Parete cellulare. Parete cellulare. Assenza di citoplasma

Documenti analoghi
La cellula vegetale. Vacuolo Parete. Cloroplasti

La parete cellulare. Struttura che circonda il protoplasto esternamente alla membrana plasmatica.

cellulosa polimero lineare di D(+)glucosio in legame β(1 4) costituisce circa il 30% del peso delle pareti primarie struttura a microfibrille

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

IL MONDO DEI VIVENTI

cellula Robert Hooke

MEMBRANE. struttura: fosfolipidi e proteine

- lipidi strutturali, costituenti fondamentali delle membrane cellulari ed intracellulari (fosfolipidi, glicolipidi e colesterolo)

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

Corso di STRUTTURA E FUNZIONI DEGLI ORGANISMI VEGETALI

CHIMICA ORGANICA. Gli esteri

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

LIPIDI. I lipidi sono suddivisi in due gruppi principali.

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

Relazioni idriche 95% H2O

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

CHIMICA ORGANICA. Gli alcheni

Strutture molecolari della cellula: Bio-macromolecole. Prof. C. Guarino

BIOLOGIA GENERALE. Alessandro Massolo Dip. Biologia Animale e Genetica c/o Prof. F. Dessì-Fulgheri (Via Romana 17) massolo@unifi.

LE PARTI DELLA PIANTA

ELASTOMERI ELASTOMERI

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

I composti organici della vita: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici

Pectinasi. PECTINA composto estratto dalla frutta- MELE E PERE- gelificante. Grado di esterificazione

MEMBRANA IN COLLAGENE NATIVO AD ALTA RESISTENZA BIO-MECCANICA. Fogli per la sostituzione/riparazione tissutale possono essere costituiti da:

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale.

BIOMOLECOLE (IN ALIMENTAZIONE SONO CLASSIFICATE TRA I MACRONUTRIENTI)

STEFANO RUFINI Stanza: 371 Tel Didattica web: Fisiologia per Biologia

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

scaricato da Proteine semplici costituite dai soli amminoacidi

COMUNICAZIONE TRA CELLULE E AMBIENTE

Le idee della chimica

Ruolo del calcio nella cellula


Introduzione alla Biologia della Cellula. Lezione 1 L unità base degli organismi viventi: la cellula

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

Analisi quantitative

gruppo amminico Gli aminoacidi polimerizzano durante la sintesi delle proteine mediante la formazione di legami peptidici. gruppo carbossilico

La membrana cellulare racchiude il protoplasma, la sostanza vivente che costituisce la cellula, e lo separa dall ambiente esterno, extracellulare.

Biologia e sistematica vegetale. Le membrane cellulari

La tensione superficiale

unità C1. All interno delle cellule

I Composti Organici. Le Biomolecole

Funzioni della membrana plasmatica

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

ASSORBIMENTO E TRASPORTO DI ACQUA

IL TESSUTO ADIPOSO La funzione del tessuto adiposo, che è costituito da adipociti, è quella di garantire all organismo animale una riserva di

LE BIOMOLECOLE DETTE ANCHE MOLECOLE ORGANICHE; CARBOIDRATI PROTEINE. sono ACIDI NUCLEICI. molecole complesse = POLIMERI. formate dall'unione di

Rapporti tra malnutrizione e salute

Coltura di protoplasti

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

L'energia media V di interazione fra uno ione avente carica q e un dipolo permanente ad una distanza r Ä

Sistemi Web per il turismo - lezione 3 -

Apparato scheletrico

Fig.1 Micrografia di Alga Chlorella: è su quest alga microscopica che M.Calvin studiò la fase oscura della fotosintesi

Materia pre pr sente ent negli aliment ent lenta lent ment ent digeribile o indigeribile che occupa spazio nel tra t o t gastr t o r intes int tina

unità C2. Le trasformazioni energetiche nelle cellule

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono fax fummidanilo@libero.

Distribuzione e composizione dei liquidi corporei

LEZIONE 2 LE PIANTE E L ACQUA

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Lezione 4 *membrana cellulare *trasporti *specializzazioni del plasmalemma

ISTITUTO SUPERIORE COMMERCIALE STATALE E. MONTALE NUOVO IPC GENOVA. Anno scolastico 2013/ 2014 PROGRAMMA SVOLTO DI BIOLOGIA

LA CELLULA VEGETALE parete cellulare membrana cellulare

-Glucosio e fruttosio. -Saccarosio. -Zuccheri minori. -Le sostanze pectiche. -I polisaccaridi esocellulari dei microrganismi

CARBOIDRATI: monosaccaridi

Ψ ATMOSFERA < Ψ SUOLO

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

Lezione del 24 Ottobre 2014

«Macromolecole» Lipidi

Lavoro della 2 E a.s. 2011/12

PROTOCOLLO PER OPERA 2

Acido oleico (C18): (nero: carbonio, bianco: idrogeno, rosso: ossigeno), al centro il doppio legame.

