RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Documenti analoghi

ANSALDO STS S.p.A. Sede legale in Genova, Via Paolo Mantovani 3-5. Capitale sociale Euro ,00 interamente sottoscritto e versato

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS

TOSCANA FINANZA SpA ****

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI SERVIZI ITALIA S.P.A

DELCLIMA S.P.A. Sede Legale in Treviso - Via L. Seitz n. 47. Capitale Sociale Euro int. vers.

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE


GIGLIO GROUP S.P.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C.

ARNOLDO MONDADORI EDITORE S.p.A.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO AL AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 58/98 E DELL ART. 2429, 3 COMMA, DEL COD. CIV.

*** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C.

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop.

SOCIETA DEGLI INTERPORTI SICILIANI SPA. Relazione del Collegio Sindacale (Ai sensi dell art c.c. 2 comma)

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI (ai sensi dell art. 153 del D.Lgs. 58/1998 e dell art del Codice Civile)

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RAI - Signori Azionisti, dell Offerta Globale di Vendita promossa dall azionista RAI Radiotelevisione italiana

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la camera di Commercio di Treviso Autorizzazione n del 07/09/1973.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. Esercizio sociale chiuso al 31/12/2014. (art. 153 D.Lgs. 58/1998)

Relazione del Collegio sindacale esercente attività di revisione legale dei conti

BILANCIO NOTA INTEGRATIVA

Verbale di riunione del Collegio Sindacale per la relazione al bilancio chiuso il 31dicembre 2013

Relazione del Collegio sindacale esercente attività di revisione legale dei conti

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

SEAB SOCIETA ECOLOGICA DELL AREA BIELLESE. Relazione del Collegio Sindacale all assemblea degli Azionisti ai sensi dell art del codice civile

INTESABCI S.p.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. ed in particolare con la n del 6 aprile 2001.

Anima S.G.R.p.A. Sede in Milano Via Brera 18. Capitale sociale Euro =i.v. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL 31/12/2014. redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 14 del D. Lgs 27 gennaio 2010 nr. 39 e dell art 2429 c.c.

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

Signori Azionisti, 1. Introduzione

SOCIETA' PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE SPA

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE. relativo a RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012

GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L.

La relazione del collegio sindacale all assemblea dei soci, il giudizio sul bilancio del soggetto incaricato del controllo contabile.

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del 10 maggio 2016 in unica convocazione

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

Relazione del Collegio Sindacale sul bilancio d esercizio al 31/12/2013 ai sensi dell art del Codice Civile

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato

All'Assemblea degli Azionisti della società AZIMUT HOLDING S.p.A.

COBE DIREZIONALE S.r.l.

Relazione del Collegio Sindacale. (art D. Leg.vo 24 febbraio 1998, n. 58)

ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA

AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE preliminarmente ricordiamo che il bilancio oggetto della presente relazione si riferisce ad un

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Relazione unitaria del collegio sindacale all assemblea degli azionisti

I RAPPORTI CON LA CONSOB

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il

All assemblea degli Azionisti della Società Tiscali SpA

PREVIMODA. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2015

I tempi ed i corrispettivi infra riportati riepilogano nel loro complesso- le modifiche proposte per la capogruppo:

Nell ambito delle nostre funzioni, abbiamo vigilato sull adeguatezza della struttura organizzativa della Società, sul rispetto dei principi di

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale

FINPESCA SRL. Signori Soci della FINPESCA SRL Parte prima Relazione ai sensi dell art ter, primo comma, lettera c) del Codice Civile

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Fondo Pensione Complementare Dei Giornalisti Italiani

Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A.

EDIFICATRICE UGUAGLIANZA Società Cooperativa ISCRIZIONE ALBO COOP. E MUT. PREVALENTE AL N CAT. EDILIZIA DI ABITAZIONE

Relazione del Collegio Sindacale

INTERPROFIDI Soc. Coop.

Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A.

Abbiamo vigilato sull osservanza della legge e dell atto costitutivo. Gli Amministratori, con periodicità almeno trimestrale, ci hanno dato ampia

REDATTA AI SENSI DELLA SEZIONE IA.2.12 DELLE ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO DI BORSA ITALIANA S.P.A.

