalizzazioni degli spruzzatori dei lavafari (a seconda del livello di equipaggiamento), - il cablaggio delle luci antinebbia (secondo il livello di equipaggiamento), 55A-8

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A C85, e LIVELLO EQ. SPORT SCOMPOSIZIONE I - FASE DI PREPARAZIONE ALLA SGUARNITURA a Staccare il paraurti anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti anteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-1). II - FASE DI SGUARNITURA DEL PEZZO STUDIATO a Sganciare le graffe (3). 116849 a Estrarre i lavafari. a Memorizzare la posizione delle canalizzazioni dei lavafari. a Togliere le viti (1). 116848 a Scollegare i connettori (2). a Estrarre le luci antinebbia. a Memorizzare la posizione del cablaggio elettrico. a Staccare il cablaggio elettrico. a Togliere le viti (4). 112222 a Estrarre il monogramma anteriore. 55A-9

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A C85, e LIVELLO EQ. SPORT a Sganciare l'assorbitore (5). 116843 a Sganciare: 116842 - le graffe (7), -i supporti delle luci antinebbia. a Sganciare l'irrigiditore. 116844 a Sganciare i fermi. 116847 a Staccare la griglia inferiore (8). a Sganciare le semigriglie della calandra (6). 116845 a Estrarre le semigriglie della calandra. 55A-10

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti anteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A C85, e LIVELLO EQ. SPORT a Sganciare la modanatura inferiore. 116841 a Agganciare: 116840 - la modanatura inferiore cominciando al centro del pezzo (10), - la griglia inferiore. a Riattaccare i supporti delle luci antinebbia. a Agganciare: - le graffe (7), - le semigriglie della calandra, a Forare i rivetti (9). a Staccare il carter inferiore. RICOMPOSIZIONE 116840 - l'irrigiditore, - il canister. a Riattaccare: - il monogramma anteriore, - le viti (4), I - FASE DI RICOMPOSIZIONE DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare e rivettare il carter inferiore. -i lavafari, - le graffe (3), - il cablaggio delle luci antinebbia, - le luci antinebbia, - le viti (1). a Collegare i connettori. II - FASE FINALE a Riattaccare il paraurti anteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti anteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-1). 55A-11

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Distacco - riattacco 55A B85 o C85 o K85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 Attrezzatura specifica indispensabile II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN Car. 1363 Set di leve di sguarnitura. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Mettere il veicolo su un ponte elevatore a due colonne (vedi Veicolo: Traino e Sollevamento) (02A, Mezzi di sollevamento). a Staccare: - le protezioni del passaruota posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-29), - le luci posteriori sul parafango (vedi Luce posteriore sul parafango: Distacco - Riattacco) (81A, Illuminazione posteriore). a Togliere la vite (2). 113361 126633 a Scollegare il connettore del cablaggio del paraurti posteriore (1). a Togliere la vite (3). 113359 55A-12

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Distacco - riattacco 55A B85 o C85 o K85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 a Staccare: - le graffe (4), -i finecorsa (5). 113362 a Tenere il paraurti spostato con l attrezzo (Car. 1363). a Sganciare il paraurti (8). 113363 113365 a Proteggere il paraurti e il parafango posteriore in (6) con del nastro adesivo. a Sganciare il paraurti dai fermi a pressione laterali nella parte superiore (7) con un cacciavite piatto. a Tenere il paraurti spostato con l attrezzo (Car. 1363). a Sganciare il paraurti (8). 113364 a Eseguire la stessa operazione su entrambi i lati del veicolo. 55A-13

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Distacco - riattacco 55A B85 o C85 o K85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 K85 a Riattaccare le protezioni del passaruota posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-29). a Sganciare il paraurti posteriore in (10). 126634 a Staccare il paraurti (questa operazione richiede l'intervento di due persone). RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Rimontare il paraurti posteriore (questo intervento richiede l'intervento di due operatori). a Riattaccare: - le viti (3) e (2), - le graffe (4), -i finecorsa (5). II - FASE FINALE. a Collegare il connettore del cablaggio del paraurti posteriore (1). a Riattaccare le luci posteriori sul parafango (vedi Luce posteriore sul parafango: Distacco - Riattacco) (81A, Illuminazione posteriore). a Effettuare una prova di funzionalità del complessivo delle funzioni (secondo i livelli di equipaggiamento). 55A-14

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Distacco - riattacco 55A C85, e LIVELLO EQ. SPORT Attrezzatura specifica indispensabile Car. 1363 Set di leve di sguarnitura. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Mettere il veicolo su un ponte elevatore a due colonne (vedi Veicolo: Traino e Sollevamento) (MR 392, 02A, Mezzi di sollevamento). a Staccare: - le protezioni del passaruota posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-29), - le luci posteriori (vedi Luci posteriori: Distacco - Riattacco) (MR 392 Meccanica, 81A, Illuminazione posteriore). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Togliere la vite (2). 113359 a Togliere i dadi (1). 116856 a Staccare le graffe (3). a Rimuovere i finecorsa (4). 116793 55A-15

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Distacco - riattacco 55A C85, e LIVELLO EQ. SPORT 116794 a Proteggere il paraurti e il parafango posteriore in (5) con del nastro adesivo. a Sganciare il paraurti dai fermi a pressione laterali nella parte superiore (6) con un cacciavite piatto. 116792 a Tenere il paraurti spostato con l attrezzo (Car. 1363). a Sganciare il paraurti (8). a Eseguire la stessa operazione su entrambi i lati del veicolo. a Staccare il paraurti (questa operazione richiede l'intervento di due persone). a Scollegare i connettori. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Collegare i connettori. a Riattaccare il paraurti posteriore (questa operazione richiede l'intervento di due persone). 116791 a Tenere il paraurti spostato con l attrezzo (Car. 1363). a Sganciare il paraurti (7). 55A-16

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Distacco - riattacco 55A C85, e LIVELLO EQ. SPORT a Riattaccare i dadi (9). 116856 a Riattaccare: - le graffe (11), -i finecorsa (12). 116793 II - FASE FINALE a Riattaccare: - le luci posteriori (vedi Luci posteriori: Distacco - Riattacco) (MR 392 Meccanica, 81A, Illuminazione posteriore). - le protezioni del passaruota posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-29), a Effettuare una prova di funzionalità del complessivo delle funzioni (secondo i livelli di equipaggiamento). a Riattaccare le viti (10). 113359 55A-17

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Adattamento 55A B85 o C85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 ADATTAMENTO a Nota: Quando si sostituisce un paraurti posteriore, è necessario eseguire un adattamento del pezzo di ricambio prima della verniciatura per il montaggio dei sensori di prossimità. 113367 a Forare il paraurti posteriore secondo la marcatura (1) con una fresa conica o attrezzo specifico (riferimento: 77 11 419 232). a Rifinire servendosi di una piccola lima. 55A-18

PROTEZIONI ESTERNE Diffusore aerodinamico: Distacco - Riattacco 55A LIVELLO EQ. SPORT SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Mettere il veicolo su un ponte elevatore a due colonne (vedi Veicolo: Traino e Sollevamento) (MR 392, 02A, Mezzi di sollevamento). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 116855 a Sganciare il diffusore aerodinamico (3), (questo intervento necessita di due operatori). RIATTACCO a Staccare: -i dadi (1), - le viti (2). 116856 FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Agganciare il diffusore aerodinamico, (questo intervento necessita di due operatori). a Riattaccare: -i dadi (1), - le viti (2). 55A-19