La Protezione Finale

I LIPIDI. - gruppo eterogeneo sia dal punto di vista chimico che funzionale; caratteristica comune è l insolubilità in acqua

Origine delle cellule e concetti generali

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

BIOLOGIA VEGETALE per la Facoltà di Farmacia Università di Torino Domande di Ripasso in preparazione dell esame

La sostanza organica

frazionamento). Per ciascuna frazione è determinata la quantità di proteine totali e le unità di attività enzimatica della proteina di interesse.

Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione

I G L U C I D I ASPETTI GENERALI

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

Triangoli: Wedge: Falling wedge

INSOLUBILI IN ACQUA E SOLUBILI NEI SOLVENTI ORGANICI NON POLARI

ENERGIA: FORME UTILIZZATE DALLE CELLULE

QUAL È IL SAPONE MIGLIORE?

Annalisa Tirella 04/04/2013

Da dove prendono energia le cellule animali?

Struttura elettronica e tavola periodica

PROGRAMMA DI BIOLOGIA. CLASSE 2^ F a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

Costituzione dei viventi

Lipidi Semplici: Gliceridi (Mono, Di e Trigliceridi; esteri del GLICEROLO con Ac. Grassi a lunga catena). CERE

LA CHIMICA DEI TESSUTI

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. DiSTABiF. Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Insegnamento di. Anno Accademico

assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO

TECNICHE DI MONTAGGIO

Transcript:

Parete cellulare Parete cellulare Assenza di citoplasma

A differenza delle cellule animali, le cellule vegetali sono incapsulate in una pellicola solida detta PARETE CELLULARE

FUNZIONI: protegge il protoplasma conferisce alla cellula una determinata forma controbilancia la pressione osmotica del succo cellulare contribuisce al trasporto dell'acqua e di piccole molecole conferisce e mantiene la forza meccanica controlla l espansione cellulare protegge dai patogeni produce molecole segnale, specialmente in relazione ad attacchi di patogeni accumula sostanze di riserva (emicellulose)

Gossypium hirsutum Linum usitatissimum

La parete è sintetizzata a strati deposti dall esterno verso l interno Questo significa che la parete cellulare si forma e si differenzia gradualmente attraverso tappe successive: 1. Lamella Mediana 2. Parete Primaria 3. Parete secondaria Presenta sempre plasmodesmi e punteggiature che garantiscono il movimento di materiale (tra cellule e/o tra le cellule e l ambiente che le circonda).

Quando una cellula si divide tra i due protoplasti figli, si viene a creare una prima, sottile, membrana di separazione: LA LAMELLA MEDIANA. Verso la fine dell accrescimento embrionale, le due giovani cellule cominciano, ognuna per proprio conto, la costruzione della PARETE PRIMARIA.

La LAMELLA MEDIANA, condivisa dalle 2 cellule, è un sottile strato ricco di polisaccaridi rigidi detti PECTINE, che si trova tra le pareti cellulari adiacenti.

Le PECTINE sono un eterogeneo gruppo di polisaccaridi acidi o neutri, con catene più o meno ramificate, fortemente idrofili che formano gel idratati che conferiscono plasticità e flessibilità alla parete. Rappresentano tra il 2% e 35% della parete cellulare, sono importanti per la crescita, lo sviluppo e la difesa delle piante. Monomero principale: acido galatturonico Conferiscono un aspetto molto gelatinoso (soprattutto in frutta e verdura) Uniscono le cellule e danno consistenza (croccantezza) alla frutta ed alla verdura Con la maturazione vengono idrolizzate dalle pectasi e dalle pectinasi ed il prodotto perde consistenza (marcescenza)

La PARETE PRIMARIA, di spessore ancora assai sottile, viene apposta contro la lamella mediana.

Tutte le cellule vegetali possiedono lamella mediana e parete primaria

Generalmente le pareti primarie non sono uniformemente inspessite, ma presentano delle aree che lo sono di meno chiamate campi di punteggiature primarie. Questi riuniscono i plasmodesmi.

Componenti della parete primaria E composta di cellulosa, emicellulose, sostanze pectiche, proteine (sia glicoproteine, che enzimi) e acqua, ma può contenere anche lignina, suberina o cutina.

Cellulosa Emicellulose Pectina Proteine H 2 0

È la molecola organica più abbondante sulla terra È un polimero lineare del glucosio in legame (1-4). L unità di base è considerata il cellobiosio. Cellulosa La sua presenza nella parete varia dal 2-4% al 94%

Legami idrogeno si realizzano tra diverse catene formando le microfibrille (Ø 5-15 nm) che a loro volta si organizzano a formare le fibre (Ø 0,5 µm ) Le catene di cellulosa sono sintetizzate da complessi proteici inclusi nel plasmalemma.

