LAVORO SULLE COPERTURE

Documenti analoghi
ESECUZIONE DI LAVORI IN COPERTURA

Soluzioni Progettuali Scheda: SP25 Rev: 14/07/ Pagina 1/6 STATO DI FATTO

Il Nuovo Regolamento della Regione Piemonte sulla installazione dei dispositivi di ancoraggio in copertura

Allegato 1 Parte A. RELAZIONE TECNICA articolo 6 comma 2 lettera a) Comune Cap Prov

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA RELAZIONE TECNICA ELABORATO B PAG.1

Descrizione Copertura:

LAVORO SULLE COPERTURE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

COMUNE DI FARA VICENTINO

Linee Vita e cadute dall alto Simona FRIGERIO

COMUNE DI PIETRASANTA ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (DECRETO ASS.TO REG.LE DELLA SALUTE del 05/09/2012)

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DPGR Toscana 23 Novembre 2005, n.62/r Art. 5, comma 4, lett.b ALLEGATO AL FASCICOLO DELLE INFORMAZIONI FASE I

Protocollo Pratica Edilizia n... /... ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA L.R n.1, art.82 c. 14 e 16- DPGR del n.

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Soluzioni Progettuali di Prevenzione Anticaduta in Copertura

Elaborato tecnico della copertura

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

ELABORATO DELLA COPERTURA

LA CERTEZZA DI UNA COPERTURA SICURA

Corso di aggiornamento per CSP, CSE EDILFORM ESTENSE Ferrara, Febbraio Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

TETTOIA A DUE FALDE STRUTTURA PREFABBRICATA IN LEGNO

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ all art. 79 bis della L.R 61/85 (ai sensi dell art. 47 del Testo Unico approvato con D.P.R. 28 dicembre 2000, nr.

TRANSITO ED ESECUZIONE DEI LAVORI IN COPERTURA

Progettare i dispositivi di ancoraggio sui tetti

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA ai sensi dell art. 4, comma 6 dell Allegato C al Regolamento Edilizio Comunale

Soluzioni Progettuali Scheda: SP35 Rev: 05/01/2011 Pagina 1/6 STATO DI FATTO COPERTURA A DUE FALDE SFALSATE STRUTTURA PREFABBRICATA IN LEGNO

Descrizione Copertura:

SISTEMI DI SICUREZZA ANTICADUTA PERMANENTE

COPERTURA RAGGIUNGIBILE

IL RISCHIO CADUTA DALL ALTO NELLE AZIENDE MANIFATTURIERE

Descrizione Copertura:

Caratteristiche percorso scala fissa. Caratteristiche percorso scala fissa. Caratteristiche percorso scala fissa. Luogo di sbarco

SAIE Quartiere fieristico Bologna 8 OTTOBRE 2011

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA L.R n.1, art.82 c DPGR del n.75/r

Parapetto a bordo scavo

PARAPETTI E PASSERELLE AIRONE

studiovenzo stradella Araceli 3 Vicenza

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 4, comma 1 del Regolamento di Attuazione)

Descrizione Copertura:

CODICE: CODICE:

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 1 del Regolamento di Attuazione)

PONTEGGI E SISTEMI ANTICADUTA

Relatore: Geom. Giovanni Buffoli

MOD.G ALLEGATO 2. Check list per il rischio caduta dall'alto. CPT Firenze Via Lorenzo Il Magnifico, Firenze - Tel. 055/ /

Prevenzione delle cadute dall alto nelle costruzioni Esperienze e prospettive

CADUTE DALL ALTO. Protezioni Collettive ed Individuali

MONTAGGIO SMONTAGGIO PONTEGGI

RELAZIONE. LANARO GIOCONDO c.f. LNR GND 44B09 I527Y nato a Schiavon il

L.R. 61/85 art. 79bis Misure preventive e protettive da predisporre negli edifici per l accesso, il transito e l esecuzione dei lavori in quota in

