TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (CERTIFICATI BIANCHI)



Documenti analoghi
Key Energy 2008 Certificati Bianchi verso la maturità. FederUtility Valeria Zingarelli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Il meccanismo dei certificati bianchi

5 PARTE I I I PARTE II - 14 PARTE III

Incontro con le aziende del settore industriale e terziario

IL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA : IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI E LE OPPORTUNITA PER LE ESCO

CERTIFICATI BIANCHI DAVIDE FRACCARO / MATTEO SCANTAMBURLO /

Consulenza e Gestione TEE - Generare valore economico dall efficienza energetica

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi

Progettare un mondo migliore

Rimini - Ricicla Novembre 2002

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Efficienza energetica: ruolo e funzioni dell ENEA, la nuova Agenzia nazionale

3 PARTE I I I PARTE II - 12 PARTE III

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Consulenza e Gestione TEE Generare valore economico dall efficienza energetica

Guida ai Titoli di Efficienza Energetica o Certificati Bianchi. Luglio Confidenziale

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica

Programma di risparmio energetico

3 PARTE I I I PARTE II - 12 PARTE III

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche 1

I TEE come strumento per riqualificare i processi industriali

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA

Introdotto dai DD.MM. 20 luglio 2004 e ss. mm. (gas e energia elettrica) Ha come obbiettivo il risparmio energetico presso gli usi finali dell energia

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

La gestione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

mitigazione efficientamento mitigazione adattamento adattamento mitigazione rinnovamento mitigazione

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

PROGRAMMA DI ISPEZIONI PER L ANNO 2002

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

PUNTO ENERGIA _ Industrie o terziario di grandi dimensioni

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

FOTOVOLTAICO ED EFFICIENZA ENERGETICA ENERGETICA

LE NOVITA NEL SISTEMA DEI CERTIFICATI BIANCHI TEE

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

I risultati dello studio di Confindustria sull efficienza energetica. Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA

L incentivo che ha funzionato: i certificati bianchi verso il 2020

EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI

Università di Pavia gruppo di ricerca in Energetica Elettrica

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici

FAREFFICIENZA SRL & ImpreseResponsabili

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

VERSO IL 2020 INCENTIVI FISCALI PER F.E.R.

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power

Accordo. tra. Premesso che

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

Gestione razionale dell'energia nei comuni: Quale novità porta il mercato liberalizzato?

Deliberazione 30 settembre EEN 8/11

INCENTIVI: Titoli di Efficienza Energetica, Conto Termico, altri strumenti finanziari

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

I N D I C E. 2.1 I soggetti interessati 9

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

Gruppo Iren: la storia

Riduzione dei Costi Energetici degli Impianti Sportivi

Franco Campanaro Resp. Sistemi di Gestione HQSEE. LE ESPERIENZE DI RISPARMIO ENERGETICO IN ILSA spa.

Il meccanismo dei Certificati Bianchi e il ruolo del GSE. Ing. Davide Valenzano

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

pari a 89%. Emissione con fancoil a 2 tubi. Distribuzione poco isolata in montanti in cavedio non riscaldato. Regolazione climatica.

Progetti di Efficientamento Energetico. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

Efficienza energetica, nuova risorsa per gli enti locali

INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE. 22 Febbraio 2013

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Aura Energy Srl INCENTIVI E TEE PER IL SETTORE AGRICOLO. Torino, 14 Gennaio 2014

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

EFFICIENZA ENERGETICA

Le opportunità dei Certificati Bianchi per gli installatori

Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro

EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA

delle emissioni locali nell'appennino bolognese. Ing. Natale Massimo Caminiti

RELAZIONE DI SINTESI

Il contributo della certificazione nel settore energetico

I titoli di efficienza energetica e l esperienza della grande distribuzione

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica

L L I 2009) I I I

I mercati per l ambiente

Certificati Bianchi Bilanci e proposte a sette anni dall avvio

IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA: RISULTATI E PROSPETTIVE

ESCo Energy Service Company

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

ABB SACE. Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

Luxar Srl Project and Lighting

Industria, occupazione, efficienza energetica: normativa, tecnologie e buone pratiche

IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI E LE OPPORTUNITA PER LE ESCO ing. Daniele Novelli. Corso ESCO Kyoto Club

La politica energetica della Provincia di Torino

di Francesco Arecco Produzione e logistica >> Normativa ambientale

Scheda tecnica n.1 - Sostituzione di lampade ad incandescenza con lampade fluorescenti compatte con alimentatore incorporato

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLE ED UNIVERSITA. Torino, 21 ottobre 2013

