Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. del N 595

Documenti analoghi
COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 30 DEL 30/04/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 27. Aree fabbricabili. Determinazione del valore per l anno di imposta 2012.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 82

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giacomo Vercellese

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI

PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Cognome e Nome Qualifica Presenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

PROVINCIA DI PADOVA. COPIA Deliberazione N. 78 in data Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO Provincia di Padova

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

Comune di Trivignano Udinese

COMUNE DI RAVARINO. VERBALE DI DELIBERAZIONE Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 58 Del

COMUNE DI SAN DANIELE PO

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CORDENONS COPIA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

SAN PIETRO DI MORUBIO GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI UTA PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 120 Del

Comune di Bordano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere

Comune di Ugento Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUTTAPIETRA PROVINCIA DI VERONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del

COMUNE DI OLEVANO ROMANO

COPIA. C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

CITTA DI BUSCA P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI LUOGOSANTO Provincia di Olbia-Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 14 Del COPIA

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 98 Del

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

COPIA Deliberazione N. 27 Data 30/09/2014 COMUNE DI BORETTO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. P.IVA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA (PROVINCIA DI AREZZO)

Con l intervento e l opera del Dott. DIANA RITA NAVERIO SEGRETARIO GENERALE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione Giunta Comunale

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI CANNOLE PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI VILLA DI CHIAVENNA Provincia di Sondrio

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SPILAMBERTO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. LA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 26 del 17/04/2013

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE IMMOBILI ANNO 2013 ADEGUAMENTO VALORI VENALI AREE FABBRICABILI.

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

COMUNE DI SUNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 30 del 17/04/2012

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASCINA PROVINCIA DI PISA

Transcript:

COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 20-11-2002 N 595 OGGETTO: Imposta Comunale sugli Immobili I.C.I. - Determinazione del valore venale di comune commercio delle aree fabbricabili presenti nel territorio comunale di Siena. Anni di imposizione 1998-1999 - 2000-2001. Presenti: Assessore ALFREDO TANZI Assessore CARLO ROSSI Assessore DANIELA BINDI Assessore FABIO MINUTI Assessore MARIA ANTONIETTA GRIGNANI Assessore MARIA TERESA FABBRI Assessore MAURO MARZUCCHI Assessore PIERLUIGI BROGI Assenti: Assessore DONATELLA CINELLI COLOMBINI Assessore LORENZO GARIBALDI Presidente della seduta: Partecipa il Vice Segretario Generale: MAURIZIO CENNI FRANCESCO GHELARDI

