Provincia di Imperia

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE. Estratto del Verbale n. 1 del 10 marzo2017 Preliminare

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

ISTANZA DI ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO UNICO (articolo 10 della L.R. n.10 del e s.m. ed i.) per interventi di cui alla successiva tabella A

Città di Lecce. Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI AL COMUNE

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

SETTEFONTI" DI MALAVOLTI STEFANIA, SITA A CASOLA

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

SEZIONE 1 SCIA PER NUOVA APERTURA ESERCIZI DI VICINATO - MEDIE STRUTTURE MINORI

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI PONT CANAVESE Città Metropolitana di Torino Ufficio Tecnico - Settore Lavori Pubblici

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 340

CHIEDE l autorizzazione edilizia per l esecuzione dei lavori di cui alla seguente categoria: Impianti tecnologici (al servizio di edifici esistenti)

COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

Specifiche Operative

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

1) Tinti Fausto Sindaco Presente. 2) Baldazzi Cristina Vice Sindaco Presente. 3) Muzzarelli Anna Rita Assessore Presente

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 372 DEL 29/11/2010

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile ALLEGATO A INDIRIZZI OPERATIVI LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 19 AGOSTO 2009

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO. costruire D.I.A N. Protocollo n.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI

PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Cognome e Nome Qualifica Presenza

SETTORE TECNICO - UFFICIO EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web:

AGGIORNAMENTO TARIFFE DIRITTI DI SEGRETERIA IN AMBITO EDILIZIO-URBANISTICO LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del

Regolamento di monetizzazione delle aree destinate a parcheggio

REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE PROCEDURE SELETTIVE INTERNE PARTE PRIMA. Norme generali per lo svolgimento delle selezioni. Art.

COMUNE DI CAMBIANO. Provincia di Torino

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 15 FEBBRAIO 2012)

VERBALI DELLA SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO NELLA MANSIONE DI

Provincia di Ferrara ****** AREA WELFARE E SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 231 / 2016

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CORREZZANA

Comune di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

Piano Regolatore Generale

Bando di gara per l affidamento in concessione della gestione del bar presso il Centro Sportivo Comunale di Zanica

ALLEGATO ALLA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA N. /

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Allegato 1 Suppl. ordinario BUR n. 10 del )

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di PISA)

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

CONSIGLIO COMUNALE Proposta di Deliberazione N 256 Del 29/11/2016

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Varallo Pombia

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX PRETURA". ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI.

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012

COMUNE DI PERUGIA VERBALE DI GARA INFORMALE PER L AFFIDAMENTO CON. L anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di Luglio (22.07.

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Variante urbanistica per cambio destinazione d uso dei fabbricati o di 8.000,00

Comune di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO ATTIVITA UFFICIO ISPETTIVO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.)

PIANO REGOLATORE GENERALE

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

VERBALE N. 2. La Commissione, dà atto che i Candidati ammessi alla prova orale con determina n. 70 del , risultano i seguenti:

NULLA-OSTA ex art. 146, comma 8 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio

Deliberazione del Direttore Generale N. 41/2015

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 400/AV4 DEL 01/06/2016

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

PROGETTO PRELIMINARE - VARIANTE - Il R.U.P.: ing. Francesco Cicala. Il Progettista: ing. Francesco Cicala

C O M U N E D I C H I A V E R A N O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI GARA N. 1

Transcript:

CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia Prot. n. 15934 del 18/07/2017 PROCEDURA DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO ISTRUTTORE TECNICO (CAT. C) DA ASSEGNARE AL SETTORE TECNICO ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001. ATTI DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE VERBALE N. 2 Il giorno 18/07/2017 alle ore 08.15, presso l ufficio del Segretario Generale del Comune di Bordighera, sito in Bordighera Via XX Settembre n. 32, si riunisce la Commissione esaminatrice per la selezione in oggetto, costituita con atto del dirigente del Settore finanziario prot. n. 14442 del 29.06.2017 e formata dai seguenti componenti: - Dott. Luigi Maurelli Segretario generale e dirigente ad interim del settore tecnico: presidente - Dott.ssa Micaela Toni Dirigente ad interim del settore finanziario: componente - Arch. Roberto Ravera Responsabile servizi tecnici membro esperto: componente Assume le funzioni di segretario Trionfo Elisa istruttore amministrativo ufficio staff del sindaco in sostituzione di Beltrami Roberta istruttore del servizio personale. La Commissione esaminatrice predispone i quesiti da sottoporre ai candidati per la prova scritta e li inserisce in tre buste distinte, contrassegnate dai numeri, 1,2,3, le quali vengono chiuse, siglate e timbrate sul lembo di chiusura da parte dei Componenti la Commissione medesima. Successivamente vengono predisposti i quesiti da sottoporre ai candidati per la prova orale, stabilendo che il quesito di ordine generale venga inserito in buste, numerate da 1 a 3, contraddistinte con la lettera a) e il quesito di ordine psico-attitudinale venga inserito in buste numerate da 1 a 3, contraddistinte con la lettera b). Tutte le buste vengono chiuse, siglate e timbrate sul lembo di chiusura da parte dei Componenti la Commissione medesima. Alle ore 09.35 la Commissione esaminatrice, si riunisce in Sala Giunta del Municipio e procede alla rilevazione della presenza dei candidati. Risultano presenti i signori: DE FLAVIIS Valerio MANESERO Giuliella PORCU Antonio Salvatore Tutti identificati tramite C.I. La Commissione comunica ai candidati le modalità di svolgimento delle prove ed i criteri individuati per la valutazione dei curricula e della prova scritta quindi procede alla consegna del materiale occorrente per la prova che consiste in una penna, alcuni fogli protocollo a quadri, una busta grande ed una busta piccola contenente un foglietto.

I candidati scrivono il loro nome e cognome sul foglietto, lo inseriscono nella busta piccola e la chiudono in modo da garantire l anonimato della prova. Ai candidati viene chiesto di spegnere i cellullari. La sig.ra MANESERO Giuliella estrae la prova n. 1, apre la busta e da lettura delle domande in essa contenute: 1) Un cittadino vuole ristrutturare e cambiare la destinazione d uso ai fini residenziali di un immobile di sua proprietà. Il candidato individui il tipo di titolo abilitativo necessario per la realizzazione dell intervento (Dia, Permesso a costruire, ecc ); descriva l intera procedura amministrativa prevista per arrivare all utilizzo dell opera. 2) Si consideri l ipotesi di nuova realizzazione di un edificio residenziale composto da 22 unità immobiliari (22 bilocali) per una superficie utile di mq 1.200 per complessivi mc 4.000. Il candidato indichi con una crocetta la risposta esatta tra quelle proposte relativa all aumento del carico insediativo determinabile ai fini della individuazione degli standard urbanistici dovuti e monetizzabili in applicazione delle tariffe urbanistiche vigenti in Comune di Bordighera 50 abitanti teorici 44 abitanti teorici 15 abitanti teorici 3) Nel caso di realizzazione di intervento in Comune di Bordighera finalizzato al recupero ai fini abitativi di sotto tetto esistente con sopraelevazione della linea di gronda della copertura di cm 100, il candidato indichi, con una crocetta, la risposta esatta tra quelle proposte relativa a quali distanze minime dai fabbricati esistenti occorre rispettare in applicazione delle vigenti norme in materia? 10 metri 5 metri Le distanze minime previste dal Codice Civile Il candidato PORCU Antonio Salvatore da lettura anche del contenuto della busta n.2: 1) Un cittadino vuole realizzare una palazzina bifamiliare in un lotto di completamento, in zona urbana. Il candidato individui il tipo di titolo abilitativo necessario per la realizzazione dell intervento (Dia, Permesso a costruire, ecc ). Descrivere l intera procedura amministrativa prevista per arrivare all utilizzo dell opera. 2) Il Comune Di Bordighera è dotato di Piano Regolatore Generale approvato nell anno 2000. Quali trai seguenti interventi in variante al P.R.G. possono essere eventualmente legittimati dalla pubblica Amministrazione previo accertamento dei requisiti necessari e tramite l attivazione delle procedure tecnico amministrative previste dalle vigenti norme in materia? Interventi edilizi- urbanistici in variante al P.R.G. relazionato ad attività produttiva da attivarsi tramite S.U.A.P. Realizzazione di edificio residenziale privato in zona identificata come B1A dal Piano Regolatore Generale. Realizzazione di edificio scolastico in zona identificata come B1A dal Piano Regolatore Generale. 3) In base al recente regolamento di cui al D.P.R. 13/02/2017 n. 31 quali dei seguenti interventi edilizi vengono esclusi dall ottenimento delle previste autorizzazioni paesaggistiche? Realizzazione di tramezzature interne che non modificano l aspetto esteriore degli edifici ma che comportano mutamento di destinazione d uso dei locali esistenti. Realizzazione di una rampa esterna sul fronte principale dell edificio indispensabile per garantire il superamento di una barriera architettonica un dislivello di cm 55. Realizzazione di un impianto di pubblica illuminazione. e il candidato DE FLAVIIS Valerio da lettura del contenuto della busta n. 3: 1) Un cittadino vuole ristrutturare un immobile di sua proprietà con opere comportanti modifiche esterne dei

