RUDIMENTI DI ESPERANTO



Documenti analoghi
Dizionario Italiano/Lingua dei segni italiana

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Università per Stranieri di Siena Livello A1

risulta (x) = 1 se x < 0.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Università per Stranieri di Siena Livello A1

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

IN QUESTURA UNITÁ 7. Asare: Buongiorno. È questo l ufficio per stranieri? Impiegato: Sì, è la Questura; ma l qfficio

Costruisci il tuo mood grafico

Università per Stranieri di Siena Livello 1

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

I PRONOMI PERSONALI. Prima persona io noi Seconda persona tu voi Terza persona lui, lei (egli, ella, esso, essa) loro (essi, esse)

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Unità 13. In questura. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1. In questa unità imparerai:

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

GUIDA ALL USO 4 STAR PRESENTA LA RUBRICA VOCALE UN SOLO NUMERO PER CHIAMARE CHI VUOI.

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

La dura realtà del guadagno online.

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

I laboratori creativi di B edizioni design

Università per Stranieri di Siena Livello A2

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

Università per Stranieri di Siena Livello A1

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

4. Conoscere il proprio corpo

Innanzitutto andiamo sul sito ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Giacomo Bruno RENDITE DA AL MESE!

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Quando compro qualcosa ho dei diritti

Mostra Personale Enrico Crucco

Università per Stranieri di Siena Livello A1

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

Trascrizione completa della lezione Lezione 003

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

L IMPERATIVO DIPARTIMENTO D ITALIANO CALUSAC

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Trascrizione completa della lezione Lezione 010

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Convertitori numerici in Excel

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

-PRESENTE SEMPLICE- PRESENT SIMPLE

Università per Stranieri di Siena Livello A1

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Le parole e le cose - Correttore

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa.

Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

GUIDA ALLA RILEVANZA

Corso di formazione CerTICTablet

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

Google AdWords. Corrispondenze Parole Chiave

Guardiamo ora però la cosa da un altro punto di vista analizzando il seguente grafico a forma di torta. La torta in 5 parti

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

Macmillan Practice Online guida del docente

Parole e espressioni del testo

GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL.

Metodologia della ricerca

La Domanda di Leonardo

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Unità 6. Al Pronto Soccorso. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1. In questa unità imparerai:

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

Mentore. Presentazione

Transcript:

Francesco Costanzo RUDIMENTI DI ESPERANTO CIÒ CHE SERVE PER INIZIARE LO STUDIO DELLA LINGUA INTERNAZIONALE E CAPIRNE I PRINCIPALI MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO

Indice Prefazione e dizionari gratuiti... 3 Alfabeto, pronuncia e accento... 4 Il problema della scrittura delle lettere... 5 Articolo... 5 Radici e classificazione della lingua... 5 Parti del discorso ricavabili dalla radice... 6 Verbi: i tempi del modo indicativo... 6 Uso di alcuni suffissi e prefissi... 7 Formazione del plurale (-j)... 7 Generi maschile e femminile (-in, ge-)... 7 Contrario (mal-)... 8 Accusativo (-n)... 8 I pronomi... 9 Aggettivi possessivi... 10 Domande con risposta sì-no (ĉu)... 11 Correlativi... 12 Altre risorse... 14 Conclusioni... 14 2

Prefazione e dizionari gratuiti Questa vuole essere una panoramica sulla struttura e grammatica dell esperanto, la lingua che vorrebbe essere un ponte tra le culture, senza sopprimerle (le lingue minori stanno attualmente subendo una forte pressione fatta specie dall'inglese, e se alcune lingue si difendono, come lo spagnolo o il francese, altre tendono a subire). Successivamente ho deciso di completare questo documento, ma per ragioni di visibilità la versione completa versione non si trova su www.parracomumangi.altervista.org, bensì su wikilibri, la libreria libera su http://it.wikibooks.org/wiki/esperanto. In quanto wiki, anche altri utenti hanno collaborato al wikilibro, specie dopo che questo è entrato in vetrina, e molti lo hanno quindi conosciuto (riferimenti: le cronologie dell'opera). Questo documento è rimasto però così, per dare una certa idea rapida a chi vuole valutare la lingua internazionale prima di impararla, o semplicemente farsi un'idea, per cultura personale. Altre risorse, per avere un'idea anche della storia della lingua, dei suoi usi, i suoi ideali, sono i vari siti web, e consiglio anche wikipedia, la cui pagina http://it.wikipedia.org/wiki/lingua_esperanto è di recente molto cresciuta e dà una vasta gamma di informazioni e di riferimenti di libri e siti web. Per i principianti che non hanno possibilità di praticare con amici, sta diventando quasi indispensabile il corso interattivo (l'esperanto è come Linux, gratuito, quindi si possono liberamente scaricare varie risorse, poiché quasi tutte sono gratuite): http://www.kurso.com.br Buoni dizionari per varie lingue si trovano su internet, qualche esempio: http://www.swahili.it/glossword/index.php?a=index&d=2 Istruzioni per installare sul computer evortaro sono sul sito http://xoomer.alice.it/esperanto/ Altri dizionari: http://www.dejudicibus.it/dizionario/index.html Alla fine del corso ci sono dei consigli su dove cercare altro materiale ed esercizi (bisogna farne, ma nel caso del corso interattivo sarà come giocare al computer). Francesco Costanzo

