TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO

Documenti analoghi
INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE

I DEONTOLOGIA E CODICE DEONTOLOGICO. INQUADRAMENTO DEFINITORIO

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

Svizzera e del Regno Unito, in Diritto di Famiglia, dell avente diritto e trattamento medico, in Cassazione penale, 2003

DIRITTO AL TESTAMENTO BIOLOGICO. a cura di Sara Patuzzo

EMBRIONE Supplemento N 4 a Studi di teologia

SOMMARIO PARTE PRIMA LIBERTÀ RIPRODUTTIVA E DIRITTI DELLA PERSONA. PRESENTAZIONE Vittoria Franco

CASO ELUANA ENGLARO. Cassazione Civile - sezione I 4-16/10/2007 n

Lezione N.8 Bio-pensiero

CULTURA DEI DIRITTI E DIRITTI DELLA CULTURA NELLO SPAZIO COSTITUZIONALE EUROPEO

INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA E OBIEZIONE DI COSCIENZA

INDICE CAPITOLO I LA VITA PRENATALE E I DIRITTI RIPRODUTTIVI

L'ETICA NELLA PROFESSIONE MEDICA: I PRINCIPI E I VALORI, LE REGOLE E I DOVERI

Dizionario di Bioetica

Dott.ssa Elena Tuvinelli

Programma Insegnamento di: Diritto sanitario, deontologia e bioetica, management sanitario ed infermieristico

INDICE L ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO E LE CONFESSIONI RELIGIOSE

Prefazione... 5 Introduzione... 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E LA RELIGIONE... 19

DIRITTO PRIVATO E LIBERTÀ COSTITUZIONALI

SAPIENZA Università di Roma

XVI congresso FADOI Emilia Romagna Bologna, 30 gennaio 2015

SOMMARIO. Introduzione Sezione I LA FECONDAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

Prima lezione: Approcci alla Deontologia

Studenti e cittadini interpellano gli esperti su inizio e fine vita

LA CURA DELLA STERILITA LA PROCREAZIONE ARTIFICIALE

TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO

Tecnologie e diritti

DIFESA DELLA PATRIA E DIFESA NON ARMATA L EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE

IL MALATO OGGI: LE SFIDE DELLA BIOETICA

Corso Deontologia Laurea Infermiere 3 anno POLICLINICO Umberto 1 Corso A Prima lezione Professoressa julita sansoni Giulia Marchetti e Simona Capozza

Evangelium vitae III Non uccidere (la legge santa di Dio) AMCI Sezione di Torino 2006

TEOLOGIA MORALE. BIOETICA Cucchetti don Stefano. Introduzione

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo 1 LA TUTELA DELLA SALUTE. Capitolo 2 LE OBBLIGAZIONI SANITARIE

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

Comunicazione medica Cura Terapia Guarigione. Prendersi cura Avere cura Attenzione Premura Riguardo

dubbi e attese del paziente

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 18, LE BIOPOLITICHE, con particolare attenzione al TESTAMENTO BIOLOGICO

Il verbo latino adsistere, stare presso indica un venire da per andare verso (ad) qualcosa; curare e adsistere dicono, dunque, la stessa cosa:

Direttore. Comitato scientifico. Università degli Studi di Napoli. Università degli Studi di Salerno. Università degli Studi di Salerno

Aspetti deontologici e giuridici della desistenza terapeutica

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

Suicidio assistito Eutanasia Sedazione palliativa

CAPIRE IL TESTAMENT O BIOLOGICO. Sen. Antonio De Poli

INDICE. Prefazione alla terza edizione. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

Orizzonti della bioetica, diverse prospettive a confronto

SERVIZIO SANITARIO, IMPRESA SOCIALE E PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA

1.1. Il diritto a procreare: la rilevanza costituzionale delle scelte inerenti alla procreazione

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

CURRICULUM. Attività professionale - È avvocato dal e cassazionista dal ; - È iscritto all Albo dei Giornalisti dal

APPROPRIATEZZA DELLE CURE TRA IL FARE E IL NON FARE

La parola sovranità va intesa come titolarità riconosciuta e legale del potere di effettuare scelte e di imporle alla comunità di riferimento.

