ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA



Documenti analoghi
CARTA DEI SERVIZI. Interventi a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili. Fondazione Casa di Riposo di Ponte San Pietro Onlus

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL

Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) Servizio accreditato presso la Regione Lombardia

A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Azienda Speciale Servizi alla Persona

PROGRAMMAZIONE DEI CONTROLLI SULLE UNITÀ D OFFERTA SOCIO-SANITARIE

) NOMI (TN)

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

C A R T A D E I S E R V I Z I CURE DOMICILIARI

GUIDA AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, Pavia. Carta dei Servizi

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

Sedi periferiche per attivazione servizio ADI

SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

CARTA DEI SERVIZI CONSORZIO ALLEANZA SOCIALE PROTAGONISTA in sigla A.S.P. Anno 2015

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

INDICATORI PER LE CURE PALLIATIVE

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

CARTA DEI SERVIZI A.M.P. PAXME DOMICILIARE Anno 2015

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

DGR. n del

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AUSILIARIO ED EDUCATIVO

IL SERVIZIO INFERMIERISTICO DOMICILIARE DISTRETTO DI CARPI

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

A.D.I. A.D.I. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI. Fondazione Molina ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI PER

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

SCHEDA DI SEGNALAZIONE

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

Carta dei servizi Centro Medico di Fisioterapia ed Estetica S.n.c. Villa Sarina

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

Punto Unico di Accesso. Violetta Ferrari Emanuela Malagoli 17 Maggio 2012 Bologna

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

CARTA DEI SERVIZI A.M.P. PAXME DOMICILIARE Anno 2015

FORUM P.A. SANITA' 2001

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE I NTEGRATA

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E CURE PALLIATIVE CARTA DEI SERVIZI

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE SULL ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA A FAVORE DI DISABILI

Comune di Grado Provincia di Gorizia

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO


Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto Masate)

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

CARTA dei SERVIZI. di Cure Domiciliari della coop.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 28/12/2012. Comune di Parma F1300 INTERVENTI A FAVORE DI ANZIANI E STRUTTURE RESIDENZIALI

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo settembre 2015 giugno 2016

UNITA OPERATIVA SEMPLICE COMFORT OSPEDALIERO. Questionario di gradimento

N II. 4. A di Prot. Servizio Infermieristico N 585 dd. 19 ottobre 05 Reg. Del.

MAPPATURA PRINCIPALI SERVIZI PER ANZIANI IN REGIONE LOMBARDIA

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

Procedimenti amministrativi 1


SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

VIVISOL. Carta dei Servizi 2011 rev. 6 del MKD-ADIvoucher pag. 1 di 12

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2013 AREA DEGENZA

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

BANDO DAL AL

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS Via e per conoscenza:

COMUNE DI PONTE IN VALTELLINA Provincia di Sondrio Via Roma

I servizi per anziani non autosufficienti

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania

CARTA DEI SERVIZI. LA CASA DEL SOLE CARTA DEI SERVIZI Cure ADI e Cure Palliative Via L. il Moro, 57 Milano Tel Indice

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Residenza per anziani "Le Querce"

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Questionario conoscitivo ALSO

Transcript:

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Carta dei Servizi

Gentile Utente, La ringraziamo per aver scelto la nostra Struttura per il servizio di assistenza domiciliare integrata. La nostra segreteria è attiva da lunedì a venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Negli orari di chiusura è attiva una casella vocale per la registrazione dei messaggi, (si prega di lasciare il proprio nome, numero di telefono e motivo della chiamata). Tel. 035 611.055 - interno 2 Il numero di telefono del servizio di reperibilità, attivo tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 18.00: Cell. 338.3080908 Il servizio di assistenza infermieristica è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00 in ragione della risposta al bisogno stabilito nei piani di assistenza. Per gli utenti in cure palliative l assistenza è attiva 24 ore su 24 tutti i giorni. Le infermiere di riferimento sono: - Anna Arzuffi cell. 338 30.80.908 ( Case Manager ) - Pesenti Monica cell. 335 15.21.698 Il fisioterapista di riferimento è: - Daniele Brignoli tel. 035.611055 Interno 2 1

INDICE La storia della Fondazione pag. 3 Il servizio ADI e ambito territoriale di intervento pag. 4 I servizi offerti dall ADI pag. 4 Modalità di attivazione dei servizi: ammissione e dimissione pag. 5 Modalità di erogazione dei servizi pag. 6 Gli operatori ADI e organizzazione del servizio pag. 7 I costi del servizio ADI pag. 8 I diritti degli utenti ADI pag. 8 Valutazione del servizio. Indicatori e standard pag. 9 Ufficio Pubblica Tutela pag.10 Reclami, osservazioni e questionari di gradimento pag.11 Dove siamo pag.14 Versione aggiornata a Marzo 2015 2