Alfabeto, pronuncia e accento L alfabeto è il seguente, ad ogni suono è assegnata una lettera, e ad ogni lettera sempre lo stesso suono. L'accento della parola cade sempre sulla penultima vocale, ricordando che j ed ŭ non si contano. Il nome di una vocale è semplicemente il suo suono (come in italiano), mentre il nome di una consonante è il suono della consonante stessa + o (che vedremo essere la desinenza per i nomi). Quindi a, bo, co, ĉo, do da cui il nome dell'alfabeto: aboco. a b c = sempre Z dura come in azione ĉ = sempre C dolce di ciliegia d e f g = sempre G dura di gatto ĝ = sempre G dolce di Gigio h = aspirazione leggera ĥ = aspirazione forte come CH in tedesco i j = come J ma breve (come i in mannaia); non prende l accento in quanto semiconsonante ĵ = J come la J francese k = sempre il suono duro come C in cosa. l m n o p r s = S sorda (sibilo, simpatico) ŝ = come SC (-e, -i) in (scimmia, pesce) t u ŭ = come U ma breve (come in inglese w); non prende l accento in quanto semiconsonante v z = S sonora, come in smorfia (simile ad una z, come S di casa nel centro-nord Italia).

Il problema della scrittura delle lettere L'alfabeto italiano non usa segni come ^, e di conseguenza la tastiera italiana non prevede la loro scrittura. Zamenhof si pose il problema per le macchine da scrivere, e propose tra le altre soluzioni, quella di scrivere le lettere tipiche dell'esperanto facendole seguire da una h invece che porre il segno ^ sopra di esse, tranne che per la u. Un sistema simile utilizza la lettera x, anche dopo la u. Quindi, i sistemi alternativi sono i seguenti: ch = ĉ, gh = ĝ, hh = ĥ, jh = ĵ, sh = ŝ, u = ŭ. cx = ĉ, gx = ĝ, hx = ĥ, jx = ĵ, sx = ŝ, ux = ŭ. Può sempre capitare di incontrare questo sistema, riconosciuto da tutti gli esperantisti. Si possono però scaricare alcuni programmi che sostituiscono i digrammi del sistema "cx" e/o "ch" con le lettere tradizionali con segno grafico. Un esempio è il programma per Windows EK! (http://www.esperanto.mv.ru/ek/index.html), che se attivo trasforma direttamente le lettere sistema "cx", "ch" in "ĉ". Si consiglia di disattivare l'uso di "h" come prefisso e la trasformazione automatica di au/eu in aŭ/eŭ, poiché interferiscono con la scrittura dell'italiano ("automatico" diventa "aŭtomatico", "chiacchiera" diventa "ĉiacĉiera", ed è abbastanza fastidioso se si passa da una lingua all'altra); "cx" invece non esiste in italiano ed in molte lingue, quindi non dà problemi. Se invece occorre scrivere esattamente "cx" (o sx, gx, hx, jx, ux ), basta digitare due volte la "x" (e si può scrivere Linux invece che Linŭ). Articolo Esiste solo un articolo, cioè l articolo determinativo la. Esso precede il nome (singolare o plurale) se questo è determinato, cioè sappiamo di chi/cosa stiamo parlando. Se un nome non ha l articolo, allora è indeterminato (non c è quindi bisogno di articoli indeterminativi). Sapendo che floro significa fiore, e floroj fiori, leggiamo l esempio: La floro = il fiore (sia chi parla che chi ascolta sa di quale fiore si parla). Floro = fiore, un fiore (qualsiasi). La floroj = i fiori (sia chi parla che chi ascolta sa di quali fiori si sta parla). Floroj = fiori, dei fiori (qualsiasi) Radici e classificazione della lingua Vedremo tante volte come cambiare o sfumare secondo i nostri bisogni il significato di una parola (nome, aggettivo, avverbio o verbo) mediante l unione alla parola di parti mobili (suffissi e prefissi). Viceversa, privando una parola di tali parti mobili, si ottiene la cosiddetta radice, cioè la vera custode del significato di una parola. Questa caratteristica, cioè di mettere insieme (agglutinare) parti mobili alla radice, classifica l esperanto come lingua agglutinante.