Il Mercato dei Titoli di Efficienza

CONSUMI URBANI DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS METANO PER USO DOMESTICO E PER RISCALDAMENTO NEGLI ANNI NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE

Transcript:

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (CERTIFICATI BIANCHI)

Normativa di riferimento Decreti ministeriali del 24 Aprile 2001 (elettrico e termico) Decreti ministeriali del 20 Luglio 2004 (elettrico e termico) (Individuazione degli obiettivi quantitativi per l efficienza energetica negli usi finali di energia)

Entità minima dell intervento Ci sono delle differenze tra i progetti presentati dalle ESCO e quelli dei distributori Il risparmio si misura in tep (tonnellate di petrolio equivalente) risparmiate rispetto al consumo precedente Un Titolo di Efficienza energetica TEE equivale ad una tep risparmiata.

Tabella di conversione stabilita dall autorità: Progetti Progetti Progetti E.S.C.O Standard Analitici Consuntivi Tep risparmiate 25 50 100 Metano (mc) 30.281 60.561 121.123 Gasolio (kg) 24.635 49.270 98.540 G.P.L. (kg) 18.516 37.031 74.062 Progetti Progetti Progetti Distributore Standard Analitici Consuntivi Tep risparmiate 50 100 200 Metano (mc) 60.562 121.122 242.246 Gasolio (kg) 49.270 98.540 197.080 G.P.L. (kg) 37.032 74.062 148.124

Obiettivi nazionali di risparmio energetico Obiettivi di risparmio energetico fissati dal decreto legislativo del 23 Maggio 2000, n 164 Gas Naturale Elettricità Anno Obiettivo annuale Tep Obiettivo complessivo Tep Anno Obiettivo annuale Tep Obiettivo complessivo Tep 2005 100.000 100.000 2005 100.000 100.000 2006 200.000 300.000 2006 200.000 300.000 2007 400.000 700.000 2007 400.000 700.000 2008 700.000 1.400.000 2008 800.000 1.500.000 2009 1.300.000 2.700.000 2009 1.600.000 3.100.000

Obiettivi specifici di risparmio energetico per l anno 2006 stabiliti dalla delibera 07/06 del 23 gennaio 2006 per il settore Elettrico ACEA Distribuzione S.p.a, Roma Acegas-Aps S.p.a, Trieste AEM Distribuzione Energia Elettrica S.p.a, Milano AEM Torino Distribuzione S.p.a., Torino ASM Brescia S.p.a., Brescia Azienda Energetica S.p.a., Bolzano Deval S.p.a., Aosta Enel Distribuzione S.p.a., Roma Enìa S.p.a., Parma Meta S.p.a, Modena Settore Elettrico: tonnellate equivalenti di petrolio (tep) 7.850 589 5.660 2.472 3.242 696 444 169.610 670 716 191.949

Obiettivi specifici di risparmio energetico per l anno 2006 stabiliti dalla delibera 07/06 del 23 gennaio 2006 per il settore Gas tonnellate equivalenti di petrolio (tep) Acegas-Aps Aps S.p.a., Trieste 2.936 AEM Distribuzione Gas e Calore S.p.a, Milano AGSM Rete Gas S.r.l., Verona AMG Energia S.p.a., Palermo ASCO Piave S.p.a., Treviso ASM Brescia S.p.a., Brescia Azienda Energia e Servizi, Torino Azienda Mediterranea Gas e Acqua S.p.a., Genova Azienda Municipale Gas S.p.a., Bari Compagnia Napoletana di Illuminazione e Scaldamento col Gas S.p.a., Napoli Consiag Reti S.r.l., Prato 7.031 1.293 432 4.729 2.055 4.106 2.325 574 2.922 1.951

Enel Rete Gas S.p.a., Milano Enìa S.p.a., Parma Fiorentina Gas S.p.a., Firenze HERA S.p.a. Bologna Italcogim Reti S.p.a., Milano META S.p.a., Modena SGR Reti S.p.a., Rimini Siciliana Gas S.p.a, Palermo 17.318 5.675 3.223 10.974 3.982 2.065 1.783 1.045 Società Italiana per il Gas S.p.a., Torino Toscana Gas S.p.a., Pisa Settore Gas 40.643 2.747 119.809

Soggetti obbligati all acquisto acquisto dei certificati I distributori con più di 100.000 utenti finali alla data del 31 Dicembre 2001 sono obbligati, in proporzione al volume di gas ed energia elettrica venduta annualmente, ad acquistare certificati Bianchi per un valore complessivo che incrementerà di anno in anno per i prossimi 5 anni.

