che le parti hanno concordato di prevedere un indennità di lavoro disagevole per movimentazione sostanze nocive e pesanti.

Documenti analoghi
che le parti hanno concordato di prevedere, per l anno 2001, un indennità di lavoro disagevole per movimentazione sostanze nocive e pesanti.

Il giorno 11 ottobre dell anno 2007, alle ore 15,00, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica:

Sommano 0,00. Sommano 330,00

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VILLA CASTELLI ANNO 2018

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE

P.zza Catena, n Asti Sito:

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

COMUNE di FIANO (Provincia di Torino)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Sottoscritto in data

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

Università degli Studi di Udine CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA ACCORDO N. 2/2016

LE PARTI .360, , ,00

Ministero dello Sviluppo Economico

Comune di San Cristoforo

Università degli Studi di Napoli Parthenope

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO. ANNO 2016 IPOTESI

VERBALE n. 258 O M I S S I S.

P.zza Catena, n Asti Sito:

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012

la Rappresentanza Sindacale Unitaria nella persona del Coordinatore Dott. John Witmer Gilbert VISTI

COMUNE DI TRECASE (Provincia di Napoli)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli)

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI MACERATA CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO - ANNO 2010

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

ORIGINALE. Le parti contraenti :

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL DIPARTIMENTO REGIONALE INFRASTRUTTURE MOBILITA E TRASPORTI 2017

art. 14, c. 4 del CCNL ,06

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

PROPOSTA DI ACCORDO PERSONALE COLLABORATORE ED ESPERTO LINGUISTICO (C.E.L.)

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

Proposta di deliberazione di GC n. 91 del OGGETTO: COSTITUZIONE RISORSE FINANZIARIE PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA 2016.

Premesso: Dato atto che dall esame del predetto prospetto, per l anno 2012 risultano risorse variabili da ripartire, stimate in complessive 28.

dipartimento risorse umane e organizzazione

UNIONE DEI COMUNI RETENUS

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

Relazione illustrativa. Contratto

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009

Università degli Studi di Udine CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA IPOTESI ACCORDO N.4 /2018

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

Fondo Personale tecnico amministrativo (art. 87 CCNL )

Individuazione delle risorse economiche

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA anno 2014

Contratto collettivo decentrato integrativo. ai sensi del CCNL 21/05/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate.

VERBALE DI ACCORDO. Utilizzazione del Fondo 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CCDI 2014 COMPARTO.docx. CCDI 2014 Personale non dirigente della Regione Emilia-Romagna

Risorse stabili ,26 Risorse variabili ,92 Totale ,18

CONTRATTO DECENTRATO PERSONALE NON DIRIGENTE C.C.I.A.A. DI VIBO VALENTIA PARTE ECONOMICA - ANNO 2009

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE ACCORDO

Fondo Risorse Decentrate Stabili

P.zza Catena, n Asti Sito:

ATTUAZIONE DEL C.C.N.L. PER IL PERSONALE DEL COMPARTO UNIVERSITA' II biennio economico ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

Inquadramento opzionale del personale astronomo (stato giuridico ed economico equiparato a quello dei professori e dei ricercatori universitari) :

ORIGINALE. Le parti contraenti :

COMUNE DI BORRIANA (Provincia di Biella)

Al termine dell incontro, le parti hanno sottoscritto l allegato contratto collettivo integrativo dell Aran per l anno 2012.

COMUNE DI CASALE LITTA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO COMUNE DI CASALE LITTA - ANNO 2012

Allegato "A" alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 41 del

Relazione tecnico-finanziaria

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO PER L ANNO 2012

2. Agli autisti sono corrisposte le seguenti indennità, così quantificate:

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018

CONTRATTO INTEGRATIVO TRA L AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA E LE OO.SS. E LA RSU AREA COMPARTO

C I T T A D I E R I C E

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

CITTA DI CAMPODARSEGO

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO ANNO 2014

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEFINITIVO ANNUALITA ECONOMICA 2015 PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ECONOMICO

BOZZA CCDI ANNUALITA ECONOMICHE 2011 E ART. 1 Campo di applicazione e vigenza

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009.

Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RELATIVA AL TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA anno 2016

COMUNE DI RUFINA (Provincia di FIRENZE)

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÁ DI BOLOGNA

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Anno 2017 Università Iuav di Venezia

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Transcript:

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE DEI FONDI DI CUI ALL ART. 67 DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEI DIPENDENTI DEL COMPARTO UNIVERSITA FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELLA PRODUTTIVITA COLLETTIVA ED INDIVIDUALE ANNO 2001 Premesso che è volontà delle parti iniziare quanto prima i lavori per la definizione dell accordo integrativo per l anno 2002; che pare opportuno, per il raggiungimento dell obiettivo di cui sopra, definire quanto prima l accordo dell anno corrente, richiamando ed integrando le intese sottoscritte per l anno 2000; che l Amministrazione ha assunto l impegno di affidare con proprio atto, a valere anche ai fini del riconoscimento dell indennità di responsabilità per l anno 2001, i seguenti incarichi: 1) correlati all attuazione del D.lgs 626/94: addetti e preposti alla prevenzione e protezione; addetti alla lotta antincendio 2) correlati all attuazione del Regolamento di accesso ai servizi di rete: amministratori di rete amministratori di sistemi 3) di responsabilità di laboratori didattici o scientifici che le parti hanno concordato di prevedere un indennità di lavoro disagevole per movimentazione sostanze nocive e pesanti. che la parte pubblica ha espresso la volontà di incentivare i seguenti progetti: 1. attivazione del nuovo sistema di contabilità integrata di Ateneo CIA- CINECA 2. Giovedì del Cittadino 3. Settore personale tecnico-amministrativo quale indagine e maggior impegno per l applicazione del CCNL Considerato che per l anno 2001 il fondo, costituito ai sensi dell art. 67 del CCNL, presenta le seguenti disponibilità esposte al netto degli oneri a carico dell Amministrazione; 1. compensi per lavoro straordinario:. 659.274.040 2. fondo per la retribuzione di posizione e di risultato per il personale della categoria EP:. 382.288.620 3. fondi per la progressione economica all interno delle categorie:. 698.403.000

4. fondo per l indennità di responsabilità categorie B,C,D:. 512.201.205 5. Compensi per compiti che comportino oneri, rischio o disagio:. 214.016.578 6. Compensi diretti ad incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi:. 875.119.819 7. Disponibilità accantonate dall accordo di contrattazione integrativa sottoscritto il 04.09.2001, che si portano in aumento delle risorse, ai sensi dell art. 68 c. 4 del vigente CCNL:. 240.953.000 8. Economie di gestione, esercizio 2000:. 280.000.000 che si rimanda ad appositi accordi, definiti o in itinere, per quanto attiene il lavoro straordinario, il personale della categoria EP e le progressioni orizzontali; che permane la volontà di prevedere un compenso incentivante per gli Esperti e Collaboratori Linguistici; che si condivide la volontà di orientare l incentivazione per la produttività a beneficio del personale che non percepisce l indennità di responsabilità amministrativa o tecnica; che le parti hanno convenuto di mantenere il criterio per cui, pur riconoscendone il diritto, restano di fatto esclusi dall accesso ai fondi di cui al precedente punto 6) i dipendenti che beneficiano, per le opportunità legate alla specifica collocazione organizzativa o per la particolare attività svolta, di compensi, diversi da quelli accessori previsti dal contratto, per importi superiori a. 11.000.000; 2

LE PARTI TRATTANTI CONVENGONO a) di destinare i fondi di cui in premessa alle seguenti aree di incentivazione del personale, finalizzandoli secondo quanto di seguito indicato: 1). 333.000.000 (circa) a compensi per la remunerazione di particolari condizioni di disagio o rischio; 2). 52.000.000 (importo massimo) alle indennità varie (attività scientifica, formazione ed aggiornamento) 3). 802.000.000 (circa) all incentivazione per la produttività e per il miglioramento dei servizi da riconoscere a tutto il personale amministrativo e tecnico salvo quanto specificato ai successivi punti d) ed e); 4). 561.000.000 (circa) all indennità di responsabilità di cui all art. 63 comma 3); 5). 123.800.000 (circa) all indennità di responsabilità di cui all art. 63 comma 1); 6). 250.000.000 (circa) all incentivazione dei progetti, che soddisfino i seguenti criteri: pari opportunità di coinvolgimento per tutte le professionalità appropriate espresse nell Ateneo; pari opportunità di accesso alla formazione, quando prevista, per tutte le figure professionali che ne possono trarre beneficio nello svolgimento dei propri incarichi; esclusione dei gruppi di lavoro o di studio; b) di destinare all incentivazione per la produttività collettiva e per il miglioramento dei servizi le eventuali minori assegnazioni sui fondi di cui ai punti precedenti; c) di riservare i fondi di cui al punto 3) ai dipendenti che non beneficiano dell attribuzione dei fondi di cui al punto 4); d) di escludere dall accesso ai fondi di cui al punto 3) i dipendenti che beneficiano, per le opportunità legate alla specificità della collocazione organizzativa o per la particolare attività svolta, di compensi diversi da quelli accessori previsti dal contratto collettivo, per importi superiori a L. 11.000.000; e) l Amministrazione, nel riconoscimento della indennità di responsabilità al personale di categoria D, cui sono state affidate le posizioni organizzative di seguito indicate, si impegna al rispetto dei criteri generali già definiti con l accordo siglato in data 29.03.2000 e di cui all art. 63 comma 4) del vigente CCNL: : - Capo Servizio; - Segretario di Dipartimento; - Responsabile di Segreteria di Presidenza di Facoltà ; - Dipendente con responsabilità amministrativa di altra struttura 3

