Il bilancio sociale negli Enti locali

Documenti analoghi
Prof. Ciro D Aries. Ferrara, 19 Maggio 2017

Fondazione MPS ed etica, un binomio connaturato alla mission

RACCOLTA FONDI E BILANCIO SOCIALE. Come coniugare sviluppo e trasparenza per il Non Profit

Verso un governo trasparente e partecipato dell Ente Locale

Il modello BES per i comuni prospettive, potenzialità e limiti

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

IL BILANCIO DI MISSIONE

La fattibilità economica dell innovazione

Responsabilità sociale e sostenibilità del settore pubblico: rendersi conto per rendere conto

IL BILANCIO SOCIALE NELLE SCUOLE. Prof.ssa Filomena Velleca

Bilancio di Restituzione

Parliamo di Rendicontazione sociale

- Copyright Bureau Veritas. Una Carta degli Impegni per il settore degli indumenti usati

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

6. IL MONITORAGGIO, LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DEL PDZ

La valutazione partecipata nei servizi per l infanzia 1 - Problematiche

Differenze tra rendiconto Civicum e Bilancio Sociale

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CUL- TURALI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE

Il Bilancio di Missione

Laboratorio CAF-Università

Il bilancio sociale quindi non è: Un bilancio obbligatorio Un bilancio fiscale Un bilancio di previsione processo rende conto

BILANCIO SOCIALE 2008

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Bilanci di genere: una nuova sfida per gli Enti Locali

Sperimentare modalità di rendicontazione sociale. Programma Donne per lo sviluppo urbano Programma Operativo FSE Asse II Occupabilità

Al servizio di gente unica. Piano della prestazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

LA VALUTAZIONE D ISTITUTO

ALLEGATO A MANDATO ISTITUZIONALE E MISSIONE. Priorità strategica Macroareea di intervento. Livello di fruizione dei servizi camerali

L opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Autore: Nello Iacono, Giuliana Ruiu

IONAS. Ionian and Adriatic cities and ports joint cooperation. Amministrazione Comunale della Città di Pescara

Questionario Personale ATA

COMUNICAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO REDATTO A SEGUITO DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF

TITOLO III LA GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA Art. 3 Documento Programmatico. Art. 4 Informativa sull attività svolta da Eni Foundation.

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

Amministrazione/Ufficio

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

L accountability negli enti locali. Prof.ssa Marcella Mulazzani

PIANO GENERALE DI SVILUPPO

CLUB SUB NETTUNO CODICE ETICO. Bologna 1/5

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

AREA ORGANIZZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. SERVIZI AMMINISTRATIVI

Il bilancio di sostenibilità

Strumenti per comunicare lo sviluppo rurale: l esperienza del GAL Marghine

RELAZIONE GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 MIUR. 25 Giugno 2015

+ 0,91% ( ) - 6,72% ( ) + 1,85% ( ) Proventi. Raccolta fondi. Risorse investite

Enti locali a confronto Crescere con le imprese e con il territorio Milano, 30 maggio 2012

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

COMUNE DI CESENA. Disciplinare di istituzione e funzionamento. del Comitato degli utenti della Città di Cesena

Cos è l Agenda 21 Locale?

Trasparenza Enti, la Civit detta le linee guida

Contenuti informativi e processo produttivo

Distretti rurali. L.R. 5 Aprile 2004, n. 21. Nigro Elisabetta Gravano. Marisa Nigro. Direzione Generale Sviluppo Economico REGIONE TOSCANA

CSR come elemento di creazione di valore per le PMI

LA SCUOLA E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE ESTERNA DELLE SCUOLE

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

Nuove strategie e nuovi mezzi per la comunicazione politica come fattore di democrazia

Il Gestore Sociale Cooperativo. Urban Promo Rossana Zaccaria Presidente Legacoop Abitanti

I Webdoc nella Flipped Classroom

e la formazione delle nuove figure professionali

Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement.

PARTE QUINTA Rapporti con i cittadini

Protocollo di Intesa tra. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanza Attiva

Matteo Passini Vice Direttore Generale

Comune di Cava Manara. Regolamento del Bilancio partecipativo

ESERCITAZIONE DI: DIRIGENTI SCOLASTICI

IL BILANCIO DELLE COMPETENZE

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

Università degli Studi di Milano Bicocca Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Servizio Sociale Anno Accademico 2009/10

IL BILANCIO SOCIALE NEGLI ENTI LOCALI Le nuove linee guida per la rendicontazione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

3 LABORATORIO DI MARKETING SOCIALE DoRS Regione Piemonte. Come instaurare e mantenere PARTNERSHIP DI SUCCESSO

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: info@green-com.it

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

Osservatorio sulla Green Economy

PIANO DELLA PERFORMANCE 2017

DA NON SPEDIRE VIA PEC

IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Corso di formazione online. 30 Ottobre 31 dicembre 2007

CHI SIAMO? LA NOSTRA VISIBILITÀ SUI MEDIA 10 Disegni di legge LA NOSTRA CAPACITÀ LA NOSTRA CAPACITÀ TECNICA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE ISTITUZIONALE DELLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA

PIANO PERFORMANCE

Il Portfolio del Dirigente scolastico e gli strumenti di valutazione. VDA, 7 dicembre 2016

PERUGIA EUROPA

Missione. Lavoro Attività

ASSOCIAZIONE DONNE PIU D EUROPA onlus

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA FONDAZIONE PER LA SALVAGUARDIA DELLA CULTURA INDUSTRIALE A. BADONI

