RETI DI TELECOMUNICAZIONE

Documenti analoghi
Reti di Telecomunicazione Lezione 2

Mettiamo i puntini sulle i. 5 min. per pensare 5 min. per discutere la soluzione

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

5. Fondamenti di Internet e Reti Esercizi. 5. Esercizi sul Livello di Linea e Reti Locali Esercizio TDM

1. Introduzione alle Reti di TLC

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

Marco Listanti. Esercitazione 7 DIET

E02 ESERCIZI SU MODI DI TRASFERIMENTO

Ritardi di Trasferimento Addendum #2

Reti e Protocolli rassegna (II)

Reti locali. Protocolli di accesso per reti locali

Lezione 2 Capacità e prestazioni delle reti. Prof.ssa Gaia Maselli

la trasmissione è regolata solamente dall algoritmo per il controllo del flusso prima di inviare l ACK.

RETI TELEMATICHE / RETI DI CALCOLO Capitolo II Servizi di comunicazione geografici

dei servizi di telecomunicazione Parte 1: Fondamenti

RETI A COMMUTAZIONE DI PACCHETTO. Caratteristiche e principi di funzionamento

di Napoli Prof. Antonio Fratini

Politecnico di Milano Sede di Cremona A.A. 2013/14. Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET (Modulo 1) Martino De Marco / Antonio Corghi

CAPITOLO 6. PROTOCOLLI DI ACCESSO 43. Figura 6.2: Rete token.

SERVIZI DI TRASFERIMENTO DELL INFORMAZIONE

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Reti Locali LAN. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Multiplazione. Prof. Silvana Greco Polito

1. i limiti di p che garantiscono un funzionamento stabile del sistema ;

Standard OSI MODELLO OSI. Caratteristiche generali PRINCIPALI OBIETTIVI DEL MODELLO OSI

Reti a Commutazione. Commutazione di Circuito. Esempio di Rete a Commutazione. Elementi di una Rete a Commutazione

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 2

Introduzione alle reti di calcolatori

Reti di Calcolatori a.a

Introduzione alle reti di calcolatori

R. Cusani, F. Cuomo: Telecomunicazioni Strato Fisico: Campionamento e Multiplexing, Marzo 2010

RETI DI CALCOLATORI - Reti locali

Fondamenti di Reti di Telecomunicazioni Prof. Guido Maier IV appello 8 febbraio 2010

Introduzione alle Reti di Calcolatori. Prof. Ing. Mario Catalano

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi sul TCP

COMUNICAZIONE SERIALE a cura dell' Ing. Buttolo Marco

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni. Esercitazioni del corso di. Telecomunicazioni

Reti - Concetti di base

R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Data link layer: controllo di flusso, Aprile 2010

Fondamenti di Internet e Reti

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

TEORIA DELL INFORMAZIONE ED ENTROPIA FEDERICO MARINI

Fondamenti di Reti di Telecomunicazioni Prof. Guido Maier prova finale 17 giugno 2009

Tecniche di commutazione Ing. Greco Polito Silvana

Esame del 17 Luglio 2012

Sistemi di Telecomunicazione

- 5 - Controllo a finestra

Prova completa - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 25 Giugno 2007

dei servizi di telecomunicazione Parte 1: Fondamenti

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI

RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo

DISPOSITIVI DI INTERCONNESSIONE

Funzioni di una rete di TLC Segnalazione Commutazione Trasmissione Gestione. Funzioni. Funzioni. Segalazione d utente.

Reti di Telecomunicazioni 1

Tiscali Italia S.p.A 1 SEM. Anno di riferimento: 2011 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. ANNO Intero OPERATORE:

A cura di Valeria Valecchi

Fondamenti di Reti di Telecomunicazioni Prof. Guido Maier III appello 4 settembre 2009

1. Supponendo che il canale trasmissivo sia esente da errori, si determini il throughput di S1.

Classificazione dei sistemi in fibra ottica

Roberto Maieli La trasmissione dell informazione

Esercizi su: Ritardi di trasferimento Commutazione Sorgenti di Traffico

Tipi di comunicazione

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni 1 - INTRODUZIONE

Sottolivello MAC - Medium Access Protocol

ISDN (INTEGRATED SERVICES DIGITAL NETWORK) Prof. Ing. Maurizio Casoni

Prestazioni di LAN. Parametri caratterizzanti la LAN

Esercizi Multiplazione TDM Accesso Multiplo TDMA

- 7 - Tecniche di filtraggio del traffico

Rete: classificazione in funzione della distanza fra due generici elementi

Introduzione. Backbone internet Prestazioni: ritardi, perdite e throughput Stack protocollare: livelli di protocollo, modelli di servizio

