OMEOSTASI ENERGETICA

Documenti analoghi
La motivazione a mangiare può dipendere da:

Induzione della Fame

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELL OBESITÀ Rischi e benefici

Firenze 3 Dicembre 2010 L anoressia dell anziano

La motivazione ed il comportamento alimentare

Perché mangiamo? per assumere gli elementi necessari per il metabolismo delle cellule : aspetto omeostatico

" A proposito di cibo: ciò che avreste sempre voluto sapere e..."

IL SISTEMA ENDOCRINO

FAME Lesione Afagia Denutrizione Stimolazione Iperfagia Obesita. SAZIETÀ Lesione Iperfagia Obesita Stimolazione Afagia Denutrizione

Regolazione Neuroendocrina del Comportamento Alimentare

FAME, APPETITO E SAZIETA

DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE

INTRODUZIONE. La regolazione di sistemi complessi quali il metabolismo energetico, la funzione

PROBLEMI LEGATI ALLO SPORT

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

DIABETE E IPOGLICEMIA

01 Perché mangiamo? 2

Ruolo del dietista nel Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Dott.ssa Anna Pomarico

ANORESSIA: CAUSA O CONSEGUENZA DI MALATTIA? Grazia Guidi Ospedale Didattico Veterinario Mario Modenato Università di Pisa

- diminuzione della sensibilità dei recettori dell'insulina (animali obesi)

Le basi del comportamento alimentare

MCH LHA GhN Nervo Vago Insulina GLP-1 Amilina OXM CCK Distensione Leptina PYY Aspetto Edonistico

Psicosociologia della Tossicodipendenza. Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici

ORMONE DELLA CRESCITA (GH, o somatotropina)

FABBISOGNO ENERGETICO:

un metodo efficace per la perdita e il mantenimento del peso corporeo. L Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dà la sua approvazione.

LA FAME COME PULSIONE COMPLESSA. Lezioni per a/a Sara Invitto (x studenti Bio e Psi)

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

DIENCEFALO. PROF. ALESSANDRO MALFATTI Corso di fisiologia generale veterinaria IL TALAMO

Che cos è la motivazione?

sfida per il medico...e

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

«Le sfide nella cura dell obesità: perché guardare oltre il peso»

Un nuovo paradigma alimentare Alimentazione e medicina di segnale: che cosa sono? Non esistono scoiattoli obesi

dal greco ομέο-στάσις stessa fissità

La circolazione sanguigna

Alimentazione e cervello nell Anoressia Nervosa: Il ruolo del digiuno

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

risposte comportamentali integrate

Metabolismo lipidico. Digestione

Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi

Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali

Approccio Clinico ai Disturbi del Comportamento Alimentare

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Controllo Neuroendocrino del Comportamento Alimentare

COUNSELING NUTRIZIONALE

Adipociti e tessuto adiposo

FISIOLOGIA GENERALE - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

OBESITA. 11 Aprile 2013

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

Acqua: nutriente essenziale

IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA (III anno)

Obesità : ipernutrita e malnutrita Dott.ssa Emanuela Carossino

I D. C. A. Dai segni premonitori alla diagnosi: il ruolo del pediatra

Nutrizione Molecolare

I eat Mediteraica, therefore I slim!

sono chiamati ormoni della controregolazione, in quanto svolgono funzione iperglicemizzante

IL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Risultati dello studio PASSI 2006 (AUSL Modena, Regione Emilia- Romagna)

Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali)

CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DELL OBESITA

Fisiologia Fisiologia umana

L importanza del Sostegno a Domicilio nei pazienti affetti da Disturbo del Comportamento Alimentare. Relatore: Dott.ssa Alessia Lorenzetto

L'altra me: viaggio nei Disturbi Alimentari

MODULO 2 UNITÀ 2.3 I LIPIDI

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

Disturbi del comportamento alimentare (DCA)

Alimentazione è benessere. Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna)

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

IPERTENSIONE - Che cos'è - Classificazione dei valori di pressione arteriosa.

Alcune idee di base:

Tessuto Adiposo - metabolismo degli acidi grassi

Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche. Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Indice. Autori... Presentazione... Prefazione...

