ATTUAZIONE DIRETTIVA 2012/19/UE SUI RAEE



Documenti analoghi
Nuova normativa RAEE Adempimenti e Facoltà per il Distributore al dettaglio di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

Decreto Legislativo 49/2014. Moduli Fotovoltaici e RAEE

LA DIRETTIVA 2012/19/UE DEL 4 LUGLIO 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

WORKSHOP RAEE. La nuova normativa nazionale RAEE

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 14/013/CU17/C5

Informazione agli impianti di trattamento

RECUPERO E RICICLO DEI MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA: IL PRINCIPIO DELLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEI PRODUTTORI. Fiera Milano 7 maggio 2014

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE

UNIONCAMERE LOMBARDIA OSSERVATORIO CODICE AMBIENTE novembre 2012

Avv. Maurizio Iorio. Approvato dal Parlamento Europeo i testo di compromesso della Direttiva RAEE

Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Impianti RAEE: quali autorizzazioni e quali adempimenti? Edoardo Saronni NICA Srl

Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

RAEE PROFESSIONALI TORINO

VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ed in particolare la parte quarta, relativa alla gestione dei rifiuti;

Stefano Pini ASQ AMBIENTE SICUREZZA QUALITA SRL Via Malavolti 33/A - Modena

LA DIRETTIVA COMUNITARIA 2002/96 E LE NORME APPLICATIVE. Roberto Caggiano Federambiente Carpi, 27 maggio 2005

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE E OVADESE

L attuazione in Italia della Direttiva Pile e Accumulatori Quali oneri, scadenze e adempimenti a carico delle aziende

INFORMAZIONI GENERALI PER LA GESTIONE RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)

Raccolta dei RAEE, Dlgs 49/2014 e problemi applicativi

Gli obblighi del punto vendita

Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Decreto Legislativo 49/2014. Disciplina della gestione dei RAEE in Italia

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

Il DPCM 20 dicembre 2012 e la struttura del nuovo modello di dichiarazione ambientale. Rosanna Laraia

RISOLUZIONE N. 55/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Trattamento Iva apparecchiature elettriche ed elettroniche c.d. RAEE Consorzio Alfa

Oggetto: RAEE - emanata la nuova disciplina che abroga il decreto 151/2005

dei sistemi collettivi nazionali costituito in ottemperanza al

I CONTENUTI DEL DM 65/2010

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

La nuova normativa sui RAEE desta subito alcune perplessità

Il centro comunale di raccolta differenziata e le nuove modalità di accesso

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Il d.lgs. 49/2014: Le novità dal punto di vista del CdC RAEE e gli Accordi di Programma. Fabrizio Longoni

FOTOVOLTAICO: RECUPERARE I RIFIUTI DEL FUTURO PER UN ENERGIA DOPPIAMENTE PULITA ORA AL SERVIZIO DEL FOTOVOLTAICO

Il d.lgs. 49/2014: principali novità nella gestione dei RAEE domestici. aspetti tecnici e normativi e impatti sulla gestione della raccolta

Direttiva 2002/96/CE (RAEE) - Obiettivi

AMBIENTE E AGRICOLTURA

Comunicazione 02/2010

LA NUOVA DIRETTIVA RAEE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL NETWORK AGENZIA PER L INNOVAZIONE. Art. 1 Finalità

DETERMINAZIONE N. 3/DCOU/2013 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E UTENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Rifiuti Apparecchiature Elettriche Elettroniche. Decreto Ministeriale del 8 marzo 2010, n. 65

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

Circolare N.50 del 03 Aprile 2014

Raccolta dei Rifiuti elettrici ed elettronici (Raee): nuovi obblighi

Trasporto dei propri rifiuti solo con l iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali

UNO CONTRO UNO: ECOPED E RIDOMUS LO RENDONO FACILE. Gestione Completa dell Uno Contro Uno

L iscrizione al Registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Pordenone, 5 aprile Codice dell Ambiente. ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato. Marcello Cruciani

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA

Il SISTEMA RAEE IN ITALIA: ruoli e obblighi dei produttori

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il 19 Maggio 2010 è entrato in vigore il DLgs 65/10 Semplificazione per i Distributori, meglio conosciuto come Ritiro RAEE 1 contro 1.