Questo fa sì che bisogna ricordare (o ricercare nel dizionario) un numero minimo di radici, e lo sforzo successivo per ricavare le sfumature di significato si concentra quindi sulle parti mobili, sempre uguali per tutte le parole. Parti del discorso ricavabili dalla radice In esperanto, delle vocali fungono da desinenze e marcano alcune parti del discorso, rendendo facile la classificazione di una parola come nome, aggettivo, avverbio, o verbo, anche se sconosciuta. Quindi: - i nomi terminano in -o - gli aggettivi terminano in -a - i verbi all infinito terminano in -i - gli avverbi terminano in -e Con queste desinenze, conoscendo ad esempio un nome, si può passare all aggettivo, verbo o avverbio relativo, semplicemente cambiando la vocale finale! Vediamo come si passa da una parte del discorso ad un altra in italiano: prendiamo il nome padre e ricaviamo l aggettivo paterno, l avverbio paternamente, e il verbo comportarsi da padre. In esperanto? Patro (nome), patra (aggettivo), patre (avverbio) patri (verbo). Morale: conoscendo una sola parola, se ne conoscono implicitamente fino ad altre tre (quelle che hanno un senso compiuto) solo giocando sulla vocale finale, ma i vari suffissi e prefissi dell esperanto moltiplicano di gran lunga questo numero. Verbi: i tempi del modo indicativo In esperanto (come in francese, inglese, tedesco) il soggetto di un verbo non può essere sottinteso (eccetto che nella seconda persona dell imperativo), e quindi deve comparire direttamente come sostantivo, o come pronome. Per coniugare il verbo, si prende il verbo e, al posto della desinenza i tipica dell'infinito dei verbi, si mette il suffisso del tempo che si vuole rappresentare: Indicativo Presente -as Passato -is Futuro -os Fari = fare. Mi faris = ho fatto, facevo, feci. Mi faras = faccio; Mi faros = farò. Per cambiare persona bisogna mettere il pronome: ili faros = faranno, li faras = lui fa. Per i tempi e modi verbali qui mancanti (poche altre regole) vedere i collegamenti alla fine di questo documento. Anticipo solo che le discriminanti tra presente, passato e futuro saranno sempre le stesse anche per gli altri modi verbali: a (presente), i (passato), o (futuro).

Uso di alcuni suffissi e prefissi Vediamo alcuni suffissi e prefissi per capirne il loro funzionamento (in realtà ce ne sono per tutti i gusti). Ogni suffisso (eccetto quelli per il plurale e l'accusativo) si metterà tra la radice quello necessario che indica la parte del discorso (-o, -a, -e, -i). Seguono eventualmente i suffissi per il plurale e dell'accusativo, nell'ordine (-jn) che vedremo di seguito. Capire tutto dagli esempi è più facile che da una spiegazione. Formazione del plurale (-j) Per formare il plurale di un nome o aggettivo, basta aggiungere a questo il prefisso -j. L aggettivo si accorda sempre, come numero, con il nome che definisce, cioè se il nome è plurale, anche i suoi aggettivi lo saranno. Singolare Bela knabino = Bella ragazza Plurale Belaj knabinoj = Belle ragazze Si noti la differenza tra l italiano che, come tipico nelle lingue cosiddette flessive, cambia la desinenza del nome a differenza dell esperanto, che invece mantiene la desinenza (in rosso), e vi aggiunge un suffisso (in blu), come è tipico nelle lingue cosiddette agglutinanti. Generi maschile e femminile (-in, ge-) I nomi in esperanto non hanno genere, ma molti sostantivi personali (che si riferiscono a persone) richiedono di essere differenziati a seconda che si riferiscano a persone di genere maschile o femminile, per motivi sociali, o comunque si vuole distinguere un animale maschio dalla femmina semplicemente dal nome con cui lo/la si chiama. Per formare il femminile di tali nomi, si aggiunge il suffisso in prima della o (la tipica terminazione per il nome ). Di conseguenza, se amico si dice amiko, amica si dirà amikino. Gli aggettivi non hanno un suffisso che ne indica il genere, quindi sono uguali indifferentemente dal nome a cui sono riferiti. Per i gruppi (almeno 2 persone) che sono misti, o dei quali non si vuole esplicitare il sesso di coloro che li compongono, esiste il suffisso ge-. Quindi amikoj significa amici (solo maschi), amikinoj significa amiche (solo femmine), mentre geamikoj significa amici inteso come gruppo misto di maschi e femmine (o il loro sesso è sconosciuto, o irrilevante per quello che diciamo).

