COMUNE DI CROTONE. Piazza della Resistenza, 1, CROTONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Documenti analoghi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme

Io sottoscritt nat a. prov. di il, cod. fiscale, residente a. Via CAP, titolare/legale rappresentante dell impresa individuale/società. P.

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

N.B. L attività potrà essere intrapresa soltanto dopo l ottenimento della concessione di posteggio. Il sottoscritto. nato a il.

Istruzioni per l interessato

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

PUBBLICO AVVISO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARSI PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE

(LEGALE RAPPRESENTANTE - AMMINISTRATORE/I PREPOSTO)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico

ha sede a in via e n. codice fiscale n P. IVA n. MANIFESTO L INTERESSE

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.).

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome

Il sottoscritto. nato a provincia di il. e residente in Via. in qualità di: Titolare/ Legale Rappresentante della Ditta. con sede legale in Via

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA Settore Territorio - Urbanistica - Ambiente Ricostruzione e Rilevamento del danno privato

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

chiede di essere incluso nella graduatoria dei:

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA DIRETTA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI AGRICOLI (AI SENSI DELL'ART. 4 DEL D. LGS. 18/05/2001, N.

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. (legge regionale n. 33/2009 e regolamento regionale n.

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività produttive

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione

GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( Provincia ) il. e residente in ( Provincia ) C.A.P. Eventuale domicilio professionale (se diverso dalla residenza)

CITTA DI VITERBO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO

Comune di Pago del Vallo di Lauro Provincia di Avellino

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA DI COSE ANTICHE E/O USATE IN CONTO PROPRIO ART. 126 T.U.L.P.S.

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

alla L. 604/1954 / D. Lgs. 29 marzo 2004, n. 99, art. 2, comma 4; Il sottoscritto rappresentante legale della seguente società con sede legale in

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

CITTA DI CEPAGATTI (PE) S.U.A.P.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Al Comune di SIANO (SA)

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

UNIONE TERRED ACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.F.

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA E AUTODICHIARAZIONE

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Prot. n. 45 Vidor, lì

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLI PRESSO LE AZIENDE DI SEGEZIA (FG) E BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. residente a ( ) - cap - Tel. cittadinanza. non in proprio ma in qualità di legale rappresentante della società

C O M U N E D I MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA

Requisiti: - Laurea in Biologia Costituirà titolo preferenziale la competenza nella gestione dei Trials Clinici in Reumatologia

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P.

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

OGGETTO: AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CONCORRENTE -

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia-Tempio

Cognome. Nome.. Data di nascita. Cittadinanza... Sesso ο M ο F. Luogo di nascita: Stato Provincia. Comune.. Residenza: Provincia Comune.

COMUNICAZIONE VARIAZIONI. DATI RELATIVI AL SOGGETTO Il sottoscritto Cognome Nome

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

Transcript:

COMUNE DI CROTONE Piazza della Resistenza, 1, 88900 CROTONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE BANDO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL MERCATO DEGLI AGRICOLTORI. OGGETTO DELLA CONCESSIONE Il Comune di Crotone intende affidare la gestione e l organizzazione del mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli, istituito con delibera consiliare n. 28 in data 21.05.2009,che si svolgerà ogni quindici giorni nell area recintata comunale sita in Via G. Verga, a soggetti di provata professionalità ed esperienza nel campo dell imprenditoria agricola. Il disciplinare di mercato, approvato con la su indicata deliberazione di Consiglio Comunale, è pubblicato al seguente indirizzo: www.comune.crotone.it - Aree tematiche - SUAP - ed è disponibile, oltre che on line, anche presso lo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Crotone sito alla Via M. O. L. Gallucci n. 109. DURATA DELL AFFIDAMENTO La durata della concessione è di anni 1 (uno) decorrenti dalla sottoscrizione di apposita convenzione. REQUISITI Il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) Essere costituito in Associazione o Consorzio di produttori agricoli; b) Avere almeno l 80% degli aderenti, imprenditori agricoli iscritti nel registro delle imprese di cui all art. 8 della legge 29/12/1993 n. 580 e che rispettino le indicazioni di cui ai punti 1-2 e 3 dell art. 2 del decreto del 20/11/2007 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con sede nel territorio della Provincia di Crotone; c) Gli aderenti all Associazione o al Consorzio devono essere in possesso dei requisiti di cui al comma 6, art. 4, della legge n. 228 del 18/05/2001. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I soggetti interessati dovranno inviare apposita domanda in carta semplice, entro e non oltre le ore 12:00 del 10 aprile 2015, al seguente indirizzo: Comune di Crotone Piazza della Resistenza Sportello Unico per le Attività Produttive 88900 Crotone. La domanda, preferibilmente redatta su apposito modello allegato al presente bando (allegato 1), dovrà contenere tutte le informazioni necessarie all attribuzione del punteggio. La suddetta domanda dovrà pervenire, in busta chiusa e sigillata sui lembi di chiusura, con una delle seguenti modalità: 1. a mezzo del servizio postale mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; 2. consegnata direttamente al protocollo comunale anche mediante corriere abilitato. Il plico dovrà riportare l indicazione del mittente e recare all esterno la dicitura Offerta per l affidamento della gestione del mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli. La domanda potrà altresì essere trasmessa attraverso PEC (posta elettronica certificata) all indirizzo: protocollocomune@pec.comune.crotone.it. In questo caso, la domanda dovrà necessariamente essere firmata in modalità digitale. Resta comunque a completo carico del concorrente il recapito del detto plico entro il termine di scadenza sopra stabilito. Nel caso di invio tramite PEC, farà fede la ricevuta di avvenuta consegna

alla casella di posta del destinatario, rilasciata dal sistema informatico. COMPITI DEL SOGGETTO GESTORE In base al disciplinare di mercato, il soggetto gestore opererà in relazione e collaborazione con l Amministrazione Comunale avendo riguardo a: a) Garantire l organizzazione ed il funzionamento del mercato (allestimento, gestione delle strutture e delle attrezzature espositive, logistica ecc.), acquisendo tutti i permessi ed autorizzazioni necessari allo svolgimento del mercato, compresa la presentazione della SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) al Comune ed all ASP; b) Predisporre la graduatoria delle aziende partecipanti, curandone tutti i connessi adempimenti burocratici; c) Gestire i rapporti con gli operatori; d) Predisporre un piano razionale e funzionale dei posteggi, con le relative indicazioni delle aziende, allegando una planimetria indicante la loro dislocazione; e) Controllare la qualità delle produzioni; f) Registrare e controllare i prezzi; Per quanto non elencato, si richiama al rispetto del regolamento comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 28 del 21/05/2009, in particolare l art. 4 dello stesso, che qui si intende integralmente riportato. Il soggetto gestore dovrà altresì fornire agli uffici comunali ogni informazione o documentazione che sarà ritenuta necessaria per il buon funzionamento del mercato. METODO DI SCELTA DEL CONTRAENTE E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE La valutazione delle domande sarà effettuata da apposita commissione giudicatrice. Le operazioni di selezione avranno inizio il giorno 13 aprile 2015 alle ore 9,30 presso il COMUNE DI CROTONE - Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Crotone sito alla Via M. O. L. Gallucci n. 109 e potranno consistere in tutte le fasi sino alla dichiarazione dell aggiudicatario. Per l affidamento della gestione del mercato verranno assegnati i seguenti punteggi sulla base del progetto e della documentazione presentata e precisamente: - Esperienza e professionalità maturata nella gestione di mercati degli agricoltori.. PUNTI 10 - Struttura organizzativa del soggetto gestore PUNTI 10 - Maggior numero degli associati con sede aziendale in agro del Comune di Crotone..PUNTI 20 - Qualità del progetto in termini di scelte operative, organizzative e di attività tese alla promozione e valorizzazione dei prodotti tipici locali. PUNTI 20 - Maggiore diversificazione delle tipologie dei prodotti offerti...punti 20 - Maggior numero di aziende con certificazione produzione biologica PUNTI 20 A parità di punteggio costituirà motivo di preferenza l Associazione o il Consorzio che dimostri di aver svolto la gestione di un mercato degli agricoltori per almeno un triennio. Il soggetto o l Organismo aggiudicatario dovrà, inoltre, indicare un proprio responsabile delle attività e delle prestazioni impiegate nel servizio, il quale si renderà disponibile come referente nei confronti del Comune di Crotone. Il Comune assume le funzioni di monitoraggio e di valutazione delle attività prestate dall Organismo aggiudicatario. Il soggetto o l Organismo aggiudicatario è tenuto a collaborare con i preposti uffici del Comune per verificare il corretto svolgimento del servizio ed attuare le eventuali indicazioni finalizzate a migliorare la qualità dello stesso. ONERI DELL ORGANISMO AFFIDATARIO