Il nuovo Pacchetto di Direttive sull economia circolare

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Raccolta dei RAEE, Dlgs 49/2014 e problemi applicativi

TRA VISTI. - il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale ;

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici

Integrazione al Manuale Utente 1

Condizioni Generali ANCI-CDCNPA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

SETTEMBRE contro1 il Decreto Semplificazioni per Negozi, Grande Distribuzione, Centri di Assistenza Tecnica e Installatori. Quaderni ReMedia 4

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

LA GESTIONE DEI RAEE E L ATTIVITA DEL CONSORZIO. Torino 15/11/ La gestione dei RAEE e l attività del consorzio

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

L ECO CONTRIBUTO RAEE

(Gazzetta Ufficiale n. 102 del 4 maggio 2010 )

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Come gestire i RAEE con il ritiro 1 contro 1

Aggiornamento normativo

pubblicata sul sito in data 21 dicembre 2005

\ Emanato con D.R. n Prot. n del Modificato con D.R. n Prot. n del REGOLAMENTO MASTER

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI CELLULOSICI (ACCORDO ANCI - COMIECO)

RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

Art. 1 Campo di applicazione

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio Visti:

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche, ed in particolare la parte quarta relativa alla gestione dei rifiuti;

GESTIONE DEL SISTEMA MULTICONSORTILE. Centro di Coordinamento Ing. Giuliano Maddalena

Le problematiche del trattamento adeguato dei RAEE

Come ogni anno, la scadenza per la presentazione del MUD è il 30 aprile PRINCIPALI NOVITA DEL MUD 2016

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

MUD Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2010

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

Disegno di legge in materia ambientale collegato con la Legge di Stabilità.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

GESTIONE INFORMATICA DEI RAEE. giovedì 21 ottobre

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE

Transcript:

D. Lgs. 49/2014 ATTUAZIONE DIRETTIVA 2012/19/UE SUI RAEE Torino, 14 aprile 2014 GIANLUCA CENCIA Direttore Federambiente

RECEPIMENTO DIRETTIVA EUROPEA SUI RAEE D. Lgs. 14 marzo 2014, n. 49 Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

ART. 3 - ESCLUSIONI Parti di apparecchiature purché possano svolgere la loro funzione solo in quanto parti di tale apparecchiatura Apparecchiature necessarie per la tutela degli interessi di sicurezza nazionale compresi armi, munizioni e materiale bellico destinati a fini specificatamente militari Lampada a incandescenza Dal 15 agosto 2018 saranno escluse altresì: Apparecchiature destinate allo spazio Utensili industriali fissi di grandi dimensioni Le installazioni fisse di grandi dimensioni Mezzi di trasporto (esclusi veicoli a 2 ruote non omologati) Macchine mobili non stradali destinate ad uso esclusivo professionale Apparecchiature per sviluppo e ricerca Dispositivi medici e diagnostici in vitro (qualora rischio infezione)

ART. 4 DEFINIZIONI Nuove definizioni Lettere b) e c) UTENSILI INDUSTRIALI FISSI DI GRANDI DIMENSIONI - INSTALLAZIONI FISSE DI GRANDI DIMENSIONI: In funzione presso un impianto di produzione o centro di ricerca, installati e gestiti da professionisti Lettera d) MACCHINE MOBILI NON STRADALI: Alimentazione a bordo, movimento continuo tra postazioni fisse Lettera f) RAEE DI PICCOLISSIME DIMENSIONI: inferiori a 25 cm Lettera i) DISTRIBUTORE AL DETTAGLIO: rende disponibile l AEE all utilizzatore finale Lettera n) RAEE EQUIVALENTI: ritirati a fronte della fornitura di una nuova AEE. A differenza delle versioni in itinere dello schema di decreto legislativo scompare la clausola del peso non superiore al doppio del peso della nuova attrezzatura. Il RAEE equivalente deve aver svolto la stessa funzione dell apparecchiatura fornita

