PROGRAMMA INTEGRATO DI INNOVAZIONE Sviluppo di dispositivi medicali avanzati. Regolamento generale e descrizione del Programma

Documenti analoghi
PROGRAMMA INTEGRATO DI INNOVAZIONE Abbigliamento tra modernità e tradizione. Regolamento generale e descrizione del Programma

DOMANDA DI ACCESSO AL PROGRAMMA

P.O.R. SARDEGNA

cambiamenti Sportello Startup BANDO PUBBLICO ALLEGATO 1 SOCIAL INNOVATION FOR SHARED VALUE

POR CALABRIA FESR-FSE

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

P.O.R. SARDEGNA 2000/2006


ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

L azienda..., nella persona del suo legale rappresentante Sig./ra... con sede in.. (...) tel... PEC...

Allegato 5 Definizione delle procedure operative in materia di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER AGEVOLAZIONI PER NUOVE IMPRESE AVENTI SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI JESI BANNO ANNO 2016

BANDO PROVINCIALE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI LOCAZIONE IN FAVORE DI GIOVANI FINO A 35 ANNI

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

P.O.R. F.E.S.R. Sardegna Linea di attività A BANDO PUBBLICO. Programma di aiuti per progetti di ricerca e sviluppo ALLEGATO 1

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA

PREMIO INNOVAZIONE TOSCANA 2017

DOMANDA DI CONTRIBUTO. La sottoscritta nata a il residente in via n cap. città prov. C.F Tel. fisso n. Tel. cellulare n. fax n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA DI AMMISSIONE. L.R. 12/95 e s.m.i. Agevolazioni per favorire l occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Alla selezione saranno ammessi i candidati che alla data della presentazione della domanda risulteranno in possesso dei seguenti requisiti:

con sede in Partita IVA C.F.

ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO Ufficio Agricoltura Cittadella delle imprese - V.le Virgilio, Taranto

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

TECNICHE SPERIMENTALI DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI. DAL LABORATORIO ALLA PRODUZIONE

Insight Percorso di validazione dall idea al business model

DOMANDA DI CANDIDATURA. Data / / Alla Regione Toscana Settore Formazione e Orientamento Via Pico della Mirandola, Firenze

DICHIARAZIONE DE MINIMIS Reg. (UE) n. 1407/2013

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

Bando BBL Brianza a Banda Larga VOUCHER PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA SATELLITARE

DOMANDA DI INDENNIZZO PER DANNI DA CONSUMO E CALPESTIO A ORTI, CAMPI E PIANTE DA FRUTTO A SOGGETTI PRIVATI CHIEDE

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando.

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori

Modulo 1) Fac-simile modulo di domanda

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CINQUE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012

Domanda per misure a favore di progetti volti al miglioramento dei sistemi di qualità LP del , n. 4 Capo IV

Manifestazione di interesse

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

All. 1 FABBRICA VERCELLI. Definizione profilo professionale richiesto - Richiesta contributo

N.B. L attività potrà essere intrapresa soltanto dopo l ottenimento della concessione di posteggio. Il sottoscritto. nato a il.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE

QUESTIONARIO INFORMATIVO PER SUBAPPALTATORI DI LAVORO PRIVI DI ATTESTAZIONE SOA

con sede legale in via e sede operativa in via tel. fax

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BOLLO DA 14,62

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

PROGRAMMA INTEGRATO DI INNOVAZIONE Sviluppo di dispositivi medicali avanzati. Regolamento Azione Servizi Innovativi. Pag. 01 di 09 SR 02/

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

Oggetto: richiesta di patrocinio da parte di Enti, Organismi od Associazioni

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

(Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

Modalità di selezione I candidati verranno selezionati per titoli e colloquio entro i tempi indicati di seguito.

SEDE DI <PEC> (In applicazione del disposto dell art. 16 del DPGR 61/R/2016 e della DGR n. 889/2017) NATO A IL RESIDENTE IN COMUNE DI

AVVERTENZE. La dichiarazione che segue deve essere resa dal concorrente completa dei dati richiesti nella lettera invito.

ALLEGATO 1 - DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio

COD. 10/10 AVVISO DI SELEZIONE PER SOSTITUZIONE MATERNITÀ ADDETTO AL CONTROLLO DI QUALITÀ (QUALITY CONTROL)

OGGETTO : Partecipazione al Bando pubblico regionale per l aggiornamento e l adeguamento delle competenze degli occupati.

