REALIZZARE IL DVR CON LA VERSIONE 2 DEL SOFTWARE STR.A.DI.VA.RI.

Documenti analoghi
LA REALIZZAZIONE DEL DVR CON IL SOFTWARE STR.A.DI.VA.RI.

Ver.Sca nuova versione

Modulo FILCONAD. 1. Campi dell'anagrafica clienti (scheda anagrafica della GDO): MIGG Informatica & Ricerca - 1

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

MANUALE SOFTWARE 626 DOC AGRICOLTURA Vers. 1.0

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI CONTENIMENTO ENERGETICO ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i

Istruzioni per creare un file PDF/A

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat

PROGETTO SICUREZZA LAVORO

Artemisia MANUALE d USO

Regione Campania - AIR 2013 (MMG)

GUIDA D USO PER L IMPORTAZIONE DI FILE.CSV

Come funziona Dopo avere installato il software appare la maschera iniziale da dove si accede alle 4 funzioni del software:

Manuale d uso Dottryna Editor in collaborazione con

Aggiornamenti Gennaio Febbraio Marzo

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Tutorial CLASSIFICAZIONE del RISCHIO SISMICO. Applicazioni Pratiche

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Manuale d uso software Gestione Consulenze

Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale

Oltre che in monoutenza è predisposto, di serie, per un utilizzo multiterminale grazie alla tecnologia Client/Server Firebird.

Manuale GWCAP MANUALE. Software per la realizzazione di capitolati d appalto per gli impianti elettrici

MANUALE SOFTWARE 626 DOC AGRICOLTURA Vers. 1.0

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

Assessorato attività produttive, energia e politiche del lavoro Assessorato bilancio, finanze e patrimonio

Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP) Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP)

SOFTWARE 231 DOC. Software 231 Doc è il programma per la corretta gestione degli adempimenti e della documentazione richiesta dal D.lgs 231/2001.

Dichiarazioni Fiscali 2010

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

OPERAZIONI PRELIMINARI

Servizio gestione ACCORDI FSBA ABACO fornisce le possibilità di: - Redigere l accordo in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere

MANUALE PER LA GESTIONE

Manuale Operativo. Richieste di Ritiro Sottoscrittore. Versione: 1.3 Sottoscrittore

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

TESSERAMENTO ON-LINE

Manuale Operativo Inserimento Valutazioni Studenti Interperiodo Fine quadrimestre

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

Venere TS Certificati (Guida operativa)

Dichiarazione FGas: Istruzioni per eseguire il caricamento massivo delle dichiarazioni

Venere ACN2009 Elenco esenti per reddito (Guida operativa)

Vademecum Operativo. Nuovo sistema informatico

Guida Presentazione Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 16 gennaio 2017

Applicativo PSR

Manuale per la valutazione del rischio chimico in Alfagest Web

Software gestione tesseramenti. - Stampa del tesserino di riconoscimento - Indice:

ARCHIVIA PLUS: CALCOLO E GESTIONE BOLLI

La stampa Unione con MS-Word

Servizio Importazione TARIFFARI online MODULO INTEGRATIVO

Guida al nuovo carrello Sicutool

Guida all utilizzo dell area riservata

GUIDA A IVI15 Il prodotto Dichiarazione Intento, può essere utilizzato sia da chi intende trasmettere direttamente la propria Dichiarazione sia dagli

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE

Sistema FondERWeb - Guida per la presentazione dei Piani Formativi P.2- AVVERTENZE

PSC Doc Manuale d uso

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida all utilizzo del software di valutazione per le selezioni locali

SICUREZZA E SALUTE. Scaricare lettera contenente nominativi RLST

Registro Lezioni e Diario Docenti

Manuale della Procedura per la predisposizione di Decreti del Rettore e del Direttore Generale: dalla bozza alla registrazione a repertorio.

Guida rapida all uso di InfoGAP

CTU 4.0

Genya Bilancio. Performance KPI Collaboration. Vuoi dare valore aggiunto all'attività svolta per il tuo cliente?

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

GUIDA PRESENTAZIONE ONLINE PROGETTI BANDI 2017

Gestione codici IBAN Sistema Pagamenti

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

Manuale per la gestione dei calendari delle attività formative Piani formativi approvati e presenti su PG2F. Soggetti Presentatori

Automatic Control Unit Configurator

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5.

Carburanti Agricoli DM Adeguamento a normativa vigente

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

PICOGE: Manuale Utente. Guida alla compilazione della domanda online

Come creare una pianificazione che genera una spedizione in Contactsend

Autocomposizione guidata per la redazione della Dichiarazione di Conformità per qualunque tipo di impianto

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Manuale Operativo del programma di gestione dati per l Anemia Infettiva Equina

Manuale d uso del Software gestionale per distributori automatici SINAPSI

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

Accreditamento Certificatori Energetici degli Edifici Regione Puglia Linee Guida Procedura Telematica. Aprile 2010 Versione 1.0. InnovaPuglia S.p.A.

Progetto: Verbalizzazione online

U88 Automatico. Versione 3.0

MICROSOFT OFFICE POWERPOINT Come creare presentazioni interattive di documenti.