ART. 4 DEFINIZIONI Nuove definizioni Lettera q) MESSA A DISPOSIZIONE SUL MERCATO: fornitura per distribuzione, consumo o uso sul mercato nazionale Lettera r) IMMISSIONE SUL MERCATO: la prima messa a disposizione sul mercato nazionale Lettera s) RIMOZIONE: con varie tecniche, rimozione e monitoraggio del flusso delle sostanze pericolose Lettere t), u) e v) DISPOSITIVO MEDICO, DISPOSITIVO MEDICO DIAGNOSTICO IN VITRO, DISPOSITIVO MEDICO IMPIANTABILE ATTIVO Lettera bb) RACCOLTA: richiama il D. Lgs. 152/06 Lettera cc) DEPOSITO PRELIMINARE ALLA RACCOLTA: temporaneo, D15, R13. Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto legislativo è stata eliminata la frase effettuato dai distributori nel rispetto delle condizioni di cui all articolo 11

ART. 4 DEFINIZIONI Nuove definizioni Lettera ff) PREPARAZIONE PER IL RIUTILIZZO: richiama il D. Lgs. 152/06 Lettera mm) CENTRO DI RACCOLTA DEI RAEE: richiama l art. 183 comma 1 lettera mm) del D. Lgs. 152/06 e del Decreto ministeriale 8 aprile 2008. Lettera nn) MARCHIO: permette l identificazione del produttore Lettera oo) RAGGRUPPAMENTO: come definiti dal Regolamento 25/9/2007 n. 185 Lettera pp) LUOGO DI RAGGRUPPAMENTO: deposito preliminare alla raccolta dei RAEE domestici, organizzato dai distributori Lettera qq) RIFIUTI DERIVANTI DAI PANNELLI FOTOVOLTAICI: domestici se l impianto in cui sono installati è di potenza nominale inferiore a 10 kw. Vanno conferiti nel Raggruppamento 4. Questa nuova definizione non era presente nelle versioni precedenti del decreto legislativo

ART. 4 DEFINIZIONI Definizioni innovate Lettera g) PRODUTTORE: distinzione tra chi è stabilito nel territorio nazionale e chi in un altro Stato membro dell UE. Specificato che è produttore anche chi commissiona la progettazione o la fabbricazione di AEE e le commercializza apponendovi il proprio marchio Lettera h) DISTRIBUTORE: aggiunto che nulla osta al fatto che un distributore sia anche produttore Lettera l) RAEE DOMESTICI: aggiunta la specifica che i RAEE derivanti da apparecchiature che potrebbero essere usate sia in nuclei domestici che professionali sono comunque considerati domestici Lettera z) RIFIUTO PERICOLOSO: richiama il D. Lgs. 152/06 e sostituisce la definizione sostanze o miscele pericolose

ART. 4 DEFINIZIONI Definizioni innovate Lettera dd) RACCOLTA DIFFERENZIATA: ai sensi del D. Lgs. 152/06. Sostituisce la definizione di raccolta separata Lettera ee) RIUTILIZZO: ai sensi del D. Lgs. 152/06. Sostituisce la definizione di reimpiego Lettera gg) RECUPERO: ai sensi del D. Lgs. 152/06. Sostituisce la definizione di recupero di energia Lettera ll) TRATTAMENTO: ai sensi del D. Lgs. 152/06. Sostituisce la definizione precedente

ART. 5 PROGETTAZIONE DI PRODOTTI Richiamo al Programma nazionale di prevenzione Promozione cooperazione tra produttori ed operatori degli impianti di trattamento, recupero e riciclaggio Sostegno al mercato dei materiali riciclati anche per produrre AEE Applicazione all INTERO CICLO DI VITA DELLE AEE

ART. 6 CRITERI DI PRIORITA NELLA GESTIONE Nuovo articolo 1. Riutilizzo 2. Preparazione per il riutilizzo 3. Recupero

ART. 7 PREPARAZIONE PER IL RIUTILIZZO Nuovo articolo Ai sensi del D. Lgs. 152/06 Nei Centri di raccolta sono individuate apposite aree adibite al deposito preliminare dei RAEE domestici destinati alla preparazione per il riutilizzo

