Research Collection. L'acqua - la sua importanza nella scienza, per la natura e per la cultura, nelle religioni universali e nell'universo.

Documenti analoghi
L Acqua. La sua importanza nella scienza, per la natura e per la cultura, nelle religioni universali. e nell universo.

Progetto scuola 21 sull energia. C.f.p. Aldo Moro 2 opa Miriana Pulici, Keti Conti, Greta Riva Eleonora Citterio Anno 2012/13

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ITCG SALLUSTIO BANDINI SIENA PROGRAMMA SVOLTO

CICLO IDROLOGICO. Una prima ipotesi: il Sole innalzerebbe l'acqua del mare nell'atmosfera, donde ricadrebbe come pioggia.

L'acqua in tutte le sue forme!

IIS ENZO FERRARI - Sede di V. Ferrini A.S PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE ( SCIENZE DELLA TERRA) Classe I A commerciale

Stepwise fragment condensation of polypeptides as a model for chemical evolution of biopolymers

Isolamento termico e protezione contro l umidità degli edifici

22. L economia mondiale Ciak, si impara!

Barbara Di Quattro. Fiumi di parole, testi, paesaggi,

Sin dall antichità e fin verso il 1400 d.c., il concetto di ciclo idrologico è stato argomento di speculazione da parte di molti pensatori.

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

L'IDROSFERA. Per idrosfera si intende l'insieme delle acque presenti sul nostro pianeta, sia in superficie che nel sottosuolo.

Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Programma Didattico Annuale

GIORNATA MONDIALE DELL ACQUA 2013

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30%

Il 5 Rapporto IPCC. Nuove evidenze sul riscaldamento globale. Sandro Fuzzi Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima CNR, Bologna

Conservazione delle strutture portanti Costruzioni in acciaio

Conservazione delle strutture portanti Costruzioni in legno

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

SCIENZE FACILI per LA CLASSE QUArTA Le proprietà della materia, gli esseri viventi, l ecologia

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La ferrovia RETICA, il mio sogno.

AL CROCEVIA SPIRITUALE TRA EBRAISMO, CRISTIANESIMO E ISLAM

CIRCA 15 MILIARDI DI ANNI FA L UNIVERSO ERA UNA PICCOLISSIMA MASSA DI FUOCO QUESTA MASSA DI FUOCO ESPLOSE E QUESTA ESPLOSINE FU CHIAMATE BIG BANG

PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016. Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico.

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

Liceo Scientifico G.Castelnuovo Anno scolastico 2014/15 Programma svolto Classe 1A Docente: G.T.D Agostino. Modulo 3

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97%

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

EINGETRAGENE NORM DER SCHWEIZERISCHEN NORMEN-VEREINIGUNG SNV NORMA REGISTRATA DALL ASSOCIAZIONE SVIZZERA DI NORMAZIONE

INDICE PREFAZIONE... XIII NATURA DEI TEST E CARATTERISTICHE DI QUESTO LIBRO...XVII

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

Anno scolastico SCIENZE NATURALI VERIFICA DELLE COMPETENZE IN INGRESSO MATERIA ED ENERGIA

istituto italiano per gli Studi Filosofici

Gli abitanti della Terra

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 2 a SEZ. Q A.S. 2012/2013

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE

Rivista Ligure di Meteorologia n 35 anno X - febbraio 2010 CLIMATOLOGIA

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa

Liceo Scientifico L. da Vinci Reggio Calabria Programma di Scienze Natura Classe I H Anno scolastico 2015/2016 L insegnante Antonio Sigilli

Un sistema è una porzione delimitata di materia.

Circolazione Oceanica

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici)

Gli abitanti d Europa

Il pianeta Terra e le sue risorse. Prof.ssa Grazia Paladino

Istituto F. Algarotti. Programma di Scienze. Classe 1 A FM

EINGETRAGENE NORM DER SCHWEIZERISCHEN NORMEN-VEREINIGUNG SNV NORMA REGISTRATA DALL ASSOCIAZIONE SVIZZERA DI NORMAZIONE

La riutilizzazione non commerciale è libera e gratuita nel rispetto della normativa vigente.