Contrario (mal-) Ottenere il contrario di una parola in esperanto ha la stessa difficoltà di far diventare negativo un numero scritto su un pezzo di carta aggiungendo un trattino (un segno meno). Nel nostro caso, non aggiungeremo trattini davanti le parole, bensì il prefisso mal-. C è la possibilità di creare significati che non sono presenti in altre lingue, con un facilità incredibile. Tornando al nostro amiko, possiamo ottenere facilmente il suo contrario, cioè nemico: malamiko. NOTA: Non ci si faccia ingannare dal suono di mal- (simile a malo, cioè cattivo in vecchio italiano e qualche dialetto) per cui malamiko può somigliare a cattivo amico ; cattivo amico si dice malbona amiko (notate qualcosa di strano adesso nell aggettivo malbona?); quindi, ribadiamo, malamiko significa esattamente nemico, cioè esattamente il contrario. Ovviamente, per ottenere il contrario di una parola che già inizia per il prefisso malbasta eliminare tale prefisso. Il suffisso vale per i verbi e avverbi se ha un senso il loro contrario. Per esempio, se fermi significa chiudere, come si dirà aprire? Alcuni dizionari contengono solo le radici delle parole di esperanto. Quindi se non trovi la parola che cerchi nel dizionario, controlla se hai escluso eventuali prefissi come questo (e poi anche i suffissi). Accusativo (-n) L accusativo (lo sa chi ha studiato altre lingue come latino, tedesco, lingue slave ) è un caso che indica il complemento oggetto della frase. Magari qualcuno starà pensando per quale motivo portarsi dietro i casi, quando si vive tanto bene senza. Invece l'accusativo è utile, perché elimina le ambiguità, indifferentemente da come le parole sono poste nella frase. Si può far precedere nella frase la parola su cui si vuole dare più enfasi, in un esclamazione o una poesia, o semplicemente perché si vuole continuare ad usare la struttura della frase della propria lingua madre (ci sono centinaia di lingue nel mondo, dalle lingue africane a quelle degli eschimesi). Per il principiante, è consigliato mantenere la struttura della propria lingua madre, che per l'italiano è Soggetto predicato verbale complemento oggetto. Ricordo che è soggetto il pronome o nome che compie l azione della frase, che svolge l azione. Quest azione può essere subita da un altro pronome o nome (che può avere degli aggettivi che lo definiscono) appunto detto complemento oggetto, o complemento diretto (perché non viene preceduto da preposizioni). In esperanto, il complemento oggetto viene indicato dal suffisso -n, che viene aggiunto al pronome, al nome e agli eventuali aggettivi che lo definiscono, e segue gli altri suffissi (compreso quello del plurale, -j). In italiano (francese, inglese, spagnolo ) si ha l accusativo solo nei pronomi personali (i pronomi complemento non sono altro che l accusativo dei pronomi soggetto).