LAVORARE SULLE COPERTURE Parapetti provvisori e reti di protezioni

PENDENZE E SISTEMI ANTICADUTA

2 MARZO 2006 PISA Auditorium CNR

Strumento di pianificazione Misure proprie al cantiere per garantire la sicurezza e la tutela della salute

Chiarimenti ed integrazioni

COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze Settore Edilizia e Urbanistica SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

Descrizione Copertura:

IMPRESE SPECIALISTICHE E SICUREZZA IN CANTIERE. AIPAA- Associazione Italiana per l Anticaduta e l Antinfortunistica

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

Descrizione Copertura:

CRITERI PROGETTUALI Scheda: CR005 Rev: 17/06/ Pagina 1/1 DISTANZE ANTICADUTA

I dispositivi di ancoraggio sulle coperture

Legge regionale 16 ottobre 2015, n. 24

Serraggio dei bulloni con chiave dinamometrica

Descrizione Copertura:

CEN/TS 16415:2013 UNI EN 795:2012

SCALE A PIOLI D.Lgs. 81 / 2008 Art. 113, Allegato XX - Norma UNI EN 131 parte 1 e 2

RISCHIO di CADUTA dall alto

EN 81-20/50:2014. Le nuove norme in materia di ascensori

Lista di controllo Scale fisse a pioli

LAVORI IN QUOTA D.P.I. 3A CATEGORIA. Corso di formazione

Ancoraggi e sistemi di protezione individuale Nei lavori su copertura

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

La progettazione dell opera orientata alla sicurezza nei lavori sulle coperture

Soluzioni Progettuali Scheda: SP34 Rev: 05/01/2011 Pagina 1/6 STATO DI FATTO

INDIVIDUAZIONE DI ELEMENTI INNOVATIVI E BUONE PRASSI PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO E LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI LAVORI IN QUOTA

Descrizione Copertura:

Azienda con sistema di qualità certificato

CONVEGNO Il progetto regionale Rischi di caduta dall alto - Sicurezza nei lavori sulle coperture

Descrizione Copertura: COPERTURA A CAPANNA

SalisiKuro SISTEMI ANTICADUTA. Progettazione e realizzazione di pali, piastre, ganci in inox a catalogo e/o specifici. Assistenza alla posa in opera

PROTEZIONE COLLETTIVA

La progettazione dell opera orientata alla sicurezza nei lavori in quota

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

CASCINA DI VIA TRENTO, 53 DICHIARAZIONI

ALTO. Ing. Paolo Petracchi Dipartimento della Prevenzione

Allegato n. 1 verbale n. 3

Chiarimenti ed integrazioni

Regione Piemonte : Decreto del Presidente della Giunta regionale 23 maggio 2016, n. 6/R.

Parapetti su cassaforma e scale portatili. Descrizione del caso

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10

PREPOSTI. Conoscenze tecniche ATTIVITÀ DI LAVORO. Delimitazione delle aree Servizi igienico-assistenziali Impianti di cantiere

Progetto preliminare redatto da Oasi Consulting srl Viale Duccio di Buoninsegna, 8 AREZZO

Norme di sicurezza Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs 81/2008)

Descrizione del caso. Tipologia costruttiva. Contesto produttivo

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R)

Transcript:

CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO 1 Lavori di manutenzione sulle coperture LAVORO SULLE COPERTURE

