SEZIONE II - PRODOTTI DEL REGNO VEGETALE

Documenti analoghi
SEZIONE II - PRODOTTI DEL REGNO VEGETALE

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 927/2012 DELLA COMMISSIONE. del 9 ottobre 2012

ALLEGATO A (rif. articolo 3) Dimensione minima delle Organizzazioni di Produttori OP

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo:

LMR - Livelli Massimi di Residui

ESPORTAZIONI 2013 ESPORTAZIONI 2014/4

Valori indicativi d importazione per foraggi (Allegato 1, 14. Disciplinamento del mercato OIAgr; RS )

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

DIRETTIVA 2006/92/CE DELLA COMMISSIONE

SEZIONE XXI - OGGETTI D ARTE, DA COLLEZIONE O DI ANTICHITÀ

I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI

DIRETTIVA 2006/4/CE DELLA COMMISSIONE

Ordinanza del DFE concernente le agevolazioni doganali applicabili agli alimenti per animali e ai semi oleosi

SEZIONE III - GRASSI E OLI ANIMALI O VEGETALI; PRODOTTI DELLA LORO SCISSIONE; GRASSI ALIMENTARI LAVORATI; CERE DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE

Imposizione doganale su alimenti per animali, semi oleosi e cereali

Ordinanza del DFE concernente le agevolazioni doganali, i valori di resa e le ricette standard

SEZIONE XIX - ARMI, MUNIZIONI E LORO PARTI ED ACCESSORI

DIRETTIVA 2005/37/CE DELLA COMMISSIONE

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA TAV GRAFICO DELLE AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 15 mercoledì 23 giovedì 31 venerdì

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

DIRETTIVA 2007/62/CE DELLA COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee

Istat Classificazione delle attività economiche (NC8 mese - anno)

Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica araba d Egitto relativo al commercio di prodotti agricoli

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE QUESTO MESE NELL ORTO O SUL BALCONE

in forma di scambio di lettere tra la Confederazione Svizzera e il Regno ascemita di Giordania relativo al commercio di prodotti agricoli

ALLEGATO. della. Proposta di regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

ELENCO DEGLI ALLEGATI

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02

Classe 31 Classificazione di Nizza - Granaglie e prodotti agricoli

12147/16 DT/lmm DGC 2A

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5

Capitolo 20. Preparazioni di ortaggi, di legumi, di frutta o di altre parti di piante

, Sorgo da granella, diverso al sorgo da granella ibrido destinato alla semina 1008 Grano saraceno, miglio e scagliola; altri cereali

ESPORTAZIONI 2014/4 ESPORTAZIONI 2013

Prodotti destinati all alimentazione mg/kg (= ppm)

DIRETTIVA 2004/115/CE DELLA COMMISSIONE

Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 8, 52, 53, 55 e 57 della legge dell 8 ottobre sull approvvigionamento

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA

Degustazioni. Tartare di Avocado

Variazione percentuale e andamento mensile

del 25 aprile 2001 (Stato 1 gennaio 2013)

L 347/768 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

REGOLAMENTO (CE) N. 256/2009 DELLA COMMISSIONE

Spezie, timo, essiccato 1714,5 mg. Spezie, basilico, essiccato 1714,5 mg. Spezie, salvia, macinato 1714,5 mg. Prezzemolo 1640 mg

CATEGORIA *)***) (note ultima pagina)

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA PREZZI CAMPAGNA 2016 FRUTTA

Mercato Ortofrutticolo all'ingrosso del Comune di Reggio Calabria

CATALOGO PRODOTTI DICEMBRE 2015

Ordinanza

Il menu veloce e vegano della nutrizionista Silvia Goggi

Capitolo 7. Ortaggi o legumi, piante, radici e tuberi mangerecci. Considerazioni generali

Modifiche CFG. Tutte le modifiche CFG dal CFG netto per 100kg (CHF) Articoli complementari. N tariffario doganale.

RETTIFICHE. (Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 20 del 27 gennaio 2016) «Residui di antiparassitari e livelli massimi di residui (mg/kg)

CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA

Elvira Khakimova. Finder 184. Spirelab

MENU SETTIMANALE DI GENNAIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Ordinanza sull utilizzo di indicazioni di provenienza svizzere per le derrate alimentari

Variazione percentuale e andamento mensile

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

VERDURE F1 F2 F3. Asparagi X X Barbabietole X X Bietole

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 326/331 ALLEGATI

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

Ordinanza sulle aliquote di dazio per le merci nel traffico con gli Stati membri dell UE e dell AELS

Il menu invernale della dieta 10 giorni. Giorno 1. Giorno 2. Breakfast h. 8:00 Kanten alla Crema di riso con pere e zenzero

Ministero della Salute

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

CONSIGLI SULLE CONDIZIONI

INDICE. Prefazione di Red Canzian...7. Primavera Le Ricette di Renata Balducci Le Ricette di Chicco Coria

in forma di scambio di lettere tra la Confederazione Svizzera e il Regno del Marocco relativo al commercio dei prodotti agricoli

ELENCO DEGLI ALLEGATI E DEI PROTOCOLLI

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 347/763

in forma di scambio di lettere tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica di Croazia relativo al commercio di prodotti agricoli

01.04 Altri: alcol etilico non denaturato X(*) Sostituto: etanolo al 95 % Amidi e fecole X Farine di cereali e semole X

Tariffe grandine società F.A.T.A. (gruppo Generali) non agevolate - per polizze integrative

Libro unico degli ingredienti a disposizione della gentile clientela.

Prodotti deteriorabili: i prodotti di cui all articolo 62, comma 4.

MINISTERO DELLA SALUTE

Ogni cosa ha il suo tempo

Capitolo 8. Frutta commestibili; scorze di agrumi o di meloni. Considerazioni generali

ALLEGATO. Carni disossate di animali della specie ovina, fresche o refrigerate

Transcript:

STRUTTURA CLASSIFICAZIONE NOMENCLATURA COMBINATA SEZIONE II - PRODOTTI DEL REGNO VEGETALE Giugno 2017

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 2 Progetto Ulisse: Struttura Classicazione Nomenclatura Combinata Copyright c 2017 StudiaBo srl StudiaBo srl via Santo Stefano, 57-40125 Bologna Italy Quest'opera è soggetta alla Creative Commons Public License Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Generico (CC BY-NC-ND 2.5) o posteriore. L'enunciato integrale della Licenza in versione 2.5 è reperibile all'indirizzo internet http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/deed.it. > Si è liberi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre, in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera alle seguenti condizioni: Attribuzione Bisogna attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da colui al quale è stata data quest'opera in licenza; in questo caso si tratta di StudiaBo srl. Non commerciale Non si può usare quest'opera per ni commerciali. Non opere derivate Non si può alterare o trasformare quest'opera, né usarla per crearne un'altra. > Ogni volta che si usa o si distribuisce quest'opera, lo si deve fare secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza. > In ogni caso si possono concordare con il titolare dei diritti d'autore (StudiaBo srl) usi di quest'opera in deroga da questa licenza. I nomi commerciali, i loghi, i trademark appartengono ai rispettivi proprietari. Le tabelle presentate in questo documento contengono le seguenti informazioni: Descrizione prodotti Contiene la struttura della descrizione prodotti della Classicazione Nomenclatura Combinata, versione 2017; Codici Contiene il codice a 8 cifre della Classicazione Nomenclatura Combinata, versione 2017; XUE Riporta il valore delle esportazioni in milioni di euro del totale dei 28 stati membri dell'unione Europea, nel 2016; MUE Riporta il valore delle importazioni in milioni di euro del totale dei 28 stati membri dell'unione Europea, nel 2016; CODUL Contiene il codice della classicazione Ulisse del 2017.