LA NEVE E LE VALANGHE

PERCORSO DI INTERCULTURA SCUOLA PRIMARIA G. BELLINI A.S. 2009/ /2011 CL. 1^A 2^A INSEGNANTE: FERRARI ELISA

lessico di base in piccoli testi il rilievo

L EUROPA ANTROPICA L EUROPA ANTROPICA. Il geografo GEOGRAFIA FISICA GEOGRAFIA UMANA L EUROPA FISICA. Che è caratterizzata da

I movimenti e la struttura della terra

Risonanza magnetica nucleare Principi e applicazioni

IL BIG BANG. 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang.

Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

LICEO GALILEI DI SIENA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO

Biologia Ecologia. Zoologia BIOLOGIA MARINA. Protezione ambiente. Chimica. Oceanografia

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

Cambiamenti climatici:

ortsnamen.ch uno strumento di ricerca per il pubblico e per la scienza

( capitoli dall'1 al 10 e 13 del libro di testo in adozione, Invito alla biologia ed. Zanichelli, vol. A)

CORSO AINEVA MODULO 2A OSSERVATORE NIVOLOGICO. Nivologia 1a parte: Formazione ed evoluzione della neve in atmosfera

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

Politecnico di Torino. Porto Institutional Repository

Acqua e umidità atmosferica

IL CONTINENTE AMERICANO

A breve sarà Natale. Quest anno non fare un regalo qualunque. Sostieni Lilt e le nostre attività di Prevenzione oncologica.

Led on Line. Tiziana Battaglia IL CINEMA DI PETER WEIR L D E

Chimica 047SM. Informazioni sul corso. (6 CFU) Docente : Jan Kašpar Dip. Scienze Chimiche a Farmaceutiche tel.

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico

I colori dei vetri antichi. Verifica finale 2016

Ricostruzione di tracce in un telescopio erenkov sottomarino per neutrini astrofisici di alta energia

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Una vacanza su Marte?

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA STRUTTURA DEL CORSO

Gli studi geologici hanno da tempo scoperto

Clima e cambiamento climatico Maria Cristina Facchini

Le idee della chimica

Appendice 1.1 Lo stato gassoso... 5 Appendice 1.2 Radioattività e chimica nucleare... 8 Esercizi svolti Esercizi da svolgere...

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Scienze integrate Scienze della terra A.S / 2016

IL CLIMA IN ITALIA E NEL MONDO

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA

Nikolaj Konstantinovic Roerich

Il nostro Universo. Che cos è il Big Bang? Istituto comprensivo Statale Filippo Mazzei Scuola Primaria Lorenzo il Magnifico 5 dicembre 2011

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi

GLOBAL WARMING. Mario Giuliacci - Centro Epson Meteo

UNA STORIA... MOLTO VICINA A NOI. Guarda queste immagini. Che cosa ti fanno venire in mente? Trova una parola per ognuna e scrivila sotto.

Acqua allo stato liquido

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

Mito degli indiani Yakima

Transcript:

Research Collection Report L'acqua - la sua importanza nella scienza, per la natura e per la cultura, nelle religioni universali e nell'universo Author(s): Brüesch, Peter Publication Date: 2011 Permanent Link: https://doi.org/10.3929/ethz-a-006521759 Rights / License: In Copyright - Non-Commercial Use Permitted This page was generated automatically upon download from the ETH Zurich Research Collection. For more information please consult the Terms of use. ETH Library

L Acqua La sua importanza nella scienza, per la natura e per la cultura, nelle religioni universali e nell universo Peter Brüesch 0 0

Contenuto 0. Introduzione A - K 1. Prologo : Dal Big Bang all acqua della terra 1-23 2. Proprietà fisiche e chimiche 24-126 3. L acqua come solvente, l acqua marino e l acqua in electrochimica 127-158 4. L acqua nella natura : esempi selezionati 159-230 5. L acqua e il clima globale 231-278 6. La battaglia per L Oro Blu 279-310 7. L acqua : luci e colori 311-350 8. L Acqua nell Arte e nella Cultura 351-395 9 L acqua nelle religioni universali, nella psicologia e nella filosofia 396-442 10. L acqua nel sistema solare e nell universo 443-507 A L Acqua è il principio di tutte le cose ; tutto viene dall Acqua e tutto ritorna all Acqua Taleto di Mileto: ~ 624 a.c. - 548 a. C. I Saggi stanno godendo l Acqua Confucio : 551 a. C. - 479 a. C. B 0 1

