CERTIFICAZIONE AMBIENTALE EMAS NELL APPENNINO BOLOGNESE

Documenti analoghi
La programmazione finanziaria : sviluppo rurale e condizionalità

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini

Le opportunità offerte e i vincoli per la consulenza aziendale nell ambito della riforma della PAC e dello Sviluppo Rurale

MCLaghi. Riccione 12 ottobre 2006

UNIONE MONTANA VALLI SAVENA - IDICE PIANORO - BOLOGNA C O P I A DETERMINAZIONE N. 118 DEL 01/10/2013

AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE E TUTELA FAUNISTICA PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

Progetto AmbienteQualità: la rete della sostenibilità ambientale in Provincia di Reggio Emilia. Annalisa Sansone Alfredo Migale

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

Agenzia per l Ambiente

AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con un rilevante valore ecologico. Seminario informativo

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

La Certificazione Ambientale della CM Valchiavenna. Chiavenna 26 settembre 2008

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto

Le Linee Guida Certiquality per l attuazione del Sistema di Gestione Ambientale presso gli Enti della Pubblica Amministrazione

L impostazione e la costruzione del sistema di gestione ambientale per il Comune di Molinella

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Beni pubblici, servizi eco-sistemici e azione collettiva: il caso della Media Valle del Serchio

Il progetto di registrazione E.M.A.S. del Comune di Limbiate

Sviluppo rurale e politica di coesione: quale integrazione tra programmi?

Regione Emilia Romagna Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso sostenibile del territorio. Materia paesaggio

Un progetto che offre formazione online, esperienza sul campo, orientamento sui temi dell agricoltura e dello sviluppo rurale.

Scheda PASL Progetto di promozione della registrazione EMAS. applicata alle aziende estrattive del Distretto Lapideo

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

Decreto Dirigenziale n. 9 del 13/06/2017

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE

Programmazione Comunitaria FEASR e Programma di Sviluppo Rurale

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole Criteri di attuazione del Settore Agriturismo

M. G. Marchesiello Bologna 30 novembre 2007

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

P.S.R REGIONE PUGLIA MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PARTECIPATA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA ATTIVITA ECONOMICHE E SERVIZI ALLE IMPRESE PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 238 del 25/06/2010

La multifunzionalità nell ambito del PSR Marche

agriregionieuropa La spesa per lo sviluppo rurale della Regione Marche Ancona, 6 febbraio 2013 Patrizia Bernacconi

Leader Principali caratteristiche della Misura 19. Bologna 28 aprile 2015 Arch. Maria Luisa Bargossi

PSR 2007/2013 del Lazio. Area Programmazione e Sviluppo Rurale Dott. Roberto Aleandri

I servizi di sviluppo per l agricoltura: la nuova stagione del supporto comunitario. Anna Vagnozzi INEA

RUBRICA SPAZIO ECONOMIA «UN BANDO TIRA L ALTRO» conduce PIERGIORGIO VALBONETTI

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

CHI PARTECIPA CONDIVIDE!

SETTORE POLITICHE AGRICOLE

La RRN per favorire la complementarietà tra policy comunitarie: idee per il post Life del progetto HelpSoil

Misure intese a promuovere la conoscenza e sviluppare il potenziale umano

PSR ABRUZZO

EMAS nella Pubblica Amministrazione. Esperienze a confronto e possibili prospettive.

Le Pari Opportunità nella programmazione dei Fondi Strutturali Vademecum. Task force Sicilia Palermo,

EDUCAZIONE ALIMENTARE OLTRE EXPO. Venerdì 16 ottobre 2015 Palazzo Pirelli, Milano

GAL quattro Parchi a Lecco Valorizzare la tradizione agricola locale unendo tradizione ed innovazione, lavoro e ambiente, turismo e sostenibilità

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017

Il PSR Puglia in pillole

Politiche di Sviluppo Rurale. Simone Severini

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

La politica di sviluppo rurale regionale nella strategia di azione integrata

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

AmbienteQualità. Progetto per lo sviluppo di certificazioni ambientali nel territorio della Provincia di Reggio Emilia

Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op )

IDEMS: 3 training event

Comitato di sorveglianza Relazione Annuale di Esecuzione giugno 2014

1. COGNOME SANTEVECCHI 2. NOME MARIELLA 3. DATA DI NASCITA 6 SETTEMBRE LUOGO DI NASCITA BETTONA (PERUGIA) 5. NAZIONALITÀ ITALIANA

strategico del GPP nei piani regionali: Regione Liguria

L integrazione delle politiche di sostenibilità nell ambito delle politiche di sviluppo rurale: elementi innovativi

DOTAZIONE FINANZIARIA ANNUALE RISERVA , ,00

Regione Liguria Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile

L EMAS in ambiti produttivi omogenei: il caso dell area industriale di Ravenna. Giorgio Galotti (igeam s.r.l)

