Bisanzio o la civiltà cristiana romano-orientale. di Marco Tangheroni. 1. Limpero romano doriente fra barbari e arabi musulmani

Documenti analoghi
LA CADUTA DELL'IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE

Gli Imperatori Bizantini ( )

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

Lezioni di Storia. Carlo Magno

Anno scolastico 2015 / 2016

La crisi e la riforma della Chiesa

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G

L'Impero Romano d'oriente sopravvisse fino al 1453, quando Maometto II conquistò la città di Bisanzio, l'attuale Istambul.

In particolare, sotto il famigerato NERONE: - 64 d.c. incendio di Roma - 65 d.c. morte di Seneca (repressione di una congiura senatoria)

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Indice del volume. L impero greco-romano PARTE V III. Cesare e Augusto: la nascita del principato. Il consolidamento e l apogeo dell impero

L Italia nei secoli XIV e XV

LINEA DEL TEMPO DELLA STORIA

nostra. ~ DALL'IMPERO ROMANO ALL'ANNO MILLE raccontata da Alessandro Bar ero carocci Editori Laterza

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO

Bisanzio, la Roma d Oriente

Programmi a.s

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore

I Babilonesi. amorrei. Babilonia. Marduk a.c a.c. Hammurabi. codice di Hammurabi. cultura tecnico scientifica dei sumeri

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s

PERCHÉ GLI UOMINI LASCIANO LE LORO TERRE?

L INVENZIONE DELLA STAMPA

Programma di geostoria anno scolastico Libri adottati storia

La fine dell'impero in Occidente

ROMA e BISANZIO, le due capitali rivali della Cristianità

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

1456 stampa Polvere da sparo

L integrazione attraverso la conoscenza. La Repubblica, la Costituzione e l organizzazione dello Stato

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s prof.ssa Simonetta Simone

LE DONNE AVVOCATO. Avv. Paolo Rosa Presidente Cassa Forense

ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. L Ispettore della Toscana: Giovanni Duvina

Istituto Tecnico Tecnologico Statale Liceo Scientifico (opzione scienza applicate) Ettore Molinari

La Spagna musulmana e la reconquista (VIII-XIII sec.)

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

Dopo il memorabile incontro col Gesù risorto sulla via di Damasco, incontro che trasformò la sua vita, Paolo divenne la figura-chiave della

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna

Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

Dalle guerre persiane ad Alessandro Magno

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE GUIDO TASSINARI PROGRAMMA SVOLTO DAL DOCENTE ANNO SCOLASTICO

Regione PUGLIA - Note storiche

UNITÀ DIDATTICA 7 L EGEMONIA MACEDONE

La prima guerra mondiale

INFORMAZIONI SULL ISIS

Il censimento della popolazione straniera

REPORT TURISMO Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento

TRA CAMPAGNA E CITTÀ. UNA NUOVA ALLEANZA PER L'AGRICOLTURA

Le famiglie siriane in fuga dalla guerra

C IT T À di T U R S I. Provincia di Matera AVVISO PUBBLICO

Sguardi sull invisibile

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

a cura di Alessandro Bartoli

IL PIENO MEDIOEVO Il pieno medioevo d.c 1300 d.c D.C. 476 D.C. V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV BASSO PIENO MEDIOEVO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente

(Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.)

RESORT CASTAGNA Paladina (Bg)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza Mestre Venezia, Via Peschiera, 5

12 Il mercato del lavoro dei politici

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE. Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center

ITALIA - Regine in città: Margherita di Savoia

LA PAROLA «ISLÀM» SIGNIFICA SOTTOMISSIONE ED HA LA STESSA RADICE ETIMOLOGICA DI «SALAAM» CHE SIGNIFICA PACE : QUINDI, L ISLÀM È UNA PACIFICANTE

Mobility Conference 8 febbraio Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15

GIORNATE DELLA SOSTENIBILITA

COORDINAMENTO PER MATERIE 10 SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

DOCENTE : Arini Liliana MATERIA: Storia A.S.: CLASSE: 2^C PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL/DEI DOCENTI M 04 D. Rev. 00