PROTEZIONI ESTERNE Fascione del portellone: Distacco - Riattacco 55A K85 SMONTAGGIO RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare: -il rivestimento del portellone (vedi Rivestimento del portellone: Distacco - Riattacco) (73A, Rivestimento delle parti apribili non laterali), - il contattore di apertura del portellone (vedi 52A, Meccanismi di parti apribili non laterali, Contattore di apertura del portellone: Distacco - Riattacco, pagina 52A-7) (87C, Gestione delle parti apribili). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Sostituire sistematicamente la gomma espansa di tenuta. a Pulire la superficie adesiva della gomma espansa di tenuta con un PANNO CHE NON LASCI PELUC- CHI imbevuto di EPTANO (vedi Veicolo: Pezzi e materiali di consumo per la riparazione) (04B, Materiali di consumo - Prodotti). a Asciugare la superficie adesiva della gomma espansa di tenuta con un PANNO CHE NON LASCI PE- LUCCHI pulito e asciutto. a Verificare la pulizia del portellone e del relativo fascione prima di riattaccare quest'ultimo. a Collegare i connettori delle luci della targa. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - il fascione del portellone, -i dadi (1). a Staccare: -i dadi (1), - il fascione del portellone, a Scollegare i connettori delle luci della targa. 126635 III - FASE FINALE. a Riattaccare il contattore di apertura del portellone (vedi 52A, Meccanismi di parti apribili non laterali, Contattore di apertura del portellone: Distacco - Riattacco, pagina 52A-7) (87C, Gestione delle parti apribili). a Effettuare una prova di funzionalità generale. a Riattaccare il rivestimento del portellone (vedi Rivestimento del portellone: Distacco - Riattacco) (73A, Rivestimento delle parti apribili non laterali). 55A-20

PROTEZIONI ESTERNE Bacchetta porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco 55A SMONTAGGIO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DELLA PREPARAZIONE AL DISTACCO 111963 a Far scorrere la bacchetta della porta verso la parte posteriore del veicolo. a Sganciare l'otturatore (1). a Togliere la vite. 111961 III - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Far scorrere la bacchetta della porta verso la parte anteriore del veicolo. IV - FASE FINALE a Riattaccare: - la vite di fissaggio della bacchetta, - l'otturatore, - il ripetitore. 111962 a Staccare il ripetitore (2) della porta con un cacciavite a testa piatta. a Scollegare il connettore di alimentazione. 55A-21

PROTEZIONI ESTERNE Bacchetta porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco 55A B85 o K85 SMONTAGGIO RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Far scorrere la bacchetta della porta verso la parte posteriore del veicolo. II - FASE FINALE a Riattaccare: - la vite di fissaggio della bacchetta, - gli adesivi (Referenza: 77 01 465 890). a Scollare l'adesivo (1). a Togliere la vite. 111959 II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 111960 a Far scorrere la bacchetta della porta verso la parte anteriore del veicolo. 55A-22

PROTEZIONI ESTERNE Bacchetta del parafango posteriore: Distacco - Riattacco 55A C85 o S85 SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 113068 a Sganciare la bacchetta del parafango posteriore (1). RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Verificare le condizioni delle graffe, sostituirle se necessario. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Agganciare la bacchetta del parafango posteriore. 55A-23

PROTEZIONI ESTERNE Carenatura del sottoscocca: Distacco - Riattacco 55A C85, e VERSIONE RS Attrezzatura specifica indispensabile Car. 1363 Set di leve di sguarnitura. SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 116852 a Togliere le viti (3). 116853 a Togliere le viti (1). 116850 a Scollare il biadesivo (4) con l'attrezzo (Car. 1363). a Sganciare l'allargatore dalla parte inferiore della scocca (5). RIATTACCO a Scollare il fascione decorativo (2). 116851 I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO. a Verificare le condizioni delle graffe, sostituirle se necessario. a Nota: Sostituire il fascione decorativo (2) dopo ogni distacco. a Posizionare le graffe sull'allargatore della parte inferiore della scocca. a Pulire la zona di incollaggio del fascione decorativo e del biadesivo con l'eptano servendosi di uno straccio che non lasci peli. 55A-24

PROTEZIONI ESTERNE Carenatura del sottoscocca: Distacco - Riattacco 55A C85, e VERSIONE RS a Incollare il biadesivo. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - l'allargatore della parte inferiore della scocca. - le viti (3) e (1). a Incollare il nuovo fascione decorativo. 55A-25

PROTEZIONI ESTERNE Modanatura del padiglione: Distacco - Riattacco 55A C85 o S85 SMONTAGGIO a II - FASE FINALE. a Agganciare in sede la modanatura del padiglione. Nota: Lo sportellino d'accesso ai fissaggi delle barre del tetto può essere sostituito. FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 113446 a Sganciare accuratamente la modanatura del padiglione. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO 113445 a Verificare le condizioni delle graffe (1) sostituirle se necessario. 55A-26

PROTEZIONI ESTERNE Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco 55A SMONTAGGIO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Mettere il veicolo su un ponte elevatore a due colonne (vedi Veicolo: Traino e Sollevamento) (MR 392, 02A, Mezzi di sollevamento). a Staccare la ruota anteriore (vedi Ruota: Distacco - Riattacco) (MR 392, 35A, Ruote e Pneumatici). 111989 a Togliere le viti (1). a Rimuovere le graffe (2). a Staccare: 111988 - la vite (3), - la protezione del passaruota anteriore cominciando dalla parte anteriore. 55A-27

PROTEZIONI ESTERNE Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco 55A RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Verificare le condizioni delle graffe, sostituirle se necessario. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Riattaccare: - la protezione del passaruota anteriore cominciando dalla parte posteriore, - le graffe, - le viti. III - FASE FINALE a Riattaccare la ruota anteriore (vedi Ruota: Distacco - Riattacco) (MR 392, 35A, Ruote e Pneumatici). 55A-28

PROTEZIONI ESTERNE Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco 55A SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Mettere il veicolo su un ponte elevatore a due colonne (vedi Veicolo: Traino e Sollevamento) (02A, Mezzi di sollevamento). a Staccare la ruota posteriore (vedi Ruota: Distacco - Riattacco) (35A, Ruote e pneumatici). B85 o C85 o S85 II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Staccare: - le viti (2), - la graffa (3), - la protezione del passaruota posteriore. 113358 a Rimuovere i fermi (1). 113357 55A-29

PROTEZIONI ESTERNE Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco 55A K85, e LIVELLO EQ. SPORT 116790 a Staccare: - le viti (4), - la graffa (5), - la protezione del passaruota posteriore. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Verificare le condizioni delle graffe, sostituirle se necessario. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - la protezione del passaruota posteriore, - le viti, -i fermi. III - FASE FINALE. a Riattaccare la ruota posteriore (vedi Ruota: Distacco - Riattacco) (35A, Ruote e pneumatici). 55A-30

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A B85 o C85 o S85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 o LIVELLO EQ. EA5 SCOMPOSIZIONE I - FASE DI PREPARAZIONE ALLA SGUARNITURA a Staccare il paraurti posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti posteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-12). II - FASE DI SGUARNITURA DEL PEZZO STUDIATO - le luci della targa (vedi Luce della targa: Distacco - Riattacco) (MR 392, 81A, Illuminazione posteriore). II - FASE FINALE a Riattaccare il paraurti posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti posteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-12). 113366 a Sganciare (1) i bordini del paraurti posteriore. a Staccare: -i radar di prossimità (vedi Radar di prossimità: Distacco - riattacco) (MR 392,87F, Parcheggio assistito), - le luci della targa (vedi Luce della targa: Distacco - Riattacco) (MR 392, 81A, Illuminazione posteriore), - il cablaggio elettrico. RICOMPOSIZIONE I - FASE DI RICOMPOSIZIONE DEL PEZZO PRESO IN a Agganciare i bordini. a Riattaccare: - il cablaggio elettrico, -i radar di prossimità (vedi Radar di prossimità: Distacco - riattacco) (MR 392,87F, Parcheggio assistito). 55A-31

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A C85, e LIVELLO EQ. SPORT SCOMPOSIZIONE I - FASE DI PREPARAZIONE ALLA SGUARNITURA a Staccare il paraurti posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti posteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-12). II - FASE DI SGUARNITURA DEL PEZZO STUDIATO a Staccare: - la luce della targa (vedi Luce della targa: Distacco - Riattacco) (MR 392, 81A, Illuminazione posteriore), - il cablaggio elettrico. RICOMPOSIZIONE I - FASE DI RICOMPOSIZIONE DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - il cablaggio elettrico, - le luci della targa (vedi Luce della targa: Distacco - Riattacco) (MR 392, 81A, Illuminazione posteriore). II - FASE FINALE a Riattaccare il paraurti posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti posteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-12). 55A-32