2 Lavori di manutenzione di rilevante entità. Criteri di progettazione ai fini antinfortunistici [UNI 8088] SUVA LAVORI DI MANUTENZIONE DI RILEVANTE ENTITÀ PER LAVORI DI MANUTENZIONE DI RILEVANTE ENTITÀ, QUALI PER ESEMPIO DI RIFACIMENTO PARZIALE DEL MANTO DI COPERTURA, SIA CHE SI TRATTI DI COPERTURE PRATICABILI SIA CHE SI TRATTI DI COPERTURE NON PRATICABILI, DEVONO ESSERE PRESE IN CONSIDERAZIONE ANCHE LE NORME DI SICUREZZA PREVISTE PER LA POSA IN OPERA CRITERI DI PROGETTAZIONE DELLE COPERTURE AI FINI ANTINFORTUNISTICI PER UNA RAZIONALE ESECUZIONE DEI LAVORI DI MONTAGGIO E, PARTICOLARMENTE, DI MANUTENZIONE DELLE COPERTURE E PER L ACCESSO ANCHE SPORADICO SULLE STESSE, È INDISPENSABILE PREVEDERE SIA DALLA FASE PROGETTUALE SCALE E PASSERELLE FISSE, AGGANCI PER RETI DI PROTEZIONE E PER CINTURE DI SICUREZZA, DISPOSITIVI DI SOSTEGNO PER PARAPETTI PROVVISORI, ECC. LO STUDIO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI DEVE TENERE IN PRIMARIA CONSIDERAZIONE LE ESIGENZE DELLA SICUREZZA E, SE DEL CASO, ESSERE SUBORDINATO AD ESSE.