BIOETICA E DIRITTI DELL'UOMO

Costituzione e sovranità del popolo

INDICE. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

I FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE Sede di Latina

Capitolo Primo. La procreazione medicalmente assistita

DAT. Dichiarazioni Anticipate di Trattamento

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Oftalmologia

LA DIMENSIONE ETICA. Cure palliative in Geriatria: la sedazione terminale? Renzo Pegoraro

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE. Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell Educazione COMUNITA DI PRATICA:

Medicina e diritto: la diffidenza

FANO 5 SETTEMBRE 2015

LA FECONDAZIONE ASSISTITA NEL SISTEMA PRECEDENTE ALL EMANAZIONE DELLA LEGGE N. 40 DEL 2004.

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

Bioetica, scienziati e conoscenza sociale. Silvia Tossut Università Vita-Salute san Raffaele

29/09/2015 NOZIONE DI AMBIENTE E PRINCIPI DI DIRITTO AMBIENTALE LA TUTELA DELL AMBIENTE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

thefuture ofscience andethics Rivista scientifica a cura del Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi numero 1 febbraio 2016

INDICE - SOMMARIO PARTE I LA DIMENSIONE INTEGRATA DELLA COSTITUZIONE FINANZIARIA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

BIOETICA E DIRITTO:il testamento biologico

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA

INDICE. Capitolo I I FONDAMENTI DEL DIRITTO AL SILENZIO

È LEGITTIMO PREDIRE E SELEZIONARE L UOMO?

L'ISTRUZIONE UNIVERSITARIA TRA SERVIZIO PUBBLICO ED AUTONOMIA FUNZIONALE

Modulo di Elementi di Diritto

LINEE PROPOSITIVE PER UN DIRITTO DELLA RELAZIONE DI CURA E

INDICE PER ARTICOLI ARTICOLO 21...

Caso Brittany Maynard: scegliere tra la vita e la morte

SOMMARIO. Capitolo 1 CONTROLLI TECNOLOGICI

A. Barbera-C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, 2014 L ordinamento giuridico e il diritto costituzionale SOCIETÀ E DIRITTO

L etica e la presa di decisioni. Evoluzione del pensiero deontologico infermieristico in Italia e lettura per parole chiave

MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240

Insegnamenti previsti nel Corso di studio. Scienza politica. Relazioni internazionali. Lingua Inglese (sdoppiato)

Corso di bioetica Facoltà di medicina Università di Cagliari

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. LE FONTI Il diritto primario (1)

INDICE. Prefazione... Pag. XI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

Indice. Parte I. Profili sistematici

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag. IX

IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE

Le competenze infermieristiche: i risultati dei focus-group sull attualità percepita in FVG

INDICE. Prefazione... v Introduzione Parte prima BIOETICA GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

INDICE e negli ordinamenti costituzionali della della Svezia (cap. II, art. 1), del Portogallo (art. 37.1), delle Filippine (art. III, sec.

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA COSTITUZIONE ALLA RIFORMA DEL 2012/2013

INDICE SAGGI CONTRIBUTI. Gli Autori. Il rigore intellettuale come forma di impegno civile 1. Norberto Bobbio: gli insegnamenti del Novecento 13

INDICE NON ESISTE UN OPINIONE UNIVOCA SUL VALORE DA ATTRIBUIRE ALLA PROVA ATIPICA

sono non solo necessarie, ma anche sufficienti, conoscenze scientifiche e competenze organizzative

Liceo G. Galilei Trento

Transcript:

TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO L EUTANASIA TRA NORMATIVA STATALE E CONFESSIONALE INTRODUZIONE CAPITOLO 1: I PROFILI STORICI DELL EUTANASIA 1.1 IL SIGNIFICATO DEL TERMINE EUTANASI DALL ANTICHITA ALL EPOCA MODERNA 1.2 LE ORIGINI DELL EUTANASIA 1.3 L EUTHANASIEPROGRAMM NELLA GERMANIA NAZISTA 1.4 LA STAGIONE DELLE DICHIARAZIONI E LE ASSOCIAZIONI PRO-EUTANASIA CAPITOLO 2: GLI ASPETTI DELL EUTANASIA 2.1 LA BIOETICA ED IL DIRITTO 2.2 LE DECISIONI SULLE CURE: LE DIRETTIVE ANTICIPATE E GLI STRUMENTI IN PREVISIONE DELL INCAPACITA 2.3 LO STATO VEGETATIVO PERMANENTE 2.4 IL TESTAMENTO BIOLOGICO 2.5 L ACCANIMENTO TERAPEUTICO 2.6 IL CONSENSO INFORMATO 2.7 I GIUDICI PENALI E L EUTANASIA: IL CASO ENGLARO 1

CAPITOLO 3: L EUTANANSIA DAL PUNTO DI VISTA DELLE CONFESSIONI RELIGIOSE 3.1 L EUTANASIA NELLE PRINCIPALI LEGISLAZIONI EUROPEE E NEL MONDO 3.2 LA POSIZIONE DELLA CHIESA CATTOLICA RISPETTO ALL EUTANASIA 3.3 LA BUONA MORTE SECONDO IL PENSIERO DI PAPA WOJTYLA 3.4 I PRINCIPI ESPRESSI DALLA TAVOLA VALDESE IN MERITO ALL EUTANASIA CONCLUSIONI 2

(.OMISSIS.) Nel corso degli anni il dibattito tra bioetica e diritto si è sviluppato in merito al raggiungimento di significativi traguardi raggiunti in ambito scientifico. A tal proposito, è opportuno pensare alla mappatura del genoma umano. Per quanto concerne i provvedimenti normativi, sono state significative e molto importanti le leggi che nel 2001 e nel 2002 sono state adottate in Olanda ed in Belgio ed hanno depenalizzato sia l eutanasia sia il suicidio assistito. Sin dagli albori della bioetica durante la metà degli anni Settanta del secolo scorso negli Stati Uniti d America, e negli ultimi anni in Europa ed in Italia, molte questioni oggetto di intenso e vivace dibattito prendono le mosse dall ambito del diritto attraversando tematiche quali la fecondazione artificiale, per affrontare temi quali la sperimentazione sugli embrioni, l aborto, il testamento biologico fino all eutanasia. 1 Attualmente, una strada realisticamente percorribili è quella che affida le questioni bioetiche prevalentemente, se non esclusivamente, ai giuridici nel momento in cui si ritiene che un ruolo di primaria importanza debba essere ricoperto dall interpretazione estensiva delle norme esistenti in merito ai principi stabiliti dalla Costituzione e dai documenti internazionali. Gli autorevoli pareri dei comitati etici e le grandi dichiarazioni di principio come il Codice di Norimberga e la Dichiarazione di Helsinki sono propensi ad orientare l attività di scienziati ed operatori medici svolgendo un importante ruolo formativo nei confronti dell opinione pubblica. In tal senso, l efficacia delle norme deontologiche come strumenti di regolazione della pratica biomedica è fortemente limitata dal fatto che gli operatori sanitari hanno conoscenza di regolare i rapporti interni tra gli appartenenti alla categoria che non a garantire l attività medica da svolgere conformemente nel rispetto dell interesse generale e dei diritti dei pazienti. 2 Da un lato non si può dubitare che le questioni bioetiche rilevanti facciano parte degli impegni del legislatore nazionale e dall altro si deve riconoscere che il rapporto tra la bioetica ed il diritto presentino i caratteri di tale questione. La filosofia del diritto costituisce il ricco serbatoio dal quale attingere per poter affrontare e 1 In tal senso, cfr. A. SANTOSUOSSO, Bioetica e diritto, Milano, Giuffrè, 2008, pag. 35, La bioetica italiana è stata realizzata, nella prima fase del suo sviluppo, sotto l insegna della filosofia morale mentre non è stata fornita l adeguata attenzione alle categorie giuridiche tradizionali rispetto ai nuovi scenari della vita umana venuti a delinearsi sotto la spinta di innovazioni tecnologiche. A partire dalla metà degli anni Ottanta del ventesimo secolo, il rapporto tra la bioetica ed il diritto costituisce un aspetto fondamentale per la riflessione del dibattito in corso sia a livello internazionale sia nel nostro Paese: tale mutamento è stato determinato dall aumento del benessere a livello sociale accompagnato da un interesse crescente per la sensibilità individuale e sociale alle tematiche della salute e delle terapie medicalmente assistite. Tra coloro i quali sono perplessi in merito all intervento del diritto nella materia della bioetica, vi sono coloro che confidano nell adeguatezza e nella sufficienza di strumenti di autoregolamentazione della pratica e della ricerca biomedica come i codici di deontologia oppure coloro i quali hanno fiducia nelle dichiarazioni di principio adottate dalla comunità internazionale dei medici e degli scienziati e nei pareri dei comitati nazionali di bioetica. 2 C. CASONATO, Introduzione al biodiritto. La bioetica nel diritto costituzionale comparato, Torino, Giappichelli, 2009, pag. 42 3