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

Ministero dello Sviluppo Economico

MODELLO DE MINIMIS. nato/a a il. residente in via

DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE LABORATORI DI RICERCA INDUSTRIALE

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche

DICHIARAZIONE Sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 relativa al requisito di PMI

DOMANDA. All. E RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di. Il/la sottoscritto/a, Nato a (Prov. ) il Codice Fiscale n. In qualità di legale rappresentante di

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE CENTRI PER L INNOVAZIONE

Rif. Descrizione del bene Proprietà Valutazione. Rif. Beneficiario Data iscrizione Debito originario Debito residuo Scadenza

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE UFFICIO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI AVVISA

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

Data: FONDO PER GLI INVESTIMENTI DEL SETTORE LATTIERO EX LEGE 23 DICEMBRE 2014, N. 190, ARTICOLO 1, COMMA 214

A tal fine è indetta una selezione finalizzata alla stipula di un contratto di collaborazione a progetto, senza alcun vincolo di subordinazione.

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

All'A.N.A.I. Associazione Nazionale Amministratori Immobili Via Senago, Roma Tel Fax Il sottoscritto...

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA

Transcript:

PROGRAMMA INTEGRATO DI INNOVAZIONE Sviluppo di dispositivi medicali avanzati Regolamento generale e descrizione del Programma Pag. 01 di 06

Sardegna Ricerche E l ente pubblico che supporta l Amministrazione Regionale della Sardegna nelle politiche e negli interventi per la ricerca, l innovazione e lo sviluppo tecnologico, in particolare: nella programmazione, progettazione operativa e attuazione degli interventi regionali nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico; nello sviluppo, nel sistema regionale della ricerca, del capitale umano innovativo e qualificato; nella promozione, sostegno e divulgazione della cultura scientifica. L ente sviluppa programmi a sostegno dell innovazione per i sistemi produttivi, in accordo con gli orientamenti regionali finalizzati a promuovere lo sviluppo di distretti tecnologico-produttivi, l integrazione di filiera e lo sviluppo delle rete dei centri di competenza ed eccellenza e favorisce la nascita di nuove imprese innovative, attraverso la predisposizione delle idonee condizioni infrastrutturali ed organizzative. Con le medesime finalità promuove, gestisce e sviluppa il parco tecnologico regionale, promuovendo la concentrazione delle attività di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico presso le strutture di ricerca dei poli del parco. Programma integrato di innovazione I programmi integrati di innovazione sono finalizzati a favorire l innovazione di processo, di prodotto ed organizzativa di imprese appartenenti ad una omogenea area settoriale, territoriale o operativa. Tali programmi sono costituiti da un insieme di azioni che, nel loro complesso, sostengono i sistemi produttivi attraverso attività a carattere informativo, diffusive di conoscenze e tecnologie, implementative di dette conoscenze e tecnologie, formative in relazione alla disponibilità di risorse umane specializzate e promotrici di nuove attività imprenditoriali. I programmi integrati di innovazione sono attuati attraverso le seguenti Azioni specifiche, che possono essere attivate nel loro complesso o anche per gruppi: - Azione Cluster: è finalizzata a risolvere nodi critici, diseconomie ed innalzare la cultura imprenditoriale ed innovativa di gruppi di imprese. Essa produce attività, risultati e conoscenze che vengono messe a disposizione delle imprese secondo criteri non discriminatori; - Azione Piattaforme tecnologiche: consente l utilizzo di infrastrutture ed attrezzature comuni per attività di sperimentazione e prototipazione; - Azione Ricerca e sperimentazione: è finalizzata a favorire lo svolgimento di specifici progetti di interesse delle singole aziende e da esse appropriabili; - Azione Servizi innovativi: è finalizzata a favorire l accesso a consulenze tecnico-specialistiche esterne alla singola impresa; - Azione Risorse umane: è finalizzata a favorire lo sviluppo, la formazione e la certificazione delle competenze tecniche e professionali collegate alle esigenze del settore o programma di intervento; - Azione Start up: si ripromette di favorire la nascita di nuove imprese ad elevato contenuto innovativo; - Azione Localizzazione: è finalizzata a favorire le attività logistiche e localizzative di imprese nell ambito delle sedi del parco tecnologico; - Azioni diverse: possono essere attivate in relazione alle esigenze dello specifico programma Modalità di attuazione del Programma Il Programma può essere attuato da Sardegna Ricerche nel suo complesso di Azioni o attraverso l attivazione di alcune tra le diverse azioni previste. Singoli regolamenti definiranno le particolari condizioni di accesso e partecipazione ad ogni Azione. Le imprese richiedenti potranno, all interno di ogni Programma, partecipare a tutte o parte della Azioni, fermo restando l obbligo di partecipare alla Azione Cluster. Soggetti beneficiari Le categorie dei beneficiari, con unità produttive o attività di ricerca e sviluppo ubicate nel territorio della Regione Sardegna e operanti nei diversi settori di riferimento, saranno meglio specificate nel Regolamento di accesso alle Azioni specifiche. Gli aiuti eventualmente concessi saranno definiti compatibilmente con i regolamenti e gli orientamenti Comunitari, con la legislazione nazionale vigente, con la Carta regionale degli aiuti e con le limitazioni e procedure previste dai diversi regimi di aiuto per le imprese. Attività di supporto ed incentivi Le Azioni che, per loro natura, producono risultati generali e diffusibili che vengono messi a disposizione delle imprese secondo criteri non discriminatori, costituiscono un supporto diretto di Sardegna Ricerche e non implicano costi diretti per le imprese beneficiarie. Le Azioni che, per loro natura, producono risultati appropriabili dalla singola impresa, prevedono un incentivo che cofinanzia, secondo specifici regimi di aiuto, l apporto finanziario della singola impresa. Modalità di partecipazione e scadenze Pag. 02 di 06

