Indice: Che cos è? Perché studiare le lingue? La nostra filosofia. I nostri servizi. Per i bambini: scuola e doposcuola

Documenti analoghi
Università per Stranieri di Siena Livello A2

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

GEOCOOKING. la scuola di cucina

Liceo Medi. liceo SCIENTIFICO. liceo SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE. liceo LINGUISTICO

Vantaggi. Con Ascom Vantaggi i regali durano tutto l anno. GEAKoinè

PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

Rapporto dal Questionari Insegnanti

OFFERTA PER CONVENZIONE CON SCUOLA DI LINGUA

Hello! Trimestre Estivo Corsi Adulti

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

C REATIVE B RAINSTORMING

LANGUAGE.IT! VOLETE IMPARARE L ITALIANO IN UN MODO DIFFERENTE? PROVATE LANGUAGE.IT MILANO

INGLESE FRANCESE TEDESCO SPAGNOLO RUSSO PORTOGHESE CINESE

Archivio dei corsi proposti per il periodo estivo 2014

CONVENZIONE WSI E AIBIO

AREA MUSICA E TECNOLOGIA

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Hello! Trimestre Estivo Corsi Adulti

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO?

ARCI LINGUE. per unire il mondo. anno INGLESE SPAGNOLO FRANCESE TEDESCO ARABO CINESE RUSSO SERBO-CROATO GIAPPONESE PORTOGHESE

Channel Assicurativo

Barcellona, Spagna 2005

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

Formazione linguistica all estero. Acquisto agevolato di servizi riservato ai soci della tua Azienda

PIMOFF - Progetto Scuole

INGLESE FRANCESE TEDESCO SPAGNOLO RUSSO PORTOGHESE CINESE

Formazione. Linguistica. per le Imprese

Dal volantino ufficiale della manifestazione

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Corso di Marketing per le piccole imprese

Visibilità prima di tutto

ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi

Associazione Culturale PROGRAMMA CORSI. Anche quest anno siamo pronti! Tornano i corsi di RN Cultura!

Via Brennero Str. 5 F: Pineta di Laives/Mail: info@corahappywear.com

Fare crescere individui ed aziende con passione, portandoli a dare sempre il meglio di sé.

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Spett.le SIULP Via Vicenza, Roma. Alla cortese attenzione del Segretario Generale Siulp Felice Romano

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

inizio corsi 28 settembre

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V)

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/ / /18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/ / /18.35

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

COMUNE di VILLA DEL CONTE. Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con. Anno Scolastico

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Apprendimento 2.0: fare e-learning con Moodle

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Don Milani Monte Porzio Catone

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime

L estate. all Instituto Cervantes. Corsi di spagnolo intensivi & speciali. da giugno a settembre

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

corsi di preparazione ai test d ingresso per le facoltà a numero chiuso dell area sanitaria

CON LA COLLABORAZIONE DI

Soluzioni di design. per il tuo business

Get experienced, Get your travel. By You Travelers srl

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico

Brief per il laboratorio

DETTAGLI RIGUARDANTI I CORSI

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

INSEGNANTE NORMALE. mi devo occupare in prima persona e nella mia attività di alunni disabili

Società di Selezione e Formazione del Personale. Orientamento. Strumenti per affrontare le scelte scolastico professionali

L inglese dei ragazzi

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

CENTRO ESTIVO Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

IMPARA CON NOI L INGLESE

Programmi specializzati nell insegnamento della lingua inglese e strutturati secondo una progressione didattica.

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

LETTERA APERTA AI COMPAGNI DELLE CLASSI TERZE SCUOLA

Biblioteca comunale Sansepolcro Dionisio Roberti Via XX Settembre, /732219

Il pomeriggio alla scuola materna

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Percorsi didattici ed educativi

Presentazione generale

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

London English full immersion

STARTUP PACK IL SUCCESSO NON PUÒ ASPETTARE

Via Querini, TRIESTE C.F. e P.IVA Tel Fax info@assoforma.org

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. Linee guida per l apprendimento delle lingue

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO

L AQUILONE vola alto

Cell

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

LA NOSTRA ESPERIENZA È LA VOSTRA GARANZIA. L EFFICACIA DEL NOSTRO METODO. I MIGLIORI DOCENTI

PROGETTO - IO MANAGER!-

Transcript:

Indice: Che cos è? Perché studiare le lingue? La nostra filosofia I nostri servizi Per i bambini: scuola e doposcuola Per i ragazzi delle scuole superiori Per tutti gli adulti Per le aziende e gli enti pubblici I nostri laboratori culturali Programma Ridere Fa Bene: didattica delle lingue attraverso il teatro Italiano come seconda lingua Modulo d'iscrizione e richiesta informazioni

Che cos è? è un progetto dedicato alla diffusione delle lingue straniere nel territorio del Medio Campidano. Propone una nuova filosofia didattica basata sulla pratica costante e focalizzata all uso reale. Perché studiare le lingue? Pensiamo alla Sardegna e immaginiamo di voler approfittare delle ricchezze che ci offre. Non possiamo essere accoglienti solo a parole, dobbiamo imparare a coccolare i nostri visitatori. E pensiamo a chi parte all estero, per studio o per lavoro e a chi desidera viaggiare. Per queste ragioni, propone lo studio delle lingue in modo moderno, simpatico e professionale.