prospetti; l area nella quale è ubicato l immobile è sottoposta a vincolo paesaggistico. Il candidato individui il tipo di titolo abilitativo necessario per la realizzazione dell intervento (Dia, Permesso a costruire, ecc ). Descrivere l intera procedura amministrativa prevista per arrivare all utilizzo dell opera. 2) Il candidato, tra le seguenti opzioni, indichi quali delle seguenti dotazioni a parcheggio privato soddisfano i requisiti minimi richiesti dalle normative vigenti in materia per la realizzazione di nuovo fabbricato residenziale in Comune di Bordighera per una superficie complessiva utile (SU) di mq 1.000 per complessive 16 nuove unità immobiliari: N. 18 posti auto per complessivi mq. 300 N. 16 posti auto per complessivi mq. 360 N. 20 posti auto per complessivi mq 340 3) Il Comune di Bordighera intende realizzare un opera pubblica di riqualificazione di una tratta di strada comunale tramite il sistematico rifacimento delle pavimentazione in conglomerato bituminoso, della segnaletica stradale e dell impianto di pubblica illuminazione in zona di vincolo paesaggistico. Il candidato, tra le seguenti opzioni, indichi quali delle seguenti ipotesi risultano coerenti in base all applicazione della recente normativa in materia di ottenimento delle previste autorizzazioni paesaggistiche? : L intervento ricade tra quelli esclusi dall autorizzazione paesaggistica in base al recente regolamento di cui al D.P.R. 13/02/2017 n. 31. L intervento ricade tra quelli soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato di cui all allegato B di cui all art. 3 comma 1 del D.P.R. 13/02/2017 n. 31. L intervento ricade tra quelli soggetti ad autorizzazione paesaggistica ordinaria in quanto non ricompreso nell allegato A di cui all art. 2 comma 1 del D.P.R. 13/02/2017 n. 31 e non ricompreso nell allegato B di cui all art. 3 comma 1 del D.P.R. 13/02/2017 n. 31. Terminata la lettura di tutti i quesiti viene consegnato a ciascun candidato il testo della prova n. 1 e alle ore 09,50 ha inizio la prova scritta che avrà come termine le ore 11,50. I candidati consegnano le prove come segue: Sig. PORCU Valerio alle ore 11.00 Sig. DE FLAVIIS Valerio ore 11.00 Sig.ra MANESERO Giuliella ore 11.00 Ai candidati viene comunicato che la Commissione procederà subito alla correzione degli elaborati e che i colloqui si terranno alle ore 15,30 presso la sala giunta del Municipio. Congedati i concorrenti la Commissione procede mischiando le buste grandi, numerandole; a seguire apre la busta contrassegnata con il numero 1, riporta lo stesso numero sulla busta piccola e sui fogli protocollo e procede all esame dell elaborato, la stessa operazione viene eseguita anche per la busta n. 2 e per la busta n. 3. Al termine della correzione vengono attribuiti i seguenti punteggi totali come da tabella che segue Candidato risposta 1 risposta 2 risposta 3 totali Contrassegnato con il n. 1 5,20 / 5,20 2,40/ 2,40 2,40 / 2,40 10/10 Contrassegnato con il n. 2 4,50 / 5,20 0 / 2,40 2,40 / 2,40 6,90 /10 Contrassegnato con il n. 3 4,50 / 5,20 0 / 2,40 2,40 / 2,40 6,90 /10