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 3 Indice 1 CAPITOLO 6 - ALBERI VIVI E ALTRE PIANTE; BULBI, RADICI E SIMILI; FIORI RECISI E FOGLIAME ORNAMENTALE 7 Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, allo stato di riposo vegetativo, in vegetazione o oriti; piante e radici di cicoria diverse dalle radici della voce 1212 7 Altre piante vive (comprese le loro radici), talee e marze; bianco di funghi (micelio).............................................. 7 Fiori e boccioli di ori, recisi, per mazzi o per ornamento, freschi, essiccati, imbianchiti, tinti, impregnati o altrimenti preparati..................... 8 Fogliame, foglie, rami ed altre parti di piante, senza ori né boccioli di ori, ed erbe, muschi e licheni, per mazzi o per ornamento, freschi, essiccati, imbianchiti, tinti, impregnati o altrimenti preparati....................................................................... 9 2 CAPITOLO 7 - ORTAGGI O LEGUMI, PIANTE, RADICI E TUBERI COMMESTIBILI 10 Patate, fresche o refrigerate............................................................................. 10 Pomodori, freschi o refrigerati............................................................................ 10 Cipolle, scalogni, agli, porri ed altri ortaggi agliacei, freschi o refrigerati.................................................... 10 Cavoli, cavolori, cavoli ricci, cavoli rapa e simili prodotti commestibili del genere Brassica, freschi o refrigerati.............................. 10 Lattuga (Lactuca sativa) e cicoria (Cichorium spp.), fresche o refrigerate.................................................... 11 Carote, navoni, barbabietole da insalata, salsefrica o barba di becco, sedani-rapa, ravanelli e simili radici commestibili, freschi o refrigerati............... 11 Cetrioli e cetriolini, freschi o refrigerati....................................................................... 11 Legumi da granella, anche sgranati, freschi o refrigerati............................................................. 12 Altri ortaggi, freschi o refrigerati.......................................................................... 12 Ortaggi o legumi (crudi o cotti a vapore o bolliti in acqua), congelati...................................................... 13 Ortaggi o legumi temporaneamente conservati (per esempio: mediante anidride solforosa o in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze atte ad assicurarne temporaneamente la conservazione), ma non atti per l alimentazione nello stato in cui sono presentati................................ 14 Ortaggi o legumi, secchi, anche tagliati in pezzi o a fette oppure tritati o polverizzati, ma non altrimenti preparati............................ 14 Legumi da granella secchi, sgranati, anche decorticati o spezzati........................................................ 15 Radici di manioca, d arrow-root o di salep, topinambur, patate dolci e altre simili radici e tuberi ad alto tenore di fecola o di inulina, freschi, refrigerati, congelati o essiccati, anche tagliati in pezzi o agglomerati in forma di pellets; midollo della palma a sago..................................... 15 3 CAPITOLO 8 - FRUTTA E FRUTTA A GUSCIO COMMESTIBILI; SCORZE DI AGRUMI O DI MELONI 17 Noci di cocco, noci del Brasile e noci di acagiù, fresche o secche, anche sgusciate o decorticate........................................ 17 Altra frutta a guscio, fresca o secca, anche sgusciata o decorticata....................................................... 17 Banane, comprese le banane plantano, fresche o essiccate............................................................ 18 Datteri, chi, ananassi, avocadi, guaiave, manghi e mangostani, freschi o secchi................................................ 18

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 4 Agrumi, freschi o secchi............................................................................... 19 Uve, fresche o secche................................................................................. 19 Meloni (compresi i cocomeri) e papaie, freschi................................................................... 20 Mele, pere e cotogne, fresche............................................................................ 20 Albicocche, ciliegie, pesche (comprese le pesche noci), prugne e prugnole, fresche............................................... 20 Altra frutta fresca.................................................................................. 21 Frutta anche cotte in acqua o al vapore, congelate, anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcicanti.................................. 21 Frutta e frutta a guscio temporaneamente conservate (per esempio: mediante anidride solforosa o in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze) ma inatte in tale stato per il consumo immediato.................................................................... 22 Frutta secca diversa da quelle delle voci da 0801 a 0806; miscugli di frutta secca o di frutta a guscio di questo capitolo.......................... 23 Scorze di agrumi o di meloni (comprese quelle di cocomeri), fresche, congelate, essicate o temporaneamente coservate in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze..................................................................................... 24 4 CAPITOLO 9 - CAFFÈ, TÈ, MATE E SPEZIE 25 Caè, anche torrefatto o decaeinizzato; bucce e pellicole di caè; succedanei del caè contenenti caè in qualsiasi proporzione..................... 25 Tè, anche aromatizzato............................................................................... 25 Mate.......................................................................................... 25 Pepe (del genere Piper); pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta, essiccati, tritati o polverizzati................................ 25 Vaniglia........................................................................................ 26 Cannella e ori di cinnamomo............................................................................ 26 Garofani (antolli, chiodi e steli).......................................................................... 26 Noci moscate, macis, amomi e cardamomi..................................................................... 26 Semi di anice, di badiana, di nocchio, di coriandolo, di cumino o di carvi; bacche di ginepro........................................ 27 Zenzero, zaerano, curcuma, timo, foglie di alloro, curry ed altre spezie.................................................... 27 5 CAPITOLO 10 - CEREALI 29 Frumento (grano) e frumento segalato....................................................................... 29 Segale......................................................................................... 29 Orzo.......................................................................................... 29 Avena......................................................................................... 29 Granturco....................................................................................... 30 Riso.......................................................................................... 30 Sorgo da granella................................................................................... 31

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 5 Grano saraceno, miglio e scagliola; altri cereali.................................................................. 32 6 CAPITOLO 11 - PRODOTTI DELLA MACINAZIONE; MALTO; AMIDI E FECOLE; INULINA; GLUTINE DI FRUMENTO 33 Farine di frumento (grano) o di frumento segalato................................................................ 33 Farine di cereali diversi dal frumento (grano) o dal frumento segalato...................................................... 33 Semole, semolini e agglomerati in forma di pellets, di cereali........................................................... 33 Cereali altrimenti lavorati (per esempio: mondati, schiacciati, in occhi, perlati, tagliati o spezzati), escluso il riso della voce 1006; germi di cereali, interi, schiacciati, in occhi o macinati.............................................................................. 34 Farina, semolino, polvere, occhi, granuli e agglomerati in forma di pellets, di patate............................................. 35 Farine, semolini e polveri dei legumi da granella secchi della voce 0713, di sago o di radici o tuberi della voce 0714 e dei prodotti del capitolo 8............ 36 Malto, anche torrefatto............................................................................... 36 Amidi e fecole; inulina................................................................................ 36 Glutine di frumento (grano), anche allo stato secco................................................................ 37 7 CAPITOLO 12 - SEMI E FRUTTI OLEOSI; SEMI, SEMENTI E FRUTTI DIVERSI; PIANTE INDUSTRIALI O MEDICINALI; PAGLIE E FORAGGI 38 Fave di soia, anche frantumate........................................................................... 38 Arachidi non tostate né altrimenti cotte, anche sgusciate o frantumate..................................................... 38 Copra......................................................................................... 38 Semi di lino, anche frantumati........................................................................... 38 Semi di ravizzone o di colza, anche frantumati................................................................... 38 Semi di girasole, anche frantumati......................................................................... 39 Altri semi e frutti oleosi, anche frantumati..................................................................... 39 Farine di semi o di frutti oleosi, diverse dalla farina di senape.......................................................... 40 Semi, frutti e spore da sementa........................................................................... 40 Coni di luppolo freschi o secchi, anche tritati, macinati o in forma di pellets; luppolina............................................ 41 Piante, parti di piante, semi e frutti, delle specie utilizzate principalmente in profumeria, in medicina o nella preparazione di insetticidi, antiparassitari o simili, freschi, refrigerati, congelati o secchi, anche tagliati, frantumati o polverizzati.............................................. 41 Carrube, alghe, barbabietole da zucchero e canne da zucchero, fresche, refrigerate, congelate o secche, anche polverizzate; noccioli e mandorle di frutti e altri prodotti vegetali (comprese le radici di cicoria non torrefatte della varietà Cichorium intybus sativum) impiegati principalmente nell alimentazione umana, non nominati né compresi altrove............................................................................... 42 Paglia e lolla di cereali, gregge, anche trinciate, macinate, pressate o agglomerate in forma di pellets.................................... 42