Le domande di partecipazione al Programma devono essere redatte sulla modulistica allegata ai regolamenti di accesso e devono essere inviate, contenute in un unico plico, recante la dicitura Programma integrato di innovazione - Sviluppo di dispositivi medicali avanzati, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o con il servizio di postacelere entro il termine del 12.03.2007 al seguente indirizzo a Sardegna Ricerche, loc. Piscinamanna, Edificio n. 2, 09010 Pula(Ca). Informazioni e assistenza Sardegna Ricerche - Servizio ITT Innovazione e Trasferimento Tecnologico Edificio 2 - Località Piscina Manna 09010 Pula (CA) Tel. 070 92432204; fax 070 92432203; Web: www.sardegnaricerche.it e-mail: itt@sardegnaricerche.it Pag. 03 di 06

1. DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA Il programma s inserisce fra le attività del distretto della Biomedicina, prioritario settore di intervento per le politiche e i programmi di innovazione e sviluppo dell economia della Sardegna. Il Programma ha l obiettivo di stimolare le imprese alla progettazione, sviluppo, prototipazione e validazione di dispositivi medici. Prevede l utilizzo del laboratorio medical devices, che costituisce una prima piattaforma di sviluppo e lancio di nuovi prodotti in ambito medicale e consente agli utenti un veloce trasferimento alla produzione pre-industriale e industriale. Il laboratorio è dotato di strumentazioni proprie e lavora in rete con altri laboratori già dotati della apparecchiature e di personale medico competente, per affiancare, all attività tecnologica e di prototipazione realizzata nei laboratori del Parco, la pratica clinica e sperimentale connessa alla validazione dei devices nei luoghi a tale fine già deputati (e debitamente dotati di attrezzature e personale medico formato). In particolare il Programma mira allo sviluppo di devices in ambito cardio-respiratorio e metabolico, con applicazioni in riabilitazione cardio-polmonare in home care, medicina del lavoro e dello sport, metodologia dell allenamento, personal training e centri fitness, chirurgia ossea preimplantare ortopedica, odontotecnia, sensoristica per la rilevazione di segnali biologici e studio di parametri fisiologici. 2. AZIONI PREVISTE 1. Azione Cluster L azione Cluster ha l obiettivo di creare un network di imprese che operino, attraverso il laboratorio, per l attivazione e sviluppo di tecnologie abilitanti in campo medicale. L azione comprende attività di focus group, di formazione finalizzata alla certificazione per la marcatura CE dei dispositivi medicali, di attività sperimentale e progettuale connessa alla validazione dei devices sviluppati. 2. Azione Start up d imprese, Risorse Umane e Localizzazione L Azione prevede il sostegno allo start up di imprese innovative, anche nelle forme di spin off da iniziative industriali o da ricerca che avranno per oggetto la produzione di dispositivi medicali. L Azione prevede poi percorsi di studio e formazione della durata di 12 mesi a favore di ricercatori/tecnici interessati a svolgere la loro attività presso i soggetti ammessi alla attività di start up nonché un insieme di vantaggi localizzativi, logistici e di servizi per le start up. 3. Azione Servizi Innovativi Si prevede l avvio di un programma per l accesso a servizi specialistici, per sviluppo prototipi, software, ecc.. in ambito medico. Le imprese potranno spaziare da applicazioni cliniche di alto profilo ma poter raggiungere anche il mercato dei gadget strumentali. L azione prevede un contributo pari al 50% per i costi esterni sostenuti. 4. Azione Piattaforme tecnologiche Partendo del costituendo laboratorio tecnologico per Medical Devices/Medical systems presente presso Sardegna Ricerche (Area healthness, area prototipazione, area elettronica), l Azione consente alle imprese l utilizzo di infrastrutture ed attrezzature comuni per attività di sperimentazione e prototipazione. 3. DOTAZIONE FINANZIARIA Il programma avrà una dotazione finanziaria di 800.000,00 Euro, compresi i costi generali. Pag. 04 di 06