LA VALUTAZIONE PROFESSIONALE

CODICE ETICO AZIENDALE

ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA

ANALIZZARE E GESTIRE IL CLIMA E LA MOTIVAZIONE. attraverso lo strumento e la metodologia

COMUNE DI SAN CALOGERO (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA)

Il bilancio sociale: che cosa è, a cosa serve 2 CSV CHIETI

Comune di Pontremoli

La sponsorizzazione come strumento di comunicazione. 20 novembre 2009

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE EL INNOVAZIONE, L ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI

La comunicazione per il partenariato del GAL e la popolazione locale

Transcript:

Il bilancio sociale negli Enti locali 20 lezione 4 novembre 2011

Il bilancio di esercizio non costituisce uno strumento sufficiente a rendere conto ai cittadini dell operato di un amministrazione pubblica. I dati economici-finanziari non leggono l attività e i risultati dal punto di vista del cittadino. Il bilancio sociale o altre forme di rendicontazione rispondono all esigenza sempre crescente di trasparenza e di apertura del dialogo tra Amministrazione e Amministrati.

Le forme della rendicontazione bilanci sociali annuali bilanci di mandato bilanci ambientali rapporti e bilanci di settore bilanci di genere bilanci che coinvolgono più enti Questa classificazione fa riferimento a criteri differenti: il periodo di rendicontazione; l ambito di rendicontazione; i confini istituzionali.

Che cosa è il Bilancio Sociale Il Bilancio Sociale è lo strumento più indicato per dare visibilità alle domande ed alla necessità di informazione e trasparenza del proprio pubblico di riferimento. Il Bilancio Sociale si basa sull utilizzo di un modello di rendicontazione sulle quantità e sulle qualità di relazione tra l impresa ed i gruppi di riferimento rappresentativi dell intera collettività, mirante a delineare un quadro omogeneo, puntuale, completo e trasparente della complessa interdipendenza tra i fattori economici e quelli socio-politici connaturati e conseguenti alle scelte fatte.

Che cosa è il Bilancio Sociale/2 Strumento potenzialmente interessante, il Bilancio Sociale rappresenta la certificazione di un profilo etico, l elemento che legittima il ruolo di un soggetto, non solo in termini strutturali ma soprattutto morali, agli occhi della comunità di riferimento. Il Bilancio Sociale rappresenta un momento per enfatizzare il proprio legame con il territorio, un occasione per affermare il concetto per un organizzazione di essere percepita come buon cittadino, cioè soggetto economico che, perseguendo il proprio interesse prevalente, contribuisce a migliorare la qualità della vita dei membri della società in cui è inserito.

Perché un bilancio sociale Il bilancio sociale è un documento che rende conto in una prospettiva consuntiva e programmatica: della missione e delle strategie dell Ente dei progetti e delle attività realizzate nel corso dell anno dei risultati prodotti e degli effetti determinati rispetto ai diversi portatori di interesse. È uno strumento adottato volontariamente che molte amministrazioni hanno deciso di realizzare per sottoporsi alla valutazione dei cittadini ma anche di altre istituzioni, dei media, dei diversi portatori di interesse.

A cosa serve il Bilancio Sociale Fino ad oggi il Bilancio Sociale è utilizzato prevalentemente da imprese profit per dare una valenza etica al proprio prodotto-progetto come elemento di valore aggiunto che garantisce competitività. Il concetto di eticità deve poter essere speso in termini di marketing e di reputazione. Il Bilancio Sociale diventa quindi un: mezzo di comunicazione esterna mezzo per migliorare l organizzazione, la gestione, la comunicazione interna mezzo per elaborare una strategia sociale e individuare la propria mission.

I requisiti teorici È un documento logicamente e funzionalmente collegato al bilancio di esercizio ma con finalità di comunicazione differenti. È finalizzato a leggere i risultati dal punto di vista esterno e quindi non focalizzato prevalentemente su indicatori di attività e elementi di output, quanto su indicatori di utilizzo, di qualità dei servizi e di outcome delle iniziative intraprese. È completo, quindi riferito a tutte le attività dell Ente con livelli di approfondimento selettivi perché deve essere agile e facilmente fruibile.

I requisiti teorici/2 Deve essere affidabile, cioè oggettive, attendibili e verificabili. basato su dati e informazioni Deve essere un ponte tra passato e futuro, perché aiuta a definire le priorità di intervento per gli esercizi successivi partendo dai risultati ottenuti. Deve essere aperto e sottoposto al giudizio e al dialogo, perché può essere utilizzato come base per la comunicazione con i cittadini e favorire il confronto e la discussione.

Esercitazione: il Bilancio Sociale

L esercitazione del corso prevede l analisi di alcuni Bilanci Sociali realizzati da Enti Locali. Il compito di ogni gruppo è duplice: analizzare lo strumento realizzato in base ai criteri indicati immaginare come utilizzare al meglio il Bilancio Sociale per promuovere l attività dell Ente e il dialogo/confronto con i cittadini.

L analisi dei contenuti e della forma I contenuti Come viene presentato l Ente? Come è articolato il documento? Come sono organizzate le informazioni? È facile reperire informazioni per target o per tema? Ci sono indicazioni/impegni per il futuro? La forma Il testo è facilmente leggibile? Il linguaggio è semplice, diretto e conciso? Sono presenti molte parole tecniche? Sono evidenziati graficamente i concetti più importanti? Sono presenti immagini, grafici, illustrazioni?

La comunicazione / la promozione Dove e come può essere presentato il Bilancio Sociale? Come può essere distribuito? Pensando ai diversi stakeholder, quali strumenti possono essere utilizzati per promuoverlo? Quali possono essere le modalità innovative per stimolare l interesse anche dei pubblici influenti?