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 6 barbabietole da foraggio, radici da foraggio, eno, erba medica, trifoglio, lupinella, cavoli da foraggio, lupino, vecce e altri simili prodotti da foraggio, anche agglomerati in forma di pellets............................................................................... 42 8 CAPITOLO 13 - GOMMA LACCA, GOMME, RESINE ED ALTRI SUCCHI ED ESTRATTI VEGETALI 44 Gomma lacca; gomme, resine, gommo-resine e oleoresine (per esempio: balsami), naturali.......................................... 44 Succhi ed estratti vegetali; sostanze pectiche, pectinati e pectati; agar-agar ed altre mucillagini ed ispessenti derivati da vegetali, anche modicati........... 44 9 CAPITOLO 14 - MATERIE VEGETALI DA INTRECCIO ED ALTRI PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE, NON NOMINATI NÉ COM- PRESI ALTROVE 45 Materie vegetali delle specie usate principalmente in lavori di intreccio, da panieraio o da stuoiaio (per esempio: bambù, canne d India, canne, giunchi, vimini, raa, paglia di cereali pulita, imbianchita o tinta, cortecce di tiglio)....................................................... 45 Prodotti vegetali, non nominati né compresi altrove............................................................... 45

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 7 CAPITOLO 6 - ALBERI VIVI E ALTRE PIANTE; BULBI, RADICI E SIMILI; FIORI RECISI E FOGLIAME ORNAMENTALE Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, allo stato di riposo vegetativo, in vegetazione o oriti; piante e radici di cicoria diverse dalle radici della voce 1212 Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, allo stato di riposo vegetativo - Giacinti CN060110.10 24.9 14.0 UL060200 - Narcisi CN060110.20 30.5 14.5 UL060200 - Tulipani CN060110.30 172.0 82.6 UL060200 - Gladioli CN060110.40 25.9 12.0 UL060200 - altri CN060110.90 424.7 162.6 UL060200 Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, in vegetazione o oriti; piantimi, piante e radici di cicoria - Piante e radici di cicoria CN060120.10 23.0 10.4 UL060200 - Orchidee, giacinti, narcisi e tulipani CN060120.30 369.1 313.8 UL060200 - altri CN060120.90 69.1 82.8 UL060200 Altre piante vive (comprese le loro radici), talee e marze; bianco di funghi (micelio) Talee senza radici e marze - di viti CN060210.10 17.6 20.7 UL060200 - altre CN060210.90 116.5 221.3 UL060200 Alberi, arbusti, arboscelli e cespugli, da frutta commestibile, anche innestati - Marze (barbatelle) di viti innestate o radicate CN060220.10 77.1 47.0 UL060200 - altri - - Con radici nude CN060220.20 70.1 53.3 UL060200 - - altri - - - Agrumi CN060220.30 16.1 8.0 UL060200 - - - altri CN060220.80 149.6 81.0 UL060200

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 8 Rododendri e azalee, anche innestati CN060230.00 50.5 31.8 UL060200 Rose, anche innestate CN060240.00 95.5 77.2 UL060200 altri - Bianco di funghi (micelio) CN060290.10 113.5 71.3 UL060200 - Piante di ananassi CN060290.20 0.8 2.1 UL060200 - Piante di ortaggi e di fragole CN060290.30 358.6 192.1 UL060200 - altri - - Piante da pien aria - - - Alberi, arbusti e arboscelli - - - - da bosco CN060290.41 125.5 59.3 UL060200 - - - - altri - - - - - Talee radicate e giovani piante CN060290.45 148.6 100.0 UL060200 - - - - - altri - - - - - - Con radici nude CN060290.46 117.6 36.8 UL060200 - - - - - - altri - - - - - - - Conifere e piante sempreverdi CN060290.47 220.2 106.8 UL060200 - - - - - - - altri CN060290.48 301.0 180.7 UL060200 - - - altre piante da pien aria CN060290.50 953.5 777.9 UL060200 - - Piante d appartamento - - - Talee radicate e giovani piante, escluse le cactacee CN060290.70 255.1 232.0 UL060200 - - - altre - - - - Piante da ori con boccioli o orite, escluse le cactacee CN060290.91 1059.2 895.5 UL060200 - - - - altre CN060290.99 897.8 781.8 UL060200 Fiori e boccioli di ori, recisi, per mazzi o per ornamento, freschi, essiccati, imbianchiti, tinti, impregnati o altrimenti preparati freschi - Rose CN060311.00 1084.0 1634.4 UL0603A0 - Garofani CN060312.00 142.9 205.7 UL0603A0 - Orchidee CN060313.00 61.1 75.6 UL0603A0 - Crisantemi CN060314.00 326.8 282.0 UL0603A0 - Gigli (Lilium spp.) CN060315.00 119.1 118.3 UL0603A0

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 9 - altri - - Gladioli CN060319.10 29.2 43.6 UL0603A0 - - Ranuncoli CN060319.20 103.0 47.6 UL0603A0 - - altri CN060319.70 1548.4 1364.1 UL0603A0 altri CN060390.00 242.2 299.1 UL0603A0 Fogliame, foglie, rami ed altre parti di piante, senza ori né boccioli di ori, ed erbe, muschi e licheni, per mazzi o per ornamento, freschi, essiccati, imbianchiti, tinti, impregnati o altrimenti preparati Freschi - Muschi e licheni - - Licheni delle renne CN060420.11 0.6 0.6 UL060491 - - altri CN060420.19 9.3 3.9 UL060491 - Alberi di Natale CN060420.20 116.8 59.4 UL060491 - Rami di conifere CN060420.40 35.9 23.7 UL060491 - altri CN060420.90 287.8 367.0 UL060491 altri - Muschi e licheni - - Licheni delle renne CN060490.11 3.7 1.3 UL060400 - - altri CN060490.19 4.5 4.0 UL060400 - altri - - semplicemente essiccati CN060490.91 15.8 21.1 UL060400 - - altri CN060490.99 94.6 95.3 UL060400

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 10 CAPITOLO 7 - ORTAGGI O LEGUMI, PIANTE, RADICI E TUBERI COMMESTIBILI Patate, fresche o refrigerate da semina CN070110.00 636.8 279.3 UL070100 altre - destinate alla fabbricazione della fecola CN070190.10 33.8 33.0 UL070100 - altre - - di primizia, dal 1o gennaio al 30 giugno CN070190.50 177.5 311.2 UL070100 - - altre CN070190.90 1304.8 1358.3 UL070100 Pomodori, freschi o refrigerati Pomodori, freschi o refrigerati CN070200.00 3405.1 3733.9 UL070200 Cipolle, scalogni, agli, porri ed altri ortaggi agliacei, freschi o refrigerati Cipolle e scalogni - Cipolle - - da semina CN070310.11 56.6 54.4 UL070310 - - altre CN070310.19 726.2 654.9 UL070310 - Scalogni CN070310.90 73.0 44.2 UL070310 Agli CN070320.00 570.7 515.0 UL070320 Porri ed altri ortaggi agliacei CN070390.00 169.2 170.9 UL070390 Cavoli, cavolori, cavoli ricci, cavoli rapa e simili prodotti commestibili del genere Brassica, freschi o refrigerati