LA STORIA DELLA FONDAZIONE La Fondazione Casa di Riposo di Ponte San Pietro Onlus ha veramente una storia importante. L idea iniziale è nata da un comune sentire della proprietà e delle maestranze di una grande azienda quale era, già all inizio del secolo scorso, il Cotonificio Legler di Ponte San Pietro. Infatti, con i fondi dei titolari e delle maestranze, che al tempo contavano oltre 2500 unità, nella seconda metà degli anni trenta, è stata costruita una residenza denominata Casa di Riposo per Vecchi destinata ad accogliere i lavoratori in pensione di vecchiaia del Comune di Ponte San Pietro, la cui amministrazione unitamente ad un gruppo di generosi privati cittadini aveva con sollecitudine offerto un importante contributo. L iniziativa ha riscosso da subito notevole apprezzamento e ciò trova conferma nel Regio Decreto del 21 novembre 1940, che gli attribuiva il riconoscimento di Ente Morale. Sfortunatamente, durante il secondo conflitto mondiale, pesanti bombardamenti aerei, mirati ai vicini ponti ferroviari, hanno distrutto il complesso residenziale da poco costruito. Nell immediato dopoguerra, grazie al fatto di essere Ente Morale, il tutto è stato rapidamente ricostruito a spese dello Stato e riaperto all esercizio il 1 Ottobre 1949. Da allora per ben 50 anni, senza sostanziali modifiche, ha offerto la sua originale funzione che via via si è fatta però sempre meno adeguata alle crescenti necessità funzionali e dimensionali. Fortunatamente, a partire dall anno 2000, inizia una nuova storia che, a fronte di preziosi contributi della Fondazione Cariplo e dell Amministrazione Comunale, vede nel successivo decennio, sotto la sapiente guida della signora Nazarena Maffeis, importanti interventi organizzativi e strutturali di ammodernamento e di vero e proprio ampliamento. Tali interventi hanno portato la nostra Casa ad essere l eccellente Residenza Sanitaria Assistita che è oggi, con 85 posti accreditati più 3 autorizzati di sollievo, perfettamente rispondente alle normative regionali in materia e ai bisogni del territorio, ottenendo nel 2007 il riconoscimento di ONLUS. 3

La Fondazione ha attivato dal novembre 2004 il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata e dal 2006 gestisce il Centro Diurno Integrato che oggi vanta 30 posti accreditati con servizio dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 17.00. Il C.D.I. ha inoltre 2 posti letto per l accoglienza temporanea notturna. IL SERVIZIO A.D.I. E AMBITO TERRITORIALE DI INTERVENTO La Fondazione ha attivato dal mese di novembre 2004 il servizio di assistenza domiciliare integrata (ADI) mettendo a disposizione dei cittadini del distretto dell Isola Bergamasca la capacità professionale della propria èquipe socio-sanitaria e assistenziale qualificata. La Fondazione è accreditata con l ASL per erogare il servizio ADI nel distretto territoriale dell Isola Bergamasca (Ambivere, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Bottanuco, Brembate, Brembate Sopra, Calusco d Adda, Capriate San Gervasio, Caprino Bergamasco, Carvico, Chignolo d Isola, Cisano Bergamasco, Filago, Madone, Mapello, Medolago, Ponte San Pietro, Pontida, Presezzo, Solza, Sotto il Monte, Suisio, Terno d Isola e Villa d Adda). L èquipe è formata da un Medico responsabile sanitario del servizio, un Fisiatra, un Geriatra, uno psicologo, fisioterapisti, infermiere professionali e ASA, e si rapporta col medico di base per il progetto di assistenza individuale (PAI). I SERVIZI OFFERTI DALL A.D.I. Il servizio prelievi ematici domiciliari, attivabile solo per utenti che hanno l invalidità e l accompagnamento con esplicitamente scritto sulla prescrizione prelievo a domicilio e il codice di esenzione IC14. Attivabile direttamente dall utente chiamando la nostra segreteria. Il servizio ADI offre prestazioni di assistenza generica e infermieristica, di riabilitazione e di supporto psicologico 4