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A K85 SCOMPOSIZIONE I - FASE DI PREPARAZIONE ALLA SGUARNITURA a Staccare la luce antinebbia posteriore (vedi Luce antinebbia posteriore: Distacco - Riattacco) (81A, Illuminazione posteriore). a Mettere il veicolo su un ponte elevatore a due colonne (vedi Veicolo: Traino e Sollevamento) (02A, Mezzi di sollevamento). a Staccare: - le protezioni del passaruota posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-29), - le luci posteriori sul parafango (vedi Luce posteriore sul parafango: Distacco - Riattacco) (81A, Illuminazione posteriore). - il paraurti posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti posteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-12). II - FASE DI SGUARNITURA DEL PEZZO STUDIATO a Staccare il catarifrangente (2). 126630 126629 a Scollegare i vari connettori (a seconda del livello di equipaggiamento). a Distaccare il cablaggio (1) del paraurti posteriore. a Sganciare i rivestimenti laterali (3). 126631 SENSORE DI PROSSIMITÀ a Staccare i sensori di prossimità (vedi Radar di prossimità: Distacco - riattacco) (87F, Parcheggio assistito). 55A-33

PROTEZIONI ESTERNE Paraurti posteriore: Scomposizione - ricomposizione 55A K85 II - FASE DI PREPARAZIONE ALLA SGUARNITURA a Riattaccare: - il paraurti posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti posteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-12), - le luci posteriori sul parafango (vedi Luce posteriore sul parafango: Distacco - Riattacco) (81A, Illuminazione posteriore). a Effettuare una prova di funzionalità del complessivo delle funzioni (secondo i livelli di equipaggiamento). a Riattaccare le protezioni del passaruota posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-29). 126632 a Sganciare il bordino centrale (4). RICOMPOSIZIONE I - FASE DI RICOMPOSIZIONE DEL PEZZO PRESO IN a Agganciare: - il bordino centrale (4), -i rivestimenti laterali (3). a Riattaccare: -la luce antinebbia posteriore (vedi Luce antinebbia posteriore: Distacco - Riattacco) (81A, Illuminazione posteriore). - il catarifrangente (2). SENSORE DI PROSSIMITÀ a Riattaccare i sensori di prossimità (vedi Radar di prossimità: Distacco - riattacco) (87F, Parcheggio assistito). a Riattaccare il cablaggio (1) del paraurti posteriore. a Collegare i vari connettori (a seconda del livello d'equipaggiamento). 55A-34

PROTEZIONI ESTERNE Radar di prossimità: Vernice 55A B85 o C85, e LIVELLO EQ. EA1 o LIVELLO EQ. EA2 o LIVELLO EQ. EA3 o LIVELLO EQ. EA4 II - VERNICIATURA. ATTENZIONE I sensori di prossimità sono fragili. Maneggiarli con cura poiché il loro rivestimento esterno non resiste agli urti. Quando si asciuga il paraurti e/o i sensori di prossimità, la temperatura non deve superare 60 C (vedere NT 592A, Gamma di applicazione vernice). a Soltanto i radar di prossimità venduti e preparati presso il magazzino dei pezzi di ricambio possono essere verniciati. Verniciare separatamente i radar di prossimità e il paraurti. Foderare la parte del radar di prossimità che non deve essere verniciata. Applicare la gamma di applicazione vernice su plastica in polipropilene: - sgrassaggio (con detergente superficiale), - smerigliatura con tampone grigio, - pulizia - sgrassaggio con detergente per superficie - soffiaggio, - Applicazione della finitura. In caso di ritocco della vernice sul paraurti, coprire o smontare i radar di prossimità. I radar di prossimità non devono essere verniciati più volte. 111313 a Il rilevamento avviene tramite una membrana (1) estremamente sensibile. La sensibilità della membrana può essere alterata a causa di un rivestimento non appropriato. Il rilevamento è quindi falsato o inesistente. I - DISTACCO a Staccare: - il paraurti posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti posteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-12) (MR 393, 55A, Protezioni esterne). - il sensore di prossimità (vedi Radar di prossimità: Distacco - riattacco). III - RIATTACCO a Riattaccare: - il sensore di prossimità (vedi Radar di prossimità: Distacco - riattacco). - il paraurti posteriore (vedi 55A, Protezioni esterne, Paraurti posteriore: Distacco - riattacco, pagina 55A-12) (MR 393, 55A, Protezioni esterne). IV - MALFUNZIONAMENTI a Anomalie che provocano il malfunzionamento dei radar di prossimità: - Colatura o spessore di vernice eccessivo sulla membrana, - colatura nella gola periferica della membrana, - deformazione della membrana, - deformazione del paraurti modificando l'orientamento del radar di prossimità. 55A-35

ACCESSORI ESTERNI Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco 56A SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare i portaspazzole (vedi Portaspazzola del tergivetro anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 392 Meccanica, 85A, Tergivetri-Lavavetri). a Rimuovere la griglia presa d'aria (3) et (4). 112001 RIATTACCO a Staccare la guarnizione (1). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 111999 I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Nota: Verificare lo stato di pulizia del parabrezza e la griglia presa d'aria anteriore prima del riattacco. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Staccare le graffe (2). 112000 112000 a Riattaccare: - la griglia presa d'aria, - le graffe (5). 56A-1

ACCESSORI ESTERNI Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco 56A III - FASE FINALE a Riattaccare: 111999 - la guarnizione (6), -i portaspazzole (vedi Portaspazzola del tergivetro anteriore: Distacco - Riattacco) (MR 392 Meccanica, 85A, Tergivetri-Lavavetri). 56A-2

ACCESSORI ESTERNI Spoiler del portellone: Distacco - riattacco 56A K85 SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 126638 a Sganciare lo spoiler del portellone in (3). 126636 a Scollegare: - il connettore della terza luce di stop, - la canalizzazione dello spruzzatore del lavavetro posteriore. a Staccare lo spoiler del portellone. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Verificare: a Staccare: - gli otturatori (1), -i dadi (2). 127792 - le graffe e sostituirle se necessario, -la pulizia dello spoiler e del portellone prima di riattaccare lo spoiler. a Collegare: - il connettore della terza luce di stop, - la canalizzazione dello spruzzatore del lavavetro posteriore. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Agganciare lo spoiler del portellone. 56A-3

ACCESSORI ESTERNI Spoiler del portellone: Distacco - riattacco 56A K85 a Riattaccare: 127792 -i dadi (2) secondo l'ordine: (4), (5), (6), (7) e (8), - gli otturatori (1). III - FASE FINALE. a Effettuare una prova di funzionalità generale. 56A-4

ACCESSORI ESTERNI Protezione sotto griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco 56A SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare la griglia presa d'aria (vedi 56A, Accessori esterni, Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco, pagina 56A-1). a Staccare la guarnizione sotto la griglia presa d'aria (1). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO 112002 112894 a Togliere le viti (4). a Rimuovere la protezione sotto la griglia presa d'aria. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a ATTENZIONE Sostituire tassativamente le strisce di gomma espansa che assicurano la tenuta della protezione sotto la griglia presa d'aria, le strisce di gomma espansa sono disponibili al Magazzino dei Pezzi di Ricambio. a Togliere: - le viti (2), - gli otturatori (3). 112893 56A-5

ACCESSORI ESTERNI Protezione sotto griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco 56A II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Riattaccare le viti (5). 112894 a Riattaccare: - gli otturatori (6), - le viti (7). 112893 III - FASE FINALE a Riagganciare la guarnizione sotto la griglia presa d'aria. a Riattaccare la griglia presa d'aria (vedi 56A, Accessori esterni, Griglia di presa d'aria: Distacco - Riattacco, pagina 56A-1). 56A-6

ACCESSORI ESTERNI Retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A SMONTAGGIO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO 111922 a Staccare la modanatura (1). 111923 a Togliere: - la gomma espansa di tenuta (2), - le viti (3) - il retrovisore esterno. a Scollegare il connettore d'alimentazione (a seconda del livello d'equipaggiamento). VEICOLO SCUOLA a Sganciare il guscio (4). 117282 56A-7

ACCESSORI ESTERNI Retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Togliere le viti (5). 117283 a Estrarre il retrovisore esterno. 111922 a Collegare il connettore di alimentazione (a seconda del livello di equipaggiamento). a Riattaccare: - il retrovisore esterno. - le viti (6), - la gomma espansa di tenuta. VEICOLO SCUOLA a Posizionare correttamente il retrovisore esterno. a Riattaccare le viti del retrovisore esterno. a Agganciare il guscio. 56A-8