N 595 del 20/11/2002 OGGETTO: Imposta Comunale sugli Immobili I.C.I.. Determinazione del valore venale di comune commercio delle aree fabbricabili presenti nel territorio comunale di Siena. Anni di imposizione 1998 1999 2000 2001. LA GIUNTA COMUNALE VISTO il D.Lgs 30/12/1992 n.504 e successive modificazioni e integrazioni istitutivo dell Imposta Comunale sugli Immobili; VISTO in modo specifico l art. 1 del citato D.Lgs. n. 504/1992 che, al co. 2 indica, quale presupposto dell I.C.I., tra l altro, il possesso di aree fabbricabili, successivamente definite al successivo art. 2 Co. 1 lett. b); VISTO altresì l art. 3 del Regolamento per l applicazione dell I.C.I., approvato con Deliberazione del C.C. n. 333 del 22/12/1998 e succ. modifiche e integrazioni; PREMESSO: - che è compito del Comune, in osservanza della summenzionata normativa di settore e per perseguire obiettivi di equità nei confronti dei cittadini, effettuare gli accertamenti I.C.I. relativamente alle aree edificabili a decorrere dall anno 1998; - che per disporre dei dati necessari agli accertamenti è preliminarmente necessario: acquisire i dati relativi alle aree edificabili presenti sul territorio comunale, relativamente alla loro destinazione prevista nel Piano Regolatore Generale (P.R.G.) e successive varianti, con riferimento ad ogni specifico anno e frazione di anno, (un area edificabile potrebbe avere modificato la sua natura durante il corso dell anno, o perché da edificabile è diventata edificata, o perché ne è stata modificata la destinazione, ecc.); conoscere l effettiva capacità edificatoria con riferimento all estensione dell area ed alla volumetria effettivamente edificabile (su un area di mq. 1.000 può essere edificata una volumetria di mc. 1.000, di mc. 1.500 o di mc. 2.000 a seconda che abbia un indice di edificabilità di 1mc./mq., 1,5 mc./mq. o 2 mc./mq.), tenuto conto che il valore venale delle aree viene attualmente indicato dal mercato con riferimento soprattutto alla capacità edificatoria in ragione della volumetria costruibile (unità di misura valore di mercato = mc.) e avuto riguardo alla loro localizzazione nel territorio comunale in quanto i valori di aree aventi caratteristiche uguali per destinazione e capacità edificatoria, sono però diversi in ragione della loro posizione; - che occorre conseguentemente procedere alla: determinazione del valore venale di comune commercio delle citate aree fabbricabili; confrontare i valori ottenuti, con quelli contenuti nelle eventuali denunce I.C.I. presentate dai contribuenti; - che onde procedere ai citati accertamenti, è determinante effettuare: un elenco delle aree per le quali non risulta presentata la relativa denuncia e per le quali non è stata versata la corrispondente imposta o per contro ne risulta presentata la denuncia ma con valori inferiori a quelli determinati dal Comune per cui è stata corrisposta un imposta inferiore; - che per l espletamento delle operazioni di individuazione delle aree di cui trattasi relativamente agli anni 1998, 1999 e 2000, è stato affidato, su conforme parere della Giunta Comunale, apposito incarico a ditta specializzata (con determinazione dirigenziale del Settore Finanziario n. 1717 del 26/06/2002) la quale ha espletato le sue prestazioni in stretta collaborazione con l ufficio comunale I.C.I. del Settore Finanziario e Servizio Urbanistica;

- che si ritiene opportuno formulare le opportune indicazioni cui riferirsi ai fini della stima del valore delle arre edificabili nel senso previsto dal D.lgs. n. 504/1992 avuto riguardo alla loro destinazione, capacità edificatoria, localizzazione; RITENUTO preliminarmente ai fini della individuazione delle aree fabbricabili prendere a riferimento, limitatamente alle annualità di imposizione 1998 1999 la zonizzazione che si ricava dalle tabelle dell' Osservatorio dei valori Immobiliari (ex Dipartimento del Territorio) alla data di ciascun anno, integrata dalle relative zone di espansione adiacenti a quelle già individuate dallo stesso Osservatorio e per le annualità 2000 e 2001, assumere le zone individuate dal P.R.G. e successive Varianti; RITENUTO, anche ai fini della determinazione del valore venale in comune commercio delle singole aree fabbricabili, di assumere, facendoli pertanto propri, i valori desunti dalle più recenti pubblicazioni semestrali dei valori immobiliari messi a disposizione dallo stesso Osservatorio dei Valori Immobiliari (ex Dipartimento del territorio), alla data di ciascun anno d imposizione; RITENUTO più specificatamente di assumere il valore minimo indicato dalle suddette pubblicazioni per qualsiasi zona territoriale del Comune di Siena, zone graficamente riportate nella planimetria generale allegata alla presente deliberazione, riepilogativa delle aree insistenti sull intero territorio comunale; RILEVATO altresì che anche per l annualità 2001 si rende opportuno, indipendentemente dal momento della eventuale attività di recupero I.C.I., stabilire, sulla base delle zone indicate nelle stesse Pubblicazioni, i valori venali da assumere a riferimento; RITENUTO anche per la citata annualità 2001, analogamente alle annualità 1998/2000, far riferimento al valore minimo rilevabile in ciascuna zona territoriale del Comune di Siena, ricavabile anch esso dalle pubblicazioni di cui trattasi; PRESO ATTO altresì che occorre determinarsi anche in ordine ai valori relativi a tutte le aree fabbricabili, contrassegnate dalle zone di P.R.G. Sx, Px e Tx, non contemplate dalla zonizzazione effettuata dall Osservatorio dei Valori Immobiliari nei vari anni di imposizione; RITENUTO pertanto per le citate aree assumere i criteri in appresso riportati avuto riguardo alla specificità della zona di riferimento: a) Sx (Zone per Servizi d uso pubblico prevalentemente edificate) Px (Zone d uso pubblico non edificate): per le zone di che trattasi, soggette prevalentemente ad esproprio per pubblica utilità, tenuto conto delle modalità per la determinazione delle indennità di esproprio, di stabilire il seguente valore a mc. Edificabile: Sx: Euro/mc. 23,04 Px: Euro/mc. 51,67 valori che, stante la particolare destinazione urbanistica, sono da considerarsi invariati dal 1998 al 2001; b) Tx (Zone per attività economiche di servizio): per le zone in esame aventi la citata destinazione di P.R.G., ma non contemplate dalla zonizzazione effettuata dall Osservatorio dei Valori Immobiliari per gli anni 1998 e 1999, di stabilire il valore relativo all anno 2000 desumibile dalle tabelle dello stesso Osservatorio dei Valori Immobiliari in considerazione del fatto che, data la specifica destinazione, tali valori non hanno subìto particolari variazioni (in positivo e/o negativo) nell arco temporale considerato: Tx: Euro/mc. 51,65