ART. 8 OBBLIGHI DEI PRODUTTORI Conseguire obiettivi minimi Allegato V Sistemi individuali o collettivi, uniformi sul territorio nazionale Attraverso uno dei sistemi annualmente comunicano al MATTM l ammontare del contributo necessario per adempiere agli obblighi di raccolta, trattamento, recupero e smaltimento. Al momento della vendita il produttore può applicare il contributo indicandolo separatamente e con possibilità di renderlo noto Inserita la possibilità che la presenza del contributo necessario per adempiere agli obblighi di raccolta, trattamento, recupero e smaltimento può essere resa nota nell indicazione del prezzo del prodotto all utilizzatore finale

ART. 9 SISTEMI INDIVIDUALI Il sistema deve essere riconosciuto dal MATTM Deve operare su tutto il territorio nazionale Deve fornire idonee informazioni agli utilizzatori finali Deve intercettare tutti i RAEE generati dalle proprie AEE Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto legislativo è stata eliminata la possibilità di avvalersi delle modalità di gestione concordate con il Centro di coordinamento e la necessità di presentare lo studio sul ciclo di vita delle AEE. E stato invece inserito l obbligo del possesso di certificazioni ISO 9001 e 14001, Emas o altro sistema equivalente di gestione della qualità sottoposto ad audit

ART. 9 SISTEMI INDIVIDUALI Il sistema deve essere riconosciuto dal MATTM Deve operare su tutto il territorio nazionale Deve fornire idonee informazioni agli utilizzatori finali Deve intercettare tutti i RAEE generati dalle proprie AEE Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto legislativo è stata eliminata la possibilità di avvalersi delle modalità di gestione concordate con il Centro di coordinamento e la necessità di presentare lo studio sul ciclo di vita delle AEE. E stato invece inserito l obbligo del possesso di certificazioni ISO 9001 e 14001, Emas o altro sistema equivalente di gestione della qualità sottoposto ad audit

ART. 10 SISTEMI COLLETTIVI Con l adesione ad un sistema collettivo il produttore adempie ai propri obblighi Possono partecipare: distributori, raccoglitori, trasportatori, riciclatori, recuperatori previo accordo con i produttori Devono garantire il ritiro dei RAEE dai CdR secondo indicazioni del CDC Rispetto versioni in itinere dello schema di decreto legislativo è stato inserito l obbligo del possesso di certificazioni ISO 9001 e 14001, Emas o altro sistema equivalente di gestione della qualità sottoposto ad audit

ART. 11 DEPOSITO PRELIMINARE PRESSO I DISTRIBUTORI I distributori devono assicurare Uno contro uno Informazione chiara all utente (anche per vendita a distanza) sulla gratuità della suddetta operazione Rientra nella fase della raccolta ex D. Lgs. 152/06 se effettuato presso il punto vendita o altro luogo ex Comunicazione art. 3 DMATTM 65/10 al fine del trasporto verso CdR o impianti trattamento se: - Avvio ogni 3 mesi o al raggiungimento di 3.500 kg. Mai comunque superiore ad 1 anno. Quantitativo elevato a 3.500 kg per ciascuno dei Raggruppamenti 1, 2, 3 e 3.500 kg complessivi per Raggruppamenti 4, 5 se RAEE ritirati da trasportatori iscritti All Albo - Luogo idoneo non accessibile a terzi, pavimentato, protetti da acque meteoriche e vento, pericolosi separati, apparecchiature integre

ART. 11 COMMA 3 UNO CONTRO ZERO Riguarda i RAEE piccolissime dimensioni Facoltativo per tutti ed obbligatorio per i distributori con superficie di vendita > 400 mq. Nelle versioni precedenti del decreto legislativo era riservato esclusivamente ai distributori con superficie di vendita > 400 mq Punti di raccolta non subordinati a registrazione ed autorizzazione D. Lgs. 152/06 Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto legislativo viene previsto che, nelle more dell adozione del Decreto ministeriale che disciplinerà le modalità semplificate per l attività di ritiro gratuito da parte dei distributori in ragione dell uno contro zero, deve essere garantita la raccolta separata dei RAEE di illuminazione dalle altre categorie di RAEE tramite appositi contenitori allo scopo di preservarne l integrità anche in fase di trasporto fino al conferimento agli impianti di trattamento