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 11 Cavolori e cavoli broccoli CN070410.00 641.4 519.4 UL070400 Cavoletti di Bruxelles CN070420.00 65.9 68.1 UL070400 altri - Cavoli bianchi e cavoli rossi CN070490.10 95.4 110.5 UL070400 - altri CN070490.90 249.2 289.8 UL070400 Lattuga (Lactuca sativa) e cicoria (Cichorium spp.), fresche o refrigerate Lattuga - a cappuccio CN070511.00 532.6 404.6 UL070500 - altre CN070519.00 584.5 700.6 UL070500 Cicoria - Witloof (Cichorium intybus var. foliosum) CN070521.00 78.9 56.3 UL070500 - altre CN070529.00 141.6 105.5 UL070500 Carote, navoni, barbabietole da insalata, salsefrica o barba di becco, sedani-rapa, ravanelli e simili radici commestibili, freschi o refrigerati Carote e navoni CN070610.00 397.5 414.3 UL070610 altri - Sedano-rapa (sedano radicato o sedano tedesco) CN070690.10 68.2 54.7 UL070690 - Barbaforte o Cren (Cochlearia armoracia) CN070690.30 15.4 16.5 UL070690 - altri CN070690.90 184.4 205.8 UL070690 Cetrioli e cetriolini, freschi o refrigerati Cetrioli CN070700.05 1125.5 1163.3 UL070700 Cetriolini CN070700.90 20.9 24.2 UL070700

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 12 Legumi da granella, anche sgranati, freschi o refrigerati Piselli (Pisum sativum) CN070810.00 93.5 187.9 UL070800 Fagioli (Vigna spp., Phaseolus spp.) CN070820.00 218.3 636.5 UL070800 altri legumi CN070890.00 42.9 39.5 UL070800 Altri ortaggi, freschi o refrigerati Asparagi CN070920.00 264.5 412.8 UL070920 Melanzane CN070930.00 250.5 234.4 UL070930 Sedano, diverso dal sedano-rapa CN070940.00 72.5 81.7 UL070940 Funghi e tartu - Funghi del genere Agaricus CN070951.00 616.4 542.6 UL070950 - altri - - Funghi galletti o gallinacci CN070959.10 70.2 108.9 UL070950 - - Funghi porcini CN070959.30 32.3 39.2 UL070950 - - Tartu CN070959.50 81.2 36.8 UL070950 - - altri CN070959.90 122.9 191.1 UL070950 Pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta - Peperoni CN070960.10 2028.3 2156.0 UL070960 - altri - - del genere Capsicum destinato alla fabbricazione della capsicina o delle tinture di oleoresine di Capsicum CN070960.91 3.9 15.1 UL070960 - - destinati alla fabbricazione industriale di oli essenziali o di resinoidi CN070960.95 0.1 0.3 UL070960 - - altri CN070960.99 200.0 178.5 UL070960 Spinaci, tetragonie (spinaci della Nuova Zelanda) e atreplici (bietoloni rossi o dei giardini) CN070970.00 120.6 111.1 UL070970 altri - Carcio CN070991.00 37.5 45.4 UL070990 - Olive - - destinate ad usi diversi dalla produzione di olio CN070992.10 29.4 36.5 UL070990 - - altri CN070992.90 17.3 17.1 UL070990 - Zucche e zucchine (Cucurbita spp.)

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 13 - - Zucchine CN070993.10 395.7 426.0 UL070990 - - altri CN070993.90 77.0 107.5 UL070990 - altri - - Insalate, diverse dalla lattuga (Lactuca sativa) e dalla cicoria (Cichorium spp.) CN070999.10 318.4 281.5 UL070990 - - Bietola (barbabietola) e cardi CN070999.20 14.4 11.0 UL070990 - - Capperi CN070999.40 4.6 1.0 UL070990 - - Finocchi CN070999.50 71.6 65.1 UL070990 - - Granturco dolce CN070999.60 46.9 100.2 UL070990 - - altri CN070999.90 438.4 531.2 UL070990 Ortaggi o legumi (crudi o cotti a vapore o bolliti in acqua), congelati Patate CN071010.00 53.5 206.7 ULD00000 Legumi da granella, anche sgranati - Piselli (Pisum sativum) CN071021.00 319.4 237.9 UL0710A0 - Fagioli (Vigna spp., Phaseolus spp.) CN071022.00 180.4 164.5 UL0710A0 - altri CN071029.00 18.4 36.9 UL0710A0 Spinaci, tetragonie (spinaci della Nuova Zelanda) e atreplici (bietoloni rossi o dei giardini) CN071030.00 145.9 124.3 UL0710A0 Granturco dolce CN071040.00 138.6 126.1 UL0710A0 altri ortaggi o legumi - Olive CN071080.10 16.2 19.9 UL0710A0 - Pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta - - Peperoni CN071080.51 134.0 132.0 UL0710A0 - - altri CN071080.59 36.7 42.0 UL0710A0 - Funghi - - del genere Agaricus CN071080.61 82.2 47.3 UL0710A0 - - altri CN071080.69 87.1 170.8 UL0710A0 - Pomodori CN071080.70 78.1 89.0 UL0710A0 - Carcio CN071080.80 16.0 41.2 UL0710A0 - Asparagi CN071080.85 19.1 60.4 UL0710A0 - altri CN071080.95 1034.9 932.0 UL0710A0 Miscele di ortaggi o di legumi CN071090.00 394.1 359.3 UL0710A0

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 14 Ortaggi o legumi temporaneamente conservati (per esempio: mediante anidride solforosa o in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze atte ad assicurarne temporaneamente la conservazione), ma non atti per l alimentazione nello stato in cui sono presentati Olive - destinate ad usi diversi dalla produzione di olio CN071120.10 33.5 31.9 UL071100 - altre CN071120.90 8.4 9.5 UL071100 Cetrioli e cetriolini CN071140.00 33.5 49.3 UL071100 Funghi e tartu - Funghi del genere Agaricus CN071151.00 15.0 11.5 UL071100 - altri CN071159.00 8.1 52.2 UL071100 altri ortaggi o legumi; miscele di ortaggi o legumi - Ortaggi o legumi - - Pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta, esclusi i peperoni CN071190.10 22.4 10.8 UL071100 - - Granturco dolce CN071190.30 1.0 1.9 UL071100 - - Cipolle CN071190.50 23.2 11.5 UL071100 - - Capperi CN071190.70 7.0 33.0 UL071100 - - altri CN071190.80 13.1 53.3 UL071100 - Miscele di ortaggi o legumi CN071190.90 8.7 15.5 UL071100 Ortaggi o legumi, secchi, anche tagliati in pezzi o a fette oppure tritati o polverizzati, ma non altrimenti preparati Cipolle CN071220.00 88.0 186.0 UL071220 Funghi, orecchie di Giuda (Auricularia spp.), tremelle (Tremella spp.) e tartu - Funghi del genere Agaricus CN071231.00 52.6 26.5 UL071230 - Orecchie di Giuda (Auricularia spp.) CN071232.00 2.8 6.2 UL071230 - Tremelle (Tremella spp.) CN071233.00 0.9 0.8 UL071230 - altri CN071239.00 78.4 125.9 UL071230 altri ortaggi o legumi; miscele di ortaggi o legumi - Patate, anche tagliate in pezzi o a fette ma non altrimenti preparate CN071290.05 10.2 33.4 UL071290