E fatto obbligo per il soggetto o l Organismo aggiudicatario dell osservanza delle norme civili, previdenziali e contrattuali disposte a favore di eventuale personale utilizzato nel servizio, secondo quanto voluto dal C.C.N.L. in riferimento alle qualifiche ricoperte e delle dotazioni in favore dello stesso di quanto prescritto dal D.Lgs n. 81/2008 (misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori). Il soggetto o l Organismo aggiudicatario dovrà inoltre predisporre coperture assicurative per il personale utilizzato e per terzi secondo i massimali di legge. Il soggetto o l Organismo aggiudicatario dovrà altresì procedere, in ordine al trattamento e all elaborazione dei dati comuni e sensibili, con la massima riservatezza e nel rispetto della normativa sulla privacy (D.Lgs. 196/2003). Il Comune di Crotone procederà al trattamento e all elaborazione dei dati comuni e sensibili forniti con la massima riservatezza e nel rispetto della normativa sulla privacy (D.Lgs. 196/2003). CONCLUSIONE DELLA CONVENZIONE Il Comune formalizzerà l affidamento del servizio mediante stipula di apposita convenzione. Il servizio verrà aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida. VERIFICHE, CONTROLLI E RISOLUZIONE CONTRATTUALE Il Comune si riserva ampia ed insindacabile facoltà di ispezione sull attività dell affidatario ed in particolare sulla qualità e puntualità delle prestazioni rispetto agli obiettivi del servizio ed alla normativa vigente. L aggiudicatario sarà dichiarato decaduto dalla concessione del servizio nei seguenti casi: a) per mancato assolvimento degli obblighi contrattuali o di legge in materia di liquidazione spettanze ovvero trattamento previdenziale o assicurativo a favore di eventuale personale impiegato, nonché da quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008; b) per manifesta inadempienza degli impegni assunti con il contratto di concessione; c) per inosservanza delle linee progettuali presentate e delle eventuali indicazioni integrative in ordine alla qualità del servizio. Il Comune si riserva, inoltre, l esercizio del diritto dell ottenimento del risarcimento danno nel caso in cui ritenga ricorrano i dovuti presupposti. CONTROVERSIE Tutte le controversie che dovessero eventualmente insorgere in merito ai rapporti derivanti dal contratto sono demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello di Crotone. Il responsabile del procedimento relativo al servizio di cui trattasi è la Dr.ssa Rosa Maria Micilotta, tel. 0962-921722 fax 0962-921723 e-mail: micilottarosa@comune.crotone.it. Crotone, lì 19.03.2015. Il Dirigente -Dr. Antonio Ceraso-

Schema di domanda di partecipazione All. 1 Al Comune di Crotone Servizio Attività Produttive Piazza della Resistenza, 1 88900 CROTONE OGGETTO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE BANDO COMUNALE AFFIDAMENTO GESTIONE MERCATO DEGLI AGRICOLTORI. Il sottoscritto: Cognome Data di nascita Nome Cittadinanza Sesso M F Stato di nascita Comune di nascita Prov. Codice fiscale Residente a CAP Prov. Indirizzo n. Recapito telefonico E-mail In qualità di: PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE.. PRESIDENTE DEL CONSORZIO.....