Emissione dei certificati Sono emessi dal GME Compravendita dei certificati Il GME predispone il mercato dei certificati bianchi Contratti Bilaterali tra distributori Contratti Bilaterali tra ESCO e distributori

G) Durata dei certificati Le riduzioni dei consumi di energia conseguite annualmente concorrono al conseguimento dell obbiettivo complessivo per un periodo di 5 anni. Gli effetti conseguiti con misure realizzate nel periodo intercorrente tra il 1 1 gennaio 2001 ed il 31 Dicembre 2004 possono essere portati a riduzione delle quote di competenza, a seguito di parere favorevole da parte dell Autorit Autorità,, per una durata massima di efficacia di 6 anni.

I) Valore dei certificati Bianchi Il valore dei certificati è stabilito dal mercato in seguito all avvio avvio della borsa dei certificati bianchi. La vendita di tali certificati può essere fatta anche in seguito a contratti bilaterali, ossia non regolati dal valore di borsa. Il valore di riferimento attuale è di 100 Euro per ogni TEE in quanto è questa la cifra che l autoritl autorità riconosce ai distributori che le presentano i certificati quale rimborso delle spese sostenute per la realizzazione di un intervento di risparmio o l acquisto l del titolo.

Progetti Standard ed Analitici Schede tecniche di valutazione standardizzata predisposte e certificate dall autorit autorità. Schede tecniche di valutazione analitica predisposte dall autorit autorità (oltre alla semplice dichiarazione di acquisto del componente, prevedono un calcolo analitico per la determinazione del risparmio io conseguito)

Elenco Schede tecniche approvate: Scheda tecnica n.1n - Sostituzione di lampade ad incandescenza con lampade fluorescenti compatte con alimentatore incorporato (settore domestico) Scheda tecnica n.2n - Sostituzione di scaldacqua elettrico con scaldacqua a metano a camera stagna e accensione piezoelettrica (settore domestico) Scheda tecnica n.3n - Nuova installazione di caldaia unifamiliare a 4 stelle di efficienza alimentata a gas naturale (settore domestico)

Scheda tecnica n.4n - Sostituzione di scaldacqua a gas, a camera aperta e fiamma pilota con scaldacqua a gas, a camera stagna e accensione piezoelettrica (settore domestico) Scheda tecnica n.5 - Sostituzione di vetri semplici con doppi vetri (settori: domestico, terziario uffici, terziario commercio, terziario istruzione, terziario ospedaliero) Scheda tecnica n.6 - Isolamento delle pareti e delle coperture (settori: domestico, terziario uffici, terziario commercio, terziario istruzione, terziario ospedaliero)

Scheda tecnica n.7 - Impiego di impianti fotovoltaici di potenza elettrica inferiore a 20 kw Scheda tecnica n.8n - Impiego di collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria Scheda tecnica n.9 - Installazione di sistemi elettronici di regolazione di frequenza (inverter( inverter) ) in motori elettrici operanti su sistemi di pompaggio con potenza inferiore a 22 kw (settori: industriali e civile)

Scheda tecnica n.10n - Recupero di energia elettrica dalla decompressione del gas naturale valutazione analitica settore: reti gas Scheda tecnica n.11 - Installazione di motori a più alta efficienza (con marchio eff1 settore: industriale) Scheda tecnica n.12 - Sostituzione di frigoriferi, frigocongelatori,, congelatori, lavabiancheria, lavastoviglie con prodotti analoghi a più alta efficienza (settore domestico) Scheda tecnica n.13an - Installazione di erogatori per doccia a basso flusso (EBF) in ambito residenziale

Scheda tecnica n.13b - Installazione di erogatori per doccia a basso flusso (EBF) in alberghi e pensioni Scheda tecnica n.13c - Installazione di erogatori per doccia a basso flusso (EBF) in impianti sportivi Scheda tecnica n.14 - Installazione di rompigetto aerati per rubinetti (RA) in ambito residenziale Scheda tecnica n.15 - Installazione di pompe di calore elettriche ad aria esterna in luogo di caldaie in edifici residenziali di nuova costruzione o ristrutturati (settore domestico)

Scheda tecnica n.16 - Installazione di sistemi elettronici di regolazione di frequenza (inverter( inverter) ) in motori elettrici operanti su sistemi di pompaggio con potenza superiore o uguale a 22 kw valutazione analitica settori: industriale e terziario Scheda tecnica n.17n - Installazione di regolatori di flusso luminoso per lampade a vapori di mercurio e lampade a vapori di sodio ad alta pressione negli impianti adibiti ad illuminazione esterna (settore: terziario) Scheda tecnica n.18n - Sostituzione di lampade a vapori di mercurio con lampade a vapori di sodio ad alta pressione negli impianti di Pubblica Illuminazione (settore: terziario)