ART. 12 RD RAEE DOMESTICI Richiamo alla densità di popolazione per l adeguatezza dei sistemi di RD Conferimento gratuito anche per gestori centri di assistenza tecnica Inserita anche la possibilità di conferimento gratuito ai CdR per i RAEE detenuti presso LdR RD prioritaria per apparecchiature per scambio di temperatura contenenti sostanze che riducono lo strato di ozono e gas ad effetto serra, lampade fluorescenti contenenti mercurio, pannelli fotovoltaici e apparecchiature di piccole dimensioni Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto legislativo viene inserita l obbligatorietà della convenzione per quei comuni che non abbiano allestito un centro di raccolta idoneo e vogliano conferire nel centro di raccolta di un altro comune

ART. 14 TASSO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA Fino al 31 dicembre 2015: 4 kg/anno*ab Dal 1 gennaio 2016: 45% come rapporto tra RAEE raccolti e peso medio AEE immesse sul mercato nei 3 anni precedenti Dal 1 gennaio 2019: 65% rispetto al peso medio delle AEE immesse sul mercato nei 3 anni precedenti o 85% rispetto ai RAEE prodotti Commissione europea deve definire metodologia per calcolo RAEE prodotti. Nelle more, il MATTM di concerto con MSE, può definire una metodologia tenendo conto del ciclo di vita delle AEE Monitoraggio conseguimento obiettivi è affidato ad ISPRA

ART. 15 RITIRO RAEE CONFERITI NEI C.D.R. I produttori assicurano su tutto il territorio nazionale il ritiro sulla base delle modalità definite da: Apposite convenzioni nel caso di sistemi individuali CDC nel caso di sistemi collettivi

ART. 15 COMMA 2 ACCORDO DI PROGRAMMA Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto legislativo tra i soggetti sottoscrittori, con Anci, Centro di Coordinamento e associazioni di categoria rappresentative dei produttori iscritti al Centro di coordinamento, sono state inserite le le associazioni di categoria a livello nazionale delle imprese che effettuano la raccolta L Accordo di Programma triennale va stipulato entro 6 mesi dall entrata in vigore del D. Lgs. Stabilisce: Condizioni di ritiro Modalità gestione RAEE a rischio infettivo: individuazione impianti idonei, oneri a carico produttori Premi di efficienza Adeguamento ed implementazione CdR Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto legislativo è previsto che nelle more della stipula dell Accordo restano validi gli Accordi di programma stipulati

ART. 18 TRATTAMENTO ADEGUATO Almeno l eliminazione di tutti i liquidi ed un trattamento selettivo In caso di presenza di sostanze lesive OZONO si applica Regolamento CE 1005/2009 Commissione europea emanerà norme minime di qualità trattamento: nelle more, il MATTM determina criteri e modalità ulteriori rispetto al D. Lgs. Impianti esistenti si devono adeguare Il CDC procede all adeguamento degli Accordi Previsti eventuali sistemi incentivanti per l adozione di sistemi certificati EMAS

ART. 19 OBIETTIVI DI RECUPERO Cernita e deposito che precedono le operazioni di recupero e riciclaggio non considerate I titolari dei centri di raccolta dovranno annotare su apposita sezione del registro ex art. 190 comma 1 del D. Lgs. 152/06 il peso dei RAEE, i loro componenti, i materiali e le sostanze in USCITA dai centri di raccolta (output). Rispetto alle versioni precedenti del decreto legislativo è stato eliminato l obbligo riguardo alle suddette annotazioni in ENTRATA (input). RIMANE CRITICITA SU MODALITA ANNOTAZIONI

ART. 21 SPEDIZIONI DI RAEE Il trattamento può essere effettuato al di fuori del territorio nazionale se la spedizione è conforme a: Regolamento CE 1013/2006 Spedizioni di rifiuti Regolamento CE 1418/2007 Esportazione rifiuti destinati al recupero Sono computati ai fini del raggiungimento degli obiettivi solo se l esportatore può dimostrare che il trattamento è avvenuto con gli stessi requisiti stabiliti dal D. Lgs. Le spese per le analisi sulle AEE usate spedite all estero sospettate di essere RAEE sono a carico dei soggetti responsabili delle spedizioni