CARFORA VINCENZO. Data di nascita 15/03/1961

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali

1. COGNOME SANTEVECCHI 2. NOME MARIELLA 3. DATA DI NASCITA 6 SETTEMBRE LUOGO DI NASCITA BETTONA (PERUGIA) 5. NAZIONALITÀ ITALIANA

LA PAC E LA NUOVA ARCHITETTURA VERDE. Alessandro Monteleone e Danilo Marandola CREA Politiche e Bioeconomia

declino delle forme di agricoltura tradizionale valorizzazione delle tipicità produttive e delle produzioni biologicamente controllate

PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO. Milano, 29 maggio Palazzo Lombardia, Milano

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

LA COSTITUZIONE DEL SERVIZIO EUROPEO DI AREA VASTA

DELIBERAZIONE N. 20/14 DEL

PSN e PSR in Italia I LEADER. Dott.ssa Chiara Mazzocchi Corso PSR Università degli studi Milano-Bicocca

I punti chiave della riforma

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

Rete Rurale Nazionale RRN - Task Force Rete Leader INEA, Via Barberini Roma tel

La nuova OCM ortofrutta

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO COMPETITIVITA' E DIVERSIFICAZIONE DELL'ECONOMIA RURALE DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

Gli incentivi all agricoltura: azioni per lo sviluppo e la ripresa

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento. La Provincia Autonoma di Trento in campo per risultati importanti

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa

Bilancio Ambientale, Contabilità Ambientale, APO-SGA. M. Mengoli

Applicazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile nel Parco Alto Garda Bresciano

L Asse IV. avanzamento, obiettivi, strategie proposte. - focus regionali - - Milena Verrascina - Padova, 16 aprile 2009

CONVEGNO Energia: minor costi e maggior efficienza

L ASSOCIAZIONISMO FORESTALE: uno strumento per la gestione e valorizzazione delle risorse forestali di pianura

Il tema della biodiversità nella programmazione agricola europea attuale e futura. Dott. Camillo Zaccarini Bonelli (Mipaaf-Ismea)

PROGRAMMA RURALE INTEGRATO PROVINCIALE

GAL LE MACINE: UNA PARTNERSHIP TRA NATURA E CULTURA

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

Transcript:

Pianoro 19 dicembre 2006 CERTIFICAZIONE AMBIENTALE EMAS NELL APPENNINO BOLOGNESE Maura Guerrini PROVINCIA DI BOLOGNA Assessorato Agricoltura

Sommario 1. Agricoltura e Ambiente 2. Le tappe del progetto 3. Gli impegni nelle Dichiarazioni Ambientali 4. I risultati conseguiti 5. Le criticità 6. Entusiasmi e prospettive

1. Agricoltura e politica ambientale Politica Agricola Comunitaria (PAC), un po di storia 1992 Riforma Mc Sharry (Reg. 2078 e 2080) 2000 Agenda 2000 (nasce lo Sviluppo Rurale) Sostenibilità e multifunzionalità due nuove parole chiave

1. Agricoltura e politica ambientale 2003 la Riforma PAC DISACCOPPIAMENTO (aiuti svincolati dalla produzione) CONDIZIONALITÀ (criteri di gestione obbligatori e buone condizioni agronomiche ambientali) Il I pilastro della PAC collega gli aiuti al rispetto di norme per la salvaguardia dell ambiente e del territorio

1. Agricoltura e politica ambientale Nuovo PSR 2007 2013 (Reg. Ce 1698/2005) Asse 1 Competitività (capitale tecnico e umano) Asse 2 Agro Ambiente (sostenibilità e salvaguardia del territorio) Asse 3 - Diversificazione (agriturismo, fattorie didattiche, fruizione del territorio) Asse 4 - Programma Leader (GAL) (approccio integrato rispetto agli altri 3 assi)

2. Le tappe del progetto Emas 2002 Corso di formazione con Certiquality per personale interno della Provincia il 30 e 31 gennaio 2002 Confronto con Enti pubblici e organizzazioni economiche in merito alla proposta di certificazione ambientale di area vasta Delibera di Giunta n. 465 del 17/12/2002 approvazione 1 stralcio Progetto sperimentale Emas nell Appennino Bolognese

2. Le tappe del progetto Emas 2003 Convenzione tra Provincia e ARPA Emilia Romagna. Affidamento all ARPA dei compiti di supporto metodologico Convenzione tra Provincia e AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d Europa) Sportello Ambiente. Corso di formazione di 1 livello per funzionari e tecnici di 22 Comuni montani e alcune Comunità Montane Pre audit in 4 Comuni e nella Comunità Montana Valle del Santerno Rimeditazione della organizzazione da certificare: dai singoli Comuni agli enti di livello superiore e meno complessi quali le Comunità Montane, con il vantaggio di abbracciare l intero territorio dell Appennino. Pubblicizzazione del progetto in seminari e incontri, manifesti e stand ad Expo 2003 con diffusione dell opuscolo. Convegno su Certificazione imprese agricole il 28 novembre 2003 per coinvolgere le categorie economiche.