INFRATARAS SPA IN LIQUIDAZIONE. Controllata da Comune di Taranto Societa' per azioni con socio unico

Relazione del Collegio Sindacale. (art D. Leg.vo 24 febbraio 1998, n. 58)

Relazione del Collegio Sindacale con funzioni di revisore legale dei conti. al bilancio di esercizio 30 giugno 2015

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI SPA. Sede legale in Strada delle Fornaci n Modena. Capitale socialeeuro ,56 i.v.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2010

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AI SENSI DELL ARTICOLO 153 D. LGS. N. 58/1998 E DELL ARTICOLO 2429 C.C.

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di. Amministrazione

FARMAPUBBLISANITARIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO

Nell ambito delle nostre funzioni, abbiamo vigilato sull adeguatezza della struttura organizzativa della Società, sul rispetto dei principi di

RIVIERA DELLE PALME S.C.R.L.

REGOLAMENTO SUI LIMITI AL CUMULO DEGLI INCARICHI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

3. Proposta di adeguamento dei corrispettivi spettanti alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. deliberazioni inerenti e conseguenti

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE. Al SENSI DELL'ART. 2429, COMMA 2, C.C. AL BILANCIO CHIUSO AL

dell'art. 153 D. Lgs. 58/98 e dell'art. 2429, comma 3 del Codice Civile

esercizio al

B.E.E. Team SpA. Relazione del Collegio Sindacale sull'attivita di vigilanza svolta

Relazione del Collegio Sindacale

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sulla proposta di adeguamento

art.150, I c. D. Lgs. n. 58/1998

LIMITI AL CUMULO DEGLI INCARICHI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Relazione degli amministratori di Gas Plus S.p.A. ai sensi dell art. 125-ter del Decreto Legislativo 58/1998. Punti 1, 2, 3 e 4 all ordine del giorno

BOLZONI S.P.A. Relazione del Collegio sindacale all assemblea dei Soci ai sensi dell'art del Codice Civile

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI S.P.A. Sede in Modena, Strada delle Fornaci 20 Registro delle Imprese di Modena n

RELAZIONE DELL ORGANISMO DI VIGILANZA EX. ARTT. 6 7 DEL D.LGS. 231/2001 DI PIERREL S.P.A. SULL ANDAMENTO DELL ESERCIZIO 2010

Relazione del Collegio Sindacale

mod. 9 SEG BANCA CARIGE

Fondo Pensione Complementare Dei Giornalisti Italiani

Assemblea degli Azionisti. 24 aprile 2013 (prima convocazione) 29 aprile 2013 (seconda convocazione)

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (articolo 54 del Regolamento Emittenti)

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

VENETO ACQUE S.p.A. a Socio Unico

Transcript:

ANSALDO STS S.p.A. Sede legale in Genova, Via Paolo Mantovani 3/5 Capitale sociale Euro 50.000.000,00 interamente sottoscritto e versato Numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Genova e CF 01371160662 Soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di Finmeccanica S.p.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE All Assemblea degli Azionisti di Ansaldo STS SpA Signori Azionisti, ai sensi dell art. 2429 del Codice Civile, dell art. 153, comma 1, del D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 e dell art. 2403 del codice civile, Vi informiamo che nel corso dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2008 abbiamo svolto l attività di vigilanza secondo le norme del codice civile, gli artt. 148 e seguenti del menzionato decreto legislativo, le indicazioni contenute nelle comunicazioni CONSOB, tenendo anche conto dei principi di comportamento raccomandati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri (ora Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili). La presente relazione è stata redatta ai sensi ed in conformità della normativa vigente in materia di società quotate in Borsa, in considerazione del fatto che le azioni di ANSALDO STS S.p.A. sono trattate presso il segmento STAR dei mercati gestiti da Borsa Italiana S.p.A. a partire dal 29 marzo 2006. Il Collegio Sindacale, nella sua attuale composizione, è stato nominato dall Assemblea degli Azionisti di Ansaldo STS SpA del 1 aprile 2008, per il triennio 2008-2010 e quindi fino all Assemblea degli Azionisti che approverà il bilancio d esercizio al 31 dicembre 2010. Ciò premesso, riferiamo dell attività di vigilanza prevista dalla legge svolta dal Collegio Sindacale nel corso dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2008. In particolare il Collegio Sindacale della Società, nel corso dell esercizio 2008 (inclusa l attività svolta fino al 31 marzo 2008 dai precedenti componenti il Collegio Sindacale), ha: 1