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

La divisione dell Impero romano e le invasioni barbariche

Formazione HIT: consumo addizionale

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA

Programma di storia svolto nella classe 3L

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

I primi strumenti e il fuoco

Corso di Laurea triennale in Scienze dei Beni culturali. a.a. 2014/2015

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue

LA RIFORMA PROTESTANTE

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

Transcript:

di Marco Tangheroni 1. Limpero romano doriente fra barbari e arabi musulmani Limmagine prevalente di Bisanzio, del suo impero e della sua civiltà è quella ereditata dallilluminismo, da autori come Charles de Secondat di La Brède e di Montesquieu (1689-1755) ed Edward Gibbon (1737-1794): trionfo del dispotismo e delloscurantismo religioso, controversie tanto sottili quanto inutili, raffinatezza estenuata e fine a sé stessa, sostanziale immobilità della sua storia. Si tratta di unimmagine deformata, che non rende giustizia al ruolo avuto per un millennio da questa sopravvivenza dellimpero romano cristianizzato: fino alla sua scomparsa, gli imperatori bizantini si proclamano sempre re dei Romani. Nel 476 finisce limpero romano doccidente, dopo che Roma è stata saccheggiata prima, nel 410, dai visigoti di Alarico (395-410) e poi, nel 455, dai vandali di Genserico (428-477); ma la parte orientale dellimpero sopravvive attorno a Costantinopoli, la Nuova Roma creata dallimperatore Costantino I il Grande (324-337) dove sorgeva la vecchia Bisanzio, in posizione decisiva per il controllo degli stretti che separano leuropa e lasia. La minaccia germanica, che non era stata inferiore in Oriente basti ricordare la terribile sconfitta subita dallimperatore Valente (364-378) a opera dei goti ad Adrianopoli nel 378, sta allontanandosi, mentre resta, ai confini orientali, la minacciosa e da sempre ostile presenza dellimpero sassanide, erede dei parti. Anzi, allimperatore Giustiniano (527-565) è possibile concepire e in qualche misura attuare un programma di riconquista della parte occidentale dellimpero: con una rapida campagna annienta il regno vandalo e riprende lafrica Settentrionale; con una guerra quasi ventennale elimina la presenza ostrogota in Italia; infine, rioccupa vasti territori iberici lungo la costa mediterranea. Ma già nel 568 o 569 i longobardi invadono litalia, che rimane, dopo ripetuti conflitti, divisa in due parti, una sotto i nuovi sovrani germanici, laltra ancora integrata nellimpero, la cui presenza nellitalia Meridionale si protrarrà fino al secolo XI. Già vivente Giustiniano, vecchie e nuove minacce si ripresentano ai confini settentrionali e orientali; unni e avari premono a nord, mentre il re sassanide Cosroe I il Grande (531-579) scatena nuove offensive in Mesopotamia e in Armenia. Tuttavia, le preoccupazioni delle diverse guerre non impediscono a Giustiniano di completare limponente opera di sistemazione delle leggi e del sapere giuridico, che può ben essere riassunta con le parole Copyright Alleanza Cattolica - Dal sito www.alleanzacattolica.org 1

che Dante Alighieri (1265-1321) attribuisce allimperatore nel canto VI del Paradiso: dalle leggi tolsi il troppo e il vano ; sarà questa, dal secolo XI, la base della rinascita del diritto romano e della formazione del diritto comune della Cristianità Occidentale. Ma ben più gravi sono le conseguenze dellespansione araba, la quale, subito dopo la morte del fondatore dellislam, il profeta Maometto (570 ca.-632), si abbatte sullimpero persiano, che viene annientato e completamente assorbito, e sullimpero bizantino, il quale, in una ottantina di anni, perde tutte le province africane, la Palestina, la Siria e parte dellasia Minore; seguirà, nel secolo IX, la conquista della Sicilia. La stessa Costantinopoli, assediata, viene salvata nel 717 dallimperatore Leone III (717-741), fondatore della dinastia isaurica; la sua vittoria gli arabi tolgono lassedio dopo un anno, nellagosto del 718 [ ] per lislam scrive Charles Diehl (1859-1944), fu un grande disastro: un avvenimento dunimportanza ben diversa dalla vittoria riportata quindici anni più tardi (732) da Carlo Martello nelle pianure di Poitiers. Lo slancio arabo era definitivamente spezzato, e i pii Bizantini potevano a giusto titolo andar orgogliosi di vedere Dio e la Vergine proteggere sempre fedelmente la Città e limpero cristiano. La dinastia isaurica, però, scatena la lotta contro il culto delle immagini iconoclastia, aprendo una grave crisi religiosa che dura vari decenni, fino al 780, quando Irene da quellanno reggente per il figlio Costantino VI (780-797 ca.), poi imperatrice (797-802) pone temporaneamente fine a tale politica. Mentre in Occidente, nellanno 800, viene restaurato il Sacro Romano Impero con lincoronazione di Carlo Magno (800-814), in Oriente limperatore Niceforo (802-811) riprende la politica iconoclasta, con nuovi gravi conflitti interni. Essa dura fino all843, quando un concilio, presieduto dal nuovo patriarca san Metodio (843-847), restaura il culto delle immagini. Tuttavia, in un contesto storico in cui rari e poco consistenti sono i rapporti fra Occidente e Oriente, la Chiesa di Roma e la Chiesa Greca si allontanano sempre più. Già con il patriarca di Costantinopoli Fozio (858-867 e 877-886), tanto colto quanto ambizioso, vi sono ripetute rotture con il papato, proprio negli anni in cui i santi Cirillo (827 ca.-869) e Metodio (825 ca.-885) iniziano lopera di evangelizzazione degli slavi. Si arriverà alla rottura definitiva con il patriarca Michele Cerulario (1043-1058) che rifiuta dincontrare i legati pontifici, arrivati nella capitale imperiale per risolvere diverse questioni alla base degli attriti esistenti; essi allora, il 16 luglio 1054, depongono sullaltare della basilica di Santa Sofia una bolla di scomunica alla quale Michele reagisce con una contro-scomunica, riuscendo a trascinare con sé anche i patriarchi di Gerusalemme, di Antiochia e di Alessandria: Se lo scisma accrebbe notevolmente lautorità del patriarcato di Costantinopoli sui tre patriarchi e sul mondo slavo nota il bizantinologo Silvio Giuseppe Mercati (1877-1963), dal punto di vista politico fu esiziale allimpero bizantino, in quanto fu preclusa ogni possibilità Copyright Alleanza Cattolica - Dal sito www.alleanzacattolica.org 2