2. Le tappe del progetto Emas 2004 Definizione Accordo di Programma tra Regione, Provincia, Comunità Montane, GAL e ARPA. Approvazione formale degli enti tra fine 2003 e inizio 2004. Per la Provincia di Bologna : Delibera del Consiglio provinciale n. 11 del 2/3/2004. Corso di formazione di 2 livello per funzionari delle Comunità Montane Convenzione con ARPA Emilia Romagna per la seconda fase di realizzazione del progetto, a supporto del lavoro delle 4 Comunità Montane: stesura Dichiarazione Ambientale scelta degli indicatori di prestazione ambientale configurazione del Sistema di Gestione Ambientale sviluppo e revisione della documentazione interna audit per la verifica del SGA Pre audit nelle 4 Comunità Montane e Analisi Ambientale Iniziale distinta nei 4 enti. Partecipazione al Forum europeo dello Sviluppo Rurale nell ottobre 2004 ad Aviles in Spagna per la presentazione del Progetto insieme al GAL.

2. Le tappe del progetto Emas 2005 Corso di formazione di 3 livello per gli addetti al Sistema di Gestione delle Comunità Montane nei giorni 20 27 gennaio e 3 febbraio 2005. Adozione della Politica Ambientale con atti formali dei Consigli delle 4 Comunità Montane. Stesura e implementazione delle procedure del SGA presso gli enti aderenti. 28 luglio 2005: Firma dei Contratti con Certiquality per la verifica dei Sistemi di Gestione Ambientale nelle Comunità Montane. Novembre 2005: verifica del Sistema di Certiquality alle Comunità Montane Cinque Valli e Samoggia, previa giornata seminariale e due tornate di audit interni. Leggere azioni correttive da parte degli Enti e riconoscimento della Certificazione Iso 14001, nel dicembre 2005.

2. Le tappe del progetto Emas 2006 16 marzo 2006: delibera del Comitato Emas-Italia per la registrazione Emas della Comunità Montana Cinque Valli. 18 maggio 2006: delibera del Comitato Emas-Italia per la registrazione Emas della Comunità Montana Valle del Samoggia. COMUNITA MONTANA VALLE DEL SAMOGGIA

2. Le tappe del progetto Emas 2006 Giugno 2006 Pubblicazione Linee guida per la certificazione delle aziende agricole 21 novembre 2006: prima verifica ispettiva, con esito positivo, per la Comunità Montana Alta e Media Valle del Reno. La Comunità Montana Valle del Santerno ha confermato la volontà politica, ma manca di risorse umane sufficienti.

2. Le tappe del progetto Emas Il futuro 2007 Gennaio 2007: seconda verifica di Certiquality per la Comunità Montana Alta e Media Valle del Reno?: riconoscimento ISO 14001?: registrazione Emas per la Comunità Montana Alta e Media Valle del Reno Divulgazione

3. Gli impegni nelle Dichiarazioni Ambientali Opere di consolidamento e difesa attiva del suolo Miglioramento del patrimonio forestale Incentivare il turismo naturalistico Valorizzazione delle produzioni tipiche Acquisti verdi Iniziative di formazione e sensibilizzazione

3. Gli impegni nelle Dichiarazioni Ambientali Riduzione dei consumi energetici e delle materie prime negli uffici Incentivazione dell uso sostenibile delle risorse Valutazione della sostenibilità ambientale nei procedimenti amministrativi Promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale Promozione di risorse energetiche alternative

4. I risultati conseguiti AREA VASTA (3 Amministrazioni di un territorio contiguo) anziché iniziative puntiformi Maggiore tutela per le risorse naturali Maggiore efficacia dell azione amministrativa Migliori garanzie per cittadini e investimenti

4. I risultati conseguiti AZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE intensa e capillare Per gli enti pubblici e loro amministratori Per i dipendenti delle comunità montane Per i cittadini dell Appennino Per le imprese agricole in particolare

4. I risultati conseguiti IMPEGNI precisi, misurabili, con traguardi definiti, dotati di risorse specifiche, raggiungibili in un determinato periodo. MIGLIORE EFFICIENZA degli uffici tecnici e amministrativi delle Comunità Montane.

5. Le criticità del progetto 1. La NOVITÀ della proposta 2. INCERTEZZE sull organizzazione da certificare 3. DEBOLEZZE strutturali dell organizzazione 4. Numerosi i SOGGETTI/ENTI coinvolti 5. DURATA complessiva eccessivamente lunga

6. Entusiasmi e prospettive Partecipazione CONVINTA e ATTIVA dei dipendenti incaricati Adesione POLITICA vivace e creativa Coesione e forza di volontà nel GRUPPO TECNICO

6. Entusiasmi e prospettive APPENNINO BOLOGNESE Territorio amministrato con particolare attenzione per l AMBIENTE PROMOZIONE TERRITORIALE

6. Entusiasmi e prospettive AZIONI COORDINATE DI VALORIZZAZIONE TURISMO ENOGASTRONOMIA CULTURA/TRADIZIONI IMPRENDITORIALITÀ