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

Laboratorio di Informatica

La Core Network. Domanda fondamentale: come vengono trasferiti i dati attraverso la rete? Maglia di router interconnessi

Reti di Telecomunicazione Esempio di esame

Antenne e Telerilevamento. Esame

Influenza dell' I/O sulle prestazioni (globali) di un sistema

CLASSIFICAZIONE DELLE RETI

Reti a Commutazione Tecniche di Commutazione

Reti di Calcolatori:

Qualità di Servizio (QoS) in Internet

MULTIPLAZIONE PCM MULTIPLAZIONE PCM 2

4.5 Sistemi 2.5G: GPRS (Global Packet Radio System) e EDGE (Enhanced Data rate for GSM)

Standard per Reti a Commutazione di Pacchetto Prof. Vincenzo Auletta Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica

Corso di formazione su: Trasmissione di segnali ad alta velocità

Modello elettronico Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa - Delibere 131/06/CSP - 244/08/CSP e s.m.i.

Programmazione in Rete

LABORATORIO DI RETI. 02 La Multiplazione Statistica nelle Reti a Paccchetto

Modello elettronico Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa - Delibere 131/06/CSP - 244/08/CSP e s.m.i.

Reti di Calcolatori:

Lezione 5: Reti di calcolatori e Internet

Principi fondamentali

Quesito 1 Si desidera determinare il numero di operatori al servizio di un centralino privato per telefonia. Le specifiche di questa determinazione

Il tema proposto può essere risolto seguendo due ipotesi:

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Comunicazioni ottiche Wireless

ATM Asynchronous Transfer Mode

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 20 Luglio 2005

Transcript:

RETI DI TELECOMUNICAZIONE EFFICIENZA DI UNA LINEA PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI CAPACITA (C) Quantità massima di dati (espressi in bit/s) che possono essere inviati sulla linea THROUGHPUT (S) Totale di dati (espresso in bit/s) che viene trasferito sulla linea nell unità di tempo UTILIZZAZIONE DELLA LINEA (U) Frazione di capacità utilizzata EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 2 1

Tempo di propagazione Tempo di trasmissione di un messaggio Fattore a Corrisponde alla lunghezza del mezzo espressa in messaggi EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 3 Fattore a a << 1: sistemi multimicroprocessore a < 1: LAN a > 1: collegamenti terrestri a >> 1: collegamenti satellitari EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 4 2

Esempio Un blocco di dati di 1000 bit deve essere trasmesso fra due DTE (Digital Terminal Equipment). Determinare il fattore a per i seguenti collegamenti a) 100m di doppino al rate di 10kbps; b) 10km di cavo coassiale al rate di 1Mbps; c) 50.000km di spazio libero (collegamento satellitare) al rate di 10Mbps Si assuma 2 10 8 m/s la velocità di propagazione del segnale. EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 5 a) b) c) EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 6 3

Utilizzazione della linea in funzione del fattore a L utilizzzazione varia in modo inverso rispetto al fattore a EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 7 Effetto del fattore a sull utilizzazione UTILIZZAZIONE 1.0 0.8 0.6 0.4 a=0 a=0.1 a=1 0.2 a=10 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 CARICO OFFERTO NORMALIZZATO EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 8 4

Prestazioni di una rete dati Trasmissione I due principali fattori prestazionali sono: e propagazione Throughput Probabilità di perdita Elaborazione Ritardo di consegna Ritardo medio Jitter Il ritardo su un collegamento è costituito da 4 componenti: Ritardo di elaborazione (processing delay) Tempo che intercorre tra l istante nel quale un messaggio viene completamente ricevuto da un nodo a quello in cui viene assegnato a una delle porte di uscita del nodo stesso Ritardo di attesa in coda (queueing delay) Tempo che intercorre tra l istante nel quale il messaggio entra nella coda della porta d uscita a quello in cui comincia ad essere trasmesso Ritardo di trasmissione (transmission delay) Tempo che intercorre tra l istante nel quale viene trasmesso il primo bit e quello in cui viene trasmesso l ultimo Ritardo di propagazione (propagation delay) Tempo che intercorre tra l istante in cui un dato bit viene trasmesso sul collegamento e quello in cui lo stesso bit viene ricevuto EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 9 Attesa in coda Prestazioni di una rete dati Ritardo di trasmissione per il traffico multiplexato Multiplexing statistico (Continuous TDM) Se assumiamo che durante la trasmissione di un messaggio lungo L bit la capacità è tutta assegnata alla stessa sorgente sarà Multiplexing deterministico (Slotted Periodical TDM) Se supponiamo che la capacità sia equamente suddivisa tra m sorgenti e che la lunghezza del messaggio L sia molto più alta di quella dello slot (espressa in bit) sarà EFFICIENZA DI UNA LINEA - PRESTAZIONI DI UNA RETE DATI 10 5