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 15 - Granturco dolce (Zea mays var. saccharata) - - ibrido, destinato alla semina CN071290.11 21.6 25.6 UL071290 - - altro CN071290.19 9.5 3.7 UL071290 - Pomodori CN071290.30 49.0 134.4 UL071290 - Carote CN071290.50 39.4 41.5 UL071290 - altri CN071290.90 279.8 378.5 UL071290 Legumi da granella secchi, sgranati, anche decorticati o spezzati Piselli (Pisum sativum) - destinati alla semina CN071310.10 65.5 45.6 UL071310 - altri CN071310.90 299.6 112.2 UL071310 Ceci CN071320.00 46.5 174.4 UL071320 Fagioli (Vigna spp., Phaseolus spp.) - Fagioli delle specie Vigna mungo (L.) Hepper o Vigna radiata (L.) Wilczek CN071331.00 15.5 39.9 UL071330 - Fagioli Adzuki (Phaseolus o Vigna angularis) CN071332.00 2.0 6.4 UL071330 - Fagioli comuni (Phaseolus vulgaris) - - destinati alla semina CN071333.10 48.3 59.8 UL071330 - - altri CN071333.90 75.6 393.9 UL071330 - Fagiolo Bambara o di terra (Vigna subterranea o Voandzeia subterranea) CN071334.00 2.8 0.5 UL071330 - Fagiolo dall occhio (Vigna unguiculata) CN071335.00 0.7 8.2 UL071330 - altri CN071339.00 11.6 37.9 UL071330 Lenticchie CN071340.00 62.7 255.9 UL071340 Fave (Vicia faba var. major) e favette (Vicia faba var. equina e Vicia faba var. minor) CN071350.00 155.1 44.3 UL071350 Pisello caiano o del tropico (Cajanus cajan) CN071360.00 1.5 4.4 UL071390 altre CN071390.00 49.9 16.7 UL071390 Radici di manioca, d arrow-root o di salep, topinambur, patate dolci e altre simili radici e tuberi ad alto tenore di fecola o di inulina, freschi, refrigerati, congelati o essiccati, anche tagliati in pezzi o agglomerati in forma di pellets; midollo della palma a sago

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 16 Radici di manioca CN071410.00 10.4 30.6 UL071410 Patate dolci - fresche, intere, destinate al consumo umano CN071420.10 91.5 248.6 UL071420 - altre CN071420.90 8.6 16.7 UL071420 Igname (Dioscorea spp.) CN071430.00 7.4 24.6 UL071490 Colocasia (Colocasia spp.) CN071440.00 1.4 5.5 UL071490 Malanga (Xanthosoma spp.) CN071450.00 0.0 0.4 UL071490 altri - Radici d arrow-root e di salep e simili radici e tuberi ad alto tenore di amido CN071490.20 1.3 6.8 UL071490 - altri CN071490.90 11.7 23.2 UL071490

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 17 CAPITOLO 8 - FRUTTA E FRUTTA A GUSCIO COMMESTIBILI; SCORZE DI AGRUMI O DI MELONI Noci di cocco, noci del Brasile e noci di acagiù, fresche o secche, anche sgusciate o decorticate Noci di cocco - disseccate CN080111.00 90.5 217.3 UL080100 - nel guscio interno (endocarpo) CN080112.00 3.7 8.2 UL080100 - altre CN080119.00 17.2 50.2 UL080100 Noci del Brasile - con guscio CN080121.00 5.1 6.6 UL080100 - sgusciate CN080122.00 59.9 175.6 UL080100 Noci di acagiù - con guscio CN080131.00 2.4 8.1 UL080100 - sgusciate CN080132.00 474.9 1322.7 UL080100 Altra frutta a guscio, fresca o secca, anche sgusciata o decorticata Mandorle - con guscio - - amare CN080211.10 0.7 4.2 UL080210 - - altre CN080211.90 19.1 41.1 UL080210 - sgusciate - - amare CN080212.10 6.3 25.3 UL080210 - - altre CN080212.90 1042.3 2454.5 UL080210 Nocciole (Corylus spp.) - con guscio CN080221.00 27.4 29.0 UL080220 - sgusciate CN080222.00 347.0 1309.0 UL080220 Noci comuni - con guscio CN080231.00 142.4 245.4 UL080230 - sgusciate CN080232.00 220.1 651.4 UL080230

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 18 Castagne e marroni (Castanea spp.) - con guscio CN080241.00 156.8 138.4 UL080240 - sgusciate CN080242.00 31.9 39.3 UL080240 Pistacchi - con guscio CN080251.00 335.0 735.0 UL080250 - sgusciate CN080252.00 84.3 275.0 UL080250 Noci macadamia - con guscio CN080261.00 0.6 6.6 UL0802A0 - sgusciate CN080262.00 59.5 133.3 UL0802A0 Noci di cola (Cola spp.) CN080270.00 0.4 1.4 UL0802A0 Noci di arec CN080280.00 0.2 2.0 UL0802A0 altre - noci di pecàn CN080290.10 50.7 171.2 UL0802A0 - Pinoli o semi del pino domestico (Pinus spp.) CN080290.50 114.1 283.5 UL0802A0 - altre CN080290.85 26.7 61.3 UL0802A0 Banane, comprese le banane plantano, fresche o essiccate Banane plantano (banane da cuocere) - fresche CN080310.10 101.8 302.4 UL080300 - essiccate CN080310.90 8.0 5.3 UL080300 altre - fresche CN080390.10 1994.7 5398.2 UL080300 - essiccate CN080390.90 9.2 17.4 UL080300 Datteri, chi, ananassi, avocadi, guaiave, manghi e mangostani, freschi o secchi Datteri CN080410.00 106.3 307.6 UL080400 Fichi - freschi CN080420.10 45.0 84.3 UL080400 - secchi CN080420.90 59.0 155.9 UL080400

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 19 Ananassi CN080430.00 434.7 1032.2 UL080400 Avocadi CN080440.00 959.1 1827.9 UL080400 Guaiave, manghi e mangostani CN080450.00 449.0 945.5 UL080400 Agrumi, freschi o secchi Arance - Arance dolci, fresche - - Arance navel CN080510.22 N.A. N.A. UL080510 - - Arance bionde CN080510.24 N.A. N.A. UL080510 - - altre CN080510.28 N.A. N.A. UL080510 - altre CN080510.80 132.2 159.9 UL080510 Mandarini (compresi i tangerini e i satsuma); clementine, wilkings e simili ibridi di agrumi - Mandarini (compresi i tangerini e i satsuma) - - Satsuma CN080521.10 N.A. N.A. UL080520 - - altri CN080521.90 N.A. N.A. UL080520 - Clementine CN080522.00 N.A. N.A. UL080520 - altri CN080529.00 N.A. N.A. UL080520 Pompelmi e pomeli CN080540.00 230.7 478.9 UL080540 Limoni (Citrus limon, Citrus limonum) e limette (Citrus aurantifolia, Citrus latifolia) - Limoni (Citrus limon, Citrus limonum) CN080550.10 1172.1 1634.4 UL080550 - Limette (Citrus aurantifolia, Citrus latifolia) CN080550.90 152.2 323.7 UL080550 altri CN080590.00 25.0 25.2 UL080590 Uve, fresche o secche fresche - da tavola CN080610.10 1840.1 2799.1 UL080610 - altre CN080610.90 66.6 120.3 UL080610 secche - Uve di Corinto CN080620.10 38.5 41.0 UL080620

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 20 - Uva sultanina CN080620.30 63.3 458.6 UL080620 - altre CN080620.90 50.6 236.5 UL080620 Meloni (compresi i cocomeri) e papaie, freschi Meloni (compresi i cocomeri) - Cocomeri CN080711.00 559.2 660.1 UL080711 - altri CN080719.00 553.9 855.3 UL080719 Papaie CN080720.00 33.5 105.7 UL080400 Mele, pere e cotogne, fresche Mele - Mele da sidro, presentate alla rinfusa, dal 16 settembre al 15 dicembre CN080810.10 34.4 53.8 UL080810 - altre CN080810.80 2310.7 1941.3 UL080810 Pere - Pere da sidro, presentate alla rinfusa, dal 1o agosto al 31 dicembre CN080830.10 15.0 30.8 UL080820 - altre CN080830.90 889.8 919.8 UL080820 Cotogne CN080840.00 17.7 12.4 UL080820 Albicocche, ciliegie, pesche (comprese le pesche noci), prugne e prugnole, fresche Albicocche CN080910.00 276.3 265.3 UL080910 Ciliegie - Ciliegie acide (Prunus cerasus) CN080921.00 38.4 31.0 UL080920 - altre CN080929.00 282.2 432.0 UL080920 Pesche, comprese le pesche noci - Pesche noci CN080930.10 699.6 705.1 UL080930 - altre CN080930.90 586.5 551.7 UL080930 Prugne e prugnole