ART. 22 VENDITA A DISTANZA Se il venditore a distanza non risiede nel territorio italiano deve registrarsi direttamente o tramite rappresentante autorizzato che è responsabile del ritiro dei RAEE equivalenti (UNO CONTRO UNO) I venditori a distanza, al fine di adempiere agli obblighi di ritiro gratuito, indicano in modo chiaro: I propri LdR o i luoghi convenzionati presso cui l utilizzatore può conferire i RAEE senza maggiori oneri di quelli che sosterrebbe nell acquisto tradizionale modalità di ritiro presso il luogo di consegna senza maggiori oneri di quelli che sosterrebbe nell acquisto tradizionale Senza tale indicazione il contratto di vendita non ha validità

ART. 23 FINANZIAMENTO RAEE DOMESTICI Finanziamento ritiro e trasporto RAEE storici conferiti nei CdR + trattamento adeguato, recupero e smaltimento è a carico dei produttori in proporzione alla quota di mercato calcolata in base al peso delle AEE immesse sul mercato per ciascuna apparecchiatura o per ciascun raggruppamento nell anno solare di riferimento. Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto è stata eliminata l opzione del calcolo delle quote di mercato tra numero di pezzi o peso delle AEE immesse sul mercato AEE IMMESSE DOPO IL 13 AGOSTO 2005 I produttori possono adempiere: Sistema individuale Sistema collettivo in base alla quota di mercato calcolata come sopra APPARECCHIATURE DI ILLUMINAZIONE, DOMESTICHE E PROFESSIONALI Finanziamento a carico dei produttori indipendentemente dalla data di immissione sul mercato

ART. 24 FINANZIAMENTO RAEE PROFESSIONALI STORICI A carico del produttore nel caso di fornitura di una nuova apparecchiatura in sostituzione di una equivalente A carico del detentore negli altri casi IMMESSE DOPO IL 15 AGOSTO 2005 A carico del produttore che ne assume l onere per le AEE immesse sul mercato dopo tale data Possibilità di accordi volontari tra produttori ed utenti non domestici al fine di prevedere modalità alternative di finanziamento che rispettino il D. Lgs

ART. 26 INFORMAZIONE AGLI UTILIZZATORI Poste all interno delle istruzioni per l uso delle AEE. Devono contenere informazioni su: Obbligo di effettuare RD Sistemi di ritiro dei RAEE Modalità di consegna all atto dell acquisto del nuovo equivalente Modalità conferimento gratuito senza acquisto per RAEE di piccolissime dimensioni Effetti nocivi delle sostanze presenti in caso di smaltimento scorretto Il ruolo degli acquirenti nella RD Significato dei simboli Se non sono previste istruzioni per l uso, le informazioni sono fornite tramite apposite pubblicazioni o materiale informativo presso punto vendita Il gestore del servizio di raccolta fornisce informazioni su: Le misure adottate per la RD dei RAEE Il ruolo dell utilizzatore finale nel processo

ART. 27 INFORMAZIONE AGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO I produttori forniscono informazioni gratuite su preparazione per il riutilizzo e trattamento adeguato Per ogni nuova tipologia di AEE immessa sul mercato per la prima volta le informazioni sono fornite entro 1 anno dalla data di immissione Le informazioni devono indicare almeno: diverse componenti diversi materiali punto delle AEE dove sono presenti sostanze e miscele pericolose Le informazioni sono fornite come MANUALI o STRUMENTI ELETTRONICI anche attraverso la banca dati del CDC

ART. 28 MARCHIO DI IDENTIFICAZIONE DEL PRODUTTORE Apposto sulle AEE deve identificare chiaramente il PRODUTTORE e che la AEE è stata immessa sul mercato dopo il 13 agosto 2005 Deve contenere almeno: Nome del produttore Logo del produttore, se registrato Numero di registrazione al Registro nazionale Il produttore può adottare, in alternativa, sistemi a radio frequenza previa autorizzazione del Comitato di vigilanza e controllo Deve essere apposto anche il simbolo ex Allegato IX (no in rifiuti indifferenziati) Il marchio deve essere apposto sulla superficie della AEE o anche sotto una componente ma che può essere rimossa senza utensili Se per le dimensioni dell AEE non è possibile apporre il marchio, lo stesso sarà apposto sull imballaggio e sulle istruzioni per l uso

