PROPOSTA DI RISTRUTTURAZIONE DEL SERVIZIO DI MEDICINA AERONAUTICA ALLINTERNO DI ENAC

Documenti analoghi
Agenzia europea per la sicurezza aerea 13 dicembre 2010 PARERE N. 07/2010. del 13 dicembre 2010

Responsabilità del pilota dei droni

JAR-OPS 3 Il punto di vista del vettore. Bolzano, 7 Maggio 2005

REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE SANITARIA E CERTIFICAZIONI MEDICHE D'IDONEITÀ PER IL CONSEGUIMENTO DELLE LICENZE E DEGLI ATTESTATI AERONAUTICI

Ordinanza concernente le licenze JAR-FCL per piloti d aeroplano e d elicottero

DRONI E DIRITTO. di Valentina Luisalba Filippini IMPORTANTE

SERVIZIO DI MEDICINA DELLO SPORT. Attività fisica: una pillola per la prevenzione di tutte le patologie a tutte le età

SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO

EASA EUROPEAN AVIATION SAFETY AGENCY

REGOLAMENTO ENAC MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO. Normativa e sviluppi. Milano, 24 Ottobre 2014

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Evoluzione del quadro regolamentare

SMS SAFETY MANAGEMENT SYSTEM SAFETY

Impiego di velivoli bimotori in operazioni di lungo raggio - ETOPS -

Il Regolamento ENAC Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto Stato e Prospettive

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Per maggiori informazioni si rimanda alla documentazione pubblicata all indirizzo:

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 LE NOZIONI TECNICO-GIURIDICHE DI INCIDENTE AEREO E DI SICUREZZA DEL VOLO

Giornata di studi AICQ sulla Linea Guida Qualificazione del personale PND nella Manutenzione Ferroviaria

Cosa devi fare per lavorare con un drone in Italia?

Quadro normativo per l utilizzo di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto Palazzo Serra di Cassano Napoli, il 17 Ottobre 2015

ESAME DI QUALIFICA E DI DIPLOMA PROFESSIONALE PERCORSI DI

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto REGOLAMENTO (UE) N.../... DELLA COMMISSIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI DI MISURAZIONI CON MACCHINE DI MISURA A COORDINATE (CMM)

«PATENTE EUROPEA» FAST MOBILITA' 1

PROCEDURA E REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELL IDONEITÀ ALL IRC

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag.

Apprendimento formale/informale Profili Apprendimento formale Apprendimento informale # Tipo I laurea in disc. tecniche o scientifiche.

PROGETTO PER GIOVANI PILOTI DI ELICOTTERO PRESTITO CON LODE

REGOLAMENTO SCUOLE DI AEROMODELLISMO

Relazione del Consiglio di Amministrazione. redatta ai sensi dell articolo 125 ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998

CEPAS srl Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: Sito internet:

Politica per la Qualità, la Sicurezza delle Informazioni e la Sicurezza sul lavoro

REGOLAMENTO CORSO DI ADDESTRAMENTO E FORMAZIONE TEORICA E PRATICA PER PILOTI SAPR

Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE REGIONALI

6 agosto RINA Services S.p.A. Via Corsica, GENOVA Tel Fax: Web

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FASCICOLO TECNICO DI DISPOSITIVI MEDICI

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

DPR n GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 215

a. Per il conseguimento della licenza di operatore radiotelefonista di stazione aeronautica è prescritto il seguente programma:

La Prevenzione Incendi nelle Strutture Sanitarie. il DM 19 marzo 2015

Ministero dell Interno

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE DI VOLO APR

Formazione in aula. Giuseppe Pinna Responsabile Commissione Formazione GAAI. Avv. Andrea Bullo Amministrativista in Milano

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

Aggiornamento - Valutazione Immobiliare. 9 ore Online

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

Rapporto annuale 2015

Medas Service S.r.l. Servizi consulenziali su misura per le specifiche esigenze del cliente

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE. nell adunanza del 16 aprile composta dai magistrati: PARERE COMUNE DI SAN COSTANZO

NEL PANORAMA EUROPEO

Scheda informativa «Ordinanza del DATEC sull abilitazione a svolgere attività rilevanti per la sicurezza nel settore ferroviario» (OAASF).