MANUALE GWPRICE software per la preventivazione e la realizzazione di computi metrici

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. Manuale Utente

Gestione documenti sistema qualità

ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DI ARGO

LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

GUIDA ALLA STAMPA DEI CERTIFICATI DI FREQUENZA

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

ARGOPC Archivio Generale Organizzazioni Protezione Civile

Transcript:

REALIZZARE IL DVR CON LA VERSIONE 2 DEL SOFTWARE STR.A.DI.VA.RI. E passato un anno tra la prima e la seconda versione di Str.A.Di.Va.Ri. La normativa è cambiata e, grazie ai feedback e ai suggerimenti dei migliaia di utenti della prima versione, abbiamo prodotto una seconda versione del software: più veloce, più snella, maggiormente personalizzabile della precedente. Aggiornamento al D.Lgs. 106/2009 Abbiamo aggiornato il programma alla luce delle novità del D.Lgs. 106/2009 e prodotto un software più snello, versatile e veloce della prima versione. Cosa fa Il software permette di realizzare valutazioni dei rischi e impostare DVR secondo le indicazioni dell art. 17 del TU. A chi si applica Il software è utilizzabile in PMI ad eccezione delle aziende estrattive e a quelle a rischio di incidente rilevante per le quali vigono disposizioni normative specifiche. Come funziona Il percorso di utilizzo prevede la compilazione da parte dell utente di una serie di schede di immissione dati che permettono l individuazione delle relazioni funzionali tra gli elementi dell azienda che hanno riflesso nella VDR. 1

Cosa produce Al termine della compilazione è possibile generare una bozza di DVR in formato Microsoft Word o PDF sulla quale l utente potrà impostare la stesura del documento definitivo. STRADIVARI 2 permette di Importare, salvare ed esportare cicli produttivi e descrizioni di reparti; importare dati da archivi esterni in formato XLS, MDB, CSV; aggiornare e stampare singole sezioni del DVR; integrare ed approfondire nel tempo la VDR; importare ed integrare allegati, grafiche e immagini nel DVR; decidere il livello di approfondimento della valutazione con questionari a cascata; navigare una banca dati di oltre 1500 punti di verifica normativi e gestionali; personalizzare la valutazione aggiungendo fattori di rischio non contemplati dal software. Nella scheda anagrafica l utente può inserire i dati dell azienda e selezionare e selezionare le eventuali attività soggette a CPI e le certificazioni in possesso dell azienda. LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CON STRADIVARI 2 2

Nella scheda lavoratori l utente inserisce i nominativi dei lavoratori dell attività e può importare elenchi da file realizzati in Microsoft Excel. Con le schede successive l utente descrive gli ambienti di lavoro e li caratterizza con fotografie che illustrano i vari reparti e la loro suddivisione in aree omogenee. I dati immessi sono gestiti da un editor di testo che permette l importazione di grafica e immagini e il salvataggio di singoli componenti del DVR in formato RTF. 3

La caratterizzazione iniziale dell azienda si conclude con l immissione dei dati sulle sostanze e macchine utilizzate e con la definizione dei gruppi omogenei di lavoratori, cui è possibile associare gli elementi precedentemente inseriti (macchine, sostanze, reparti). LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CON STRADIVARI 2 4

Viene compilato un prospetto con i nominativi dei soggetti coinvolti nelle attività di prevenzione e protezione nel quale il software suggerisce l indicazione dei recapiti e i requisiti delle singole figure. Il processo di valutazione dei rischi vero e proprio inizia con l individuazione dei fattori di rischio applicabili a ogni gruppo omogeneo o reparto. I fattori di rischio sono organizzati in un albero logico che comprende 23 famiglie e 110 sotto famiglie. Qualora l utente intenda valutare dei FR che non sono compresi nell elenco fornito dal software, viene fornita la possibilità di inserirne di nuovi. La valutazione dei fattori di rischio precedentemente inseriti viene effettuata con la compilazione di una serie di domande di tipo sì/no/non applicabile che verificano l attuazione degli adempimenti cogenti e le modalità gestionali adottate dall azienda per i singoli rischi. 5

Nella compilazione delle varie domande (il software si appoggia su una base dati di 1500 punti di verifica) sono inserite delle note e dei link che aiutano l utente e forniscono il collegamento di documenti, linee guida, leggi e norme utili per la valutazione. Quando è stata data risposta a tutte le domande si attivano delle caselle in lettura e quelle per l assegnazione di probabilità P e gravità G. L utente può leggere il riepilogo delle risposte fornite per il FR in esame e assegnare con il menù a tendina i parametri per la valutazione. LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CON STRADIVARI 2 6

Nelle schede successive l utente: - realizza il piano di formazione, informazione e addestramento per i lavoratori; - associa i Dispositivi di Protezione Individuale alle varie mansioni; - seleziona gli accertamenti sanitari stabiliti dal Medico Competente per ogni gruppo omogeneo di lavoratori. A questo punto l utente ha finito di inserire dati e può decidere quale documentazione produrre in allegato al proprio DVR con una scheda apposita. In questa finestra può importare allegati in word o pdf, integrare grafica e immagini all interno del DVR. Al termine della compilazione delle schede l utente può generare il DVR con una funzione che comprende un controllo di coerenza dei dati per verificare la corretta associazione di gruppi omogenei e reparti. Si può inviare in stampa tutto il DVR o sezioni separate. Prima di salvare il documento in formato word, rtf o pdf l utente può esaminare il suo lavoro in una anteprima fornita da un editor di testo integrato con Stradivari. 7

Il file viene prodotto in formato RTF e l utente deve perfezionare il DVR verificando la priorità delle misure di prevenzione e protezione assegnate e la correttezza generale del testo (impaginazione, controllo ortografico ecc.). I dati di origine possono essere salvati con backup e successivamente editati per l aggiornamento di singole sezioni del DVR. I dati possono inoltre essere comodamente esportati in altri DVR, salvati con nome e integrati con le informazioni di altri documenti. LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI CON STRADIVARI 2 8