ACCESSORI ESTERNI Retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A II - FASE FINALE 111923 a Agganciare la modanatura (7). 56A-9

ACCESSORI ESTERNI Guscio del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A SMONTAGGIO RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare lo specchietto retrovisore (vedi 56A, Accessori esterni, Specchietto del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco, pagina 56A-13). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Riagganciare in sede il guscio del retrovisore. II - FASE FINALE a Riattaccare lo specchietto del retrovisore (vedi 56A, Accessori esterni, Specchietto del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco, pagina 56A-13). 112935 a Sganciare i fermi (1). a Ripiegare il retrovisore. 112934 a Sganciare il guscio del retrovisore. 56A-10

ACCESSORI ESTERNI Guscio del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A VEICOLO SCUOLA SMONTAGGIO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare lo specchietto del retrovisore esterno (vedi 56A, Accessori esterni, Specchietto del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco, pagina 56A- 13). a Sganciare i fermi (3). 112935 a Ripiegare il retrovisore esterno. 117282 a Sganciare il guscio (1). 112934 a Sganciare il guscio del retrovisore esterno. a Togliere le viti (2). a Estrarre il retrovisore esterno. 117283 RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Agganciare il guscio del retrovisore esterno. 56A-11

ACCESSORI ESTERNI Guscio del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A VEICOLO SCUOLA II - FASE FINALE 117283 a Posizionare correttamente il retrovisore esterno. a Riattaccare le viti (4). a Agganciare il guscio a Riattaccare lo specchietto del retrovisore esterno (vedi 56A, Accessori esterni, Specchietto del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco, pagina 56A-13). 56A-12

ACCESSORI ESTERNI Specchietto del retrovisore esterno: Distacco - Riattacco 56A Attrezzatura specifica indispensabile Car. 1363 Set di leve di sguarnitura. SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO 112933 a Sganciare lo specchietto del retrovisore servendosi dell'attrezzo (Car. 1363). a Scollegare i connettori di alimentazione (a seconda del livello di equipaggiamento). RIATTACCO FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Scollegare i connettori di alimentazione (a seconda del livello di equipaggiamento). a Agganciare in sede lo specchietto del retrovisore. 56A-13

ACCESSORI ESTERNI Fascioni decorativi laterali: Distacco - Riattacco 56A a Nota: Le bande decorative laterali si distruggono al momento del distacco, sostituire le bande decorative laterali dopo ogni distacco. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO 1 - Porta laterale anteriore B85 a Staccare: - parzialmente la guida scorrevole del vetro della porta posteriore nella parte anteriore (vedi Guida scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), - parzialmente la guarnizione di tenuta esterna della porta laterale posteriore nella parte anteriore (vedi Guarnizione di tenuta esterna della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), a Staccare: - il rivestimento della porta laterale anteriore (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (72A, Rivestimento delle parti apribili laterali), -il retrovisore esterno (vedi 56A, Accessori esterni, Retrovisore esterno: Distacco - Riattacco, pagina 56A-7), - il vetro scorrevole della porta laterale anteriore (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-4), K85 a Staccare: - la guida scorrevole del vetro della porta laterale (vedi Guida scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), - il vetro fisso della porta laterale posteriore (vedi 54A, Vetri, Vetro fisso della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-11). - la guida scorrevole del vetro della porta laterale anteriore (vedi Guida scorrevole del vetro della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), - la guarnizione di tenuta esterna della porta laterale anteriore (vedi Guarnizione di tenuta esterna della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri). 2 - Porta laterale posteriore B85 o K85 a Staccare: - il rivestimento della porta laterale posteriore (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (72A, Rivestimento delle parti apribili laterali), - il vetro scorrevole della porta laterale posteriore senza rimuoverlo dal telaio della porta (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-6). 56A-14

ACCESSORI ESTERNI Fascioni decorativi laterali: Distacco - Riattacco 56A II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Scollare tramite un cannello ad aria calda la banda decorativa laterale. RIATTACCO 111940 Nota: Il distacco è identico per la banda decorativa laterale posteriore. I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Pulire la zona di incollaggio della pellicola con EP- TANO (vedi Veicolo: Pezzi e materiali di consumo per la riparazione) (04B, Materiali di consumo - Prodotti) e asciugare con uno STRACCIO CHE NON LASCI PELUCCHI. 111940 a Collocare la banda decorativa da incollare sul montante della porta ed eseguire un centraggio visivo a livello del foro (1) e sulla parte superiore del montante (2). a Tenere in posizione la parte bassa della banda decorativa con del nastro adesivo protettivo. a Ritornare alla parte alta della banda decorativa e recuperare la carta di protezione a livello del riferimento (3). a Incollare la banda decorativa facendo attenzione a conservarne l'allineamento. a Togliere la carta di protezione nella parte superiore della banda decorativa. a Incollare la parte superiore passando una spazzola di plastica dal basso verso l'alto con un movimento continuo. a Togliere il nastro adesivo protettivo nella parte inferiore della banda decorativa. a Passare la spazzola di plastica dall'alto verso il basso con un movimento continuo, tirando progressivamente la carta di protezione secondo l'avanzamento dell'incollaggio e facendo attenzione a conservare l'allineamento. Nota: Non premere troppo forte sulla spazzola in plastica per non provocare un allungamento e una deformazione del fascione decorativo laterale. 56A-15

ACCESSORI ESTERNI Fascioni decorativi laterali: Distacco - Riattacco 56A -il retrovisore esterno (vedi 56A, Accessori esterni, Retrovisore esterno: Distacco - Riattacco, pagina 56A-7), - il rivestimento della porta anteriore (vedi Rivestimento della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 2 - Porta laterale posteriore B85 a Riattaccare: - la guarnizione di tenuta esterna della porta posteriore (vedi Guarnizione di tenuta esterna della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), a Applicare la banda decorativa ai due arresti (4) e (5) per mezzo della spazzola in plastica. a Piazzare il bordo (4) con movimento da dietro in avanti per ben applicare la banda decorativa dal lato guida di scorrimento. a Ribattere il bordo (5) progressivamente su tutta la sua lunghezza con la spazzola in plastica e finire di applicarla con il pollice sul lato interno del montante. III - FASE FINALE. 111940 Nota: Il metodo è identico per il riattacco della banda decorativa della porta laterale posteriore. -la guida scorrevole del vetro della porta laterale posteriore (vedi Guida scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), K85 a Riattaccare: - il vetro fisso della porta laterale posteriore (vedi 54A, Vetri, Vetro fisso della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-11), -la guida scorrevole del vetro della porta laterale posteriore (vedi Guida scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), 1 - Porta laterale anteriore a Riattaccare: - la guida scorrevole del vetro della porta anteriore (vedi Guida scorrevole del vetro della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), - la guarnizione di tenuta esterna della porta anteriore (vedi Guarnizione di tenuta esterna della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco) (66A, Tenuta dei vetri), -il vetro scorrevole della porta anteriore (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-4), B85 o K85 a Riattaccare: - il vetro scorrevole della porta laterale posteriore (vedi 54A, Vetri, Vetro scorrevole della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco, pagina 54A-6), - il rivestimento della porta laterale posteriore (vedi Rivestimento della porta laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (72A, Rivestimento delle parti apribili laterali). 56A-16

ACCESSORI ESTERNI Emblemi posteriori: Distacco - Riattacco 56A I - MONOGRAMMA COSTRUTTORE 1 - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento del portellone (vedi Rivestimento del portellone: Distacco - Riattacco) (MR 393, 73A, Rivestimento delle parti apribili non laterali). 2 - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 121934 a Sganciare il supporto del monogramma costruttore passando dall'interno del telaio del portellone. a Sganciare il monogramma costruttore. 121933 3 - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Agganciare: - il supporto del monogramma, - il monogramma costruttore. 4 - FASE FINALE a Riattaccare il rivestimento del portellone (vedi Rivestimento del portellone: Distacco - Riattacco) (MR 393, 73A, Rivestimento delle parti apribili non laterali). II - MONOGRAMMA VEICOLO 1 - FASE DI PREPARAZIONE AL MONTAGGIO a Pulire servendosi di uno straccio che non lascia pelucchi imbevuto di eptano la zona di incollaggio del monogramma veicolo. a Asciugare servendosi di uno straccio che non lascia pelucchi pulito e asciutto la zona di incollaggio del monogramma veicolo. 56A-17