Scheda tecnica n.19 - Installazione di condizionatori ad aria esterna ad alta efficienza con potenza frigorifera inferiore a 121 kwf (settori: domestico, terziario uffici, terziario commercio) Scheda tecnica n.20n - Isolamento termico delle pareti e delle coperture per il raffrescamento estivo in ambito domestico e terziario (settori: domestico, terziario uffici, terziario commercio, terziario istruzione, terziario ospedaliero) Scheda tecnica n.21n Applicazione nel settore civile di piccoli sistemi di cogenerazione per la climatizzazione invernale ed estiva degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria valutazione analitica settore: civile (residenziale, commerciale e terziario) Scheda tecnica n.22n Applicazione nel settore civile di sistemi di teleriscaldamento per la climatizzazione ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria valutazione analitica settore: civile (residenziale commerciale e terziario)

Consuntivo Quantificano il risparmio conseguito attraverso uno o più interventi in conformità ad un programma di misura proposto dal soggetto titolare del progetto unitamente ad una descrizione del progetto medesimo. Occorre pertanto predisporre una proposta di progetto e di programma di misura.

Ottenimento dei TEE FASE 1 - Certificazione dei risparmi conseguiti nel periodo 2001-2004 2004 Eventuali interventi di risparmio energetico operati a decorrere dal gennaio 2001 e fino al dicembre 2004 potranno essere certificati per l ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi) a seguito del parere conforme dell Autorità per l energia elettrica ed il gas. Presentazione Proposta di Progetto e Programma di Misura necessariamente entro il 28 Febbraio 2005. Entro 60 giorni richiesta di chiarimenti ed eventuali integrazioni Delibera di accettazione o di inadeguatezza del progetto presentato Entro il 31 Luglio 2005 presentazione di tutta la documentazione relativa alla Richiesta di verifica e certificazione dei risparmi conseguiti

Ottenimento dei TEE FASE 2 - Certificazione dei risparmi conseguiti con nuovi impianti Richiesta di verifica preliminare di conformità alle linee guida La possono inoltrare: Distributori di Energia Elettrica Distributori in Gas E.S.CO. accreditate Proposta di progetto e programma di misura Inoltrato in seguito al parere favorevole sulla richiesta di verifica precedentemente inoltrata Richiesta di verifica e certificazione dei risparmi

Progetto standard Riduzione dei consumi con kit risparmio idrico Consumo medio annuo di acqua per famiglia di tre persone nel Nord d Italia Consumi per DOCCIA 62.400 litri Consumi per RUBINETTI 15.000 litri 77.400 litri con riduttore di flusso: 38.700 litri Consumo medio per famiglia- frazione acqua calda (40% del consumo delle docce, 20% del consumo dei rubinetti) Consumi per DOCCIA 24.960 litri Consumi per RUBINETTI 3.000 litri 27.960 litri con riduttore di flusso: 13.980 litri Consumo di gas per il riscaldamento dell acqua: Senza riduttori di flusso: 27.960 lt 148 mc di gas metano Con riduttori di flusso: 13.980 lt 74 mc di gas metano Risparmio economico: 53 Euro/ anno per famiglia Produzione CO2 da gas metano (1,95 Kg CO2/mc mc): Senza riduttori di flusso 288,5 Kg CO2 Con riduttori di flusso 144,25 Kg CO2 Risparmio Ambientale: 144,25 Kg CO2/anno per famiglia costo: 106 Euro/ anno costo: 53 Euro/ anno

Proposta di progetto e programma di misura -Informazioni sul soggetto proponente il progetto e programma di misura - Ruolo e attività svolta dal proponente -Informazioni generali sulla proposta di progetto - Tipologia di intervento (da selezionare tra quelle previste dai decreti Ministeriali) - Descrizione degli interventi, - Descrizione delle strutture e degli impianti interessati - Descrizione delle tempisticche di realizzazione - Descrizione e valutazione e dei risultati attesi -

Proposta di progetto e programma di misura -Programma di misura proposto: Descrizione del programma di misura Algoritmi di valutazione per il calcolo dei risparmi rispetto alle le condizioni attuali Condizioni pre-installazione (baseline) Aggiustamenti Addizionalità -Sistema di misura Strumentazione e modalità di misurazione Verifiche periodiche di funzionalità Documentazione da trasmettere Documentazione da conservare

Sistema di diagnosi energetica

Strumentazione per il monitoraggio