Il Pianeta Blu Emisfero ovest: L Europa (all Ovest di Londra), L Africa occidentale, Atlantico, L America e gran parte del Pacifico Emisfero est : L Europa (all Est di Londra), L Africa orientale, l Asia, l Australia, L Oceano indiano e il Mare Pacifico C L Acqua, Iceberg, Neve e Nuvole Un Iceberg nel Lago d Argentino, dopo lo stacco dal ghiacciaio di Porito Moreno in Argentina. L Acqua è l unica composizione chimica ad esistere contemporaneamente nei tre stati di aggregazione : solido, liquido e gassoso. 0 2 D

Bibliografia : Introduzione R.0.A R.0.B R.0.C R.0.D Water in the Universe : L Acqua nel Universo Arnold Hanslmeier Springer Netherlands (2010) ISBN 9 048 199 832 Der Blaue Planet : Il Planeta Blu Emisfero Ovest: www./liveprint.de/de/artists/nhoo Emisphero Est: www.de.wikipedia.org/wiki/datei:earth-eastern_hemisphere Thales of Miletus : Telete di Mileto (620 to 540 BC) L Acqua e l Origine della Vita - http://did.mat.uni-bayreuth.de/ Confucio, 551 BV Chr. to 479 BC : I Saggi stanno godendo l Acqua de.clearharmony.net/articles/ /34841.html Water, Ice, Snow and Clouds : L Acqua, Ghiaccio, Neve e Nuvole http://demo.redtools.at/3_body.html?rt_www_h2o=8ecf51352c2087b23ef1f98 E Premessa La presente opera sul tema dell acqua e delle soluzioni acquose è il risultato di anni di studi svolti da me prima del 1998, anno in cui ho dato un corso alla Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), intitolato : Water : Physical Properties and Implications for Nature. Colleghi di varie università e industrie hanno completato il mio corso. Hanno esteso le mie conoscenze tramite i loro contrbuti preziosi che servivano da spunto per la discussione di aspetti speciali di teoria e pratica. Nell anno 2000 ho scritto uno studio per il Centro di Ricerca dell Asea Brown-Boveri (ABB) dal titolo Potential Technological Applications of Water-based Dielectric Liquids : Physical and Chemical Basis. Nello stesso periodo ho tenuto conferenze sul tema generale dell Acqua. Lo scopo principale era di presentare una panoramica sui diversi aspetti e proprietà dell acqua. Poiché l acqua è centrale per la sopravvivenza dell umanità e della natura, ma anche per l arte, la cultura, le religioni e infine nell universo intero, ho deciso di elaborare una presentazione riassuntiva su questo Elisir di Lunga Vita. Il riassunto è composto da dieci capitoli, nei quali ho trattato gli aspetti fondamentali dell acqua (per il contenuto dettagliato si vedano le pagine H, I, e K). Ho scelto una presentazione molto semplice, e gran parte delle figure sono accompagnate da testi esplicativi. Ogni capitolo si conclude con una ricca bibliografia. Peter Brüesch Maggio 2011 F 0 3