ACCESSORI ESTERNI Emblemi posteriori: Distacco - Riattacco 56A 2 - MONTAGGIO monogramma "RENAULT SPORT" monogramma "CLIO" 121931 a Togliere la carta di protezione sul retro del monogramma veicolo. a Posizionare il gruppo "sagoma - monogramma". a Incollare il monogramma veicolo. a Ritirare la sagoma. monogramma "RENAULT" 121930 a Togliere la carta di protezione sul retro del monogramma veicolo. a Posizionare il gruppo "sagoma - monogramma": - (X4) : 12 mm, - (X5) : 6 mm, - (X6) : 20 mm. a Incollare il monogramma veicolo. a Ritirare la sagoma. a Togliere la carta di protezione sul retro del monogramma veicolo. a Posizionare il gruppo "sagoma - monogramma": - (X1) : 15 mm, - (X2) : 7 mm, - (X3) : 32 mm. a Incollare il monogramma veicolo. a Ritirare la sagoma. 121932 56A-18

ACCESSORI ESTERNI Barra del tetto: Distacco - Riattacco 56A K85 Coppie di serraggiom viti della barra del tetto dadi della barra del tetto 8 N.m 8 N.m SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 126640 a Staccare: - le viti della barra del tetto (3), -i dadi della barra del tetto (4), - la barra del tetto. RIATTACCO 126639 a Staccare i rivestimenti (1) dalla barra del tetto in (2). I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Verificare le condizioni e la pulizia dei seguenti elementi: - la barra del tetto, - il padiglione, - piastra di appoggio delle barre del tetto (sostituire se necessario). II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare la barra del tetto. a Serrare alla coppia prescritta: -le viti della barra del tetto (8 N.m) (3), -i dadi della barra del tetto (8 N.m) (4). a Riattaccare i rivestimenti della barra del tetto. 56A-19

ACCESSORI ESTERNI Griglia di estrazione d'aria del parafango anteriore: Distacco - Riattacco 56A C85, e LIVELLO EQ. SPORT SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare la protezione del passaruota del lato interessato (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-27). III - FASE FINALE a Riattaccare la protezione del passaruota (vedi 55A, Protezioni esterne, Schermo del passaruota anteriore: Distacco - Riattacco, pagina 55A-27). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 116854 a Togliere: - le rondelle (1), - la griglia di estrazione aria del parafango anteriore. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Verificare le condizioni delle rondelle (1), sostituirle se necessario. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - la griglia di estrazione aria del parafango anteriore, - le rondelle (1). 56A-20

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A Attrezzatura specifica indispensabile Car. 1597 Leva di sguarnitura. apparecchio di diagnosi Materiale indispensabile Coppie di serraggiom viti di fissaggio dell airbag sulla traversa del cruscotto 8 N.m a IMPORTANTE: Quando si interviene su un elemento del sistema di sicurezza o nelle sue vicinanze, occorre tassativamente bloccare il calcolatore dell'airbag con l apparecchio di diagnosi. Quando questa funzione è attivata, tutte le linee d'innesco sono inoperanti e la spia sul quadro della strumentazione si accende fissa (con contatto inserito). a Staccare parzialmente la guarnizione (1). 112378 IMPORTANTE: È vietato maneggiare i sistemi pirotecnici (airbag e pretensionatori) nelle vicinanze di una fonte di calore o di una fiamma: c'è pericolo di azionamento di airbag o pretensionatori. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore airbag tramite l apparecchio di diagnosi (vedere MR 392 Elettricità, 88C, Airbag e pretensionatori, Airbag frontale conducente: Distacco - Riattacco). a Scollegare la batteria (vedere MR 392 Elettricità, 80A, Batteria: Distacco - Riattacco). a Bloccare il piantone dello sterzo in posizione bassa. a Staccare il fianchetto laterale (2). 112379 a Staccare: - l airbag frontale conducente (vedere MR 392, 88C, Airbag e pretensionatori, Airbag frontale conducente: Distacco - Riattacco). - il volante (vedere MR 392, 36B, Servosterzo, Volante: Distacco - Riattacco). 57A-1

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A a Togliere le viti (7) sotto il guscio inferiore. 112375 a Sganciare i gusci quello inferiore e quello superiore. a Togliere la vite (3). 112380 a Staccare la modanatura (4). a Sganciare il guscio superiore (8). 112376 a Rimuovere i gusci. a Staccare l'insieme dei comandi al volante (vedere MR 392, 84A, Comando - Segnalazione, Insieme dei comandi al volante: Distacco - Riattacco). a Togliere le viti (5). 112381 a Rimuovere il carter inferiore (6). a Scollegare i connettori (secondo il livello di equipaggiamento del veicolo). 57A-2

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A 112369 a Sganciare il quadro della strumentazione. 112373 112371 a Staccare il rivestimento attorno al quadro della strumentazione. a Staccare: - la vite (9), 112374 -la consolle centrale (vedi 57A, Accessori interni, Consolle centrale: Distacco - Riattacco, pagina 57A-13). a Sollevare il quadro della strumentazione. 112372 57A-3

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A a Sganciare il rivestimento in (10) e (11). 112366 a Staccare l autoradio e o il navigatore (vedere, MR 392, 86A, Autoradio, Autoradio "alto di gamma" o Autoradio "basso di gamma": Distacco - Riattacco), o (vedere MR 392, 83B, Computer di bordo, Navigatore "basso di gamma": Distacco - Riattacco). 112389 112390 a Sganciare il rivestimento centrale cominciando dalla parte superiore. a Scollegare i connettori. 57A-4

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A a Togliere le viti (12). 112391 112393 a Sganciare il supporto del display tramite l'attrezzo (Car. 1597). Nota: Per i veicoli equipaggiati con aria condizionata manuale, staccare il quadro di comando senza rimuoverlo. a Rimuovere il quadro di comando (13) (secondo il livello d'equipaggiamento). a Scollegare i connettori. a Togliere la vite (15). 112395 112392 a Togliere le viti (14). 57A-5

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A 112394 a Sganciare il sensore di irraggiamento solare (16). a Rimuovere i tweeter. 112368 a Scollegare il connettore. a Scollegare i connettori. a Smontare i rivestimenti del montante del parabrezza (vedi Rivestimento montante parabrezza: Distacco - Riattacco). a Staccare il vano portaoggetti (vedi Vano portaoggetti: Distacco - Riattacco). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 112367 a Staccare le griglie dei tweeter (17) con un cacciavite a testa piatta. a Staccare le viti (18) (sotto il cruscotto). 112398 57A-6

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A 112397 a Staccare il cruscotto (questa operazione richiede l'intervento di due operatori). 101920 a Scollegare i connettori dell'airbag passeggero. RIATTACCO I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Verificare le condizioni del cablaggio. II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare il cruscotto (questa operazione richiede l'intervento di due operatori). a Mettere il cablaggio in sede. a Togliere le viti (19) da ogni lato del veicolo. a Memorizzare il percorso del cablaggio. 112396 a Riattaccare le viti (20) su ogni lato del veicolo. a Collegare i connettori dell'airbag passeggero. 112396 57A-7

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A - il supporto del display. 112398 a Serrare alla coppia prescritta le viti di fissaggio dell airbag sulla traversa del cruscotto (8 N.m), (21). III - FASE FINALE a Riattaccare il vano portaoggetti (vedi Vano portaoggetti: Distacco - Riattacco). a Riattaccare i rivestimenti del montante del parabrezza (vedi Rivestimento montante parabrezza: Distacco - Riattacco). a Riattaccare: -i tweeter, - le griglie dei tweeter, - il sensore d'irraggiamento. a Riattaccare: - le viti (23), - il quadro di comando della climatizzazione. 112392 a Riattaccare le viti (24). a Agganciare: - il rivestimento centrale, 112391 a Riattaccare: - la vite (22), 112395 - il rivestimento centrale inferiore. a Rimontare la consolle centrale (vedi 57A, Accessori interni, Consolle centrale: Distacco - Riattacco, pagina 57A-13). 57A-8