Il verbo essere non richiede mai l accusativo. Ad esempio: Mi amas cin = Cin mi amas = Mi cin amas = Io amo te. Ci amas min = Min amas ci= = Amas ci min = Tu ami me. (1) Knabo rigardas la belajn pentraĵojn = (2) Knabo la belajn pentraĵojn rigardas = Un ragazzo guarda i bei quadri. Si noti la differenza tra (1) e (2). Nella (2) il fatto che il complemento oggetto sia prima del verbo, lo rende più enfatico, e potrebbe quasi essere tradotta come: Un ragazzo guarda solo i quadri belli ; la frase (1) potrebbe anche essere tradotta come: Un ragazzo guarda i quadri, che sono belli. I pronomi personali soggetto sono: I pronomi Pronome Mi Ci (vi) Li Ŝi Ĝi Ni Vi Ili Significato Io Tu. *Vi, che doveva essere l equivalente del Voi (o Lei) italiano, ha quasi sostituito ci anche quando si parla informalmente. Egli Ella Esso/a, neutro. Usato in riferimento a cosa che non ha un sesso, o usato in situazioni in cui il sesso della persona o animale di cui si parla è sconosciuto, o volutamente nascosto. Noi Voi Essi/esse, loro plurale dei pronomi li, ĝi e ŝi. Pronome indefinito Oni Qualcuno, alcuni Usato se non sappiamo o non vogliamo indicare il genere e/o numero del soggetto, o questi non hanno importanza Pronomi personali complemento Per ottenere dai pronomi soggetto i relativi pronomi personali complemento, basta aggiungere il suffisso -n (vedi accusativo). Pronome riflessivo si

Si è il pronome riflessivo della terza persona (singolare e plurale). Esattamente come in italiano, significa si (nel senso di sè stesso/sè stessi): Marco si lava si traduce Marko lavas sin". La n si aggiunge se non c è una preposizione davanti, poiché siamo in presenza di un complemento oggetto. Come in italiano, si non può mai essere soggetto. Aggettivi possessivi Gli aggettivi in generale terminano in a. Non fanno eccezione (ovviamente) gli aggettivi possessivi, che si formano aggiungendo la a ai pronomi personali. Aggettivi possessivi Mi + a = mia Significato Mio mia Ci (vi) + a = cia (via) Tuo tua Li + a = lia Suo sua (di lui) * Ŝi + a = ŝia Suo sua (di lei) * Ĝi + a = ĝia Suo sua (di cosa asessuata, o di qualcuno il cui sesso è indifferente, sconosciuto, nascosto) * Ni + a = Nia Nostro nostra Vi + a = Via Ili + a = Ilia Vostro vostra Loro Oni + a = onia Si + a = sia di qualcuno Il proprio (*) per la terza persona (*) si noti che se la cosa posseduta appartiene al soggetto stesso che è in terza persona (singolare o plurale), si deve usare sia ( = proprio/a, dal pronome riflessivo si). 1. Ŝi vidis la sian amikinon. 2. Ŝi vidis la ŝian amikinon. Nel caso 1. lei vide l amica sua (propria). Nel caso 2. lei vide l amica sua (di un altra donna) Come tutti gli aggettivi, anche gli aggettivi possessivi, se la cosa posseduta è plurale, devono prendere il suffisso plurale j. Inoltre devono prendere la terminazione dell accusativo (-n), se la cosa posseduta è complemento oggetto. Soggetto Complemento mio mia Mia mian miei mie Miaj miajn propri Siaj siajn

Domande con risposta sì-no (ĉu) Le domande che richiedono una risposta di tipo sì-no (o forse ;-) ) devono essere precedute dalla particella ĉu. Affermazione: La floro estas bela. (Il fiore è bello) Domanda: Ĉu la floro estas bela? ([dimmi, sì-no] il fiore è bello?) Risposta: Jes (sì); Ne (no). Nota che ne traduce sia no che non italiani, a seconda del contesto.

Correlativi I correlativi sono parole che si formano dalle combinazioni di 5 prefissi e 9 suffissi. Memorizzare tali prefissi e suffissi (14 in tutto) è molto conveniente rispetto ad imparare 5x9 = 45 parole o espressioni di un'altra lingua... un bel vantaggio, vero? Sono utili per la formazione di domande e risposte, spiegazioni è più facile da vedere che da spiegare, per cui facciamo subito le presentazioni. PREFISSI DEI CORRELATIVI KI- ad inizio di domanda chiede quanto specificato dal suffisso a cui è legato; le domande formate dai correlativi che iniziano per ki- non richiedono la particella ĉu, poiché la risposta non sarà si/no. Altrimenti indica una relazione tra due proposizioni, del tipo il/la quale X... dove X è quanto contenuto nel suffisso (luoghi, individui ). In questo caso è preceduto obbligatoriamente da virgola. TI- per dimostrare, indicare NENI- assenza I- indefinitezza ĈI- ogni, totalità SUFFISSI DEI CORRELATIVI -U individualità, cioè persona o cosa (reale o astratta). Può essere al plurale -E luogo -AM tempo -O cosa indefinita o fenomeno, che non si conosce o si nasconde. Non può prendere il plurale. -EL maniera, modo -OM quantità -AL causa, motivo -ES possesso -A tipo, modalità

