Il significato della responsabilità sociale



Documenti analoghi
REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

CODICE DI CONDOTTA DA ADOTTARE NELLA LOTTA CONTRO LE MOLESTIE SESSUALI E PER LA PREVENZIONE E LA LOTTA CONTRO IL FENOMENO MOBBING

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Comune di San Martino Buon Albergo

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

IL MOBBING. Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro

Benessere Organizzativo Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

Stress - Panorama legislativo

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

1 La politica aziendale

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Catalogo Corsi Benessere Organizzativo. 2 di 9

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

CODICE ETICO e di CONDOTTA. Della Monica & Partners Srl. Società tra Professionisti

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato

Potenza Prot AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

Obiettivi, contenuti, durata dei corsi per le specifiche categorie di destinatari prioritari SCHEDA A - LAVORATORI STRANIERI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

SISTEMA QUALITA (3) ISO

Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Sviluppo di comunità

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

Policy. Le nostre persone

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Viale Trastevere, 251 Roma

Piano di Sviluppo Competenze

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

DIRETTIVA DEL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA SULLE MISURE FINALIZZATE AL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

RSPP - CARATTERISTICHE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

L esperienza dell Università di Bologna

TAURUS INFORMATICA S.R.L. Area Consulenza

Valutare e gestire il rischio. stress lavoro-correlato OBIETTIVI

AUDIT. 2. Processo di valutazione

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio

Codice di Comportamento

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

ACCORDO DI COOPERAZIONE

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

Giusta delibera n. 302 del 18/11/2010

Via Anguillarese, S. Maria di Galeria (Roma) Tel N. di fax:

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Asbestos Risks and Management

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

AssoFinance. Milano, via Giovanni Battista Pirelli 26 CODICE DEONTOLOGICO

Seminario su D.Lgs.81/08

PROGETTO Edizione

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Collaborazione con aziende terze:

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

STRESS LAVORO-CORRELATO

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

COMUNE DI MONTESPERTOLI

REGOLAMENTO del Sistema Integrato di Valutazione

COMUNICAZIONE AZIENDALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse Ulteriori chiarimenti

Transcript:

LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA Il significato della responsabilità sociale Seminario 29 Novembre 2012 Camera Commercio Terni M.Listante

LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA La responsabilità sociale d impresa (RSI, in inglese CSR - Corporate Social Responsibility) può essere intesa come una filosofia gestionale che parte dalla consapevolezza dell impatto non solo economico, ma anche sociale e ambientale dell impresa rispetto ai suoi vari stakeholders (cioè le varie parti in causa). In questo senso, l impresa tende a considerare la creazione di valore come un obiettivo che coinvolge non solo gli azionisti, ma tutti i collaboratori, le loro famiglie, le parti sociali, la comunità locale, le associazioni e le istituzioni.

LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA

LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA

LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA

LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA

LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA Dimensione interna Politica del benessere organizzativo Punto di Ascolto Consulente di Fiducia Codice Etico Indagine di Clima Focus group Formazione Relazionale Formazione Manageriale

La responsabilità sociale dell impresa

La responsabilità sociale dell impresa Politica benessere organizzativo riconosce il diritto irrinunciabile dei soggetti che operano nell'azienda di essere trattati con dignità, di essere tutelati nella propria libertà personale e di vivere in un ambiente di lavoro sereno e favorevole a relazioni e comunicazioni interpersonali improntate al reciproco rispetto; considera il benessere psicofisico e la serenità psicologica nei luoghi di lavoro come fattori strategici, sia per l'organizzazione che per la gestione delle risorse umane, richiamandosi alla Risoluzione del Parlamento Europeo del 20 settembre 2001 n. A5 028312001, alla Direttiva 2002/731CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 settembre 2002; si impegna a perseguire accertati comportamenti prevaricatori o persecutori tali da provocare disagio e malessere psicofisico, applicando nei confronti degli autori la presente Dichiarazione, in coerenza con i CCNL applicati; 1/2» 1

La responsabilità sociale dell impresa Politica benessere organizzativo si impegna a promuovere il benessere organizzativo, ovvero ad "eliminare cause organizzative, carenze di informazione e di direzione" che possano favorire l'insorgere di conflitti e disagio psicologico, intesi come malessere derivante da disfunzioni strutturali, anche inconsapevoli, dell'organizzazione del lavoro; considera condotta scorretta la ritorsione diretta e indiretta nei confronti di chi segnala casi di malessere organizzativo e criticità nei rapporti e nelle comunicazioni interpersonali, in contrasto con i doveri dei dipendenti e rilevante anche sul piano disciplinare; si impegna affinché tutte le situazioni di irregolarità che si dovessero determinare vengano gestite nel più rigoroso rispetto delle norme giuridiche e deontologiche relative alla riservatezza. In particolare, il lavoratore che ha subito atti o comportamenti lesivi della dignità ha diritto di richiedere l omissione del proprio nome in ogni documento; si impegna a dare la massima diffusione del presente atto. 2/2» 1

Punto di Ascolto E istituito lo "Sportello d ascolto" gestito dal Consigliere di fiducia, aperto una volta al mese nel normale orario di lavoro. Ogni dipendente che ritenga di essere destinatario di un atto o un comportamento lesivo della dignità della persona o di subire, sul lavoro, una situazione di disagio psicologico, potrà rivolgersi al Consigliere di fiducia per gli opportuni approfondimenti, suggerimenti e possibilità di intervento sul piano informale, da attivare d intesa con i competenti organi istituzionali. Lo "Sportello d ascolto" è fornito di una cassetta postale sempre accessibile, apribile solo da parte del Consigliere di fiducia, dove ciascun lavoratore può inserire tutte le comunicazioni ritenute utili. L Azienda si impegna a non ostacolare il ricorso, da parte di ogni interessato, al Consigliere di fiducia ed a prevenire ogni eventuale ritorsione anche nei confronti di eventuali testimoni. E' assicurata, nel corso di tutte le fasi della procedura, l'assoluta riservatezza in merito alla vicenda ed ai soggetti coinvolti.