A causa della sua organizzazione, la cellulosa presenta una elevata resistenza alla trazione ed agli attacchi enzimatici. Microfibrille di cellulosa a tessitura dispersa (parete primaria) Microfibrille di cellulosa a tessitura incrociata e parallela (parete secondaria) (Ultrastructural Plant Cytology, Elsevier, 1965)

Le EMICELLULOSE sono polisaccaridi ramificati (contenenti glucosio, mannosio e xilosio) di matrice che si legano a microfibrille di cellulosa e stabiliscono la connessione fra componente fibrillare e matrice. Presentano composizione diversa nelle parete primaria e secondaria e limitano l estensibilità della parete, regolando le dimensioni delle cellule.

Nella parete sono presenti sia proteine strutturali che enzimatiche. Proteine strutturali: conferiscono protezione e rigidità alla parete. Si tratta solitamente di glicoproteine come ad esempio le estensine. Proteine enzimatiche: cellulasi, pectinasi, perossidasi, pectinmetilesterasi, fosfatasi acide, chitinasi e glucanasi. Importante è l espansina che favorisce il «rilassamento» delle componenti polisaccaridiche e quindi una espansione controllata della parete cellulare

Parete secondaria cessazione crescita parete secondaria - funzioni: forma cellulare sostegno meccanico della pianta difesa riduzione della traspirazione - componenti: cellulosa (in strati sovrapposti) lignina cuticola (cutina e cere) suberina

La parete secondaria è spesso costituita da strati distinti

Nella parete secondaria i campi di punteggiatura si formano perché in corrispondenza delle punteggiature esistenti non viene depositato la cellulosa, dato lo spessore di questa parete le punteggiature sono dette porocanali.

Modificazioni chimiche della parete

Lignificazione: deposizione di lignina tra le fibrille di cellulosa. E una modificazione idrofobica; infatti, la lignina, idrofoba, si sostituisce all acqua nella parete cellulare La lignina è un polimero costituito da monomeri di varie molecole aromatiche (es. alcol coniferilico) cioè contenenti un anello a sei atomi di carbonio, che si possono legare tra loro in vari modi

La lignificazione delle pareti cellulari conferisce rigidità alle strutture cellulari e maggiore resistenza alla compressione; inoltre, le rende più impermeabili e resistenti agli attacchi di microrganismi. L unione lignina-cellulosa è simile all accoppiata cemento-ferro del cemento armato: la lignina svolge ruolo del cemento (resistenza alla compressione) la cellulosa svolge il ruolo del ferro (resistenza alla trazione) Quando l accrescimento e la lignificazione sono finiti la cellula muore

Suberificazione: deposizione di suberina. La suberina è un polimero di acidi grassi idrossilati; aumenta la resistenza agli agenti chimici ed ai parassiti. Occlude i plasmodesmi, impermeabilizza e conduce alla morte della cellula.

Le cellule epidermiche delle parti aeree sono coperte da un film di lipidi solubili e polimerizzati CUTICULA Funzioni: Barriera alla perdita d acqua Resistenza a patogeni e insetti Strato superiore di cere Strato mediano costituito da cutina inclusa in cere Strato inferiore costituito da cutina e cere miscelate con componenti pectiche (strato cuticolare)

Mineralizzazione carbonati o silicati, rendono la parete molto dura. L impregnazione con silicati fa assumere proprietà simili a quelle del vetro. Es. sono silicizzate le pareti cellulari delle cellule epidermiche nelle foglie di graminacee o certi peli. Funzioni: difesa e meccaniche

Biology letters 2016

Sezione di foglia (Pittosporum tobira). Cuticola sopra l epidermide superiore ed inferiore Suberificazione a livello di esoderma e endodermide in radice di Fraxinus (colorazione con berberina) Suberificazione a livello di esoderma e endodermide in radice di Allium cepa (colorazione con Sudan)

Nelle cellule vegetali possiamo distinguere tre compartimenti 1. Apoplasto: all esterno della parete cellulare 2. Simplasto, all interno della membrana cellulare, in continuità tra più cellule grazie ai plasmodesmi 3. Vacuolo

Il trasporto da cellula a cellula può avvenire in 3 modi: 1. Le sostanze attraversano ripetutamente le membrane cellulari. Sistema lento ed infrequente (trans-membrana) 2. Le sostanze si muovono nel simplasto, attraversando la membrana una sola volta e poi passando da cellula a cellula (via simplastica) 3. Le sostanze si muovono nell apoplasto senza mai passare le membrane. In questo caso non c è controllo attivo delle sostanze stesse (via apoplastica).

Compartimenti della cellula vegetale Parete cellulare Citoplasma Vacuolo Plasmodesma Tonoplasto Membrana citoplasmatica Compartimenti della cellula vegetale e via di trasporto Simplastico Transmembrana Apoplastico Simplasto Apoplasto