REGOLAMENTI. REGOLAMENTO (CE) n. 216/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO. del 20 febbraio (Testo rilevante ai fini del SEE)

T.Col. GArn GRASSO Ing. Alessio

RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPORTO COMPLESSIVO ,00

La normativa civile sullo smantellamento degli aeromobili e la gestione delle parti

Domanda CEDENTE. Il /La sottoscritto/a nato/a_ a (prov. ) il cittadinanza sesso M F telefono residente a (prov. ) via n.

/10/2008 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 1311

REGOLAMENTO RILASCIO E IL RINNOVO DELLE LICENZE DI PARACADUTISMO

Ordinanza concernente le imprese di costruzione di aeromobili

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 30 marzo 2015, n. 361

Decreto del Ministro dell interno

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

Insegnante di autoscuola

REGIONE PIEMONTE BU29 18/07/2013

TABELLA DI CONCORDANZA. per il recepimento della direttiva 2014/33/UE

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

Audizione Commissione di Sanità del Senato

Ordinanza del DDPS sugli operatori di ricognitori telecomandati

RISOLUZIONE N.24/E. Quesito

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI

8.1. Categorie di tesseramento Aero Club D Italia I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

Informativa in merito all Attività annuale di controllo - anno

Convenzione. tra. gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pavia, Vigevano e Voghera. l Università degli Studi di Pavia

PRINCIPI INFORMATORI CONVENZIONE TRA FMSI E STRUTTURE DI MEDICINA DELLO SPORT

Disposizioni per l efficienza energetica in Regione Lombardia. Ing. Francesca Baragiola Milano, 27 maggio 2009

Comando Squadra Aerea Stato Maggiore Reparto per la Meteorologia

Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DC-RMA Requisiti minimi dei Tecnici Acustici Edili

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TARANTO. Visti gli atti d Ufficio;

CROCE ROSSA ITALIANA


La disciplina normativa e omologativa delle unità di confezionamento

Iter del provvedimento

Primo percorso Programmazione riconducibile agli obiettivi minimi previsti dai programmi

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

Vademecum: le procedure necessarie all ottenimento del certificato di agibilità sismica

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

LEGGE REGIONALE N. 31 DEL REGIONE SARDEGNA Interventi per la tutela e l' educazione sanitaria delle attività sportive.

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato

Transcript:

PROPOSTA DI RISTRUTTURAZIONE DEL SERVIZIO DI MEDICINA AERONAUTICA ALLINTERNO DI ENAC Modifiche regolamentari in materia di licenze Implementazione del servizio medico in ENAC per rispettare gli standard Europei JAR-FCL3

Enac è chiamata a modificare il proprio servizio aeromedico per rispondere alla JAA (EASA) in tema di licenze/attestati Fino ad oggi ha prevalso il dualismo tra ICAO (annex( 1) e recepimento della normativa JAR-FCL che ha come obiettivo la circolazione della manodopera in Europa Le normative JAR necessitano di un passaggio legislativo prima di essere applicate Enac sconta la carenza trentennale della mancata istituzione del servizio medico al proprio interno Dovrà ristrutturarsi per le esigenze del T.A. in questo modo:

1) Dovrà far approvare in tempi rapidi la bozza di DPR con lo schema di Regolamento in materia di organizzazione sanitaria e certificazioni mediche d idoneità per il conseguimento e il mantenimento delle licenze ed attestati aeronautici. ENAC quale Competente Autorità dovrà in accordo con le JAR avere e dirigere una struttura di questo tipo: - un servizio interno di medicina aeronautica, - centri Aeromedici (AMC) per esami iniziali, periodici e supplementari - esaminatori medici (AME) per esami periodici regolari, - una Sezione Aeromedica (AMS) per gestire le variazioni e la politica delle revisioni di 1 e 2 livello a seguito di non idoneità emesse da AMC e AME, - una Commissione medica d appello (CMA) per l esame dei ricorsi.