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Distacco - Riattacco 57A 112374 a Riattaccare: - la vite (25), - il quadro della strumentazione. a Agganciare la cornice del quadro della strumentazione. a Riattaccare l'insieme dei comandi al volante (vedere MR 392, 84A, Comando - Segnalazione, Insieme dei comandi al volante). a Agganciare: - il soffietto del guscio sul guscio superiore, -i due gusci tra di loro. a Riattaccare le viti di fissaggio del guscio. a Agganciare la modanatura (28). a Riattaccare la vite (29). 112380 a Agganciare il fianchetto laterale (30). a Rimettere in sede la guarnizione (31). 112378 a Riagganciare la protezione inferiore (26). a Riattaccare le viti (27). 112381 a Collegare la batteria (vedere MR 392 Elettricità, 80A, Batteria: Distacco - Riattacco). a Effettuare le necessarie memorizzazioni. a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l apparecchio di diagnosi (vedere MR 392 Elettricità, 88C, Airbag e pretensionatori, Airbag frontale conducente: Distacco - Riattacco). 57A-9

ACCESSORI INTERNI Cruscotto: Adattamento 57A a Adattamento del cruscotto necessario per il montaggio della presa audio riportata. 2 - Foro di passaggio del cablaggio del modulo della presa audio riportata I - FASE DI PREPARAZIONE ALL'ADATTAMENTO a Staccare il vano portaoggetti (vedi 57A, Accessori interni, Vano portaoggetti: Distacco - Riattacco, pagina 57A-15). II - ADATTAMENTO 1 - Fori di fissaggio del modulo della presa audio riportata 121928 a Eseguire l'adattamento con una fresa conica o con l attrezzo specifico (referenza: 77 11 419 232). a (X3) = 15 mm (X4) = 30 mm a Diametro della foratura 20 mm. III - FASE FINALE a Riattaccare il vano portaoggetti (vedi 57A, Accessori interni, Vano portaoggetti: Distacco - Riattacco, pagina 57A-15). 121927 a Per il posizionamento dei fori, utilizzare il modulo (1) della presa audio riportata. a (X1) = 210 mm (X2) = 15 mm 121926 a Eseguire dei fori con una punta del diametro di 3 mm. 57A-10

ACCESSORI INTERNI Aeratore del cruscotto: Distacco - Riattacco 57A Attrezzatura specifica indispensabile II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN Car. 1597 SMONTAGGIO Leva di sguarnitura. 1 - Aeratore centrale del cruscotto I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Proteggere il cruscotto attorno agli aeratori, servendosi di un nastro adesivo protettivo. 112362 a Sganciare l'aeratore con l'attrezzo (Car. 1597). 112400 57A-11

ACCESSORI INTERNI Aeratore del cruscotto: Distacco - Riattacco 57A 2 - Aeratore laterale del cruscotto 112361 a Sganciare l'aeratore con l'attrezzo (Car. 1597). 112399 RIATTACCO FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riagganciare gli aeratori. 57A-12

ACCESSORI INTERNI Consolle centrale: Distacco - Riattacco 57A SMONTAGGIO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare il rivestimento (1). 112292 a Togliere le viti (2). a Spostare più possibile in avanti i sedili. 112291 a Sganciare il rivestimento della leva del cambio. 112387 a Togliere le viti (3). a Rimuovere la consolle centrale (4). 112293 III - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Riattaccare: - la consolle centrale, - le viti (3) e (2). 57A-13

ACCESSORI INTERNI Consolle centrale: Distacco - Riattacco 57A IV - FASE FINALE a Riagganciare - il rivestimento della leva del cambio, - il rivestimento (1). 57A-14

ACCESSORI INTERNI Vano portaoggetti: Distacco - Riattacco 57A SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO VEICOLO SCUOLA a Staccare il modulo di auto-scuola dei ripetitori del comando elettrico (vedi Modulo ad autoapprendimento di richiamo del comando elettrico: Distacco - Riattacco) (MR 392, 84A, Comando - Segnalazione). 112288 a Sganciare la modanatura (4). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 112289 a Staccare parzialmente la guarnizione (1). a Sganciare il fianchetto laterale (2). a Scollegare il connettore. 112287 a Togliere le viti (5). a Togliere la vite (3). 112290 a Togliere la vite (6). 112294 57A-15

ACCESSORI INTERNI Vano portaoggetti: Distacco - Riattacco 57A a Estrarre il vano portaoggetti. 112286 112294 a Scollegare il connettore. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare il vano portaoggetti. a Riattaccare le viti (7) e (8). 112287 II - FASE FINALE a Agganciare la modanatura. 57A-16

ACCESSORI INTERNI Vano portaoggetti: Distacco - Riattacco 57A a Riattaccare: 112290 - la vite (9), - il fianchetto laterale, - la guarnizione (10). VEICOLO SCUOLA a Riattaccare il modulo di auto-scuola dei ripetitori del comando elettrico (vedi Modulo ad autoapprendimento di richiamo del comando elettrico: Distacco - Riattacco) (MR 392, 84A, Comando - Segnalazione). 57A-17

ACCESSORI INTERNI Frontale centrale: Distacco - Riattacco 57A SMONTAGGIO II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Staccare: -la consolle centrale (vedi 57A, Accessori interni, Consolle centrale: Distacco - Riattacco, pagina 57A-13), - l autoradio e o la navigazione (vedi Autoradio: Distacco - Riattacco) (MR 392, 86A, Radio) o (vedi Radionavigazione: Distacco - Riattacco) (MR 392, 83C, Sistema telematico a bordo). 112389 a Sganciare il rivestimento inferiore (1) e (2). 112366 112390 a Sganciare il frontale centrale (3) e (4). a Scollegare i connettori. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Collegare i connettori. a Agganciare il frontale centrale. 57A-18

ACCESSORI INTERNI Frontale centrale: Distacco - Riattacco 57A II - FASE FINALE a Riattaccare: - il rivestimento inferiore, - l autoradio e o la navigazione (vedi Autoradio: Distacco - Riattacco) (MR 392, 86A, Radio) o (vedi Radionavigazione: Distacco - Riattacco) (MR 392, 83C, Sistema telematico a bordo), -la consolle centrale (vedi 57A, Accessori interni, Consolle centrale: Distacco - Riattacco, pagina 57A-13). 57A-19

ACCESSORI INTERNI Retrovisore interno: Distacco - Riattacco 57A SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Scollegare i connettori. 101717 101715 a Staccare il retrovisore. RIATTACCO FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare il retrovisore. a Collegare i connettori. a Agganciare: - il semiguscio inferiore, - il guscio superiore. a Sganciare: 101716 - il guscio superiore, - il guscio inferiore. Nota: Al momento del distacco del retrovisore, prestare attenzione al vicino sensore pioggia per evitare di danneggiarlo. 57A-20

ACCESSORI INTERNI Aletta parasole: Distacco - Riattacco 57A Attrezzatura specifica indispensabile II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO Car. 1597 Leva di sguarnitura. SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO 107754 a Sganciare l'aletta parasole. a Staccare l'aletta parasole. a Sganciare la protezione (1). 107698 112560 a Sganciare la protezione (2) del supporto centrale dell'aletta parasole. a Staccare il supporto centrale dell'aletta parasole servendosi dell'attrezzo (Car. 1597) 57A-21

ACCESSORI INTERNI Aletta parasole: Distacco - Riattacco 57A RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Agganciare: - il supporto centrale dell'aletta parasole, - la protezione (2) del supporto centrale dell'aletta parasole, - l'aletta parasole. II - FASE FINALE a Agganciare la protezione (3). 107698 57A-22

ACCESSORI INTERNI Maniglia di ritegno: Distacco - Riattacco 57A Attrezzatura specifica indispensabile Car. 1597 Leva di sguarnitura. SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 100183 a Sganciare senza staccare i perni (1) servendosi dell'attrezzo (Car. 1597). a Staccare la maniglia di ritegno o il portaocchiali. RIATTACCO FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare la maniglia di ritegno. a Agganciare i perni (1). 57A-23

ACCESSORI INTERNI Tendina parasole del ripiano posteriore: Distacco - Riattacco 57A SMONTAGGIO RIATTACCO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Posizionare la tendina parasole del ripiano posteriore in sede. a Agganciare la tendina parasole del ripiano posteriore. a Riattaccare le modanature laterali (1). II - FASE FINALE a Effettuare una prova di funzionamento. 115055 a Sganciare le modanature laterali (1). 115056 115057 a Sganciare la tendina parasole del ripiano posteriore (2) e (3). a Staccare la tendina parasole del ripiano posteriore. 57A-24