PROGRAMMA INTEGRATO DI INNOVAZIONE SVILUPPO DI DISPOSITIVI MEDICALI AVANZATI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE DEL RAPPRESENTANTE LEGALE (formulata sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà) Il sottoscritto, nato a il, residente in via a, tel / fax / e-mail in qualità di legale rappresentante dell impresa natura giuridica in qualità di aspirante imprenditore/ricercatore consapevole delle responsabilità e delle pene derivanti ai sensi e per gli effetti degli artt. 47 e 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000 e successive modifiche o integrazioni) DICHIARA le seguenti informazioni sull azienda richiedente Cod. fiscale P. IVA Sede legale via n Sede operativa via n Attività svolta iscritta alla CCIAA di n Cod. ISTAT delle attività svolte scritta all ufficio INPS di settore Capitale sociale Composizione del capitale sociale (deve essere dettagliata in maniera sufficiente a consentire la verifica del possesso del requisito di PMI) Fatturato annuo (utilizzare i dati relativi all ultimo esercizio contabile chiuso. Nel caso di una impresa di nuova costituzione, i cui conti non sono ancora stati chiusi, i dati in questione sono oggetto di una stima in buona fede ad esercizio in corso). Totale di bilancio annuo (utilizzare i dati relativi all ultimo esercizio contabile chiuso. Nel caso di una impresa di nuova costituzione, i cui conti non sono ancora stati chiusi, i dati in questione sono oggetto di una stima in buona fede ad esercizio in corso) Numero addetti (il numero di persone occupate corrisponde al numero di unità lavorative-anno (ULA)) Data Firma CHIEDE di partecipare al Programma Integrato di Innovazione Sviluppo di dispositivi medicali avanzati, relativamente alle seguenti Azioni: 1. Azione Cluster 2. Azione Start up d imprese, Risorse Umane e Localizzazione 3. Azione Servizi Innovativi 4. Azione Piattaforme tecnologiche (Segnare le Azioni alle quali si chiede di partecipare e allegare le singole domande eventualmente previste e relative documentazioni richieste.) Dichiara: (solo per PMI) di possedere i requisiti di Piccola e Media Impresa così come definiti nella RACCOMANDAZIONE n. 2003/361/CE DELLA COMMISSIONE del 6 mag gio 2003; Pag. 05 di 06