Ringraziamenti Desidero innanzitutto ringraziare gli amici e i colleghi che hanno contribuito al mio corso dell EPFL : Il Professor J. Dubochet (Univ. Lausanne) ; i Professori F. Rotzinger, H. Girault, e H. Vogel (EPFL) ; il Professor W. F. van Gunsteren (ETHZ) ; il Professor P. Bochsler (Univ. Bern), Dr. O. Buser (Istituto federale per lo studio della neve e delle valanghe, SNV di Davos) ; il Dottor. M. Carlen (ABB Centro di Richerca, Dättwil) ; e la Signora Dottoressa S. Truffer (Service des Eaux de Lausanne). Le sue informazioni erano molto preziose. Inoltre ringrazio sentitamente i Professori M. Boller, U. von Gunten e A. Zehnder da L Istituto federale per l approvvigionamente, la depurazione e la protezione delle acque a Dübendorf per le sue confernze interessanti al Centro di Riccechi da ABB. E grazie al Professor Thomas Stocker da l Università di Berna che ho ricevuto informazioni preciose riguardante l importanza del vapore acqueo nell atmosfera per il clima globale. Intendo poi ringraziare il pastore Hans Domenig di Coira per il suo aiuto riguardante il sinificato dell acqua nelle religioni mondiali. Tante grazie anche al Dottor Walter Schneider per avermi continuamente procurato la letteratura corrente sull acqua. Inoltre vorrei esprimere la mia gratitudine al Dottor H.R. Zeller e al signor Kirkor Arsik per il loro aiuto nell elaborazione elettronica dei dati. Sono anche grato al Dottor H.R. Zeller per le discussioni critiche rispetto al meccanismo della salita dell acqua negli alberi ad alto tronco. Ringrazio mia figlia Christine e la Signora Renata Puddu per il loro aiuto e sguardo critico alla mia traduzione dell Introduzione in italiano Finalmente ho desiderio di ringraziare con affetto la mia cara moglie per il suo grande interesse e la sua pazienza durante questa lunga elaborazione. G 1 Prologo : Dal Big Bang fino all Acqua sulla Terra 1-23 1.1 Il Big Bang 2-5 1.2 Galassie, Stelle e Pianeti 6-11 1.3 La nostra Terra : Il Pianete blu 12-23 R-1 Bibliografia : Capitolo 1 B-1-0 - B-1-6 2 Proprietà Fisiche e Chimiche 24-126 2.1 Diagramma degli stati 25-27 2.2 Il vapore acqueo 28-45 2.3 I ghiacci di acqua 46-57 2.4 Acqua allo stato liquido; Struttura e dinamica 58-65 2.5 Le anomalie d acqua : Generalità 66-70 2.6 Densità e calore specifico 71-79 2.7 Alcune proprietà fisiche ed esperimenti 80-95 2.8 Gli stati delle acque 96-109 2.9 I colori e gli spettri delle acque 110-118 2.10 Varia 119 126 R-2 Bibliografia : Capitolo 2 B-2-0 - B-2-9 3 L Acqua come solvente, l Acqua marino et l Acqua nell Elettrochimica 127-158 3.1 L Acqua come solvente: Generalità 128-138 3.2 L Acqua marina 139-146 3.3 L Acqua nell Elettrochimica 147-158 R-3 Bibliografia : Capitolo 3 B-3-0 - B-3-4 H 0 4

4 L Acqua nella Natura 159-230 4.1 Aspetti generali e esempi 160-161 4.2 Il mondo delle nuvole 162-172 4.3 Precipitazioni 173-182 4.4 Limnologia : Lo studio della Binnengewässer 183-191 4.5 L Acqua nella Biologia 192-202 4.6 Salita dell acqua negli alberi ad alto fusto 203 222 4.7 Piante acquatiche 223-230 R-4 Bibliografia : Capitolo 4 B-4-0 - B-4-14 5 L Acqua nel Clima Globale 231-278 5.1 Acqua, Aria e Terra 232-258 5.2 Gli effetti del riscaldamento globale 259-278 R-5 Bibliografia : Capitolo 5 B-5-0 - B-5-5 6 L Oro Blu 279-310 6.1 La lotta per l Oro Blu 280-296 6.2 Trattamento delle acque 297 310 R-6 Bibliografia : Capitolo 6 B-6-0 - B-6-5 7 L Acqua : Luci e Colori 311 350 7.1 Rifrazione, Riflessione e Interferenza 312-326 7.2 Formazione dell Arcobaleno 327-339 7.3 Fontane di Acqua, Gocce d acqua e Fiumi 340 350 R-7 Bibliografia : Capitolo 7 B-7-0 - B-7-4 I 8 L Acqua nell Arte e nella Cultura 351-395 8.1 L Acqua nella Pittura e nella Fotografia 352-367 8.2 Water Sound Immagini 368-379 8.3 L Acqua nella Letteratura 380-388 8.4 L Acqua nella Musica 389 395 R-8 Bibliografia : Capitolo 8 B-8-0 - B-8-7 9 L Acqua nelle Relgioni del Mondo, nella Psichologia e nella Filosofia 396-442 9.1 L Acqua nelle Religioni del Mondo 397-400 9.2 L Acqua nel Giudaismo 401-413 9.3 L Acqua nel Cristianesimo 414-424 9.4 L Acqua nell Islam 425-427 9.5 L Acqua nel Buddismo 428-432 9.6 L Acqua nell Induismo 433-438 9.7 L Acqua nella Psicologia e nella Filosofia 439 442 R-9 Bibliografia : Capitolo 9 B-9-0 - B-9-8 10 L Acqua nel Sisteme Solare e nell Universo 443-507 10.1 Il nostro Sistema Solare 444-447 10.2 Vapore d Acqua sul Sole! 448-451 10.3 Il Sistema Solare Interno 452-471 10.4 Il Sistema Solare Esterno 472-486 10.5 Acqua Estra - Solare 487-507 R-10 Bibliografia : Capitolo 10 K B-10-0 - B-10-10 0-5