ACCESSORI INTERNI Ventola convogliatrice - cruscotto: Distacco - Riattacco 57A apparecchio di diagnosi Materiale indispensabile Coppie di serraggiom viti di fissaggio del piantone dello sterzo 21 N.m a IMPORTANTE: Prima di qualsiasi intervento su un elemento del sistema di sicurezza o in sua prossimità, bloccare tassativamente il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi. Quando il blocco è attivato, tutte le linee d'innesco sono inoperanti e la spia airbag sul quadro della strumentazione si accende (con contatto inserito). IMPORTANTE: È vietato maneggiare i sistemi pirotecnici (airbag e pretensionatori) nelle vicinanze di una fonte di calore o di una fiamma: c'è pericolo di azionamento di airbag o pretensionatori. a Staccare parzialmente la guarnizione (1). 112378 SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) ( MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Scollegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Bloccare il piantone dello sterzo in posizione bassa. a Staccare: - l airbag frontale conducente (vedi Airbag frontale conducente: Distacco - Riattacco) (MR 392, 88C, Airbag e pretensionatori), - il volante (vedi Volante: Distacco - Riattacco) (MR 392, 36A, Servosterzo). a Staccare il fianchetto laterale (2). 112379 57A-25

ACCESSORI INTERNI Ventola convogliatrice - cruscotto: Distacco - Riattacco 57A 112375 a Togliere le viti (7) sotto il guscio inferiore. a Sganciare i gusci quello inferiore e quello superiore. a Togliere la vite (3). 112380 a Staccare la modanatura (4). 112376 a Sganciare il guscio superiore (8). a Rimuovere i gusci. a Staccare il gruppo dei comandi al volante (vedi Gruppo di comandi al volante: Distacco - Riattacco) (MR 392, 84A, Comando - Segnalazione). a Togliere le viti (5). a Rimuovere il carter inferiore (6). 112381 a Scollegare il connettore (secondo il livello d equipaggiamento). 57A-26

ACCESSORI INTERNI Ventola convogliatrice - cruscotto: Distacco - Riattacco 57A II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN 112299 a Togliere le viti (9) di fissaggio del piantone dello sterzo sulla traversa. 113345 a Rimuovere il soffietto del guscio. 112876 a Nota: a Rimuovere i residui di ribattitura (11). 113347 Mettere uno spessore di circa 20 cm sul cruscotto sotto il piantone per tenerlo fermo. RIATTACCO a Far uscire il piantone dello sterzo dai preritegni (10) per appoggiarlo sullo spessore. I - FASE DI PREPARAZIONE AL RIATTACCO a Sgrassare con l'eptano la zona di incollaggio servendosi di uno straccio che non perda peli. 57A-27

ACCESSORI INTERNI Ventola convogliatrice - cruscotto: Distacco - Riattacco 57A II - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN 113348 a Verificare che le strisce di velcro siano incollate e posizionate in modo corretto (13). III - FASE FINALE a Riattaccare il piantone dello sterzo ai preritegni. 113349 a Scollare la protezione delle strisce di velcro (12). a Incollare il soffietto iniziando dal mezzo. 113346 112299 a Serrare alla coppia prescritta le viti di fissaggio del piantone dello sterzo (21 N.m). a Riattaccare il gruppo dei comandi al volante (vedi Gruppo di comandi al volante: Distacco - Riattacco) (MR 392, 84A, Comando - Segnalazione). a Riagganciare i gusci quello inferiore e quello superiore. 57A-28

ACCESSORI INTERNI Ventola convogliatrice - cruscotto: Distacco - Riattacco 57A a Collegare i connettori. a Riattaccare: - il carter inferiore (14), - le viti (15). 112381 112380 a Agganciare la modanatura (16). a Appoggiare la vite (17). a Agganciare il fianchetto laterale. a Rimettere in sede la guarnizione. a Riattaccare: - il volante (vedi Volante: Distacco - Riattacco) (MR 392, 36A, Servosterzo), - l airbag frontale conducente (vedi Airbag frontale conducente: Distacco - Riattacco) (MR 392, 88C, Airbag e pretensionatori). a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi) ( MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). 57A-29

ACCESSORI INTERNI Elementi di separazione: Distacco - Riattacco 57A S85 Coppie di serraggiom viti dell'elemento di separazione 8 N.m SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Staccare: 120621 - le viti (1), - l'elemento di separazione. RIATTACCO FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare: - l'elemento di separazione, - le viti (1). a Serrare alla coppia prescritta le viti dell'elemento di separazione (8 N.m). 57A-30

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza anteriore: Distacco - Riattacco 59A Materiale indispensabile B85 apparecchio di diagnosi Coppie di serraggiom vite della cintura di sicurezza vite del supporto della cintura di sicurezza anteriore 23 N.m 23 N.m IMPORTANTE: Per evitare qualsiasi azionamento al momento di un intervento su o in prossimità di un elemento pirotecnico (airbag o pretensionatori), bloccare il calcolatore airbag tramite l'apparecchio di diagnosi. Quando questa funzione è attiva, tutte le linee d'innesco sono inibite e la spia dell'airbag sul quadro della strumentazione si accende fissa (contatto inserito). IMPORTANTE: Per evitare qualsiasi azionamento, non manipolare gli elementi pirotecnici (airbag o pretensionatori) vicino a una fonte di calore o una fiamma. 109299 a Liberare la cintura di sicurezza girando la vite (1). a Staccare il rivestimento inferiore del montante centrale (vedi Rivestimento del montante centrale: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi)(mr 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Scollegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). C85 a Staccare il sedile unico posteriore completo (secondo la versione) : -(vedere Seduta con sedile unico del sedile unico posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide dei sedili posteriori), - (vedi Schienale del sedile unico posteriore non sdoppiato: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide dei sedili posteriori), - (vedi Seduta del sedile unico posteriore 1/3 e 2/ 3: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide dei sedili posteriori), - (vedi Schienale del sedile unico posteriore 1/3 e 2/3: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide dei sedili posteriori). 59A-1

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza anteriore: Distacco - Riattacco 59A II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN B85 113054 a Togliere la vite (2) del supporto della cintura di sicurezza. a Rimuovere il supporto della cintura di sicurezza (3). a Staccare il rivestimento del pannello posteriore (vedi Rivestimento del pannello posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Staccare la mascherina e la vite (4). 112581 59A-2

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza anteriore: Distacco - Riattacco 59A RIATTACCO C85 I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Staccare la mascherina e la vite (5). 113067 a Riattaccare la cintura di sicurezza (3). 112454 a Serrare alla coppia prescritta la vite della cintura di sicurezza (23 N.m) (7). a Collegare i connettori. a Scollegare il connettore. 112454 a Togliere la vite (6). a Estrarre la cintura. 59A-3

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza anteriore: Distacco - Riattacco 59A C85 B85 113067 a Serrare alla coppia prescritta la vite della cintura di sicurezza (23 N.m) (8). a Riattaccare la mascherina. 112580 a Serrare alla coppia prescritta la vite della cintura di sicurezza (23 N.m) (9). a Riattaccare la mascherina. 59A-4

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza anteriore: Distacco - Riattacco 59A II - FASE FINALE C85 a Riattaccare: - il rivestimento del pannello del parafango posteriore (vedi Rivestimento del pannello posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca), - il supporto della cintura di sicurezza (3). a Riattaccare il sedile unico posteriore completo (secondo la versione): -(vedere Schienale con sedile unico del sedile unico posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide dei sedili posteriori), - (vedi Seduta del sedile unico posteriore non sdoppiato: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide dei sedili posteriori), - (vedi Schienale del sedile unico posteriore 1/3 e 2/3: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide dei sedili posteriori), - (vedi Seduta del sedile unico posteriore 1/3 e 2/ 3: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide dei sedili posteriori). a Serrare alla coppia prescritta la vite del supporto della cintura di sicurezza anteriore (23 N.m) (3). B85 a Agganciare il rivestimento inferiore del montante centrale (vedi Rivestimento del montante centrale: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Rifissare la cintura di sicurezza (1) sul sedile. a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione degli organi)(mr 394, 88C, Airbag e pretensionatori). 59A-5