- assistito a tutte le riunioni del Consiglio di Amministrazione, per un totale di N. 12 sedute, nel corso delle quali il Collegio Sindacale è stato informato sull attività svolta e sulle operazioni di maggior rilievo effettuate dalla Società e dalle sue controllate; - effettuato N. 6 riunioni periodiche nel corso delle quali c è stato anche uno scambio reciproco di informazioni con la società di revisione e con l Amministratore Delegato, assicurandoci che non fossero state poste in atto operazioni imprudenti, azzardate, in potenziale conflitto di interesse o in contrasto con le delibere dell assemblea, tali da compromettere l integrità del patrimonio della Società. In questo contesto il Collegio Sindacale ha ricevuto trimestralmente, dall Amministratore Delegato, l informativa in merito all esercizio delle deleghe; - raccolto ulteriori informazioni sulla struttura organizzativa ed effettuato incontri con i relativi responsabili della Società, anche con riferimento alla implementazione dei sistemi informativi, nell ottica di una sostanziale uniformità dei programmi e delle piattaforme informatiche nell intero gruppo nel medio lungo periodo; - ricevuto dal Comitato di controllo interno le informazioni sull attività in corso, sui programmi di verifica e sui progetti di implementazione del sistema di controllo interno, anche attraverso la partecipazione a N. 9 riunioni in cui il Collegio Sindacale ha preso contezza dell attività svolta dal Comitato stesso; - presenziato a N. 4 riunioni del Comitato per la remunerazione, acquisendo conoscenza del lavoro svolto nell esercizio; - ricevuto informativa dalla funzione di Internal Audit sull attività dalla medesima svolta con riferimento allo stato di implementazione del piano di lavoro e del piano di emissione delle Direttive di gruppo nonché delle Procedure della Società. In questi incontri il Collegio Sindacale ha ricevuto anche un ampia e dettagliata informativa circa le attività di controllo e verifica svolte nei confronti delle società controllate da ANSALDO STS S.p.A.; - esaminato periodicamente, nell ambito della valutazione sull adeguatezza del sistema di controllo interno adottato, la mappatura aggiornata dei rischi relativi alla Società ed alle sue controllate nonché le specifiche Direttive afferenti i predetti rischi; - preso atto dell adeguamento dello statuto sociale alle mutate disposizioni di legge e del Codice di Autodisciplina, nonché alle direttive e regolamenti emessi dall Autorità di 2