dintesa durevole tra Bisanzio e loccidente e rese più difficili gli aiuti dei Latini contro la minaccia turca. 2. Apogeo e crisi Frattanto limpero bizantino conosce il suo apogeo sotto gli imperatori della dinastia macedone, fondata da Basilio I (867-886). Accanto a una profonda riorganizzazione sociale, istituzionale e militare, viene ripresa vittoriosamente la lotta contro gli arabi: nel 960 viene riconquistata Creta, in Asia il confine è riportato al Tigri e alleufrate e litalia Meridionale è riportata sotto il controllo imperiale, grazie al successo del Garigliano del 915, cui seguirà, nel 1018, la vittoria di Canne su una rivolta pugliese. Ma, soprattutto, viene definitivamente liquidato limpero bulgaro dopo una guerra trentennale, dal 986 al 1018. Una notevole prosperità economica e una fase di splendore letterario e artistico caratterizzano questi secoli. Dopo il Mille, però, mentre la Cristianità latina conosce una vigorosa ripresa economica, demografica, urbana e culturale, limpero si trova ad affrontare nuove difficoltà interne, collegate anche alle lotte dinastiche, ed esterne: mentre a Occidente i normanni eliminano ogni residua presenza bizantina nellitalia Meridionale e attaccano lepiro, in Oriente i turchi selgiuchidi conquistano, dopo la battaglia di Mantzikiert del 1071, larmenia e la Cappadocia, giungendo, infine, davanti a Costantinopoli con la presa di Crisopoli del 1079. Le crisi favoriscono lascesa al trono di una grande famiglia feudale, i Comneni, con Alessio I (1081-1118). Sotto il regno di questo sovrano si svolge la prima crociata (1096-1099), che mostra quanto difficili siano ormai i rapporti fra bizantini e latini: i territori siriani e palestinesi riconquistati dai crociati, non sostenuti dai bizantini, sono organizzati in Stati franchi e larcivescovo di Pisa Daiberto (1089 ca.-1105) diventa patriarca latino di Gerusalemme (1099-1107). Verso la fine del secolo limpero entra in una gravissima crisi: mentre nel 1182 un moto xenofobo nella capitale porta al massacro dei latini presenti, più spesso la debolezza politica costringe gli imperatori a larghe concessioni verso i mercanti stranieri; rinasce un impero bulgaro, i cui territori vanno da Belgrado al Mar Nero, alle lotte dinastiche si sommano le ribellioni feudali, una delle quali, nel 1185, porta al potere la dinastia degli Angeli; corruzione e pressione fiscali crescono di pari passo. Nel 1202 i crociati, radunati a Venezia, non potendo far fronte agli impegni finanziari presi con la Serenissima per il trasporto marittimo, si pongono al servizio dei suoi obbiettivi, Copyright Alleanza Cattolica - Dal sito www.alleanzacattolica.org 3