RISCHIO TOLLERATO 3 LR 61/85, Art. 79 bis CLASSE DI ALLESTIMENTO 1 I DPI ANTICADUTA POSSONO ESSERE UTILIZZATI SOLO SE LA DURATA TOTALE DEI LAVORI E INFERIORE A 2 GIORNI PER UNA PERSONA GLI ALLESTIMENTI DI ANCORAGGIO PUNTUALI SONO DA PROGETTARE, INSTALLARE E CONTROLLARE DA SPECIALISTI LE PERSONE CHE UTILIZZANO DPI ANTICADUTA DEVONO AVERE ASSOLTO UNA FORMAZIONE SPECIFICA. NON E CONSENTITO LAVORARE DA SOLI; LE PERSONE DEVONO ESSERE SORVEGLIATE. IL SALVATAGGIO DEVE ESSERE GARANTITO CON MEZZI PROPRI ENTRO 10 20 MINUTI. DEVE ESSERCI IL NECESSARIO SPAZIO LIBERO DI CADUTA (DI REGOLA PIU DI 6 M) PER EVITARE COLLISIONI. I LUCERNARI (ES. CUPOLE, LASTRE TRASLUCIDE) DEVONO ESSERE MESSI IN SICUREZZA IN MODO PERMANENTE E DURATURO CONTRO LO SFONDAMENTO (ES. CON VETRI DI SICUREZZA STRATIFICATO, GRIGLIE, PROTEZIONI LATERALI LUNGO TUTTO IL PERIMETRO, RETI DI SICUREZZA). L ACCESSO ALLA SUPERFICIE DEL TETTO DEVE AVVENIRE TRAMITE UN ACCESSO FISSO OPPURE ATTRAVERSO L EDIFICIO (ES. SCALA A GRADINI INTERNA O ESTERNA, SCALA A PIOLI CON PROTEZIONE DORSALE O ANTICADUTA). CLASSE DI ALLESTIMENTO 2 I DPI ANTICADUTA POSSONO ESSERE UTILIZZATI SOLO SE LA DURATA TOTALEDEI LAVORI E INFERIORE A 2 GIORNI PER UNA PERSONA. ALLESTIMENTI DI ANCORAGGIO A GUIDE ORIZZONTALI (ES. SISTEMI DI SICUREZZA CON FUNI O BINARI) COME SICUREZZA ANTICADUTA; EVENTUALMENTE È AMMESSO/NECESSARIO COMPLETARE CON ANCORAGGI PUNTUALI. LE PERSONE CHE UTILIZZANO DPI ANTICADUTA DEVONO AVERE ASSOLTO UNA FORMAZIONE SPECIFICA (DURATA MINIMA 1 GIORNO). NON E CONSENTITO LAVORARE DA SOLI; LE PERSONE DEVONO ESSERE SORVEGLIATE. IL SALVATAGGIO DEVE ESSERE GARANTITO CON MEZZI PROPRI ENTRO 10 20 MINUTI. I LUCERNARI (ES. CUPOLE, LASTRE TRASLUCIDE) DEVONO ESSERE MESSI IN SI- CUREZZA IN MODO PERMANENTE E DURATURO CONTRO LO SFONDAMENTO (ES. CON VETRI DI SICUREZZA, GRIGLIE, PROTEZIONI LATERALI LUNGO TUTTO IL PERIMETRO, RETI DI SICUREZZA). L ACCESSO ALLA SUPERFICIE DEL TETTO DEVE AVVENIRE TRAMITE UN ACCESSO FISSO OPPURE ATTRAVERSO L EDIFICIO (ES. SCALA A GRADINI INTERNA O ESTERNA, SCALA A PIOLI CON PROTEZIONE DORSALE O ANTICADUTA). CLASSE DI ALLESTIMENTO 3 AI BORDI, OVE SUSSISTE PERICOLO DI CADUTA, LE VIE DI CIRCOLAZIONE E I LUOGHI DI LAVORO DEVONO ESSERE ALLESTITI CON PROTEZIONI COLLETTIVE ANTICADUTA (PROTEZIONE LATERALE SECONDO LA NORMA EN 13374 CON ALTEZZA MINIMA 1 M). I LUCERNARI (ES. CUPOLE, LASTRE TRASLUCIDE) DEVONO ESSERE MESSI IN SICUREZZA IN MODO PERMANENTE E DURATURO CONTRO LO SFONDAMENTO (ES. CON VETRI DI SICUREZZA, GRIGLIE, PROTEZIONI LATERALI LUNGO TUTTO IL PERIMETRO, RETI DI SICUREZZA). L ACCESSO ALLA SUPERFICIE DEL TETTO DEVE AVVENIRE TRAMITE UN ACCESSO FISSO OPPURE ATTRAVERSO L EDIFICIO (ES. SCALA A GRADINI INTERNA O ESTERNA, SCALA A PIOLI CON PROTEZIONE DORSALE). ILLUMINAZIONE PERMANENTE SE SONO PREVISTE FREQUENTI MANUTENZIONI AL BUIO. CLASSE DI ALLESTIMENTO 4 I LUOGHI DI LAVORO E LE VIE DI CIRCOLAZIONE SONO DA ALLESTIRE SECONDO LE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI COSTRUZIONE. COPERTURA NUOVA COSTRUZIONE INTERVENTO STRUTTURALE PRESENZA DI IMPIANTI TECNOLOGICI ACCESSI PER MANUTENZIONE FREQUENTI E COSTANTI DEFINIZIONE MISURE DI CONTROLLO DEL RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO INTERVENTO SU UNA PARTE ESPRESSAMENTE DESTINATA AD ASSORBIRE I CARICHI E LE AZIONI ESTERNE CUI IL MANUFATTO È SOGGETTO DURANTE TUTTA LA SUA VITA DI ESERCIZIO. COMPLESSO DI CONGEGNI, APPARECCHIATURE E SISTEMI ATTI A SVOLGERE UN PRECISO COMPITO E AD ASSICURARE UN DETERMINATO SERVIZIO DI CUI E DOTATO L EDIFICIO SUL QUALE LO STESSO È INSTALLATO MANUTENZIONE DEFINITA DA NORME DI BUONA TECNICA O MANUALI DI USO E MANUTENZIONE RILASCIATI DAL COSTRUTTORE DELL IMPIANTO STESSO

4 Aires Mateus, Casa a Leiria

5 DLGS 81/2008

6 Lavori speciali DLGS 81/2008. ARTICOLO 148 - LAVORI SPECIALI 1. PRIMA DI PROCEDERE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI SU LUCERNARI, TETTI, COPERTURE E SIMILI, FERMO RESTANDO L OBBLIGO DI PREDISPORRE MISURE DI PROTEZIONE COLLETTIVA, DEVE ESSERE ACCERTATO CHE QUESTI ABBIANO RESISTENZA SUFFICIENTE PER SOSTENERE IL PESO DEGLI OPERAI E DEI MATERIALI DI IMPIEGO. 2. NEL CASO IN CUI SIA DUBBIA TALE RESISTENZA, DEVONO ESSERE ADOTTATI I NECESSARI APPRESTAMENTI ATTI A GARANTIRE LA INCOLUMITÀ DELLE PERSONE ADDETTE, DISPONENDO, A SECONDA DEI CASI, TAVOLE SOPRA LE ORDITURE, SOTTOPALCHI E FACENDO USO DI IDONEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ANTICADUTA.