vigilanza; - incontrato il Collegio Sindacale della società controllante Finmeccanica Società per azioni, al fine di consentire uno scambio di informazioni in merito ai rispettivi sistemi di amministrazione e controllo ed all andamento generale dell attività sociale; - esaminato la documentazione che regola le operazioni infragruppo di natura finanziaria, industriale e di supporto che possono ragionevolmente considerarsi conformi ai principi di una buona amministrazione, compatibili con lo statuto della Società e coerenti con lo spirito della normativa vigente; - riscontrato che non sono state effettuate operazioni atipiche e/o inusuali come definito dalla comunicazione Consob DEM/6064293 del 28 luglio 2006, sia infragruppo, sia con parti correlate o con terzi, trovando conferma di ciò nelle indicazioni del Consiglio di Amministrazione, della Società di Revisione e del responsabile del controllo interno; - vigilato sulle modalità di concreta attuazione delle regole di governo societario previste dal codice di autodisciplina, ivi compresa la valutazione del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati interni, cui ha aderito la Società; - accertato che la Società, a seguito dell adozione del proprio Codice di Internal Dealing, ha predisposto specifiche procedure di funzionamento e di gestione delle eventuali comunicazioni da parte di soggetti rilevanti ; - verificato il rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 36 e 37 del Regolamento Mercati riguardo sia alle condizioni che devono essere rispettate dalle società controllate rilevanti extra UE e dai relativi sistemi amministrativo-contabili, sia alle condizioni che la Società deve rispettare quale società sottoposta alla direzione e coordinamento di Finmeccanica; - ottenuto nei termini di legge dal Consiglio di Amministrazione (i) i progetti di bilancio dell esercizio 2008 e le relazioni sulla gestione di Ansaldo STS S.p.A. e delle società controllate incorporate con efficacia 1^ gennaio 2009 Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari S.p.A. e Ansaldo Segnalamento Ferroviario S.p.A., e (ii) il bilancio consolidato 2008 di Ansaldo STS; - accertato che gli Amministratori, in ottemperanza a quanto disposto dalla CONSOB, hanno evidenziato nella relazione sulla gestione le operazioni intervenute con società del Gruppo e con parti correlate. Da parte nostra abbiamo verificato, con l ausilio del preposto al controllo interno della Società, il rispetto delle procedure atte a garantire che 3

le stesse fossero concluse secondo condizioni congrue e rispondenti all interesse della Società; - esaminato la relazione annuale predisposta dal Comitato per il Controllo Interno nonché la relazione sulla Corporate Governance. Vi informiamo che non sono pervenute ai Sindaci della Società denunce ex art. 2408 Codice Civile. Vi segnaliamo ancora che non abbiamo avuto evidenza del conferimento di incarichi diversi dalla revisione contabile del bilancio di esercizio alla società PricewaterhouseCoopers S.p.A. o a soggetti legati ad essa da rapporti continuativi, con la sola eccezione degli incarichi deliberati dal Consiglio di Amministrazione in data 18 settembre 2008 a favore della predetta società ed aventi ad oggetto rispettivamente (i) la verifica delle modalità di riaddebito alle società del Gruppo Ansaldo STS dei costi dei servizi sostenuti dalla capogruppo e resi alle stesse ai sensi del General Service Agreement in essere fra Ansaldo STS e le sue controllate e (ii) la verifica della traduzione in lingua inglese del bilancio e delle Relazioni infrannuali relative all esercizio 2008. Al riguardo il Collegio Sindacale ha potuto verificare che tali incarichi prevedono la prestazione di servizi diversi da quelli elencati al comma 1-ter dell art. 160 del T.U.F.. Tutto ciò premesso, per quanto di nostra competenza, abbiamo verificato: - il rispetto delle norme di legge e dello statuto e dei principi a cui deve essere informata una corretta amministrazione; - l adeguatezza della struttura organizzativa della Società, del sistema di controllo interno e del sistema amministrativo-contabile, nel loro concreto funzionamento; - l osservanza delle norme di legge inerenti la formazione, l impostazione del bilancio e della relazione sulla gestione, anche tramite verifiche dirette ed informazioni assunte dalla società di revisione; - l adeguatezza delle disposizioni impartite dalla Società alle società controllate. Inoltre la Società di Revisione ha comunicato che nel corso della sua attività di controllo di regolare tenuta della contabilità non sono emersi fatti da segnalare al Collegio e ha espresso, nella relazione emessa ai sensi dell art. 156 del Decreto Legislativo n. 58/98, un giudizio senza rilievi sul bilancio individuale d impresa e sul bilancio consolidato di gruppo. In considerazione di quanto sopraesposto, Vi invitiamo ad approvare il bilancio al 31 4

dicembre 2008 presentato dal Consiglio di Amministrazione unitamente alla relazione sulla gestione, nonché la proposta di deliberazione presentata dal Consiglio di Amministrazione per la destinazione dell utile di esercizio. Genova, 30 marzo 2009 IL COLLEGIO SINDACALE ( Dott. Giacinto Sarubbi) ( Dott. Massimo Scotton ) ( Dott.ssa Francesca Tripodi) 5