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 21 - Prugne CN080940.05 276.7 334.6 UL080940 - Prugnole CN080940.90 1.5 1.6 UL080940 Altra frutta fresca Fragole CN081010.00 1133.5 1065.3 UL081010 Lamponi, more di rovo o di gelso e more-lamponi - Lamponi CN081020.10 611.7 565.7 UL081020 - altri CN081020.90 61.3 127.1 UL081020 Ribes nero, bianco o rosso e uva spina - Ribes nero (cassis) CN081030.10 2.1 5.1 UL0810A0 - Ribes rosso CN081030.30 16.4 20.4 UL0810A0 - altri CN081030.90 21.7 17.5 UL0810A0 Mirtilli rossi, mirtilli neri ed altri frutti del genere Vaccinium - Mirtilli rossi (frutti del Vaccinium vitis-idaea) CN081040.10 143.0 18.5 UL081040 - Mirtilli neri (frutti del Vaccinium myrtillus) CN081040.30 283.4 356.5 UL081040 - Frutti del Vaccinium macrocarpon e del Vaccinium corymbosum CN081040.50 137.4 390.4 UL081040 - altri CN081040.90 22.6 115.8 UL081040 Kiwi CN081050.00 903.5 937.1 UL081050 Durian CN081060.00 0.9 3.8 UL0810A0 Cachi CN081070.00 223.4 138.0 UL0810A0 altri - Tamarindi, frutta di acagiù, frutta del jack (pane di scimmia), litchi, sapotiglie, frutti della passione, carambole e CN081090.20 112.1 199.1 UL0810A0 pitahaya - altre CN081090.75 271.6 436.2 UL0810A0 Frutta anche cotte in acqua o al vapore, congelate, anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcicanti Fragole - con aggiunta di zuccheri o di altri dolcicanti - - aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % CN081110.11 9.7 19.6 UL081110

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 22 - - altre CN081110.19 8.4 10.9 UL081110 - altre CN081110.90 274.2 363.8 UL081110 Lamponi, more di rovo o di gelso, more-lamponi, ribes nero, bianco o rosso e uva spina - con aggiunta di zuccheri o di altri dolcicanti - - con tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % CN081120.11 6.2 13.4 UL081120 - - altri CN081120.19 8.0 21.6 UL081120 - altri - - Lamponi CN081120.31 286.5 530.5 UL081120 - - Ribes nero (cassis) CN081120.39 19.3 14.0 UL081120 - - Ribes rosso CN081120.51 24.3 17.7 UL081120 - - More di rovo o di gelso e more-lamponi CN081120.59 26.3 61.7 UL081120 - - altri CN081120.90 18.8 22.0 UL081120 altre - con aggiunta di zucchero o di altri dolcicanti - - aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % - - - Frutta tropicale e noci tropicali CN081190.11 10.4 22.5 UL081190 - - - altri CN081190.19 7.5 18.8 UL081190 - - altre - - - Frutta tropicale e noci tropicali CN081190.31 9.8 6.6 UL081190 - - - altri CN081190.39 3.0 6.7 UL081190 - altre - - Mirtilli neri (frutti del Vaccinium myrtillus) CN081190.50 153.5 217.8 UL081190 - - Mirtilli delle specie Vaccinium myrtilloides e Vaccinium angustifolium CN081190.70 24.0 61.9 UL081190 - - Ciliegie - - - Ciliegie acide (Prunus cerasus) CN081190.75 79.1 88.2 UL081190 - - - altre CN081190.80 22.5 28.1 UL081190 - - Frutta tropicale e noci tropicali CN081190.85 54.5 110.1 UL081190 - - altre CN081190.95 319.0 447.7 UL081190 Frutta e frutta a guscio temporaneamente conservate (per esempio: mediante anidride solforosa o in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze) ma inatte in tale stato per il consumo immediato

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 23 Ciliegie CN081210.00 70.4 30.0 UL081210 altre - Albicocche; arance CN081290.25 3.2 9.9 UL081290 - Papaie CN081290.30 0.1 0.4 UL081290 - Mirtilli neri (frutti del Vaccinium myrtillus) CN081290.40 8.4 0.3 UL081290 - Guaiave, manghi, mangostani, tamarindi, frutta di acagiù, litchi, frutta di jack (pane di scimmia), sapotiglie, frutti CN081290.70 5.1 10.3 UL081290 della passione, carambole, pitahaya e noci tropicali - altre CN081290.98 5.4 15.7 UL081290 Frutta secca diversa da quelle delle voci da 0801 a 0806; miscugli di frutta secca o di frutta a guscio di questo capitolo Albicocche CN081310.00 36.7 166.2 UL081310 Prugne CN081320.00 96.0 231.6 UL081320 Mele CN081330.00 43.1 105.6 UL0813A0 altre frutta - Pesche, comprese le pesche noci CN081340.10 69.1 14.5 UL0813A0 - Pere CN081340.30 12.1 16.2 UL0813A0 - Papaie CN081340.50 1.1 4.9 UL0813A0 - Tamarindi, frutta di acagiù, frutta del jack (pane di scimmia), litchi, sapotiglie, frutti della passione, carambole e CN081340.65 1.4 7.3 UL0813A0 pitahaya - altre CN081340.95 125.5 202.6 UL0813A0 Miscugli di frutta secca o di frutta a guscio di questo capitolo - Miscugli di frutta secca diversa da quelle delle voci da 0801 a 0806 - - senza prugne - - - di papaie, tamarindi, frutta di acagiù, litchi, frutta di jack (pane di scimmia), sapotiglie, frutti della CN081350.12 0.3 0.8 UL081350 passione, carambole e pitahaya - - - altre CN081350.15 14.0 16.1 UL081350 - - con prugne CN081350.19 9.9 14.7 UL081350 - Miscugli formati esclusivamente di frutta a guscio delle voci 0801 e 0802 - - di noci tropicali CN081350.31 1.3 9.3 UL081350

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 24 - - altri CN081350.39 101.0 93.7 UL081350 - altri miscugli - - non contenenti prugne e chi CN081350.91 68.6 57.5 UL081350 - - altri CN081350.99 65.7 50.5 UL081350 Scorze di agrumi o di meloni (comprese quelle di cocomeri), fresche, congelate, essicate o temporaneamente coservate in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze Scorze di agrumi o di meloni (comprese quelle di cocomeri), fresche, congelate, essicate o temporaneamente coservate in CN081400.00 27.4 30.1 UL0813A0 acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 25 CAPITOLO 9 - CAFFÈ, TÈ, MATE E SPEZIE Caè, anche torrefatto o decaeinizzato; bucce e pellicole di caè; succedanei del caè contenenti caè in qualsiasi proporzione Caè non torrefatto - non decaeinizzato CN090111.00 1191.3 7884.6 UL090111 - decaeinizzato CN090112.00 509.2 133.5 UL090100 Caè torrefatto - non decaeinizzato CN090121.00 5487.6 5395.8 UL090100 - decaeinizzato CN090122.00 225.3 372.0 UL090100 altri - Bucce e pellicole di caè CN090190.10 4.9 6.9 UL090190 - Succedanei del caè contenenti caè CN090190.90 37.5 43.3 UL090190 Tè, anche aromatizzato Tè verde (non fermentato), presentato in imballaggi immediati di contenuto inferiore o uguale a 3 kg CN090210.00 173.8 191.1 UL0902B0 Tè verde (non fermentato), altrimenti presentato CN090220.00 70.4 130.2 UL0902A0 Tè nero (fermentato) e tè parzialmente fermentato, presentati in imballaggi immediati di contenuto inferiore od uguale a CN090230.00 407.8 416.0 UL0902B0 3 kg Tè nero (fermentato) e tè parzialmente fermentato, altrimenti presentati CN090240.00 128.6 528.5 UL0902A0 Mate Mate CN090300.00 7.1 14.9 UL090300 Pepe (del genere Piper); pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta, essiccati, tritati o polverizzati