La nostra filosofia I nostri servizi sono diversificati per età, obbiettivi e interessi. Vogliamo sfatare il falso mito del "Non sono portato per le lingue". Ognuno di noi è specialmente portato per raggiungere alcuni obiettivi prima di altri. Il nostro mestiere di formatori è quello di trovare i punti di forza degli studenti, non quello di bacchettare gli errori. Da qui parte la nostra idea didattica, al passo coi tempi e ispirata al modello di approccio comunicativo. I nostri servizi Quando ci presentiamo come, la risposta più comune è "Ah! Corsi di inglese". In realtà puntiamo a offrire servizi più variati e non solo di inglese, che pure è la lingua straniera più studiata.

Le nostre proposte per i BAMBINI Alle scuole elementari e medie proponiamo laboratori pratici, giornate tematiche e giochi, per fare in modo che i bambini si divertano a usare le lingue attraverso la magia del gioco. In accordo con la dirigenza scolastica e gli insegnanti programmiamo una serie di attività da svolgere come extra programmatiche. Il costo delle attività si calcola, volta per volta, in base al numero di classi partecipanti e al numero di ore. Per gli stessi bambini si offre il "doposcuola inglese", una serie di attività ludiche per migliorare le capacità linguistiche dei piccoli. Una volta a settimana - un'ora al pomeriggio. Il gruppo minimo è di 5 bambini e il prezzo è di 25 al mese.

Le nostre proposte per gli ADOLESCENTI delle scuole superiori Per voi delle scuole superiori, un'alternativa innovativa allo studio delle lingue. Sappiamo che è il momento migliore per imparare una lingua. Allora perché non farlo in modo efficace e davvero divertente? Per questi corsi, propone una didattica vicina ai reali interessi dei giovanissimi. Si parte da quello che piace a voi: le vostre serie preferite, le vostre canzoni, i vostri gusti, le mode e i vostri desideri. Solo che ne parleremo in lingua di studio, e osserveremo assieme, nella pratica, come si usano quelle noiose strutture studiate a scuola. Gruppo minimo 5 studenti - una sola sessione da 1h30' a settimana. 30 al mese

Corsi serali per tutti, giovani e adulti Per studenti e lavoratori apriamo dei corsi serali in gruppo. Si impartiscono due lezioni a settimana da 90 minuti, il corso si realizza da ottobre a maggio e per ogni lingua ci sono diversi livelli. I corsi già attivi sono di inglese, spagnolo e francese. Presto attiveremo anche il tedesco. Prima di iniziare il corso, ogni studente deve realizzare un piccolo test di livello, per l'assegnazione al suo gruppo ideale. Gli orari dei corsi serali sono divisi in due diversi scaglioni: dalle 18:00 alle 19:30 e dalle 19:45 alle 21:15 Il gruppo minimo è di 5 studenti. Ogni 10 ore (più o meno mensilmente), si paga la quota di 70.

Servizi per Aziende e professionisti Per le Aziende private e per gli Enti pubblici offriamo una formazione attenta e specifica per il settore produttivo del nostro cliente. Studiamo dei programmi personalizzati in modo da venire incontro a tutte le esigenze. La composizione dei gruppi, gli orari, i calendari delle lezioni e i materiali da usare saranno concordate tra il cliente e il nostro insegnante. Le lezioni si terranno nella sede del cliente, per agevolarlo dal punto di vista logistico. È possibile realizzarle anche attraverso una videoconferenza, nel caso di esigenze particolari o laddove le distanze rappresentino un problema. Offriamo inoltre servizi di traduzione e di interpretazione professionali.

Laboratori e attività culturali organizza, durante tutto l'anno scolastico, laboratori e attività culturali di vario genere, che si propongono di mostrare, in modo pratico, alcuni degli aspetti più curiosi e sconosciuti di altre culture del mondo. Interessante per gli studenti di lingue straniere, ma anche per chi si prepara a viaggiare o per chi, semplicemente, ama imparare cose nuove. Insieme faremo dei percorsi sulla gastronomia, sul folklore, sui miti e sulle tradizioni di diversi popoli. Alcuni di questi laboratori sono dedicati alla terza età e si propongono come un'attività di intrattenimento stimolante, pratico e divertente (ad esempio cucina, leggende, danze, ecc.). L'orario di questi sarà perlopiù la mattina.

Lingue e teatro Ridere Fa Bene è l'originale programma didattico delle lingue attraverso il teatro creativo. Ecco come funziona: Nella fase introduttiva si delineano i contorni e si danno le indicazioni sull'idea da sviluppare. In una seconda fase, quella creativa, si svolgono diverse attività (principalmente guidate), che porteranno alla definizione della storia. Nella terza fase, i gruppi procederanno alla messa in scena delle proprie opere, che verranno valutate, come in un concorso, e premiate in base a criteri quali l originalità, l impegno dei partecipanti e l efficacia dei contenuti. Numero minimo di partecipanti: 10 Una sessione di 2 ore alla settimana. Prezzo mensile: 40 (30 fino ai 18 anni)

Italiano per stranieri Il turismo linguistico è una buona risorsa per la Sardegna, per questo propone ai turisti stranieri che vogliono imparare o perfezionare l'italiano, dei corsi intensivi nella bella stagione. Naturalmente ci occupiamo anche della loro logistica e ci preoccupiamo di far conoscere loro gli aspetti più interessanti del Medio Campidano. Il prezzo per una settimana di corso, con 20 ore di lezione settimanali, è di 175 a testa. Organizziamo, inoltre, dei corsi d'italiano come seconda lingua per l'integrazione linguistica e culturale degli immigrati residenti nel Medio Campidano. Le modalità e i prezzi vengono concordati volta per volta con il gruppo richiedente.