Consigliere di Fiducia L Azienda nomina il "Consigliere di fiducia" che dura in carica un anno ed è rinnovabile. Il "Consigliere di fiducia" è individuato di norma tra soggetti esterni all'azienda in possesso di esperienza e professionalità tali da consentire lo svolgimento dei seguenti compiti: a. ascolto qualificato; b. indagini sullo stato del benessere organizzativo all interno dell azienda; c. suggerimenti per la più idonea gestione della situazione, sul piano informale e/o formale; d. consulenza ed assistenza ai lavoratori che vivono situazioni di disagio psicologico; e. promozione di una consapevolezza adeguata sui fattori di rischio eventualmente presenti, anche attraverso la definizione di idonei percorsi formativi. Il Consigliere di fiducia, nello svolgimento della propria funzione, agisce in piena autonomia e nella massima riservatezza e fornisce, su richiesta, indicazioni sulle procedure informali e formali previste dal presente atto e dalla normativa vigente. Ha accesso agli atti aziendali pertinenti allo svolgimento della propria attività. Trasmette, alla fine dell anno di incarico, all azienda ed ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza una relazione sulla propria attività e sulla casistica riscontrata, rispettando l anonimato delle persone che si sono rivolte al servizio.

CONCLUSIONI I Indagine SCARSA CONCORDANZA TRA VALUTAZIONI AZIENDALI E PERCEZIONE DEI LAVORATORI MODESTE DIFFERENZE DI PERCEZIONE TRA I VARI SETTORI DI ATTIVITA NECESSITA DI INTERVENTO PER LE DIMENSIONI CHE SI PRESENTANO COME PRIORITARIE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL RISCHIO DI STRESS DIMENSIONI LATENTI COMPETENZA DELLA DIRIGENZA VALORE DEL LAVORO G. Miscetti e coll.

MISURE DI PREVENZIONE REVISIONE DELLE DIMENSIONI ORGANIZZATIVE E FISICO TECNOLOGICHE A MAGGIOR RISCHIO.. INFORMAZIONE E FORMAZIONE (copyng) CREAZIONE PUNTO DI ASCOLTO CONTROLLO SANITARIO VALORIZZAZIONE DEI PROFILI DIRIGENZIALI (Dirigenti, capireparto, preposti in genere..) VALORIZZAZIONE DEI CONTENUTI DEL LAVORO Momenti operativi Sportello di ascolto per lavoratori e dirigenti (counseling); Mediazione aziendale tra le parti (terzo neutrale); Intervento professionale multidisciplinare/referenziale (psicologo del lavoro, medico competente, RLS, RSPP ); Implementazione della formazione delle posizioni dirigenziali; Follow up testologico (campionario) 1-2 anni dopo i primi interventi; G. Miscetti e coll.

I N P R A T Istituto Nazionale per lo studio, la valutazione e la Prevenzione del Rischio nelle Attività Tecnologiche - Premiazione Concorso Il GRIFO D ORO 2010 Venticinquennale INPRAT Sala Guglielmo Marconi CNR - Roma 11 novembre 2010 4 IL GRIFO D ORO INPRAT 2010 Targa Premio INPRAT per il lavoro multidisciplinare dal titolo: Indagine sul clima organizzativo e lo stress lavoro correlato, in un azienda di servizi per la collettività Motivazione della premiazione Questa ricerca risulta essere un indispensabile strumento sia a livello della ridefinizione della organizzazione aziendale che per la valutazione dello stress correlato. E interessante notare come l analisi svolta ha messo in evidenza una tendenza verso la discordanza fra punto di vista aziendale e percezione dei lavoratori, come risulti evidente la necessità di azioni di adeguamento in alcuni ambiti tecnologici e organizzativi e inoltre come emergano, dalla percezione dei lavoratori, indicazioni per specifici bisogni di miglioramento. Questa indagine potrebbe essere utile per capire lo stress lavoro correlato se svolta in una organizzazione dove molto del lavoro viene prevalentemente svolto da personale non stabilmente strutturato. Un indagine molto utile quale modello metodologico atto a migliorare il clima relazionale ed operativo in un azienda e quindi ad attuare un controllo di gestione che avesse come obiettivo il conseguimento di due risultati, tra loro interconnessi: l efficienza nel lavoro e la salvaguardia della salute dei lavoratori.

AZIONI INTRAPRESE Formazione si sicurezza a tutto il gruppo degli impiegati oltre 100 con la partecipazione del consigliere di fiducia per gli aspetti inerenti il benessere organizzativo; Quattro interventi formativi rivolti ai Responsabili di Area (Dirigenti) su problematiche connesse alla gestione e valorizzazione delle Risorse Umane. Un primo intervento sul middle management della area che aveva mostrato la maggior criticità (Area Igiene Ambientale) sulla comunicazione e l area relazionale, con relativo follow up; Un secondo intervento sul middle management dell Area Energia con le stesse caratteristiche; Continuata l attività di ascolto individuale con il consigliere di fiducia; Interazione più stretta tra Medico competente e Consigliere di fiducia; Presentazione alle OOSS delle modifiche organizzative e discussione con le stesse OOSS