Tabella dei correlativi: + Domanda / relazione tra proposizioni: KI- Dimostrativo : TI- Assenza: NENI- Indefinitezza: I- Ogni, totalità: ĈI- -U Unità, individuo Kiu quale /, il quale Tiu Quello Neniu nessuno Iu qualcuno Ĉiu Tutti -E luogo Kie dove /, dove Tie Là Nenie da nessuna parte Ie da qualche parte Ĉie Dovunque -AM tempo Kiam Quando? /, quando Tiam Allora, in quel periodo/ora Neniam mai Iam qualche volta Ĉiam Sempre -O Cosa, fenomeno sconosciuto Kio che cosa? /, il che Tio quella cosa Nenio niente Io qualcosa Ĉio Tutto -EL Maniera, modo Kiel Come? /, come Tiel Così Neniel in nessun modo Iel In qualche modo Ĉiel In tutti i modi possibili -OM quantità Kiom Quanto? /, quanto Tiom Quella (tale) quantità Neniom Per niente Iom Un poco, del (partitivo) Ĉiom Tutto quanto -AL Motivo, causa Kial Perché /, che (questo motivo) Tial Per questo motivo Nenial Per nessun motivo Ial Per qualche motivo Ĉial Per tutti i motivi possibili -ES possesso Kies Di chi? /, di cui Ties Di quello/a Nenies Di nessuno Ies Di qualcuno Ĉies Di tutti -A Tipo, genere Kia Di che tipo? /, il quale (tipo) Tia Di questo tipo Nenia Di nessun tipo Ia Di qualche tipo Ĉia Di ogni tipo NOTE I correlativi che finiscono per -o indicano qualcosa di sconosciuto, quindi non prendono il suffisso plurale, sebbene possano avere il prefisso dell accusativo. I correlativi che terminano per a, e, -u invece possono prendere sia l accusativo che il suffisso j per il plurale.

Altre risorse Ci sono altri tempi verbali, suffissi e prefissi, strutture e le preposizioni che in questa breve grammatica non sono presenti. Questa vuole essere un infarinatura generale sulla lingua, che magari può destare interesse. Ecco alcuni suggerimenti (ma basta scrivere esperanto su un motore di ricerca qualsiasi per avere l'imbarazzo della scelta). È pronto il libro wiki sull esperanto!!! (il mio completamento di quest'opera, con aiuti dalla comunità wiki). Se vuoi approfondire, si trova qui: http://it.wikibooks.org/wiki/esperanto Utilissimo il corso interattivo, anche se a volte un po sintetico. Si consiglia di usarlo almeno per gli esercizi, e magari per fare un ripasso degli argomenti qui trattati: http://www.kurso.com.br oppure altre risorse: http://www.lernu.net o ancora risorse in linea come wikipedia (vedi la sezione wikibooks). Inoltre su Wikipedia puoi anche trovare del materiale da leggere (gli articoli importanti sono tutti tradotti in esperanto). Tra i corsi cartacei, quello di Bruno Migliorini è molto buono, sebbene non gratuito. Oppure si può cercare in libreria ci sono, oltre alle grammatiche, anche riviste da leggere, a cui ci si può abbonare. Ci si può mettere in contatto con le associazioni esperantiste sparse per l'italia. E per finire un poco di musica gratuita: http://www.musicexpress.com.br/stilo.asp?stilo=36 Conclusioni Adesso che hai finito di leggere, vai su una pagina in esperanto a caso (suggerisco la solita wikipedia) e prova a leggere, cosa riesci a riconoscere? Nomi, verbi coniugati, correlativi? Benvenuto tra noi! Se la lettura di questo documento ti ha coinvolto, puoi approfondire la lingua, altrimenti oggi avrai aumentato la tua cultura personale (e non è poco). Buon divertimento!