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 26 Pepe - non tritato né polverizzato CN090411.00 183.6 590.8 UL090411 - tritato o polverizzato CN090412.00 193.7 241.6 UL090412 Pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta - essiccati, non tritati né polverizzati - - Peperoni (Capsicum annuum) CN090421.10 23.9 40.0 UL090420 - - altri CN090421.90 16.4 99.9 UL090420 - tritati o polverizzati CN090422.00 197.0 179.2 UL090420 Vaniglia non tritata né polverizzata CN090510.00 86.8 301.3 UL090500 tritata o polverizzata CN090520.00 26.8 26.2 UL090500 Cannella e ori di cinnamomo non tritati né polverizzati - Cannella (Cinnamomum zeylanicum Blume) CN090611.00 7.4 19.0 UL090600 - altri CN090619.00 3.8 17.9 UL090600 tritati o polverizzati CN090620.00 23.9 28.5 UL090600 Garofani (antolli, chiodi e steli) non tritati né polverizzati CN090710.00 10.1 24.1 UL090700 tritati o polverizzati CN090720.00 5.3 4.7 UL090700 Noci moscate, macis, amomi e cardamomi

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 27 Noci moscate - non tritate né polverizzate CN090811.00 11.0 32.3 UL090800 - tritate o polverizzate CN090812.00 22.7 33.1 UL090800 Macis - non tritato né polverizzato CN090821.00 1.3 7.3 UL090800 - tritato o polverizzato CN090822.00 4.3 7.7 UL090800 Amomi e cardamomi - non tritati né polverizzati CN090831.00 8.1 18.9 UL090800 - tritati o polverizzati CN090832.00 4.5 3.8 UL090800 Semi di anice, di badiana, di nocchio, di coriandolo, di cumino o di carvi; bacche di ginepro Semi di coriandolo - non tritati né polverizzati CN090921.00 36.5 17.7 UL090900 - tritati o polverizzati CN090922.00 6.1 8.1 UL090900 Semi di cumino - non tritati né polverizzati CN090931.00 13.0 33.9 UL090900 - tritati o polverizzati CN090932.00 11.2 16.0 UL090900 Semi di anice, badiana, carvi o nocchio; bacche di ginepro - non tritati né polverizzati CN090961.00 25.9 54.3 UL090900 - tritati o polverizzati CN090962.00 10.4 7.9 UL090900 Zenzero, zaerano, curcuma, timo, foglie di alloro, curry ed altre spezie Zenzero - non tritato né polverizzato CN091011.00 82.2 162.7 UL091010 - tritato o polverizzato CN091012.00 19.2 37.6 UL091010 Zaerano - non tritato né polverizzato CN091020.10 61.2 81.8 UL091000

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 28 - tritato o polverizzato CN091020.90 26.1 24.5 UL091000 Curcuma CN091030.00 19.2 41.3 UL091000 altre spezie - Miscugli previsti nella nota 1 b) di questo capitolo - - Curry CN091091.05 22.0 25.0 UL091000 - - altre - - - non tritati né polverizzati CN091091.10 24.5 30.1 UL091000 - - - tritati o polverizzati CN091091.90 138.0 136.6 UL091000 - altre - - Semi di eno greco CN091099.10 2.2 5.3 UL091000 - - Timo - - - non tritato né polverizzato - - - - Serpillo (Thymus serpyllum L.) CN091099.31 1.2 2.6 UL091000 - - - - altro CN091099.33 18.5 21.8 UL091000 - - - tritato o polverizzato CN091099.39 5.4 7.2 UL091000 - - Foglie di alloro CN091099.50 9.0 16.1 UL091000 - - altre - - - non tritate né polverizzate CN091099.91 32.1 63.6 UL091000 - - - tritate o polverizzate CN091099.99 88.3 109.4 UL091000

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 29 CAPITOLO 10 - CEREALI Frumento (grano) e frumento segalato Frumento (grano) duro - destinato alla semina CN100111.00 60.0 67.9 UL100100 - altro CN100119.00 990.0 1103.8 UL100100 altro - destinato alla semina - - Spelta CN100191.10 10.9 9.5 UL100100 - - Frumento (grano) tenero e frumento segalato CN100191.20 186.3 304.7 UL100100 - - altri CN100191.90 105.4 201.4 UL100100 - altro CN100199.00 9670.8 5163.4 UL100100 Segale destinata alla semina CN100210.00 28.7 23.3 UL100200 altra CN100290.00 114.8 77.7 UL100200 Orzo destinato alla semina CN100310.00 38.8 50.5 UL100300 altro CN100390.00 2542.4 1380.4 UL100300 Avena destinata alla semina CN100410.00 16.7 18.4 UL100400 altra CN100490.00 195.5 177.5 UL100400

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 30 Granturco destinato alla semina - ibrido - - ibrido a tre vie CN100510.13 165.3 118.1 UL100500 - - ibrido semplice CN100510.15 1030.9 806.5 UL100500 - - altro CN100510.18 32.9 49.4 UL100500 - altro CN100510.90 99.7 159.1 UL100500 altro CN100590.00 2729.9 4539.6 UL100500 Riso Risone (riso paddy ) - destinato alla semina CN100610.10 9.0 10.2 UL100610 - altro - - a grani tondi CN100610.30 7.2 16.4 UL100610 - - a grani medi CN100610.50 8.1 20.7 UL100610 - - a grani lunghi - - - con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 CN100610.71 10.6 15.7 UL100610 - - - con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 CN100610.79 10.8 43.9 UL100610 Riso semigreggio (riso cargo o riso bruno ) - surriscaldato (parboiled) - - a grani tondi CN100620.11 0.8 3.2 UL100620 - - a grani medi CN100620.13 2.0 4.9 UL100620 - - a grani lunghi - - - con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 CN100620.15 2.5 3.2 UL100620 - - - con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 CN100620.17 41.4 127.9 UL100620 - altro - - a grani tondi CN100620.92 34.5 38.1 UL100620 - - a grani medi CN100620.94 13.8 11.5 UL100620 - - a grani lunghi

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 31 - - - con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 CN100620.96 9.9 8.4 UL100620 - - - con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 CN100620.98 69.5 420.5 UL100620 Riso semilavorato o lavorato, anche lucidato o brillato - Riso semilavorato - - surriscaldato (parboiled) - - - a grani tondi CN100630.21 0.4 5.3 UL100600 - - - a grani medi CN100630.23 2.3 8.4 UL100600 - - - a grani lunghi - - - - con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 CN100630.25 6.5 9.0 UL100600 - - - - con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 CN100630.27 1.8 12.2 UL100600 - - altro - - - a grani tondi CN100630.42 8.8 4.9 UL100600 - - - a grani medi CN100630.44 1.2 4.5 UL100600 - - - a grani lunghi - - - - con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 o inferiore a 3 CN100630.46 1.8 4.2 UL100600 - - - - con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 CN100630.48 5.5 5.1 UL100600 - Riso lavorato - - surriscaldato (parboiled) - - - a grani tondi CN100630.61 2.4 5.5 UL100600 - - - a grani medi CN100630.63 2.9 12.8 UL100600 - - - a grani lunghi - - - - con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 CN100630.65 17.1 44.8 UL100600 - - - - con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 CN100630.67 230.0 233.3 UL100600 - - altro - - - a grani tondi CN100630.92 158.9 144.1 UL100600 - - - a grani medi CN100630.94 65.9 86.2 UL100600 - - - a grani lunghi - - - - con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 CN100630.96 166.2 72.2 UL100600 - - - - con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 CN100630.98 417.7 661.9 UL100600 Rotture di riso CN100640.00 97.3 207.5 UL100600 Sorgo da granella