RITENUTO infine per le aree fabbricabili presenti nel territorio comunale, ma ubicate al di fuori delle zone individuate dall Osservatorio dei Valori Immobiliari, assumere quale valore venale, quello minimo tra quelli relativi alla zona di P.R.G. rispondente, desunto dalle tabelle O.V.I. più volte citate, relativo ai vari anni di imposizione; VISTE, le tabelle riepilogative allegate in copia alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale; VISTO in tal senso il verbale della conferenza dei servizi del 17/10/2002, convocata ai sensi dell art. 3 del Regolamento I.C.I. del Comune di Siena; Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 4 comma del D.lgs. n 267 del 18.08.2000; VISTI altresì il parere di regolarità tecnica e contabile da parte del Dirigente del Settore Finanziario ai sensi e per gli effetti del medesimo art. 49 Co. 1 del D.Lgs. 267/2000; Con votazione unanime; DELIBERA 1. Di assumere, ai fini della individuazione delle aree fabbricabili site nel territorio comunale di Siena: - per le annualità 1998 e 1999 la zonizzazione come si ricava dalle tabelle dell Osservatorio dei valori immobiliari (ex Dipartimento del Territorio) alla data di ciascun anno, integrata peraltro dalle aree di espansione adiacenti a quelle già individuate dal medesimo Osservatorio; - per le annualità 2000 e 2001, le zone come risultano individuate dal P.R.G. e successive Varianti; 2. Di approvare le planimetrie allegate alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, rappresentanti la suddivisione nel territorio comunale di Siena delle zone ove insistono le rispettive aree fabbricabili, aventi caratteristiche analoghe; 3. Di determinare i valori di mercato delle aree edificabili da assumere a riferimento per gli accertamenti dell I.C.I. relativi agli anni 1998, 1999 e 2000, elencati nelle tabelle allegate in copia alla presente deliberazione che si approvano per formarne parte integrante e sostanziale (All. A); 4. Di determinare altresì i valori di mercato delle aree edificabili da assumere a riferimento per l anno 2001, elencati nella tabella anch essa allegata in copia alla presente deliberazione che si approvano per formarne parte integrante e sostanziale (All. B); 5. Per le aree fabbricabili contrassegnate dalle zone di P.R.G. Sx, Px e Tx e non oggetto della zonizzazione effettuata dall Osservatorio dei Valori Immobiliari, di determinare, come meglio riportato in premessa, i seguenti valori delle predette: a) Sx (Zone per Servizi d uso pubblico prevalentemente edificate) Px (Zone d uso pubblico non edificate) Sx: Euro/mc. 23,04 Px: Euro/mc. 51,67 valori per il periodo 1998 / 2001. b) Tx (Zone per attività economiche di servizio) Tx: Euro/mc. 51,65 Valori per il periodo 1998/1999 6. Di dare atto che i dati, assunti come propri dall Amministrazione Comunale con il presente atto, sono desunti dalle più recenti pubblicazioni semestrali dei valori immobiliari messe a disposizione dall Osservatorio dei Valori Immobiliari (ex Dipartimento del Territorio), specificando al riguardo, in ordine al valore determinato