7 Parapetti

8

9 ACCESSO ALLA COPERTURA MISURE DI CONTROLLO AUSILIARIE

10 Protezione della copertura Protezione del bordo

11 Ponteggio di protezione della copertura Ponteggio di protezione della copertura

12 Protezione del timpano Protezione del timpano

13 Coperture non praticabili MISURE DI CONTROLLO IN DOTAZIONE DELL OPERA

14 Sistemi di accesso

15 ACCESSO DA LUCERNARIO Manutenzione pannelli solari

16 Scala su copertura a volta

17 Spostamento in quota Spostamento in quota

18 SPOSTAMENTI LUNGO LA FALDA ACCESSORI PREFFABRICATI PER COPERTURE - UNI EN 516

19 Passerella tipo A tipo B tipo C Lunghezza b=250 mm b=350 mm b=430 mm l=500 mm

20 Piano di camminamento b l 250 mm 400 mm

21 Scalino posapiede b l 250 mm 250 mm

22 Classe 1 Installazioni che non devono essere utilizzate come punti di ancoraggio ai quali sono attaccati dispositivi di protezione individuale contro la caduta o di sicurezza. Classe 2 Installazioni che possono essere utilizzate come punti di ancoraggio ai quali possono essere attaccati dispositivi di protezione individuale contro la caduta o di sicurezza.

23 SISTEMA DI ANCORAGGIO LINEARE Sistemi di ancoraggio

24 Linea di sicurezza per coperture in alluminio Sistema lifeline

25 SISTEMA DI ANCOARGGIO PUNTUALE Ancoraggi in copertura ANCORAGGIO SUL PIANO DI LAVORO ANCORAGGIO SULLA PARETE ADIACENTE

26 Punti di ancoraggio singoli

27 EFFETTO PENDOLO CONTROLLO DELL EFFETTO PENDOLO CONTROLLO DEL RISCIO PER TRATTENUTA CONTROLLO DEL RISCIO PER TRATTENUTA CONTROLLO DEL RISCIO PER INTERCETTAZIONE

28 TIRANTE D ARIA INSUFFICIENTE COPERTURA PIANA SISTEMI LINEARI SISTEMA COMBINATO SISTEMA PERIMETRALE SISTEMA PERIMETRALE

29 Lifeline COPERTURA A FALDA UNICA SISTEMA COMBINATO SISTEMA LINEARE

30 Lifeline in copertura SISTEMA COMBINATO SISTEMA LINEARE

31 Lifeline in copertura Lifeline in copertura

32 Lifeline in copertura Lavoro sulla copertura

33 Lavoro sulla copertura Lavoro sulla copertura

34 Lavoro sulla copertura Lavoro sulla copertura

35 Lifeline in copertura COPERTURA A QUATTRO FALDE SISTEMA PUNTUALE SISTEMA PUNTUALE

36 DEVIAZIONE SISTEMA COMBINATO

37 Impiego di dispositivi di tipo guidato

38 Impiego di dispositivi di tipo guidato

CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO 39 CADUTA MULTIPLA

CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO 40

CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO 41

CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO 42

CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO 43

CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO 44

CIPRIANOBORTOLATOARCHITETTO 45 Installazione dei sistemi di sicurezza

46 Accesso provvisorio Fionda industriale

47

48

49

50

51 Tetto piano ESEMPI DI PROGETTAZIONE

52 Tetto a due falde Una falda

53 Esempio

54

55 Rappresentazione del cerchio