risolvere le molteplici questioni che debbono essere risolte nell ambito della bioetica. Nella filosofia del diritto rientrano le ricerche, gli indirizzi di pensiero e gli approcci metodologici mutevoli e numerosi rispetto ai quali è necessario ricorrere alla significativa distinzione operata da Norberto Bobbio tra filosofia del diritto dei filosofi e filosofia del diritto dei giuristi. Con la prima espressione, Bobbio caratterizzava la prospettiva del filosofo del diritto che ritiene di poter giungere a soluzioni appropriate per i problemi che si presentano nel campo dell esperienza giuridica applicando gli assunti principali di uno dei numerosi indirizzi che concepiscono la filosofia come ricerca sui massimi problemi. Con l espressione filosofia del diritto dei giuristi, Bobbio individuava il diverso approccio del filosofo del diritto che si impegna nell adempimento di un più modesto compito critico e metodologico senza perdere di vista il diritto anzi facendo proprio i discorsi sulle norme come l oggetto specifico di una riflessione finalizzata al chiarimento dei presupposti concettuali, dei modelli del diritto e dei rapporti tra nome e morale in una determinata materia: quest ultimo approccio costituisce la prospettiva per poter considerare le principali questioni sollevate dal rapporto tra la bioetica ed il diritto. Tra le categorie rispetto alle quali è possibile l intervento sul corpo umano, c è la possibilità di ripensare i ruoli che spettano ai soggetti coinvolti soprattutto ai medici ed ai pazienti in un contesto culturale sempre più segnato dal riconoscimento della libertà individuale come valore, esistono anche nozioni giuridiche fondamentali come quella della capacità: a tal proposito, bisogna partire dal presupposto che è necessario investire sulle scelte a favore delle cure per i soggetti che hanno raggiunto la maggiore età anagrafica e non siano stati interdetti. Nell ambito della rigida contrapposizione tra la capacità e la incapacità esistono una serie di condizioni soggettive intermedie tra i due estremi della piena riferibilità e della totale assenza di ogni possibile riferimento alla volontà del soggetto stesso. In questa direzione si è giunti anche grazie alle numerose conoscenze nell ambito della genetica e dei test diagnostici che consentono di acquisire le opportune informazioni genetiche relative ad un soggetto e a tutti coloro che ne condividono i caratteri ereditari. Tra le nozioni giuridicamente rilevanti dal punto di vista della bioetica c è la nozione di persona che viene utilizzata per contestare la liceità morale e giuridica dell aborto e per giustificare la procreazione medicalmente assistita che contiene limitazioni e divieti a fondamento dei quali c è l affermazione che l embrione ed il feto sono persone. La diffusa convinzione che la qualificabilità di un individuo come persona possa svolgere un ruolo decisivo in relazione a molti dei più delicati problemi etici bisognosi di risposte dal punto di vista giuridico non deve essere disgiunta da un trattamento della nozione di persona che permette l adesione ad un approccio di tipo realistico della vita embrionale, della vita del nascituro, dei trapianti e della fine della vita. (.OMISSIS.) 4

5