per le singole aree, che il suddetto risulta essere il minimo tra quelli inclusi nella zonizzazione; 7. Di assumere anche per le aree fabbricabili presenti nel territorio comunale, ma ubicate al di fuori delle zone indicate nelle tabelle suddette, quale valore venale, quello minimo tra quelli relativi alla zona di P.R.G. rispondente; 8. Di dare atto altresì che le tabelle dei valori relativi alle aree fabbricabili vengono assunte a riferimento per gli accertamenti dell I.C.I. relativi agli anni 1998, 1999 e 2000 e che le zone individuate, nelle suddette tabelle (per gli anni 1998 e 1999) sono quelle raffigurate nelle planimetrie generali, ove è altresì riportato l elenco particellare con la relativa rispondenza alla zona di riferimento (All. C ); 9. Di dichiarare la presente deliberazione con votazione unanime, immediatamente eseguibile.

ALL. A alla deliberazione della Giunta Comunale n. 595 del 20/11/2002 VALORI DELLE AREE EDIFICABILI NEL COMUNE DI SIENA AI FINI I.C.I. ANNO 1998 ZONA D1 DESCRIZIONE Vico Alto- Scacciapensieri- Ravacciano (Residenziale) UNITA DI MISURA Euro/mc. * VALORE DI MERCATO (Euro) Euro/mc. 103,29 D2 D3 E1CO E1IN E1R Acqua Calda-Uncinello (Residenziale) Euro/mc. 72,30 Pietriccio Valli (Residenziale) Euro/mc. 61,97 Taverne-Isola d Arbia- S.Miniato (Commerciale) Euro/mc. 23,24 Taverne-Isola d Arbia- S.Miniato (Industriale/Artigianale) Euro/mc. 15,49 Taverne-Isola d Arbia- S.Miniato (Residenziale) Euro/mc. 51,65 E5 Fontebenedetta-V.le Toselli Cerchiaia (Commerciale) Sx : Euro/mc. 23,04 Px : Euro/mc. 51,67 Tx : Euro/mc. 51,65 Euro/mc. 28,41 Per tutte quelle aree fabbricabili presenti nel territorio comunale, ma ubicate al di fuori delle zone indicate nella soprariportata tabella pubblicata dall Osservatorio dei Valori Immobiliari, il valore è quello minimo tra quelli relativi alla zona di P.R.G. rispondente, desunto dalla tabella medesima. * Unità di misura relativa alla potenzialità edificatoria dell area in ragione della volumetria costruibile.

VALORI DELLE AREE EDIFICABILI NEL COMUNE DI SIENA AI FINI I.C.I. ANNO 1999 ZONA D1 DESCRIZIONE Vico Alto- Scacciapensieri- Ravacciano (Residenziale) UNITA DI MISURA Euro/mc.* VALORE DI MERCATO (Euro) Euro/mc. 103,29 D2 D3 Acqua Calda-Uncinello (Residenziale) Euro/mc. 72,30 Pietriccio Valli (Residenziale) Euro/mc. 61,97 E1 E2 E3 E4 Taverne-S.Andrea- S.Miniato-Isola D Arbia (Residenziale) Taverne-S.Andrea- S.Miniato-Isola d Arbia (Commerciale) Taverne-S-Andrea- S.Miniato Isola d Arbia (Industriale) Fontebenedetta-V.le Toselli Cerchiaia (Commerciale) Euro/mc. 56,81 Euro/mc. 23,24 Euro/mc. 15,49 Euro/mc. 28,41 Sx : Euro/mc. 23,04 Px : Euro/mc. 51,67 Tx : Euro/mc. 51,65 Per tutte quelle aree fabbricabili presenti nel territorio comunale, ma ubicate al di fuori delle zone indicate nella soprariportata tabella pubblicata dall Osservatorio dei Valori Immobiliari, il valore è quello minimo tra quelli relativi alla zona di P.R.G. rispondente, desunto dalla tabella medesima. * Unità di misura relativa alla potenzialità edificatoria dell area in ragione della volumetria costruibile.