ELENCO DEGLI INCARICHI RICOPERTI PRESSO ALTRE SOCIETA AI SENSI DELL ART. 144 QUINQUIESDECIES DEL REGOLAMENTO EMITTENTI Nome Giacinto Cognome Sarubbi Denominazione sociale della società Tipologia di incarico Scadenza dell incarico 1 Ansaldo STS S.p.A. Presidente Collegio Sindacale Approvazione del bilancio 2 INALCA S.p.A. Presidente Collegio Sindacale Approvazione del bilancio 3 MATTEL ITALY S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio al 31/12/2008 4 Consorzio per la reindustrializzazione Area di Arese Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 5 Lega Nazionale Calcio Professionisti Revisore Effettivo Approvazione del bilancio al 30/06/2008 (*) 6 Lega Calcio Service S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio al 30/06/2008 (*) 7 Sigma Business Management S.r.l. Presidente Consiglio di Illimitato Amministrazione 8 Fondazione Scuole Civiche di Milano Vice Presidente Consiglio di Amministrazione Approvazione del bilancio al 31/08/2008 (*) 9 Milano Immobili Reti S.p.A. Consigliere d Amministrazione Approvazione del bilancio (*) In prorogatio Numero di incarichi ricoperti in emittenti 1 Numero di incarichi complessivamente ricoperti 9 Genova, 30 marzo 2009 Dott. Giacinto Sarubbi Presidente del Collegio Sindacale di Ansaldo STS Spa 1

ELENCO DEGLI INCARICHI RICOPERTI PRESSO ALTRE SOCIETA AI SENSI DELL ART. 144 QUINQUIESDECIES DEL REGOLAMENTO EMITTENTI Nome Massimo Cognome Scotton Denominazione sociale della società Tipologia di incarico Scadenza dell incarico 1 Banca CARIGE S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 2 Banca Cesare Ponti S.p.A. Presidente Collegio Sindacale Approvazione del bilancio 3 Carige Asset Management SGR S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio al 31/12/2008 4 Columbus Carige Immobiliare S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 5 Immobiliare Ettore Vernazza S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 6 Microarea S.p.A. Presidente Collegio Sindacale Approvazione del bilancio 7 Ansaldo STS S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 8 Boero Bartolomeo S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 9 Medmar S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio al 31/12/2008 10 Monti e Barabino S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 11 United Arab Shipping Agency Company (Italy) S.r.l. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 12 Yang Ming Italy S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio Numero di incarichi ricoperti in emittenti 3 1

Numero di incarichi complessivamente ricoperti 12 Per completezza di informazioni, si segnalano gli altri incarichi ricoperti presso le società di cui al Libro V, Titolo V, Capi V, VI e VII del Codice Civile, seppur qualificabili incarichi esenti ai sensi dell art. 144- duodecises, comma 1, lettera j), del citato Regolamento Consob n. 11971/99: Denominazione sociale della società Tipologia di incarico 1 Fallimento Alarico S.p.A. Curatore fallimentare 2 Fallimento Blue Ocean S.r.l. Curatore fallimentare Genova, 30 marzo 2009 (Dott. Massimo Scotton) Sindaco effettivo di ANSALDO STS S.p.A. 2

ELENCO DEGLI INCARICHI RICOPERTI PRESSO ALTRE SOCIETA AI SENSI DELL ART. 144 QUINQUIESDECIES DEL REGOLAMENTO EMITTENTI Nome Francesca Cognome Tripodi Denominazione sociale della società Tipologia di incarico Scadenza dell incarico 1 Buffet Srl Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 3 Patrimonio DLF Srl Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio 4 Società Cooperativa Agricola Tiburtina SCAT a resp. limitata Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio al 31/12/2008 7 Ansaldo STS S.p.A. Sindaco Effettivo Approvazione del bilancio Numero di incarichi ricoperti in emittenti 1 Numero di incarichi complessivamente ricoperti 4 Genova, 30 marzo 2009 (Dott.ssa Francesca Tripodi) Sindaco Effettivo di ANSALDO STS S.p.A. 1