2) Il Servizio di Medicina Aeronautica (SMA) per rispondere alle esigenze dell armonizzazione Europea dovrà modellare la propria struttura rendendola compatibile con le JAR-FCL3. Per le specificità del personale di volo dovrà creare un servizio per l applicazione l del D. 626/94. Lo stesso dicasi per l applicazione l del D.L. 241/00 con la nomina di un Esperto qualificato. La specificità si traduce in una doppia Idoneità: : al volo e al lavoro. Il responsabile del servizio (con esperienza di AMC e di CSA) dovrà:

1. Dialogare con il Min. della Salute per rivedere le funzioni medico legali collegate all assistenza assistenza sanitaria, 2. Stabilire il corso di formazione in med.. Aeronautica per gli AME, 3. Stabilire la Commissione medica per la nomina degli AME sentendo il Min. della Difesa. 3) La Sezione Aeromedica - AMS dovrebbe costituire il motore centrale del Servizio delle licenze e degli attestati aeronautici in applicazione delle JAR-FCL 3 Medical. Avere struttura tale da gestire tutti i rapporti concernenti le idoneità non idoneità perché l Authority emetta il giudizio medico finale.

Rappresenta il vero salto di qualità della nuova Sezione perché accentra presso l Autoritl Autorità le competenze che sono divise tra tre Ministeri e ne semplifica la gestione. Funzioni e compiti sono descritti nelle JAR, esamineremo solo la policy della Revisione perché innovativa: Se i parametri medici del titolare della licenza non soddisfano quelli prescritti dalle JAR-FCL3 il certificato non sarà rilasciato, rivalidato o rinnovato dall AMC, ma la decisione, ove previsto, sarà rimessa all autorit autorità AMS. Debbono essere presi in considerazione i limiti di accettabilità di un determinato requisito medico (a.m.c( a.m.c.).) La politica della Revisione si configura come clausola di flessibilità e richiede un giudizio professionale oltre a quello medico.

Per rispondere alle necessità l AMS dovrebbe avere le seguenti figure professionali: - Tre medici con esperienze pratiche di idoneità al volo, di ambiente di lavoro aereo e di medicina aeronautica, - Un medico per gestire i rapporti informatici con AMC, - Un Com.te per le valutazioni delle abilità professionali e della sicurezza del volo (consultivo). L AMS dovrebbe avere in dote dal DPR (Regolamento) la risoluzione dell intreccio tra politica della Revisione e le Commissioni d appello. d Occorre fare un chiarimento sulle CMA e CSA perché si rischia la paralisi dell approvazione del DPR.

Le JAR contemplano una National Aeromedical Advisory Group,, per l esame l dei casi medici complessi. L applicazione delle nuove regole porterà una ventata di miglioramenti eliminando vecchie incrostazioni e diatribe. La positiva evoluzione sta nella separazione del giudizio di non idoneità emesso da un AMC o AME e rimesso alla AMS per i casi previsti dalle JAR-FCL3. Occorre precisare che: una AMC è un organo sanitario composto da medici e specialisti titolati a giudicare una deficienza medica e ad emettere un giudizio d idoneitd idoneità e/o non idoneità.

Valutare se questa deficienza medica possa essere compensata da esperienza, abilità e professionalità del pilota, ove previsto, e garantire la Sicurezza del volo, deve essere un altro Ente professionale (ENAC/AMS). E sostanziale stabilire la competenza dell Autorit Autorità per l Aviazione civile di riconoscere ad un pilota la facoltà di esercitare i privilegi delle attività consentite dalla licenza quando la deficienza psicofisica sia adeguatamente compensata dalla esperienza e professionalità senza che sia compromessa la Sicurezza del volo.

SCHEMA DELLA SEZIONE MEDICA AERONAUTICA ENAC Direzione Generale SMA n 1 Medico Responsabile AMS D.Lgs 626/94 D.Lgs 241/00 n 3 Medici n 1 RSPP n 1 Esperto qualificato n 1 Cpt adv