VALORI DELLE AREE EDIFICABILI NEL COMUNE DI SIENA AI FINI I.C.I. ANNO 2000 ZONA I1 DESCRIZIONE Tipi Industriali Officine UNITA DI MISURA Euro/mc.* VALORE DI MERCATO (Euro) Euro/mc. 30,99 I2-I3 R1 R2 R3 R5 TX Tipi Industriali Isolati o a Blocchi Euro/mc. 18,08 Residenziale per Ville e Villini Euro/mc. 134,28 Residenziale per palazzina Euro/mc. 113,62 Residenziale per case a blocco e schiera Euro/mc. 103,29 Residenziale case a corridoio Euro/mc. 82,63 Attrezzature ricettive commerciali e direzionali Euro/mc. 51,65 Sx : Euro/mc. 23,04 Px : Euro/mc. 51,67 Per tutte quelle aree fabbricabili presenti nel territorio comunale, ma ubicate al di fuori delle zone indicate nella soprariportata tabella pubblicata dall Osservatorio dei Valori Immobiliari, il valore è quello minimo tra quelli relativi alla zona di P.R.G. rispondente, desunto dalla tabella medesima. * Unità di misura relativa alla potenzialità edificatoria dell area in ragione della volumetria costruibile.

ALL. B alla deliberazione della Giunta Comunale n. 595 del 20/11/2002 VALORI DELLE AREE EDIFICABILI NEL COMUNE DI SIENA AI FINI I.C.I. ANNO 2001 ZONA I1 DESCRIZIONE Tipi Industriali Officine UNITA DI MISURA Euro/mc.* VALORE DI MERCATO (Euro) Euro/mc. 36,15 I2-I3 R1 R2 R3 R5 TX Tipi Industriali Isolati o a Blocchi Euro/mc. 20,66 Residenziale per Ville e Villini Euro/mc. 154,94 Residenziale per palazzina Euro/mc. 129,11 Residenziale per case a blocco e schiera Euro/mc. 118,79 Residenziale case a corridoio Euro/mc. 98,13 Attrezzature ricettive commerciali e direzionali Euro/mc. 59,39 Sx : Euro/mc. 23,04 Px : Euro/mc. 51,67 Per tutte quelle aree fabbricabili presenti nel territorio comunale, ma ubicate al di fuori delle zone indicate nella soprariportata tabella pubblicata dall Osservatorio dei Valori Immobiliari, il valore è quello minimo tra quelli relativi alla zona di P.R.G. rispondente, desunto dalla tabella medesima. * Unità di misura relativa alla potenzialità edificatoria dell area in ragione della volumetria costruibile.

Fatto verbale e sottoscritto. IL VICE SEGRETARIO GENERALE FRANCESCO GHELARDI F.to IL SINDACO MAURIZIO CENNI F.to La presente deliberazione è posta in pubblicazione all Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi, a decorrere dal 26-11-2002 Siena, lì 26-11-2002 IL VICE SEGRETARIO GENERALE FRANCESCO GHELARDI F.to La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 26/11/02 ai sensi dell art.134 comma 4 del D.lgs. n 267 del 18.08.2000 Siena,lì 26/11/2002 IL VICE SEGRETARIO GENERALE FRANCESCO GHELARDI Per copia conforme all originale per uso amministrativo Siena,lì 26/11/2002 IL VICE SEGRETARIO GENERALE FRANCESCO GHELARDI