Codice fiscale Partita IVA Sede nel Comune di CAP Prov. Indirizzo n. Recapito telefonico E-mail N d iscrizione al Registro Imprese CCIAA di C H I E D E Che l Associazione / Il Consorzio sopra indicata/o venga ammessa/o alla procedura selettiva per l affidamento della gestione del MERCATO DEGLI AGRICOLTORI di Crotone che si svolgerà presso l area recintata comunale sita in Via G. Verga. A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.452/2000, consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. DICHIARA Di essere in possesso dei requisiti morali di cui all art.4, comma 6,del D.Lgs. n. 228/2001 e che, nei propri confronti, non sussistono cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D. Lgs.6/9/2011 n. 159; Di aver preso visione del regolamento per la disciplina del mercato agricolo denominato Mercato degli Agricoltori e di essere disponibile a gestire ed organizzare il mercato ai sensi del suddetto regolamento. Alla presente allega: - copia dell atto costitutivo dell Associazione/ Consorzio; - atto di nomina Presidente, corredata di fotocopia del documento d identità in corso di

validità; - breve relazione circa l esperienza e professionalità maturata nel campo agricolo e della promozione e valorizzazione dei prodotti tipici locali, nonché sulla struttura organizzativa dell Associazione/Consorzio; - elenco e qualifica professionale delle persone impiegate; - progetto contenente le modalità gestionali ed operative che si intendono attuare nel mercato; - elenco degli iscritti con relativa fotocopia del documento d identità in corso di validità; - autocertificazione, redatta dai soci produttori, dalla quale si evinca con chiarezza la tipologia delle produzioni di cui trattasi; - quaderno di campagna; - eventuale certificazione ASL per i prodotti trasformati/imbottigliati/confezionati/ecc., ai fini della tracciabilità per la sicurezza alimentare. I prodotti in vendita devono essere esclusivamente prodotti agricoli conformi alla disciplina in materia di igiene e degli alimenti, etichettati nel rispetto della disciplina in vigore per i singoli prodotti e con l indicazione del luogo di origine territoriale e dell impresa produttrice; -quant altro ritenuto utile dal concorrente ai fini della valutazione selettiva. Crotone, lì Il Dichiarante * (La firma non è soggetta ad autenticazione ove sia stata apposta in presenza del dipendente addetto ovvero l istanza sia presentata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata,di un documento di identità del sottoscrittore)

Privacy: I dati personali forniti nella compilazione di questo modello saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e delle finalità previste dal "Codice in materia di protezione dei dati personali" ( D.Lgs 196/2003 e s.m.i.). Il trattamento avverrà utilizzando mezzi cartacei ed elettronici, nell ambito del procedimento amministrativo per il quale, ai sensi della normativa vigente, sono richiesti e per le finalità istituzionali dell Amministrazione; pertanto la vigente normativa non richiede una esplicita manifestazione di consenso. Dichiarazioni di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art. 2 D.P.R. n. 252/1998: Il sottoscritto: Cognome Nome All. 1 Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Stato di nascita Comune di nascita Prov. Codice fiscale Residente a CAP Prov. Indirizzo n. DICHIARA: - di essere in possesso dei requisiti morali di cui all art.4, comma 6,del D.Lgs. n. 228/2001; - che nei propri confronti, non sussistono cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D. Lgs.6/9/2011 n. 159 - di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Luogo e data Firma

Il sottoscritto: Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Stato di nascita Comune di nascita Prov. Codice fiscale Residente a CAP Prov. Indirizzo n. DICHIARA: - di essere in possesso dei requisiti morali di cui all art.4, comma 6,del D.Lgs. n. 228/2001; - che nei propri confronti, non sussistono cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D. Lgs.6/9/2011 n. 159 - di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Luogo e data Firma

Il sottoscritto: Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Stato di nascita Comune di nascita Prov. Codice fiscale Residente a CAP Prov. Indirizzo n. DICHIARA: - di essere in possesso dei requisiti morali di cui all art.4, comma 6,del D.Lgs. n. 228/2001; - che nei propri confronti, non sussistono cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D. Lgs.6/9/2011 n. 159 - di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Luogo e data Firma ALLEGA: fotocopia del documento d identità in corso di validità del dichiarante