rispondente ai piani di assistenza individualizzata (PAI) concordati coi medici di base. Il servizio di Cure Palliative domiciliari, per malati oncologici e non, svolto nell ambito dell ADI offre all utente che necessita del medico palliatore, un assistenza più completa e individualizzata sette giorni su sette, 24 ore su 24 con reperibilità infermieristica. MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DEI SERVIZI: AMMISSIONE E DIMISSIONE I servizi ADI sono attivabili con richiesta del Medico di base dal Distretto ASL e comprendono tutti gli interventi destinati a persone fragili con necessità di assistenza sanitaria e/o socio-sanitaria integrata. Il Medico di base può attivare il servizio solo in presenza di un bisogno sanitario con esigenze infermieristiche, riabilitative o specialistiche evidenziate negli obiettivi dei Piani di Assistenza Individuale. Le richieste vengono passate ai CeAD che ne verificano l appropriatezza. A questo punto l utente è ammesso al servizio. Il Distretto ASL fa una prima valutazione di Triage per distinguere i bisogni semplici da quelli complessi e attiva immediatamente l ente accreditato scelto dall utente. A questo punto il Case Manager della Fondazione procede alla compilazione del PAI e della Cartella Sanitaria. Un diario dell assistenza viene compilato al domicilio dagli operatori e riporta fedelmente le prestazioni effettuate. La dimissione dell utente dal servizio può essere fatta per il raggiungimento dell obiettivo stabilito nel PAI, per recesso dal contratto da parte di uno dei soggetti del contratto, per decesso dell utente o per ricovero ospedaliero uguale o superiore a 15 giorni. 5

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI I tempi di attivazione rispondono ai requisiti richiesti dall ASL, ovvero 72 ore dalla segnalazione del distretto salvo urgenze segnalate dal medico di base o dalle strutture ospedaliere. Per l assistenza ai pazienti in cure palliative la presa in carico è garantita entro le 24 ore dalla segnalazione. L articolazione del servizio e la relativa distribuzione dei ruoli prevede l intervento delle seguenti figure professionali: infermiere professionale preposto alla definizione e gestione del P.A.I. e dei rapporti con i medici di base, oltre alla gestione della cartella sanitaria ed inoltre è preposto alla medicazione delle lesioni da decubito o di altre ferite, al prelievo venoso, alla gestione della pompa infusionale e del clistere evacuativo, alla somministrazione della terapia del dolore, al controllo dei parametri vitali e alla gestione dell alimentazione enterale; terapista della riabilitazione responsabile della rieducazione neuromotoria, dell attività fisica di mantenimento e dell addestramento di parenti o assistenti familiari; psicologo, preposto al sostegno psicologico e alla valutazione delle necessità del caregiver, in quei voucher che lo prevedono; ausiliario socio-assistenziale incaricato di provvedere all igiene personale e alla mobilizzazione della persona allettata (OSS); medico della Struttura preposto al coordinamento e supervisione degli interventi sanitari effettuati al domicilio; responsabile degli uffici amministrativi deputato alla rendicontazione amministrativo-contabile ed alla conservazione e archiviazione delle cartelle dei pazienti; Geriatra, Fisiatra e medico Palliativista collaboratori esterni partecipano alle valutazioni multidimensionali anche presso il domicilio della persona anziana. 6

GLI OPERATORI A.D.I. E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO L equipe ADI si incontra periodicamente per l aggiornamento dei casi seguiti, supervisionata dal Direttore Sanitario della struttura in qualità di responsabile sanitario. Attualmente sono previste le seguenti figure professionali: - 1 Case Manager - 1 medico Responsabile sanitario del servizio - 1 medico Palliativista - 1 medico Geriatra - 1 medico Fisiatra - 5 infermiere professionali - 3 fisioterapisti - 1 psicologo - 7 ASA/OSS - 1 educatore professionale Per le prestazioni medico specialistiche si fruisce della collaborazione di professionisti quali: il Geriatra, il Fisiatra e il Medico Palliativista. Gli operatori sono riconoscibili dal cartellino di riconoscimento che riporta il logo della Fondazione, il nome dell operatore e la sua qualifica. Gli operatori sono tenuti ad indossare tutti i presidi di protezione individuale (guanti, divise usa e getta, etc ) che ritengono idonei allo svolgimento delle attività specifiche, compreso l uso dei sollevatori qualora fossero a disposizione al domicilio. 7

I COSTI DEL SERVIZIO A.D.I. I costi del servizio ADI sono sostenuti quasi interamente dalla Regione e pagati dall ASL di competenza attraverso l erogazione di voucher rispondenti ai piani di assistenza individuale. DIRITTI DEGLI UTENTI A.D.I. Ogni utente ADI della Fondazione ha diritto: - di essere curato ed assistito in modo appropriato e rispondente alle esigenze rilevate e concordate nel PAI; - al rispetto della dignità e delle convinzioni personali, senza alcuna discriminazione di età, sesso, razza, lingua, condizione sociale, religione ed opinioni politiche; - di ricevere le informazioni necessarie a partecipare in modo consapevole, attivo e sicuro al processo di cura; - al rispetto della riservatezza nello svolgimento di prestazioni mediche ed assistenziali e nel trattamento dei dati personali; - ad una appropriata valutazione e gestione del dolore; - di esprimere il proprio parere sul servizio, attraverso le modalità messe a disposizione (es. questionario di gradimento dei servizi) e di rivolgersi al Responsabile del servizio qualora ritenga lesi i propri diritti. 8