amministrativa, responsabilità riconosciuta con Decreto Rettorale; f) l Amministrazione, nel riconoscimento della indennità di responsabilità al personale appartenente alle categorie B, C e D, cui sono state affidate le funzioni specialistiche e di responsabilità di seguito indicate, si impegna in analogia con quanto su definito, al rispetto di criteri generali che tengano conto del livello di responsabilità e della complessità delle funzioni assegnate: - Funzioni specialistiche provvisoriamente assegnate per il coordinamento del Servizio Manutenzione 3; - Direttore Tecnico del Centro Linguistico; - Preposti responsabili laboratori radioisotopi; - Responsabile addetto al trattamento e trasporto rifiuti radioattivi - Responsabile della corretta esposizione della bandiera della Repubblica Italiana e dell Unione Europea; - Responsabile Tecnico del Centro Grafico; - Responsabile Tecnico del Centro Postale; g) l Amministrazione si impegna inoltre, per l anno 2001, previo lavoro istruttorio di accertamento e verifica, al riconoscimento delle responsabilità collegate a: 1) incarichi correlati all attuazione del D.lgs 626/94: addetti e preposti alla prevenzione e protezione: compete un compenso totale annuo di. 20.000.000=, da suddividere fra gli stessi in misura uguale e proporzionale. Tale compenso non potrà comunque superare la cifra massima di. 1.500.000; addetti alla lotta antincendio: compete un compenso totale annuo di. 27.000.000=, da suddividere fra gli stessi in misura uguale e proporzionale. Tale compenso non potrà comunque superare la cifra massima di. 400.000; 2) incarichi correlati all attuazione del Regolamento di accesso ai servizi di rete: amministratori di rete e amministratori di sistemi: compete un compenso totale annuo di. 44.000.000=, da suddividere fra gli stessi in misura uguale e proporzionale. Tale compenso non potrà comunque superare la cifra massima di. 800.000; 3) incarichi di responsabilità di laboratori didattici o scientifici: compete un compenso totale annuo di. 20.000.000=, da suddividere fra gli stessi in misura uguale e proporzionale. Tale compenso non potrà comunque superare la cifra massima di. 1.500.000; h) di ripartire i fondi di cui al precedente punto a) 1) così come segue: Rischio Ordinario: Al personale tecnico-amministrativo, adibito in via istituzionale a prestazioni che comportano rischio (con esclusione di quello derivante da radiazioni) riscontrato dal Servizio di Medicina Preventiva, compete una indennità correlata all effettivo servizio programmato. Detta indennità viene articolata in scaglioni a secondo dell ascrivibilità del 4

rischio riconosciuto: Gruppo Di Rischio Indennita III^ gruppo di rischio. 1.200.000 IV^ gruppo di rischio. 840.000 V^ gruppo di rischio. 720.000 Turni: Al personale tecnico-amministrativo addetto ai servizi attivati in via ordinaria per almeno 12 ore giornaliere ed operanti su due turni per le esigenze degli utenti, degli uffici e delle strutture, compete una indennità nella misura massima di. 900.000 annue. Reperibilità: ai dipendenti che espletano attività connesse alla sicurezza di strutture ed impianti universitari, garantendo la necessaria reperibilità diurna e notturna, compete un compenso totale annuo di. 17.000.000=, da suddividere fra gli stessi in misura uguale e proporzionale alla reperibilità garantita. Indennità personale assegnato alla Segreteria del Rettorato al personale tecnico amministrativo che, per compiti istituzionali, svolge le proprie funzioni presso la Segreteria del Rettorato, garantendo il costante, indispensabile supporto all Organo politico dell Ateneo, compete un compenso totale annuo di. 9.000.000=, da suddividere fra gli stessi in misura uguale e proporzionale in relazione alla presenza in servizio effettuata. Tale compenso non potrà comunque superare la cifra massima di. 2.500.000 Indennità autisti del Rettorato e Direzione amministrativa al personale tecnico amministrativo che, per compiti istituzionali, svolge le funzioni di autista, per il Rettorato e la Direzione Amministrativa, garantendo la necessaria reperibilità diurna e notturna, compete un compenso totale annuo di. 14.000.000=, da suddividere fra gli stessi in misura uguale e proporzionale ai chilometri percorsi da ciascuno. Indennità per movimentazione sostanze nocive e pesanti al personale tecnico amministrativo che, previo lavoro istruttorio di accertamento e verifica, svolga compiti istituzionali che comportino la movimentazione di sostanze nocive e pesanti, compete un compenso totale annuo di. 30.000.000=, da suddividere fra gli stessi in misura uguale e proporzionale. Tale compenso non potrà comunque superare la cifra massima di. 1.500.000 Indennità per il personale dei plessi centralizzati al personale tecnico amministrativo che, previo lavoro istruttorio di accertamento e verifica, svolga attività al fine di garantire la sorveglianza e la sicurezza dei plessi centralizzati nonché una puntuale informazione all utenza, in merito all utilizzo delle attrezzature didattiche e predispongono accorgimenti per il buon funzionamento degli esami e delle lezioni, compete un compenso totale annuo di. 30.000.000=, da suddividere fra gli stessi in 5