COME PERDERE GRASSO SENZA PERDERE MASSA MAGRA (MUSCOLI)

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO)

La diagnosi e l assessment nei Disturbi dell Alimentazione. Patrizia Moretti

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

Neuroscienze. Psicobiologia = Biologia del Comportamento. Psicobiologia. Neuroanatomia. Neurofisiologia. Neurobiologia

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Funzioni sistema digerente

SISTEMA NEUROENDOCRINO

Contributi a convegni scientifici

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10

CLINICA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Introduzione: Strategie terapeutiche per il trattamento del BED

IL PROGRAMMA DEL MASTER

Elementi del comportamento alimentare. Daniela Livadiotti Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita

Un trattamento riabilitativo psiconutrizionale nei DCA Dr. Fulvio Arnone

Cambiamenti durante l esercizio:

Impariamo a mangiare bene

Esperienze di attività motoria su paziente diabetico. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Università di Torino

Transcript:

OMEOSTASI ENERGETICA Omeostasi energetica: i processi biologici con cui l organismo mantiene costante il peso corporeo, bilanciando l assunzione e la spesa energetica Gli animali tendono a modulare l assunzione di cibo in modo da mantenere costante il peso corporeo. Il grafico mostra la curva di crescita di un gruppo di ratti. Al punto 1 gli animali vengono divisi in 3 gruppi: A) dieta grassa, B) dieta normale, C) dieta ipocalorica. Al punto 2 gli animali tornano alla dieta normale ad libitum. Gli animali A mangiano meno e dimagriscono tendendo al peso «normale», gli animali C mangiano di più e guadagnano peso fino al peso «normale»

REGOLAZIONE DELL OMEOSTASI ENERGETICA FATTORI DI CONTROLLO A LUNGO TERMINE Leptina è un ormone rilasciato nel sangue dal tessuto adiposo. La sua concentrazione nel sangue è direttamente proporzionale all ammontare di tessuto adiposo. Aumenta la sensibilità dell individuo ai segnali di sazietà FEEDBACK NEGATIVO DEL TESSUTO ADIPOSO. Leptina riduce inoltre la gratificazione che deriva dall assunzione di cibo. FATTORI DI CONTROLLO A BREVE TERMINE I peptidi rilasciati dall intestino [GLP-1 (glucagon-like peptide 1) e CCK (colecistochinine)] sono coinvolti nella percezione della sazietà importanti per la terminazione del pasto. Contribuiscono alla sensazione di sazietà anche la presenza di alcuni nutrienti nel sangue (i.e. glucosio e acidi grassi) e segnali meccanici provenienti dallo stomaco (distensione gastrica). Questi segnali di sazietà riducono anche la gratificazione legata all assunzione di cibo

AREE DEL CERVELLO COINVOLTE NELLA REGOLAZIONE DELL ASSUNZIONE DI CIBO Le aree del cervello importanti nella regolazione dell assunzione di cibo sono l IPOTALAMO e il NUCLEO DEL TRATTO SOLITARIO. L ipotalamo rappresenta il principale centro di comunicazione tra il sistema endocrino e il sistema nervoso centrale. Nel nucleo arcuato dell ipotalamo la BEE permette il passaggio di diverse sostanze quest area è sensibile a segnali periferici (leptina, GLP-1, CCK, nutrienti, ). L ipotalamo è a sua volta connesso con le aree cerebrali importanti per la gratificazione (amigdala, nucleus accumbens) e con il nucleo del tratto solitario. Il nucleo del tratto solitario raccoglie le afferenze vagali (stimolazione meccanica, GLP-1, CCK).

IPOTALAMO E REGOLAZIONE DELL ASSUNZIONE DI CIBO IPOTALAMO LATERALE CENTRO FAME IPOTALAMO VENTROMEDIALE CENTRO SAZIETA

IPOTALAMO E REGOLAZIONE DELL ASSUNZIONE DI CIBO

IPOTALAMO E REGOLAZIONE DELL ASSUNZIONE DI CIBO

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE ANORESSIA NERVOSA Patologia caratterizzata da una fobia di obesità, perdita di peso non controllata, peso 15% peso ideale, disturbi della immagine corporea, accompagnata nelle donne da amenorrea. BULIMIA NERVOSA Episodi di binge eating in cui il soggetto prova un senso di perdita di controllo, seguiti da comportamenti compensatori di «purificazione» (vomito, diarrea, esercizio fisico, dieta ferrea) Episodi di binge eating almeno 2 volte / settimana Il paziente non è soddisfatto del proprio corpo / peso Il paziente bulimico può essere normopeso o sovrappeso

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI DEI DCA Attualmente non esistono trattamenti farmacologici specifici approvati per i DCA (unica eccezione FLUOXETINA per la bulimia nervosa). Questi pazienti vengono trattati con farmaci per trattare patologie spesso concomitanti ai DCA oppure vengono trattati con farmaci approvati per altri disturbi ma che hanno dimostrato avere effetti positivi sui DCA. ANORESSIA NERVOSA BULIMIA NERVOSA ANSIA ANSIOLITICI DEPRESSIONE ANTIDEPRESSIVI L obesità non è un DCA ma in alcuni casi può essere il prodotto di un DCA. Nelle ultime lezioni verranno trattati esempi di farmaci per il trattamento dell obesità.