A questo punto la Commissione procede ad associare ad ogni elaborato il nominativo del candidato che lo ha redatto e, pertanto, procede all apertura delle buste piccole da cui risulta: - Candidato contrassegnato con il n. 1 : Sig.ra MANESERO Giuliella - Candidato contrassegnato con il n. 2 : Sig. DE FLAVIIS Valerio - Candidato contrassegnato con il n. 3 : Sig. PORCU Antonio Salvatore La seduta si conclude alle ore 12.00 Alle ore 15.30 del giorno 18/07/2017 la Commissione si riunisce presso la sala giunta del Municipio per procedere ai colloqui. L ordine con il quale i candidati verranno esaminati alla prova orale, viene stabilito mediante estrazione a sorte operata dai candidati medesimi. Il primo colloquio viene sostenuto dal sig. DE FLAVIIS Valerio che estrae, e risponde, alle seguenti domande di carattere psico-attitudinale (busta 2b): Accesso agli atti in una procedura di permesso di costruire da parte di un terzo e di carattere generale (busta 2a): Codice dei contratti modalità di affidamento dei Lavori Pubblici. Al candidato viene posto un ulteriore quesito di carattere generale Il Comune di Bordighera ha il P.R.G. scaduto nel 2000, in caso di variante per uno stabilimento come si procede? Il secondo colloquio viene sostenuto dal sig. PORCU Antonio che inizia estraendo e rispondendo alla seguente domanda di carattere generale (busta 1a): Il Responsabile del procedimento nei lavori pubblici e nell urbanistica e procede con la domanda di carattere psico-attitudinale (busta 3b): Procedimento di revoca di un permesso di costruire. Il terzo colloquio viene sostenuto dalla sig.ra MANESERO Giuliella che inizia estraendo e rispondendo alla seguente domanda di carattere generale (busta 3a): Approvazione di un opera pubblica in variante al Piano Regolatore Generale e procede con la domanda di carattere psico-attitudinale (busta 1b): Il rapporto con il pubblico.. Al termine dei colloqui i candidati vengono fatti uscire e la Commissione attribuisce a ciascun candidato il punteggio relativo al colloquio sostenuto, come da tabella che segue, ottenendo i seguenti risultati finali: Candidato curriculum prova scritta colloquio totali MANESERO Giuliella 7,75/10 10,00/10 8,00/10 25,75/30 DE FLAVIIS Valerio 4,29/10 6,90/10 7,00/10 18,19/30 PORCU Antonio Salvatore 5,54/10 6,90/10 7,50/10 19,94/30

Risulta pertanto: VINCITORE della presente procedura di mobilità la sig.ra MANESERO GIULIELLA La seduta si chiude alle ore 16,15 del giorno 18/07/2017 Copia del presente verbale verrà pubblicato a conclusione del procedimento sul sito amministrazione trasparente sezione Bandi e concorsi (art. 19 del d.lgs. 33/2013). Letto, approvato e sottoscritto. f.to Dott. Luigi Maurelli f.to Dott.ssa Micaela Toni f.to Arch. Roberto Ravera f.to Istr. Amm.vo Elisa Trionfo