VALUTAZIONE DEL SERVIZIO INDICATORI STANDARD Ogni Utente ha il diritto di esprimere giudizi e suggerimenti in merito al servizio offerto. A tal proposito è stato predisposto un questionario da consegnare a tutti gli utenti ed analizzato una volta all anno dalla Direzione. La segreteria del servizio è operativa 6 giorni su 7 per almeno 40 ore settimanali con segreteria telefonica per registrazioni richieste fuori orario. E garantita continuità assistenziale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in risposta al bisogno individuato nel Piano di assistenza, per i profili Cure Palliative. Per tutti gli altri utenti è garantita la continuità assistenziale 7 giorni su 7, dalle ore 9 alle ore 18, secondo i bisogni individuati nei Piani di assistenza individuali. Per ogni utente vengono predisposti, compilati ed aggiornati il piano di assistenza individuale, il fascicolo socio sanitario assistenziale e il diario assistenziale. La presa in carico dell utente è garantita entro le 72 ore dalla segnalazione o 24 ore in caso di urgenza. 9

L UFFICIO PUBBLICA TUTELA ASL - UPT L Ufficio Pubblica Tutela (UPT) è istituito obbligatoriamente in tutte le Aziende Sanitarie ai sensi dell art. 11 della LR 11 luglio 1977 n. 31, come modificato dalla LR 12 marzo 2008 n. 3. L Azienda Sanitaria Locale di Bergamo ha provveduto, con atto n. 582 del 15 ottobre 2010, a nominare il dr. Pierangelo Aresi quale Responsabile dell UPT, a seguito di valutazione, da parte del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci, delle domande pervenute dopo apposito bando di selezione pubblica. La citata normativa di riferimento e le linee guida emanate dalla Regione Lombardia, con DGR 23/12/2009 n. 8/10884, indicano in modo preciso quali debbano essere le caratteristiche salienti dell UPT: l UPT costituisce uno strumento di tutela delle persone che accedono ai servizi ed alle prestazioni sociali, sanitarie e sociosanitarie; opera in rappresentanza delle istituzioni sociali e civili, perché siano resi effettivi e fruibili i diritti degli utenti; verifica, anche d ufficio, che l accesso alle prestazioni rese dalle unità d offerta avvenga nel rispetto dei predetti diritti degli utenti; è in stretto collegamento con gli Uffici di Piano e di Protezione Giuridica dell ASL, con i Tavoli del Terzo settore e con il Network Regionale per l ascolto del cittadino. Concretamente l Ufficio di Pubblica Tutela dell Asl: raccoglie richieste, segnalazioni e reclami avanzati dal cittadino che ritenga leso un proprio diritto o abbia riscontrato problematiche riferibili ai Servizi dell Asl, alle Case di Cura private, agli Ambulatori privati accreditati, alle strutture socio sanitarie per Anziani, Disabili, Tossicodipendenze ecc.; accoglie proposte di miglioramento organizzativo e funzionale, presentandole alle Direzioni competenti per l adozione degli eventuali provvedimenti. 10

Come contattare l UPT L Ufficio può essere contattato direttamente di persona, preferibilmente su appuntamento, durante i seguenti orari: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì. Le segnalazioni, oltre che di persona, possono essere fatte telefonicamente al n. 035.385.296, oppure via mail al seguente indirizzo di posta elettronica upt@asl.bergamo.it RECLAMI, OSSERVAZIONI E QUESTIONARI DI GRADIMENTO Gli utenti e i loro famigliari possono sporgere reclamo sui disservizi eventualmente subiti nell erogazione del servizio ADI, possono inoltre fare osservazioni e proporre consigli per il miglioramento di quanto offerto. La segreteria ADI mette a disposizione un modulo apposito, che una volta l anno viene sottoposto all attenzione del responsabile della Struttura e del Medico responsabile del servizio ADI, per la rilevazione della qualità del servizio offerto, a tale proposito si chiede la cortese partecipazione nella compilazione e restituzione del questionario. I risultati di tale indagine vengono esposti nella bacheca all ingresso della RSA una volta all anno. La Fondazione si impegna a dare risposta entro un mese ad eventuali segnalazioni o reclami. 11

12

13

DOVE SIAMO La Segreteria ADI della Fondazione si trova presso la Casa di Riposo a Ponte San Pietro, in via Matteotti 5 ed è situata nel cuore del paese vicino alla ferrovia. Entrando nell edificio è posta al piano terra della Residenza A, all interno dei locali dell amministrazione. 14

Fondazione Casa di Riposo di Ponte San Pietro O.N.L.U.S. Via Matteotti, 5-24036 Ponte San Pietro Bergamo - Italia TEL. +39.035.611.055 FAX +39.035.611.05.59 email: segreteria@casadiriposopsp.it www.rsaponte.it Cod. Fisc. 82000550168 - P.Iva 01837860160 Ente Morale con R.D. n. 1999 del 21/11/40