misura uguale e proporzionale. Tale compenso non potrà comunque superare la cifra massima di. 900.000= Lavoro Disagevole: al personale che, sulla base di provvedimento rettorale svolga: - attività al fine di garantire la custodia e la cura di animali (stabulari) nei giorni di sabato, domenica o in festività infrasettimanali; compete una indennità di lire 30.000 per ogni giorno di sabato, domenica, festivi o notte lavorata. - compiti istituzionali che vanno garantiti anche nelle ore notturne e/o giorni festivi (es.: Clinica Neurologica per le attività connesse al laboratorio video EEG-centro del sonno) per ogni notte di servizio debitamente documentata; compete una indennità di lire 90.000 per ogni giorno di sabato, domenica, festivi o notte lavorata. - compiti istituzionali che vanno garantiti con continuità (es. osservatorio meteorologico, orto botanico per la cura delle serre e delle piante) nei giorni di sabato, domenica o in festività infrasettimanale compete una indennità nella misura di lire 600.000 annue. - attività presso l Ufficio Postale per lo smistamento e la distribuzione alle strutture decentrate di materiale pesante (pacchi e simili) compete una indennità nella misura di lire 1.700.000 annue corrisposta in base alle presenze. i) di destinare i fondi di cui al precedente punto a) 2) alle seguenti indennità varie: indennità di formazione ed aggiornamento indennità per attività scientifica del personale tecnico scientifico Indennità di formazione ed aggiornamento al personale tecnico-amministrativo che frequenta i corsi obbligatori di cui all art. 45 del C.C.N.L. viene riconosciuto un compenso di. 25.000 al giorno. Indennità per attività Scientifica del personale Tecnico-Amministrativo al personale tecnico-amministrativo, che non beneficia delle integrazioni di cui alla legge n 6

213 del 25.03.71, che partecipa alla ricerca scientifica con pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e volumi (opera monogra-fica), viene riconosciuta una indennità come di seguito specificato: ogni articolo su rivista nazionale:. 100.000 ogni articolo su rivista internazionale:. 170.000 ogni opera monografica:. 350.000 l) di ripartire i fondi di cui al precedente punto a) 3) secondo i criteri già fissati con il precedente accordo, tenendo come scaglioni: a) categoria: I scaglione: categoria B punti 51 II scaglione: categorie C e D punti 59 b) anzianita : n 2 punti per anno di servizio c) presenza: L assenza dal servizio del dipendente verrà considerata quale condizionamento correttivo dei punteggi conseguiti sulle varie voci; m) di riconoscere agli Esperti e Collaboratori Linguistici un compenso accessorio, con oneri a carico del bilancio universitario, assimilato al compenso di cui al precedente punto 3), determinato forfettariamente in. 1.200.000 e rapportato all eventuale regime orario ridotto. Restano esclusi da tale beneficio gli interessati che percepiscono, dal punto di vista economico, l equiparazione con il personale docente; n) l Amministrazione si impegna, a decorrere dall anno 2002, a corrispondere acconti bimestrali delle indennità fisse (rischio, reperibilità, turni) da conguagliare all atto della liquidazione finale; o) l Amministrazione si impegna ad effettuare i pagamenti entro due mesi dalla data di consegna dei provvedimenti ufficiali di liquidazione al Servizio Stipendi ed indennità, compatibilmente con l entrata in servizio del nuovo sistema di gestione dei pagamenti al personale, in corso di installazione da parte del CINECA. Parma, 4 settembre 2001 7