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza posteriore laterale: Distacco - Riattacco 59A apparecchio di diagnosi vite di fissaggio dell'avvolgitore della cintura vite di fissaggio di rinvio della cintura Materiale indispensabile Coppie di serraggiom 21 N.m 21 N.m C85 a Sganciare il rivestimento del pannello del parafango posteriore (vedi Rivestimento del pannello posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). B85 a vite di fissaggio inferiore della cintura 21 N.m IMPORTANTE: Prima di intervenire su un componente del sistema di sicurezza, bloccare il calcolatore airbag mediante l' apparecchio di diagnosi. Quando questa funzione è attivata, tutte le linee d'innesco sono inoperanti e la spia sul quadro della strumentazione si accende fissa (con contatto inserito). a Staccare il rivestimento superiore della pedana posteriore (vedi Rivestimento superiore della pedana posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN IMPORTANTE: È vietato maneggiare i sistemi pirotecnici (airbag e pretensionatori) nelle vicinanze di una fonte di calore o di una fiamma: rischio di attivazione degli airbag o dei pretensionatori. IMPORTANTE: Per sostituire degli elementi di sicurezza in seguito ad un urto (vedi Airbag e pretensionatori: Precauzioni per la riparazione) (MR 392, 88C, Airbag e pretensionatore). SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore tramite l' apparecchio di diagnosi Diagnosi - Sostituzione organo) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Staccare: 112550 a Scollegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Staccare il sedile unico posteriore (vedi Schienale del sedile unico posteriore non sdoppiato: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide scorrevoli dei sedili posteriori). - la vite di fissaggio inferiore (1) della cintura, - il rivestimento del pannello laterale (vedi Rivestimento pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). 59A-6

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza posteriore laterale: Distacco - Riattacco 59A II - FASE FINALE B85 a Riattaccare il rivestimento superiore della pedana posteriore (vedi Rivestimento superiore della pedana posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). C85 a Riagganciare il rivestimento del pannello del parafango posteriore (vedi Rivestimento del pannello posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Togliere la vite (2) di fissaggio del rinvio della cintura. a Spostare il rivestimento del passaruota posteriore. a Togliere la vite (3) di fissaggio dell'avvolgitore della cintura. a Scollegare il connettore. 112558 a Riattaccare il sedile unico posteriore (vedi Schienale del sedile unico posteriore non sdoppiato: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide scorrevoli dei sedili posteriori). a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore d airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione organo) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Estrarre l'avvolgitore. RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare l'avvolgitore della cintura. a Ricollegare il connettore. a Serrare alla coppia prescritta la vite di fissaggio dell'avvolgitore della cintura (21 N.m). a Riattaccare il rinvio della cintura. a Serrare alla coppia prescritta la vite di fissaggio di rinvio della cintura (21 N.m). a Riattaccare il rivestimento del pannello laterale posteriore (vedi Rivestimento pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Serrare alla coppia prescritta la vite di fissaggio inferiore della cintura (21 N.m). 59A-7

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza posteriore centrale: Distacco - Riattacco 59A a apparecchio di diagnosi vite di fissaggio dell'avvolgitore della cintura vite di fissaggio di rinvio della cintura vite di fissaggio superiore della cintura Materiale indispensabile Coppie di serraggiom 21 N.m 21 N.m 21 N.m C85 a Sganciare il rivestimento del pannello del parafango posteriore (vedi Rivestimento del pannello posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). B85 a Staccare il rivestimento superiore della pedana posteriore (vedi Rivestimento superiore della pedana posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). IMPORTANTE: Prima di intervenire su un componente del sistema di sicurezza, bloccare il calcolatore airbag mediante l' apparecchio di diagnosi. Quando questa funzione è attivata, tutte le linee d'innesco sono inoperanti e la spia sul quadro della strumentazione si accende fissa (con contatto inserito). II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO PRESO IN IMPORTANTE: È vietato maneggiare i sistemi pirotecnici (airbag e pretensionatori) nelle vicinanze di una fonte di calore o di una fiamma: rischio di attivazione degli airbag o dei pretensionatori. IMPORTANTE: Per sostituire degli elementi di sicurezza in seguito ad un urto (vedi Airbag e pretensionatori: Precauzioni per la riparazione) (MR 392, 88C, Airbag e pretensionatore). SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Bloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi Diagnosi - Sostituzione organo) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). a Scollegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Staccare il sedile unico posteriore (vedi Schienale del sedile unico posteriore non sdoppiato: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide scorrevoli dei sedili posteriori). 112552 a Togliere la vite di fissaggio superiore (1) della cintura centrale. a Sganciare il rivestimento del pannello laterale posteriore (vedi Rivestimento pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). 59A-8

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza posteriore centrale: Distacco - Riattacco 59A RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO PRESO IN a Riattaccare l'avvolgitore della cintura. a Serrare alla coppia prescritta la vite di fissaggio dell'avvolgitore della cintura (21 N.m). a Riattaccare il rinvio della cintura. a Serrare alla coppia prescritta la vite di fissaggio di rinvio della cintura (21 N.m). 112556 a Staccare lo spessore (2). a Rimuovere la vite di fissaggio superiore della cintura centrale. 112556 a Riattaccare: - lo spessore (5), - la vite di fissaggio superiore della cintura centrale, - il rivestimento del pannello laterale (vedi Rivestimento pannello laterale posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Serrare alla coppia prescritta la vite di fissaggio superiore della cintura (21 N.m). a Togliere la vite (3) di fissaggio del rinvio della cintura. a Rimuovere il rinvio della cintura. 112557 a Togliere la vite (4) di fissaggio dell'avvolgitore della cintura. II - FASE FINALE B85 a Riattaccare il rivestimento superiore della pedana posteriore (vedi Rivestimento superiore della pedana posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Estrarre l'avvolgitore. 59A-9

ACCESSORI DI SICUREZZA Cintura di sicurezza posteriore centrale: Distacco - Riattacco 59A C85 a Riagganciare il rivestimento del pannello del parafango posteriore (vedi Rivestimento del pannello posteriore: Distacco - Riattacco) (MR 393, 71A, Rivestimento interno della scocca). a Riattaccare il sedile unico posteriore (vedi Schienale del sedile unico posteriore non sdoppiato: Distacco - Riattacco) (MR 393, 76A, Telai e guide scorrevoli dei sedili posteriori). a Collegare la batteria (vedi Batteria: Distacco - riattacco) (MR 392, 80A, Batteria). a Sbloccare il calcolatore airbag tramite l' apparecchio di diagnosi (vedere Diagnosi - Sostituzione organo) (MR 394, 88C, Airbag e pretensionatori). 59A-10

ACCESSORI DI SICUREZZA Peduncolo della cintura di sicurezza anteriore: Distacco - Riattacco 59A Coppie di serraggiom vite di fissaggio della fibbia della cintura 35 N.m a Nota: Non staccare il sedile per staccare la fibbia della cintura anteriore. SMONTAGGIO FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Sganciare il cablaggio in (2). a Togliere la vite (3). a Rimuovere la fibbia della cintura. 112941 RIATTACCO FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO STUDIATO a Scollegare il connettore (1). 109252 112941 a Riattaccare la fibbia della cintura. a Serrare alla coppia prescritta la vite di fissaggio della fibbia della cintura (35 N.m), (4). a Agganciare il cablaggio. a Collegare il connettore. 59A-11

ACCESSORI DI SICUREZZA Peduncolo della cintura di sicurezza posteriore: Distacco - Riattacco 59A vite di fissaggio delle fibbie della cintura Coppie di serraggiom 21 N.m RIATTACCO I - FASE DI RIATTACCO DEL PEZZO STUDIATO SMONTAGGIO I - FASE DI PREPARAZIONE AL DISTACCO a Ribaltare la seduta del sedile unico posteriore. II - FASE DI DISTACCO DEL PEZZO STUDIATO 113076 a Riattaccare le fibbie della cintura. a Serrare alla coppia prescritta la vite di fissaggio delle fibbie della cintura (21 N.m), (2). II - FASE FINALE a Ribaltare nuovamente la seduta in sede. a Togliere la vite (1). a Rimuovere le fibbie della cintura. 113076 59A-12