prima espugnando Zara, che si era messa sotto la protezione del regno di Ungheria ribellandosi alla città lagunare, poi minacciando la stessa Costantinopoli. Quando il giovane imperatore Alessio IV (1203-1204), che aveva fatto larghissime promesse ai crociati e a Venezia, viene ucciso da un sollevamento popolare, i crociati attaccano Costantinopoli, che è conquistata e saccheggiata il 12 aprile 1204. Viene creato limpero latino di Oriente, sotto Baldovino di Fiandra (1204-1206 ca.), ma molti territori sono assegnati ad altri signori occidentali e a Venezia, mentre in diverse aree nascono Stati greci che reclamano leredità dellimpero bizantino. Uno di questi limpero di Nicea prevale sugli altri e nel 1261, anche grazie al sostegno genovese, restaura limpero con Michele VIII (1259-1282), fondatore della dinastia dei Paleologi, che governa per quasi due secoli, fino alla sua fine. Lotte religiose, conflitti sociali, rivolte cittadine come quella di Tessalonica che si costituisce in repubblica indipendente (1342-1347), ristrettezze finanziarie, pressioni bulgare e serbe oltre che turche, caratterizzano lultima fase dellesistenza ormai millenaria dellimpero. Più volte gli imperatori negoziano con Roma la riunificazione delle Chiese per eliminare un grosso ostacolo a un maggiore impegno delle potenze occidentali di fronte allavanzata sempre più inarrestabile dei turchi ottomani; ma ogni volta parti consistenti e turbolente del clero greco e anche dei laici si oppongono violentemente a tale indirizzo. Grazie anche al viaggio dellimperatore Giovanni VIII (1425-1448) in Occidente il Concilio di Firenze, nel quale il papato fa ampie concessioni, può, nel 1439, proclamare la riunificazione delle due Chiese; ma le correnti anti-romane non ne accettano il risultato e i disordini religiosi sono forti anche negli ultimi anni, benché la minaccia turca incomba ormai sulla stessa capitale. I principali esponenti della corrente unionista passano direttamente alla Chiesa di Roma, come Giovanni Bessarione, futuro cardinale (1403-1472). 3. Laiuto della Cristianità latina La Cristianità latina, spesso distratta rispetto a quanto accade in Oriente, fa comunque due grossi sforzi anti-turchi: ma essi sono segnati da altrettante disfatte, quella di Nicopoli nel 1396 e quella della Varna nel 1444. Peraltro pochi sono i difensori occidentali di Costantinopoli quando, allinizio di aprile del 1453, Maometto II (1451-1481) lassedia con forze enormemente superiori, sia in uomini che in armamento, a quelle dei difensori: il contingente più significativo è quello genovese, che giunge prima dellinizio dellassedio, mentre Venezia era da decenni impegnata prevalentemente nella politica italiana. La resistenza è accanita, ricca di episodi eroici. Alla vigilia dellassalto decisivo [ ] i cristiani, Greci e Latini assieme scrive Georg Ostrogorsky (1902-1976), celebravano in Copyright Alleanza Cattolica - Dal sito www.alleanzacattolica.org 4

Santa Sofia la loro ultima funzione religiosa. Dopo la funzione i soldati tornarono ai loro posti e fino a tarda notte limperatore ispezionò le fortificazioni. Il giorno dopo, 29 maggio 1453, vinte le ultime resistenze, i turchi simpadroniscono di Costantinopoli, dando il via al saccheggio e ai massacri. Lultimo imperatore, Costantino XI Dragazès (1449-1453), muore eroicamente, dando a Bisanzio una fine degna della sua grandezza. Quindi Maometto II entra in città e va in Santa Sofia a ringraziare il Dio dellislam. Nato con la fondazione costantiniana della capitale, limpero muore praticamente con essa: il despotato di Morea e limpero di Trebisonda sopravvivono pochissimi anni; Atene è conquistata nel 1456. Di questo impero non possiamo e non dobbiamo dimenticare la plurisecolare funzione di bastione contro lislam, laltezza delle sue espressioni spirituali, letterarie e artistiche, il contributo alla diffusione del cristianesimo e allorganizzazione del prima informe mondo slavo, la trasmissione alloccidente di tanta parte della cultura greca, classica, ellenistica e cristiana. Per approfondire: vedi la sintesi di Charles Diehl, Storia dellimpero bizantino, trad. it., Edizioni Orientalia Christiana, Roma 1977; più ampiamente Georg Ostrogorsky, Storia dellimpero bizantino, trad. it., Einaudi, Torino 1993; quanto alla civiltà e alle strutture di lunga durata, vedi dello stesso Ch. Diehl, La civiltà bizantina, trad. it., Garzanti, Milano 1962; sulla mentalità e sulla vita quotidiana, Alain Ducellier, Il dramma di Bisanzio, trad. it., Liguori, Napoli 1980; e Luomo bizantino, a cura di Guglielmo Cavallo, Laterza, Bari 1994. Copyright Alleanza Cattolica - Dal sito www.alleanzacattolica.org 5