Data Firma DICHIARA (A CURA DI TUTTE LE IMPRESE): di essere a conoscenza di tutte le disposizioni di legge e regolamenti che disciplinano la concessione delle agevolazioni richieste e di impegnarsi a rispettarle; di accettare senza riserva i termini, le condizioni e le prescrizioni contenute nel Regolamento generale del Programma Integrato di Innovazione Sviluppo di dispositivi medicali avanzati, nei Regolamenti delle singole Azioni a cui si intende partecipare, e negli allegati che ne formano parte integrante e di impegnarsi a rispettarle; di essere in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento generale del Programma Integrato di Innovazione Sviluppo di dispositivi medicali avanzati e nei Regolamenti delle singole Azioni a cui si intende partecipare e che sussistono tutte le condizioni per l accesso alle agevolazioni previste dagli stessi; di avere sede operativa in Sardegna e/o di svolgere attività di Ricerca e Sviluppo in Sardegna e/o di avere formalizzato la richiesta di localizzazione all interno del parco tecnologico di Pula; di essere regolarmente iscritta al registro delle imprese; di applicare, nei confronti dei propri lavoratori dipendenti, condizioni non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi nazionali di categoria; che l impresa è nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria, e che tale condizione non si è verificata negli ultimi 5 anni; che l impresa non risulta trovarsi in una delle condizioni di difficoltà previste dagli Orientamenti Comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà pubblicati nella GUCE C/244/2 del 1 ottobre 2004; di non aver ottenuto o richiesto (ovvero in caso contrario di impegnarsi a restituire o a rinunciare) agevolazioni di qualsiasi natura relative al presente Programma Integrato di innovazione; che non esistono motivi ostativi, ai fini del riconoscimento dei contributi previsti dal Programma, ai sensi della Legge 31.5.1965 n. 575 e successive modificazioni e integrazioni e della Legge 19.3.1990 n. 55 e successive modificazioni e integrazioni; la non sussistenza di procedure esecutive e pignoramenti in corso; la non sussistenza di cause di scioglimento dell'impresa; la non sussistenza (questa dichiarazione non concerne l Azione Cluster e l azione Piattaforme tecnologiche) di situazioni di controllo ai sensi dell art. 2359 del codice civile rispetto alle imprese incaricate della realizzazione delle prestazioni consulenziali richieste. In particolare per quanto concerne l Azione Servizi Innovativi dichiara inoltre: di svolgere un attività economica compresa tra quelle indicate all articolo 4 del Regolamento Azione Servizi Innovativi del Programma Integrato di Innovazione Sviluppo di dispositivi medicali avanzati ; di impegnarsi a portare a compimento i servizi innovativi richiesti nel rispetto delle norme individuate nel Regolamento Azione Servizi Innovativi del Programma Integrato di Innovazione Sviluppo di dispositivi medicali avanzati ; di impegnarsi ad esibire l eventuale altra documentazione che dovesse essere necessaria per la concessione dei contributi connessi alla realizzazione dei servizi innovativi; di essere disposto a consentire i monitoraggi tecnici e amministrativi ritenuti necessari; di essere a conoscenza e pienamente consapevole che solo la positiva verifica del/i servizio/i, farà sorgere il diritto a conseguire l adempimento delle obbligazioni conseguenti alle disposizioni previste nel Regolamento Azione Servizi Innovativi del Programma Integrato di Innovazione Sviluppo di dispositivi medicali avanzati e che, pertanto, nulla sarà dovuto in caso di verifica negativa o di rigetto della richiesta; DICHIARA Che l'impresa rappresentata (specificare): non ha ottenuto, nei due esercizi finanziari precedenti e in quello in corso al momento della presente dichiarazione, alcun contributo pubblico a titolo "de minimis"; (ovvero) ha ottenuto, nei due esercizi finanziari precedenti e in quello in corso al momento della presente dichiarazione, i contributi pubblici percepiti a titolo "de minimis" riportati nella seguente tabella riepilogativa: RIEPILOGO ANNI Data Concessione Importo Tipologia / / / / TOTALE N.B. La dichiarazione è presentata unitamente a copia fotostatica del documento di identità (specificare il tipo di documento). n.ai sensi dell'alt. 38, comma 3, DPR 445/2000. Il sottoscritto è consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi richiamate dall'alt. 76 del DPR 445 del 28.12.2000. (Luogo e data) Pag. 06 di 06 (Firma del legale rappresentante)

Informativa ai sensi dell art. 13 Dlgs. 196/2003 Ai sensi dell'articolo 13 del Dlgs. n. 196/2003, relativo alla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, il trattamento dei dati che ci sta affidando sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. La informiamo, pertanto, che: 1. I dati da lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: PROGRAMMA INTEGRATO DI INNOVAZIONE Sviluppo di dispositivi medicali avanzati 2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: manuale e informatizzato. 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto / la mancata prosecuzione del rapporto. 4. I dati saranno inoltre comunicati ad altri soggetti interni alla Regione Autonoma della Sardegna. 5. Il titolare del trattamento è Sardegna Ricerche (già Consorzio Ventuno) con sede in via Palabanda, 9-09123 Cagliari. 6. Il responsabile del trattamento è l ing. Andrea Redegoso. E-mail: privacy@sardegnaricerche.it 7. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D.lgs.196/2003. Il sottoscritto nato a.. il..codice fiscale residente a Prov.via. in qualità di legale rappresentante (specificare). dell impresa.. con sede legale a.. via presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa. Luogo... data... Firma... Pag. 07 di 06