ART. 29 REGISTRO NAZIONALE Vive Regolamento 25 settembre 2007 n. 185 Sezioni: Sistemi collettivi Sistemi individuali riconosciuti Iscrizione esclusivamente telematica Si iscrive il produttore o rappresentante autorizzato (risponde a tutti gli oneri, anche di iscrizione) Forniti i dati ex Allegato X con obbligo di aggiornamento Il Registro deve fornire, sul proprio sito, link agli altri registri nazionali

ART. 30 RAPPRESENTANTE AUTORIZZATO E nominato da produttore non avente sede in Italia E responsabile dell adempimento degli obblighi ricadenti sul produttore Similmente, un produttore con sede in Italia che vende in un altro Stato membro dell UE, nomina in quello Stato un rappresentante autorizzato

ART. 31 MONITORAGGIO E a carico di Ispra (obiettivi, quantità e categorie di AEE immesse, RAEE esportati ecc.) Ispra trasmette annualmente dati al MATTM Il MATTM invia ogni 3 anni alla Commissione europea una relazione sullo stato di attuazione della Direttiva. La prima relazione dovrà coprire il periodo 14/2/14 31/12/15

ART. 33 CENTRO DI COORDINAMENTO 1 Vive Regolamento 25/9/07 n 185 Costituito da tutti i sistemi collettivi di gestione dei RAEE domestici Adesione entro 30 giorni dalla costituzione del sistema collettivo Anche 2 componenti esterni: uno MATTM ed uno MSE Entro 6 mesi dalla data di entrata in vigore del D. Lgs. il CDC predispone un elenco degli impianti di trattamento (iscrizione obbligatoria mediante semplice comunicazione senza oneri): comunicano annualmente le quantità trattate entro il 30 aprile Vi possono aderire anche i sistemi individuali, sia domestici che professionali (anche collettivi)

ART. 33 CENTRO DI COORDINAMENTO COMPITI Garantire il ritiro dei RAEE dai CdR su tutto il territorio nazionale Collaborare alla definizione della metodologia per il trattamento adeguato Supportare il Comitato di Vigilanza sulla definizione delle quote di mercato Assicurare ritiri tempestivi dei RAEE Rendicontare i dati sulla raccolta Trasmettere i dati all ISPRA Stipulare Accordi con associazioni soggetti recuperatori per assicurare livelli di trattamento e qualificazione delle aziende del settore Monitorare i flussi di RAEE per categoria Predisporre per ogni categoria un piano di prevenzione Assicurare il trasferimento delle informazioni dai produttori agli impianti di trattamento Acquisire i dati inerenti i RAEE gestiti dagli impianti e ricevuti dai distributori

ART. 35 COMITATO DI VIGILANZA E CONTROLLO Vive Comitato istituito ai sensi art. 15 D. Lgs. 151/05 e art. 19 D. Lgs. 188/08 Assicura il monitoraggio sull attuazione del D. Lgs. Si esprime, in mancanza di specifica valutazione europea, sull applicabilità o meno del decreto a tipologie di AEE non elencate negli allegati Fornisce al MATTM le informazioni necessarie per la relazione triennale Con Delibera, definisce i criteri per determinare le quote di mercato anche tenendo conto del diverso impatto ambientale delle AEE (si avvale del CDC)

ART. 36 COMITATO DI INDIRIZZO Vive Comitato istituito ai sensi Regolamento 25/9/07 n. 185 E ricostituito entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del D. Lgs. Supporto al Comitato di Vigilanza Rispetto alle versioni in itinere dello schema di decreto è stato inserito l obbligo di trasmettere annualmente al MATTM una relazione sull andamento del sistema di raccolta, recupero e riciclaggio dei RAEE Tredici membri: 3 settore industria (almeno 1 settore recupero e trattamento) 2 settore commercio 1 settore artigianato 1 settore cooperazione 2 Regioni 1 Anci 1 UPI 1 Confservizi 1 Consumatori

ART. 37 ISPEZIONE E MONITORAGGIO Comprendono almeno: Informazioni fornite dal produttore al Registro nazionale Spedizioni, con particolare riferimento alle esportazioni dei RAEE al di fuori dell UE Operazioni svolte presso gli impianti di trattamento