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 32 destinato alla semina - ibrido CN100710.10 10.5 11.7 UL100700 - altro CN100710.90 2.8 12.3 UL100700 altro CN100790.00 21.8 33.4 UL100700 Grano saraceno, miglio e scagliola; altri cereali Grano saraceno CN100810.00 31.2 50.5 UL100800 Miglio - destinato alla semina CN100821.00 1.0 5.4 UL100800 - altro CN100829.00 18.2 37.7 UL100800 Scagliola CN100830.00 7.5 37.7 UL100800 Fonio (Digitaria spp.) CN100840.00 0.1 0.3 UL100800 Quinoa (Chenopodium quinoa) CN100850.00 35.0 85.7 UL100800 Triticale CN100860.00 121.4 92.3 UL100800 altri cereali CN100890.00 60.6 70.0 UL100800

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 33 CAPITOLO 11 - PRODOTTI DELLA MACINAZIONE; MALTO; AMIDI E FECOLE; INULINA; GLUTINE DI FRUMENTO Farine di frumento (grano) o di frumento segalato di frumento (grano) - di frumento (grano) duro CN110100.11 33.0 175.7 UL110100 - di frumento (grano) tenero e di spelta CN110100.15 1022.0 503.2 UL110100 di frumento segalato CN110100.90 7.0 34.0 UL110100 Farine di cereali diversi dal frumento (grano) o dal frumento segalato Farina di granturco - avente tenore, in peso, di sostanze grasse inferiore o uguale a 1,5 % CN110220.10 26.8 17.3 UL110220 - altra CN110220.90 35.5 42.4 UL110220 altre - di orzo CN110290.10 2.7 4.7 UL110290 - di avena CN110290.30 12.9 13.4 UL110290 - Farina di riso CN110290.50 62.5 68.4 UL110290 - Farina di segala CN110290.70 23.3 18.6 UL110290 - altre CN110290.90 39.6 81.3 UL110290 Semole, semolini e agglomerati in forma di pellets, di cereali Semole e semolini - di frumento (grano) - - di frumento (grano) duro CN110311.10 182.9 104.9 UL110300 - - di frumento (grano) tenero e di spelta CN110311.90 13.6 19.5 UL110300 - di granturco

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 34 - - aventi tenore, in peso, di sostanze grasse inferiore o uguale a 1,5 % CN110313.10 84.5 48.7 UL110300 - - altri CN110313.90 32.3 30.9 UL110300 - di altri cereali - - di segala o di orzo CN110319.20 2.6 1.1 UL110300 - - di avena CN110319.40 5.0 8.2 UL110300 - - di riso CN110319.50 16.3 12.1 UL110300 - - altri CN110319.90 8.6 7.6 UL110300 Agglomerati in forma di pellets - di segala o di orzo CN110320.25 0.2 0.9 UL110300 - di avena CN110320.30 2.5 3.0 UL110300 - di granturco CN110320.40 0.8 5.3 UL110300 - di riso CN110320.50 0.1 0.5 UL110300 - di frumento (grano) CN110320.60 4.4 8.5 UL110300 - altri CN110320.90 17.1 10.7 UL110300 Cereali altrimenti lavorati (per esempio: mondati, schiacciati, in occhi, perlati, tagliati o spezzati), escluso il riso della voce 1006; germi di cereali, interi, schiacciati, in occhi o macinati Cereali schiacciati o in occhi - di avena - - Cereali schiacciati CN110412.10 5.9 5.5 UL1104A0 - - Fiocchi CN110412.90 202.7 99.6 UL1104A0 - di altri cereali - - di frumento (grano) CN110419.10 19.5 60.8 UL1104A0 - - di segala CN110419.30 4.5 3.7 UL1104A0 - - di granturco CN110419.50 34.5 50.0 UL1104A0 - - di orzo - - - Cereali schiacciati CN110419.61 7.4 4.4 UL1104A0 - - - Fiocchi CN110419.69 5.1 4.5 UL1104A0 - - altri - - - Fiocchi di riso CN110419.91 2.2 2.3 UL1104A0 - - - altri CN110419.99 14.3 18.3 UL1104A0

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 35 altri cereali lavorati (per esempio: mondati, perlati, tagliati o spezzati) - di avena - - mondati (decorticati o pelati) anche tagliati o spezzati CN110422.40 11.2 5.2 UL1104A0 - - perlati CN110422.50 0.0 0.2 UL1104A0 - - altri CN110422.95 4.0 2.8 UL1104A0 - di granturco - - mondati (decorticati o pelati) anche tagliati o spezzati; perlati CN110423.40 21.8 24.0 UL1104A0 - - altri CN110423.98 9.3 6.9 UL1104A0 - di altri cereali - - di orzo - - - mondati (decorticati o pelati) anche tagliati o spezzati CN110429.04 1.3 1.4 UL1104A0 - - - perlati CN110429.05 6.3 2.0 UL1104A0 - - - altri CN110429.08 3.5 10.7 UL1104A0 - - altri - - - mondati (decorticati o pelati) anche tagliati o spezzati CN110429.17 38.0 43.9 UL1104A0 - - - perlati CN110429.30 4.3 3.0 UL1104A0 - - - soltanto spezzati - - - - di frumento (grano) CN110429.51 1.7 4.0 UL1104A0 - - - - di segala CN110429.55 1.2 1.0 UL1104A0 - - - - altri CN110429.59 3.2 1.0 UL1104A0 - - - altri - - - - di frumento (grano) CN110429.81 15.8 3.7 UL1104A0 - - - - di segala CN110429.85 0.4 0.8 UL1104A0 - - - - altri CN110429.89 5.6 12.9 UL1104A0 Germi di cereali, interi, schiacciati, in occhi o macinati - di frumento (grano) CN110430.10 12.1 7.7 UL1104A0 - altri CN110430.90 94.1 79.2 UL1104A0 Farina, semolino, polvere, occhi, granuli e agglomerati in forma di pellets, di patate Farina, semolino e polvere CN110510.00 54.6 55.3 UL110500 Fiocchi, granuli e agglomerati in forma di pellets CN110520.00 314.1 195.1 UL110500

StudiaBo srl - Progetto Ulisse 36 Farine, semolini e polveri dei legumi da granella secchi della voce 0713, di sago o di radici o tuberi della voce 0714 e dei prodotti del capitolo 8 di legumi da granella secchi della voce 0713 CN110610.00 26.4 21.5 UL110600 di sago, di radici o tuberi della voce 0714 - denaturati CN110620.10 0.8 2.2 UL110600 - altri CN110620.90 4.3 11.2 UL110600 dei prodotti del capitolo 8 - di banane CN110630.10 11.4 23.1 UL110600 - altri CN110630.90 135.2 115.3 UL110600 Malto, anche torrefatto non torrefatto - di frumento (grano) - - presentato in forma di farina CN110710.11 8.3 30.0 UL110700 - - altro CN110710.19 25.9 19.0 UL110700 - altro - - presentato in forma di farina CN110710.91 8.6 8.3 UL110700 - - altro CN110710.99 1559.2 577.1 UL110700 torrefatto CN110720.00 72.7 31.5 UL110700 Amidi e fecole; inulina Amidi e fecole - Amido di frumento (grano) CN110811.00 142.7 164.0 UL110811 - Amido di granturco CN110812.00 236.6 329.5 UL110812 - Fecola di patate CN110813.00 374.4 237.7 UL110813 - Fecola di manioca CN110814.00 14.0 34.3 UL110810